31.05.2013 Views

…d'ora in poi tutti ti chiameranno BEATA - Suore di Carità dell ...

…d'ora in poi tutti ti chiameranno BEATA - Suore di Carità dell ...

…d'ora in poi tutti ti chiameranno BEATA - Suore di Carità dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delusione, <strong>di</strong> ascoltare e <strong>di</strong> vivere sulle orme del Vangelo e sono<br />

tornata da Ivrea con la speranza <strong>di</strong> avere la forza <strong>di</strong> imitarla.<br />

Ho rivissuto una simile sensazione l’8 ottobre 2011 nella cattedrale<br />

<strong>di</strong> Lecce. Il freddo <strong>di</strong> quel sabato pomeriggio non ha impe<strong>di</strong>to una<br />

grande partecipazione alla Celebrazione eucaris<strong>ti</strong>ca <strong>di</strong> r<strong>in</strong>graziamento<br />

per la bea<strong>ti</strong>ficazione <strong>di</strong> Madre Antonia Maria Verna. La presenza<br />

<strong>dell</strong>a Rev.da Madre Generale, Madre Palma Porro, <strong>dell</strong>a Vicaria,<br />

Suor Anna Mastropasqua e <strong>dell</strong>a Segretaria, Suor Giusepp<strong>in</strong>a Casilli<br />

hanno reso più sen<strong>ti</strong>ta la celebrazione.<br />

Il vescovo, mons.<br />

Domenico D’Ambrosio, nella<br />

sua omelia ha parlato <strong>di</strong> una<br />

<strong>in</strong>vitata Speciale al banchetto<br />

per le nozze del Figlio del re<br />

(liturgia <strong>dell</strong>a 28ª domenica<br />

T.O.).<br />

In questa parabola pers<strong>in</strong>o<br />

gli amici del re si defilano,<br />

preferendo la banalità del<br />

quo<strong>ti</strong><strong>di</strong>ano alla novità <strong>dell</strong>a<br />

festa; c’è <strong>in</strong>vece chi, f<strong>in</strong> da piccolo,<br />

ha avver<strong>ti</strong>to il bisogno <strong>di</strong><br />

rispondere all’<strong>in</strong>vito <strong>di</strong> Gesù,<br />

chi ha avuto parole <strong>di</strong> speranza,<br />

chi ha visto “i contrassegni<br />

<strong>dell</strong>a Superna Provvidenza”<br />

nell’Opera che Dio gli aveva<br />

affidato.<br />

La Beata Madre Antonia<br />

“non ha costretto il Signore<br />

a snervan<strong>ti</strong> attese, non ha<br />

accampato scuse”- <strong>di</strong>ce il Vescovo<br />

nella sua omelia - “ha<br />

sempre risposto all’<strong>in</strong>vito <strong>di</strong><br />

Dio, f<strong>in</strong>o a fare <strong>dell</strong>a sua vita<br />

un DONO”. Adesso, a conclusione<br />

<strong>dell</strong>e celebrazioni,<br />

Madre Antonia fa parte del numero dei Bea<strong>ti</strong>, nostri mo<strong>dell</strong>i e<br />

<strong>in</strong>tercessori presso Dio e <strong>in</strong> me riecheggia il canto:<br />

Na tunakushukutu kiwa Mama Antonia, aleluja, Maisha ni sadaka<br />

bora nibele yakop, aleluja.<br />

“Ti r<strong>in</strong>graziamo, Signore, per Madre Antonia; la vita è un’offerta<br />

gra<strong>di</strong>ta a te, alleluia”.<br />

Pamela Arseni<br />

SCIC<br />

Lecce – Ist.to Saraceno<br />

- Sr. Domenica Con<strong>di</strong>to<br />

illustra ai pellegr<strong>in</strong>i<br />

l’evento pro<strong>di</strong>gioso<br />

avvenuto <strong>in</strong> quel luogo<br />

per <strong>in</strong>tercessione <strong>dell</strong>a<br />

Beata Madre Antonia<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!