29.05.2013 Views

Lezione IV: Il pesco e l'albicocco - Agronomoeforestale.it

Lezione IV: Il pesco e l'albicocco - Agronomoeforestale.it

Lezione IV: Il pesco e l'albicocco - Agronomoeforestale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRINCIPALI AVVERSITA’ FUNGINE DEL<br />

PESCO<br />

Oidio (Sphaerotheca pannosa)<br />

Principio attivo Nome<br />

commerciale<br />

Dose g/hl Tempo di<br />

carenza<br />

Note<br />

Quinoxifen Arius 25 14 Max 3 interventi<br />

anno<br />

Zolfo Tiov<strong>it</strong>, thiopron 300 30 Ammesso in<br />

agricoltura biologica<br />

Penconazolo Topas 40 30 Max 4 inteventi<br />

anno complessivi<br />

tebuconazolo Folicur 300 30<br />

PRINCIPALI FITOFAGI DEL PESCO<br />

Tignola orientale (Cydia molesta)<br />

• L’insetto compie 4-5 generazioni all’anno.<br />

• Voli degli adulti a metà aprile, fine maggio, metà luglio, metà agosto,<br />

(settembre).<br />

• La larva mina i germogli apicali e scava gallerie dirette verso il nòcciolo nei<br />

frutti.<br />

• Molto efficace la confusione sessuale.<br />

• Lotta chimica: da 2 a 5 trattamenti in base alla pressione del f<strong>it</strong>ofago.<br />

09/12/2012<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!