29.05.2013 Views

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INIBITORI PLASMATICI DELLA COAGULAZIONE<br />

ANTITROMBINA: serpina, serin protease inhibition, è<br />

sintetizzata dal fegato ed è dotata di un effetto inibitore dei<br />

fattori serin proteasici, FIIa, FXa, FIXa, FXIa, FXIIa.<br />

Le eparine, tramite il loro legame con la AT sono in grado di<br />

accelerare grandemente le reazioni di inibizione dell’AT sui<br />

fattori.<br />

COFATTORE EPARINICO II: in presenza di eparina ha azione<br />

anti-trombinica non legata all’AT.<br />

PROTEINA C: prodotta dal fegato, è K-dipendente. In<br />

presenza di trombina, ioni Ca e trombomodulina, viene attivata.<br />

L’APC inibisce il FVa ed il FVIIIa, stimola la fibrinolisi e<br />

protegge l’attivatore tessutale del plasminogeno.<br />

PROTEINA S: glicoproteina K-dipendente sintetizzata dal<br />

fegato, dll’endotelio e dai megacariociti. Circa il 40% della PS<br />

funge da cofattore della APC ed è in grado di degradare il FVa<br />

e FVIIa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!