14.06.2013 Views

Superconduttività delle fulleriti intercalate con ammoniaca

Superconduttività delle fulleriti intercalate con ammoniaca

Superconduttività delle fulleriti intercalate con ammoniaca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA<br />

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI<br />

SUPERCONDUTTIVITÀ DELLE FULLERITI<br />

INTERCALATE CON AMMONIACA<br />

Giovanni Fumera<br />

anno accademico 2000-2001


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA<br />

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI<br />

<strong>Super<strong>con</strong>duttività</strong> <strong>delle</strong> <strong>fulleriti</strong><br />

<strong>intercalate</strong> <strong>con</strong> <strong>ammoniaca</strong><br />

Relatore: Chiar.mo Prof. Mauro Riccò<br />

Correlatore: Dott. Massimo Solzi<br />

Candidato: Giovanni Fumera<br />

anno accademico 2000-2001


This document was typeset in Adobe Utopia and Computer Modern Roman<br />

by the author using the L ATEX2ε software.<br />

The file in Portable Document Format was generated with pdfTEX version 13c.<br />

c○ Copyright 2001 by Giovanni Fumera. All Rights Reserved.


Riassunto<br />

I fullereni costituis<strong>con</strong>o la terza forma allotropica del carbonio dopo la grafite e il diamante.<br />

Essi sono molecole originate da un piano di grafite che si racchiude su se stesso producendo<br />

una superficie globulare composta da pentagoni ed esagoni.<br />

La molecola più stabile della famiglia è il C60, che risulta essere anche la più piccola e la<br />

più simmetrica.<br />

Si è scoperto che i fullereni drogati <strong>con</strong> metalli alcalini, detti fulleridi, <strong>con</strong> stechiometria<br />

A3C60 (dove A=K,Na,Rb,Cs), mostrano un comportamento metallico a temperatura ambiente,<br />

mentre a basse temperature (dell’ordine di 10−40 gradi Kelvin) diventano super<strong>con</strong>duttori.<br />

L’intercalazione in questi composti di molecole di <strong>ammoniaca</strong> non cambia la struttura<br />

elettronica, ma determina esclusivamente una espansione del reticolo (pressione chimica)<br />

tipicamente accompagnata da un incremento della temperatura di transizione Tc, così come<br />

previsto dalle tradizionali teorie BCS o Midgal−Eliashberg.<br />

La <strong>con</strong>centrazione x dell’<strong>ammoniaca</strong> intercalata è correlata in modo monotono crescente<br />

col passo reticolare a, quindi si possono analizzare le variazioni <strong>delle</strong> proprietà del composto<br />

in modo <strong>con</strong>tinuo al crescere del parametro x. Nei composti studiati, di stechiometria<br />

(NH3)xNaK2C60 <strong>con</strong> 0.5 x 2, si è ris<strong>con</strong>trata una relazione tra Tc ed a opposta a quanto<br />

previsto dalle teorie tradizionali.<br />

All’approssimarsi di x a due si è evidenziata una transizione metallo-isolante.<br />

Le proprietà elettroniche di questo sistema in entrambe le fasi, sia in quella metallica che<br />

isolante, sono state studiate <strong>con</strong> l’NMR del 13C e del 23Na. Nella fase metallica l’analisi del Knight shift e del tempo di rilassamento spin-reticolo T1<br />

non evidenziano le attese correlazioni antiferromagnetiche di spin all’approssimarsi di una<br />

transizione di Mott. Nella fase isolante l’assenza di magnetismo e la presenza di uno spingap,<br />

dedotto dalle misure di T1 suggeris<strong>con</strong>o una disproporzione (C 2−<br />

60 ,C4− 60 ), probabilmente<br />

dinamica, della carica del C60.<br />

v


Indice<br />

1 Risonanza magnetica nucleare 1<br />

1.1 Modello semiclassico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.2 Modello quantistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

1.3 Sistema macroscopico di spin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.4 L’NMR a impulsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.5 Rilassamento spin-spin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

1.6 Rilassamento spin-reticolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />

1.6.1 Misura del rilassamento spin−reticolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

2 Interazioni tra nuclei ed elettroni 9<br />

2.1 Chemical shift . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

2.2 Interazioni <strong>con</strong> lo spin degli elettroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

2.2.1 Knight shift . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

2.2.2 Relazione di Korringa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

2.3 Interazioni quadrupolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

3 Apparato sperimentale per l’NMR 16<br />

3.1 Strumenti utilizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

3.2 Procedura sperimentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

3.3 Considerazioni varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

4 Struttura e super<strong>con</strong>duttività dei composti del C60 20<br />

4.1 La molecola C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

4.2 Solido cristallino del C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

4.3 Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60 . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

4.3.1 <strong>Super<strong>con</strong>duttività</strong> in A3C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

4.3.2 Super<strong>con</strong>duttori <strong>con</strong>tenenti <strong>ammoniaca</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

5 Sintesi dei composti (NH3)xNaK2C60 30<br />

5.1 Preparazione dell’amalgama NaK2 + C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />

5.2 Intercalazione dell’<strong>ammoniaca</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

6 Misure e risultati 34<br />

6.1 Misure di diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

6.2 Misure di magnetometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

6.3 Misure di risonanza magnetica nucleare NMR . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

6.3.1 NMR su 1 H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

6.3.2 NMR su 23 Na . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

vi


6.3.3 NMR su 13 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

7 Conclusioni 46<br />

Bibliografia 48<br />

vii


Capitolo 1<br />

Risonanza magnetica nucleare<br />

1.1 Modello semiclassico<br />

I nuclei degli atomi posseggono un momento angolare I al quale è associato un momento<br />

magnetico µ se<strong>con</strong>do la relazione:<br />

µ = γ I , (1)<br />

dove γ è il rapporto giromagnetico del nucleo in questione e la costante di Planc ridotta.<br />

In virtù di ciò in presenza di un campo magnetico H ho un accoppiamento energetico:<br />

E = −µ · H = −µ Hcosθ . (2)<br />

Per un nucleo isolato in una visione semiclassica l’effetto di tale accoppiamento può essere<br />

descritto <strong>con</strong> una precessione del momento magnetico µ attorno al campo H alla frequenza<br />

di larmor ωL, in base all’equazione :<br />

dµ<br />

dt = µ ∧ γ H . (3)<br />

Nell’ipotesi in cui il campo in questione sia un campo statico diretto lungo l’asse z : H0 = H0z,<br />

ho quindi che il momento µ precede alla frequenza ωL = γH0, l’angolo θ rimane invariato e<br />

il sistema non scambia energia.<br />

L’introduzione di un campo magnetico H1 ortogonale al precedente, rotante alla frequenza<br />

ω, modifica l’angolo θ e quindi determina un trasferimento di energia.<br />

In un sistema di riferimento rotante attorno ad H0 alla frequenza ω, H1 appare statico e<br />

compare un campo in direzione opposta all’asse z e di intensità −ω/γ (figura 1).<br />

1


1.2. Modello quantistico 2<br />

H0<br />

asse z<br />

−ω/γ<br />

H1<br />

Heff<br />

asse x’<br />

Figura 1: Campi efficaci nel sistema di riferimento rotante.<br />

Il momento µ in questo sistema di riferimento precederà attorno ad un campo risultante detto<br />

campo efficace dato da:<br />

<br />

Heff = H0 − ω<br />

<br />

z +<br />

γ<br />

H1 . (4)<br />

Nel caso in cui ω = ωL siamo nelle <strong>con</strong>dizioni di risonanza, H1 = Heff e la frequenza di<br />

precessione di µ attorno ad Heff nel sistema rotante è ω1 = γH1. La <strong>con</strong>dizione sperimentale<br />

per avere effetti apprezzabili sulla magnetizzazione non è però così stringente, è sufficiente<br />

infatti che si abbia |ω − ωL| < ω1.<br />

1.2 Modello quantistico<br />

Da un punto di vista quantistico possiamo descrivere il sistema di un nucleo isolato di<br />

momento magnetico µ immerso in un campo magnetico H0 <strong>con</strong> l’Hamiltoniana:<br />

H = −µ · H0 = −γH0Iz<br />

i cui autovalori sono:<br />

E = −γH0m , (6)<br />

<strong>con</strong> m numero quantico dell’operatore Iz.<br />

L’introduzione del campo oscillante H1 può essere trattata in modo perturbativo nel caso in<br />

cui H1 ≪ H0, <strong>con</strong> un termine Hamiltoniano:<br />

Hper = −γH1Ix cos ωt (7)<br />

che induce <strong>delle</strong> transizioni tra gli stati per cui ω ⋍ ωL e ∆m = ±1.<br />

(5)


1.3. Sistema macroscopico di spin 3<br />

− 1/2<br />

+ 1/2<br />

h<br />

γ 2π Η 0<br />

Figura 2: Schema dei livelli energetici nel sistema di spin 1/2.<br />

1.3 Sistema macroscopico di spin<br />

Un sistema reale e macroscopico di momenti nucleari si descrive in termini di magnetizzazio-<br />

ne, definita come il momento magnetico per unità di volume. Ad una data temperatura T<br />

ed in assenza di campi magnetici la magnetizzazione risulta nulla. In seguito all’applicazione<br />

di un campo magnetico si ha lo sviluppo di una magnetizzazione non nulla che, nella descri-<br />

zione classica, origina dalla competizione tra la temperatura che orienta a caso i momenti, e<br />

il campo magnetico che, tramite un’interazione col cir<strong>con</strong>dario, tende ad orientarli lungo di<br />

esso.<br />

Consideriamo il caso di un sistema di spin 1/2 immerso nel campo magnetico H0. La situazio-<br />

ne si interpreta quantisticamente in termini dei possibili valori assunti dal numero quantico<br />

m = ±1/2, che corrispondono ad un’orientazione dei momenti parallela o antiparallela al<br />

campo. I livelli energetici corrispondenti differis<strong>con</strong>o di ∆E = γH0 (vedi fig (2)).<br />

Definendo la popolazione dei momenti orientati parallelamente al campo N+ e quella antipa-<br />

rallela N− e <strong>con</strong> N = N+ + N− numero totale dei momenti, abbiamo che<br />

e<br />

N−<br />

N+<br />

= e − γH 0<br />

kT (8)<br />

M = γ N+ − N−<br />

z . (9)<br />

2<br />

In tipici esperimenti NMR questo rapporto differisce dall’unità per valori dell’ordine di 10 −5 ,<br />

il che significa dal punto di vista quantistico la differenza <strong>delle</strong> due popolazioni è piccola,<br />

mentre classicamente significa che si ha una piccola orientazione dei momenti in direzione del<br />

campo.<br />

1.4 L’NMR a impulsi<br />

Per descrivere un tipico esperimento NMR è comodo avvalersi della descrizione semiclassica<br />

che, nonostante sia meno generale di quella quantistica, è molto più intuitiva.<br />

