31.05.2013 Views

Scarica QUI il giornale in PDF! - Associazione Nuova Famiglia Addis ...

Scarica QUI il giornale in PDF! - Associazione Nuova Famiglia Addis ...

Scarica QUI il giornale in PDF! - Associazione Nuova Famiglia Addis ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POSTE ITALIANE s.p.a. Sped. <strong>in</strong> abb. postale D.L. 353/2003 (conv. L.27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB PD<br />

Organo ufficiale<br />

dell’<strong>Associazione</strong> <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong><br />

– <strong>Addis</strong> Beteseb – ONLUS<br />

Anno 15 – numero 2 (56)<br />

Giugno 2012 - Trimestrale


2<br />

Riep<strong>il</strong>ogo di alcuni progetti sostenuti da <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong><br />

Gu<strong>in</strong>ea Bissau – Acquisto latte per bamb<strong>in</strong>i denutriti<br />

- Somma annuale preventivata € 7.000,00<br />

- Somma raggiunta € 2.055,00<br />

Etiopia – Scuola materna Santo Stefano di Enemore<br />

- Somma preventivata € 135.000,00<br />

- Somma raggiunta € 19.002,00<br />

Bras<strong>il</strong>e – Scuola Materna San Francesco d’Assisi<br />

- Somma annuale preventivata € 15.000,00<br />

- Somma versata € 16.377,00<br />

- Somma accantonata € 3.555,00<br />

Etiopia - L<strong>in</strong>ea elettrica San Marco-Nadene<br />

- Somma preventivata € 26.600,00<br />

- Somma raggiunta € 1.723,85<br />

Etiopia - Sostegno annuale Casa <strong>Famiglia</strong> Asnackesh<br />

- Somma annuale preventivata € 6.000,00<br />

- Somma raggiunta € 1.674,60<br />

Per chi volesse contribuire a uno di questi progetti, chiediamo di <strong>in</strong>serire la causale nel versamento.<br />

QUOTE ASSOCIATIVE (annuali): Socio Ord<strong>in</strong>ario € 55,00.<br />

CONTRIBUTI A PROGETTI: specificare sempre la causale.<br />

PARLIAMO AFRICA: abbonamento annuale (4 numeri) € 12,00.<br />

L e n o s t r e c o o r d i n a t e<br />

versamenti su: c.c.p. n. 15889355 <strong>in</strong>testato a: <strong>Associazione</strong> <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> - <strong>Addis</strong> Beteseb - ONLUS<br />

bonifici su: c.c.p. - coord<strong>in</strong>ate: IT - 54 - D - 07601 - 12100 - 000015889355 <strong>in</strong>testato a:<br />

<strong>Associazione</strong> <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> - <strong>Addis</strong> Beteseb - ONLUS - vicolo Ceres<strong>in</strong>a 6,<br />

35030 Caselle di Selvazzano Dentro (PD)<br />

c.c.b. - coord<strong>in</strong>ate: IT - 59 - V - 05040 - 62891 - 000000290667<br />

presso la Banca Antonveneta - Gruppo Montepaschi f<strong>il</strong>iale di Caselle di Selvazzano Dentro (PD)<br />

c.c.b. n. 2906.67 <strong>in</strong>testato a:<br />

<strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> <strong>Addis</strong> Beteseb (ONLUS) vicolo Ceres<strong>in</strong>a 6,<br />

35030 Caselle di Selvazzano Dentro (PD)<br />

ADOZIONI A DISTANZA: € 130,00 (aiuto ad un m<strong>in</strong>ore)<br />

€ 250,00 (aiuto ad una famiglia)<br />

versamenti su: c.c.p. n. 13772355 <strong>in</strong>testato a: “<strong>Associazione</strong> <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> - <strong>Addis</strong> Beteseb - ONLUS<br />

Adozioni a distanza”.<br />

bonifico su: c.c.p. - coord<strong>in</strong>ate: IT - 78 - i - 07601 - 12100 - 000013772355 <strong>in</strong>testato a:<br />

<strong>Associazione</strong> <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> - <strong>Addis</strong> Beteseb - ONLUS - Adozioni a distanza -<br />

Vicolo Ceres<strong>in</strong>a 6, 35030 Caselle di Selvazzano Dentro (PD)<br />

Anno 15 – numero 2 (56) – giugno 2012 – Trimestrale<br />

Organo ufficiale dell’<strong>Associazione</strong> <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> - <strong>Addis</strong> Beteseb - ONLUS<br />

<strong>in</strong> copert<strong>in</strong>a foto di Roberto Rubens Noviello


Editoriale<br />

di Giulia Consonni<br />

GIUGNO 2012<br />

SOMMARIO<br />

s o m m a r i o<br />

6<br />

RITORNO IN ECUADOR<br />

di Flora e Salvatore Buccolieri<br />

4<br />

LA CORSA VERSO IL MARE<br />

a cura di Nicola Zanella<br />

10<br />

UTOPIE - A PIEDI<br />

SCALZI NEL FUTURO<br />

di Marcello Massaro<br />

12<br />

NOTIZIARIO PROGETTI<br />

a cura della redazione<br />

8<br />

ADOLESCENZA E ADOZIONE<br />

di Mirella Pron e Nicoletta Franch<strong>in</strong><br />

17<br />

...SPAZIO AI BAMBINI<br />

di Francesca Babetto<br />

20<br />

CI SCRIVONO<br />

a cura della redazione<br />

14<br />

24<br />

kENyA, UN PAESE IN CRESCITA...<br />

E LA SUA ChIESA?<br />

a cura di Elena Co<strong>in</strong><br />

5<br />

NUOVA FAMIGLIA DIVENTA... MAGGIORENNE!<br />

di Ivo Babol<strong>in</strong><br />

11<br />

9<br />

7<br />

A CAVALLO DELLA<br />

SOLIDARIETA'<br />

di Anna Benedetto<br />

PROGETTO GIOVANI<br />

di Francesca Giordani<br />

MITI E LEGGENDE D'AFRICA<br />

a cura di Giulia Consonni<br />

16<br />

13<br />

EMERGENZA INCENDI!<br />

a cura della redazione<br />

IL MIO VIAGGIO<br />

di Fikirtemariam Babol<strong>in</strong><br />

23<br />

18<br />

L'ANGOLO DELLA FAMIGLIA<br />

di Deborah Favarato<br />

A PIEDI NUDI NEL PARTO<br />

a cura della redazione<br />

25<br />

UNA NUOVA CASA ChIAMATA SUDAN<br />

a cura di Elena Co<strong>in</strong><br />

3


e d i t o r i a l e<br />

4<br />

editoriale<br />

di Giulia Consonni<br />

Cari lettori,<br />

nero su bianco confesso pubblicamente la mia emozione nel trovarmi a redigere <strong>il</strong><br />

primissimo editoriale della vita. Ai più sembrerà, forse, una sciocchezza, ma dopo<br />

anni di studio, qualche articolo e saltuarie collaborazioni … per me rappresenta<br />

realmente un gran traguardo! Ancor più entusiasmante perché non retribuito e<br />

giustificato esclusivamente dalla voglia di mettermi <strong>in</strong> gioco. Conosco <strong>Nuova</strong><br />

<strong>Famiglia</strong> da quando sono piccola. ho due fratelli adottivi <strong>in</strong> Etiopia e <strong>in</strong> quella terra<br />

sono stata già un paio di volte: dapprima, nel lontano 1997, <strong>in</strong> un viaggio <strong>in</strong>trapreso<br />

con la mia famiglia proprio per conoscerli, durante <strong>il</strong> quale ho trascorso le vacanze<br />

natalizie più <strong>in</strong>dimenticab<strong>il</strong>i; <strong>in</strong> un secondo tempo, con un campo lavoro nell’estate di esattamente 10<br />

anni dopo la prima trasferta. Mi rende orgogliosa questa nuova <strong>in</strong>vestitura e r<strong>in</strong>grazio l’<strong>Associazione</strong> per<br />

avermi affidato l’<strong>in</strong>carico con <strong>in</strong>estimab<strong>il</strong>e fiducia e affetto. Come accennava Marcello – che, tengo a<br />

sottol<strong>in</strong>eare, negli anni <strong>in</strong> cui ho seguito <strong>il</strong> <strong>giornale</strong> al suo fianco come segretaria ha rappresentato per<br />

me una guida e un maestro eccellenti -, è stata creata una nuovissima redazione al f<strong>in</strong>e di portare molte<br />

fresche idee, oltre ad una grande carica di buona volontà e di entusiasmo, per creare un <strong>giornale</strong> d<strong>in</strong>amico,<br />

ricco e puntuale. Daremo ampio spazio a testimonianze di vita e di viaggi, cont<strong>in</strong>uando ad aggiornarvi sui<br />

progetti e sulle <strong>in</strong>iziative curate da <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>. Da questo numero, poi, abbiamo deciso di dedicare<br />

una rubrica ai bamb<strong>in</strong>i: consigli per la lettura, passatempi e giochi orig<strong>in</strong>ali per trascorrere la lunga estate<br />

di vacanze appena com<strong>in</strong>ciata. E ancora: ferma resta la speranza di un maggior co<strong>in</strong>volgimento di tutti<br />

voi che, sempre, ci avete seguito con stima, e cont<strong>in</strong>uate a farlo anno dopo anno. Scriveteci esprimendo<br />

la vostra op<strong>in</strong>ione o suggerendo cambiamenti, approfondimenti e <strong>in</strong>iziative, aff<strong>in</strong>ché questo <strong>giornale</strong><br />

possiamo farlo <strong>in</strong>sieme e renderlo ancora migliore. Vorrei segnalare, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, che da oggi trovate Parliamo<br />

Africa anche <strong>in</strong> rete (www.nuovafamiglia.it): un piccolo, doveroso adeguamento al passo con i tempi,<br />

un archivio per nostalgici lettori e un riferimento per accaniti <strong>in</strong>ternauti. E allora, grazie a tutti voi per <strong>il</strong><br />

sostegno s<strong>in</strong>cero e … buona lettura!<br />

CHIAMIAMOLO FEMMMINICIDIO<br />

Da donna, vorrei <strong>in</strong>iziare questa avventura con una riflessione proprio sulle donne, condividendo con voi<br />

queste importanti righe.<br />

“101 nel 2006, 107 nel 2007, 112 nel 2008, 119 nel 2009, 120 nel 2010, 137 nel 2011 e 54 soltanto nei<br />

primi quattro mesi di quest’anno sono le donne uccise <strong>in</strong> Italia, soprattutto da fidanzati ed ex fidanzati,<br />

ex mariti e mariti, comunque da maschi violenti. Venerdì 27 apr<strong>il</strong>e le donne di Se non ora quando<br />

(http://www.senonoraquando.eu) hanno diffuso l’appello Mai più complici al quale è impossib<strong>il</strong>e non<br />

aderire. L’ultima vittima si chiama Vanessa, 20 anni, sic<strong>il</strong>iana, strangolata e ritrovata sotto <strong>il</strong> ponte di<br />

una strada statale. I nomi, l’età e le città cambiano, le storie <strong>in</strong>vece si ripetono: sono gli uom<strong>in</strong>i più<br />

vic<strong>in</strong>i alle donne ad ucciderle. Le notizie li segnalano come omicidi passionali, storie di raptus, amori<br />

sbagliati, gelosia. La cronaca li riduce a traf<strong>il</strong>etti marg<strong>in</strong>ali e <strong>il</strong> l<strong>in</strong>guaggio le uccide due volte cancellando,<br />

con le parole, la responsab<strong>il</strong>ità. La violenza è sempre <strong>in</strong>sopportab<strong>il</strong>e, ma la violenza sulle donne, «i<br />

negri del mondo» come le def<strong>in</strong>iva John Lennon, ancora di più. Perché rimanda a una cultura della<br />

disuguaglianza. Sarebbe giusto dare pene più severe a chi uccide o fa del male a chi pretendeva di amare?<br />

Probab<strong>il</strong>mente sì. Sarebbe un segnale, una presa di posizione. Vorrebbe dire: «Questo è un Paese che<br />

combatte ogni retaggio arcaico e tribale». Ma stab<strong>il</strong>ire un’aggravante del genere avrebbe un’implicazione<br />

<strong>in</strong>volontariamente discrim<strong>in</strong>atoria? Sancire la diversità aggrava la diversità? È un’annosa questione sulla<br />

quale è diffic<strong>il</strong>e avere le idee chiare. Vista <strong>in</strong> un’ottica temporale, verrebbe da dire che, poiché da migliaia<br />

di anni le donne sono vittime di violenze, ora possiamo concederci qualche secolo di «leggi speciali»<br />

giusto per andare pari, anche se <strong>il</strong> solo concetto di legge speciale rimanda a qualcosa che ci fa paura.<br />

La cultura dell’emergenza è rischiosissima. E’ora però di dire basta e chiamare le cose con <strong>il</strong> loro nome,<br />

di registrare, riconoscere e misurarsi con l’orrore di bamb<strong>in</strong>e, ragazze, donne uccise nell’<strong>in</strong>differenza. Di<br />

non tacere, sopportare, m<strong>in</strong>imizzare, raccontare bugie e non denunciare. Queste violenze sono crim<strong>in</strong>i,<br />

omicidi, anzi FEMMINICIDI. E’ tempo che i media camb<strong>in</strong>o <strong>il</strong> segno dei racconti e restituiscano tutti <strong>in</strong>teri<br />

i volti, le parole e le storie di queste donne e soprattutto la responsab<strong>il</strong>ità di chi le uccide. Che cosa può<br />

fare, allora, ognuno di noi, oltre a firmare appelli e petizioni? Possiamo educare i bamb<strong>in</strong>i, maschi e<br />

femm<strong>in</strong>e, al rifiuto della violenza, ma soprattutto della cultura della disuguaglianza e del machismo. Al<br />

vero senso dell’Amore, che non è di certo possesso, brutalità e violenza. Possiamo spiegare, e dimostrare,<br />

che una ragazza <strong>in</strong> gamba rifiuta l’idea di trovare attraente un uomo manesco o morbosamente geloso<br />

e possessivo. Che la passione non ha nulla a che vedere con la brutalità e la forza fisica. Non sarà per<br />

niente fac<strong>il</strong>e, anzi. Combattere la violenza, e la cultura che la genera, vuol dire non abbassare<br />

mai la guardia della razionalità. Un paese che consente la morte delle donne è un paese che<br />

si allontana dall’Europa e dalla civ<strong>il</strong>tà. Vogliamo che l’Italia si dist<strong>in</strong>gua per come sceglie di<br />

combattere la violenza contro le donne e non per l’<strong>in</strong>erzia con la quale, tacendo, sceglie di<br />

assecondarla”.


nuova famiglia diventa... maggiorenne<br />

di Ivo Babol<strong>in</strong><br />

E’ un avvenimento per la nostra <strong>Associazione</strong> che avrebbe meritato<br />

l’Editoriale di questo numero di Parliamo Africa. Ma per due motivi<br />

importantissimi, queste poche righe da me scritte nelle vesti di<br />

Presidente - che spesso litiga con la l<strong>in</strong>gua italiana -, vengono<br />

“relegate” a semplice articolo:<br />

1) Questo numero presenta <strong>il</strong> primo Editoriale scritto da Giulia,<br />

<strong>il</strong> nuovo Direttore. Quando l’<strong>Associazione</strong> è nata Giulia aveva<br />

appena <strong>in</strong>iziato le elementari. Averla ora come nostro Direttore,<br />

dopo averla vista crescere all’<strong>in</strong>terno della nostra struttura, oltre<br />

che nella sua vita privata come studentessa prima e attualmente<br />

nell’ambito professionale, ci da' ferma conv<strong>in</strong>zione che affidarci<br />

a gente giovane è <strong>il</strong> nostro futuro. E allora, perché guardare<br />

<strong>in</strong>dietro? Il passato è dentro di noi e ci ha formato, però dobbiamo<br />

avere degli obiettivi che solo i giovani, con la loro freschezza e<br />

genialità, ci sanno dare. Sulla scia di Giulia, altri ci seguono, e noi<br />

ci facciamo raggiungere molto volentieri;<br />

2) La maggiore età non dovrà essere <strong>il</strong> nostro punto d’arrivo.<br />

E, dunque, perché darle tanta importanza? L’obiettivo è ancora<br />

lontano davanti a noi, perciò bisogna pedalare.<br />

Il 2 maggio 1994 è stata una data cruciale, e non è certo mia<br />

<strong>in</strong>tenzione sv<strong>il</strong>irla, né spogliarla della sua importanza, ma credo<br />

sia significativa solamente quando vogliamo r<strong>il</strong>eggere la nostra<br />

storia passata. Ciò che conta sono la storia presente e quella futura, pertanto <strong>il</strong> valore aggiunto a quanto<br />

sto scrivendo deve ancora essere scritto nella vita dell’<strong>Associazione</strong>. In via San Fermo, a Padova, quel giorno<br />

si sono ritrovati 12 “<strong>in</strong>coscienti” sp<strong>in</strong>ti da due desideri: anzitutto, la necessità di aiutare le coppie <strong>in</strong> attesa<br />

di portare a compimento l’iter per l’adozione <strong>in</strong>ternazionale; <strong>in</strong> secondo luogo, la volontà di mettere <strong>in</strong> atto<br />

quanto nelle loro possib<strong>il</strong>ità per sv<strong>il</strong>uppare gli aiuti umanitari a favore dei popoli <strong>in</strong> sofferenza, soprattutto i più<br />

piccoli. Quelle persone sono salite dal notaio, hanno firmato l’atto costitutivo e la prima bozza dello Statuto<br />

e hanno messo mano al portafoglio sganciando 120.000 Lire cadauno per pagare le prime spese e creare un<br />

fondo cassa. Si son ritrovate, poi, davanti ad una pizza - presso la Pizzeria Mediterraneo, vic<strong>in</strong>o alla nostra<br />

sede - chiedendosi: PERChE’ l’abbiamo fatto? Dopo pochi giorni questa domanda è venuta a galla con più<br />

<strong>in</strong>tensità, e quattro di questi dodici se ne sono andati per la loro strada. Subito abbiamo dovuto ricreare un<br />

nuovo gruppo, ma fortunatamente eravamo animati da un sacro fuoco che andava verso la solidarietà, e<br />

che non ci ha più lasciato. Non voglio annoiare nessuno raccontando questi primi 18 anni di <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>.<br />

Vorrei però ricordare tutte quelle famiglie che grazie all’<strong>Associazione</strong> hanno avuto la gioia di avere un figlio:<br />

sono circa una settant<strong>in</strong>a i m<strong>in</strong>ori arrivati da Etiopia, Colombia, Bras<strong>il</strong>e e Costa d’Avorio. Vorrei ricordare tutte<br />

quelle coppie che hanno <strong>in</strong>iziato la preparazione all’adozione <strong>in</strong>ternazionale presso la nostra struttura. Vorrei<br />

ricordare tutte quelle coppie che hanno usufruito delle nostre competenze per diventare genitori e poi, come<br />

si fa al supermercato, si paga e … tanti saluti. Nessun rancore, però! Vorrei ricordare tutte quelle persone<br />

che gratuitamente hanno messo le loro capacità ed <strong>il</strong> loro tempo a servizio dell’<strong>Associazione</strong>, quelle che<br />

ancora adesso lo stanno facendo e quelle che lo faranno <strong>in</strong> futuro. Vorrei ricordare, poi, tutte quelle persone<br />

che se ne sono andate senza salutare. E ancora: tutti i soci che ci hanno sostenuto <strong>in</strong> questi anni e tutti i<br />

consiglieri che mi hanno affiancato nella gestione di questa macch<strong>in</strong>a<br />

fenomenale che si chiama ASSOCIAZIONE NUOVA FAMIGLIA – ADDIS<br />

BETESEB – ONLUS. Vorrei ricordare tutti gli operatori che <strong>in</strong> Etiopia,<br />

Bras<strong>il</strong>e, Colombia, Ecuador, Congo, Gu<strong>in</strong>ea Bissau, Uganda, Tanzania e<br />

Madagascar ci hanno permesso e ci permettono di arrivare alla gente e<br />

al cuore del problema. Vorrei ricordare anche coloro che a volte ci hanno<br />

remato contro, perché ci hanno fortificato e temprato dandoci nuovo<br />

vigore. Vorrei ricordare i professionisti che ci sono stati e ci sono vic<strong>in</strong>i<br />

nella gestione “pulita” e “professionale” della Onlus. Vorrei ricordare<br />

tutti i giovani che si sono avvic<strong>in</strong>ati al nostro impegno. Da loro dipende <strong>il</strong><br />

nostro futuro. Per strada abbiamo <strong>in</strong>contrato tanta gente che ci ha dato<br />

la classica “pacca” sulle spalle e che ci ha detto bravi (ma di cosa?), ma<br />

abbiamo <strong>in</strong>contrato anche tanta gente che ci ha dato qualche ora del<br />

proprio tempo per aiutarci.<br />

Non è un testamento <strong>il</strong> mio, ho ancora tanta forza dentro di me. Scrivere<br />

queste poche righe mi ha fatto rivivere delle emozioni, e non posso<br />

negare che gli occhi si sono <strong>in</strong>umiditi … di sudore, cosa credevate! ho<br />

sem<strong>in</strong>ato, ho sbagliato, ho camm<strong>in</strong>ato … ho avuto vic<strong>in</strong>o tante persone,<br />

tante GRANDI persone, ma soprattutto ho avuto vic<strong>in</strong>o a me Daniela. E<br />

qui mi fermo.<br />

Il 2 maggio 2014 festeggeremo i 20 anni. Dobbiamo prepararci ad una<br />

grande Festa.<br />

Chi ha idee, si faccia avanti!<br />

5


6<br />

Salvatore e Flora, marito e moglie volontari di <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>, raccontano <strong>il</strong><br />

loro ritorno <strong>in</strong> terra ecuadoriana, affidando a questa pag<strong>in</strong>a le confidenze e i<br />

ricordi più <strong>in</strong>timi del loro viaggio.<br />

Siamo ritornati <strong>in</strong> questo Paese che ci ha preso <strong>il</strong> cuore. Abbiamo scelto <strong>il</strong><br />

tempo Quaresimale e Pasquale per vivere questo tempo di Chiesa accanto a<br />

tanti fratelli, ora cari amici. Abbiamo scelto e desiderato questo tempo perché<br />

nella povertà della nostra presenza ci sentissimo chiesa fraterna. Nel partire ci<br />

siamo sentiti <strong>in</strong>vestiti dalla nostra comunità del compito di rappresentarla, ed<br />

