29.05.2013 Views

OPERA OMNIA

OPERA OMNIA

OPERA OMNIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 LEGGETE LE SS. SCRITTURE<br />

Le cose però non andarono come l’enciclica auspicava. 15 Tra<br />

i cattolici prevalse la linea apologetica, piuttosto che quella<br />

dell’approfondimento del testo biblico, o della ricerca e dell’apertura<br />

a metodi nuovi e più efficaci di interpretazione. Anziché<br />

accogliere con cuore aperto le ricerche storiche e il dialogo<br />

con filologi, archeologi, critici di letteratura e in generale con il<br />

mondo delle scienze umane, si preferiva normalmente utilizzare<br />

versetti biblici per dimostrare le tesi dogmatiche delle scuole di<br />

teologia ispirate alla Neo-Scolastica.<br />

Dalla lettura di LS ci si rende conto che Don Alberione, pur<br />

con una certa diffidenza per l’apparato critico, 16 guidò la sua<br />

Famiglia oltre un atteggiamento difensivo e apologetico, considerando<br />

la Bibbia come il libro del credente e dell’apostolo oltre<br />

che dello studioso. La presente opera insegna a leggere e ad<br />

attualizzare il testo di tutta la Bibbia, in casa – e ancora meglio<br />

in chiesa – perché subito diventi libro di salvezza, o via, verità e<br />

vita da far giungere, con ogni mezzo, a tutta l’umanità di oggi.<br />

Nuovi orientamenti<br />

A mettere in forte evidenza e a meglio esplicitare l’attualizzazione<br />

dei testi, su cui Don Alberione ha sempre insistito,<br />

interverrà nel 1993 la Pontificia Commissione Biblica, con il<br />

documento L’Interpretazione della Bibbia nella Chiesa. Vi<br />

leggiamo: «L’interpretazione della Bibbia, anche se compito<br />

particolare degli esegeti, non è tuttavia loro monopolio poiché<br />

essa comporta, nella Chiesa, degli aspetti che vanno al di là<br />

dell’analisi scientifica dei testi. La Chiesa, infatti, non considera<br />

la Bibbia semplicemente un insieme di documenti storici concernenti<br />

le sue origini; l’accoglie come Parola di Dio che si rivolge<br />

ad essa, e al mondo intero, nel tempo presente. Questa<br />

––––––––––<br />

15 Si renderà necessaria la Divino Afflante Spiritu, di Pio XII (emanata il<br />

30 settembre 1943). Altri documenti ufficiali seguiranno: della PCB (Pontificia<br />

Commissione per gli Studi Biblici) l’Istruzione Sancta mater Ecclesia del<br />

1964; del Concilio Vaticano II, la Dei Verbum nel 1965; ancora della PCB,<br />

L’Interpretazione della Bibbia nella Chiesa, nel 1993.<br />

16 Si ricordi in proposito che il Modernismo, drasticamente condannato da<br />

Pio X, era nato con la passione talora esasperata della ricerca storico-critica.<br />

A. Loisy, posto all’indice e scomunicato, era un biblista.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!