N−<br />

N+


1.4. L’NMR a impulsi 4<br />

asse y’<br />

M<br />

asse z<br />

Heff<br />

asse x’<br />

Figura 3: Precessione della magnetizzazione attorno al campo efficace nel sistema rotante. La<br />

freccia tratteggiata indica lo spostamento della magnetizzazione sul piano xy in seguito ad un<br />

impulso di π<br />

2 .<br />

Immerso il campione in un campo statico notiamo l’insorgere di una magnetizzazione lungo la<br />

direzione del campo che possiamo identificare come asse z. Applicando ora il campo rotante<br />

H1 in direzione ortogonale ad H0 ad una frequenza ω ⋍ ωL, in perfetta analogia <strong>con</strong> quanto<br />

detto sopra per il momento isolato, possiamo ruotare la magnetizzazione fino a portarla nel<br />

piano xy.<br />

Bisogna osservare il fatto che il campo H1 rotante è in realtà ottenuto tramite un campo<br />

oscillante prodotto da una bobina ortogonale all’asse z, infatti questo può essere visto come<br />

la sovrapposizione di due campi rotanti in direzioni opposte di cui solo uno avrà effetto.<br />

Il tempo necessario per ruotare la magnetizzazione di 90 ◦ è t π/2 = π<br />

2 · 1<br />

γH1<br />

spondente è chiamato π<br />

2<br />

; in maniera analoga ci saranno impulsi di π, 3<br />

2<br />

e l’impulso corri-<br />

π, 2π etc.<br />

L’NMR a impulsi è chiamato così perchè gli impulsi, che risultano essere a radiofrequenza,<br />

hanno durate temporali limitate nel tempo e obbedis<strong>con</strong>o a particolari sequenze; in <strong>con</strong>trap-<br />

posizione <strong>con</strong> un altro tipo di spettroscopia, quella in onda <strong>con</strong>tinua, dove l’ irraggiamento a<br />

radiofrequenza è sempre attivo per tutta la durata dell’esperimento.<br />

Una volta applicato l’impulso π<br />

2<br />

la magnetizzazione si trova sul piano xy ed inizia a precedere<br />

attorno all’asse z alla ferquenza di Larmor, inducendo sulla stessa bobina che aveva generato<br />

il campo H1, un segnale di risposta proporzionale alla magnetizzazione lungo il piano xy, il<br />

FID: free induction decay. Lo studio della forma del FID e della sua trasformata di Fourier<br />

sono la base da cui parte un’analisi NMR.


1.5. Rilassamento spin-spin 5<br />

1.5 Rilassamento spin-spin<br />

In genere per la maggior parte dei solidi succede che, ruotata la magnetizzazione sul piano<br />

xy dopo un impulso π<br />

2 , questa precede attorno all’asse z e decade in ampiezza in maniera<br />

esponenziale. Il tempo caratteristico di questo decadimento è chiamato T ∗ 2 ed è generalmente<br />

molto minore del tempo caratteristico <strong>con</strong> la quale la magnetizzazione riemerge quando il<br />

campione è immerso in un campo magnetico esterno: il tempo T1. Ciò non è vero per molti<br />

liquidi, alcuni metalli e isolanti dove può accadere che i tempi siano dello stesso ordine di<br />

grandezza.<br />

Il decadere della magnetizazione durante la precessione attorno all’asse z è dovuto a di-<br />

versi fattori che possiamo riassumere in due principali:<br />

1)inomogeneità di campo.<br />

2)Interazione dipolare magnetica tra momenti vicini, chiamata interazione spin-spin.<br />

A volte altri fattori diversi da quelli sopraccitati possono diventare predominanti nel deter-<br />

minare il decadimento trasversale della magnetizzazione. Per esempio nel caso di nuclei <strong>con</strong><br />

spin I >1/2, in un cir<strong>con</strong>dario cristallino di bassa simmetria, ci possono essere forti interazioni<br />

di natura elettrostatica tra quadrupolo nucleare e gradiente di campo elettrico al nucleo. Si<br />

può presentare la situazione in cui il dedimento è legato alla vita media dei livelli energetici,<br />

intimamente <strong>con</strong>nessa col tempo T1. In altri casi ci possono essere particolari effetti derivan-<br />

ti da accoppiamenti anisotropi che possono determinare su un campione policristallino o su<br />

polveri un decadimento più rapido, in virtù della <strong>con</strong>seguente distribuzione <strong>delle</strong> frequenze<br />

di precessione.<br />

Trascurando per ora il caso di interazioni elettrostatiche, o di particolari accoppiamenti ani-<br />

sotropi mediati su campioni policristallini o polveri, in forma abbastanza generale possiamo<br />

comunque scrivere:<br />

1<br />

T ∗ 2<br />

= 1<br />

+<br />

2T1<br />

1<br />

+ γ∆H (10)<br />

T2<br />

Il primo termine, legato al tempo T1, in genere è trascurabile rispetto agli altri; il se<strong>con</strong>do<br />

caratterizzato dal tempo T2 è quello <strong>con</strong>nesso <strong>con</strong> l’interazione spin-spin, l’ultimo è quello di<br />

disomogeneità, infatti ∆H è il parametro legato alla distribuzione del campo statico su tutto<br />

il campione.<br />

L’effetto di questo ultimo termine è facilmente descrivibile se ci si mette nel sistema di rife-<br />

rimento rotante. Infatti dopo che la magnetizzazione viene portata sul piano xy i momenti<br />

che sentono campi diversi precederanno a frequenze diverse sparpagliandosi quindi sul piano<br />

e abbattendo il valore della magnetizzazione. L’interazione spin-spin produce anche essa un<br />

decadimento della magnetizzazione ma <strong>con</strong> un processo meno deterministico rispetto al pri-<br />

mo. Ci sono <strong>delle</strong> sequenze particolari di impulsi, gli eco, che basandosi su questa diversità,


1.6. Rilassamento spin-reticolo 6<br />

e^ −t/T2*<br />

2<br />

σ t<br />

e^ 2<br />

2<br />

T2* = 1.414 /σ<br />

Lorenziana<br />

Gaussiana<br />

Figura 4: Forme di riga corrispondenti a decadimenti esponenziale e gaussiano. È indicato il<br />

tipo di decadimento temporale (a sinistra) e la larghezza a metà altezza della riga corrispondente<br />

nello spazio di Fourier (a destra).<br />

in particolare sulla reversibilità dello sparpagliamento dei momenti dovuto alla disomogeneità<br />

di campo, ries<strong>con</strong>o a separare i due <strong>con</strong>tributi.<br />

Come già accennato nella maggior parte dei casi il decadimento della magnetizzazione è espo-<br />

nenziale nel tempo. Ciò corrisponde nello spazio <strong>delle</strong> frequenze ad avere una riga lorenziana<br />

la cui larghezza a metà altezza risulta essere proprio 2<br />

T ∗ ; a volte il decadimento risulta essere<br />

2<br />

gaussiano e quindi anche la riga nello spazio di Fourier è una gaussiana.<br />

Si capisce quindi che decadimenti lenti corrispondono a righe strette, decadimenti rapidi a<br />

righe larghe.<br />

1.6 Rilassamento spin-reticolo<br />

Come già accennato in precedenza per far si che in un sistema di momenti ad una certa tem-<br />

peretura T, sotto l’azione di un campo magnetico, si produca una magnetizzazione non nulla,<br />

è necessario che ci sia un’interazione che medi il passagio verso una situazione di equilibrio.<br />

Affinchè uno spin si orienti in modo parallelo al campo è necessario che ci sia un sistema che<br />

riceva il quanto di energia corrispondente, questo sistema è il reticolo, il quale comprende i<br />

modi collettivi traslazionali, vibrazionali e rotazionali del campione.<br />

L’emissione energetica può essere spontanea o stimolata, ma a causa del piccolo valore <strong>delle</strong><br />

frequenze <strong>con</strong>siderate, la frazione <strong>delle</strong> emissioni spontanee è molto piccola.<br />

Si può pensare che tutte le transizioni NMR siano stimolate e l’origine di tale stimolazione è<br />

da cercarsi nella presenza di campi fluttuanti alla frequenza di Larmor. Questi possono essere<br />

campi magnetici che vanno ad interagire direttamente col dipolo nucleare o campi elettrici<br />

2/T2*<br />

ω<br />

3,34<br />

T2*<br />

ω


1.6. Rilassamento spin-reticolo 7<br />

che interagis<strong>con</strong>o col quadrupolo nucleare.<br />

La sorgente di tali campi può essere di varia natura e va a caratterizzare il particolare mec-<br />

canismo di interazione spin−reticolo.<br />

I pricipali rilassamenti possono essere classificati in :<br />

− Rilassamento paramagnetico, si ha quando la sorgente è un elettrone spaiato che, oscil-<br />

lando casualmente e in virtù del suo grosso momento magnetico (circa 1000 volte quello<br />

nucleare) genera al nucleo i campi necessari.<br />

− Rilassamento quadrupolare, si ha quando il mamento quadrupolare Q è non nullo e in<br />

virtù <strong>delle</strong> vibrazioni reticolari si genera al nucleo un gradiente di campo elettrico fluttuante<br />

alle frequenze richieste.<br />

− Rilassamento nucleare dipolo − dipolo, si ha quando la sorgente è un altro momento<br />

magnetico nucleare.<br />

In tutti questi casi la <strong>con</strong>dizione fondamentale è che ci sia il campo fluttuante il quale, tra-<br />

mite diversi intermediari, deriva da moti molecolari. Dall’analisi del tempo catatteristico di<br />

interazione spin−reticolo al variare della frequenza di Larmor e della temperatura è possibile<br />

trarre importanti informazioni circa i meccanismi dinamici del sistema e i suoi tempi carat-<br />

teristici di correlazione.<br />

La casistica è più vasta di quanto descritto e bisognerebbe prendere in <strong>con</strong>siderazione anche<br />

tipi di rilassamento che prescindono dalla presenza di questi moti molecolari.<br />

È il caso di<br />

molti metalli dove si può avere una forte interazione <strong>con</strong> gli elettroni di <strong>con</strong>duzione o di<br />

isolanti <strong>con</strong> impurità magnetiche.<br />

1.6.1 Misura del rilassamento spin−reticolo<br />

Per monitorare il processo di interazione spin-reticolo che porta alla <strong>con</strong>dizione di equili-<br />

brio, nell’NMR a impulsi ci sono due tecniche principali denominate inversion recovery e<br />

saturation recovery. Per la loro descrizione <strong>con</strong>sideriamo la situazione antecedente la pro-<br />

duzione del FID, ovvero <strong>con</strong> il campione all’equilibrio in un campo statico H0 diretto lungo<br />

z e <strong>con</strong> una magnetizzazione lungo lo stesso asse.<br />

Descriviamo l’esperimento in modo semiclassico.<br />

Nel caso della inversion recovery si fornisce un impulso π in modo tale da portare la ma-<br />

gnetizzazione lungo l’asse -z. A questo punto il sistema è fuori dalla situazione di equilibrio<br />

e tenderà a ritornare all’equilibrio iniziale partendo da questa <strong>con</strong>dizione. Dopo un certo pe-<br />

riodo di tempo, che chiameremo τ, si applica un se<strong>con</strong>do impulso π<br />

2<br />

la magnetizzazione sul piano xy e poterla quindi rilevare.<br />

in modo tale da ruotare<br />

Aspettando ogni volta la ristabilizzazione dell’ equilibrio e ripetendo l’esperimento al variare<br />

di τ, possiamo ottenere il monitoraggio cercato.