è stato proprio così, perché non si parte da soli, e ancor meno a proprio titolo.<br />

Il nostro primo tempo, un mese circa, lo abbiamo trascorso a Portoviejo,<br />

dove le suore Elisabett<strong>in</strong>e gestiscono una casa diurna per ragazzi poveri e<br />

fortemente bisognosi. Poiché era <strong>il</strong> periodo delle vacanze scolastiche, ci<br />

siamo affiancati a loro nelle varie attività di laboratorio: musica, computer,<br />

matematica ed educazione artistica. Stare accanto a questi fratelli più piccoli è<br />

stata una grande ricchezza, perché sono loro che hanno valorizzato <strong>il</strong> nostro<br />

servizio con l’affetto, con <strong>il</strong> desiderio e con la ricerca cont<strong>in</strong>ua, anche nelle<br />

piccole cose. Quante volte ci siamo chiesti: perché tanto amore, tanti abbracci<br />

per noi, semplici persone che veniamo da lontano? Non ci sono risposte ...<br />

semplicemente, ama e dona!<br />

Altro tempo lo abbiamo vissuto <strong>in</strong> Tach<strong>in</strong>a, tempo pasquale, tempo di risurrezione.<br />

Commovente è stato <strong>il</strong> Venerdì Santo alla processione della Via Crucis: un fiume di folla seguiva la<br />

croce, cantando e pregando. Era <strong>il</strong> popolo di Dio che, dietro alla croce di Cristo, spera nella propria<br />

risurrezione. Significativo, poi, è stato <strong>il</strong> servizio all’as<strong>il</strong>o “de los ancianos” - dei pensionati - dove un<br />

saluto, una stretta di mano, l’imboccare e <strong>il</strong> medicare un paziente davano <strong>il</strong> senso dello stare accanto:<br />

<strong>il</strong> volto delle persone che assistevamo esprimeva tutta la riconoscenza per la nostra presenza, quasi<br />

come se da sempre fossimo stati presenti nelle loro vite.<br />

A Tach<strong>in</strong>a l’esperienza di chiesa è prioritaria. Un sabato siamo partiti per raggiungere una comunità a<br />

circa venti km di distanza. Siamo arrivati e ... sorpresa! A causa di un’abbondante pioggia scesa nella<br />

notte, abbiamo trovato la cappella completamente <strong>in</strong>vasa da acqua e fango. Che fare? Abbiamo trovato<br />

uno scheletro di scopa, un “taccio” - straccio - logoro e vecchio, e abbiamo dato <strong>in</strong>izio alle pulizie: era<br />

importante, era <strong>il</strong> giorno <strong>in</strong> cui i bamb<strong>in</strong>i si iscrivevano al catechismo.<br />

Attendiamo .... <strong>il</strong> tempo passa e, con tutta calma, uno ad uno arrivano accolti con grande amore dalla<br />

carissima suora che ci accompagnava. Anche questa attesa è stata per noi missione.<br />

Piccole esperienze che ci permettono di stare accanto ai fratelli <strong>in</strong> um<strong>il</strong>tà e discrezione, consapevoli che<br />

la pace, la giustizia sociale ed <strong>il</strong> riscatto di un popolo passano anche attraverso piccoli gesti di ut<strong>il</strong>ità e di<br />

sollievo. Siamo consapevoli che la Missione è universale, a 360 gradi. Non ci sono conf<strong>in</strong>i! L’esperienza<br />

vissuta due anni fa <strong>in</strong> Etiopia ha aperto <strong>il</strong> cuore su un’altro fronte, ed è per questo che vogliamo<br />

simbolicamente unire <strong>in</strong> un abbraccio fra Chiese sorelle l’Ecuador e l’Etiopia.<br />

Ora che la nostra esperienza si è conclusa,<br />

rimane viva la consapevolezza che questo<br />

vissuto non term<strong>in</strong>a qui, ma che quello spirito<br />

che ci ha fatto operare debba vivificarsi nel<br />

nostro territorio, attraverso la conoscenza<br />

delle realtà umane e sociali che vivono tanti<br />

nostri fratelli. A tal proposito, <strong>in</strong> questo anno,<br />

abbiamo dato vita all’<strong>in</strong>iziativa della “raccolta<br />

tappi” <strong>in</strong> tutti i plessi scolastici di Rubano. Non<br />

solo per garantire un aiuto concreto ai ragazzi<br />

di Casa hogar, ma perché anche i nostri bamb<strong>in</strong>i<br />

e ragazzi conoscano e si allen<strong>in</strong>o a desiderare<br />

che TUTTI abbiano e godano dei diritti che sono<br />

di ogni persona. E ancor più significativo sarà<br />

quando una classe adotterà un ragazzo/a per<br />

favorirne la frequenza alla scuola S. Francesco di<br />

Assisi, <strong>in</strong> Esmeraldas.<br />

E siamo conv<strong>in</strong>ti che questo succederà molto<br />

presto!<br />

ritorno <strong>in</strong> ecuador<br />

di Flora e Salvatore Buccolieri


a cavallo della solidarieta'<br />

di Anna Benedetto *<br />

Il 4 Maggio scorso, seratona all’agriturismo “Il Bosco”<br />

di Cervarese S.Croce! Il Nomadi Fans Club di Vo’<br />

Euganeo ha organizzato una cena di beneficienza,<br />

allo scopo di donare un nuovo cavallo al Centro Studi<br />

per le Terapie Assistite da Animali dell’Università<br />

di Bologna (Dipartimento di Scienze Mediche<br />

Veter<strong>in</strong>arie), che ha la sua unità operativa a Porto<br />

Viro, <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Rovigo.<br />

Alla cena erano presenti quasi 150 persone (molti<br />

erano anche gli amici venuti dalle associazioni<br />

“gemellate” con <strong>il</strong> Fan Club, come la <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong><br />

<strong>Addis</strong> Beteseb), che hanno risposto all’appello. Nel<br />

corso della cena, tra una canzone e l’altra, sono<br />

stati presentati <strong>il</strong> progetto e l’attività, seguiti dalla<br />

proiezione di un video che ha permesso di apprezzare<br />

visivamente <strong>il</strong> lavoro svolto nel Centro di Porto<br />

Viro. E a proposito di canzoni: davvero notevoli gli<br />

Orient Express (cover band dei Nomadi), che hanno<br />

accompagnato la serata. E ancora più apprezzate le<br />

presenze di Cico e Cristiano (rispettivamente chitarrista e voce dei veri Nomadi) che con <strong>il</strong> loro esserci<br />

hanno sottol<strong>in</strong>eato l’attenzione dedicata dal mitico gruppo a progetti solidarietà. Spettacolare, poi,<br />

è stato quando si sono uniti “live” agli Orient Express, per una versione possente di “Toccami <strong>il</strong><br />

cuore”, che ha emozionato e lasciato tutti a bocca aperta.<br />

Il Centro Studi, attivo da quasi tre anni, ha la particolarità di ut<strong>il</strong>izzare i cavalli di razza Delta,<br />

derivati dalla razza francese Camargue, e riconosciuti fra le razze italiane a limitata diffusione, <strong>il</strong> cui<br />

allevamento è concentrato nelle zone del Delta del Po. E’ un genere di cavallo di piccole dimensioni,<br />

di colore bianco, doc<strong>il</strong>e e paziente, robusto e generoso, che si sta rivelando un ottimo cavallo coterapeuta.<br />

Quello che l’Università di Bologna sta promuovendo a Porto Viro è un progetto sulla terapia dei<br />

bamb<strong>in</strong>i affetti da disturbi di tipo autistico. La relazione con <strong>il</strong> cavallo, sia da terra, sia <strong>in</strong> sella, aiuta<br />

i bamb<strong>in</strong>i a entrare <strong>in</strong> relazione con <strong>il</strong> mondo esterno, e qu<strong>in</strong>di anche con gli adulti che lo circondano.<br />

Comunicare con <strong>il</strong> cavallo, prendersene cura e osservarne le reazioni, permette di migliorare<br />

l’attenzione, la coord<strong>in</strong>azione, l’autostima. Il cavallo comunica <strong>in</strong> modo chiaro e sempre diretto,<br />

mentre la comunicazione fra persone può essere ambigua, poco chiara, nascondere significati non<br />

espliciti. La comunicazione con <strong>il</strong> cavallo avviene attraverso i gesti e le posture del corpo, creando<br />

un vero e proprio dialogo di sensazioni e di emozioni, molto stimolante per i bamb<strong>in</strong>i con problemi<br />

di comunicazione, come lo sono gli autistici. Stare sopra <strong>il</strong> cavallo, camm<strong>in</strong>are al suo ritmo che<br />

culla e “contiene” è un’esperienza ricca di stimoli e <strong>in</strong> grado di sollecitare emozioni positive, oltre<br />

a stimolare <strong>il</strong> senso dell’equ<strong>il</strong>ibrio e la coord<strong>in</strong>azione motoria. Guidare <strong>il</strong> cavallo permette, poi,<br />

di aff<strong>in</strong>are i gesti, di misurare la forza, imparando a osservare e a sentire le reazioni<br />

dell’animale, che pazientemente collabora con <strong>il</strong> cavaliere, senza fare dist<strong>in</strong>zioni se costui<br />

è un disab<strong>il</strong>e. L’impatto sull’autostima è molto positivo, cosa di particolare importanza per bamb<strong>in</strong>i<br />

che spesso hanno esperienze di frustrazioni, più che di successi. Al Centro si ut<strong>il</strong>izza di preferenza<br />

l’equitazione naturale, che si basa sulla conoscenza del l<strong>in</strong>guaggio naturale del cavallo, e lo si<br />

ut<strong>il</strong>izza per comunicare con lui senza fare particolare uso di strumenti coercitivi come imboccatura,<br />

speroni o frust<strong>in</strong>o. Si cerca la collaborazione del cavallo, più che la sua sottomissione, attraverso lo<br />

studio del l<strong>in</strong>guaggio del corpo.<br />

I risultati sono positivi, tanto da poter considerare questo tipo di <strong>in</strong>tervento una vera e propria<br />

risorsa per tutte quelle situazioni problematiche dove un deficit nella comunicazione o nell’autostima<br />

limita una crescita ed ostacola un<br />

progetto di vita. Nulla di miracoloso, ma:<br />

tanta professionalità, obiettivi chiari,<br />

co<strong>in</strong>volgimento delle famiglie, passione e<br />

rispetto per <strong>il</strong> cavallo, amore e cura per<br />

chi è <strong>in</strong> difficoltà sono gli <strong>in</strong>gredienti di una<br />

ricetta v<strong>in</strong>cente.<br />

*Anna Benedetto è psicoterapeuta e<br />

assegnista di ricerca presso l’Università<br />

di Bologna. Si occupa da 12 anni di<br />

Terapia Mediata dal Cavallo, soprattutto<br />

<strong>in</strong> relazione all’autismo e ai disturbi<br />

psicologici dell’età dello sv<strong>il</strong>uppo.<br />

7


8<br />

la corsa verso <strong>il</strong> mare<br />

a cura di Nicola Zanella<br />

Roberto Rubens Noviello è un ultramaratoneta<br />

di Ponte San Nicolò (Pd). Impiegato nel settore<br />

<strong>in</strong>formatico ed istruttore di atletica leggera e calcio,<br />

si def<strong>in</strong>isce un eterno <strong>in</strong>namorato dello sport che<br />

ut<strong>il</strong>izza come mezzo per divulgare ai suoi atleti - e<br />

non solo - messaggi educativi.<br />

Nel suo libro, La corsa verso <strong>il</strong> mare edito da Edizioni<br />

Unipress (pag.122), descrive la tragedia umanitaria<br />

che si consuma, da un terzo di secolo, nel Sahara<br />

Occidentale. L’appassionante racconto è snodato<br />

<strong>in</strong> quarantadue capitoli, tanti quanti i ch<strong>il</strong>ometri<br />

della Sahara Marathon, la gara che collega i campi<br />

profughi Saharawi <strong>in</strong> Algeria, e affronta <strong>il</strong> dramma di<br />

un popolo <strong>in</strong> es<strong>il</strong>io visto con gli occhi di un corridore,<br />

regalando tanti spaccati di vita africana e cont<strong>in</strong>ui<br />

parallelismi con l’ipocrisia del nostro mondo.<br />

“Lo sport genera emozioni e le emozioni che una<br />

maratona riesce a regalare, a chi ha la fortuna di<br />

vivere questa splendida avventura, sono momenti di<br />

vita allo stato puro.<br />

La mia corsa ha attraversato un deserto, l’Hammada du Dra. E’ uno dei luoghi più <strong>in</strong>ospitali al mondo.<br />

La corsa verso <strong>il</strong> mare racconta delle emozioni che la Sahara Marathon regala agli atleti. Una tragedia<br />

umanitaria vista con gli occhi di chi ci corre dentro. Il mio scritto tratta dei Saharawi, un popolo che vive<br />

<strong>in</strong> es<strong>il</strong>io all’<strong>in</strong>terno di campi profughi situati nell’Hammada, <strong>in</strong> condizioni di vita al limite del possib<strong>il</strong>e e<br />

dell’immag<strong>in</strong>ab<strong>il</strong>e, dove i sessantac<strong>in</strong>que gradi dell’aria bruciano i polmoni. Dove i bamb<strong>in</strong>i non chiedono<br />

denaro per elemos<strong>in</strong>a. Chiedono acqua. Duecentoc<strong>in</strong>quantam<strong>il</strong>a esseri umani che da quasi quarant’anni<br />

reclamano un referendum per autodeterm<strong>in</strong>arsi come popolo <strong>in</strong>dipendente nello stato che spetterebbe<br />

loro di diritto: <strong>il</strong> Sahara Occidentale. Questo lembo di mondo è l’unico Paese africano che non ha ancora<br />

ottenuto l’<strong>in</strong>dipendenza. L’unico stato “tagliato” <strong>in</strong> due da un muro lungo 2.700 km, più lungo della<br />

muraglia c<strong>in</strong>ese. Un muro costruito per nascondere tante ipocrisie di noi occidentali. Un muro m<strong>in</strong>ato<br />

del quale non si vuole parlare.<br />

Che dire? Chi di voi mi conosce bene sa che io direi “le maratone vanno corse f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e”. La mia<br />

corsa coi Saharawi è <strong>in</strong>iziata nel deserto e sta proseguendo con ciò che mi sono prefisso di portare<br />

avanti. Pubblicare <strong>il</strong> libro è stata una tappa. Venderlo e’ la prossima. E <strong>in</strong> questa tappa ho bisogno anche<br />

del vostro aiuto”.<br />

Roberto Rubens Noviello<br />

Il ricavato del libro La corsa verso <strong>il</strong> mare viene <strong>in</strong>vestito nella sua totalità per progetti a favore del popolo<br />

Saharawi. Progetti di cui Roberto parla nelle sue presentazioni e dei quali è orgoglioso di mettere al<br />

corrente chi ci vuole partecipare. Il libro è una raccolta di testimonianze raccolte durante le permanenze<br />

del corridore nei campi profughi Saharawi <strong>in</strong> Algeria. Racconta di emozioni, speranze e fiducia della<br />

gente del deserto. Racconta di parallelismi tra quel mondo e <strong>il</strong> nostro. Racconta di maratona e di<br />

emozioni da maratoneta. Racconta di una causa umanitaria della quale non si vuole parlare.<br />

La prefazione del libro è stata scritta da Mattia Durli, organizzatore della Sahara Marathon, la gara<br />

che Roberto ha corso e che unisce i campi profughi. Lo sport, la corsa <strong>in</strong> particolare, sa spesso andare<br />

oltre se stessa, diventare veicolo di nob<strong>il</strong>i ideali di solidarietà verso i più deboli o sfortunati. La Sahara<br />

Marathon è certamente un caso emblematico di questo “andare oltre” <strong>il</strong> mero significato tecnico di<br />

una maratona. Chi sceglierà di leggere quanto scrive questo podista veneto di lunga gittata potrà<br />

rendersi conto delle ragioni economico-politiche che da tempo hanno costretto questo popolo a vivere<br />

<strong>in</strong> quattro campi profughi e della frag<strong>il</strong>ità della sua economia basata prevalentemente su aiuti umanitari<br />

<strong>in</strong>ternazionali e sorretta, seppur a stento, dagli effetti economici <strong>in</strong>dotti dalla Sahara Marathon.<br />

Il popolo Saharawi<br />

Il popolo Saharawi vive <strong>in</strong> es<strong>il</strong>io, nel deserto alger<strong>in</strong>o dell’hammada di T<strong>in</strong>douf dal 1975, da quando <strong>il</strong><br />

Marocco ha attaccato <strong>il</strong> suo territorio nel Sahara “spagnolo”. Da allora, tra lotte di liberazione, tregue e<br />

perf<strong>in</strong>o <strong>in</strong>contri di pace, poco si è risolto: <strong>il</strong> Governo Marocch<strong>in</strong>o<br />

non retrocede dalle posizioni conquistate, e la guerra cont<strong>in</strong>ua.<br />

L’Algeria ha così concesso un pezzo di territorio desertico ai<br />

profughi che hanno dato <strong>in</strong>izio alla straord<strong>in</strong>aria esperienza<br />

sociale, politica e civ<strong>il</strong>e degli accampamenti Saharawi. E’ un<br />

popolo ancorato ad una f<strong>il</strong>osofia di vita fondata sul poco da<br />

dividere con tutti, che coltiva un particolare rito del tè per<br />

<strong>in</strong>vogliare <strong>il</strong> l<strong>in</strong>guaggio del cuore, fatto di <strong>in</strong>tuizioni che vanno<br />

oltre <strong>il</strong> significato delle parole dette.


progetto giovani<br />

di Francesca Giordani<br />

Agosto 2011, Campo Lavoro organizzato da <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>.<br />

È matt<strong>in</strong>a e siamo partiti di buon’ora per <strong>in</strong>iziare presto un lavoro<br />

lungo e diffic<strong>il</strong>e: si devono aggiornare le schede delle adozioni a<br />

distanza dell’<strong>Associazione</strong> ad Attat, nel Guraghe. Arriviamo alla<br />

scuola: dopo qualche canto e ballo per i più piccoli, Daniela e alcuni<br />

di noi si mettono dietro allo schermo del computer per aggiornare<br />

le cartelle, una ad una, con l’aiuto di qualche <strong>in</strong>terprete e di<br />

raccoglitori straripanti di fogli. I bamb<strong>in</strong>i e i ragazzi ci sf<strong>il</strong>ano<br />

davanti. Gli occhi guardano <strong>in</strong> basso, timidi. A volte impauriti,<br />

a volte pieni di speranza. Lo schermo dietro cui mi nascondo<br />

è a una dec<strong>in</strong>a di centimetri da quegli occhi ed è simbolo<br />

di quello che sono, una farengi (nello slang amarico è<br />

l’equivalente di “Occidentale”) bianca e ricca che viene da<br />

molto lontano, forse troppo per capire appieno cosa c’è<br />

dentro a quegli sguardi che la frugano.<br />

Leggo che <strong>il</strong> ragazzo che mi sta osservando l’anno<br />

prossimo non godrà più degli aiuti economici per<br />

proseguire gli studi, perché <strong>il</strong> suo farengi adottivo gli<br />

ha tagliato i fondi, e so che molto probab<strong>il</strong>mente questo lo<br />

porterà al term<strong>in</strong>e della sua carriera universitaria. Glielo dobbiamo<br />

comunicare, con le nostre scarpe comode e i nostri vestiti asciutti, ma<br />

con quale voce e con quale coraggio?<br />

Il Progetto Giovani “Aemero Nestanet, LiberaMente” è nato così: ragazzi che si<br />

trovano faccia a faccia con coetanei provenienti da una realtà estremamente diversa<br />

dalla loro, certo, ma nei quali riconoscono <strong>in</strong>teressi <strong>in</strong> comune, ideali, volontà di risollevarsi da<br />

una situazione spesso gravosa ... Giovani <strong>in</strong> cui è nata la domanda “perché?” davanti a differenze<br />

così drammatiche dovute al caso, aiutato purtroppo da una buona dose di prevaricazione del ricco sul<br />

povero.<br />

I giovani che aiuteremo con questo Progetto saranno <strong>in</strong>vitati a prestare, almeno per un periodo, le loro<br />

competenze e la loro dedizione alla loro terra d’orig<strong>in</strong>e, perché lo scopo ultimo non è di aiutare i s<strong>in</strong>goli ma,<br />

tramite loro, di arrivare alle comunità e all’Etiopia tutta.<br />

Poter studiare e frequentare ambienti culturalmente e -<br />

perché no? - politicamente d<strong>in</strong>amici, a nostro parere porterà<br />

i giovani etiopi a essere più consapevoli delle potenzialità del<br />

loro Paese, ora subdolamente <strong>in</strong> balia delle potenze straniere,<br />

e offrirà loro un bagaglio tecnico e scientifico per <strong>il</strong> futuro.<br />

Crediamo che l’Etiopia per salvarsi abbia bisogno di guardare<br />

dentro se stessa e di far nascere da qui la sua forza: solo<br />

così l’aiuto esterno sarà davvero proficuo e prenderà le<br />

sembianze di una collaborazione fra pari.<br />

Il Progetto Giovani è stato presentato ai ragazzi di<br />

alcune scuole medie e superiori del padovano ed è stato<br />

ospite del pranzo di beneficienza organizzato dai Giovani<br />

Democratici di Selvazzano. E ancora: si è svolta da poco la<br />

Festa dell’Abbraccio a San Domenico (Selvazzano), con la<br />

collaborazione di altre Associazioni locali.<br />

Nel sito <strong>in</strong>ternet dedicato al Progetto sono disponib<strong>il</strong>i<br />

periodici aggiornamenti e approfondimenti. A chi ha voglia<br />

di collaborare <strong>in</strong> qualsiasi modo consigliamo di rivolgersi<br />

direttamente all’<strong>Associazione</strong>, anche tramite ma<strong>il</strong>.<br />

