31.05.2013 Views

Dipartimento di Georisorse e Territorio - Sezione di Georisorse e ...

Dipartimento di Georisorse e Territorio - Sezione di Georisorse e ...

Dipartimento di Georisorse e Territorio - Sezione di Georisorse e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prefazione<br />

In qualità <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettore del <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Georisorse</strong> e <strong>Territorio</strong> dell’Università <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne<br />

sono particolarmente lieto <strong>di</strong> presentare la “Guida al <strong>Dipartimento</strong>“ per l’anno accademico<br />

2000-2001. E’ la prima volta che le strutture del <strong>Dipartimento</strong> e le numerose attività svolte<br />

dal personale ad esso afferente vengono illustrate, seppur sinteticamente, in maniera<br />

sistematica e il più possibile completa in una pubblicazione specifica.<br />

Sfogliando le pagine della Guida ci si può rendere conto della varietà <strong>di</strong> laboratori ospitati<br />

e delle molteplici attività <strong>di</strong> ricerca in corso, testimoniate dai progetti nazionali e<br />

internazionali nei quali sono coinvolti i membri del <strong>Dipartimento</strong> e dalla buona produzione<br />

scientifica su riviste nazionali ed internazionali.<br />

Di sicura rilevanza è inoltre il numero e l’interesse delle convenzioni <strong>di</strong> ricerca stipulate<br />

anche <strong>di</strong> recente con vari Enti Territoriali della Regione Friuli Venezia Giulia, che<br />

comprovano la stima <strong>di</strong> cui gode il nostro <strong>Dipartimento</strong> anche all’esterno dell’Università.<br />

La quasi totalità dei docenti e ricercatori che afferiscono al <strong>Dipartimento</strong> svolgono la loro<br />

attività <strong>di</strong>dattica in seno alla Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria, in particolare nel corso <strong>di</strong> laurea in<br />

Ingegneria Civile e nel corso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma universitario in Ingegneria dell’Ambiente e delle<br />

Risorse. Un professore or<strong>di</strong>nario e un ricercatore sono invece impegnati nelle attività<br />

<strong>di</strong>dattiche della facoltà <strong>di</strong> Agraria.<br />

Si deve comunque osservare che la recente riforma degli stu<strong>di</strong> universitari è destinata a<br />

mo<strong>di</strong>ficare in modo significativo, già dal prossimo anno accademico, l’impegno <strong>di</strong>dattico<br />

dei docenti afferenti.<br />

Desidero infine esprimere il mio ringraziamento a tutto il personale docente, tecnico e<br />

amministrativo che ha collaborato alla stesura <strong>di</strong> questa pubblicazione. Un grazie<br />

particolare all’ing. Del Fabbro e al dott. Maddaleni per l’impegno profuso nelle varie fasi <strong>di</strong><br />

realizzazione della Guida.<br />

Fabio Crosilla<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!