1.6. Rilassamento spin-reticolo 8<br />

M<br />

π τ π / 2 tempo di rilassamento<br />

inversione recupero rilevazione ristabilizzazione<br />

equilibrio<br />

Figura 5: Sequenza di impulsi utilizzati dall’Invertion Recovery. Il primo impulso (π) capovolge<br />

la magnetizzazione, il se<strong>con</strong>do impulso ( π<br />

2 ) serve per portare la magnetizzazione riemersa sul<br />

piano xy per poterla rilevare.<br />

Tipicamente la legge che governa il fenomeno è esponenziale e obbededisce all’equazione<br />

τ<br />

(− )<br />

M(t) = M0[1 − 2e T1 ] . (11)<br />

Quando il rilassamento è legato a più effetti <strong>con</strong>comitanti, il tempo T1 assume il significato<br />

di valore medio ed in alcuni casi è erroneo usare la definizione data sopra.<br />

La tecnica di saturation recovery si differenzia dalla precedente per il fatto che lo sbilan-<br />

ciamneto dall’equilibrio si ottiene <strong>con</strong> una sequenza di numerosi impulsi, sfasati tra loro ed in<br />

rapida successione gli uni dagli altri, che produ<strong>con</strong>o una situazione in cui i singoli momentini<br />

nucleari risultano sparpagliati in modo casuale e la magnetizzazione risultante è nulla. Da<br />

questo momento in poi la tecnica ripercorre quella della inversion recovery e la risalita della<br />

magnetizzazione segue l’equazione<br />

τ<br />

(− )<br />

M(t) = M0[1 − e T1 ] . (12)<br />

I vantaggi di questa tecnica rispetto all’altra sono legati all’utilizzo di tempi minori di attesa<br />

tra un esperimento e l’altro, in quanto non è necessario aspettare il ristabilizzarsi dell’e-<br />

quilibrio. Inoltre sono coinvolte potenze minori, <strong>con</strong> la <strong>con</strong>seguente riduzione del rischio di<br />

scariche elettriche che spesso interessano le armature del <strong>con</strong>densatore della sonda, soprat-<br />

tutto quando questa si trova in atmosfera d’elio. Gli svantaggi sono principalmente legati al<br />

minore range di variazione della magnetizzazione, <strong>con</strong> il <strong>con</strong>seguente maggiore errore nella<br />

determinazione di T1.


Capitolo 2<br />

Interazioni tra nuclei ed elettroni<br />

Per descrivere un sistema fisico comprendente nuclei ed elettroni sotto l’azione di un campo<br />

magnetico H <strong>con</strong>sideriamo un’Hamiltoniana totale di questa forma<br />

dove<br />

H = HnZ(H) + He(0) + HeZ(H) + Hen<br />

HnZ(H) è l’accoppiamento nucleare Zeeman nel campo applicato H,<br />

He(0) è l’Hamiltoniana degli elettroni in assenza del campo H,<br />

HeZ(H) è l’Hamiltoniana Zeeman degli elettroni,<br />

Hen è l’interazione tra spin nucleari e coordinate elettroniche di spin ed orbitali.<br />

Trascuriamo per ora le interazioni elettrostatiche che possono insorgere tra nuclei ed<br />

elettroni in presenza di un gradiente di campo elettrico al nucleo e di una distribuzione della<br />

carica nucleare non sferica.<br />

L’origine dei campi magnetici elettronici può essere legata al momento magnetico orbitale<br />

oppure a quello di spin, nel primo caso avremo un effetto noto come chemical shift, nel<br />

se<strong>con</strong>do caso avremo avremo in generale interazioni tipo dipolo − dipolo e nei metalli un<br />

effetto noto come Knight shift.<br />

2.1 Chemical shift<br />

Analizziamo ora il <strong>con</strong>tributo all’interazione elettroni-nucleo dovuto all’orbita elettronica.<br />

In seguito all’applicazione del campo magnetico la nuvola elettronica che cir<strong>con</strong>da il nucleo<br />

si polarizza generando una corrente elettrica la quale produce un extra campo magnetico al<br />

nucleo. Quando il livello fondamentale elettronico è uno stato s, o comunque uno stato non<br />

degenere <strong>con</strong> stati eccitati ben distanti rispetto alle energie in gioco, il momento angolare<br />

orbitale è quenciato dal campo cristallino e ho come unico <strong>con</strong>tributo quello derivante dalla<br />

9<br />

(13)


2.2. Interazioni <strong>con</strong> lo spin degli elettroni 10<br />

rotazione fisica <strong>delle</strong> molecole attorno al campo. Questo sarà un <strong>con</strong>tributo di tipo diama-<br />

gnetico, proporzionale al campo ed indipendente dalla temperatura.<br />

Quando il livello fondamentale non é degenere, o comunque si hanno livelli energetici prossimi<br />

a quello fondamentale, il campo magnetico esterno tenderà a rimescolare gli stati unquen-<br />

ciando il momento angolare e producendo un <strong>con</strong>tributo paramagnetico (paramagnetismo di<br />

Van Vleck). Esso è in genere due ordini di grandezza maggiore di quello diamagnetico, è<br />

proporzionale al campo ed indipendente dalla temperatura.<br />

Il campo totale presso i nuclei diventa quindi:<br />

H0 + Hd + Hp = H0(1 − σ) , (14)<br />

dove Hd è il <strong>con</strong>tributo diamagnetico, Hp quello paramagnetico e σ la frazione correttiva del<br />

campo risultante al nucleo. Valori tipici per σ sono di circa 10 ppm per l’idrogeno e 200 ppm<br />

per il carbonio.<br />

In virtù della sua natura lo spostamento chimico risentirà della diversità del cir<strong>con</strong>dario nei<br />

diversi composti chimici e quindi è spesso usato per trarre importanti informazioni su di<br />

esso. In generale lo spostamento chimico ha una natura tensoriale, cioè assumerà un valore<br />

dipendente dall’orientazione relativa del campione rispetto al campo magnetico esterno. Su<br />

un campione policristallino o su polveri l’effetto di tale anisotropia sarà un allargamento della<br />

riga, mentre la parte isotropa produrrà uno shift del centro della riga stessa che potrà essere<br />

ri<strong>con</strong>dotto alla traccia del tensore in questione.<br />

2.2 Interazioni <strong>con</strong> lo spin degli elettroni<br />

L’interazione tra momento magnetico di spin degli elettroni e momento magnetico nucleare<br />

produce due <strong>con</strong>tributi. Il primo è legato all’interazione del momento magnetico nucleare <strong>con</strong><br />

il momento magnetico di spin di elettroni le cui funzioni d’onda sono nulle al nucleo, il se<strong>con</strong>-<br />

do ha origine dalla sovrapposizione tra funzione d’onda elettronica e funzione d’onda nucleare.<br />

Definiti µe = −γe S , µn = γn I, rispettivamente il momento magnetico di spin<br />

elettronico ed il momento magnetico nucleare, r il raggio vettore che <strong>con</strong>giunge il nucleo<br />

all’elettrone, possiamo scrivere il primo <strong>con</strong>tributo in forma pseudo−dipolare :<br />

.<br />

H = µe · µn<br />

r 3<br />

− 3 (µe · r)(µn · r)<br />

r 5 . (15)<br />

Questo <strong>con</strong>tributo è tipico di elettroni di stati p,d e successivi.<br />

Nel caso di sovrapposizione tra funzione d’onda elettronica e nucleare si produrra un’intera-<br />

zione energetica della forma (16)<br />

E = − 8π<br />

3 µe · µnu 2 (0) , (16)


2.2. Interazioni <strong>con</strong> lo spin degli elettroni 11<br />

<strong>con</strong> u(0) funzione d’onda elettronica calcolata al nucleo.<br />

Esplicitando il significato operatoriale dei momenti ed introducendo la funzione di Dirac δ<br />

possiamo scivere il termine Hamiltoniano corrispondente detto ′ di <strong>con</strong>tatto ′ :<br />

H = 8π<br />

3 γeγn 2 I · S δ(r) . (17)<br />

L’espressione ha un carattere piuttosto generale, non ha analogo classico, è valida per correnti<br />

nucleari distribuite su tutto il nucleo e necessita solo di piccole modifiche qualora non si possa<br />

trascurare la variazione di u(r) nello spazio occupato dal nucleo.<br />

Il termine di <strong>con</strong>tatto sarà non nullo solo per elettroni di tipo s ed in shell incomplete, perchè<br />

in caso <strong>con</strong>trario si dimostra che sia il momento orbitale totale che quello di spin sono nulli.<br />

2.2.1 Knight shift<br />

Nei metalli l’interazione iperfine tra gli elettroni di <strong>con</strong>duzione, che si polarizzano a causa di<br />

un campo esterno H0, e momento nucleare, produce un fenomeno noto come Knight shift (da<br />

Walter Knight che per primo osservò il fenomeno nel rame metallico).<br />

Denotando <strong>con</strong> ωm la frequenza di risonanza nei metalli e <strong>con</strong> ωd la frequenza di risonanza<br />

dello stesso nucleo in isolanti diamagnetici, l’effetto più importante <strong>con</strong>siste in uno shift tra<br />

le due frequenze di risonanza ∆ω che può raggiungere valori <strong>con</strong>siderevoli rispetto a ωd (circa<br />

