30.05.2013 Views

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CC OO MM UU NN EE DD I II SSAA NN TTAA MM AA RR I IIAA AA VV I IICC OO –– PPRR GG<br />

NN OO RR MM EE TTEECC NN I IICC HHEE DD I II AA TTTTUU AA ZZ I IIOO NN EE<br />

2002 dal dott. Arch. Domenico Rossetti, tecnico competente in acustica, riconoscimento<br />

effettuato con decreto <strong>di</strong>rigenziale <strong>del</strong>la Regione Campania n. 178 <strong>del</strong> 20 luglio 2000,<br />

costituito dai seguenti elaborati:<br />

1) Inquadramento territoriale<br />

2) In<strong>di</strong>viduazione dei comparti<br />

3) Altezza degli e<strong>di</strong>fici<br />

4) Presenza <strong>del</strong>le attività commerciali e artigianali<br />

5) In<strong>di</strong>viduazione ferrovia e categorie stradali – stato <strong>di</strong> fatto<br />

6) In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le aree <strong>di</strong> classe IV e V<br />

7) Classificazione generale dei comparti – stato <strong>di</strong> fatto<br />

8) In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le zone <strong>di</strong> classe I – stato <strong>di</strong> fatto<br />

9) In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le zone <strong>di</strong> classe I – da PRG*<br />

10) In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le classi II, IV, VI – da PRG*<br />

11) In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le fasce <strong>di</strong> rispetto stradale e ferroviario<br />

12) Zonizzazione*<br />

13) Rilievi fonometrici<br />

14) Confronto tra rilievi fonometrici e zonizzazione acustica*<br />

15) Relazione*<br />

16) Regolamento<br />

N.B. Con l’asterisco sono in<strong>di</strong>cati gli elaborati aggiornati nel 2002.<br />

In merito alle Tavole <strong>di</strong> Zonizzazione <strong>del</strong> PRG, redatte in rapp. 1/5000 e in rapp. 1/2000, si<br />

precisa che le eventuali <strong>di</strong>screpanze che si dovessero riscontrare tra gli elaborati a scala<br />

<strong>di</strong>fferente sono da considerarsi meri errori <strong>di</strong> trasposizione grafica; in tali casi, ai fini <strong>del</strong>la esatta<br />

interpretazione <strong>del</strong>le prescrizioni <strong>del</strong> PRG, prevalgono le in<strong>di</strong>cazioni contenute nelle tavole, in<br />

scala 1/2000.<br />

ART. 4 - ATTUAZIONE DEL PRG<br />

Secondo le in<strong>di</strong>cazioni relative alle <strong>di</strong>verse Zone Territoriali le prescrizioni <strong>del</strong> presente PRG si<br />

attuano me<strong>di</strong>ante interventi <strong>di</strong>retti e in<strong>di</strong>retti:<br />

Il PRG si attua me<strong>di</strong>ante:<br />

a) piani urbanistici attuativi (PUA) <strong>di</strong> iniziativa pubblica o privata preventivi al rilascio<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!