“Nessuno ha mai commesso un errore più grande di colui che<br />

non ha fatto niente perché poteva fare troppo poco”<br />

[E. Burke]<br />

www.nuovafamigliagiovani.org<br />

Ci stareste a venire a Messa, la notte di Natale 2012, con l’<strong>Associazione</strong> <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>?<br />

Certo, adesso è ancora estate, ma ... ci stareste?<br />

Una Messa africana, la notte di Natale, con i canti dei Summertime: ci stareste?<br />

Aperta a tutti: ai poveri e agli immigrati della città, agli uom<strong>in</strong>i e alle donne di buona volontà e ai tanti amici della nostra<br />

<strong>Associazione</strong>. Ci stareste?<br />

Se ci stareste, ditecelo. Noi <strong>in</strong>tanto com<strong>in</strong>ciamo a lavorarci ...<br />

9


10<br />

utopie - a piedi scalzi nel futuro<br />

di Marcello Massaro<br />

“Per cambiare mentalità non ci servono soldi. Dare fiducia<br />

ai poveri e lasciare che realizz<strong>in</strong>o i loro progetti non richiede<br />

denaro”.<br />

In India esiste da quarant’anni <strong>il</strong> Barefoot College (Università dei piedi<br />

scalzi), altrimenti nota come Social Work and Research Centre,<br />

un’organizzazione non governativa senza f<strong>in</strong>i di lucro con sede nel<br />

v<strong>il</strong>laggio di T<strong>il</strong>onia (Rajasthan), fondata nel 1971 da Sanjit “Bunker”<br />

Roy, che si prefigge di portare aiuto ai poveri e agli analfabeti dei v<strong>il</strong>laggi<br />

rurali <strong>in</strong>diani, fornendo loro l’istruzione necessaria a diventare dottori,<br />

<strong>in</strong>gegneri, architetti, o <strong>in</strong>segnandogli a scavare un pozzo per l’acqua, a<br />

costruirsi un pannello solare, a curare le pr<strong>in</strong>cipali malattie <strong>in</strong> maniera<br />

naturale ed efficace.<br />

Alimentata ad energia solare, la scuola di T<strong>il</strong>onia ut<strong>il</strong>izza <strong>in</strong> maniera quasi<br />

provocatoria un approccio culturale assolutamente anti-accademico, e si<br />

è trasformata negli anni <strong>in</strong> un vero e proprio esperimento sociale che<br />

mira a recuperare ed ut<strong>il</strong>izzare le risorse <strong>in</strong>tellettuali locali, riscoprendo<br />

nel contempo gli antichi saperi e le tradizioni perdute.<br />

Nato e sv<strong>il</strong>uppatosi nel contesto di uno dei paesi più complessi<br />

e contraddittori dell’<strong>in</strong>tero pianeta, <strong>il</strong> cui sistema economico-sociale vede convivere la ricchezza più sfrenata e<br />

l’estrema povertà, <strong>in</strong> una vera e propria babele di religioni dove ancora regna, forte di tradizioni m<strong>il</strong>lenarie, <strong>il</strong><br />

sistema delle caste, questo progetto ha come protagonista Bunker Roy, un esponente dell’alta borghesia <strong>in</strong>diana,<br />

che appena laureato ha rifiutato una promettente carriera accademica per <strong>in</strong>traprendere un’esperienza diretta a<br />

fianco dei più poveri. L’idea <strong>in</strong>iziale di lottare per l’elim<strong>in</strong>azione delle barriere alla diffusione della conoscenza ed <strong>il</strong><br />

superamento dei pregiudizi e delle discrim<strong>in</strong>azioni di casta si è trasformata nel tempo <strong>in</strong> una realtà diffusa <strong>in</strong> oltre<br />

cento v<strong>il</strong>laggi nella sola India, dove oggi <strong>in</strong>teressa una popolazione di oltre centom<strong>il</strong>a abitanti, e qu<strong>in</strong>di “esportata”<br />

anche <strong>in</strong> altri paesi (attualmente l’approccio barefoot è presente anche <strong>in</strong> Afghanistan, Sierra Leone, Etiopia,<br />

Senegal, Tanzania, Ghana, Bolivia).<br />

È una rivoluzione s<strong>il</strong>enziosa che parte da presupposti<br />

completamente diversi rispetto allo sv<strong>il</strong>uppo così<br />

come viene <strong>in</strong>teso dalla cultura occidentale, i cui<br />

card<strong>in</strong>i (o almeno alcuni di essi) sono l’istruzione<br />

specialistica di elite e l’<strong>in</strong>dustrializzazione; qui<br />

abbiamo a che fare con <strong>il</strong> sapere condiviso e per<br />

tutti, con un’economia pulita e di sostentamento,<br />

con modelli di reale uguaglianza tra le persone e una<br />

sorta di rovesciamento delle priorità dell’esistenza.<br />

Per cercare di capire meglio questo approccio, togliamoci idealmente anche noi le scarpe e riflettiamo su alcuni<br />

brani tratti dal libro: “Raggiungere l’ultimo uomo” di Maria Pace Ottieri, scrittrice e giornalista m<strong>il</strong>anese, che alcuni<br />

anni fa ha compiuto un viaggio a T<strong>il</strong>onia ed ha raccolto la storia di questa avventura dalla voce stessa di Bunker Roy:<br />

“Sono arrivato a T<strong>il</strong>onia senza nessun progetto, nessun programma, e senza un soldo da offrire. Volevo semplicemente<br />

lavorare con i contad<strong>in</strong>i. Vivevo con loro ed ascoltavo le storie semplici che raccontavano sulle loro conoscenze e le<br />

loro esperienze, che libri e università non <strong>in</strong>segnano. La mia vera educazione è com<strong>in</strong>ciata allora”.<br />

“Non sono stati né Gandhi né Marx ad ispirarmi, ma persone comuni con gr<strong>in</strong>ta, determ<strong>in</strong>azione e la<br />

straord<strong>in</strong>aria ab<strong>il</strong>ità di sopravvivere con quasi niente, di vivere una vita molto dura con grazia, dignità e<br />

rispetto per se stessi”.<br />

“Vedere persone morire di fame di fronte ai tuoi occhi ed essere <strong>in</strong>capace di fare qualcosa è terrib<strong>il</strong>e. Capii che la<br />

legge serve solo a proteggere i ricchi. Chiedete ai poveri delle campagne che cosa significhi sfruttamento e non<br />

sanno di che cosa si stia parlando, perché è la sola cosa che conoscono. Dire loro che sono stati sfruttati come<br />

animali è dire che stanno respirando”.<br />

“Gli <strong>in</strong>tellettuali che stanno dietro al M<strong>il</strong>lennium Development Goals (l’ambizioso programma umanitario dell’Onu,<br />

ndr) e siedono a New york stanno facendo di tutto perché gli obiettivi rimangano irraggiungib<strong>il</strong>i. Personalmente,<br />

ho smesso di sorprendermi della <strong>in</strong>credib<strong>il</strong>e ignoranza, stupidità e ottimismo prodotti nell’affrontare la povertà<br />

estrema. Sempre più spesso, politici senza lavoro si ritrovano a presiedere delle commissioni. I fondi per lavorare e<br />

organizzare sem<strong>in</strong>ari, preparare raccomandazioni <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>i e piani d’azione che nessuno legge o segue, non mancano<br />

mai. Ma quanti hanno co<strong>in</strong>volto i poveri nella stesura di questi piani? […] La povertà oggi è un grosso affare.<br />

Scorrono fiumi di dollari e nessuno dei donatori <strong>in</strong>ternazionali si prende la briga di accennare all’<strong>in</strong><strong>in</strong>terrotta serie<br />

di fallimenti”.<br />

“Per cambiare mentalità non ci servono soldi.<br />

Dare fiducia ai poveri e lasciare che realizz<strong>in</strong>o i<br />

loro progetti non richiede denaro. Le persone non<br />

possono essere evolute, si evolvono da sole”.


fa…volare l’africa<br />

a cura di Giulia Consonni<br />

Gonssey <strong>il</strong> vanitoso<br />

C’era una volta, <strong>in</strong> un paese lontano, un giovane bello come un pr<strong>in</strong>cipe, con<br />

un corpo liscio senza cicatrici e un viso adorab<strong>il</strong>e. Si chiamava Gonssey e aveva<br />

ventic<strong>in</strong>que anni. Tutti i suoi coetanei erano già sposati, ma lui aspettava sempre<br />

di <strong>in</strong>contrare l’eletta del suo cuore, una ragazza bella, la più bella di tutte le<br />

ragazze dei d<strong>in</strong>torni, e cont<strong>in</strong>uava a rifiutare tutte le ragazze che parenti e amici gli<br />

presentavano, anche se erano gent<strong>il</strong>i e ben educate. Quanto a lui, <strong>il</strong> suo obiettivo<br />

era di avere una ragazza bellissima e nient’altro.<br />

Un giorno decise di andare alla ricerca della donna più bella del mondo, colei<br />

che non esisteva nel suo v<strong>il</strong>laggio. Così si mise <strong>in</strong> viaggio e attraversò campi,<br />

accampamenti, v<strong>il</strong>laggi, città e paesi, sempre tormentato dal suo sogno. In ogni<br />

luogo veniva accolto calorosamente dalla gente, <strong>in</strong> particolare dalle donne, ma<br />

lui trovava sempre qualcosa da ridire, e resp<strong>in</strong>geva tutte le loro offerte. La fama<br />

dell’esigente Gonssey superò i conf<strong>in</strong>i del suo paese, percorse <strong>il</strong> mondo <strong>in</strong>tero e<br />

giunse perf<strong>in</strong>o all’orecchio del più grande mostro della terra, conosciuto per la sua<br />

malvagità e la sua bruttezza. Costui maturò un suo piano satanico: si sarebbe<br />

trasformato <strong>in</strong> una ragazza bellissima e avrebbe <strong>in</strong>contrato l’<strong>in</strong>trattab<strong>il</strong>e Gonssey.<br />

Gonssey, che quel giorno attraversava la savana, vide appoggiata a una roccia<br />

una ragazza stupenda. La sua voce era soave e <strong>il</strong> suo corpo splendeva come <strong>il</strong> sole. Stava piangendo, e le<br />

sue lacrime colavano oro e diamanti. La sorpresa di Gonssey fu grande sia perché la presenza di un essere<br />

umano <strong>in</strong> quel luogo ost<strong>il</strong>e aveva dello straord<strong>in</strong>ario, sia perché dopo tanto peregr<strong>in</strong>are aveva f<strong>in</strong>almente<br />

trovato la fanciulla dei suoi sogni. Alla vista della creatura lum<strong>in</strong>osa corse ad <strong>in</strong>g<strong>in</strong>occhiarsi davanti a lei e le<br />

domandò: “Perché piangi, bella ragazza? Perché lasci scorrere lacrime così preziose? Perché sei qui tutta sola<br />

nel mezzo della savana senza difesa e alla portata degli animali selvaggi?”. La ragazza smise di piangere e<br />

rispose: “Mi chiamo Lessey. Nessuno mi vuole sposare nel mio v<strong>il</strong>laggio, la mia grande sfortuna è di essere<br />

bella”. Dopo aver consolato la bellissima Lessey, toccò anche a lui presentarsi: “Io mi chiamo Gonssey, la mia<br />

più grande disgrazia è che, bello come sono, sono <strong>in</strong>capace di trovare una moglie alla mia altezza. Ma bando<br />

alle chiacchiere Lessey, tu sei quella che io cerco da anni, vuoi sposarmi?”.<br />

Lessey era alle stelle dalla felicità, perché era riuscita a ottenere da Gonssey ciò che voleva. Accettò prontamente,<br />

ma volle porre alcune condizioni: “Per non sporcarmi i piedi, io non camm<strong>in</strong>o, bisogna che qualcuno mi porti;<br />

per non rov<strong>in</strong>are la mia pelle, io mi lavo soltanto una volta all’anno; perché non mi si guardi, io mangio da<br />

sola chiusa nella mia casa, e la nostra prima notte di nozze potrà aver luogo soltanto fra un mese”.<br />

Nell’euforia del momento, Gonssey accettò tutte le condizioni della ragazza senza riflettere sulle possib<strong>il</strong>i<br />

conseguenze. Si caricò la futura sposa sulle spalle e si avviò verso <strong>il</strong> suo v<strong>il</strong>laggio. Il solo contatto con <strong>il</strong> corpo<br />

di Lessey gli trasmetteva una forza <strong>in</strong>audita, e correva e saltava come non aveva mai fatto <strong>in</strong> vita sua.<br />

Dopo molti giorni di camm<strong>in</strong>o arrivò <strong>in</strong> vista del v<strong>il</strong>laggio, stremato dalla fatica ma felice di aver realizzato <strong>il</strong> suo<br />

sogno. Depose la ragazza all’entrata del v<strong>il</strong>laggio e si recò ad avvertire parenti e amici che aveva f<strong>in</strong>almente<br />

trovato la sua sposa. Dopo l’annuncio, <strong>il</strong> v<strong>il</strong>laggio si mise subito a far festa: anziani, uom<strong>in</strong>i e donne <strong>in</strong>iziarono<br />

danze e canti. I giovani e le ragazze del v<strong>il</strong>laggio si mob<strong>il</strong>itarono per andare ad accogliere la straniera <strong>in</strong> un<br />

clima di grande allegria. Lessey, trasportata su un’amaca, fece <strong>in</strong> compagnia del suo sposo un giro trionfale<br />

del v<strong>il</strong>laggio prima di essere alloggiata nella casa più bella preparata per accoglierla.<br />

La festa cont<strong>in</strong>uò per giorni e giorni e per la sposa furono cuc<strong>in</strong>ati i cibi più squisiti. Curiosamente, però,<br />

pochissimi istanti dopo che <strong>il</strong> pasto le era stato servito, i piatti venivano restituiti vuoti attraverso la portic<strong>in</strong>a<br />

posteriore della casa. La gente com<strong>in</strong>ciava ad essere stanca di cuc<strong>in</strong>are. e <strong>in</strong>oltre nessuno vedeva mai la sposa<br />

uscire di casa, né per andare a lavarsi, né per salutare e r<strong>in</strong>graziare i suoi ospiti. Il consiglio degli anziani decise<br />

perciò di chiarire <strong>il</strong> mistero, soprattutto perché nemmeno Gonssey, lo sposo, poteva entrare <strong>in</strong> quella casa<br />

prima di un mese. Bisognava spiare la donna e sapere che cosa succedeva realmente all’<strong>in</strong>terno della casa. I<br />

giovani allora praticarono un buco nel tetto e vi calarono Gonssey. Seduto nel granaio, avrebbe potuto vedere<br />

tutto attraverso le canne di bambù, e poi avrebbe riferito a parenti e amici.<br />

Proprio <strong>in</strong> quel momento, un grosso piatto di riso fu deposto sulla soglia di casa. Richiusa la porta, la ragazza si<br />

tolse la maschera che faceva di lei la bella donna che tutti conoscevano. Gonssey vide così un mostro orrib<strong>il</strong>e,<br />

con una bocca grande e spalancata, un solo occhio e un solo dente. Il mostro <strong>in</strong> un sol colpo si rovesciò l’<strong>in</strong>tero<br />

piatto di riso <strong>in</strong> bocca, dopo averlo condito con tutto <strong>il</strong> sugo. Term<strong>in</strong>ato <strong>il</strong> pasto, si rimise la maschera e depose<br />

i piatti vuoti sulla portic<strong>in</strong>a posteriore. Gonssey, <strong>in</strong>tanto, tremava come una foglia. Quando arrivò <strong>il</strong> secondo<br />

piatto la stessa scena si ripresentò sotto i suoi occhi. Spaventato a morte, e non potendo più resistere, gridò<br />

così forte che <strong>il</strong> mostro, sorpreso, uscì fuori senza maschera provocando terrore e panico fra la gente. Come<br />

un fulm<strong>in</strong>e, <strong>il</strong> mostro attraversò di corsa <strong>il</strong> v<strong>il</strong>laggio e riguadagnò la lontana boscaglia. Dopo essersi liberati di<br />

quella paurosa presenza, nel v<strong>il</strong>laggio ritornò la calma e ognuno riprese le sue abituali occupazioni.<br />

Da quel giorno Gonssey comprese che bisogna seguire i consigli degli altri e sposarsi per amore e per stima,<br />

non per appagare un desiderio puramente estetico.<br />

11


12<br />

notiziario progetti<br />

a cura della redazione<br />

Pubblichiamo una relazione sulle missioni e i progetti che sostiene <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>,<br />

aggiornata all’ ultimo viaggio <strong>in</strong> Etiopia, <strong>in</strong>trapreso lo scorso gennaio dal Presidente.<br />

ETIOPIA<br />

Wogepecha<br />

Il viaggio è <strong>in</strong>iziato dal v<strong>il</strong>laggio di Wogepecha. Nel 2011 è stato avviato un progetto di<br />

aiuti a distanza e di aiuto alle donne con <strong>il</strong> microcredito e l’acquisto di mucche, al f<strong>in</strong>e<br />

di aiutare le famiglie ad avere vitell<strong>in</strong>i e latte.<br />

Getche<br />

Si è visitata l’opera della sala parto. Si è visto <strong>il</strong> nuovo generatore che potrà garantire una cont<strong>in</strong>ua presenza di energia<br />

elettrica. E’ arrivata anche l’ambulanza che, con l’aiuto di un nostro collaboratore di Sarmeola, è stata risistemata <strong>in</strong> Etiopia<br />

e messa <strong>in</strong> condizione di poter operare. C’è ancora un’emergenza acqua e sarà necessaria la realizzazione di un nuovo,<br />

piccolo fabbricato per accettazione utenti e segreteria.<br />

San Marco-Nadene<br />

E’ un cantiere aperto. A parte le adozioni a distanza di bamb<strong>in</strong>i e famiglie, <strong>in</strong> questi anni abbiamo visto nascere la scuola<br />

materna ed <strong>il</strong> refettorio dedicato ad Eleonora De Vecchi. Ora siamo partiti, grazie all’aiuto del gruppo di Paese e del<br />

gruppo di Porto Santo Stefano, con la ristrutturazione del complesso delle scuole elementari f<strong>in</strong>o all’ottava (si prevede, su<br />

consiglio e sollecitazione del governo, di aumentare le classi dalla qu<strong>in</strong>ta all’ottava). I fabbricati attuali sono <strong>in</strong> condizioni<br />

fatiscenti, pertanto si provvederà alla realizzazione di nuove strutture <strong>in</strong> blocchi di cemento. La scuola stessa, per esempio,<br />

sarà realizzata a piccoli blocchi, di cui <strong>il</strong> primo sarà un fabbricato a sei aule, diviso <strong>in</strong> due piani (<strong>il</strong> terreno a disposizione,<br />

pianeggiante, è poco, pertanto dobbiamo sv<strong>il</strong>uppare anche un primo piano, oltre al piano terra).<br />

Al bivio per San Marco, un ch<strong>il</strong>ometro verso la città di hosanna, lungo la strada c’è un grandissimo terreno pianeggiante<br />

che è stato consegnato dalle Autorità locali aff<strong>in</strong>ché venga realizzata una cl<strong>in</strong>ica. Il progetto era già stato predisposto da<br />

alcuni mesi dai tecnici dell’<strong>Associazione</strong>, e si aspettava l’ufficialità. Ora l’ufficialità c’è, così come l’impegno da parte dei<br />

paesani (quelli nati <strong>in</strong> loco e che hanno fatto fortuna fuori sede) di darci una mano. Una delle frasi dette dagli anziani al<br />

momento della consegna del terreno è stata questa: “Se venissero al mondo i nostri vecchi e vedessero quanto stiamo<br />

per realizzare, benedirebbero questo progetto, ricordando quante persone sono morte perché non avevano la possib<strong>il</strong>ità<br />

di ricevere cure adeguate”. Voglio solamente ricordare che l’ospedale più vic<strong>in</strong>o è a 35/40 km e, senza mezzi di trasporto,<br />

<strong>in</strong> montagna è praticamente impossib<strong>il</strong>e arrivarci se non dopo una camm<strong>in</strong>ata di un paio di giornate. Questa cl<strong>in</strong>ica<br />

(poliambulatorio con sei posti di degenza) servirà un bac<strong>in</strong>o di circa 35.000 persone.<br />

Santo Stefano di Enemore-Shebrabhir<br />

E’ una Parrocchia presidiata da Abba Fikru kebede, una persona eccezionale, un puro che ha deciso di vivere povero fra i<br />

suoi poveri. Anni fa è sorta una delle prime scuole <strong>in</strong> “cicca”, con gli avanzi dei soldi delle adozioni a distanza. Ora questo<br />

fabbricato subisce l’<strong>in</strong>giuria degli anni, pertanto abbiamo <strong>in</strong>iziato la costruzione della scuola materna <strong>in</strong> blocchi di cemento.<br />

Sarà pronta per settembre 2012 e sarà composta di aule, refettorio, salone pluriuso, cuc<strong>in</strong>a, aula <strong>in</strong>segnanti, uffici e servizi<br />

igienici.<br />

Poco lontano, ad Ofttare<br />

Esiste un v<strong>il</strong>laggio dove c’era una scuola materna fatiscente. E’ stata demolita e provvisoriamente è stata edificata una<br />

scuola <strong>in</strong> legno. E’ previsto un nostro <strong>in</strong>tervento, m<strong>in</strong>ore rispetto a Santo Stefano, ma sempre importante per la gente del<br />

luogo, con la realizzazione di un nuovo fabbricato composto da tre aule, un ufficio e un magazz<strong>in</strong>o.<br />

