01.06.2013 Views

Grafite

Grafite

Grafite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Grafite</strong><br />

Matteo Belli


<strong>Grafite</strong><br />

• *Introduzione sul carbonio*<br />

• *Struttura*, difetti e tipi di grafite<br />

• *Proprietà elettroniche* e di trasporto<br />

• Proprietà magnetiche<br />

• Processi industriali e tipi di grafite<br />

• Applicazioni


Struttura<br />

• Struttura con ibridizzazione sp 2 e<br />

delocalizzazione del legame π lungo l’anello<br />

(~ benzene esteso)


Struttura<br />

• Struttura con ibridizzazione sp2 e<br />

delocalizzazione del legame π lungo l’anello<br />

(~ benzene esteso)<br />

• Stacking:<br />

struttura esagonale<br />

o romboedrica…


Struttura<br />

grafite esagonale grafite romboedrica


Struttura<br />

• La più diffusa è la grafite esagonale.<br />

La romboedrica<br />

non è mai pura.


Struttura<br />

• NON esiste un monocristallo bulk di<br />

dimensioni macroscopiche di grafite.<br />

• In che forme si può avere:<br />

–Polvere<br />

– HOPG<br />

– Grafiti naturali<br />

– Ecc.


Grafiti policristalline<br />

• Polveri con diverso grado di<br />

granulometria, purezza e ordine cristallino<br />

nell’orientazione dei piani.


• Gruppo spaziale:<br />

D4 6H – P63/mmc<br />

(grafite esagonale)<br />

D5 3d – R3m<br />

(grafite<br />

romboedrica)<br />

Struttura<br />

• E’ possibile stimare le dimensioni dei grani di<br />

polvere dalla larghezza delle righe nel pattern<br />

di XRD da polveri


Struttura<br />

• La grafite in polvere<br />

è sempre affetta<br />

da orientazioni<br />

preferenziali


Struttura<br />

• La grafite in polvere<br />

è sempre affetta<br />

da orientazioni<br />

preferenziali


• Prodotta per CVD o<br />

per pirolisi di<br />

determinati precursori<br />

organici<br />

Grade Mosaic Spread<br />

<strong>Grafite</strong> pirolitica<br />

Nominal<br />

thickness<br />

mm**<br />

Minimum*<br />

size (mm)<br />

Maximum* size<br />

(mm)<br />

ZYA 0.4° ± 0.1° 2 12 x 12 50 x 50<br />

ZYB 0.8° ± 0.2° 2 12 x 12 50 x 75<br />

ZYD 1.2° ± 0.2° 2, 4 12 x 12 50 x 75<br />

ZYH 3.5° ± 1.5° 2, 4 , 6, 8 12 x 12 75 x 75


<strong>Grafite</strong> kish<br />

• Precipitato di grafite ottenuto nello scioglimento<br />

di carbonio nell’acciaio fuso.<br />

• Secondo alcuni studi, avrebbe<br />

struttura e proprietà molto<br />

simili alla grafite monocristallina,<br />

ma l’argomento è controverso.


<strong>Grafite</strong> “naturale”<br />

• Estratta da miniere in cui si è formata in<br />

tempi geologici.<br />

E’ un minerale.<br />

• In certi casi, può raggiungere elevata<br />

purezza e cristallinità<br />

• In ogni caso,<br />

NON E’ grafite monocristallina<br />

(IUPAC Compendium of Chemical Terminology 2nd Edition (1997))


Flakes size approx. 5x3x15 mm


X-ray diffraction<br />

110 reflection<br />

ZYH Pyrolitic Graphite Indian graphite<br />

Beam size 0.3 mm


• Carbonio vetroso <br />

Varie grafiti<br />

• <strong>Grafite</strong> turbostratica


Varie grafiti<br />

• Fibre di carbonio


• E’ un modo artificiale<br />

di fare grafite facendo<br />

grafitizzare ad alta T<br />

un misto di “carbon<br />

filler” e “organic<br />

binder”<br />

• Inventato da E. G.<br />

Acheson nel 1986<br />

Molded Graphite


<strong>Grafite</strong> nucleare<br />

• molded graphite specifica per applicazioni<br />

come moderatore<br />

in impianti nucleari<br />

(applicazione<br />

obsoleta)


