29.05.2013 Views

A cura di - La Sibilla

A cura di - La Sibilla

A cura di - La Sibilla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Al terzo posto un rebus <strong>di</strong> Brunos, che utilizza in chiave una città canavesana e attraverso essa<br />

trova lo sbocco per una frase finale gnomica, cui ha nociuto la non-novità parziale degli altri elementi in<br />

chiave.<br />

Rebus (8 2 6 2 5 = 5 11 7) - Brunos<br />

Viverone ST amente BI sogna = viver onestamente bisogna<br />

CONCORSO REBUS FRANGER…<br />

…per rebus classici, stereo o a domanda e risposta sul tema: IL GRANDE TORINO, la famosa<br />

squadra <strong>di</strong> calcio che scomparve tragicamente a Superga. Seppur gra<strong>di</strong>to, non era necessario l’invio<br />

dell’illustrazione. Al Concorso hanno partecipato 32 lavori. <strong>La</strong> giuria ha tenuto conto anche della<br />

pertinenza al tema del concorso ed ha quin<strong>di</strong> dovuto eliminare, pur se a malincuore, alcuni tra gli<br />

elaborati, che avrebbero potuto illustrarsi anche senza ricorrere alla mitica squadra che, come tutti sanno,<br />

solo il fato vinse. Si è così costituita una rosa <strong>di</strong> premiabili che, dopo ripetuti esami, si è ridotta a tre<br />

giochi.<br />

Vince il concorso Franger un rebus asteriscato <strong>di</strong> Atlante, che presenta in chiave il cognome <strong>di</strong><br />

uno dei giocatori del Grande Torino e che, oltre ciò, trova il suo punto <strong>di</strong> forza in una frase plausibile<br />

accompagnata dalla perfetta cesura.<br />

Rebus stereoscopico (1 6 6 = 5 8) - Atlante<br />

a Maroso spettò = amaro sospetto<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!