31.05.2013 Views

ORIZZONTI augura buone ferie ai propri lettori, in agosto la rivista ...

ORIZZONTI augura buone ferie ai propri lettori, in agosto la rivista ...

ORIZZONTI augura buone ferie ai propri lettori, in agosto la rivista ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pag. 16 N. 9 LUGLIO/AGOSTO 2009<br />

RIFLESSIONI POST ELETTORALI........<br />

Con le elezioni amm<strong>in</strong>istrative del 6 e 7 giugno<br />

2009 si è chiusa <strong>la</strong> campagna elettorale del Partito<br />

Democratico.<br />

Una campagna elettorale <strong>in</strong>tensa, condotta <strong>in</strong> modo civile<br />

da parte di tutti i Candidati a S<strong>in</strong>daco e d<strong>ai</strong> rispettivi partiti<br />

di riferimento. Una campagna elettorale che ha visto,<br />

<strong>in</strong> partico<strong>la</strong>re all’<strong>in</strong>terno del PD, ma non solo, <strong>la</strong> nascita<br />

di nuovi protagonisti, giovani donne e giovani uom<strong>in</strong>i che<br />

hanno speso le loro migliori energie, senza limitazioni, a<br />

sostegno dei <strong>propri</strong> Candidati a S<strong>in</strong>daco ed al Consiglio<br />

comunale. Una campagna elettorale che ci <strong>la</strong>scia <strong>in</strong> eredità<br />

<strong>la</strong> certezza che, all’<strong>in</strong>terno del<strong>la</strong> nostra picco<strong>la</strong> Comunità,<br />

<strong>la</strong> Democrazia è viva e <strong>in</strong> buono stato di salute.<br />

Il risultato elettorale delle elezioni amm<strong>in</strong>istrative ha premiato<br />

<strong>la</strong> Lista e il programma di governo del PD. Il PD<br />

ha ottenuto più del 52% dei voti validi. È stato un ottimo<br />

risultato, non molto distante dal risultato ottenuto alle ultime<br />

elezioni politiche, circa il 54%. Le difficoltà che sta<br />

attraversando il PD a livello nazionale avrebbero potuto<br />

ripercuotersi <strong>in</strong> modo pesante anche sulle elezioni comunali,<br />

com’è stato per quelle europee e, <strong>in</strong> tono m<strong>in</strong>ore, per<br />

le prov<strong>in</strong>ciali.<br />

Alle elezioni europee, <strong>in</strong>fatti, il PD ha ottenuto il 48% dei<br />

voti, contro il 52% delle comunali.<br />

La differenza, <strong>in</strong> positivo, che noi Democratici abbiamo ottenuto<br />

alle comunali è dovuta, <strong>in</strong>dubbiamente, al<strong>la</strong> maggiore<br />

credibilità del nostro programma e dei nostri Candidati,<br />

e alle maggiori garanzie che essi davano <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

capacità di buon governo.<br />

I Candidati sconfitti dovrebbero riflettere su ciò.<br />

La Lista civica per Lamporecchio, appoggiata d<strong>ai</strong> partiti di<br />

centro destra, ha perso voti alle elezioni comunali, rispetto<br />

alle europee e alle prov<strong>in</strong>ciali. Che il 48% degli e<strong>lettori</strong> non<br />

abbia votato per il neo S<strong>in</strong>daco è <strong>in</strong>dice di una democrazia<br />

non ma<strong>la</strong>ta e non <strong>la</strong> testimonianza che ‹‹ il vento del cambiamento<br />

sta arrivando anche a Lamporecchio ››.<br />

La lista S<strong>in</strong>istra per Lamporecchio, appoggiata da Rifondazione<br />

Comunista, Comunisti italiani e Verdi, si dice soddisfatta<br />

del <strong>propri</strong>o risultato elettorale a livello locale e,<br />

allo stesso tempo, rimpiange <strong>la</strong> mancata alleanza con <strong>la</strong><br />

‹‹ destra culturale e sociale rappresentata dal PD ››. Fatto<br />

sta che il gruppo dirigente di Rifondazione comunista ha<br />

preferito sacrificare <strong>la</strong> persona più capace e preparata per<br />

governare che ha al suo <strong>in</strong>terno, pur di assicurarsi <strong>la</strong> <strong>propri</strong>a<br />

sopravvivenza politica, dimenticando <strong>in</strong> fretta le sue<br />

responsabilità nell’esperienza del<strong>la</strong> lista civica La Spiga,<br />

protagonista dell’ultima Legis<strong>la</strong>tura.<br />

Con <strong>la</strong> nom<strong>in</strong>a del<strong>la</strong> Giunta e il successivo <strong>in</strong>sediamento<br />

dei nuovi consiglieri scaturiti dal voto del 6 e 7 giugno,<br />

è <strong>in</strong>iziato il <strong>la</strong>voro per il nuovo S<strong>in</strong>daco di Lamporecchio,<br />

Giuseppe Chiaramonte.<br />

La Giunta è stata scelta dal S<strong>in</strong>daco <strong>in</strong> piena autonomia,<br />

nel rispetto degli accordi convenuti con il PD al momento<br />

dell’accettazione del<strong>la</strong> sua candidatura.<br />

Il S<strong>in</strong>daco ha fatto delle ottime scelte, ha realizzato una<br />

squadra coniugando, sapientemente, risultati elettorali,<br />

capacità ed esperienze accumu<strong>la</strong>te.<br />

Mi piace, adesso, ricordare al<strong>la</strong> nuova Amm<strong>in</strong>istrazione i<br />

punti pr<strong>in</strong>cipali del programma sul quale abbiamo ottenuto<br />

<strong>la</strong> fiducia del<strong>la</strong> maggioranza degli e<strong>lettori</strong>:<br />

