29.05.2013 Views

OPERA OMNIA

OPERA OMNIA

OPERA OMNIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CHE COSA SIA LA BIBBIA 41<br />

CONSIDERAZIONE I<br />

Che cosa sia la Bibbia<br />

«Credita sunt illis eloquia Dei».<br />

(Rm 3,2). 1<br />

Secondo l’etimologia della parola, Bibbia vuol dire il Libro<br />

per eccellenza. Essa consta di 72 libri 2 divinamente ispirati, i<br />

quali contengono la sostanza della divina rivelazione.<br />

S. Gregorio così si domanda: «Che cos’è la S. Scrittura se non<br />

una lunga lettera dell’Onnipotente Iddio, alla sua creatura?».<br />

L’uomo era precipitato nel più profondo abisso del male, ed<br />

aveva smarrito la via del cielo; ma il buon Padre Celeste, mosso<br />

a compassione, gli viene in soccorso e decide di scrivergli questa<br />

lettera e così indicargli di nuovo la via della salute.<br />

Apparentemente questo libro misterioso sembra confondersi<br />

con tutti gli altri libri umani, anzi, spesso la sua forma<br />

esterna è più modesta e più povera di quelli; ma sotto questa<br />

veste semplice è nascosto un mondo pieno di misteri e di verità<br />

sublimi; vi son contenuti il destino della umanità e la Sapienza<br />

di Dio: 3 come sotto | le specie del Pane Eucaristico si<br />

contiene sacramentalmente Gesù Cristo.<br />

––––––––––<br />

1 «A loro [Israeliti] sono state affidate le rivelazioni di Dio».<br />

2 Normalmente in LS ci si riferisce a 72 libri della Bibbia (es. pp. 6, 29,<br />

97, 145, 281): 45 dell’Antico Testamento (in cui non viene distinta la Lettera<br />

di Geremia) e 27 del Nuovo Testamento (vedi a p. 18 l’elenco definito dal<br />

Concilio di Trento). Una suddivisione più precisa comprende 39 libri protocanonici<br />

e 7 deutero-canonici, quindi 46 dell’Antico Testamento, più i 27 del<br />

Nuovo Testamento. Si tratta in totale di 73 libri biblici secondo il canone cattolico,<br />

ed anche secondo la Vulgata Clementina (cf. Biblia Vulgata, Edizioni<br />

San Paolo, Cinisello Balsamo 1995). I deutero-canonici (Tobia, Giuditta,<br />

1Maccabei, 2Maccabei, Sapienza, Siracide o Ecclesiastico, Baruc con allegata<br />

Lettera di Geremia) sono stati epurati dal canone ebraico a partire dall’anno<br />

70 d.C. I protestanti considerano tali libri apocrifi, come anche diversi passi<br />

(deutero-canonici) aggiunti ad Ester e a Daniele.<br />

3 Il tema della sapienza come dono di Dio per capire e osservare la sua<br />

volontà è frequente in LS (cf. pp. 54-55, 92, 105-106). Al riguardo, la costituzione<br />

Dei Verbum del Concilio Vaticano II afferma: «Nella sacra Scrittura, restando<br />

sempre intatta la verità e la santità di Dio, si manifesta l’ammirabile<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!