23% nel rame metallico rispetto al rame diamagnetico nel CuCl).<br />

Abbiamo dunque :<br />

ωm = ωd + ∆ω . (18)<br />

Il fenomeno è in genere circa un ordine di grandezza maggiore del chemical shift e si spiega<br />

<strong>con</strong> un accoppiamento riguardante gli elettroni di <strong>con</strong>duzione in bande originate da elettroni<br />

originariamente in uno stato s tramite l’ Hamiltoniana di <strong>con</strong>tatto (17).<br />

Scriviamo le funzioni d’onda degli elettroni del cristallo in questa forma:<br />

ψ k = u k (r)e i k·r<br />

<strong>con</strong> k vettore d’onda della funzione ed r posizione dell’elettrone rispetto all’origine scelta al<br />

centro del nucleo. Sia ora ρ(E k ) la densita degli stati elettronici di energia E k e g(E k , A) la<br />

densità locale di stati di energia E k nel punto A dello spazio reciproco, tale che:<br />

ρ(E ) = k<br />

<br />

g(E , A)dA k<br />

Ek =cost<br />

. (20)<br />

Possiamo definire il valor medio della densità della funzione elettronica di vettor d’onda k<br />

calcolata al nucleo :<br />

〈|u k (0)| 2 〉E k = 1<br />

ρ(E k )<br />

<br />

(19)<br />

|u (0)| k<br />

Ek =cost<br />

2 g(E , A)dA . (21)<br />

k


2.2. Interazioni <strong>con</strong> lo spin degli elettroni 12<br />

Dall’Hamiltoniana di <strong>con</strong>tatto (17) deduco per il Knight shift :<br />

∆H = 8π<br />

3 〈|u k (0)| 2 〉EF χs e H , (22)<br />

dove il valor medio della densità della funzione è calcolato all’energia di Fermi, χ s e =<br />

1<br />

2 µ2 B ρ(EF ) è la suscettività magnetica degli elettroni di <strong>con</strong>duzione e µB il magnetone di<br />

Bhor.<br />

Osservando che ∆w = γn∆H, si possono dedurre le principali caratteristiche dell’interazione<br />

di Knight shift:<br />

1) ∆ω è positivo (tranne in casi eccezionali che non prendiamo in <strong>con</strong>siderazione).<br />

2) ∆ω<br />

ω<br />

è indipendente dalla frequenza.<br />

3) ∆ω è indipendente dalla temperatura nella stessa misura in cui lo sono 〈|u k (0)| 2 〉EF e χs e.<br />

4) ∆ω<br />

ω aumenta <strong>con</strong> la carica nucleare Z in virtù dell’incremento di 〈|u k (0)| 2 〉EF .<br />

Se oltre al termine di <strong>con</strong>tatto, includiamo nella trattazione anche il termine dipolare (15)<br />

originato da bande derivanti da elettroni originariamente in stati p d etc, dobbiamo aggiunge-<br />

re allo Knight shift un <strong>con</strong>tributo anisotropo che dipende dall’angolo tra il campo magnetico<br />

H0 e gli assi cristallini dei solidi. Questo <strong>con</strong>tributo quando presente è molto importante, in<br />

campioni policristallini o polveri può essere la causa di allargamento della riga.<br />

2.2.2 Relazione di Korringa<br />

Nei metalli il meccanismo dominante di rilassamento dei nuclei è dovuto all’accoppiamento<br />

col momento magnetico di spin degli elettroni di <strong>con</strong>duzione.<br />

Prendiamo in <strong>con</strong>siderazione shell di <strong>con</strong>duzione derivanti da elettroni originariamente in<br />

stati di tipo s.<br />

Descriviamo un sistema di spin nucleari all’equilibrio alla temperatura T, i cui livelli energetici<br />

in un campo magnetico H sono En; possiamo utilizzare la relazione ottenuta da Gorter:<br />

1<br />

T1<br />

= 1<br />

2<br />

<br />

m,n Wmn(Em − En) 2<br />

<br />

n E2 n<br />

dove Wmn è la probabilità per se<strong>con</strong>do che il reticolo induca una transizione del sistema dallo<br />

stato m allo stato n. Grazie a questa relazione possiamo collegare il tempo T1 alle transizioni<br />

tra i livelli energetici.<br />

Se <strong>con</strong>sideriamo il meccanismo di rilassamento come frutto di uno scattering tra elettroni e<br />

nucleo, dopo opportuni passaggi (vedi ref [9]) si arriva alla relazione:<br />

T1<br />

∆H<br />

H<br />

2<br />

=<br />

χ s e<br />

ρ(EF )<br />

2<br />

1 1<br />

πkT γ2 nγ2 e 3 Nell’ipotesi ulteriore che gli elettroni costituiscano un gas di Fermi, ho che<br />

χ s 0 = γ2 e 2<br />

2 ρ0(EF ) (25)<br />

(23)<br />

(24)


2.2. Interazioni <strong>con</strong> lo spin degli elettroni 13<br />

dove il pedice 0 sta ad indicare che siamo nell’ipotesi di gas di Fermi.<br />

In questo <strong>con</strong>testo possiamo riscrivere l’equazione (24):<br />

T1<br />

2 ∆H<br />

=<br />

H<br />

γ<br />

4πkT<br />

2 e<br />

γ2 n<br />

Questa è nota come relazione di Korringa.<br />

dell’equazione (26) sono indipendenti dal tipo di metallo.<br />

(26)<br />

È importante notare che i termini a destra<br />

Nei metalli semplici ci si aspetterebbero valori sperimentali di T1 più corti di quanto pre-<br />

detto dalla relazione precedente, poichè questa prende in <strong>con</strong>siderazione un solo meccanismo<br />

di rilassamento, quello col momento magnetico degli elettroni dello stato s. Si ottengono<br />

invece valori sperimentali di T 1 sistematicamente più grandi. La ragione di tale discrepanza<br />

va ricercata nel venire meno dell’ipotesi di gas di Fermi, infatti in generale non possiamo<br />

trascurare l’effetto dell’accoppiamento elettrone-elettrone.<br />

Possiamo scrivere una relazione più genarale di quella di Korringa, che può tener <strong>con</strong>to di<br />

questo effetto:<br />

T1<br />

2 ∆H<br />

=<br />

H<br />

<br />

4πkT<br />

γ2 e<br />

γn2 <br />

χs e<br />

χs 0<br />

2 ρ0(EF )<br />

ρ(EF )<br />

Da questa relazione, usando gli opportuni valori di χs e<br />

χ s 0<br />

(27)<br />

e ρ0(EF )<br />

ρ(EF ) , che tengono dunque <strong>con</strong>to<br />

della correzione dovuta all’accoppiamento elettrone-elettrone coulombiano e alle interazioni<br />

magnetiche spin−spin, si ottengono valori di T1 più elevati sia dei valori teorici determinati<br />

dalla relazione di Korringa (26), sia dei dati sperimentali. Questa differenza è ora imputabi-<br />

le all’aver <strong>con</strong>siderato solo un tipo di interazione, quindi può essere vista come una misura<br />

dell’importanza degli altri processi di rilassamento. P ines in un suo lavoro ( [10]) usando la<br />

relazione (27) ha trovato:<br />

nucleo T1(sperimentale) T1(Korringa) T1(P ines)<br />

Li 150 ± 5 88 232<br />

Na 15.9 ± 0.3 10.3 18.1<br />

95 Rb 2.75 ± 0.2 2.1 2.94<br />

Cu 3.0 ± 0.6 2.3 4.0<br />

Al 6.3 ± 0.1 5.1 6.5<br />

tutti i tempi sono in ms<br />

Quando le bande di <strong>con</strong>duzione del metallo sono originate da elettroni in shell p , d e<br />

successive dobbiamo aggiungere allo Knight Shift un ternine anisotropo.<br />

In questi casi si deve prendere in <strong>con</strong>siderazione l’Hamiltoniana dipolare (15) dalla quale,<br />

sviluppando calcoli analoghi ai precedenti, si giunge alla relazione di Korringa valida nel caso<br />

anisotropo.


2.3. Interazioni quadrupolari 14<br />

Su un campione di polveri e nell’ipotesi che gli elettroni costituiscano un gas di Fermi<br />

otteniamo :<br />

(∆K) 2 T1T = 9<br />

8πkB<br />

γe<br />

γn<br />

<br />

= C (28)<br />

dove (∆K) è l’allargamento relativo della riga e C sta ad indicare il valore costante.<br />

Se cerchiamo di prendere in <strong>con</strong>siderazione anche gli effetti derivanti da interazioni elet-<br />

troniche, come repulsioni coulombiane o correlazioni antiferromagnetiche di spin, possiamo<br />

riscrivere la relazione precedente nel modo più genereale:<br />

(∆K) 2 T1T S = C (29)<br />

Dove è stato introdotto il parametro fenomenologico S che sarà :<br />

S = 1 nel caso di metalli ideali (gli elettroni costituis<strong>con</strong>o un gas di Fermi),<br />

S < 1 quando sono presenti correlazioni antiferromagnetiche,<br />

S > 1 quando sono presenti correlazioni coulombiane.<br />

2.3 Interazioni quadrupolari<br />

Un’ulteriore interazione tra nucleo e cir<strong>con</strong>dario è quella elettrostatica tra il momento di<br />

quadrupolo della distribuzione di carica nucleare Q ed il gradiente di campo elettrico al<br />

nucleo. Q = 0 solo se lo spin nucleare è I > 1<br />

2 , mentre per un gradiente di campo elettrico<br />

non nullo al nucleo, è necessaria che la simmetria del cir<strong>con</strong>dario del nucleo in questione sia<br />

più bassa di quella cubica.<br />

L’Hamiltoniana corrispondente è :<br />

H =<br />

e Q<br />

2I(2I − 1) I · V · I (30)<br />

dove e è la carica elettronica e V è il tensore di rango 2 a traccia nulla che rappresenta il<br />

gradiente di campo elettrico al nucleo.<br />

Questa interazione elettrica può essere predominante rispetto a tutte le altre interazioni;<br />

in questo caso è comunque possibile effettuare esperimenti di risonanza, ma si parlera di<br />

esperimenti NQR (risonanza di quadrupolo nucleare ).<br />

Quando l’interazione quadrupolare produce effetti molto minori di quelli magnetici, è possibile<br />

descriverla in termini perturbativi rispetto a quest’ultima.<br />

Come esempio di trattazione <strong>con</strong>sideriamo un gradiente di campo elettrico al nucleo <strong>con</strong><br />

simmetria assiale ed un campo magnetico statico diretto lungo un asse non necessariamente<br />

coincidente <strong>con</strong> quello precedente.


