29.05.2013 Views

A cura di - La Sibilla

A cura di - La Sibilla

A cura di - La Sibilla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> Partita <strong>di</strong> Calcetto<br />

de Il <strong>La</strong>ngense, da “Il Canto della Sfinge”<br />

Spalti gremiti al limite della capienza in ogni or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> posto allo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Caluso, pubblico in<br />

delirio per la Grande Sfida <strong>di</strong> calcio a cinque, il big-match “Torinisti - Resto del Mondo”.<br />

Nonostante alcune defezioni dell’ultim’ora, e grazie al tempestivo innesto <strong>di</strong> un amicoconcitta<strong>di</strong>no<br />

<strong>di</strong> Cinocina, le squadre scendono in campo a pieni ranghi per fronteggiarsi a viso aperto in<br />

quella che sarà una vera battaglia senza esclusioni <strong>di</strong> colpi.<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>visione granata schiera Atlante tra i pali, Cinocina me<strong>di</strong>ano a sostegno, Giga e Orofilo a<br />

svariare sulle fasce, Ele <strong>di</strong> punta; specularmente, gli ospiti si presentano con Pipino il Breve in porta,<br />

Luca (amico <strong>di</strong> Cinocina) centrale, il <strong>La</strong>ngense come jolly, Lionello e Barak in attacco.<br />

Arbitra il benemerito sig. Iazzetta.<br />

Non sono passati neanche due minuti che il<br />

risultato si sblocca: Atlante si lascia sfuggire una<br />

apparentemente facile, ma velenosa conclusione <strong>di</strong><br />

Barak, facendo lentamente rantolare la palla nella<br />

rete alle sue spalle. Il pubblico rumoreggia, tuonanti<br />

urla <strong>di</strong> <strong>di</strong>sappunto degli ultras (capitanati da Baloo) si<br />

alzano minacciose, si teme un’invasione <strong>di</strong> campo,<br />

subito repressa, a stento, dalle forze dell’or<strong>di</strong>ne.<br />

<strong>La</strong> parità viene ristabilita poco dopo grazie ad<br />

un altro svarione <strong>di</strong>fensivo, questa volta dalla parte<br />

opposta: Pipino il Breve gigioneggia all’interno della<br />

propria area <strong>di</strong> rigore, non sapendo <strong>di</strong> dover fare i<br />

conti con un falco <strong>di</strong> nome Ele, che intuisce le<br />

intenzioni del portiere avversario e lo beffa<br />

depositando la sfera nella porta sguarnita: 1-1.<br />

Alcune sgroppate sulla fascia <strong>di</strong> Lionello (a<br />

<strong>La</strong> squadra granata è composta da<br />

Atlante, Cinocina, Giga, Ele e Orofilo<br />

detta <strong>di</strong> tutti, il migliore in campo) vengono vanificate<br />

da maldestre conclusioni dei compagni o da<br />

provvidenziali interventi da parte <strong>di</strong> Atlante, mentre<br />

sull’altro fronte Orofilo si destreggia bene,<br />

<strong>di</strong>spensando invitanti assist che permettono ai suoi <strong>di</strong> sfiorare la segnatura in più <strong>di</strong> un’occasione.<br />

L’ammonizione comminata a Barak (comportamento non regolamentare) al solo scopo <strong>di</strong> far innervorsire<br />

e deconcentrare la squadra del R.d.M., che non riesce più a trovare sbocchi, fa sì che la manovra ristagni<br />

mestamente a centrocampo durante la fase finale della prima frazione, e le squadre vanno in questo<br />

modo al riposo sul punteggio <strong>di</strong> parità.<br />

(Si noti che il riposo durerà più a lungo del tempo <strong>di</strong> gioco: alcuni si chiedono ancora il perché).<br />

<strong>La</strong> ripresa si apre con un paio <strong>di</strong> occasioni mancate su entrambi i fronti, con Lionello e Luca<br />

protagonisti da una parte, Giga e Orofilo dall’altra, ma sempre ben controllate dai rispettivi opposti<br />

portieri. A proposito <strong>di</strong> portieri, al quarto d’ora, la svolta: Pipino il Breve si ricorda <strong>di</strong> aver giocato per<br />

parecchi anni come centravanti e, al termine <strong>di</strong> una inebriante serpentina, fa irruzione nell’area avversaria<br />

e fulmina il suo omologo con un secco e preciso rasoterra.<br />

Il tempo <strong>di</strong> registrare l’ammonizione <strong>di</strong> Ele, redarguito prontamente dal sig. Iazzetta (“Farfallino<br />

NeD à le ali!”), che il R.d.M. ottiene il gol-sicurezza con il <strong>La</strong>ngense, secco <strong>di</strong>agonale <strong>di</strong> sinistro al termine<br />

<strong>di</strong> una corale azione manovrata tra Barak e Lionello, con imbeccata finale <strong>di</strong> Luca.<br />

<strong>La</strong> stanchezza comincia (!) a farsi sentire, Cinocina tenta dalla <strong>di</strong>stanza, Orofilo non si dà per<br />

vinto e tenta il tutto per tutto: alcuni anonimi testimoni <strong>di</strong>cono <strong>di</strong> averlo visto avvicinare il sig. Iazzetta,<br />

proponendogli la sua tolleranza rispetto a due avverbi in cambio della concessione <strong>di</strong> due calci <strong>di</strong> rigore.<br />

Ma l’arbitro è inflessibile e, dopo un recupero <strong>di</strong> due minuti, decreta la fine delle ostilità.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!