Dakuna<br />

Sarà protagonista, ora e anche <strong>in</strong> futuro, poiché sono <strong>in</strong>iziati i lavori della casa di accoglienza per donne e bamb<strong>in</strong>i, dove<br />

verranno realizzate quattro stanze per accogliere i visitatori del Guraghe che partono da <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>. Sarà un punto di<br />

aggregazione soprattutto per le donne del v<strong>il</strong>laggio che qui potranno trovare aiuto, accoglienza e soluzioni concrete per i<br />

loro problemi e per quelli delle loro famiglie. L’impulso a questo progetto è stato dato<br />

dall’ultimo concerto dei Summertime del 3 dicembre 2011, ed è proseguito attraverso<br />

una donazione di € 9.900,00. Procedono anche le adozioni a distanza.<br />

Attat<br />

Punto di partenza fra l’<strong>Associazione</strong> e <strong>il</strong> Guraghe. Molte zone del paese di Attat ricordano<br />

la nostra presenza: quasi 300 adozioni a distanza e molti progetti. La scuola materna,<br />

<strong>il</strong> refettorio realizzato ristrutturando la vecchia scuola, la nuova cuc<strong>in</strong>a, <strong>il</strong> pozzo con <strong>il</strong><br />

punto di distribuzione dell’acqua. E ancora: la cl<strong>in</strong>ica pediatrica dell’ospedale di Attat,<br />

sostenuta nella propria gestione da <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> anche grazie a uno dei concerti<br />

dei Summertime. Nel 2010, oltre <strong>il</strong> 70% delle spese sostenute dalla cl<strong>in</strong>ica sono state<br />

coperte dalla nostra <strong>Associazione</strong>. Suor Rita, suora medico-chirurgo e tuttofare sempre<br />

<strong>in</strong> movimento, è l’anima dell’ospedale.<br />

Maganasse<br />

E’ gestita da Suor Luciana. In quel luogo non abbiamo eseguito grandi <strong>in</strong>terventi, se non piccoli progetti per l’orfanatrofio<br />

di Oma o progetti sanitari e di aiuto allo studio. Però <strong>in</strong> quel posto troviamo rifugio per i campi lavoro e per tutti i soggiorni<br />

dei viaggi nel Guraghe. Anche Suor Luciana ha chiesto una mano per realizzare due piccole casette per gli operai della<br />

cl<strong>in</strong>ica. Sta aspettando una nostra risposta.<br />

Guraghe<br />

Vi sono tanti piccoli progetti gestiti da alcune comunità italiane che si prendono <strong>in</strong> carico quello che è nelle loro possib<strong>il</strong>ità:<br />

studi di giovani per diventare <strong>in</strong>fermieri, esperti <strong>in</strong> contab<strong>il</strong>ità e management, studi universitari di giovani talentuosi,<br />

progetti per piccoli <strong>in</strong>terventi, progetti per malattie particolari diffuse <strong>in</strong> alcune zone (per esempio, problemi agli occhi ad<br />

Oma e prolasso delle donne a Getche), aiuti a famiglie <strong>in</strong> difficoltà, ecc.<br />

Missionari della Consolata<br />

Quest’anno abbiamo ricevuto l’<strong>in</strong>vito da parte dei Missionari della Consolata di rivisitare le loro Missioni e di riconsiderare<br />

anche i loro progetti che facevano parte del nostro <strong>in</strong>iziale lavoro <strong>in</strong> Etiopia. Anche quella parte d’Etiopia lungo la Rift Valley<br />

ha la necessità di essere aiutata. Durante l’esperienza al Sud si è avuto modo di <strong>in</strong>contrare - non noi personalmente ma<br />

un nostro emissario - <strong>il</strong> responsab<strong>il</strong>e di un nuovo progetto: “L’aiuto ad una casa famiglia nella città di Awassa”. Questa<br />

casa famiglia è stata fondata da una coppia etiope che vive a Trento e ospita circa una vent<strong>in</strong>a di ragazzi. Un gruppo di<br />

donne della nostra <strong>Associazione</strong>, soprattutto con <strong>il</strong> ricavato dei mercat<strong>in</strong>i o di qualche festa organizzata ad hoc, si è preso<br />

l’impegno di aiutare la gestione della casa di Asnakesch (dal nome della signora che vive <strong>in</strong> Italia).


GUINEA BISSAU<br />

E’ stata visitata, a cavallo fra <strong>il</strong> 2011 e <strong>il</strong> 2012, da Teresa Miante, Erika Favaro e Luca Mar<strong>in</strong>ello. Sono state raggiunte le<br />

missioni già aiutate da noi e gestite dalle Suore Francescane di Cristo Re, e si è provveduto, <strong>in</strong>oltre, a conoscere le missioni<br />

delle Suore IMC, situate nell’arcipelago di Bubache, dove ci è stato presentato un nuovo progetto di aiuto alle donne.<br />

BRASILE<br />

La referente Isabella Z<strong>il</strong>io riporta che <strong>il</strong> Bras<strong>il</strong>e sta vivendo un momento di crescita: <strong>il</strong> costo della vita è aumentato e non<br />

sempre parallelamente sono aumentate le entrate delle famiglie. I soldi che ora si <strong>in</strong>viano dall’Italia non sono più sufficienti<br />

per mantenere i progetti, ma si va avanti.<br />

Mucunà<br />

Vi sono due realtà: Fortaleza e Rio. A Fortaleza, con l’amm<strong>in</strong>istrazione pubblica si è cercata una trattativa <strong>in</strong> quanto<br />

volevano <strong>in</strong> affitto la struttura con <strong>il</strong> loro personale, e qu<strong>in</strong>di si cont<strong>in</strong>ua come prima. C’è un progetto <strong>in</strong> corso con i ragazzi<br />

della facoltà di agraria per creare un orto comunitario.<br />

A Rio le case di accoglienza Sao Gabriel e San Francisco vivono problemi correlati al costo della vita, ma <strong>in</strong> qualche modo<br />

si riesce a tirare avanti. La più problematica è San Francisco, si cerca una collaborazione con <strong>il</strong> Provveditorato locale e si<br />

va avanti.<br />

UGANDA<br />

Per ora si cont<strong>in</strong>ua con le adozioni a distanza, non si riescono ad impostare progetti di microcredito per problemi di soldi.<br />

Tutti i progetti elencati sono priorità. Gli sforzi dell’<strong>Associazione</strong> vanno <strong>in</strong>dirizzati verso: salute, istruzione ed acqua. Non<br />

esiste un modo di ord<strong>in</strong>are per importanza queste tre necessità, poiché esse sono <strong>in</strong>sc<strong>in</strong>dib<strong>il</strong>i una dall’altra e, pertanto<br />

tutte r<strong>il</strong>evanti <strong>in</strong> egual modo.<br />

emergenza <strong>in</strong>cendi!<br />

a cura della redazione<br />

Pochi giorni fa ci è stato <strong>in</strong>oltrato un appello molto urgente da parte di Abba Teshome Fikre,<br />

Segretario Generale di Emdibir, relativo al pericolo <strong>in</strong>cendi nella zona del Guraghe. Già nel<br />

numero di giugno 2009 avevamo pubblicato una sua richiesta di aiuto arrivata a causa della<br />

distruzione per <strong>in</strong>cendio dell’<strong>in</strong>tero v<strong>il</strong>laggio di Endebera. Oggi, ancora una volta è necessario<br />

<strong>in</strong>tervenire tempestivamente per aiutare a ricollocare i numerosi sfollati, vittime di ulteriori<br />

<strong>in</strong>cendi. Riportiamo di seguito <strong>il</strong> suo progetto, creato per sopperire a questa emergenza.<br />

NOME DEL PROGETTO: Intervento di emergenza per le famiglie vittime degli <strong>in</strong>cendi<br />

LOCALITÀ DEL PROGETTO: V<strong>il</strong>laggi di Ghyeta e Cheha, Guraghe Zone<br />

OBIETTIVO DEL PROGETTO: Ricollocare le persone rimaste senzatetto a causa degli <strong>in</strong>cendi<br />

I disastri naturali colpiscono le vite di migliaia di persone <strong>in</strong> tutto <strong>il</strong> mondo. Uno dei disastri che colpisce maggiormente<br />

le vite di molte famiglie è l’<strong>in</strong>cendio accidentale. Ogni anno nella zona del Guraghe, <strong>in</strong>fatti, molte famiglie perdono le loro<br />

case ed i loro averi a causa degli <strong>in</strong>cendi. Quando una famiglia perde una casa a causa del fuoco, perde tutto quello che<br />

ha racimolato nell’arco della vita. La struttura delle abitazioni e <strong>il</strong> sistema cuc<strong>in</strong>a rendono vulnerab<strong>il</strong>i le case del Guraghe<br />

agli <strong>in</strong>cendi accidentali. Ed è la densità della popolazione <strong>il</strong> fattore<br />

che più contribuisce alla loro vulnerab<strong>il</strong>ità: le case sono costruite<br />

a ridosso di altre abitazioni, e quando si <strong>in</strong>nesca un <strong>in</strong>cendio non<br />

c’è modo di arrestarlo. Gli <strong>in</strong>cendi di norma si verificano durante la<br />

stagione secca, da gennaio a maggio. Negli ultimi quattro anni più<br />

di 450 case sono state distrutte dal fuoco, e le forze governative,<br />

<strong>in</strong>sieme alla chiesa cattolica, sono state <strong>in</strong> grado di ridare abitazioni<br />

alle vittime dei fuochi attraverso l’aiuto di alcuni sponsor. A partire<br />

dalla f<strong>in</strong>e del 2011 f<strong>in</strong>o ad oggi abbiamo ricevuto appelli dalle<br />

vittime e dal governo locale per dare aiuto a 150 famiglie che<br />

hanno perso le loro case e i loro beni.<br />

Gran parte degli <strong>in</strong>cendi sono divampati <strong>in</strong> due v<strong>il</strong>laggi: Ghyeta<br />

Wereda, dove 48 famiglie hanno perso la loro casa nel giro di<br />

poche ore, e Cheha Wereda, dove altre 22 famiglie hanno perso<br />

tutto. Questi eventi sono stati trasmessi dai media locali e altri<br />

sono accaduti <strong>in</strong> v<strong>il</strong>laggi poco lontani. La perdita stimata per le<br />

sopracitate famiglie è di 10 m<strong>il</strong>ioni di Birr. Queste famiglie si sono<br />

temporaneamente sistemate presso i loro parenti, mentre altre<br />

hanno trovato sistemazione <strong>in</strong> alcune tende. L’aiuto della comunità<br />

alle famiglie colpite sta cont<strong>in</strong>uando, così come quello del governo<br />

locale sulla base delle proprie possib<strong>il</strong>ità f<strong>in</strong>anziarie. Ma le <strong>in</strong>genti<br />

spese di tali, enormi disastri non possono essere coperte solo dalla<br />

comunità e dal governo locali. Dall’<strong>in</strong>izio degli <strong>in</strong>cendi l’Eparchia<br />

Cattolica di Emdibir ha fornito un qu<strong>in</strong>tale di cereali a ciascuna<br />

famiglia (al costo di 120,00 Birr), che può bastare per circa un<br />

mese. Gran parte di loro è ora rimasta senza cibo e vestiario.<br />

AZIONI DA METTERE IN ATTO<br />

1) Tutte le famiglie sono senza un riparo e devono provvedere alla<br />

costruzione di una casa prima dell’<strong>in</strong>izio delle piogge. Le vittime<br />

hanno già <strong>in</strong>iziato a raccogliere materiale con l’aiuto consistente<br />

della comunità locale. hanno bisogno di essere riforniti di materiali<br />

<strong>in</strong>dustriali come, per esempio, fogli di ferro ondulato e chiodi.<br />

2) Le famiglie hanno anche bisogno di vettovaglie (qualsiasi cosa<br />

disponib<strong>il</strong>e), coperte e materiale da cuc<strong>in</strong>a.<br />

13


adolescenza e adozione<br />

di Mirella Pron e Nicoletta Franch<strong>in</strong><br />

Sabato 2 giugno l’<strong>Associazione</strong> <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> ha organizzato, presso <strong>il</strong> centro<br />

civico di Caselle di Selvazzano, un <strong>in</strong>contro con la psicoterapeuta dottoressa<br />

Jolanda Galli per affrontare tematiche legate all’adozione. Questo evento mi ha<br />

permesso di rivedere i vecchi amici e ritrovare persone che non vedevo da anni. E’ stato<br />

bello che l’<strong>in</strong>teresse per i nostri figli sia stato un f<strong>il</strong>o <strong>in</strong>visib<strong>il</strong>e che <strong>in</strong> qualche modo ci ha<br />

accomunati. La dottoressa Galli, che ho avuto la fortuna di conoscere ed apprezzare anni fa, ha<br />

affrontato con la sua grande esperienza e sensib<strong>il</strong>ità tematiche che prima o dopo tutti i nostri figli<br />

saranno chiamati dalla vita ad affrontare.<br />

I temi trattati sono stati: “… e se mi <strong>in</strong>namoro?” Primi (e successivi) amori dei nostri figli adottivi, e la paura<br />

di altri abbandoni, e “Tornare o non tornare”, affrontare <strong>il</strong> viaggio del ritorno alle orig<strong>in</strong>i.<br />

Il suo <strong>in</strong>tervento è <strong>in</strong>iziato con un breve “ripasso” sull’adozione, per poi <strong>in</strong>oltrarsi nel tema del ritorno. La<br />

dottoressa ha ribadito quanto sia faticoso per un bamb<strong>in</strong>o lasciare la sua terra di orig<strong>in</strong>e: l’adozione, <strong>in</strong>fatti,<br />

è una frattura nella sua vita che lo porta a lasciare un mondo noto per affrontare l’ignoto. Il bamb<strong>in</strong>o deve<br />

accettare scelte che altri fanno per lui: prima l’abbandono, poi l’istituto, le istituzioni, i genitori adottivi.<br />

Si trova <strong>in</strong> luoghi che non conosce, con colori, sapori, odori nuovi, una l<strong>in</strong>gua che non capisce e persone<br />

sconosciute con cui allacciare nuovi rapporti. Per sanare questa frattura nella sua storia deve <strong>in</strong>tegrare <strong>il</strong><br />

prima e <strong>il</strong> dopo l’adozione e costruirsi una certa stab<strong>il</strong>ità emotiva, e tutto questo è molto faticoso. Senza una<br />

certa stab<strong>il</strong>ità emotiva, ritornare potrebbe creare confusione. Il ragazzo deve capire che cosa sta andando<br />

a cercare, quali vuoti deve riempire, deve essere consapevole che potrebbe non trovare più nulla di quello<br />

che ricorda del suo passato (persone e luoghi). Il consiglio che la dottoressa da è che <strong>il</strong> viaggio di ritorno<br />

<strong>in</strong>izi molto prima di partire, cercando dentro di sé, <strong>in</strong> un percorso <strong>in</strong>teriore, le prime risposte.<br />

L’esperienza risulta ottimale se affrontata <strong>in</strong> gruppi di famiglie, meglio se accompagnati da persone<br />

preparate poiché ritornare potrebbe far riemergere vecchi traumi o rancori assopiti, che potrebbero coglierci<br />

impreparati. In ogni caso è bene che <strong>il</strong> viaggio di ritorno si affronti con la famiglia che è andata a prendere<br />

<strong>il</strong> bamb<strong>in</strong>o. C’è stato, almeno per me, un momento molto toccante, quando un ragazzo ha avuto <strong>il</strong> coraggio<br />

di raccontarsi e di affidare <strong>il</strong> suo dolore a tutti noi presenti. La dottoressa gli ha consigliato di farsi un grande<br />

regalo: di prendere per mano, ora che è un ragazzo di vent’anni, <strong>il</strong> bamb<strong>in</strong>o e l’adolescente che è stato.<br />

Penso che ce ne sia più di uno che dovrebbe farsi questo regalo! Penso anche che molti genitori abbiano<br />

r<strong>in</strong>unciato troppo presto al ruolo che si sono scelti, davanti alle molte - a volte enormi - difficoltà che si<br />

presentano. Siamo spesso tentati di cedere le armi, soprattutto quando siamo soli, e non ci confrontiamo<br />

con altri genitori, né partecipiamo ad <strong>in</strong>contri come questo perché non ne comprendiamo l’importanza.<br />

Nella discussione che ha seguito la relazione della dottoressa, mi ha particolarmente colpito la risposta data<br />

quando molti di noi hanno fatto presente le difficoltà oggettive che, a volte, un viaggio di ritorno comporta.<br />

Secondo me la risposta è applicab<strong>il</strong>e a tutte le sfide della nostra vita: “E’ solo questione di motivazione: una<br />

grande difficoltà richiede una grande motivazione”.<br />

L’argomento dell’<strong>in</strong>namoramento è stato trattato più brevemente per lasciare spazio al dibattito che si è<br />

sv<strong>il</strong>uppato. La differenza di età dei nostri figli ci ha fatto affrontare la cosa con prospettive molto diverse e<br />

con differente <strong>in</strong>teresse rispetto ai vari argomenti.<br />

Personalmente ho trovato molto <strong>in</strong>teressante <strong>il</strong> momento dedicato al tema dell’<strong>in</strong>namoramento, quando è<br />

stato detto che i nostri figli, a volte, cercano compagni con le stesse problematiche perché si sentono più<br />

compresi, e devono dare meno spiegazioni; che ricercano rapporti duraturi per poter avere dei figli che loro<br />

proteggeranno e non abbandoneranno nelle mani del dest<strong>in</strong>o.<br />

Vorrei r<strong>in</strong>graziare tutti per <strong>il</strong> piacevole e stimolante pomeriggio passato <strong>in</strong>sieme.<br />

IL VIAGGIO DI RITORNO ALLE ORIGINI<br />

Nicoletta Franch<strong>in</strong><br />

Genitorialità e f<strong>il</strong>iazione adottive hanno una peculiarità comune: necessitano di lavoro mentale che attraversa<br />

tutte le fasi dello sv<strong>il</strong>uppo di figli e genitori.<br />

La caratteristica pr<strong>in</strong>cipale dell’adozione è la frattura che si verifica nella storia della persona-bamb<strong>in</strong>o, <strong>il</strong><br />

quale subisce delle separazioni collegate a scelte che gli adulti hanno fatto su di lui.<br />

Nel momento dell’adozione tutto prende una svolta, la stab<strong>il</strong>ità viene stravolta e <strong>il</strong> bamb<strong>in</strong>o non sa perché e<br />

non ha voce <strong>in</strong> capitolo, anche se è grand<strong>in</strong>o. Sono fasi sconosciute che suscitano <strong>in</strong>certezza, smarrimento<br />

e paura (come sarebbe per uno di noi essere trasportato passivamente sulla luna). La risposta a questo<br />

sconvolgimento deve essere l’<strong>in</strong>tegrazione (del prima e del dopo, tra realtà <strong>in</strong>terna ed esterna, tra diversi<br />

contesti di vita, tra culture, l<strong>in</strong>gue, odori, cibi, climi...).<br />

Perché <strong>il</strong> ritorno nel Paese di orig<strong>in</strong>e abbia un senso e sia ut<strong>il</strong>e, qualunque sia stata l’età di adozione, bisogna<br />

che <strong>il</strong> ragazzo abbia l’esperienza di essere passato attraverso questa <strong>in</strong>tegrazione. Altrimenti, se non c’è<br />

questa stab<strong>il</strong>ità emotiva, può essere devastante e angosciante.<br />

L’adozione è l’emigrazione di un soggetto solo e <strong>in</strong> età evolutiva. Per tutti gli emigrati ci sono comunque<br />

alcune cose che per sempre rimangono legate al Paese di orig<strong>in</strong>e, ed è faticoso viverle nelle modalità del<br />

nuovo Paese. Per un ragazzo adottato, se non ci sono punti fermi all’<strong>in</strong>terno della sua personalità, <strong>il</strong> ritorno<br />

alle orig<strong>in</strong>i può essere pericoloso.<br />

Quando un ragazzo espone questa necessità, occorre l’ascolto: cosa cerca? Cosa vuole trovare? Quali vuoti<br />

spera di riempire? ha consapevolezza che i cambiamenti avvenuti <strong>in</strong> lui sono avvenuti anche là? Che le


persone che cerca forse non esistono o non sono r<strong>in</strong>tracciab<strong>il</strong>i, che i luoghi e le relazioni possono essere<br />

diversi da quelli che ricorda? Che può andare <strong>in</strong>contro a delusioni e frustrazioni (questo vale anche per i<br />

genitori)? Che nessuno li ricorda e che la strada è cambiata?<br />

Che cosa vuol dire vivere <strong>in</strong> un piccolo gruppo di 3-6 persone - come può essere una famiglia - tutte<br />

queste emozioni?<br />

• Di sicuro emergono vecchi traumi e una serie di rimproveri reciproci (è colpa vostra se ho perso<br />

i compagni di istituto, i fratelli, la l<strong>in</strong>gua ...). Nei momenti di conflitto vengono fuori accuse come<br />

queste (<strong>in</strong> adolescenza è normale) ma, <strong>in</strong> una situazione emotivamente co<strong>in</strong>volgente come <strong>il</strong> viaggio<br />

di ritorno alle orig<strong>in</strong>i, anche noi genitori ci sentiamo frag<strong>il</strong>i e rispondiamo <strong>in</strong> maniera poco serena;<br />

• Ci sono verità narrab<strong>il</strong>i ed altre poco accettab<strong>il</strong>i, che però possono essere scoperte all’improvviso e<br />

senza preparazione dai figli e dai genitori;<br />

• Ci sono vecchie emozioni, mai dette e mai riconosciute (ad esempio un abuso subìto) che emergono<br />

con uno stimolo presente e che vanno decodificate;<br />

• Possono presentarsi situazioni improvvise, docce fredde sulle quali occorre prendere decisioni<br />

immediate, eque e che non abbiano gravi ripercussioni (ad esempio, durante la visita <strong>in</strong> istituto<br />

appare improvvisamente la sorella biologica di una ragazza adottata: non c’è una l<strong>in</strong>gua comune<br />

per comunicare, <strong>il</strong> momento è molto co<strong>in</strong>volgente, bisogna decidere cosa fare <strong>in</strong> quel momento).<br />

