29.05.2013 Views

OPERA OMNIA

OPERA OMNIA

OPERA OMNIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHE COSA SIA LA BIBBIA 45<br />

I Proverbi, l’Ecclesiaste, 10 il Cantico dei Cantici, la Sapienza<br />

e l’Ecclesiastico; 11<br />

Isaia, Geremia con Baruc, Ezechiele, Daniele, i dodici profeti<br />

minori, cioè: Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea,<br />

Nahum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria, Malachia;<br />

I due dei Maccabei: il primo e il secondo.<br />

Del Nuovo Testamento: I quattro Evangeli: secondo Matteo,<br />

Marco, Luca e Giovanni, gli Atti degli Apostoli, scritti da S.<br />

Luca;<br />

Le quattordici 12 Lettere di S. Paolo: ai Romani, due ai Corinzi,<br />

ai Galati, agli Efesini, ai Filippesi, ai Colossesi, due ai<br />

Tessalonicesi, due a Timoteo, a Tito, a Filemone ed agli Ebrei;<br />

Le due Lettere di San Pietro; quella di San Giuda; le tre di S.<br />

Giovanni; una di S. Giacomo Apostolo e l’Apocalissi di S. Giovanni<br />

Apostolo. Che se alcuno non riceverà tutti questi libri intieri,<br />

con tutte le loro parti, come nella Chiesa cattolica si usa<br />

leggerli e come sono contenuti nell’antica Volgata 13 edizione<br />

latina, come sacri e canonici, sia scomunicato».<br />

4. – È divina perché ha un oggetto divino: Gesù Cristo. I libri<br />

umani generalmente son scritti da un solo uomo e sovente<br />

––––––––––<br />

10<br />

Ecclesiaste, o Qohelet.<br />

11<br />

Ecclesiastico, o Siracide.<br />

12<br />

In realtà sono tredici, non considerando più Ebrei come parte del Corpus<br />

Paulinum.<br />

13<br />

Volgata o Vulgata: Versione latina della Bibbia adottata dalla Chiesa cattolica,<br />

eseguita da Girolamo (IV secolo), il quale si ispirò al criterio della fedeltà<br />

al senso del testo. Della Vulgata (così denominata da Ruggero Bacone e da Erasmo<br />

da Rotterdam) rimangono circa ottomila manoscritti. Criticata da diversi<br />

studiosi umanisti fra i quali Erasmo, la sua validità venne solennemente affermata<br />

dal Concilio di Trento, che nella sua quarta sessione (8.4.1546) la dichiarò<br />

autentica. Lo stesso Concilio diede però avvio ad una sua revisione stilistica, attraverso<br />

la quale si pervenne a due nuove redazioni, la Sistina (da Sisto V, 1590)<br />

e la Clementina (da Clemente VIII, 1598). Queste presentano fra loro circa tremila<br />

varianti. All’inizio del XX secolo, Pio X affidò ai Benedettini dell’abbazia<br />

romana di San Girolamo la raccolta e il confronto degli ottomila manoscritti e<br />

delle molte citazioni patristiche dei testi biblici, per elaborare un testo critico<br />

dell’antica Vulgata. Ora di quest’opera esiste una revisione accurata, la Nova<br />

Vulgata Bibliorum Sacrorum (editio Sacr. Oecum. Concilii Vaticani II ratione<br />

habita, iussu Pauli pp. VI recognita, auctoritate Joannis Pauli pp. II promulgata,<br />

Libreria Editrice Vaticana, Roma 1979).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!