31.05.2013 Views

Albero Verde n. 1.12 - Ciai

Albero Verde n. 1.12 - Ciai

Albero Verde n. 1.12 - Ciai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RACCOLTA FONDI<br />

Disegna un orizzonte<br />

Ha preso il via ufficialmente il 27 di febbraio<br />

una campagna molto importante per<br />

il CIAI. Si intitola “Disegna un orizzonte”<br />

è ha come obiettivo quello di far conoscere<br />

meglio la nostra associazione e raccogliere<br />

fondi per sostenere cinque progetti di scolarizzazione<br />

in altrettanti paesi.<br />

Si tratta di una campagna articolata, che si<br />

sviluppa attraverso diverse azioni.<br />

Tutto inizia con l’affissione suddivisa in<br />

due momenti. Dal 27 febbraio, per una<br />

settimana, a Roma e Milano, appariranno<br />

manifesti di grandi dimensioni (a Milano,<br />

oltre che nelle strade anche in 57 stazioni<br />

della metropolitana) che hanno lo scopo di<br />

attirare l’attenzione e creare un po' di aspettativa.<br />

La settimana successiva la campagna<br />

verrà svelata e sarà anche il momento<br />

di indicare il numero assegnatoci per<br />

l’SMS solidale.<br />

Ed ecco un altro aspetto della campagna.<br />

Dal 4 al 18 marzo le maggiori compagnie<br />

telefoniche ci hanno assegnato il numero<br />

45597 a cui sarà possibile donare: 1 euro<br />

con SMS (Tim, Vodafone, Wind, Tre, PosteMobile,<br />

Coop Voce, Tiscali e Noverca)<br />

2 euro con chiamata da telefono fisso (Teletu),<br />

2 o 5 euro con chiamata da telefono<br />

fisso (Telecom, Fastweb e Tiscali).<br />

In diverse giornate comprese tra il 5 e l'11<br />

marzo in circa 50 città italiane verrà promossa<br />

un'azione di street marketing: grazie<br />

alla collaborazione dei nostri volontari, ver-<br />

I PROGETTI<br />

Nel mondo circa 137 milioni di bambini<br />

non hanno accesso all’istruzione; il 61%<br />

sono femmine. Partendo da questo dato,<br />

e sapendo bene quanto conti la frequenza<br />

scolastica per un bambino del<br />

sud del mondo, abbiamo evidenziato cinque<br />

principali progetti a cui destinare il<br />

raccolto della campagna.<br />

Burkina Faso - A scuola nei villaggi rurali<br />

Lontano dalle città cresce l’abbandono<br />

24<br />

Dal 4 al 18 marzo potrete<br />

donare al numero 45597 per<br />

aiutarci a realizzare progetti di<br />

scolarizzazione in Burkina<br />

Faso, Cambogia, Costa<br />

d’Avorio, Etiopia e India<br />

ranno distribuite delle cartoline per promuovere<br />

l'iniziativa e invitare a donare attraverso<br />

il numero telefonico solidale.<br />

La campagna culminerà con un evento a<br />

sorpresa: un flash mob che si svolgerà in<br />

diverse città italiane con lo scopo di sensibilizzare<br />

sull'importanza della frequenza<br />

scolastica per i bambini che vivono nel<br />

sud del mondo. Per l'occasione verranno<br />

distribuiti dei colorati braccialetti con il<br />

nostro logo.<br />

La televisione<br />

Per promuovere la campagna siamo riusciti<br />

ad avere la collaborazione delle tre principali<br />

reti televisive: la RAI sosterrà la nostra<br />

campagna dal 5 all'11 marzo, mentre sulle<br />

tre reti Mediaset e sui canali digitali legati<br />

al gruppo verrà mandato in onda dal 4 al<br />

10 marzo lo spot tv 30''; lo stesso spot sarà<br />

trasmesso da La7 nel periodo 4-18 marzo.<br />

scolastico. Ed è qui che è importante intevenire<br />

fornendo strutture, arredi, insegnanti,<br />

ma anche pozzi, servizi igienici,<br />

mense ed orti scolastici.<br />

Cambogia - STS Dalla strada alla scuola<br />

Un bambino di strada non va a scuola. E<br />

non vi andrà mai, se non viene recuperato<br />

e preparato all’ingresso nella scuola pubblica.<br />

Questo è ciò che facciamo per i bambini<br />

delle periferie disagiate di Phnom Penh.<br />

Sito e social networks<br />

Un ruolo importante nella campagna viene<br />

giocato dal sito www.disegnaunorizzonte.it.<br />

Qui, infatti, potranno tutti aiutarci a disegnare<br />

un orizzonte per i bambini del<br />

mondo inserendo i loro disegni e componendo<br />

così' un virtuale “album degli orizzonti”.<br />

Inserire il proprio disegno è facile: si<br />

può realizzare online attingendo ai numerosi<br />

elementi presenti nella libreria oppure<br />

prepararlo metodi più tradizionali, riprenderlo<br />

con uno scanner e inserirlo poi nel<br />

sito (dove troverete tutte le istruzioni per<br />

farlo).<br />

Per fra conoscere al maggior numero di<br />

persone l'iniziativa, senza pensare di investire<br />

budget da capogiro, cosa c'è di meglio<br />

dei social networks? Ovviamente anche per<br />

la nostra campagna intendiamo farne gran<br />

uso, a cominciare da facebook. Se ancora<br />

non lo avete fatto, correte subito alla paginahttp://www.facebook.com/disegnaunorizzonte.<br />

Per i filmati sui diversi progetti e le testimonianze<br />

video delle attività della campagna,<br />

utilizzeremo il canale youtube.<br />

Questo è quanto siamo riusciti a mettere<br />

in campo. Contiamo sulla collaborazione<br />

di tutti voi per promuovere la campagna<br />

“Disegna un orizzonte” diffondendola ad<br />

ogni vostro contatto.<br />

Dal 4 al 18 Marzo donate e fate donare sul<br />

numero 45597.<br />

Costa d’Avorio - La scuola dopo la paura<br />

Dopo le violenze di una guerra civile i più<br />

piccoli hanno bisogno di tornare a scuola,<br />

per superare i traumi subiti. Per questo vogliamo<br />

ripristinare le strutture, costruirne<br />

di nuove, formare gli insegnanti e riempire<br />

le aule di bambini.<br />

Etiopia - A scuola, non a lavorare<br />

Nei villaggi di montagna del sud del Paese,<br />

le famiglie sono costrette a contare anche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!