Per tutte queste ragioni è molto rischioso che una famiglia vada da sola. Bisogna essere accompagnati da<br />

qualcuno che sappia come gestire i gruppi, perché può essere un’esperienza <strong>in</strong>tensa che fa crescere solo se<br />

fatta <strong>in</strong> certe situazioni, e con un determ<strong>in</strong>ato appoggio esterno: occorre sentirsi le spalle coperte da<br />

un gruppo e da esperti.<br />

L’INNAMORAMENTO<br />

Anche per ciò che riguarda l’<strong>in</strong>namoramento, l’importanza dell’<strong>in</strong>tegrazione e del consolidamento fra prima<br />

e dopo è fondamentale. L’adolescenza dei figli adottivi ha delle peculiarità. Infatti, per tutti gli adolescenti<br />

ha un grande peso <strong>il</strong> gruppo dei coetanei perché r<strong>in</strong>forza l’autostima e perché sono un gruppo di pari, sim<strong>il</strong>i<br />

al ragazzo. Ma per l’adolescente adottato, cercare di differenziarsi dalla famiglia, staccandosi dall’essere<br />

figlio, è molto più faticoso, perché negli anni precedenti ha dovuto faticare per sentirsi figlio. Ciò determ<strong>in</strong>a<br />

un conflitto più <strong>in</strong>tenso rispetto al figlio biologico.<br />

Poi, fa riemergere vissuti come l’abbandono: tutti l’hanno lasciato andare (genitori biologici, istituzioni,<br />

Paese), dunque vale poco. Inoltre, gli adulti non sono nemmeno d’accordo fra loro: i genitori biologici lo<br />

hanno lasciato, i genitori adottivi hanno fatto salti mortali per averlo. Questo produce altra confusione:<br />

allora, valgo o non valgo? L’<strong>in</strong>namoramento riattiva tutto questo. Se qualcuno si <strong>in</strong>namora di me, allora<br />

valgo. Riattiva i vissuti: legarsi, allontanarsi, essere resp<strong>in</strong>to. Anche <strong>in</strong> un bimbo piccolo gli abbandoni<br />

restano come sensazioni. E nell’adolescente le sensazioni valgono molto, dunque l’<strong>in</strong>namoramento riattiva<br />

quella vecchissima esperienza. Quando si è lasciati, si rivive <strong>il</strong> vecchio abbandono e tutte le paure collegate<br />

ad esso. L’adolescente adottato ha ancora un altro problema, nel voler prendere le distanze dai genitori:<br />

deve fare i conti con due coppie, una che lo ha lasciato, una che lui vuole lasciare. Per questo è frequente<br />

la fantasia di fare coppia con un partner della stessa etnia, per ricostruire la coppia delle orig<strong>in</strong>i e<br />

fare un bamb<strong>in</strong>o che non abbandoneranno e che assomiglierà a loro. Se l’altro/a lo pianta, di fatto<br />

gli ha impedito di completare <strong>il</strong> progetto. Queste due coppie di genitori con cui l’adolescente si confronta<br />

fanno fatica ad essere messe vic<strong>in</strong>e: quale coppia ha più ragione? A quale vorrei assomigliare stando col<br />

mio ragazzo/a? Accanto all’<strong>in</strong>namoramento c’è la sessualità e <strong>il</strong> desiderio di essere <strong>in</strong>iziati al sesso: questo<br />

dipende anche dal desiderio di avere accanto un compagno/a che possa sostenerlo e che scelga solo lui per<br />

la vita.<br />

QUALCHE CONSIGLIO PER I GENITORI<br />

Gli adolescenti fuggono a gambe levate dal fatto che gli adulti si occup<strong>in</strong>o di loro: è la cosa che temono di<br />

più, ma è anche la cosa che desiderano di più. Per i genitori è diffic<strong>il</strong>e stargli dietro! Bisogna ricordare che<br />

vogliono limiti chiari: pochi ma fermi.<br />

Il gruppo dei pari è importante e ut<strong>il</strong>e, ma solo se gli altri ragazzi non sono troppo <strong>in</strong>cas<strong>in</strong>ati, altrimenti si<br />

viene trasc<strong>in</strong>ati e ci si sente soli e passivi.<br />

E’ faticoso per i genitori gestire la f<strong>in</strong>e di un <strong>in</strong>namoramento del figlio, anche perché una delle<br />

tentazioni è pensare “meno male, me lo coccolerò io”. Bisogna stare attenti per capire se la<br />

tristezza è quella normale di un ragazzo “piantato”, o se la cosa ha riaperto vecchie ferite.<br />

Confrontarsi con i figli adolescenti è faticoso, anche perché i genitori com<strong>in</strong>ciano ad<br />

<strong>in</strong>vecchiare e ad avere problemi di varia natura (fisici, emotivi, di gestione degli anziani,<br />

lavorativi ecc.) e sono qu<strong>in</strong>di più frag<strong>il</strong>i, ma i figli non lo capiscono: condividere anche<br />

le nostre difficoltà rafforza la famiglia.<br />

Nell’adolescenza ci sono trasformazioni violente anche sull’assetto mentale<br />

(per cui un brufolo, i capelli e i ch<strong>il</strong>i sono tragedie), e, se nell’<strong>in</strong>fanzia ci sono<br />

stati vissuti traumatici, è ancora più diffic<strong>il</strong>e raggiungere autonomia,<br />

autostima ed equ<strong>il</strong>ibrio. Nonostante ciò, noi dobbiamo fare come<br />

quando <strong>in</strong>segnavamo loro ad andare <strong>in</strong> bici senza rotelle: a un<br />

certo punto dobbiamo mollare <strong>il</strong> sell<strong>in</strong>o e farli andare da<br />

soli.<br />

Mirella Pron<br />

15


16<br />

<strong>il</strong> mio viaggio<br />

di Fikirtemariam Babol<strong>in</strong><br />

Fikirtemariam, figlia adottiva di Daniela e Ivo Babol<strong>in</strong>, ha prodotto un<br />

video molto personale per un esame universitario, <strong>in</strong> cui le veniva chiesto<br />

di motivare la scelta del suo <strong>in</strong>dirizzo di studi (Scienze della Formazione).<br />

Lei ha deciso di raccontare la storia della sua vita, e ha permesso che noi<br />

tutti potessimo apprezzare <strong>il</strong> suo meraviglioso viaggio condividendone, <strong>in</strong><br />

questa pag<strong>in</strong>a, pensieri e foto.<br />

“Questa è la storia di un viaggio, un viaggio a cui partecipo anche io … o<br />

meglio, posso dire di esserne la protagonista. Un viaggio <strong>in</strong>iziato ormai ben<br />

22 anni fa, lì dove si dice che <strong>il</strong> mondo abbia avuto <strong>in</strong>izio: l’Africa, l’Etiopia.<br />

Sui miei primi 20 mesi di vita non posso raccontare molto, solo di aver<br />

vissuto <strong>in</strong> un istituto per bamb<strong>in</strong>i orfani, nella capitale <strong>Addis</strong> Abeba.<br />

Lì, qualcuno aveva deciso di lasciarmi.<br />

Ma <strong>il</strong> 23 ottobre 1991 <strong>il</strong> dest<strong>in</strong>o ha voluto darmi una nuova vita affidandomi<br />

mamma Daniela, papà Ivo e due fratell<strong>in</strong>i, S<strong>il</strong>vio ed A<strong>in</strong>alem, che con<br />

amore <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito mi hanno accolta nella loro vita, donandomi f<strong>in</strong> dal primo<br />

momento tutto ciò di cui un figlio ha bisogno. Ho imparato, giorno dopo<br />

giorno, a comprendere che i veri genitori non sono coloro che ti mettono<br />

al mondo, ma coloro che sanno amarti <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>condizionato. Mamma<br />

e papà hanno sempre fatto <strong>in</strong> modo di non farmi dimenticare le mie<br />

orig<strong>in</strong>i e la fortuna immensa che ho ricevuto. Cancellare dalla mia mente tutto questo è stato impossib<strong>il</strong>e.<br />

Anche perché, i miei genitori, sp<strong>in</strong>ti da grande gratitud<strong>in</strong>e per una terra che ha donato loro ben due figlie,<br />

hanno deciso di fondare un’associazione di volontariato che opera <strong>in</strong> Etiopia con molti progetti umanitari<br />

a sostegno della povera gente.<br />

Ed è così che la mia vita ha preso una certa direzione, e <strong>il</strong> viaggio cont<strong>in</strong>ua. Mi è stata data l’opportunità<br />

di tornare <strong>in</strong> Etiopia più volte a <strong>in</strong>contrare e a conoscere quel popolo che nel mio cuore è anche <strong>il</strong> mio<br />

popolo, e di <strong>in</strong>crociare gli occhi di tanti bamb<strong>in</strong>i, ponendomi m<strong>il</strong>le <strong>in</strong>terrogativi: perché io ho avuto la<br />

fortuna di trovare una nuova famiglia e loro no? Perché noi, abitando nel nord del mondo, abbiamo tutto<br />

e siamo spesso scontenti e loro, pur non avendo niente, sanno sempre donarti un sorriso e apprezzare<br />

anche i gesti più piccoli?<br />

Solidarietà, aiuto verso l’altro, difficoltà, fratellanza … sono parole chiavi nella mia esistenza, fanno parte<br />

di me, condizionano le mie giornate, le mie scelte, <strong>il</strong> mio viaggio. La strada che ho di fronte mi appare<br />

scontata, come se non ci fossero altre vie percorrib<strong>il</strong>i: mai <strong>in</strong>contrato un bivio, come se <strong>il</strong> dest<strong>in</strong>o avesse<br />

già scelto tutto per me. La riconoscenza nei confronti della mia famiglia e della vita, le opportunità che mi<br />

hanno donato e l’<strong>in</strong>contro con l’altro nella quotidianità mi hanno portata f<strong>in</strong> qui. Questa è la storia di un<br />

viaggio: <strong>il</strong> viaggio della mia vita”.<br />

Trascrizione del video montato e diretto da Fikirtemariam Babol<strong>in</strong><br />

Musiche di Jon Schimdt


<strong>in</strong> questo nuovo giornal<strong>in</strong>o abbiamo pensato Fogli di dedicare bianchi, uno pastelli spazio (colori <strong>in</strong>teramente a cera), tessuti a voi<br />

Riteniamo che questa rubrica possa esservi ut<strong>il</strong>e nel suggerirvi qualche idea alternativa, che<br />

Come si fa?<br />

possa darvi spunti pratici e divertenti. La scuola è ormai f<strong>in</strong>ita e così, pensando ai pomerigg<br />

Il pastello viene ut<strong>il</strong>izzato nel suo lato più lu<br />

caldi e assolati della lunga estate che vi attende, <strong>in</strong> cui mamma e papà vi lasciano uscire solo<br />

Sovrapponete <strong>il</strong> foglio bianco su una quals<br />

“quando fa un po’ più fresco”, abbiamo raccolto per voi delle attività davvero <strong>in</strong>teressanti<br />

provato su alcuni materiali raccolti <strong>in</strong> casa,<br />

che subito vi proponiamo.<br />

di reti, tappet<strong>in</strong>i vecchi della doccia. Ho sp<br />

... spazio ai bamb<strong>in</strong>i<br />

di Francesca Babetto<br />

delle piastrelle della cuc<strong>in</strong>a, sul vetro delle p<br />

Cari bamb<strong>in</strong>e e bamb<strong>in</strong>i, COSA MI VIENE IN MENTE?<br />

<strong>in</strong> questo nuovo giornal<strong>in</strong>o abbiamo pensato di dedicare uno spazio <strong>in</strong>teramente<br />

pastello sul<br />

a<br />

foglio<br />

voi. Riteniamo<br />

e lasciatevi ispirare!<br />

che questa rubrica possa esservi ut<strong>il</strong>e nel suggerirvi qualche idea alternativa, che possa darvi spunti<br />

Materiale occorrente:<br />

Cosa vi viene <strong>in</strong> mente, guardando la superf<br />

pratici e divertenti. La scuola è ormai f<strong>in</strong>ita e così, pensando ai pomeriggi caldi e assolati della lunga<br />

estate che vi attende, <strong>in</strong> cui mamma e papà vi lasciano uscire solo “quando Provate fa la un stessa po’ più superficie fresco”, anche con color<br />

Fogli bianchi, pastelli (colori a cera), tessuti e diverse superfici.<br />

abbiamo raccolto per voi delle attività davvero <strong>in</strong>teressanti, che subito vi proponiamo.<br />

Come si fa?<br />

COSA MI VIENE IN MENTE?<br />

Materiale occorrente: Il pastello viene ut<strong>il</strong>izzato nel suo lato più lungo, qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> senso orizzontale.<br />

Fogli bianchi, pastelli (colori a cera), tessuti e diverse superfici.<br />

Sovrapponete <strong>il</strong> foglio bianco su una qualsiasi superficie che sia un po’ <strong>in</strong> r<strong>il</strong>ievo (io l’ho<br />

Come si fa?<br />

provato su alcuni materiali raccolti <strong>in</strong> casa, come scampoli di pizzi, tessuti, tendaggi, pezz<br />

Il pastello viene ut<strong>il</strong>izzato nel suo lato più lungo, qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> senso orizzontale.<br />

Sovrapponete <strong>il</strong> foglio bianco di su reti, una tappet<strong>in</strong>i qualsiasi vecchi superficie della doccia. che sia Ho un sperimentato anche cosa emerge dalla superficie<br />

po’ <strong>in</strong> r<strong>il</strong>ievo (io l’ho provato su alcuni materiali raccolti <strong>in</strong> casa, come<br />

delle piastrelle della cuc<strong>in</strong>a, sul vetro delle porte, sul muro esterno e sulla parete). Sfregate i<br />

scampoli di pizzi, tessuti, tendaggi, pezzi di reti, tappet<strong>in</strong>i vecchi della<br />

Figura n.1 Sotto al foglio c'è un pezzo di<br />

doccia. Ho sperimentato anche pastello cosa sul emerge foglio e lasciatevi dalla superficie ispirare! delle<br />

rete verde. Striscio <strong>il</strong> pastello piatto sul<br />

piastrelle della cuc<strong>in</strong>a, sul vetro delle porte, sul muro esterno e sulla<br />

foglio e ... cosa viene fuori? Posso<br />

parete). Sfregate <strong>il</strong> pastello sul Cosa foglio vi viene e lasciatevi <strong>in</strong> mente, ispirare! guardando la superficie?<br />

provare lo stesso materiale più volte con<br />

Cosa vi viene <strong>in</strong> mente, guardando Provate la la superficie? stessa superficie anche con colori diversi… colori diversi.<br />

Provate la stessa superficie anche con colori diversi…<br />

Attenzione! Usate sempre <strong>il</strong> foglio! Non passate <strong>il</strong> colore direttamente<br />

sulle superfici!<br />

Una volta creato <strong>il</strong> vostro “campionario” di superfici, provate a<br />

creare un’opera personale, ritagliando le superfici oppure facendovi<br />

co<strong>in</strong>volgere dalla vostra fantasia: che soggetto potrebbe avere un<br />

superficie sim<strong>il</strong>e?<br />

Dai vari pezzi del campionario, io ho prodotto questo disegno … E a voi,<br />

cosa è venuto fuori? Portate <strong>in</strong> <strong>Associazione</strong> le vostre creature, così le<br />

pubblichiamo!<br />

COSA SI POTREBBE LEGGERE? Figura n.1 Sotto al foglio c'è un pezzo di<br />

rete verde. Striscio <strong>il</strong> pastello piatto sul Figura n.2 Ripeto l'operazione con<br />

Vi consiglio alcuni bellissimi libri foglio per e le ... vostre cosa letture viene estive: fuori? Posso un'altra superficie sotto al foglio. Questa<br />

provare lo stesso materiale più volte con volta ho messo un pezzo di tessuto (l<strong>in</strong>o<br />

Reg<strong>in</strong>e del Caldo, di Rosa colori Tiziana diversi. Bruno<br />

grezzo). La trama è più fitta e <strong>il</strong> colore è<br />

La storia <strong>in</strong>izia nell’affollato vagone di un treno, <strong>in</strong> cui due donne si più vic<strong>in</strong>o. Cosa mi viene <strong>in</strong> mente?<br />

<strong>in</strong>contrano e …<br />

e sempre <strong>il</strong> foglio! Federico, Non passare <strong>il</strong> di colore Leo direttamente Lionni. sulle superfici!<br />

<strong>il</strong> vostro “campionario” Questo di superfici, albo <strong>il</strong>lustrato provate a ut<strong>il</strong>izza creare un’opera la tecnica personale, di disegno che vi ho spiegato sopra. Provate a vedere come<br />

perfici oppure facendovi<br />

lo fa un<br />

co<strong>in</strong>volgere<br />

vero artista!<br />

dalla vostra fantasia: che soggetto<br />

Il canto del mare, di L. Dal C<strong>in</strong>.<br />

superficie sim<strong>il</strong>e? Il libro è stato scritto <strong>in</strong> collaborazione con gli alunni di Paese (Tv).<br />

l campionario, io ho prodotto questo disegno … E a voi, cosa è venuto<br />

ssociazione le vostre DOVE creature, ANDARE così le PER pubblichiamo! UNA GITA?<br />

Un bosco: non ho disegnato i bordi delle figure<br />

volutamente. L’ut<strong>il</strong>izzo di superfici diverse mi ha<br />

aiutata a def<strong>in</strong>ire soggetti diversi.<br />

A Firenze, al Museo di Storia Naturale, vi aspettano i D<strong>in</strong>osauri!!!<br />

Apertura: dal 1 Giugno al 2 Settembre, dalle 10:00 alle19:00 (orario<br />

cont<strong>in</strong>uato).<br />

Per maggiori <strong>in</strong>formazioni, visitate <strong>il</strong> sito: http://www.geomodel.it/<br />

d<strong>in</strong>osauri-<strong>in</strong>-carne-e-ossa/firenze.php<br />

Al Museo di Montebelluna, dove potrete vivere l’esperienza di Una notte<br />

al Museo: è un’<strong>in</strong>iziativa <strong>in</strong>ternazionale che consente di vivere <strong>il</strong> museo<br />

diversamente. Per maggiori <strong>in</strong>formazioni, visitate <strong>il</strong> sito: http://www.<br />

museomontebelluna.it/eventi.aspx?.<br />

E segnatevi subito la data: 15 settembre 2012!<br />

Buona estate a tutti e … alla prossima!<br />

17


18<br />

l'angolo della famiglia<br />

di Deborah Favarato<br />

Rubrica dedicata ad <strong>in</strong>formazioni, letture, aggiornamenti ed eventi appositamente rivolti a famiglie<br />

adottive ... e non!<br />

Care famiglie, benvenute. Se siete sopravvissute alla “festa di f<strong>in</strong>e tutto” (festa di f<strong>in</strong>e scuola, festa di f<strong>in</strong>e<br />

catechismo, festa di f<strong>in</strong>e scout, festa di f<strong>in</strong>e calcio, saggi vari di danza, g<strong>in</strong>nastica, musica e quant’altro),<br />

allora direi che potete regalarvi un po’ di meritato riposo: stendetevi sul divano, sollevate le vostre<br />

gambe, mettetevi comodi e concedetevi una sana lettura. Questa volta ho da proporvi tre libretti di veloce<br />

e leggiadra lettura, adatti a tutte le categorie famigliari. Mentre mamma (generalmente la più assetata<br />

di compendi di aus<strong>il</strong>io per problemi comportamentali dei figli) si gusta <strong>il</strong> libricc<strong>in</strong>o Mamma, che Ridere!,<br />

papà può leggere a uno dei bimbi Le Favole che fanno crescere, e per <strong>il</strong> figlio “bastiancontrario” (sfido a<br />

non averne uno <strong>in</strong> famiglia), ecco la guida Anche tu brontoli tanto?.<br />

Tutti e tre i libri appartengono alle Edizioni Erickson, di cui parleremo alla f<strong>in</strong>e dell’articolo.<br />

Pronti? Allora via con le recensioni!*<br />

ABBIAMO LETTO PER VOI<br />

Titolo: MAMMA, ChE RIDERE! - Crescere i figli con <strong>in</strong>telligenza e ironia (collana<br />

Capire con <strong>il</strong> cuore).<br />

Autori: Giuseppe Maiolo, Giuliana Franch<strong>in</strong>i<br />

Edizione: Erickson<br />

“Non solo i bamb<strong>in</strong>i ci osservano, ma ci ascoltano con attenzione. E poi ci fanno <strong>il</strong><br />

verso, mostrandoci come siamo e come ci comportiamo. Spesso lo fanno imitando<br />

i nostri comportamenti, altre volte ci prendono benevolmente <strong>in</strong> giro. Di certo<br />

non possiamo dire «Tanto non capiscono!». Al contrario: percepiscono anche<br />

quello che non vorremmo far sapere loro, perché hanno antenne potentissime<br />

s<strong>in</strong>tonizzate su di noi. In realtà, fanno quello che facciamo noi più che quello che<br />

diciamo. Questo libro nasce dalle loro frasi e da alcune sagaci battute che, tenere<br />

o buffe, ci <strong>in</strong>dirizzano quando meno ce l’aspettiamo. Può assomigliare ad un<br />

piccolo «breviario» che ha l’unica pretesa di stimolare <strong>il</strong> lettore a riflettere su alcune situazioni, e magari<br />

approfondire <strong>il</strong> grande tema dell’educazione, a partire dal fatto che educare non è solo un affar nostro, di<br />

adulti e di genitori. Anche i figli ci educano facendoci da specchio. Mamma, che ridere!, con i suoi consigli,<br />

vignette, storie e riflessioni può aiutarci a prestare maggiore attenzione allo sguardo meravigliato dei<br />

bamb<strong>in</strong>i e alla loro visione del nostro universo, per capire un po’ di più <strong>il</strong> loro mondo e per affrontare con<br />

<strong>in</strong>telligenza e ironia i piccoli, grandi problemi di ogni giorno”.<br />

È un piacevole libricc<strong>in</strong>o veloce (si legge <strong>in</strong> un pomeriggio), quasi un Bignami delle regole pr<strong>in</strong>cipali da<br />

adottare con i figli. Forse, per i temi trattati, maggiormente adatto ai neo-genitori di bamb<strong>in</strong>i picc<strong>in</strong>i.<br />

Titolo: LE FAVOLE ChE FANNO CRESCERE - VOL. 2 - I «no» e l’impegno, l’attenzione<br />

e la stima di sé<br />

Autori: Luciana Saur, Rosa Angela Fabio, Barbara Colombo<br />

Edizione: Erickson<br />

“Questo libro è stato pensato per dare un momento di «oasi» a genitori e figli<br />

presi da una vita di ritmi veloci: è un’occasione per stare bene leggendo fiabe<br />

divertenti e poetiche, e per aiutare i bamb<strong>in</strong>i (sia quelli che, per varie ragioni,<br />

sono più frag<strong>il</strong>i, sia quelli che sono già «forti») a sv<strong>il</strong>uppare le loro capacità di<br />

affrontare la vita e gli ostacoli. I protagonisti delle favole qui presentate sono: una<br />

pr<strong>in</strong>cipessa che si sente un ranocchio; Bett<strong>in</strong>a, che ama la musica ma ha paura<br />

che non imparerà mai a suonare; Albert<strong>in</strong>o, iperattivo e pasticcione, e Xy46, un<br />

giovanissimo extraterrestre che farebbe di tutto pur di non ferire gli altri. I quattro<br />

si trovano a vivere difficoltà comuni nel percorso di crescita di ogni bamb<strong>in</strong>o, per<br />

cui i piccoli lettori potranno identificarsi con loro e assumerne comportamenti e<br />

strategie di risoluzione dei problemi. Il libro si rivolge a genitori di bamb<strong>in</strong>i di età compresa fra 6 e 11<br />

anni, bamb<strong>in</strong>i tra i 7 e i 13 anni, educatori, <strong>in</strong>segnanti e psicologi”.<br />

Testato direttamente su papà e figli della sottoscritta, ha raccolto un ottimo assenso, soprattutto dal<br />

pubblico più diffic<strong>il</strong>e. Ora non ci si addormenta senza un brano del libretto!


