31.05.2013 Views

…d'ora in poi tutti ti chiameranno BEATA - Suore di Carità dell ...

…d'ora in poi tutti ti chiameranno BEATA - Suore di Carità dell ...

…d'ora in poi tutti ti chiameranno BEATA - Suore di Carità dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MADRE ANTONIA<br />

…d’ora <strong>in</strong> <strong>poi</strong> <strong>tut<strong>ti</strong></strong> <strong>ti</strong> <strong>chiameranno</strong> <strong>BEATA</strong><br />

<strong>di</strong> Madre Palma Porro<br />

le generazioni mi <strong>chiameranno</strong> beata<br />

«Tutte 1 ». È un frammento<br />

del canto <strong>di</strong> lode <strong>di</strong> Maria <strong>di</strong> Nazareth. Ella <strong>di</strong>ce<br />

a Dio il suo stupore per le gran<strong>di</strong> opere che compie<br />

negli umili e per il dono <strong>di</strong> grazia che ha posto <strong>in</strong> lei rendendola<br />

madre.<br />

Oggi queste parole le <strong>di</strong>ciamo per Madre Antonia Maria Verna.<br />

Quante generazioni sono passate da quando lei ha lasciato la<br />

terra! Tante.<br />

Cercavamo <strong>di</strong> ricostruire l’albero genealogico con la Signora Elda<br />

Pagliero Chiarovano <strong>di</strong>scendente <strong>in</strong><strong>di</strong>retta <strong>dell</strong>a Fondatrice, ma<br />

ampliando lo sguardo emergevano numerose persone educate e<br />

formate dalle figlie <strong>di</strong> Madre Antonia, che<br />

da Rivarolo hanno <strong>di</strong>ffuso il suo carisma<br />

<strong>in</strong> Italia e <strong>in</strong> 11 nazioni del mondo. Una<br />

folla che <strong>di</strong>venta come un fiume nato dalla<br />

grandezza del suo cuore segnato dalla carità<br />

gratuita e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita <strong>di</strong> Dio.<br />

Generazioni <strong>di</strong> persone su cui si è posato<br />

il volto rassicurante <strong>di</strong> una suora <strong>in</strong>fermiera,<br />

generazioni <strong>di</strong> bamb<strong>in</strong>i soli che hanno<br />

ricevuto affetto, <strong>di</strong> carcera<strong>ti</strong> che hanno<br />

ritrovato speranza, <strong>di</strong> cris<strong>ti</strong>ani che si sono<br />

prepara<strong>ti</strong> ai sacramen<strong>ti</strong> e l’elenco potrebbe<br />

essere lungo.<br />

Tutte queste generazioni oggi la <strong>di</strong>cono<br />

beata.<br />

Un sen<strong>ti</strong>mento <strong>di</strong> profonda gra<strong>ti</strong>tud<strong>in</strong>e<br />

<strong>in</strong>vade il cuore! Il 2 ottobre c’eravamo anche<br />

noi a cantare il magnificat mentre il velo<br />

bianco saliva e svelava il volto <strong>dell</strong>a Beata Antonia Maria, ma noi<br />

non eravamo che i rappresentan<strong>ti</strong> <strong>di</strong> quell’immensa folla che altrove<br />

o <strong>in</strong> cielo ha goduto del dono fatto a noi <strong>in</strong> terra.<br />

C’era tanta gente il 2 ottobre, suore anzitutto, missionarie <strong>di</strong><br />

carità, laici verniani, card<strong>in</strong>ali, vescovi, sacerdo<strong>ti</strong>, <strong>di</strong>aconi, autorità<br />

civili e militari, tan<strong>ti</strong> giovani, tante famiglie, tanta gente che ricor-<br />

SCIC<br />

E<strong>di</strong>toriale<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!