31.05.2013 Views

Manuale Feromoni - Riff 98

Manuale Feromoni - Riff 98

Manuale Feromoni - Riff 98

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECODIAN VA APPLICATO<br />

PRIMA dell’INIZIO dei VOLI<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

c<br />

c<br />

c<br />

c<br />

c<br />

c<br />

c<br />

POSIZIONAMENTO<br />

CORRETTO<br />

POSIZIONAMENTO<br />

ERRATO<br />

La TEMPESTIVA e CORRETTA INSTALLAZIONE DEGLI EROGATORI è FONDAMEN-<br />

TALE per il successo della lotta ai fitofagi.<br />

INTEGRAZIONE ECODIAN - INSETTICIDI<br />

• In situazioni particolarmente a rischio, dovendo abbinare ai feromoni<br />

un insetticida ovo-larvicida si consiglia il seguente posizionamento:<br />

INIZIO VOLI<br />

gen. svernante<br />

INIZIO VOLI<br />

gen. svernante<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

ECODIAN<br />

insetticida<br />

IMPOSTAZIONE CORRETTA<br />

ovo-larvicida<br />

(da applicare secondo il tipo di prodotto)<br />

insetticida<br />

ovo-larvicida<br />

ECODIAN<br />

SI<br />

NO<br />

IMPOSTAZIONE ERRATA<br />

ECODIAN<br />

NON<br />

CONTROLLA:<br />

o UOVA<br />

L LARVE<br />

c CRISALIDI<br />

15<br />

16<br />

VERIFICHE DI EFFICACIA NEL DISORIENTAMENTO<br />

Le verifiche di efficacia nel disorientamento sono di due tipi:<br />

a) Controllo delle trappole.<br />

L’assenza di catture nelle trappole indica che si verificano e persistono le condizioni di «disorientamento».<br />

Viceversa, catture, anche sporadiche, devono essere prese in seria considerazione e ne<br />

devono essere individuate le possibili cause (elevata pressione del fitofago, forti venti, esaurimento<br />

dei diffusori, ecc.) per decidere eventuali interventi.<br />

Trappole consigliate<br />

TRAPTEST<br />

Per Cidia<br />

Anarsia<br />

Ricamatori<br />

POMOTRAP<br />

b) Controllo dei frutti.<br />

• Installare le Traptest prima dell’inizio<br />

dei voli in N. 3 per ettaro e per<br />

insetto.<br />

• Controllare le trappole settimanalmente<br />

o a turni più brevi se necessario.<br />

• Cambiare gli erogatori ogni 4 settimane.<br />

• Mantenere puliti i fondi collati e<br />

sostituirli spesso se necessario.<br />

Per carpocapsa<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

L<br />

ATTENZIONE<br />

• Se ECODIAN viene installato<br />

in ritardo<br />

le TRAPPOLE non<br />

catturano, ma gli accoppiamenti<br />

sono già<br />

avvenuti e non mancheranno<br />

i danni.<br />

L’assenza di catture nelle trappole è un’importante segnale di efficacia del metodo, ma non sufficiente<br />

perché, in determinate condizioni, potrebbero ugualmente verificarsi delle ovideposizioni (es. per<br />

immigrazione di femmine già fecondate dai frutteti vicini o da eventuali zone non adeguatamente<br />

protette). È quindi necessario controllare periodicamente i frutti in diverse zone del frutteto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!