Titolo: ANChE TU BRONTOLI TANTO? - Guida per tipi svegli<br />

Autore: Dawn huebner<br />

Edizione: Erickson<br />

“Lo sapevi che la vita è come una gimcana? È stimolante e divertente, ma<br />

tortuosa e piena di barriere <strong>in</strong>sidiose da superare. Se sei un bamb<strong>in</strong>o che,<br />

davanti a questi ostacoli, <strong>in</strong>vece di saltarli si lamenta subito e la vede davvero<br />

nera, si sente frustrato e fa fatica a godere delle molte altre cose belle della<br />

vita, questo libro è per te. Anche tu brontoli tanto? ti aiuta attraverso attività<br />

pratiche, giochi divertenti e istruzioni per affrontare passo per passo<br />

questo tipo di problemi, portandoti progressivamente ad acquisire le ab<strong>il</strong>ità<br />

necessarie per contrastare la negatività che ti sp<strong>in</strong>ge a <strong>in</strong>gigantire senza<br />

motivo ogni più piccola difficoltà. Questo libro <strong>in</strong>terattivo ti aiuterà a cogliere gli aspetti<br />

positivi <strong>in</strong>siti <strong>in</strong> ogni problema per trascorrere ogni tuo giorno serenamente. Il libro fa parte<br />

della collana Cosa puoi fare se..., che raccoglie 5 «guide per tipi svegli» che aiutano i bamb<strong>in</strong>i dai<br />

6 ai 12 anni a superare i piccoli, grandi problemi che <strong>in</strong>contrano crescendo. Scritti <strong>in</strong> un l<strong>in</strong>guaggio<br />

semplice e accessib<strong>il</strong>e, i libri forniscono una serie di trucchi, rimedi, antidoti e strategie per liberarsi<br />

da comportamenti e atteggiamenti sbagliati. I libri parlano direttamente ai bamb<strong>in</strong>i, co<strong>in</strong>volgendoli<br />

<strong>in</strong> giochi, esercizi, semplici attività. In questo modo, senza pressioni, <strong>il</strong> bamb<strong>in</strong>o acquisirà una serie<br />

di tecniche che lo aiuteranno a crescere, lasciandosi alle spalle <strong>il</strong> suo problema. In allegato a ogni<br />

libro, una guida pratica dove <strong>il</strong> genitore, l’<strong>in</strong>segnante o lo psicologo troveranno ut<strong>il</strong>i consigli su come<br />

ut<strong>il</strong>izzare al meglio i manuali”.<br />

Il “brontolone” della famiglia si è tanto lamentato quando gli è stato delicatamente imposto <strong>il</strong> libro,<br />

ma ora, qualche volta lo si trova - rigorosamente nascosto <strong>in</strong> un angolo della casa - a sfogliare e a<br />

giocare con la guida. Anzi, una volta, di fronte al mio sbottare mi son sentita dire: “Mamma, non<br />

sai gestire la tua ansia di fronte a questo ostacolo, devi leggere la guida!!!” … assicuro che <strong>il</strong> figlio<br />

è ancora vivo.<br />

EDIZIONI ERICKSON<br />

La storia<br />

Il Centro Studi Erickson è stato fondato nel 1984 sull’esperienza di un Centro Studi sui problemi<br />

della riab<strong>il</strong>itazione e dell’<strong>in</strong>serimento sociale delle persone con disab<strong>il</strong>ità mentale, promosso f<strong>in</strong> dal<br />

1979 da due specialisti, gli psicologi Dario Ianes e Fabio Folgheraiter. Il Centro Studi si occupava<br />

di ricerca, consulenza, formazione di operatori e amm<strong>in</strong>istratori di servizi sociali e scolastici. Il<br />

momento di avvio di questa attività è stato di poco successivo alla promulgazione di leggi nazionali<br />

che prescrivevano l’<strong>in</strong>serimento dei ragazzi disab<strong>il</strong>i nelle scuole dell’obbligo e, per quanto possib<strong>il</strong>e,<br />

nel mondo del lavoro. Mancavano, all’epoca, una cultura specifica e strumenti operativi adeguati, così<br />

<strong>il</strong> Centro Erickson ha svolto un’opera pionieristica di documentazione di esperienze e metodologie<br />

del mondo anglosassone (Gran Bretagna e USA), occupandosi pr<strong>in</strong>cipalmente di fornire consulenza<br />

tecnica e formazione di operatori.<br />

EDITORIA<br />

Le Edizioni Centro Studi Erickson si occupano di didattica, educazione, psicologia, lavoro sociale e<br />

welfare attraverso la produzione di libri, riviste, software didattici, strumenti compensativi e servizi<br />

multimediali onl<strong>in</strong>e. Attualmente le Edizioni Erickson hanno un ampio catalogo sia di libri, sia di<br />

software che tocca e aiuta nei temi delle difficoltà di apprendimento, della didattica per <strong>il</strong> recupero<br />

e <strong>il</strong> sostegno, dell’<strong>in</strong>tegrazione delle persone con disab<strong>il</strong>ità, delle problematiche adolescenziali e<br />

di quelle sociali, anche di adozione. Oltre al tema della diversità, si possono trovare volumi e<br />

riviste specializzate che spaziano dagli ambiti della didattica per <strong>il</strong> recupero e <strong>il</strong> sostegno, alle<br />

problematiche giovan<strong>il</strong>i e adolescenziali, f<strong>in</strong>o alla psicologia (scolastica, applicata e cl<strong>in</strong>ica) e al<br />

lavoro sociale. Nel catalogo trovano spazio anche i volumi della collana Capire con <strong>il</strong> cuore, che si<br />

rivolgono al grande pubblico per aiutarlo a comprendere e ad affrontare <strong>in</strong> modo «psicologicamente<br />

corretto» le situazioni personali e relazionali della vita di ogni giorno: l’educazione, le emozioni,<br />

l’amore, le difficoltà legate alla crescita, la disab<strong>il</strong>ità.<br />

Libri e software si possono acquistare direttamente on-l<strong>in</strong>e nel sito: http://www.erickson.it<br />

*Recensioni tratte direttamente da sito www.erickson.it<br />

19


20<br />

ci scrivono<br />

a cura della redazione<br />

Pubblichiamo alcune delle numerosissime lettere <strong>in</strong>viate all’<strong>Associazione</strong> da parte dei<br />

ragazzi di 1^ media della scuola “Alb<strong>in</strong>oni” di Selvazzano Dentro, dopo che Francesca<br />

e Fabio, due giovani volontari di <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>, accompagnati dal nostro Presidente,<br />

sono stati a testimoniare con foto e racconti come vivono i loro coetanei etiopi. Con <strong>il</strong><br />

mercat<strong>in</strong>o di Natale gli alunni hanno raccolto una somma da dest<strong>in</strong>are ai loro amici a<br />

distanza, aff<strong>in</strong>ché possano cont<strong>in</strong>uare a studiare.<br />

Sono molto felice che abbiamo potuto aiutarvi con <strong>il</strong> mercat<strong>in</strong>o di Natale. Spero<br />

che i contributi ricavati possano aiutare ad acquistare i beni essenziali per i nostri<br />

coetanei del v<strong>il</strong>laggio <strong>in</strong> Etiopia.<br />

Io e la mia classe abbiamo potuto vedere come, pur non avendo grandi ricchezze,<br />

siate sempre molto felici: <strong>in</strong>fatti abbiamo pensato di regalarvi un pallone con le<br />

nostre firme, <strong>in</strong> questo modo è come se fossimo collegati da esso, perché anche<br />

voi avete diritto a sorridere, giocare e divertirvi proprio come noi. ho imparato<br />

un’altra cosa da questa esperienza: non sprecare l’acqua e accettare i piccoli<br />

gesti. Perché attraverso di essi si possono rivelare grandi emozioni! Soprattutto<br />

mi ritengo fortunata per quello che ho. Qu<strong>in</strong>di suggerisco a tutti i ragazzi come<br />

me di accettare quel che si ha senza pretendere sempre di più, perché non ci si<br />

accontenta mai!!!<br />

Giorgia<br />

Cari Fabio e Ivo,<br />

vi r<strong>in</strong>grazio per avermi fatto vedere <strong>in</strong> che situazione vivono i bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong> Etiopia, qu<strong>in</strong>di mi dovrei ritenere molto<br />

fortunato. A volte io faccio di tutto per avere una cosa che mi piace, <strong>in</strong>vece mi rendo conto che ci sono nel mondo<br />

dei bamb<strong>in</strong>i che non hanno granché, eppure si divertono. Io penso che lei e i vostri colleghi stiate facendo un buon<br />

lavoro, e qu<strong>in</strong>di cont<strong>in</strong>uate così!<br />

Leonardo<br />

Grazie Ivo e Fabio.<br />

Grazie a voi bamb<strong>in</strong>i.<br />

Grazie a voi, associazioni che aiutate questi bamb<strong>in</strong>i nei modi più efficaci.<br />

Voi che salvate le vite di queste persone e bamb<strong>in</strong>i, poveri ragazzi, <strong>in</strong> quelle condizioni, ho un<br />

grande dispiacere. Sono anche felice per <strong>il</strong> gesto che ha fatto la 1^, la mia classe. Mi hanno<br />

aperto gli occhi Ivo e Fabio con le loro immag<strong>in</strong>i sull’Etiopia e con le loro parole. Quei bamb<strong>in</strong>i<br />

stanno davvero male, le loro condizioni sono pessime e me ne sono accorta di più quando<br />

è arrivata una lettera scritta <strong>in</strong> <strong>in</strong>glese su un foglio strappato e sporco (r<strong>in</strong>graziamenti del<br />

regalo ricevuto). Se io mi mettessi nelle loro condizioni non ce la farei, senza un letto, senza<br />

acqua, senza cure per le malattie. ho visto delle immag<strong>in</strong>i dove dei bamb<strong>in</strong>i per prendere<br />

dell’acqua o per andare a scuola devono percorrere una dec<strong>in</strong>a di km. Io voglio aiutare<br />

questi bamb<strong>in</strong>i come voi, spero, qu<strong>in</strong>di aiutiamo queste persone per cambiare qualcosa nel<br />

mondo e ricordatevi che una persona può fare la differenza!!<br />

Math<strong>il</strong>de<br />

Cari Fabio e Ivo,<br />

vedere quelle diapositive è stata un’esperienza bellissima. Mi avete <strong>in</strong>segnato che noi siamo<br />

già fortunati ad avere una casa solida e tanto cibo e altre <strong>in</strong>numerevoli cose, di cui spesso<br />

non abbiamo bisogno. Mi hanno colpito soprattutto la loro determ<strong>in</strong>azione e la solidarietà<br />

reciproca che dimostravano nell’affrontare le difficoltà della vita di ogni giorno; <strong>in</strong>oltre è<br />

stato commovente notare nei bamb<strong>in</strong>i la voglia di andare a scuola e <strong>il</strong> divertimento che<br />

provano giocando con un pallone costruito da loro!!!<br />

Cara <strong>Associazione</strong> “<strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>” vogliamo r<strong>in</strong>graziarvi per averci parlato delle difficoltà che ogni giorno affrontano<br />

gli abitanti dei paesi più poveri. Ci avete fatto capire quanto siamo fortunati noi, rispetto a quelle persone che ogni<br />

giorno soffrono e faticano per guadagnarsi da vivere, ma quasi mai noi ce ne rendiamo conto. Con voi abbiamo capito<br />

che quelle persone sanno affrontare le difficoltà sorridendo, senza abbattersi. Dovremmo imparare da loro, perché a<br />

volte ci facciamo prendere dalla pigrizia e magari non abbiamo voglia di fare due passi, mentre loro non si lamentano<br />

mai, eppure ogni giorno percorrono km e km, a piedi, per andare a scuola, per prendere l’acqua, per raccogliere la<br />

legna, per portare le pecore al pascolo, oppure semplicemente per aiutarsi. Secondo noi, loro hanno colto <strong>il</strong> dono della<br />

vita meglio di tutti, altrimenti noi non sprecheremmo <strong>il</strong> cibo né ci perderemmo <strong>in</strong> piccolezze, senza pensare che ogni<br />

m<strong>in</strong>imo gesto può salvare la vita di un bamb<strong>in</strong>o.<br />

Gli alunni della 1^ E<br />

Carissimo amico etiope,<br />

io non so come tu stia ma ti scrivo per dirti che, dopo le immag<strong>in</strong>i che ho visto di te e dei tuoi sim<strong>il</strong>i, ho capito che<br />

vivi veramente male economicamente, però moralmente vivi benissimo, e ti voglio dire che la cosa che serve alla vita<br />

è la morale, perché si possono avere tantissimi videogiochi, però nessun amico che stia <strong>in</strong>sieme a te e che ti aiuti a<br />

fare compiti e giochi con te. Io, che ho una casa, mi annoio sempre a starci. So che tu mi ritieni fortunato e <strong>in</strong> parte<br />

lo sono, ma <strong>il</strong> più fortunato sei tu. Scommetto che ti chiederai <strong>il</strong> perché … <strong>il</strong> perché te lo posso dire, tu hai la felicità<br />

che qui manca; tu, che sei più povero, sei felice anche senza videogiochi e credi che siano tanto divertenti. Invece è<br />

<strong>il</strong> contrario, perché ormai ci sono solo giochi di guerra e nient’altro. Se pensi che siano belli ti sbagli di grosso, a te<br />

piacerebbe uccidere persone <strong>in</strong>nocenti? Beh, a me no.<br />

Infatti è anche per questo che ti ritengo fortunato.<br />

Luca<br />

Matteo


“ A Paese (Tv) lavora una piccola (di statura) ma grande (di<br />

cuore) volontaria dell’<strong>Associazione</strong>. Ho avuto modo di<br />

condividere con lei alcune uscite nelle scuole e credo di<br />

non aver mai trovato i bamb<strong>in</strong>i di elementari e medie così<br />

co<strong>in</strong>volti e “presi” dalla vivacità di una volontaria che, con<br />

l a semplicità di parole e piccoli gesti, riesce a co<strong>in</strong>volgere<br />

bamb<strong>in</strong>i, ragazzi, <strong>in</strong>segnanti e genitori <strong>in</strong> modo contagioso.<br />

Questi brevi scritti ne sono la dimostrazione”.<br />

Ivo Babol<strong>in</strong><br />

Una matt<strong>in</strong>a con la signora Adriana Benetton<br />

Io sono una bamb<strong>in</strong>a allegra e coraggiosa. A me piace fare i lavoretti e giocare all’aperto con<br />

le amiche. Una volta mi è capitato di vivere un’esperienza emozionante. Il 10 apr<strong>il</strong>e è venuta<br />

a scuola una volontaria che si chiama Adriana Benetton, la quale organizza tante attività per i<br />

poveri dell’Etiopia. Quella matt<strong>in</strong>a la signora Adriana ci ha fatto realizzare un lavoretto, che poi<br />

sarà venduto alla f<strong>in</strong>e dell’anno <strong>in</strong> un mercat<strong>in</strong>o. I soldi che si ricaveranno saranno donati ai<br />

bamb<strong>in</strong>i poveri. Di quella matt<strong>in</strong>a mi ricordo tutto: siamo andati <strong>in</strong> aula immag<strong>in</strong>e e abbiamo<br />

pitturato dei cest<strong>in</strong>i fatti con <strong>il</strong> compensato. Abbiamo applicato delle immag<strong>in</strong>i sui cest<strong>in</strong>i e la<br />

signora Adriana ha spalmato della colla sopra <strong>il</strong> lavoretto. Inf<strong>in</strong>e siamo ritornati <strong>in</strong> classe e<br />

con la maestra A. Maria abbiamo commentato le cose che avevamo imparato dagli <strong>in</strong>contri<br />

con questa volontaria. Ricordo anche la storia vera delle “Stelle mar<strong>in</strong>e” che la volontaria ci<br />

aveva raccontato <strong>in</strong> un precedente <strong>in</strong>contro. Penso che questa storia e questa matt<strong>in</strong>a con<br />

la signora Adriana ci abbia fatto riflettere molto e ci abbia anche sensib<strong>il</strong>izzato a fare quello<br />

che possiamo per chi da solo non ce la fa. ho provato tanta emozione, perché io sono una<br />

bamb<strong>in</strong>a e non ho soldi, non sono neanche ricca, ma nel mio piccolo ho dato quello che<br />

potevo per aiutare i bamb<strong>in</strong>i poveri dell’Africa. Quando sono rientrata a casa, ho raccontato<br />

quello che mi era successo a mia madre e mia sorella. Anche loro sono state contentissime<br />

di questa esperienza che avevo vissuto.<br />

Se mi capitasse ancora, ne sarei molto felice e saprei cosa fare.<br />

Gesù ci <strong>in</strong>segna ad amare e ad aiutare <strong>il</strong> prossimo. Il mio primo <strong>in</strong>contro con Gesù voglio<br />

festeggiarlo con le bomboniere più belle, <strong>il</strong> sorriso di un bamb<strong>in</strong>o meno fortunato di me.<br />

Possiamo fare tutti qualcosa di piccolo con grande amore. Ma <strong>in</strong>sieme possiamo fare<br />

qualcosa di meraviglioso. Grazie Adriana per la pazienza, la gioia e per i valori che trasmetti<br />

ogni volta che ti <strong>in</strong>contro.<br />

Davide<br />

Oggi ho imparato che …<br />

Sono un bamb<strong>in</strong>o fortunato. L’Etiopia si trova <strong>in</strong> Africa. In Africa ci sono i bamb<strong>in</strong>i come me che non hanno: cibo, acqua,<br />

scarpe, medic<strong>in</strong>e, scuole, cioccolata …ho conosciuto un mondo diverso dal nostro. Ci sono tanti volontari che aiutano<br />

gratis i poverissimi. I bamb<strong>in</strong>i fanno molti sacrifici. Le classi sono numerosissime. Non possiamo essere <strong>in</strong>differenti.<br />

Ognuno di noi nel nostro piccolo può fare qualcosa per aiutare <strong>il</strong> prossimo. L’unione fa la forza. Sono diventata più<br />

attenta ai problemi che gli altri possono avere. Gli <strong>in</strong>contri con la signora Adriana mi hanno <strong>in</strong>segnato a riflettere.<br />

ASEM<br />

Calsse II B Scuola Primaria “Pravato”<br />

Carissimo Ivo,<br />

Ci siamo conosciuti nell’atto di consegna degli assegni alla scuola media “Alb<strong>in</strong>oni” di Selvazzano, dove abbiamo fatto<br />

anche noi <strong>in</strong>contri con i ragazzi per diversi anni. Quest’anno la Professoressa Vedelago ci ha detto che cercavano di<br />

concentrare <strong>il</strong> loro impegno alle associazioni del loro territorio (Selvazzano), dunque hanno sospeso <strong>il</strong> nostro rapporto,<br />

devo dire con molto dispiacere e molta sorpresa da parte nostra, dopo tanti anni. Volevo r<strong>in</strong>graziarvi per aver pubblicato<br />

la recensione del libro Menia va a scuola nella vostra rivista (dicembre 2011, ndr)! Effettivamente la ricevo sempre<br />

e leggo con piacere le varie esperienze e i vari progetti. Mi chiedevo se fosse possib<strong>il</strong>e chiedervi di sostenere uno dei<br />

nostri progetti con i bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong> Mozambico, <strong>il</strong> sostegno a distanza, sostegno a scuola, le formazioni professionali o altro.<br />

Semmai possiamo vederci e parlarne.<br />

Intanto ti abbraccio,<br />

Chiara Di Lenna<br />

Responsab<strong>il</strong>e Coord<strong>in</strong>amento Asem<br />

Cos’è ASEM?<br />

<strong>Associazione</strong> a favore dei bamb<strong>in</strong>i mozambicani<br />