2.3. Interazioni quadrupolari 15<br />

−3/2<br />

−1/2<br />

1/2<br />

m= 3/2<br />

Hzeem + Hquad<br />

Figura 6: Schema dei livelli energetici di un nucleo <strong>con</strong> I=3/2 in un gradiente di campo non<br />

nullo in approssimazione perturbativa al primo ordine. Si nota (a sinistra) che la spaziatura<br />

energetica tra i livelli nucleari +1/2 e -1/2 rimane invariata, mentre <strong>delle</strong> altre due spaziature,<br />

una viene ridotta, l’altra è incrementata dalla presenza dell’interazione quadrupolare. A Destra<br />

è mostrata lo spettro corrispondente <strong>con</strong> la comparsa di due righe attorno alla riga centrale di<br />

frequenza ω = γH0<br />

L’Hamiltoniana iperfina complessiva può essere scritta come :<br />

H = −γnH0Iz ′ + e Vz ′ z ′ Q<br />

4I(2I − 1) (3I2 z − I 2 ) (31)<br />

dove z ′ è l’asse del campo magnetico, z quello del gradiente, Vz ′ z ′ è il gradiente del campo<br />

elettrico al nucleo lungo z ′ .<br />

Da questa Hamiltoniana, definendo <strong>con</strong> θ l’angolo tra l’asse z e z ′ , otteniamo i seguenti<br />

autovalori per il sistema :<br />

Em = −γnH0m + e Vz ′ z ′ Q<br />

4I(2I − 1)<br />

<strong>con</strong> m numero quantico relativo ad Iz.<br />

3cos 2 θ − 1<br />

2<br />

γ H0<br />

<br />

[3m 2 − I(I + 1)] (32)<br />

Si noti che per I = 1<br />

2 , come ci si aspettava, la perturbazione quadrupolare non ha effetti;<br />

inoltre è importante notare che il termine quadrupolare è sensibile solo al valore assoluto del<br />

numero quantico m e non al suo segno.<br />

Nel caso di I = 3<br />

2<br />

avremo uno schema come da figura (6). Lavorando <strong>con</strong> monocristalli si<br />

noterà, dove la risoluzione lo permette, che lo spettro non è composto più da una singola riga<br />

ma da più righe, mentre su polveri si noterà un allargamento della riga <strong>con</strong>seguente a tutti i<br />

possibili valori di θ.<br />

ω


Capitolo 3<br />

Apparato sperimentale per l’NMR<br />

Le misure NMR di questo lavoro sono state svolte prevalentemente presso il laboratorio NMR<br />

di questo dipartimento ed in parte presso il centro CIM (Centro Interfacoltà Misure) del no-<br />

stro ateneo. I nuclei indagati sono: 13 C <strong>con</strong> rapporto giromagnetico γn = 10,71 MHz/T, 23 Na<br />

<strong>con</strong> γn = 11,26 MHz/T e 1 H <strong>con</strong> γn = 42,58 MHz/T.<br />

3.1 Strumenti utilizzati<br />

La strumentazione per le misure NMR è così composta:<br />

- Gli spettrometri Stelar e Tecmag, usati in aletrnativa a se<strong>con</strong>da della loro disponibilità, nel<br />

range di frequenze di 70−80 MHz per il 13 C ed il 23 Na, 40 MHz per 1 H.<br />

- L’amplificatore lineare a impulsi della Stelar (<strong>con</strong> range fino a 200 MHz) ed uno analogo<br />

’LP10 ENI’ (fino a 90 MHz), quest’ultimo usato in prevalenza perché adatto ad esperimenti<br />

di alta potenza e bassa frequenza.<br />

- Un criomagnete super<strong>con</strong>duttore, capace generare campi magnetici tra 0 e 9 Tesla, <strong>con</strong> un’<br />

omogeneità di campo di circa 2-3 ppm per i campioni studiati, la cui dimensione massima è<br />

inferore al cm.<br />

È stato impiegato un campo tipico di 7 Tesla per gli esperimenti su 13 C e 23 Na.<br />

- Un elettromagnete capace di generare campi tra 0 e 1.3 Tesla, molto meno stabile del crio-<br />

magnete, <strong>con</strong> un’omogeneità almeno un ordine di grandezza inferiore, ma di rapido utilizzo e<br />

<strong>con</strong> un campo magnetico facilmente variabile. L’elettromagnete è stato utilizzato per gene-<br />

rare i campi necessari per l’ 1 H (∼ 1 Tesla).<br />

- Il criomagnete super<strong>con</strong>duttore 400 (campo magnetico fisso = 9.395 Tesla) del CIM, capace<br />

di una elevata risoluzione (< 1 ppm), utilizzato per <strong>con</strong>fermare i risultati già ottenuti col<br />

nostro criomagnete sul 23 Na.<br />

- La sonda portacampione dello spettrometro Bruker AMX 400, utilizzata al CIM, ed una<br />

16


3.2. Procedura sperimentale 17<br />

Figura 7: Disegno della sonda portacampione fatta ’in casa’. A sinistra un’immagine verosimile<br />

della sonda, a destra una rappresentazione schematica.<br />

sonda portacampione progettata e fatta costruire ’in casa’ (vedi fig(7)), ambedue dotate di<br />

regolazioni di una induttanza variabile (matching) e di un <strong>con</strong>densatore variabile (tuning).<br />

- sistemi di raffreddamento e di <strong>con</strong>trollo della temperatura basati su modulazioni di flus-<br />

si di gas freddi (azoto od elio a se<strong>con</strong>da <strong>delle</strong> esigenze),riscaldatori resistivi,e regolatori di<br />

temperatura tipo PID (proportional integrate differential).<br />

L’isolamento termico viene garantito da camere di vuoto statico, mentre il flusso del gas viene<br />

prodotto da una pompa rotativa che aspira il gas freddo dal bidone <strong>con</strong>tenente azoto od elio<br />

liquido.<br />

3.2 Procedura sperimentale<br />

La disposizione dell’apparato ricalca uno schema come da figura (8).<br />

Tutti i comandi necessari per le varie stumentazioni si fornis<strong>con</strong>o tramite un’interfaccia di un<br />

PC che utilizza il software appropriato per il diverso tipo di spettrometro in uso.<br />

Il trasmettitore genera un onda a radiofrequenza rf (in genere alla frequenza di Larmor) di<br />

grande precisione ma bassa potenza; il gating, comandato da un oscillatore di clock, genera


3.2. Procedura sperimentale 18<br />

Figura 8: Schema dell’apparato sperimentale usato per le misure NMR. All’interno della zona<br />

tratteggiata è mostrato il circuito ′ T-magico ′ .<br />

un segnale di onde quadre che funge da apertura o da chiusura per il canale a rf.<br />

Il segnale viene quindi amplificato in potenza (ho impulsi di circa 1000 Watt) dopodichè<br />

raggiunge un circuito di disaccoppiamento detto T−magico. Esso è formato da due coppie<br />

di diodi e da un cavo detto λ/4 perchè la sua lunghezza corrisponde ad 1/4 della lunghezza<br />

d’onda del segnale a rf trasmesso nel cavo. La funzione del T−magico è quella di trasmettere<br />

l’alta potenza alla sonda senza accecare il preamplificatore situato a valle del cavo λ/4 e di<br />

indirizzare il segnale della sonda al preamplificatore.<br />

Quando arriva il segnale di alta potenza i diodi vanno in <strong>con</strong>duzione, la prima coppia di diodi<br />

si comporta quindi come un cavo normale, mentre la se<strong>con</strong>da coppia di diodi, essendo riferita<br />

a massa, genera un nodo in quel punto del circuito. Si crea quindi un’onda stazionaria <strong>con</strong><br />

nodo a valle del cavo λ/4 e un ventre a monte.<br />

Trasferisco quindi massima potenza alla sonda e minima al preamplificatore.<br />

A questo punto, se la sonda è stata bene accordata tramite tuning e matching, ho che la<br />

potenza si va a scaricare quasi esclusivamente sulla bobina che avvolge il campione, generando<br />

la corrente che indurra il campo H1 e senza produrre apprezzabile segnale riflesso.


3.3. Considerazioni varie 19<br />

Terminato questo impulso la sonda risponderà all’eccitazione generando, tra i segnali spuri<br />

(come quello derivante dalla risposta meccanica della bobina detto ringing), il segnale di<br />

risposta nucleare atteso.<br />

Questa risposta sarà un segnale a bassa tensione che, non superando la tensione di soglia dei<br />

diodi, vedrà questi come circuiti aperti e si dirigerà quindi senza apprezzabili perdite verso il<br />

preamplificatore.<br />

Il preamplificatore in uscita è collegato <strong>con</strong> un mixer che ne miscelerà il segnale uscente<br />

<strong>con</strong> due segnali di riferimento provenienti direttamente dal trasmettitore e sfasati tra loro di<br />

90 ◦ , una tecnica di acquisizione detta in quadratura. In questo modo otteniamo due segnali a<br />

bassa frequenza in uscita dal mixer che ci permettono di ricostruire sia la parte dissipativa del<br />

segnale, che presenta un massimo alla frequenza di risonanza e che sarà associata al segnale<br />

cosidetto reale, sia la parte dispersiva associata invece al segnale immaginario. In realtà i<br />

due segnali sono in genere una combinazione lineare del segnale dissipativo e dispersivo, ma<br />

in sede di analisi possono essere opportunamente combinati per riassumere il significato di<br />

cui sopra.<br />

Quindi i segnali vengono filtrati, amplificati e digitalizzati prima di giungere al buffer del PC.<br />

3.3 Considerazioni varie<br />

Uno dei problemi principali in un esperimento NMR è la separazione del segnale di risposta<br />

nuclere da tutti gli altri segnali detti spuri. Per far ciò si usano metodi come l’attribuzione di<br />

fasi particolari agli impulsi di eccitazione e all’aquisizione. Accumulando diverse acquisizioni<br />

i <strong>con</strong>tributi spuri si sottraggono tra loro, mentre il <strong>con</strong>tributo del segnale si somma. Inoltre<br />

in seguito ad un certo numero di acuisizioni n , il rapporto segnale rumore che cresce come<br />

n 1<br />

2 .<br />

Possiamo introdurre filtri che limitano la nostra analisi alla zona di interesse, riducendo<br />

ulteriormente il <strong>con</strong>tributo di rumore. Inoltre grazie alla tecnica della quadratura possiamo<br />

irragiare ad una frequenza posta al centro della zona di interesse poichè siamo in grado di<br />

<strong>con</strong>oscere il segno degli shift in frequenza rispetto alla portante.


