30.05.2013 Views

Relazione del curatore fallimentare COSBAU - Liberamente Cassola

Relazione del curatore fallimentare COSBAU - Liberamente Cassola

Relazione del curatore fallimentare COSBAU - Liberamente Cassola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esistono inoltre crediti che, dalle verifiche effettuate, sono risultati<br />

esistenti ma ceduti a diversi istituti di credito. Una parte di questi sono crediti nei<br />

confronti di Enti Pubblici e per questi la legge stabilisce che le cessioni sono<br />

opponibili nei confronti <strong>del</strong>le stazioni appaltanti solo se l’atto di cessione è<br />

stipulato per atto pubblico o scrittura privata autenticata e notificato alle<br />

amministrazioni debitrici. Poiché le cessioni di credito effettuate dalla Cosbau<br />

S.p.A. agli istituti bancari non sono state formalizzate come previsto dalla legge,<br />

secondo il parere dei legali interpellati dal sottoscritto Commissario Giudiziale,<br />

esse sono nulle. Pertanto questi crediti sono stati iscritti nelle attività <strong>del</strong>la<br />

procedura, tra i crediti verso clienti esigibili.<br />

Per quanto riguarda invece i crediti verso soggetti diversi dagli Enti<br />

Pubblici ceduti agli istituti bancari, questi sono stati considerati non più<br />

incassabili nel corso <strong>del</strong>la procedura di concordato preventivo e quindi non sono<br />

stati inseriti tra le attività disponibili. Le banche cessionarie hanno richiesto per<br />

questi crediti l’iscrizione nello stato passivo <strong>del</strong>la procedura, tra i crediti<br />

chirografari. Poiché almeno una parte di questi crediti è esigibile e sarà incassata<br />

dagli istituti bancari direttamente dai soggetti debitori, i relativi importi sono stati<br />

diminuiti dai debiti chirografari rivendicati dalle banche. I crediti ceduti verso<br />

soggetti diversi dagli Enti Pubblici ammontano ad euro 7.138.907,65 e sono<br />

evidenziati analiticamente nell’allegato 2.<br />

segue:<br />

La composizione dei crediti verso clienti è riepilogata nella tabella che<br />

1. Crediti esigibili Euro 10.461.155,54<br />

2. Crediti contestati svalutati al 30% Euro 318.313,42<br />

3. Riserve per lavori in corso di esecuzione Euro 4.600.000,00<br />

4. Ritenute di garanzia per lavori già eseguiti Euro 319.841,00<br />

TOTALE CREDITI VERSO CLIENTI Euro 15.699.309,96<br />

7.6 Crediti verso altri<br />

I crediti verso altri sono stati oggetto di un netto ridimensionamento. I<br />

crediti verso Swietelsky s.a. sono stati svalutati da euro 1.100.000,00 ad euro<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!