ASEM è un’organizzazione non-profit fondata nel 1991 da Barbara Hofmann,<br />

per aiutare bamb<strong>in</strong>i e giovani del Mozambico <strong>in</strong> situazione di estrema povertà,<br />

vittime dell’AIDS, orfani e abbandonati, a ritrovare una vita dignitosa da esseri<br />

umani.<br />

La sua mission è <strong>in</strong>tervenire a favore dei bamb<strong>in</strong>i e giovani <strong>in</strong> situazione di<br />

disagio sociale e promuovere l’<strong>in</strong>tegrazione socio-economica nella famiglia o<br />

nella comunità.<br />

Drammatica la situazione del Paese, devastato prima da 30 anni di guerra<br />

(f<strong>in</strong>ita nel 1992), poi da una delle più gravi siccità dell’Africa australe (1992 -<br />

1994) e dalle alluvioni (1999 - 2001), che hanno fatto più danni della passata<br />

guerra. In molti casi i bamb<strong>in</strong>i sono stati separati dalle famiglie al punto di<br />

crescere pensando di essere orfani, e le famiglie separate dalla loro comunità.<br />

Questo recente passato ha causato squ<strong>il</strong>ibri sociali che si sono tradotti nella<br />

povertà <strong>in</strong> cui tuttora versa <strong>il</strong> Paese e nella distruzione della rete sociale. Il<br />

Mozambico è tra i 31 paesi più poveri del mondo (secondo UNDP 2006) ed<br />

ha una mortalità <strong>in</strong>torno ai 42 anni di età per gli uom<strong>in</strong>i e 38 anni di età per<br />

21


le donne. Questo fa sì che <strong>il</strong> 50% della popolazione è stimato essere costituito da bamb<strong>in</strong>i dai 0 a 14 anni, e<br />

che la fascia di età dai 15 ai 25 anni è la più critica, con <strong>il</strong> rischio di diventare una società composta da bamb<strong>in</strong>i<br />

ed anziani. Un numero importante di bamb<strong>in</strong>i si trovano per strada o sono stati portati <strong>in</strong> centri di accoglienza.<br />

A seguito dell’analisi di questa realtà drammatica, si rende necessaria la ricostruzione della rete sociale per lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo della comunità e del Paese stesso. La tendenza delle politiche sociali del proprio governo, nonché da sempre<br />

l’obiettivo pr<strong>in</strong>cipale di ASEM, si prepone dal 2006 di lavorare al sostegno di bamb<strong>in</strong>i e ragazzi nella famiglia e <strong>in</strong><br />

comunità, piuttosto che <strong>in</strong> centri di accoglienza.<br />

Il Paese è costituito da una moltitud<strong>in</strong>e di culture, antiche e tribali, oltre alla differenza tra una cultura urbana <strong>in</strong><br />

trasformazione e alla cultura rurale, più tradizionale. Si valuta estremamente importante <strong>il</strong> processo di riunificazione<br />

di anziani e giovani per la trasmissione di valori tradizionali e culturali, <strong>il</strong> passato delle famiglie, la storia del Paese<br />

stesso (esiste poca documentazione scritta) per ricostruire la rete sociale distrutta nel passato. Per fare ciò è<br />

importante un’attività di riconc<strong>il</strong>iazione fam<strong>il</strong>iare, allo scopo di re<strong>in</strong>tegrare adeguatamente i bamb<strong>in</strong>i e i ragazzi,<br />

anche attraverso lo sv<strong>il</strong>uppo di programmi di valorizzazione della cultura locale (danza, musica, teatro, artigianato,<br />

ecc).<br />

ASEM si impegna nei seguenti ambiti:<br />

LAVORO NELLA COMUNITA’: riconc<strong>il</strong>iazione, post-re<strong>in</strong>tegrazione, monitoraggio e appoggio psico-sociale, salvaguardia<br />

dei diritti dei bamb<strong>in</strong>i, studi e analisi, <strong>in</strong>tervento nei bisogni basici, scuola, formazione, problemi abitativi;<br />

SCUOLA: gestione delle scuole ASEM e appoggio educativo nella comunità;<br />

FORMAZIONE: partecipazione allo sv<strong>il</strong>uppo della propria comunità attraverso la formazione di giovani e appoggio ai<br />

giovani re<strong>in</strong>tegrati;<br />

CREAZIONE DI ATTIVITA’ MICRO- ECONOMIChE per l’auto-sostenib<strong>il</strong>ità di ASEM<br />

ATTIVITA’ SPORTIVE E CULTURALI: come componente della riab<strong>il</strong>itazione psicologica e per mantenere <strong>il</strong> legame dei<br />

bamb<strong>in</strong>i e dei giovani con la loro cultura.<br />

ASEM Italia Onlus è un’associazione di volontari che dal 1999 sostiene ASEM Mozambico attraverso attività di<br />

raccolta fondi ed <strong>in</strong>iziative di scambio culturale e sensib<strong>il</strong>izzazione alla solidarietà.<br />

Per sostenere ASEM si può:<br />

• contribuire economicamente tramite un versamento dedicato;<br />

• regalare una delle pubblicazioni ad amici e parenti;<br />

• donare <strong>il</strong> 5 x 1000 nella prossima dichiarazione dei redditi;<br />

• diventare un volontario di ASEM Italia Onlus e dare un contributo <strong>in</strong> occasione di <strong>in</strong>iziative ed eventi<br />

organizzati <strong>in</strong> Italia.<br />

Info su: http://www.asemitalia.org<br />

Enrico, 9 anni, orig<strong>in</strong>ario di Paese, ha scelto di r<strong>in</strong>unciare ai regali di amici e parenti per la sua Prima Comunione e<br />

ha deciso di unire mance ed offerte ricevute per sostenere un progetto curato da Suor Luciana, nella missione etiope<br />

di Maghanasse, nel Guraghe: una doccia per lavare i bamb<strong>in</strong>i! Ecco la sua letter<strong>in</strong>a.<br />

Quest’anno ho fatto la Prima Comunione. Di solito <strong>in</strong> questa occasione i bamb<strong>in</strong>i ricevono dei regali. La mamma mi<br />

ha chiesto se volevo fare qualcosa di diverso e io ho capito subito cosa <strong>in</strong>tendeva dirmi. Mi è venuta <strong>in</strong> mente la<br />

Signora Adriana Benetton che, a scuola, ci aveva parlato di un “progetto doccia” per lavare dei bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong> Etiopia.<br />

Siccome Comunione significa condividere, ho chiesto ai miei fam<strong>il</strong>iari di darmi dei soldi per contribuire al progetto e<br />

ho r<strong>in</strong>unciato ai regali. A proposito: mi chiamo Enrico e abito a Castagnole, vic<strong>in</strong>o a Treviso.<br />

Anche se questa scelta mi è costata fatica spero di poter essere d’aiuto a bamb<strong>in</strong>i meno fortunati di me.<br />

stella mar<strong>in</strong>a a cura della redazione<br />

Enrico<br />

“Una tempesta terrib<strong>il</strong>e si abbatté sul mare. Lame aff<strong>il</strong>ate di vento gelido trafiggevano l’acqua e la sollevavano <strong>in</strong> ondate gigantesche<br />

che si abbattevano sulla spiaggia come colpi di maglio, o come vomeri d’acciaio aravano <strong>il</strong> fondo mar<strong>in</strong>o scaraventando le<br />

piccole bestiole del fondo, i crostacei ed i piccoli molluschi, a dec<strong>in</strong>e di metri dal bordo del mare.<br />

Quando la tempesta passò, rapida come era arrivata, l’acqua si placò e si ritirò. Ora la spiaggia era una distesa di fango <strong>in</strong> cui si<br />

contorcevano migliaia di stelle mar<strong>in</strong>e. Erano tante che la spiaggia sembrava colorata di rosa. Il fenomeno richiamò molta gente<br />

da tutte le parti della costa. Arrivarono anche delle troupe televisive per f<strong>il</strong>mare lo strano fenomeno. Le stelle mar<strong>in</strong>e erano quasi<br />

immob<strong>il</strong>i. Stavano morendo.<br />

Tra la gente, tenuto per mano dal papà, c’era anche un bamb<strong>in</strong>o che fissava con gli occhi pieni di tristezza le piccole stelle di mare.<br />

Tutti stavano a guardare e nessuno faceva niente. All’improvviso <strong>il</strong> bamb<strong>in</strong>o lasciò la mano del papà, si tolse le scarpe e le calze<br />

e corse sulla spiaggia. Si ch<strong>in</strong>ò, raccolse con le piccole mani tre piccole stelle di mare e, sempre correndo le portò nell’acqua. Poi<br />

tornò <strong>in</strong>dietro e ripeté l’operazione.<br />

Dalla balaustra di cemento un uomo lo chiamò: “Ma che fai ragazz<strong>in</strong>o?”. “Ributto <strong>in</strong> mare le stelle mar<strong>in</strong>e, altrimenti muoiono tutte<br />

sulla spiaggia”, rispose <strong>il</strong> bamb<strong>in</strong>o senza smettere di correre. “Ma ci sono migliaia di stelle mar<strong>in</strong>e su questa spiaggia, non puoi<br />

certo salvarle tutte. Sono troppe!” gridò l’uomo. “E questo succede su cent<strong>in</strong>aia di altre spiagge lungo la costa! Non puoi cambiare<br />

le cose!”.<br />

Il bamb<strong>in</strong>o sorrise, si ch<strong>in</strong>ò a raccogliere un’altra stella di mare e, gettandola <strong>in</strong> acqua, rispose: “Ho cambiato le cose per questa<br />

qui!”.<br />

L’uomo rimase un attimo <strong>in</strong> s<strong>il</strong>enzio, poi si ch<strong>in</strong>ò, si tolse le scarpe e le calze e scese <strong>in</strong> spiaggia. Com<strong>in</strong>ciò a raccogliere stelle<br />

mar<strong>in</strong>e ed a buttarle <strong>in</strong> acqua. Un istante dopo scesero due ragazze ed erano <strong>in</strong> quattro a buttare stelle mar<strong>in</strong>e <strong>in</strong> acqua. Qualche<br />

m<strong>in</strong>uto dopo erano <strong>in</strong> c<strong>in</strong>quanta, poi cento, duecento, migliaia di persone che buttavano stelle di mare nell’acqua.<br />

Così furono salvate tutte”.


a piedi nudi nel parto<br />

a cura della redazione<br />

Makeda, che sta portando a term<strong>in</strong>e una gravidanza a rischio, deve affrontare un<br />

viaggio di ch<strong>il</strong>ometri per raggiungere l’ospedale dove partorire. Siamo stati <strong>in</strong> Etiopia.<br />

Dove non ci sono mezzi, né strade. Ma dove qualcosa sta cambiando grazie anche a<br />

un gruppo di italiani.*<br />

«Aisosh, coraggio». La cognata di Makeda le str<strong>in</strong>ge la mano, mentre <strong>il</strong> marito la<br />

sorregge con le braccia alzando gli occhi al cielo a ogni sobbalzo della macch<strong>in</strong>a.<br />

L’autista sp<strong>in</strong>ge sull’acceleratore, ma poi frena per evitare un tronco che blocca la<br />

strada per dei lavori. Gli abitanti di Bckise, un v<strong>il</strong>laggio nella regione dell’Oromia, <strong>in</strong><br />

Etiopia, stanno costruendo la carreggiata estirpando le radici di alberi morti. «Ma è<br />

tutto <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>e. Tra un mese <strong>in</strong>izierà la stagione delle piogge, l’acqua distruggerà la strada<br />

e <strong>il</strong> v<strong>il</strong>laggio resterà di nuovo isolato», borbotta l’autista. «Aiò-aiò-aiò-aiò». A ogni<br />

rimbalzo Makeda <strong>in</strong>arca la schiena <strong>in</strong> preda alle contrazioni, e urla che non ce la fa più:<br />

deve partorire.<br />

Eravamo arrivati a Bekise per visitare l’health post, uno delle cent<strong>in</strong>aia di piccoli centri sanitari che Medici con<br />

l’Africa Cuamm - la più importante e storica organizzazione non governativa italiana nel cont<strong>in</strong>ente - da 62<br />

anni fa nascere nei v<strong>il</strong>laggi. La responsab<strong>il</strong>e, Gob<strong>in</strong>e, una ragazza etiope di 22 anni, ci stava spiegando che<br />

somm<strong>in</strong>istra vacc<strong>in</strong>i agli abitanti, fa educazione sanitaria e segue, andando anche casa per casa, le donne<br />

<strong>in</strong>c<strong>in</strong>te prima e dopo <strong>il</strong> parto. Quando un uomo ha bussato alla porta: «Aiutateci, mia moglie ha le doglie». «Non<br />

può partorire a casa, è una gravidanza a rischio», ha urlato Gob<strong>in</strong>e. Pochi m<strong>in</strong>uti dopo eravamo sull’auto <strong>in</strong> corsa<br />

verso l’ospedale, col terrore di non riuscire a salvare la vita di Makeda e del suo bamb<strong>in</strong>o.<br />

È stato allora che abbiamo capito <strong>il</strong> senso delle parole pronunciate poche ore prima dal direttore del Cuamm,<br />

Don Dante Carraro: «Ogni anno <strong>in</strong> Etiopia una donna su 140 muore prima o durante <strong>il</strong> parto (<strong>in</strong> Italia<br />

è una su 25 m<strong>il</strong>a, ndr) e un bamb<strong>in</strong>o su 13 muore venendo alla luce (<strong>in</strong> Italia è uno su 340, ndr)». La<br />

causa? «Mancano strade e mezzi di trasporto, e nei v<strong>il</strong>laggi non c’è assistenza sanitaria. Ci sono solo tre medici<br />

ogni 100 m<strong>il</strong>a abitanti. Il costo medio per assicurare a una mamma <strong>il</strong> parto assistito è di 40 euro, ma <strong>il</strong> trasporto<br />

all’ospedale ne costa 20. Troppi, per chi è povero».<br />

Per fronteggiare la situazione, ai primi di maggio <strong>il</strong> Cuamm ha lanciato <strong>il</strong> progetto di sanità pubblica Prima le<br />

mamme e i bamb<strong>in</strong>i. «Riguarda anche Angola, Tanzania e Uganda, e ha come obiettivo raddoppiare <strong>il</strong> numero<br />

dei parti assistiti».<br />

In Etiopia, <strong>il</strong> progetto è stato attivato all’ospedale cattolico St. Luke di Wolisso: pronto soccorso, ortopedia e<br />

almeno trecento visite al giorno. Il fiore all’occhiello sono i reparti di pediatria e ostetricia. «La nostra struttura<br />

è tra le più moderne dell’Africa <strong>in</strong> fatto di salute materna e <strong>in</strong>fant<strong>il</strong>e», ci spiega la dottoressa Arianna Bortolani.<br />

«C’è un reparto per i bimbi malnutriti dove, dopo averli salvati, <strong>in</strong>segniamo alle mamme come alimentarli. Nel<br />

reparto di ostetricia vengono effettuati, oltre ai parti naturali, tre-quattro cesarei al giorno. E siccome i v<strong>il</strong>laggi<br />

sono distanti dall’ospedale, per evitare alle partorienti di percorrere ch<strong>il</strong>ometri a piedi per arrivare f<strong>in</strong> qui,<br />

abbiamo messo <strong>in</strong> piedi un’unità dove ospitiamo quelle che ci segnalano gli healt center. Gli health center sono<br />

centri di sanità governativi, a metà strada tra l’ospedale e gli health post creati dal Cuamm nei v<strong>il</strong>laggi. «Quando<br />

mi accorgo che una donna non può partorire a casa, la <strong>in</strong>dirizzo al centro governativo, dove c’è la sala parto»,<br />

ci aveva spiegato la responsab<strong>il</strong>e di Bekise. «Purtroppo, le distanze sono enormi: per raggiungere <strong>il</strong> centro,<br />

troppo spesso, bisogna fare comunque molti ch<strong>il</strong>ometri a piedi». Alcune partoriscono durante <strong>il</strong> percorso, molte<br />

muoiono a casa dopo aver r<strong>in</strong>unciato alle cure.<br />

Makeda ha tenuto duro: per arrivare dalla sua capanna alla nostra macch<strong>in</strong>a ha camm<strong>in</strong>ato, sorretta dal marito<br />

e dalla cognata, per 15 ch<strong>il</strong>ometri. È arrivata sf<strong>in</strong>ita, a piedi scalzi e con gli abiti stracciati, reggendosi <strong>il</strong><br />

pancione. Ora urla che non ce la fa più. Gob<strong>in</strong>e <strong>in</strong>cita l’autista: «Corri al centro governativo, è più vic<strong>in</strong>o». L’auto<br />

si ferma davanti al cancello. Makeda scende, si accascia, si rialza. Sorretta dal marito e dalla cognata, raggiunge<br />

la sala parto. La struttura è fatiscente: una farmacia dove distribuiscono gratuitamente i farmaci per l’hiv e<br />

la Tbc, un laboratorio di analisi e una stanza per i vacc<strong>in</strong>i. La responsab<strong>il</strong>e, facendosi largo tra malati, bimbi e<br />

polvere, spiega: «Collaboriamo con sei centri di Medici con l’Africa. Ogni settimana riceviamo <strong>in</strong>formazioni sulla<br />

situazione sanitaria, e su eventuali nascite a rischio».<br />

«Il nostro progetto prevede di migliorare le condizioni dei centri governativi, e metterli <strong>in</strong> grado di garantire<br />

più parti assistiti. All’ospedale devono arrivare<br />

solo i cesarei e le situazioni più a rischio», dice<br />

Federico Calia, 56 anni, assistente sanitario<br />

al St.Luke. «L’obiettivo è garantire <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que<br />

anni 125 m<strong>il</strong>a parti assistiti, di cui 40 m<strong>il</strong>a<br />

negli ospedali e 85 m<strong>il</strong>a nei centri di salute<br />

governativi».<br />

Mentre parla, dalla sala parto arriva <strong>il</strong> vagito<br />

di un bimbo. Il marito di Makeda si precipita<br />

nella stanza e ne esce dopo pochi m<strong>in</strong>uti con<br />

<strong>in</strong> braccio <strong>il</strong> figlio. «E’ un maschietto, sta bene,<br />

e sta bene anche mia moglie», ci r<strong>in</strong>grazia<br />

piangendo.<br />

* di Tamara Ferrari, pubblicato sul<br />

settimanale Vanity Fair del 30 maggio 2012<br />

23


24<br />

kenya, un paese <strong>in</strong> crescita...<br />

e la sua chiesa?<br />

a cura di Elena Co<strong>in</strong><br />

Don Franco Mar<strong>in</strong>, prima di arrivare a Cazzago, paese nel veneziano di cui è parroco da una<br />

dec<strong>in</strong>a di anni, ha operato <strong>in</strong> Kenya come missionario per circa qu<strong>in</strong>dici anni, e lo scorso mese<br />

vi è tornato per celebrare la nom<strong>in</strong>a di un vescovo locale. Qui racconta pensieri ed impressioni<br />

dopo la sua recente visita.<br />

Cazzago, 17 apr<strong>il</strong>e 2012<br />

ho avuto modo di ritornare <strong>in</strong> kenya lo scorso marzo. L’occasione mi è stata data dall’ord<strong>in</strong>azione episcopale del nuovo<br />

vescovo della ancor giovane diocesi di Nyahururu: Joseph Mbatia. L’avevo conosciuto, e con lui collaborato, durante gli<br />

anni del mio servizio di fidei donum, quando Nyahururu ancora era parte della diocesi di Nyeri: erano gli anni ’90.<br />

Ero già stato <strong>in</strong> kenya dopo <strong>il</strong> mio rientro nel 2001: per l’ord<strong>in</strong>azione del primo vescovo della appena eretta diocesi di<br />

Nyahururu nel 2003, e per <strong>il</strong> decimo anniversario della costituzione del S. Mart<strong>in</strong> C.S.A. nel 2009.<br />

Devo dire che questa volta si è trattato di un impatto forte: f<strong>in</strong> da subito, <strong>il</strong> colpo d’occhio sulla città di Nairobi, dopo<br />

gli edifici dell’aeroporto sempre più decrepito e <strong>in</strong>sufficiente, è stato sorprendente, e più tardi, a mano a mano che <strong>in</strong><br />

auto si risaliva l’arteria stradale che porta verso la Rift Valley, l’impressione è stata quella di trovarsi <strong>in</strong> un paese <strong>in</strong><br />

crescita. Costruzioni addirittura esagerate, centri commerciali laddove solo qualche anno prima avevo lasciato pezzi<br />

di terreno <strong>in</strong>colti e polverosi; un brulicare di autoveicoli, soprattutto di motociclette del tutto assenti solo pochi anni<br />

prima; bancarelle di frutta e articoli di ogni sorta lungo la strada. Laddove avevo lasciato piccoli mercati rionali, ora la<br />

congestione di piazze-mercato <strong>in</strong> piena regola <strong>in</strong>tasate di venditori e compratori, con a portata di mano non più solo<br />

biciclette o carretti tra<strong>in</strong>ati dai leggendari as<strong>in</strong>i delle uplands, ma pick-ups e camionc<strong>in</strong>i.<br />

Anche Nyahururu l’ho trovata diversa: ugualmente polverosa e trafficata, ma più d<strong>in</strong>amica. “Cresciuta” nella qualità del<br />

suo bus<strong>in</strong>ess, più ricercata nella sua organizzazione urbanistica e nelle nuove e numerosissime nuove costruzioni: hotels,<br />

supermarkets, negozi, perf<strong>in</strong>o gli edifici governativi rimessi a nuovo e i loro giard<strong>in</strong>i rec<strong>in</strong>tati e <strong>in</strong>credib<strong>il</strong>mente verdi e<br />

ricchi di fiori, diventati anch’essi importanti. E poi le case private, non più contenitori goffi e sgraziati ma casette curate e<br />

perf<strong>in</strong>o decorate. Anche la storica baraccopoli di Ma<strong>in</strong>a l’ho vista diversa: molte antenne TV, e f<strong>in</strong>almente qualche albero<br />

ad arricchire <strong>il</strong> colpo d’occhio che, a suo tempo, la rendeva un agglomerato disord<strong>in</strong>ato e caotico, e oggi, <strong>in</strong>vece, un<br />

quartiere residenziale sui generis.<br />

Durante la mia permanenza a Nyahururu sono stato ospite presso una piccola comunità dell’Arca dove l’amico don<br />