Capitolo 4<br />

Struttura e super<strong>con</strong>duttività dei<br />

composti del C60<br />

4.1 La molecola C60<br />

La molecola del C60 è stata scoperta da Kroto [15] nel 1985 durante <strong>delle</strong> ricerche sulle lunghe<br />

catene di atomi di carbonio dello spazio interstellare, per questa scoperta è stato insignito<br />

del premio Nobel per la chimica nel 1996. Inizialmente la produzione del C60 risultava<br />

molto difficoltosa, ma nel 1990 grazie a Kratschmer [33] si scoprì un metodo basato sulla<br />

polverizzazione di elettrodi di grafite tramite scariche elettriche, capace di produrne quantità<br />

macroscopiche.<br />

Grazie alla sua solubilità in solventi organici, il C60 si può separare <strong>con</strong> metodi cromatografici.<br />

Il C60 è la molecola più simmetrica e stabile della famiglia dei fullereni (comprendenti anche<br />

molecole come C70, C84, etc.) i quali costituis<strong>con</strong>o la terza forma allotropica pura del carbonio<br />

dopo la grafite ed il diamante.<br />

Il nome fullerene deriva dalla forma del C60 che richiama le cupole geodesiche progettate dal<br />

famoso architetto R.Buckminster Fuller.<br />

La struttura del C60 è quella di un icosaedro regolare (poligono a venti facce) troncato da<br />

piani ortogonali alla <strong>con</strong>giungente dei vertici col centro. Il risultato è una molecola <strong>con</strong> 12<br />

facce pentagonali derivanti dai piani di sezione sopramenzionati, 20 facce esagonali, 60 vertici<br />

e 90 spigoli, proprio come un comune pallone da calcio (vedi fig(9)).<br />

La forma C60 è la migliore approssimazione discreta possibile di una sfera ed ha il più alto<br />

grado di simmetria puntuale tra le molecole <strong>con</strong>osciute. Gli atomi di carbonio sono situati<br />

ai vertici della struttura e ognuno partecipa a tre legami, di cui due più lunghi (<strong>con</strong>divisi da<br />

pentagoni ed esagoni,1,45 ˚A) ed uno più corto (<strong>con</strong>diviso da due esagoni 1,40 ˚A).<br />

Queste lunghezze sono intermedie tra i doppi legami del carbonio dell’etilene (1.34 ˚A) ed i<br />

singoli legami dell’etano, o del diamante (1,54 ˚A), e sono simili a quella della grafite (1,414<br />

20


4.2. Solido cristallino del C60<br />

Figura 9: Molecola del C60.<br />

˚A). Ciò spinge a pensare che il C60 possa in un certo senso essere visto come originato da un<br />

piano di grafite che si è richiuso su se stesso; rispetto alla grafite gli angoli di legame sono<br />

però ben diversi 108 ◦ per il C60 e 120 ◦ per la grafite.<br />

Gli atomi di carbonio sono tutti equivalenti, ne è una prova l’NMR del 13 C sulla molecola in<br />

soluzione che fornisce un’unica riga stretta. Il diametro della molecola <strong>con</strong>siderando gli atomi<br />

puntiformi è di 7,10 ˚A, mentre se si <strong>con</strong>siderano le nubi elettroniche questo sale a 10,34 ˚A.<br />

4.2 Solido cristallino del C60<br />

Nonostante il suo altissimo grado di simmetria (gruppo Ih), la simmetria icosaedrica del C60<br />

non è compatibile <strong>con</strong> le simmetrie puntuali di un reticolo regolare tridimensionale, questo<br />

implica un disordine orientazionale intrinseco del solido del C60 (disordine meroedrico [25]).<br />

Il C60 allo stato solido (fullerite) è un cristallo isolante plastico a temperatura ambiente che<br />

forma un reticolo cubico fcc di simmetria spaziale Fm3m (vedi fig(10)), il passo reticolare a<br />

è di 14,17 ˚A, la distanza tra i centri <strong>delle</strong> molecole prime vicine è di 10 ˚A e la separazione<br />

tra molecole prime vicine è di 2,9 ˚A.<br />

C’ è un’apprezzabile spazio vuoto nel solido, il riempimento raggiunge il 74% dello spazio<br />

totale, <strong>con</strong> due interstizi tetraedrici (raggio 1,12 ˚A) e uno più grande ottaedrico (raggio 2,06<br />

˚A) per molecola di C60 (vedi fig(10)).<br />

A temperature ambiente le molecole di C60 si comportano come rotatori isotropi annullando<br />

l’incompatibilità tra simmetria puntuale della molecola e simmetria traslazionale del reticolo.<br />

A 255 K si ha una prima transizione di fase, questi movimenti rotatori sono in parte inibiti,<br />

le molecole del C60 ries<strong>con</strong>o a compiere solo particolari tipi di rotazioni che le <strong>con</strong>feris<strong>con</strong>o<br />

21


4.3. Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

Figura 10: Struttura del solido C60 e dei suoi composti A3C60. A sinistra è mostarta la struttura<br />

fcc della fullerite, a destra è mostrata l’analoga struttura della fulleride. Sono seganlate in questa<br />

ultima le diverse intercalazioni nel sito ottaedrico (più spazioso) e nei siti tetraedrici.<br />

<strong>delle</strong> orientazioni non equivalenti e provocano il passaggio da un reticolo fcc ad un reticolo<br />

cubico semplice (sc).<br />

Scendendo ancora in temperatura, a 90 K, i moti rotazionali del C60 vengono completamente<br />

<strong>con</strong>gelati [26] e si ha il passaggio ad uno stato di natura vetrosa.<br />

4.3 Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

In virtù della presenza degli spazi interstiziali tetraedrici ed ottaedrici (vedi fig(10)) le <strong>fulleriti</strong><br />

sono soggette ad intercalazione di molti atomi, in particolare metalli alcalini, dando origine<br />

a composti di stechiometria AxC60 (fulleridi).<br />

A se<strong>con</strong>da del parametro x sono state trovate fasi distinte del composto AxC60 (A=Na,K,Rb,Cs)<br />

(fig(11)) [23, 28, 12]:<br />

- A3C60 ha struttura fcc <strong>con</strong> passo reticolare simile al solido C60, carattere metallico a<br />

temperatura ambiente ed è spesso super<strong>con</strong>duttore, <strong>con</strong> temperatura di transizione alla fase<br />

super<strong>con</strong>duttiva Tc da qualche K fino a 40K.<br />

- A6C60 forma una struttura bcc ed è un isolante.<br />

- A4C60 ha struttura bct (tetragonale a corpo centrato) e carattere non metallico <strong>con</strong> piccola<br />

gap.<br />

- A1C60 ha una struttura polimerica ed è isolante.<br />

Per tutti gli altri valori di x non esiste una stechiometria precisa, ma ci sono <strong>delle</strong> miscele di<br />

fasi in diversa proporzione (vedi fig(12)).<br />

La struttura elettronica dei composti AxC60 si può giustificare sulla base di calcoli Extended<br />

Hückel (EHT) a partire dagli autostati energetici della molecola isolata del C60.<br />

A causa <strong>delle</strong> garndi distanze tra le molecole (>2,9 ˚A) e per la loro natura, le interazioni in-<br />

termolecolari risultano molto più deboli di quelle intramolecolari e quindi saranno dominanti<br />

nella produzione dei livelli energetici del solido.<br />

22


4.3. Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

Figura 11: Diverse strutture <strong>delle</strong> fulleridi. Per facilitare il <strong>con</strong>fronto tra le strutture è stata<br />

usata la rappresentazione ridotta a quella cubica <strong>delle</strong> diverse strutture.<br />

Figura 12: Diagramma di fase <strong>delle</strong> fulleridi al variare della temperatura e del numero di metalli<br />

alcalini x intercalati. Si nota che per x = 3, 4 e 6 si presentano <strong>delle</strong> strutture ben precise,<br />

mentre per altri valori di x ci sono <strong>delle</strong> miscele strutturali.<br />

23


4.3. Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

Figura 13: Livelli energetici del C60. A sinistra sono rappresentati i livelli energetici molecolari<br />

del C60, a destra le bande generate dai livelli molecolari t1g (in alto), t1g LUMO (a metá) e hu<br />

HOMO (in basso). È mostrato il riempimento <strong>delle</strong> bande dei composti A3C60.<br />

I calcoli si basano sulla diffusione dei 240 stati 2s e di 60 stati 2p di tipo π del carbonio e<br />

<strong>con</strong>du<strong>con</strong>o alla nascita di 32 livelli energetici distinti [2].<br />

Di questi i più importanti risultano essere il livello HOMO (Highest Occupied Molecular Or-<br />

bital) di simmetria hu 5 volte degenere (<strong>con</strong>tenente 10 elettroni), e il livello LUMO (Lowest<br />

Unoccupied Molecular Orbital) di simmetria t1u 3 volte degenere; in ambedue i casi il carat-<br />

tere prevalente per l’orbitale molecolare corrispondente è di tipo π.<br />

Nel solido molecolare questi due livelli energetici porteranno alla nascite di bande di valenza<br />

e di <strong>con</strong>duzione (Vedi fig(13)).<br />

Questi calcoli indicano anche che la densità degli stati della banda derivante dall’orbitale<br />

molecolare t1u (LUMO) è quasi costante al variare del suo riempimento, il che è una <strong>con</strong>ferma<br />

della predominanza <strong>delle</strong> caratteristiche molecolari del C60 nel cristallo.<br />

In questo <strong>con</strong>testo sono ora interpretabili molte proprietà elettroniche dei composti AxC60<br />

dove l’atomo alcalino A trasferisce al C60 il suo elettrone di valenza.<br />

Il composto A3C60 avrà una banda di <strong>con</strong>duzione t1u semi−piena e mostrerà carattere me-<br />

tallico a temperatura ambiente e super<strong>con</strong>duttivo sotto una certa Tc.<br />

24


4.3. Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

Nei materiali A6C60 la banda t1u LUMO sarà completamente piena e questi composti saranno<br />

quindi isolanti.<br />

Per i composti A4C60 il carattere non metallico non è direttamente deducibile da questo qua-<br />

dro interpretativo, ma può essere giustificato introducendo effetti distorsivi tipo Jahn−Teller<br />

i quali portano ad una rottura spontanea della simmetria della molecola del C60 [31]. In <strong>con</strong>-<br />

seguenza di ciò il livello t1u perde la sua degenerazione, si apre un gap tra i livelli e i quattro<br />

elettroni ceduti dai metalli alcalini si collocheranno sui due livelli energetici più bassi.<br />

