30.05.2013 Views

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E' costituita dalla me<strong>di</strong>a <strong>del</strong>le altezze <strong>del</strong>le fronti <strong>di</strong> un fabbricato.<br />

4) Volume <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio (V)<br />

Espresso in metri cubi, è la somma <strong>del</strong> volume <strong>di</strong> ogni piano.<br />

CC OO MM UU NN EE DD I II SSAA NN TTAA MM AA RR I IIAA AA VV I IICC OO –– PPRR GG<br />

NN OO RR MM EE TTEECC NN I IICC HHEE DD I II AA TTTTUU AA ZZ I IIOO NN EE<br />

Il volume lordo <strong>di</strong> ogni piano fuori terra è uguale al prodotto <strong>del</strong>la superficie lorda (<br />

comprensiva <strong>del</strong>le murature perimetrali) <strong>di</strong> ogni piano fuori terra per l'altezza relativa al piano<br />

stesso, misurata tra le quote <strong>di</strong> estradosso dei solai, o nel caso <strong>di</strong> piano seminterrato o rialzato,<br />

rispetto alla più bassa <strong>del</strong>le seguenti quote: spazio pubblico (marciapiede, strada, piazza, etc.) o<br />

piano <strong>di</strong> sistemazione esterna, con esclusione dei volumi tecnici così come definiti nel R.E.<br />

5) Superficie Utile abitabile (Su)<br />

Espressa in metri quadrati, è la superficie <strong>di</strong> pavimento <strong>del</strong>l'unità immobiliare (residenziale e<br />

non) misurata al lordo <strong>del</strong>le murature, tramezzi, pilastri, sguinci e vani <strong>di</strong> porte e finestre.<br />

6) Superficie non Residenziale (SnR)<br />

• espressa in metri quadrati, è la superficie destinata a servizi ed accessori, a stretto servizio <strong>del</strong>le<br />

residenze, misurate al netto <strong>del</strong>le murature, pilastri, tramezzi, sguinci e vani <strong>di</strong> porte e finestre,<br />

ovvero:<br />

a) cantinole e depositi anche in sottotetti purché praticabili;<br />

b) balconi, logge e ballatoi;<br />

e) terrazzi;<br />

d) tettoie;<br />

e) scale e ascensori interni alla singola unità abitativa, misurate per la sola superficie<br />

relativa alla proiezione sul piano <strong>di</strong> accesso;<br />

f) locali per impiantì tecnologici, quali impianti elettrici, ra<strong>di</strong>otelevisivi ed elettronici, <strong>di</strong><br />

riscaldamento e climatizzazione, idrosanitari, gas, sollevamento (ascensori e montacarichi) e<br />

protezione antincen<strong>di</strong>o;<br />

g) vani e androni <strong>di</strong> ingesso, porticati e locali (depositi biciclette e carrozzine, spazi per<br />

riunioni) comuni a più unità abitative (esclusi i porticati ad uso pubblico); scale e ascensori<br />

comuni a più unità abitative, misurate per la sola superficie relativa alla proiezione sul<br />

piano <strong>di</strong> accesso;<br />

h) spazi per parcheggio e autorimesse, singole o comuni, entro o fuori terra, con relativi<br />

spazi <strong>di</strong> manovra (escluse le rampe <strong>di</strong> accesso), purché <strong>di</strong> pertinenza <strong>del</strong>le unità<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!