29.05.2013 Views

OPERA OMNIA

OPERA OMNIA

OPERA OMNIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHE COSA SIA LA BIBBIA 43<br />

con le sue grandezze e coi suoi difetti, con le sue cadute e con la<br />

sua ignoranza, affine d’insegnargli come deve regolare la sua<br />

vita, come vincere le passioni ed acquistare le virtù, per poter<br />

un giorno essere coronato vincitore in cielo.<br />

3. – Considerata in specie è divina perché porta in sé il carattere<br />

della divinità e perché | ci perviene in modo divino: infatti<br />

la Bibbia, nata in Paradiso che è il regno della verità, fu<br />

ispirata da Dio Verità essenziale, e fu fatta scrivere senza errori,<br />

e quindi siamo sicuri, con certezza di fede, che tutto ciò che<br />

nella Bibbia si narra è verità.<br />

Ci perviene in modo divino, cioè per mezzo della Chiesa, società<br />

divina e infallibile come il suo Fondatore Gesù Cristo.<br />

La S. Scrittura non fu abbandonata ad una casa Editrice<br />

qualunque, ma fu da Dio affidata ad una sola casa Editrice: la<br />

Chiesa, la quale infallibilmente la interpreta, gelosamente la custodisce<br />

e, con pieno diritto, determina il modo di stamparla,<br />

annotarla e interpretarla: e nessuno può, senza la precisa revisione<br />

ecclesiastica e il permesso scritto dei Vescovi, stamparla e<br />

diffonderla. Così il Canone 1385 del Diritto Canonico.<br />

Non solo, ma più volte i Sacri Concilii ed i Sommi Pontefici<br />

intervennero espressamente a dar disposizioni riguardanti il S.<br />

Libro. 5 Ricordiamo solo la bellissima Enciclica di Leone XIII<br />

«Providentissimus Deus» 6 e quella di Pio X «Pascendi Dominici<br />

gregis».<br />

––––––––––<br />

5 Cf. questo paragrafo con la p. 109.<br />

6 Giovanni Paolo II, il 23 aprile 1993, si esprimerà in maniera simile<br />

pubblicando il documento della Pontificia Commissione Biblica (PCB),<br />

L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa, datato 15.4.1993: «Il vostro lavoro...<br />

mi offre l’occasione di celebrare con voi due anniversari ricchi di significato:<br />

il centenario dell’enciclica Providentissimus Deus e il cinquantenario<br />

dell’enciclica Divino afflante Spiritu, entrambe consacrate alle questioni<br />

bibliche. Il 18 novembre 1893, Papa Leone XIII, molto attento ai problemi<br />

intellettuali, pubblicava la sua enciclica sugli studi della Sacra Scrittura,<br />

al fine, scriveva, “di stimolarli e raccomandarli” e anche di “orientarli<br />

in una maniera che corrisponda meglio ai bisogni dei tempi”. Cinquant’anni<br />

dopo, Papa Pio XII offriva agli esegeti cattolici, nella sua enciclica Divino<br />

afflante Spiritu, nuovi incoraggiamenti e nuove direttive. Nel frattempo, il<br />

Magistero pontificio aveva manifestato la propria attenzione costante ai<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!