29.05.2013 Views

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

lezione emostasi 2 [modalità compatibilità] - Aulett@'99

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Meccanismi di attivazione dell’<strong>emostasi</strong><br />

I prodotti di degradazione della fibrina<br />

derivanti dall’azione della plasmina<br />

Per azione della plasmina sulla fibrina,<br />

si formano diversi prodotti, fra i quali<br />

il più importante è il D-Dimero.<br />

La sua presenza segnala segnala depositi depositi di di<br />

fibrina e quindi è indice di possibile<br />

stato trombotico ed ischemico.<br />

L’attività fibrinolitica evidenziata<br />

tramite la determinazione del DD è un<br />

fenomeno riscontrabile molto<br />

precocemente, quando altri indici sono<br />

ancora compensati.<br />

E’ l’unico parametro che evidenzi la<br />

formazione di fibrina.<br />

La fibrinogenolisi (fDP)<br />

Fibrinogeno Fibrina s<br />

Attivazione della<br />

fibrinolisi<br />

Plasmina<br />

Fibrina I<br />

(coagulo)<br />

fDP<br />

(D-Dimero)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!