31.05.2013 Views

Isabel Allende L'autrice Isabel Allende è nata l' - Liceo Scientifico ...

Isabel Allende L'autrice Isabel Allende è nata l' - Liceo Scientifico ...

Isabel Allende L'autrice Isabel Allende è nata l' - Liceo Scientifico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Augusto Pinochet; di questa la scrittrice racconta le varie mostruosità<br />

abbastanza concisamente, ma in maniera più che mai diretta.<br />

Il Generale Augusto Pinochet, nato nel 1915, <strong>è</strong> passato alla storia come uno<br />

dei più disumani dittatori del Novecento, tristemente celebre per la barbara<br />

eliminazione dei suoi oppositori. Durante la sua feroce dittatura, durata dal<br />

1973 al 1990, furono torturate, uccise e fatte barbaramente sparire almeno<br />

trentamila persone, gli uomini di Unidad Popolar, la coalizione di <strong>Allende</strong>,<br />

militanti dei partiti comunista, socialista e democristiano, accademici,<br />

professionisti religiosi, studenti e operai.<br />

Oscuro ufficiale del<strong>l'</strong>esercito cileno, Pinochet iniziò la sua entrata trionfale nelle<br />

sfere del potere nel 1973, anno in cui avvenne il "golpe" militare che, oltre a<br />

provocare la morte del<strong>l'</strong>allora presidente della Repubblica Salvador <strong>Allende</strong>,<br />

diede inizio alla lunga dittatura cilena. Pinochet rimpiazzò infatti il rinunciatario<br />

comandante in capo del<strong>l'</strong>esercito, il Generale Carlos Prat (che aveva deciso di<br />

abbandonare <strong>l'</strong>incarico), a causa delle forti pressioni esercitate dai settori più<br />

reazionari della società: la destra e <strong>l'</strong>oligarchia cilena.<br />

Alcuni desaparecidos (persone torturate, uccise e fatte sparire, il più delle volte<br />

caricate narcotizzate in aerei militari e gettate vive nel<strong>l'</strong>Oceano durante la dittatura<br />

di Pinochet)<br />

La “caduta” di Pinochet, fino a poco tempo fa considerato in Cile un intoccabile<br />

(negli ambienti militari ha ancora numerosi seguaci), iniziò il 22 settembre del<br />

1998, quando <strong>l'</strong>ex generale andò a Londra per una operazione chirurgica.<br />

Amnesty International e altre organizzazioni chiesero subito il suo arresto per<br />

violazione dei diritti umani. Pochi giorni dopo il giudice spagnolo Baltasar<br />

Garzon emise un mandato di cattura internazionale, chiedendo di incriminare il<br />

generale per la morte di cittadini spagnoli durante la dittatura cilena. A<br />

sostegno di questa richiesta si espressero le sentenze del<strong>l'</strong>Audiencia Nacional di<br />

Madrid e della Camera dei Lords di Londra, appellandosi al principio della difesa<br />

universale dei Diritti del<strong>l'</strong>Uomo e stabilendo rispettivamente che la Giustizia<br />

spagnola era competente per giudicare i fatti avvenuti durante la dittatura<br />

militare in Cile e che i presunti autori di gravi delitti contro <strong>l'</strong>umanità, come<br />

appunto Pinochet, non godono di immunità per i loro crimini, neanche se si<br />

tratta di capi di Stato o ex capi di Stato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!