30.05.2013 Views

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dc = ---------------<br />

Df = ---------------<br />

IP = n°/ha<br />

• Destinazioni d'uso:<br />

CC OO MM UU NN EE DD I II SSAA NN TTAA MM AA RR I IIAA AA VV I IICC OO –– PPRR GG<br />

NN OO RR MM EE TTEECC NN I IICC HHEE DD I II AA TTTTUU AA ZZ I IIOO NN EE<br />

Residenza ed attività connesse, quali le attività artigianali e commerciali al dettaglio, le<br />

attività terziarie, quelle per il tempo libero, la cultura e lo spettacolo. Sono escluse le attività<br />

produttive industriali, quelle artigianali con oltre cinque addetti per azienda, con lavorazioni<br />

nocive e/o incompatibili con le prescrizioni <strong>del</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> Zonizzazione Acustica.<br />

• Attrezzature pubbliche:<br />

Sod<strong>di</strong>sfatte al contorno.<br />

Nell'ambito degli eventuali strumenti attuativi proposti dai privati (P.R.U.) dovranno essere<br />

recuperate aree per almeno ó mq/ab , da destinare a verde <strong>di</strong> quartiere e parcheggi.<br />

• Modalità d'attuazione:<br />

Rilascio <strong>di</strong> Concessione, D.I.A. o <strong>di</strong> autorizzazione e<strong>di</strong>lizia, anche ai sensi <strong>del</strong>la Legge n.<br />

47/85, 662/96 e L.R. 19/2001.<br />

• Prescrizioni attuative:<br />

Sugli e<strong>di</strong>fici esistenti:<br />

1. Tutti gli interventi devono essere attuati senza aumenti <strong>di</strong> superficie o volume utile, entro e<br />

fuori terra, e senza aumento <strong>del</strong> carico urbanistico.<br />

2. Nelle aree perimetrate a rischio, idraulico o da <strong>di</strong>ssesti <strong>di</strong> frane, molto elevato sono<br />

esclusivamente consentiti in relazione al patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente:<br />

a) la manutenzione or<strong>di</strong>naria e la demolizione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici senza ricostruzione;<br />

b) la manutenzione straor<strong>di</strong>naria, il restauro, il risanamento conservativo ed interventi <strong>di</strong><br />

adeguamento igienico-sanitario senza incremento <strong>di</strong> volume;<br />

c) gli interventi finalizzati a mitigare la vulnerabilità <strong>del</strong> patrimonio e<strong>di</strong>lizio;<br />

d) l’installazione <strong>di</strong> impianti tecnologici essenziali e non altrimenti localizzabili a giu<strong>di</strong>zio<br />

<strong>del</strong>l’autorità competente;<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!