Il carattere isolante di A1C60 poterbbe essere legato a distorsioni di simmetria e al raddop-<br />

piarsi <strong>delle</strong> dimensioni della cella primitiva dovuta alla sua polimerizzazione che determina<br />

il dimezzamento della prima zona di Brilouenne e giustificherebbe il carattere isolante del<br />

composto.<br />

4.3.1 <strong>Super<strong>con</strong>duttività</strong> in A3C60<br />

È stata ris<strong>con</strong>trata super<strong>con</strong>duttività nei composti (K,Rb,Cs)xC60 [3,17,7], (NH3)4Na2CsC60<br />

[24], Ca2C60 [4] , Ba6C60 [5] ed in altri composti del fullerene, <strong>con</strong> valori della temperatura<br />

di transizione in alcuni casi maggiori di 30 K (vedi tabella seguente).<br />

Composto Costante reticolare (˚A) Tc (Kelvin)<br />

Na2RbC60 14.028 2.5<br />

Na2CsC60 14.133 11<br />

K3C60 14.253 19.2<br />

K2RbC60 14.299 21.8<br />

K2CsC60 14.292 24<br />

KRb2C60 14.364 26<br />

Rb3C60 14.436 29.4<br />

(NH3)4Na2CsC60 14.473 29.6<br />

Rb2CsC60 14.493 31.3<br />

I composti A3C60 sono super<strong>con</strong>duttori del se<strong>con</strong>do tipo <strong>con</strong> grande campi critici superiori<br />

Hc2 (dell’ordine di 50 T) e bassi valori del campi critici inferiori Hc1 (da 10 − 100 Gauss),<br />

hanno quindi grande lunghezza di penetrazione del campo magnetico (∼ 200 nm) e relativa-<br />

mente piccole lunghezze di coerenza (∼ 1nm) [19].<br />

Nei composti A3C60 si ris<strong>con</strong>tra l’effetto isotopico (cioè l’andamento di Tc ∝M −α <strong>con</strong> M<br />

massa dell’isotopo del carbonio, Tc temperatura di transizione ed α esponente isotopico; α<br />

0.21 per Rb3C60 da misure di trasporto elettrico [32]).<br />

25


4.3. Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

La classica teoria BCS della super<strong>con</strong>duttività prevede l’accoppiamneto degli elettroni<br />

<strong>con</strong> modi fononici e <strong>con</strong>duce alla seguente relazione per la temperatura critica valida nei casi<br />

di debole accoppiamento :<br />

Tc = 1.6 ωph exp( −1<br />

) (33)<br />

λ − µ ∗<br />

dove λ è la costante di accoppiamneto elettrone-fonone (il debole accoppiamento prevede<br />

λ ≪ 1) ed è uguale a λ = N(EF )V , <strong>con</strong> N(EF ) densità degli stati elettronici al livello di<br />

Fermi e V matrice di accoppiamento tra elettroni e fononi di energia caratteristica ωph; µ ∗ è<br />

lo pseudopotenziale coulombiano rinormalizzato :<br />

µ ∗ =<br />

µ<br />

1 + µ ln( EF<br />

ωph )<br />

<strong>con</strong> µ potenziale coulombiano semplice ed EF energia di Fermi degli elettroni.<br />

L’estensione al caso di forte accoppiamento della teoria BCS, la teoria di Migdal-Eliasberg,<br />

prevede un andameneto della temperatura critica della forma :<br />

Tc = 〈ω〉 −1.04(1 + λ)<br />

exp(<br />

1.2 λ − µ ∗ ) (35)<br />

− 0.62λµ ∗<br />

<strong>con</strong> 〈ω〉 media logaritmica <strong>delle</strong> frequenze fononiche e λ < 1,5.<br />

Varma [8], Schluter [21] e altri hanno svolto dei calcoli per cercare di inquadrare il fenomeno<br />

super<strong>con</strong>dittivo dei composti A3C60 nella teoria Migdal-Eliasberg.<br />

Nella loro descrizione i fononi coinvolti sono quelli legati ai modi vibrazionali intramolecolari<br />

del C60; la giustificazione di ciò sta nel fatto che l’accoppiamento elettrone fonone è proporzio-<br />

nale alla larghezza di banda corrispondente che nel caso di modi intramolecolari è dell’ordine<br />

di 10 eV, mentre per modi intermolecolari è di circa 0.5 eV.<br />

Varma, che <strong>con</strong>sidera solo modi vibrazionali tangenziali Hg di 0,1428 cm −1 (0.177 eV) e di<br />

1575 cm −1 (0.195 eV), trova un λ ∼ 0.3-0.9 dove l’incertezza è legata alla stima della densità<br />

elettronica al livello di Fermi. Schulter, che a differenza di Varma <strong>con</strong>sidera nei suoi calcoli<br />

anche i modi radiali intramolecolari di minore energia rispetto ai tangenziali, ottiene una<br />

costante di accoppiamento λ 0,6.<br />

La stima di µ ∗ , fondamentale per correlare i valori di Tc e λ, è però anche essa di non univoca<br />

accettazione. Recenti dati sperimentali del Rb3C60 di<strong>con</strong>o che:<br />

- Tc = 30 K<br />

- α = 0.21<br />

- 2 ∆ = 4.1 , <strong>con</strong> ∆ gap energetico super<strong>con</strong>duttivo a T≪Tc.<br />

Tc<br />

Considerando l’equazione (35), la seguente per l’effetto isotopico<br />

α = 1<br />

2<br />

<br />

(1 + λ)(1 + 0.62λ)µ ∗2<br />

[λ − µ ∗ (1 + 0.62λ)] 2<br />

26<br />

(34)<br />

(36)


4.3. Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

e la formula di Allen−Dynes<br />

2 Tc<br />

η = 3.53 1 + 1.25 ln<br />

〈ωph〉<br />

〈ωph〉<br />

2Tc<br />

<br />

dove η = 2 ∆<br />

Tc , abbiamo 3 equazioni <strong>con</strong> 3 incognite : λ, µ∗ , 〈ωph〉; queste produ<strong>con</strong>o le seguenti<br />

soluzioni analitiche : λ = 3.9, µ ∗ = 0.43, 〈ωph〉=0.1Tc=210 K (0.018 eV).<br />

Si nota che l’accoppiamento risultante λ è esageratamente grande, le frequenze fononiche<br />

coinvolte troppo piccole e µ ∗ troppo grande. Anche soluzioni numeriche dell’equazione di<br />

Eliasberg produ<strong>con</strong>o gli stessi valori.<br />

Ci sono dunque dei punti critici nell’applicabilità della teoria BCS e di Migdal-Eliasberg,<br />

ciò è plausibile se si <strong>con</strong>sidera che ambedue le teorie si basano su un’interazione adiabatica<br />

elettrone-fonone. Nei super<strong>con</strong>duttori A3C60 però l’energia di Fermi degli elettroni (∼ 0.25<br />

eV, cioè 1/2 della larghezza di banda di <strong>con</strong>duzione t1uLUMO) e quella dei fononi coinvolti(∼<br />

0.1-0.2 eV) sono <strong>con</strong>frontabili; ciò comporta il break-down del teorema di Migdal che sta alla<br />

base del modello adiabatico della super<strong>con</strong>duttività.<br />

Nei super<strong>con</strong>duttori A3C60 è stato evidenziato il picco Hebel-Slichter di 1/T1T in funzione<br />

di T (<strong>con</strong> T1 tempo di rilassamento spin-reticolo e T temperatura) [27] che è caratteristico<br />

di un accoppiamento isotropo degli elettroni (in onda s mediato da fononi in analogia coi<br />

super<strong>con</strong>duttori tradizionali, anche se le temperature di transizione super<strong>con</strong>duttiva sono più<br />

alte di questi ultimi).<br />

La presenza di un gap energetico nella fase super<strong>con</strong>duttiva dedotto dalle misure di tunneling<br />

[36], di spettrografia all’infrarosso [18], e dal decadimento esponenziale di 1/T1 in funzione di<br />

T (NMR [29] nella fase super<strong>con</strong>duttiva) implica una super<strong>con</strong>duttività <strong>con</strong> accoppiamento<br />

isotropo.<br />

Il termine di repulsione coulombiana elettrone-elettrone dominante è di tipo ’on-site’, cioè è<br />

legato ad elettroni appartenenti alla stessa molecola del C60. Esso è molto forte ed implica<br />

forti interazioni fononiche di tipo attrattivo.<br />

Per questi ed altri motivi non è ben chiaro se sono coinvolti anche i fononi derivanti da<br />

dinamiche intermolecolari o se si devono tenere in <strong>con</strong>siderazione altri effetti fin qui trascurati.<br />

Alcuni lavori attribuis<strong>con</strong>o la super<strong>con</strong>duttività nei composti A3C60 ad effetti di correlazione<br />

elettronica [30].<br />

4.3.2 Super<strong>con</strong>duttori <strong>con</strong>tenenti <strong>ammoniaca</strong><br />

Su molti composti A3C60 è stato ris<strong>con</strong>trato un incremento della temperatura di transizione<br />

al crescere del parametro reticolare (vedi tab(4.3.1)).<br />

Chen e collaboratori [7] hanno ris<strong>con</strong>trato questa tendenza di crescita nei composti K1−xRbxC60<br />

27<br />

(37)


4.3. Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

(Tc da 18 K a 28 K <strong>con</strong> passo reticolare da 14,253 ˚A (x=0) a 14,436 ˚A (x=1)) nei quali<br />

la sostituzione del Rb da parte del K espande il reticolo fcc (un effetto di ’pressione negativa’)<br />

e quindi sistematicamente riduce la banda di <strong>con</strong>duzione W.<br />

Poichè il numero totale degli stati nella banda di <strong>con</strong>duzione LUMO t1u è costante, una ridu-<br />

zione di W comporta un aumento della N(EF ). Questo andamento è previsto dalla formula<br />

di McMillan (35) e dalla teoria BCS.<br />

La correlazione tra Tc ed il passo reticolare è stata supportata anche da esperimenti dove il<br />

passo reticolare veniva variato tramite l’applicazione di una pressione esterna [13, 16]. Altri<br />

ris<strong>con</strong>tri vengono dal passo reticolare e dalla temperatura super<strong>con</strong>duttiva di composti come<br />

