30.05.2013 Views

Scarica - AITRO

Scarica - AITRO

Scarica - AITRO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INSERIMENTO SULLA MAPPA DEL PROFILO<br />

CORPOREO, DEL VOLUME BERSAGLIO ED EVENTUALI<br />

ORGANI A RISCHIO A LIVELLO DELLA SEZIONE DI<br />

CENTROCAMPO ( REPERE TATUATO IN CHINA )<br />

Supporti per<br />

rilevare<br />

l’ingrandimento<br />

al centrocampo<br />

OGGI 3D<br />

L’avvento della TC nella prima<br />

metà degli anni 70 ha<br />

rivoluzionato i tradizionali<br />

concetti legati alla radiologia<br />

Il primo “dogma” o limite<br />

che è stato superato è la<br />

sovrapposizione proiettiva<br />

dei diversi oggetti che si<br />

vengono a trovare lungo il<br />

percorso del fascio<br />

radiogeno incidente.<br />

La TC ha superato la<br />

rappresentazione<br />

bidimensionale delle<br />

immagini aggiungendo una<br />

terza dimensione<br />

griglia<br />

forata<br />

SISTEMA COMPUTERIZZATO PER IL RILEVAMENTO<br />

DELLA SEZIONE CORPOREA (3-D)<br />

La TC costituisce la fonte ideale dell’immagine della sezione<br />

corporea. Presenta i seguenti vantaggi rispetto al metodo<br />

manuale o del classico simulatore di terapia:<br />

operativamente è assai semplice e rapida<br />

è ricca di particolari anatomici altrimenti non ricostruibili<br />

è geometricamente più precisa<br />

Substrato dell’immagine è il calcolo densitometrico di ogni<br />

microvolume corporeo (voxel); consentendo il calcolo degli<br />

assorbimenti della radiazione terapeutica da parte dei diversi<br />

tessuti, in ragione della densità di ognuno.<br />

La fase di presimulazione al simulatore è ancora necessaria<br />

per definire: il posizionamento del malato, presidi per la<br />

contenzione del volume corporeo e definizione dell’estensione<br />

del volume bersaglio.<br />

Lo studio TC per la preparazione del piano di cura prevede:<br />

-set-up del paziente<br />

presimulazione e TC di centramento<br />

-simulazione di verifica post-TC<br />

-preparazione eventuali campi personalizzati<br />

-verifica di localizzazione prima e durante il trattamento con<br />

sistemi a film o epid (electronic-portal-image-device).<br />

MASCHERA O<br />

IMMAGINE<br />

MOULD<br />

PRESIMULAZIONE TC<br />

laser

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!