Struttura<br />

• In realtà le strutture “standard” della grafite<br />

puramente ideali:<br />

– Difetti (puntuali e di stacking)<br />

– Estensione limitata dei fogli di grafene<br />

– Orientazioni preferenziali<br />

– Composizione: residui dei reagenti tra i piani<br />

• Molto studiati, anche in relazione alle applicazioni<br />

• la grafite è comunque un punto di riferimento per<br />

ogni altra struttura di carbonio


Difetti<br />

• Vacanze, stacking faults, dislocazioni


• Vacanze<br />

• Interstiziali<br />

Difetti puntuali


• Vacanze<br />

• Interstiziali<br />

• Stone-Wales defect<br />

Difetti puntuali


• Vacanze<br />

• Interstiziali<br />

• Stone-Wales defect<br />

• I-V pair (rilascio di<br />

Wigner energy<br />

a ~200°C)<br />

Difetti puntuali


• Vacanze<br />

• Interstiziali<br />

• Stone-Wales defect<br />

• I-V pair (rilascio di<br />

Wigner energy<br />

a ~200°C ÷ 250°C)<br />

[Windscale fire,<br />

ottobre 1957<br />

rilascio di 20 kCi<br />

di materiale<br />

radioattivo]<br />

Difetti puntuali


Difetti: dislocazioni<br />

0.3nm<br />

Courtesy of Dr. Tom Weller


Edge states


Edge states<br />

Nakada et al., PRB 1996; Pisani et al. PRB 2007


Edge state x zig-zag edges<br />

STM/STS<br />

Kobayashi, Enoki PRB 2005


Proprietà elettroniche e di trasporto<br />

• Forti interazioni nel piano e deboli<br />

interazioni tra i piani danno una struttura<br />

~2D, dove…<br />

• … il ruolo più importante è giocato dalla<br />

banda originata dagli orbitali sp2 che<br />

danno legami π, essendo vicina al livello di<br />

Fermi<br />

(nel fullerene accade ~ la stessa cosa)


Proprietà elettroniche<br />

• <strong>Grafite</strong> 2D: foglio di<br />

grafene (calcolo TB di<br />

Wallace, PR 1947,<br />

lezione precedente)


Proprietà elettroniche<br />

• “<strong>Grafite</strong> 2D”: foglio di<br />

grafene (calcolo TB di<br />

Wallace, PR 1947,<br />

lezione precedente)<br />

• zero-gap<br />

semiconductor


Proprietà elettroniche<br />

• Modello Slonczewski-<br />

Weiss-McClure per<br />

tenere conto delle<br />

interazione interpiano.<br />

• γ0 supera γ1 ÷γ5 di<br />

almeno un o.d.g.,<br />

infatti…


Proprietà elettroniche<br />

• I valori stimati sono:<br />

γ 0 = 3.16 eV<br />

γ 1 = 390 meV<br />

γ 2 = -20 meV<br />

γ 3 = 315 meV<br />

γ 4 ~ 44 meV<br />

γ 5 = 38 meV


Proprietà elettroniche<br />

• Banda π per il modello Slonczewski-Weiss-<br />

McClure


Proprietà elettroniche


Proprietà elettroniche<br />

• Banda π per il modello Slonczewski-Weiss-<br />

McClure → semi-metallo<br />

(nelle GIC si ottiene un comportamento metallico<br />

più marcato).<br />

• Numero di portatori: ~ 10 18 ÷10 19 cm -3<br />

• Masse efficaci:<br />

m e = 0.057 m<br />

m h = 0.039 m,<br />

con m = massa dell’elettrone<br />

(molto basse, a causa della banda ancora<br />

pressochè lineare)


Proprietà di trasporto


Work<br />

in progress<br />

… ma ci sono anche<br />

esempi più recenti,<br />

tipo…<br />

S. Latil et al., “Charge Carriers in<br />

Few-Layer Graphene Films”, Phys.<br />

Rev. Lett. 97, 036803 (2006)


• “Interlayer band”<br />

D. Pontiroli.<br />

Work in progress<br />

L. Boeri et al., PRB 2007; G. Csànyi et al., Nature Physics 2005


Proprietà di trasporto<br />

• Anisotropia: trasporto nel piano e lungo l’asse c<br />

• Occorre considerare i vari contributi dei portatori<br />

in prossimità della superficie di Fermi<br />

• Contributi allo scattering elettronico<br />

1<br />

τ<br />

=<br />

Contributo alla resistività dovuto in<br />

genere a fononi<br />

1<br />

(<br />

)<br />

+<br />

1<br />

τ T τ<br />

p i<br />

Contributo residuo alla<br />

resistività, non dipendente dalla<br />

temperatura, dovuto a difetti.<br />

Domina a bassa T, in genere.


