29.05.2013 Views

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Poiché il PT viene comunemente utilizzato per il monitoraggio della<br />

terapia anticoagulante orale, si è reso necessario individuare un<br />

sistema di espressione che consentisse di interpretare il risultato<br />

del PT in maniera univoca, minimizzando le differenze dovute alla<br />

diversa sensibilità dei diversi reagenti commerciali utilizzati per<br />

l’effettuazione di questo test:<br />

INR =<br />

International Normalized Ratio (INR)<br />

( PT del paziente in secondi<br />

PT del Pool di plasmi normali in sec<br />

ISI = International Sensitivity Index<br />

)<br />

ISI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!