- Progettazione del<strong>la</strong> nuova strada di circonval<strong>la</strong>zione<br />

a sud ovest del Capoluogo ( Borgano – Mass<strong>ai</strong>ni – Via<br />

Amendo<strong>la</strong> );<br />

- ultimazione delle opere pubbliche <strong>in</strong> corso di realizzazione:<br />

Casa del<strong>la</strong> Salute e Giard<strong>in</strong>etti;<br />

- cura quotidiana degli edifici pubblici, delle strade, dei<br />

marciapiedi e percorsi, dei parcheggi, delle piazze, dei<br />

giard<strong>in</strong>i, dell’illum<strong>in</strong>azione pubblica, contrastando <strong>in</strong> modo<br />

adeguato le situazioni di degrado fisico e soprattutto civile,<br />

per esempio, quelle <strong>in</strong>erenti al collegamento verticale<br />

tra Via A. Moro e Piazza IV Novembre, e al Rio di Lamporecchio;<br />

- sostegno al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> pubblica, creazione di s<strong>in</strong>ergie tra<br />

scuo<strong>la</strong>, biblioteca e teatro;<br />

di Valter Ciurli<br />

- promozione del teatro, quale<br />

luogo non solo di attività teatrali,<br />

ma anche di eventi musicali e di<br />

rassegne c<strong>in</strong>ematografiche;<br />

- sostegno al <strong>la</strong>voro, <strong>in</strong> partico<strong>la</strong>re<br />

a quelle imprese che, nel perseguimento<br />

del profitto, operano<br />

nel rispetto dell’ambiente e dei<br />

diritti delle persone.<br />

La cura degli edifici e degli spazi pubblici non può essere<br />

<strong>la</strong>sciata, come purtroppo è avvenuto negli ultimi lustri,<br />

al<strong>la</strong> buona volontà del Dirigente d’area di competenza,<br />

ma deve essere una priorità dell’azione di governo.<br />

Sul<strong>la</strong> effettiva realizzazione del programma si confronteranno,<br />

negli anni futuri, il S<strong>in</strong>daco e il PD.<br />

F<strong>in</strong>o all’<strong>in</strong>sediamento, neo S<strong>in</strong>daco e PD hanno <strong>la</strong>vorato<br />

<strong>in</strong>sieme, con determ<strong>in</strong>azione, per aggiudicarsi <strong>la</strong> guida<br />

del Comune.<br />

Ora, credo, sia arrivato il momento di marciare “divisi”,<br />

perché per governare <strong>la</strong> cosa pubblica <strong>in</strong> modo giusto è<br />

necessario non sovrapporre, non mesco<strong>la</strong>re, l’azione del<br />

S<strong>in</strong>daco a quel<strong>la</strong> del PD.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione e il PD devono essere due entità autonome,<br />

unite e allo stesso tempo separate.<br />

Il S<strong>in</strong>daco è il s<strong>in</strong>daco di tutti i cittad<strong>in</strong>i, deve rappresentare<br />

e perseguire il benessere anche di quel 48% che non<br />

lo ha votato e non ne condivide le idee. Le decisioni che<br />

prenderà nell’azione di governo non dovranno necessariamente<br />

co<strong>in</strong>cidere con le posizioni del PD.<br />

Il PD non deve dimenticarsi di ciò (ogni organizzazione<br />

umana tende a farsi portatrice di <strong>in</strong>teressi di parte),<br />

deve, altresì, tener presente che l’<strong>in</strong>terlocutore pr<strong>in</strong>cipale<br />

nell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale non è solo e soltanto il<br />

“suo” S<strong>in</strong>daco. Il PD deve sostenerlo con lealtà e <strong>ai</strong>utarlo<br />

ad agire con trasparenza.<br />

Nel frattempo, il PD dovrà porsi alcuni obiettivi, il cui raggiungimento<br />

sarà il miglior sostegno che possa fornire al<br />

nuovo S<strong>in</strong>daco:<br />

- creare un partito che non sia, di nuovo, un partito-chiesa,<br />

di novecentesca memoria, volto a premiare più l’appartenenza,<br />

<strong>la</strong> fedeltà ideologica, che non il merito delle<br />

persone;<br />

- consolidare i Circoli, che devono diventare luoghi di partecipazione<br />

popo<strong>la</strong>re;<br />

- promuovere ed organizzare <strong>in</strong>contri con i cittad<strong>in</strong>i su<br />

temi di <strong>in</strong>teresse locale per far conoscere a chi è responsabile<br />

dell’azione di governo i loro bisogni e i loro sogni;<br />

- far rifiorire nei cittad<strong>in</strong>i <strong>la</strong> voglia di partecipare al<strong>la</strong> vita<br />

pubblica del <strong>propri</strong>o paese, <strong>in</strong>vitando tutti, tesserati, e<strong>lettori</strong><br />

del PD, avversari politici, ad <strong>in</strong>contrarsi, confrontarsi<br />

perché solo così potremmo riuscire a conoscere quel<br />

bene comune che è, e deve essere, il f<strong>in</strong>e del nostro agire.<br />

Bene comune che è il frutto del<strong>la</strong> capacità di ascolto<br />

delle ragioni dell’altro e del<strong>la</strong> volontà di trovare un punto<br />

condiviso;<br />

- riuscire a formare uom<strong>in</strong>i e donne che, attraverso<br />

il loro operare quotidiano, facciano <strong>in</strong> modo che il<br />

bene e <strong>la</strong> giustizia siano meno rari <strong>in</strong> questo mondo.<br />

Valter Ciurli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!