Proprietà di trasporto<br />

Ma dipendono<br />

molto dalla<br />

qualità e dal<br />

tipo di grafite


Basal plane resistivity<br />

Per σ c la dipendenza dalla<br />

temperatura è invece molto<br />

meno marcata<br />

Proprietà di trasporto<br />

+ Hall coefficient vs. magnetic field<br />

Bassa densità dei portatori, ma<br />

alta mobilità nel piano.


Proprietà di trasporto<br />

?<br />

Cu


Proprietà di trasporto<br />

M. S. Dresselhaus, G. Dresselhaus, Adv. In Phys. 51, 1-186 (2002)


Proprietà magnetiche<br />

• Suscettività anisotropa<br />

• Elevato diamagnetismo<br />

lungo c


Proprietà magnetiche<br />

• Suscettività anisotropa<br />

• Elevato diamagnetismo lungo c<br />

•<br />

• Riorientazione delle polveri !


Graphite nanoparticles /<br />

Nanographite<br />

Proprietà magnetiche<br />

H = 1 T<br />

O. E. Andersson et al., PRB 58, 16387 (1998); V. Yu. Osipov et al., Carbon 44, 1225 (2006)


• Suscettività:<br />

Diamagnetismo di core<br />

Proprietà magnetiche<br />

= + + +<br />

χ χ χ χ χ core orb Pauli C−W Contributo orbitale<br />

Paramagnetismo<br />

Paramagnetismo di Pauli di Curie-Weiss<br />

(+ diamagnetismo di Landau)<br />

• Sembra che il valore alto di χ // sia dovuto ai<br />

contributi interbanda lungo c (bassi gap, DOS<br />

relativamente alta)<br />

• La suscettività di Pauli si stima conoscendo la<br />

D(EF ) da misure di calore specifico


Proprietà magnetiche<br />

• χ core : stimabile (regola di Pascal) ~ -0.5 µemu/g<br />

• χ orb : contributo dei bordi dei singoli fogli di<br />

grafene, stimabile dal modello di SWMcC<br />

Nota: il prefattore numerico contiene<br />

il parametro γ 0 2 del modello SWMcC.<br />

C’è anche<br />

nei CNTs,<br />

con ΔT<br />

maggiore<br />

O. E. Andersson et al., PRB 58, 16387 (1998);<br />

A.S. Kotosonov JETP Lett. 1986<br />

+ Sov Phys Solid State 1991 + Phys Lett A 1997


Proprietà magnetiche<br />

• χ core : stimabile (regola di Pascal) ~ -0.5 µemu/g<br />

• χ orb : contributo dei bordi dei singoli fogli di<br />

grafene, stimabile dal modello di SWMcC<br />

• χ Pauli : paramagnetismo dato dai portatori; in<br />

assenza di correlazione si stima nota N(E F )<br />

da misure di calore specifico (cfr. ESR)<br />

χ = μ N( E ) C = γT, con γ =<br />

γ(<br />

N( E ))<br />

Pauli<br />

2<br />

B F<br />

el F


Proprietà magnetiche<br />

• χ Pauli : può ricevere un contributo anche dallo<br />

stato di edge degli zig-zag<br />

• χ CW : contributo da centri paramagnetici<br />

localizzati indotti ad es. da difetti.


Proprietà magnetiche<br />

• χ Pauli : può ricevere un contributo anche dallo<br />

stato di edge degli zig-zag<br />

• χ CW : contributo da centri paramagnetici<br />

localizzati indotti ad es. da difetti.<br />

• Il contributo di Landau,<br />

dovuto alla quantizzazione<br />

delle orbite in campo.


