31.05.2013 Views

ABICIO - Fabbri Editori

ABICIO - Fabbri Editori

ABICIO - Fabbri Editori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2) Comporre parole<br />

SPUNTI DI LAVORO<br />

Prendendo spunto dal racconto, potete sviluppare in classe un’attività che permetterà<br />

agli alunni di familiarizzare con le parole componendole e scomponendole a piacere, in<br />

maniera giocosa e divertente.<br />

Il gioco consiste nel fornire a ciascun bambino una serie di lettere (consonanti e vocali)<br />

con le quali egli dovrà comporre una parola completandola con altre lettere che di volta in<br />

volta l’insegnante gli offre.<br />

Per rendere più semplice il gioco, le lettere fornite agli alunni saranno in realtà delle<br />

parole già formate. Rimane naturalmente la libertà dell’alunno di utilizzare le lettere date<br />

per scrivere anche altre parole anagrammandole, come nell’esempio seguente.<br />

D ………. N O<br />

+ U = UNO (scarto D)<br />

+ I = DINO<br />

+ O = DONO, ma anche NODO<br />

+ A + N = DANNO<br />

All’inizio del gioco ogni alunno riceve un cartellino con le lettere della parola incompleta<br />

e 10 punti che può spendere per “comprare” le lettere necessarie. All’arrivo del suo turno<br />

dovrà comprare una vocale (costo 2 punti) o una consonante (1 punto).<br />

Per ogni parola costruita riceverà 1 punto per ciascuna lettera utilizzata, perciò se ha<br />

formato la parola UNO avrà 3 punti, DANNO 5 punti.<br />

Quando il bambino non ha più punti da spendere, non può più comprare lettere. Questa<br />

versione, è consigliata per una classe che abbia già una buona familiarità con la lingua, in<br />

quanto l’alunno deve fare delle previsioni e delle ipotesi rispetto alle parole da realizzare.<br />

Se volete semplificare il gioco, potete togliere il meccanismo dei punti spiegato sopra e<br />

quello dell’acquisto delle lettere: si gioca tutti contemporaneamente e di volta in volta<br />

scrivete sulla lavagna una lettera che i bambini possono usare per costruire la propria<br />

parola. Chi riesce a costruire una parola riceve un punto.<br />

In entrambe le versioni, vince chi alla fine del gioco ha realizzato più punti.<br />

Nella scheda 2 forniamo alcune parole da completare che l’insegnante può stampare e<br />

distribuire agli alunni.<br />

L’attività permette di migliorare la conoscenza della formazione delle parole e del<br />

rapporto segno-suono.<br />

Scheda 2 – COMPORRE PAROLE<br />

Abicio III - 1<br />

© Copyright 2010 RCS Libri, <strong>Fabbri</strong> <strong>Editori</strong> - Tutti i diritti riservati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!