31.05.2013 Views

Dipartimento di Georisorse e Territorio - Sezione di Georisorse e ...

Dipartimento di Georisorse e Territorio - Sezione di Georisorse e ...

Dipartimento di Georisorse e Territorio - Sezione di Georisorse e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Approcci geofisici ai problemi <strong>di</strong> ingegneria civile / Prospezioni gravimetriche, sismiche,<br />

elettriche, magnetiche, elettromagnetiche e magneto-telluriche / Applicazioni delle<br />

prospezioni geofisiche alle indagini sui terreni <strong>di</strong> fondazione e falde idriche.<br />

Programma sintetico del Corso <strong>di</strong> Geologia Applicata<br />

Docente: prof. Cesare Roda<br />

Elementi <strong>di</strong> litologia e geologia / Caratteristiche tecniche delle rocce / Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

esplorazione del suolo / Idrogeologia / Dissesti e movimenti franosi / Geologia delle vie <strong>di</strong><br />

comunicazione, gallerie, <strong>di</strong>ghe e laghi artificiali.<br />

Programma sintetico del Corso <strong>di</strong> Geotecnica<br />

Docente: prof. ing. Maurizio Soranzo<br />

Analisi e classificazione delle terre / L'acqua nel terreno / Costipamento / Teoria della<br />

consolidazione / Resistenza al taglio / La resistenza al taglio in laboratorio / La resistenza<br />

al taglio e la permeabilità in sito / La stabilità dei pen<strong>di</strong>i / Spinta delle terre / Capacita'<br />

portante delle fondazioni superficiali / La <strong>di</strong>stribuzione delle pressioni nel terreno /<br />

Assestamenti delle fondazioni superficiali / Capacita' portante delle fondazioni profonde.<br />

Programma sintetico del Corso <strong>di</strong> Idrogeologia Applicata<br />

Docente: prof. Grazia Martelli<br />

Elementi <strong>di</strong> idrologia / Elementi <strong>di</strong> morfologia, fluviale, glaciale, carsica e dei versanti /<br />

Parametri morfometrici dei bacini idrografici / Le piene <strong>di</strong> corsi d’acqua / Trasporto solido /<br />

Sistemazione del bacino idrografico: meto<strong>di</strong> per il consolidamento delle frane superficiali e<br />

profonde e sistemazione dell’asta fluviale e delle sponde / Elementi <strong>di</strong> idrogeologia.<br />

Programma sintetico del Corso <strong>di</strong> Litologia e Geologia<br />

Docente: prof. Adriano Zanferrari<br />

Minerali e loro proprietà / La crosta terrestre / Genesi delle rocce e classificazione / I suoli<br />

/ Unità stratigrafiche / Ambienti se<strong>di</strong>mentari / Strutture tettoniche / Elementi <strong>di</strong> geologia<br />

regionale / Cartografia geologica / Cartografia geotematica / Pericolosità naturali e rischi<br />

geologici / Valutazione del rischio per corretti interventi sull’ambiente.<br />

Programma sintetico del Corso <strong>di</strong> Rilevamenti Speciali per l’Ambiente e il <strong>Territorio</strong><br />

Docente: prof. Clau<strong>di</strong>o Marchesini<br />

Operazioni <strong>di</strong> controllo delle deformazioni del suolo e delle gran<strong>di</strong> opere <strong>di</strong> ingegneria<br />

civile / Progettazione delle misure <strong>di</strong> controllo / Progettazione ed esecuzione pratica <strong>di</strong><br />

rete <strong>di</strong> controllo applicata a casi reali / Rilevamento <strong>di</strong>namico con agenti mobili /<br />

Elaborazione delle misure e loro inserimento in un sistema informatico geografico (GIS).<br />

Programma sintetico del Corso <strong>di</strong> Topografia e Cartografia numerica<br />

Docente: prof. Fabio Crosilla<br />

Sistemi <strong>di</strong> riferimento per il rilievo planimetrico e altimetrico / Teoria delle<br />

rappresentazioni cartografiche / Strumenti e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> misura / Schemi e procedure <strong>di</strong><br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!