Gabriele condivide la vita assieme ad alcuni disab<strong>il</strong>i psichici e a un gruppo di educatori. Un edificio pulito, curato. Qui sono<br />

stato bene, un vivere semplice dove la misura non è data dagli equ<strong>il</strong>ibrismi che a volte caratterizzano i nostri rapporti<br />

di persone “normalmente complicate”, ma dall’immediatezza dei semplici che non erigono nessuna autodifesa, e si<br />

mostrano e danno per quello che sono, semplicemente.<br />

Da casa Effatha (così si chiama la comunità), e prima di dedicarmi agli <strong>in</strong>contri “istituzionali” che l’ormai prossima<br />

ord<strong>in</strong>azione episcopale imponevano a me, così come ad alcuni amici preti con i quali avevo <strong>in</strong>trapreso <strong>il</strong> viaggio e che<br />

avevo lasciato a Tabor h<strong>il</strong> (centro di spiritualità a pochi k<strong>il</strong>ometri dal centro città), ho avuto modo di <strong>in</strong>contrare le<br />

comunità parrocchiali dove avevo svolto <strong>il</strong> mio m<strong>in</strong>istero ormai più di dieci anni fa: la comunità di Mutanga e di Marmanet.<br />

Devo dire di aver “goduto nel cuore” per questi <strong>in</strong>contri, fac<strong>il</strong>itati da un’accoglienza che conoscevo essere cordiale,<br />

ma che per l’occasione ho riscontrato essere particolarmente “calda”, gioiosa, s<strong>in</strong>cera. Mi sono trovato a mio agio,<br />

tra amici, <strong>in</strong> famiglia. Perf<strong>in</strong>o <strong>il</strong> mio kikuyu che dall’ultima volta non avevo più parlato, mi fluiva fac<strong>il</strong>mente, come lo<br />

sgorgare abbondante di una fontana. Lo dicevo quando anche gli amici ritrovati si stupivano che non avessi dimenticato<br />

la loro l<strong>in</strong>gua: l’<strong>in</strong>glese e lo swah<strong>il</strong>i, dicevo loro, mi vengono con più difficoltà perché vengono dalla testa, ma <strong>il</strong> kikuyu<br />

no, mi viene così fluente perché mi viene dal cuore! In questo contesto diviene fac<strong>il</strong>e la comunicazione, lo scambio, la<br />

condivisione: attorno ad un tavolo a chiacchierare e mangiare, bere <strong>in</strong><strong>in</strong>terrottamente per ore quel chai la cui fragranza si<br />

ritrova solo qui. Qui e così è possib<strong>il</strong>e vedere e sapere di una vita sempre fatta di tante cose, di gioie e di fatiche: la vita<br />

degli uom<strong>in</strong>i e delle donne di sempre.<br />

ho avuto modo, come dicevo, di <strong>in</strong>contrare, oltre che le persone, anche le comunità parrocchiali. L’ho fatto visitando alcune<br />

delle comunità locali di cui si compongono le parrocchie, e condividendo nel giorno di domenica (per due domeniche, 18 e<br />

25 marzo) la loro preghiera liturgica. E’ qui che ho notato alcune cose. Innanzitutto, <strong>il</strong> fatto che <strong>in</strong> quasi tutte le comunità<br />

ci si sia impegnati a realizzare delle strutture più decorose e, nello stesso, ambite: chiese non più <strong>in</strong> legno, fatte di assi e<br />

tavole tagliate alla meno peggio, con <strong>il</strong> pavimento di terra e la copertura di ondulato sott<strong>il</strong>e e per lo più di povera qualità,<br />

ma edifici ampi, <strong>in</strong> muratura e dagli <strong>in</strong>fissi curati. Questo ho visto ma, nello stesso tempo, ho notato un’assemblea meno<br />

numerosa e “plurale”, meno piena di bamb<strong>in</strong>i e con pochi giovani (forse perché ancora a scuola). Certamente <strong>il</strong> confronto<br />

con le nostre comunità fa risultare queste assemblee numerose e piene, ma chi, come me, le aveva viste e conosciute<br />

solo qualche anno fa, è portato a farsi qualche domanda. Una domanda tra tutte: non capiterà che, a causa della<br />

particolarmente fortunata congiuntura economica, mentre si <strong>in</strong>grandiscono le chiese e le si rende grandi e belle, esse si<br />

svuot<strong>in</strong>o? Un po’ come nel passato è toccato alla Chiesa italiana? Riflettendo, <strong>in</strong><br />

quei giorni mi sono chiesto se non è <strong>il</strong> caso che la Chiesa <strong>in</strong> kenya sia all’<strong>in</strong>izio di<br />

un fenomeno già conosciuto e sofferto dalla nostra Chiesa, noto come <strong>il</strong> fenomeno<br />

della secolarizzazione. Devo dire che mi pare di aver <strong>in</strong>travisto <strong>in</strong> alcuni segni<br />

<strong>il</strong> prof<strong>il</strong>arsi di questa possib<strong>il</strong>e crisi che affliggerà, e qu<strong>in</strong>di aiuterà, la Chiesa <strong>in</strong><br />

kenya a r<strong>in</strong>novarsi rispetto a quei clichè che i “tempi nuovi” costr<strong>in</strong>geranno a<br />

rivedere. Sempre, <strong>in</strong>fatti, <strong>il</strong> fenomeno della secolarizzazione costa fatica alla<br />

Chiesa: la fatica di ripensare <strong>il</strong> suo annuncio e la sua testimonianza, la fatica di<br />

esplorare nuovi l<strong>in</strong>guaggi e st<strong>il</strong>i per rendere <strong>il</strong> suo messaggio ancora r<strong>il</strong>evante.<br />

Mi pare di aver <strong>in</strong>travisto, anche, che la Chiesa <strong>in</strong> kenya sia come alla soglia di<br />

questa nuova fase, e che lo Spirito la voglia esporre ad una purificazione sempre<br />

“benedetta”, aff<strong>in</strong>ché cont<strong>in</strong>ui a mantenersi comunità viva e segno di speranza per<br />

un popolo che sta scrivendo una pag<strong>in</strong>a nuova della sua storia.<br />

Don Franco


una nuova casa chiamata sudan<br />

a cura di Elena Co<strong>in</strong><br />

Mi chiamo Serena Bello, ho 35 anni e faccio la fisioterapista. Vivo <strong>in</strong><br />

Sudan, a khartoum, dal 2010 e lavoro per Ovci, una ONG che si<br />

occupa di disab<strong>il</strong>ità e riab<strong>il</strong>itazione dell’età evolutiva. Il mio <strong>in</strong>carico<br />

è abbastanza articolato: sono <strong>il</strong> responsab<strong>il</strong>e delle attività cl<strong>in</strong>iche<br />

di un progetto che comprende la gestione di due centri <strong>in</strong> cui si<br />

fa riab<strong>il</strong>itazione per bamb<strong>in</strong>i e delle attività di Community Based<br />

Rehab<strong>il</strong>itation gestite dall’organizzazione. Coopero <strong>in</strong>oltre con la<br />

vic<strong>in</strong>a Ahfad University, uno dei partner sudanesi della nostra ONG,<br />

nell’<strong>in</strong>segnamento all’<strong>in</strong>terno del corso di Fisioterapia.<br />

Cosa mi ha sp<strong>in</strong>to a partire? Credo sia stata la curiosità e la voglia<br />

di cambiare, di sperimentare me stessa <strong>in</strong> un contesto diverso,<br />

di maggiore responsab<strong>il</strong>ità, ed anche la stanchezza verso alcune<br />

d<strong>in</strong>amiche lavorative sperimentate <strong>in</strong> Italia. La scelta di lavorare ad<br />

un progetto di cooperazione <strong>in</strong> un paese <strong>in</strong> via di sv<strong>il</strong>uppo rispondeva<br />

anche al mio bisogno di fare qualcosa che sentissi eticamente giusto.<br />

Ricordo benissimo <strong>il</strong> giorno <strong>in</strong> cui arrivai. Dall’alto la città sembrava<br />

un’enorme griglia rossa, tutto è rosso polvere a khartoum, e quando<br />

sono scesa dall’aereo era <strong>in</strong> corso una tempesta di sabbia, la prima<br />

a cui abbia assistito.<br />

L’<strong>in</strong>izio poi non è stato fac<strong>il</strong>e: <strong>il</strong> ritmo di lavoro qui è molto <strong>in</strong>tenso,<br />

le cose da seguire sono molte, le condizioni climatiche non proprio<br />

ideali. Nel giro di pochi giorni mi son trovata a contatto con tantissime<br />

persone nuove, molte sudanesi ma anche persone provenienti dai<br />

paesi più vari, e <strong>il</strong> mio <strong>in</strong>glese livello “sopravvivenza <strong>in</strong> vacanza” è stato messo a dura prova. Nel decidere<br />

di partire, <strong>in</strong>oltre, non avevo considerato attentamente che avrei dovuto rivoluzionare tutto ciò che mi<br />

stava <strong>in</strong>torno oltre al lavoro, e quanto mi sarebbe costato ricostruire delle relazioni con amici e colleghi<br />

nuovi. Non è stato semplice mettersi <strong>in</strong> gioco <strong>in</strong> un contesto così nuovo: per un po’ sono stata l’ultima<br />

arrivata, animale curioso dalla lontana Italia, studiata da tutti, colleghi e conoscenti. In quella fase ho<br />

pensato spesso a come si sentono le persone che emigrano per lavoro e vengono <strong>in</strong> Italia dall’Africa,<br />

realizzando <strong>il</strong> coraggio che serve per fare tale scelta, e sperimentando per la prima volta la sensazione di<br />

essere del colore sbagliato. Il centro <strong>in</strong> cui lavoro è <strong>in</strong>fatti situato <strong>in</strong> una zona molto vecchia di khartoum,<br />

Omdurman, quella che è stata nel passato la vecchia capitale del Sudan, e che ora è <strong>in</strong>globata nella<br />

metropoli. E’ un’area molto tradizionale e ci sono pochissimi stranieri oltre a noi, siamo veramente delle<br />

mosche bianche. Ovunque vada sono additata come kawajia (straniera) e oggetto delle attenzioni più<br />

curiose: bamb<strong>in</strong>i che ridono, fischi dei ragazzi, donne che mi fermano per chiedermi da dove vengo<br />

e se sono sposata (hanno sempre un bel figlio da sistemare). Ancora oggi questa cosa mi imbarazza<br />

tantissimo: <strong>in</strong> Veneto siamo abbastanza riservati nei confronti degli sconosciuti.<br />

Per un bel po’andai a letto stremata tutte le sere, stanca di parlare <strong>in</strong> una l<strong>in</strong>gua non mia, con la testa<br />

piena delle cose che avrei dovuto fare <strong>il</strong> giorno dopo. Tante volte avrei sentito <strong>il</strong> bisogno di stordirmi un po’<br />

con una birra o qualcosa di più forte, giusto per smettere di pensare così veloce, ma, ahimè, era l’ultima<br />

cosa che potessi desiderare: <strong>il</strong> Sudan è un paese musulmano e l’alcol è <strong>il</strong>legale. Ciò che mi ha aiutato di più<br />

a superare le difficoltà dei primi mesi sono<br />

stati <strong>il</strong> supporto e l’<strong>in</strong>coraggiamento che mi<br />

arrivavano dall’Italia dalla mia famiglia e<br />

dalle persone che avevo più care. Sapere che<br />

tutti <strong>in</strong> qualche modo mi pensavano, sentire<br />

di essere amata e stimata comunque fosse<br />

andata la mia esperienza, mi sosteneva.<br />

Ogni situazione che mi trovavo ad affrontare<br />

era comunque da un lato una sfida, dall’altro<br />

una scoperta, e appena passata la fase di<br />

ambientazione e di conoscenza ho <strong>in</strong>iziato<br />

ad appassionarmi al lavoro. Mi piace ancora<br />

molto ed ho già esteso due volte <strong>il</strong> contratto<br />

<strong>in</strong>iziale di un anno. All’<strong>in</strong>izio ero un po’<br />

imbranata nel lavorare con i bamb<strong>in</strong>i, ora<br />

25


26<br />

me la cavo decisamente meglio. La cosa che mi piace di più è la modalità di lavoro che adottiamo al<br />

centro, sia per necessità, sia per scelta dell’ente per cui opero. Riceviamo molte richieste e la lista d’attesa<br />

è lunga, perciò non è possib<strong>il</strong>e programmare trattamenti estensivi. Il fisioterapista deve per forza educare<br />

i genitori a lavorare a casa con <strong>il</strong> bamb<strong>in</strong>o, qu<strong>in</strong>di le sessioni sono gestite <strong>in</strong> cooperazione dal fisioterapista<br />

e dalla mamma con domande e spiegazioni. Le mamme <strong>in</strong>teragiscono con noi durante <strong>il</strong> trattamento,<br />

chiedono e provano gli esercizi. In tutto ciò c’è ovviamente un <strong>in</strong>tenso lavoro di traduzione da parte del<br />

nostro staff locale (ho cambiato tre <strong>in</strong>segnanti di arabo, con scarsissimi risultati), ma tale contatto con le<br />

famiglie, seppur mediato, è la parte più bella di tutta l’esperienza che sto facendo <strong>in</strong> questo paese.<br />

All’<strong>in</strong>terno del progetto di Community Based Rehab<strong>il</strong>itation vado, poi, ogni settimana a visitare a casa dei<br />

bamb<strong>in</strong>i residenti <strong>in</strong> aree particolarmente povere e alla periferia della città, con situazioni di gravità cl<strong>in</strong>ica<br />

o disagi fam<strong>il</strong>iari molto gravi. E’ molto faticoso, a volte fa caldissimo, non ci sono strade asfaltate, solo<br />

piste <strong>in</strong> mezzo alla polvere, ma è la cosa che preferisco fare. Chiariamoci: non ho <strong>il</strong> gusto per l’orrido, mi<br />

piace perché vado a casa delle persone e vedo davvero cosa vuol dire sopravvivere <strong>in</strong> questo paese, come<br />

vivono le famiglie, e sento che le <strong>in</strong>dicazioni che diamo a casa sono poi quelle più ut<strong>il</strong>i. Rivedo e valuto<br />

periodicamente i bamb<strong>in</strong>i, a volte li trovo migliorati, a volte no, è già un gran risultato se la mamma è più<br />

serena nella gestione del piccolo disab<strong>il</strong>e.<br />

L’ospitalità e l’accoglienza delle famiglie sudanesi mi stupiscono sempre: anche la famiglia più povera si<br />

prodiga per metterci a nostro agio, le mamme ci sorridono sempre, e tutti i bamb<strong>in</strong>i ci tendono la mano<br />

per salutare. Inevitab<strong>il</strong>mente mi vengono offerti grandi bicchieri di coca cola o, quando va male, di acqua,<br />

che devo rifiutare nel modo più gent<strong>il</strong>e possib<strong>il</strong>e per non <strong>in</strong>correre nel rischio di qualche <strong>in</strong>fezione.<br />

Ora che sono qui da un po’ posso dire che venire <strong>in</strong> Sudan è stata una delle cose più importanti che abbia<br />

fatto per me stessa: lo rifarei senz’altro. Stare qui mi ha cambiata, quando torno a casa mi sento un po’<br />

fuori posto e non mi riconosco molto nei meccanismi quotidiani a cui ero abituata due anni fa. Faccio fatica<br />

a discutere sul cosa preparare per cena con mia mamma o sul come scegliere cosa fare nel weekend con<br />

gli amici…mi sembra di avere sempre troppe possib<strong>il</strong>ità e nessun vero problema. Sempre riflettendo sul<br />

mio lavoro, secondo me la parte più diffic<strong>il</strong>e è emersa dopo un po’. Appena arrivata tutto era novità ed<br />

alcuni dettagli sfuggivano. Le mie fatiche più grosse attualmente sono quelle che co<strong>in</strong>volgono le differenze<br />

culturali, l’accettazione di un modo di pensare che non è <strong>il</strong> mio, che a volte sfugge alla logica <strong>in</strong> cui sono<br />

stata educata. Faccio fatica, ad esempio, ad accettare <strong>il</strong> fatto che qui la donna non abbia gli stessi diritti<br />

dell’uomo, e che questa cosa ricada anche su di me <strong>in</strong> ambito professionale nel momento <strong>in</strong> cui mi devo<br />

relazionare con soggetti masch<strong>il</strong>i. Faccio fatica ad accettare <strong>il</strong> fatto che nei momenti <strong>in</strong> cui si è un po’<br />

più sotto pressione e si richiede uno sforzo maggiore allo staff, la risposta sia: “Insh’Ahlla…” (se Dio<br />

vuole), quando <strong>in</strong>vece per me tutto sta nelle mani dell’impegno e della volontà dell’uomo. Diffic<strong>il</strong>i mi sono<br />

anche alcuni <strong>in</strong>terventi educativi: qui è normale sposarsi tra consangu<strong>in</strong>ei, con grande noncuranza della<br />

genetica che dice chiaramente a quali rischi si<br />

va <strong>in</strong>contro. Vedo bamb<strong>in</strong>i che sono veramente<br />

una sfortunata comb<strong>in</strong>azione di tare fam<strong>il</strong>iari.<br />

Una della mia più accese discussioni è stata con<br />

uno dei nostri medici che sosteneva che è <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>e<br />

spiegare alla famiglia dove sta <strong>il</strong> problema.<br />

Il tasso di mortalità da parto di mamma e bamb<strong>in</strong>o<br />

è molto alto, di danni da parto al neonato pure<br />

e ciò è legato all’altissima percentuale di donne<br />

<strong>in</strong>fibulate nel paese. E’ una pratica barbara e<br />

<strong>in</strong>sana che però viene perpetuata e addirittura<br />

richiesta dalle ragazze <strong>in</strong> età da marito quale<br />

certificazione della loro verg<strong>in</strong>ità, e per la paura<br />

di essere rispedite a casa la sera delle nozze.<br />

Queste per me sono cose <strong>in</strong>credib<strong>il</strong>i, <strong>il</strong> diffic<strong>il</strong>e<br />

è farsi promotori di un cambiamento che sarà<br />

lento e che non può <strong>in</strong> alcun modo essere<br />

accelerato oltre i ritmi che la popolazione può<br />

accettare. Tutto ciò che di nuovo viene portato<br />

deve essere contestualizzato e deve avere <strong>il</strong><br />

tempo di essere metabolizzato. A volte mi sento<br />

un piccolo pezzetto di un processo che forse<br />

non f<strong>in</strong>irà mai.<br />

Vorrei vedere tra 100 anni cosa sarà del Sudan,<br />

poi penso anche alle difficoltà che <strong>in</strong>contra<br />

<strong>il</strong> nostro bel paese sv<strong>il</strong>uppato ad accettare<br />

gli immigrati, ma credo anche che opporsi a<br />

tale processo sia semplicemente folle: non è<br />

reversib<strong>il</strong>e, tanto vale impegnarsi aff<strong>in</strong>ché tutto<br />

vada al meglio…e vedremo tra 100 anni!


P a r l i a m o a f r i c a<br />

Direttore:<br />

Giulia Consonni<br />

Segretario di redazione:<br />

Ivo Babol<strong>in</strong><br />

Redazione:<br />

Francesca Babetto<br />

Ivo Babol<strong>in</strong><br />

Elena Co<strong>in</strong><br />

Francesca Giordani<br />

Maddalena Marson<br />

Marcello Massaro<br />

Hanno collaborato:<br />

Fikirtemariam Babol<strong>in</strong><br />

Serena Bello<br />

Anna Benedetto<br />

Salvatore Buccolieri<br />

Deborah Favarato<br />

Abba Teshome Fikre<br />

Nicoletta Franch<strong>in</strong><br />

Don Franco Mar<strong>in</strong><br />

Flora Paiusco<br />

Giampaolo Peccolo<br />

Mirella Pron<br />

Nicola Zanella<br />

Realizzazione grafica:<br />

Giuseppe Per<strong>in</strong><br />

Eleonora Zanch<strong>in</strong><br />

Stampa:<br />

L<strong>in</strong>ea Grafica<br />

Castelfranco Veneto (TV)<br />

tel. 0423 721605 fax 0423 721815<br />

e-ma<strong>il</strong>:luciano@<br />

l<strong>in</strong>eagraficatipografia.it<br />

Autorizzazione del Tribunale di<br />

Padova n.1879 del 13/03/2004<br />

c h i s i a m o<br />

La <strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong> è<br />

un’associazione nata <strong>il</strong> 2 maggio<br />

1994.<br />

E’ composta da persone diverse per<br />

idee politiche e religiose.<br />

Ci accomuna <strong>il</strong> desiderio di fare<br />

<strong>in</strong>terventi, piccoli ma concreti,<br />

a favore delle popolazioni, e<br />

soprattutto dei bamb<strong>in</strong>i, dei paesi<br />

più poveri del mondo.<br />

I f<strong>il</strong>oni pr<strong>in</strong>cipali del nostro lavoro<br />

sono:<br />

• SOSTEGNO<br />

• E SPONSORIZZAZIONI<br />

• (adozioni a distanza)<br />

• INTERVENTI E PROGETTI<br />

(sulla persona e sul territorio)<br />

• AIUTI E SOLIDARIETA’<br />

• INIZIATIVE CULTURALI<br />

i n o s t r i i n d i r i z z i<br />

Sede “<strong>Nuova</strong> <strong>Famiglia</strong>”:<br />

35030 Caselle di Selvazzano (PD)<br />

Via Manzoni, 6<br />

Tel. 049 8975507 - 049 8984063<br />

Sito Internet: www.nuovafamiglia.it<br />

e-ma<strong>il</strong>: <strong>in</strong>fo@nuovafamiglia.it<br />

Sede “Parliamo Africa”:<br />

35030 Caselle di Selvazzano (PD)<br />

Via Manzoni, 6<br />

Tel. 049 8975507 - 049 8984063

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!