30.05.2013 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell’organizzazione dei servizi, dell’informazione degli o<strong>per</strong>atori e degli stessi genitori:<br />

coinvolge soprattutto <strong>il</strong> sistema di relazioni tra di loro.<br />

Il modello progettuale ha assunto inoltre come metodologia le parole chiave proposte<br />

dal Ministero, “benchmarking”, “empowerment”, “tayloring”, con obiettivi trasformativi<br />

in cui <strong>il</strong> risultato dovrebbe risiedere più nel “come” che nel “cosa”. Su questo “come”<br />

poggiano le diverse ed articolate architetture progettuali locali che, es<strong>per</strong>ti dei propri<br />

territori e della propria popolazione, gli o<strong>per</strong>atori delle diverse regioni sono stati chiamati<br />

a reinventare.<br />

Prendersi cura di tutto questo e “Sostenere senza sostituirsi” è la f<strong>il</strong>osofia che, dovrebbe<br />

guidare l’o<strong>per</strong>atore nei confronti della famiglia ma anche l’istituzione di cura nei confronti<br />

dell’o<strong>per</strong>atore in tutti i passaggi del progetto.<br />

Non sono mancate criticità su cui poggiare ulteriori apprendimenti. Una tra queste: le<br />

lacune nell’individuazione dei problemi e nell’elaborazione di adeguate strategie <strong>per</strong> colmare<br />

le disuguaglianze in salute, con riflessioni a<strong>per</strong>te sul problema dei gruppi esclusi<br />

e sulle specificità delle popolazioni immigrate, alle quali sono state dedicate risorse ed<br />

attenzioni nella fase finale del progetto.<br />

La raccomandazione conclusiva, dati i risultati raggiunti e le indicazioni ricavate e data<br />

la singolarità dell’essere umano nelle diverse fasi del continuum concepimento/nascita/<br />

sv<strong>il</strong>uppo, è che i decisori, a tutti i livelli, dovrebbero impegnarsi all’a<strong>per</strong>tura di una linea<br />

progettuale innovativa e <strong>per</strong>manente, specificatamente dedicata alla promozione della<br />

salute dal <strong>per</strong>iodo pre-concezionale fino ai primi anni di vita.<br />

A cura di: Leonardo S<strong>per</strong>i, Lara Simeoni<br />

27<br />

Il progetto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!