31.05.2013 Views

Regolamento pallamano

Regolamento pallamano

Regolamento pallamano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Regola 4 : LA SQUADRA, LE SOSTITUZIONI, L’EQUIPAGGIAMENTO<br />

La Squadra<br />

4: 1 Una squadra è composta fino a un massimo di 14 giocatori.<br />

Non possono trovarsi sul campo più di 7 giocatori nello stesso momento. I rimanenti<br />

giocatori sono Sostituti.<br />

In ogni momento durante il tempo di gara la squadra deve avere uno dei giocatori sul terreno<br />

designato come portiere. Un giocatore designato come portiere può divenire in ogni<br />

momento giocatore di campo. Allo stesso modo un giocatore di campo può divenire in ogni<br />

momento portiere (4:4 e 4:7).<br />

Una squadra deve schierare almeno 5 giocatori sul terreno all’inizio dell’incontro.<br />

Il numero dei giocatori può essere aumentato fino a 14, in ogni momento di gioco, compresi<br />

i supplementari.<br />

L’incontro può continuare anche quando una squadra sia ridotta a meno di 5 giocatori sul<br />

terreno di gioco.<br />

Spetta agli arbitri valutare se e quando l’incontro dovrebbe essere definitivamente interrotto<br />

(17:12).<br />

4:2 Una squadra è autorizzata a utilizzare durante l’incontro un massimo di 5 dirigenti di<br />

squadra dei quali uno deve svolgere le funzioni di “dirigente responsabile della squadra”<br />

e gli altri, se presenti, possono essere: un allenatore, un aiuto allenatore, un medico e un<br />

fisioterapista.<br />

Questi dirigenti non possono essere sostituiti nel corso della gara. Solo il dirigente<br />

responsabile è autorizzato a rivolgersi al segnapunti/cronometrista ed, eventualmente, agli<br />

arbitri (vedere comunque Chiarimento n. 3: Time-out di squadra).<br />

Un dirigente generalmente non è autorizzato a entrare sul terreno di gioco durante<br />

l’incontro.<br />

Una violazione di questa Regola deve essere sanzionata come comportamento antisportivo<br />

(8:4, 16:1/c, 16:3/d e 16:6/a).<br />

L’incontro viene ripreso con un tiro di punizione a favore della squadra avversaria (13:1/a -<br />

13:1/b e comunque Chiarimento n. 9).<br />

Il "dirigente responsabile della squadra" deve garantire che, una volta iniziato il gioco,<br />

nessuna altra persona diversa dai dirigenti registrati sul referto gara e i giocatori che sono<br />

autorizzati a partecipare (4:3) sono presenti nell’area di sostituzione.<br />

Una violazione di questa Regola comporta una sanzione progressiva per il “dirigente<br />

responsabile della squadra” (16:1/c , 16:3/d e 16:6/a ).<br />

4:3 Un giocatore o dirigente è autorizzato a partecipare se è presente all'inizio del gioco ed è<br />

incluso sul referto gara.<br />

I giocatori e i dirigenti che arrivano dopo l’inizio dell’incontro devono ottenere<br />

l’autorizzazione a partecipare dal segnapunti/cronometrista e devono essere inseriti nel<br />

referto gara in qualunque momento.<br />

Un giocatore autorizzato a partecipare può , in linea di principio, entrare sul terreno di gioco<br />

attraverso la zona di cambio della sua squadra in qualunque momento (4:4 e 4:6).<br />

Il “dirigente responsabile della squadra” deve garantire che solo i giocatori che sono<br />

autorizzati a partecipare entrino sul terreno di gioco. Una violazione deve essere penalizzata<br />

come condotta antisportiva del “dirigente responsabile della squadra” (13:1/a, 13:1/b,<br />

16:1/c, 16:3/d e 16:6/a; vedi comunque Chiarimento n. 9).<br />

Sostituzioni dei giocatori<br />

4:4 I sostituti possono entrare sul terreno di gioco, in ogni momento e ripetutamente (vedi<br />

comunque 2:5), senza avvisare il segnapunti/cronometrista, appena i giocatori che devono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!