31.05.2013 Views

Albero Verde n. 1.12 - Ciai

Albero Verde n. 1.12 - Ciai

Albero Verde n. 1.12 - Ciai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COSTA D’AVORIO<br />

A SCUOLA per tornare<br />

alla normalità<br />

decennio di vita<br />

della Costa d’Avorio è<br />

stato segnato da una crisi<br />

politica senza precedenti<br />

che ha raggiunto il suo<br />

L’ultimo<br />

apice al termine delle<br />

elezioni presidenziali tenutesi nel 2010. I<br />

risultati del secondo turno delle elezioni<br />

nel Novembre 2010, in questo paese un<br />

tempo considerato come il polmone<br />

dell’Unione Economica e Monetaria del-<br />

l’Africa dell’Ovest (UNEMOA), ha visto<br />

precipitare la nazione in una spirale di violenza<br />

senza eguali tra i sostenitori del presidente<br />

Laurent Gbagbo, al potere dal<br />

2000, ed il candidato Alassane Ouattara,<br />

riconosciuto dalla comunità internazionale.<br />

L’offensiva è stata accompagnata da numerose<br />

battaglie, ma anche da abusi molteplici<br />

e sfaccettati come saccheggi,<br />

esecuzioni, atti di violenza e devastazioni<br />

di alcune importanti zone del paese, mi-<br />

di Camilla D’Alessandro*<br />

rati su alcune comunità della popolazione.<br />

Questa situazione ha generato un gran numero<br />

di sfollati.<br />

Questa crisi interviene in un contesto di<br />

congiuntura economica internazionale in<br />

cui si assiste ad un aumento dei prezzi<br />

delle materie prime e dei generi alimentari.<br />

La Costa d’Avorio dipende dai mercati<br />

internazionali sia come produttore<br />

mondiale delle colture come il caffè, la<br />

gomma ed il cacao, sia per l’importazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!