Graphite nanoparticles /<br />

Nanographite<br />

Proprietà magnetiche<br />

H = 1 T<br />

O. E. Andersson et al., PRB 58, 16387 (1998); V. Yu. Osipov et al., Carbon 44, 1225 (2006)


Proprietà magnetiche<br />

• EPR: g-factor anisotropo<br />

(Δg = g-g e , con g e =-2.0023)<br />

• Riga Dysoniana<br />

tipica dei metalli


Proprietà magnetiche<br />

• de Haas – van Alphen<br />

oscillations


Prl 98 187204 // PRL.pdf<br />

• Prof. P. Esquinazi<br />

studi su grafite HOPG<br />

irraggiata con H +


Proprietà varie della grafite<br />

• Potremmo scendere ancora nel dettaglio sulle<br />

proprietà elettriche e magnetiche<br />

(NMR, ed effetti fini come Shubnikov-de Haas &<br />

de Haas-van Alphen)<br />

• Proprietà ottiche<br />

• Proprietà meccaniche<br />

• Proprietà termiche<br />

• Assorbimento di gas<br />

• …


Processi di produzione


Carbonizzazione (pirolisi)<br />

• Precursori: idrocarburi aromatici o polimeri<br />

• Gli aromatici essenzialmente “carbonizzano” per<br />

“polimerizzazione”/condensazione degli anelli<br />

benzenici<br />

• I polimeri hanno un’efficienza più bassa perché<br />

oltre a C e H contengono altri elementi che<br />

devono essere “tolti”. Comunque, anche dei<br />

polimeri si usano quelli che hanno anelli<br />

benzenici nella struttura


Carbonizzazione (pirolisi)


Carbonizzazione (pirolisi)<br />

• E’ un ciclo termico lento fino a una T che può<br />

raggiungere 1300°C, in un’atmosfera riducente o<br />

inerte.<br />

• Il precursore organico si decompone e i prodotti<br />

volatili si liberano (perdita di peso).<br />

• Rimane solo C, ma non nella forma di grafite !<br />

Carbonio amorfo<br />

(duro, resistente all’abrasione, cattivo conduttore<br />

elettrico e termico…)<br />

• Yield maggiore per T e P alte.


Grafitizzazione<br />

• Quello che si è ottenuto non è ancora<br />

grafite: serve la grafitizzazione<br />

• Consiste nello scaldare il materiale<br />

“grafitico” spesso fino a 2500°C (ma<br />

almeno 2000°C). In questo passaggio il<br />

materiale diventa meno duro, più<br />

conduttore elettrico e termico e aumenta di<br />

densità


Grafitizzazione<br />

• La grafitizzazione inizia a 1800°C, ma si velocizza sopra<br />

2200°C, con dimensioni dei cristalliti da 5 nm a 100 nm o<br />

più, con riduzione dell’interlayer spacing. Intanto si<br />

riducono i difetti, i cristalliti shiftano e crescono, crosslinks<br />

sono rimossi, lo stacking ABAB migliora, anelli di<br />

carbonio si spostano per eliminare vacanze e<br />

dislocazioni (in grande eccesso rispetto a quanto<br />

previsto dalla termodinamica).<br />

• Si accompagna a weight loss, dovuto alla rimozione di<br />

materiale interlayer, in primis proprio carbonio.<br />

• I migliori campioni sono quelli che hanno raggiunto<br />

3000°C.<br />

• La reazione è velocizzata da catalizzatori (che rendono<br />

inerti le zone che ostacolano la grafitizzazione, tipo<br />

regioni con molti difetti o cross links).


Carbonizzazione (pirolisi)<br />

• Grado di cristallizzazione testimoniato da<br />

picchi di diffrazione stretti e da un asse c<br />

corto


CVD


CVD<br />

• A seconda delle condizioni di crescita di<br />

parla di grafite pirolitica colonnare,<br />

laminare o isotropa


Applicazioni


Bibliografia<br />

– H. O. Pierson, “Handbook of Carbon,<br />

Graphite Diamond and Fullerenes. Properties,<br />

Processes and Applications”, Noyes<br />

Publications<br />

– T. Enoki, M. Suzuki, M.Endo, “Graphite<br />

Intercalation Compounds and Applications”,<br />

Oxford University Press<br />

– M. S. Dresselhaus and G. Dresselhaus,<br />

“Intercalation compounds of graphite”<br />

Advances in Physics, 2002, Vol. 51(1), 1-186


Thanks!!!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!