Na2RbC60, Na2CsC60, Rb2CsC60 e altri (vedi tab(4.3.1)).<br />

Un altro metodo per produrre un incremento di passo reticolare <strong>con</strong>siste nell’interca-<br />

lazione di molecole neutre come l’<strong>ammoniaca</strong>. L’<strong>ammoniaca</strong> nella maggior parte dei casi,<br />

intercalandosi come molecola neutra, non va a modificare le proprietà elettroniche del siste-<br />

ma, ma agisce semplicemente come spaziatore molecolare.<br />

Zhou e collaboratori [22] hanno osservato che che l’intercalazione di <strong>ammoniaca</strong> nel Na2CsC60<br />

produce un aumento di Tc da 10,5 K (<strong>con</strong> a = 14,132 ˚A) a 29,6 K (<strong>con</strong> a = 14.473 ˚A) for-<br />

mando il composto (NH3)4Na2CsC60 che è in pieno accordo <strong>con</strong> la tendenza di crescita della<br />

Tc rispetto al passo reticolare dei composti A3C60.<br />

Questo processo però ha dei limiti come si vede nei composti K3C60 dove l’intercalazione di<br />

<strong>ammoniaca</strong> produce una transizione di Mott metallo−isolante [34] verso una fase magnetica,<br />

ma la super<strong>con</strong>duttività può essere riscoperta applicando alte pressioni.<br />

L’intercalazione di <strong>ammoniaca</strong> può anche stabilizzare i composti, come accade nel NaK2C60<br />

e nel NaRb2C60 che non esistono come singola fase in <strong>con</strong>dizioni normali, ma grazie all’am-<br />

moniaca formano i composti stabili (NH3)xNaK2C60 e (NH3)xNaRb2C60 [14].<br />

Questi ultimi composti presentano però un andamento anomalo della temperatura di tran-<br />

sizione rispetto a tutti gli altri fulleridi super<strong>con</strong>duttori. Accade infatti che a fronte di<br />

un incremento del passo reticolare a e della densità di stati elettronici al livello di Fermi<br />

N(EF ) [20], ottenuto <strong>con</strong> un aumento del parametro di intercalazione x dell’<strong>ammoniaca</strong>, si<br />

ha una diminuzione della temperatura di transizione (vedi fig(14)).<br />

Studi di diffrazione sul (NH3)xNaK2C60 e sul (NH3)xNaRb2C60 [14] indicano che l’ammo-<br />

niaca legandosi <strong>con</strong> il sodio a formare il gruppo Na−NH3 occupa il sito più grande ottaedrico<br />

e si ha un <strong>con</strong>seguente decentramento dello ione Na.<br />

28


4.3. Fasi e struttura elettronica dei composti AxC60<br />

Figura 14: Temperatura critica in funzione <strong>delle</strong> dimensioni della cella primitiva.<br />

Si nota per la maggior parte dei composti (pallini) una tendenza di crescita della Tc al crescere<br />

<strong>delle</strong> dimensioni della cella. Si noti il gran balzo della Tc del Na2CsC60 in seguito all’intercalazione<br />

di <strong>ammoniaca</strong>; mentre per il composto K3C60 in seguito allo stesso processo si ha il<br />

passaggio ad una fase isolante.<br />

Si noti anche l’andamento opposto della Tc nei composti (NH3)xNaRb2C60 e (NH3)xNaK2C60.<br />

29


Capitolo 5<br />

Sintesi dei composti<br />

(NH3)xNaK2C60<br />

Il C60 è una molecola fotosensibile, se è esposta alla luce reagisce all’aria e tende facilmente<br />

a formare una molecola dimerica tramite un ponte di una molecola di ossigeno.<br />

I metalli alcalini a loro volta sono molto sensibili all’aria e all’acqua, essendo tra i materiali<br />

più reattivi che esistano in natura, e facilmente si ossidano.<br />

Per questi motivi sia il C60 che i metalli alcalini utilizzati vengono mantenuti e trattati in<br />

un’atmosfera <strong>con</strong>trollata di argon realizzata all’interno di una camera a guanti.<br />

Setacci molecolari deumidificano l’ambiente, mentre per il filtraggio dell’ossigeno si usano dei<br />

composti a base di rame che al passaggio dell’aria si ossida cattura le molecole d’ossigeno;<br />

circa ogni sei mesi si effettua una rigenerazione dei filtri tramite il loro riscaldamento in una<br />

atmosfera di idrogeno.<br />

Si ries<strong>con</strong>o così a raggiungere <strong>con</strong>centrazoni di acqua e ossigeno < 1 ppm.<br />

I campioni studiati in questo lavoro sono (NH3)xNaK2C60 <strong>con</strong> diverse quantità x di ammo-<br />

niaca. Essi sono preparati nel nostro laboratorio a partire dai metalli alcalini, dal C60 e dall’<br />

<strong>ammoniaca</strong>.<br />

Per la loro sintesi si procede prima alla realizzazione dell’amalgama NaK2 e successivamente<br />

si effettua la reazione <strong>con</strong> il C60 in soluzione di NH3 liquida che porta alla sintesi dei composti<br />

studiati.<br />

5.1 Preparazione dell’amalgama NaK2 + C60<br />

Il grado di purezza dei metalli alcalini è > 99,95 %; impurezze tipiche per il potassio sono: Al<br />

(∼ 25 ppm), P e As (< 7 ppm), Na (∼ 9,5 ppm), Rb 75 (∼)ppm; per il sodio ho impurezze<br />

di Ca (∼ 100 ppm), Al (∼ 300 ppm) e altre (< 10 ppm).<br />

Il C60 utilizzato è in polvere e ha un grado di purezza > del 99,95%. Per preparare l’amal-<br />

30


5.2. Intercalazione dell’<strong>ammoniaca</strong> 31<br />

gama NaK2 per prima cosa si scalda il potassio, si inserisce la fialetta che lo <strong>con</strong>tiene in un<br />

fornetto elettrico presente nella camera a guanti. Si procede dunque alla sua liquefazione (il<br />

potassio liquido ha <strong>con</strong>sistenza cerosa) e si preleva la quantità desiderata <strong>con</strong> una pipetta di<br />

vetro, la si pone in un altro <strong>con</strong>tenitore e la si pesa.<br />

Per il sodio si fa un procedimento simile al precedente; si fa liquefare il sodio metallico, si<br />

preleva la quantità necessaria e la si fa solidificare in palline che vengono accuratamente pe-<br />

sate. Si aggiungono dunque queste ultime al potassio nella giusta proporzione stechiometrica<br />

per formare l’amalgama NaK2 che risulta liquida a temperatura ambiente e alla pressione di<br />

1 atm. Si pone la quantità desiderata di amalgama NaK2 in una fiala dove è presente un<br />

magnetino che servirà in seguito a garantire il mescolamento della soluzione.<br />

Si avvolge la fiala <strong>con</strong> dei fogli di alluminnio per prepararla alla successiva aggiunta del C60 in<br />

polvere. Quest’ultimo infatti si potrebbe attaccare alle pareti per attrazione elettrostatica; i<br />

fogli di allumionio ries<strong>con</strong>o ad evitare che ciò avvenga poichè disperdono l’elettricità statica.<br />

Si aggiunge ora il C60 in polvere, prelevandolo <strong>con</strong> una spatolina <strong>con</strong> punta di teflon (per<br />

evitare possibili <strong>con</strong>taminazioni metalliche), alla fiala fino al raggiungimento della giusta<br />

quantità per ottenere NaK2 + C60. In questa fase non è necessaro che il C60 vada a stretto<br />

<strong>con</strong>tatto <strong>con</strong> l’amalgama NaK2 poichè verranno fatti reagire in soluzione di <strong>ammoniaca</strong>.<br />

5.2 Intercalazione dell’<strong>ammoniaca</strong><br />

Partendo dall’amalgama NaK2 + C60 si deve ora operare l’aggiunta di <strong>ammoniaca</strong> che avrà<br />

una duplice funzione, quella di portare in soluzione l’amalgama per farla reagire e di interca-<br />

larsi in giusta proporzione per formare il composto (NH3)xNaK2C60.<br />

Per far questo si utilizza un apparato come da fig(15).<br />

L’apparato è composto da una linea principale (su cui fluirà l’<strong>ammoniaca</strong> che andrà alla<br />

fiala), due linee se<strong>con</strong>darie, una pompa rotativa, una bombola di argon, due vacuometri,<br />

quattro valvole principali, un bagno di metanolo, un magnete di mescolamento e un sistema<br />

di <strong>con</strong>trollo della temperatura del bagno di metanolo.<br />

L’<strong>ammoniaca</strong> è a monte della linea principale di flusso in una bombola alla pressione di 7−8<br />

atm, subito dopo (al punto 1) si ha la prima valvola di chiusura della linea principale. Quindi<br />

(al punto 2) si ha una se<strong>con</strong>da valvola che determina l’apertura della linea se<strong>con</strong>daria che<br />

porta alla pompa rotativa su cui è collocato un vacuometro; la pompa rotativa produrrà un<br />

vuoto di 10 −2 −10 −3 torr.<br />

Procedendo avanti sulla linea si incotra (al punto 3) una se<strong>con</strong>da valvola che comanda l’aper-<br />

tura verso la linea se<strong>con</strong>daria collegata <strong>con</strong> dell’argon di elevata purezza. Tra questa valvola<br />

e l’ultima (al punto 4) è situato un se<strong>con</strong>do vacuometro.


5.2. Intercalazione dell’<strong>ammoniaca</strong> 32<br />

Figura 15: Apparato utilizzato per l’intercalazione di <strong>ammoniaca</strong>.<br />

A valle della linea principale è collocata la fiala <strong>con</strong>tenente l’amalgama NaK2 + C60, la<br />

quale è posta in un bagno di metanolo la cui temperatura è <strong>con</strong>trollata da un apparato che<br />

tramite un dito freddo e <strong>delle</strong> resistenze riscaldatrici porta il bagno alla temperatura richiesta.<br />

Per prima cosa si deve sigillare l’amalgama di NaK2 + C60 nella fiala che lo <strong>con</strong>tiene, per<br />

evitare <strong>con</strong>taminazioni durante l’estrazione della fiala dalla camera a guanti e durante la sua<br />

collocazione sull’apparato utilizzato per l’ammoniazione (che è sotto una cappa e quindi in<br />

aria).<br />

Si estrae quindi la suddetta fiala dalla camera a guanti e la si colloca sulla terminazione della<br />

linea principale di flusso del gas come da figura (15) e si immerge la parte inferiore della fiala<br />

nel un bagno di metanolo alla temperatura di -55 ◦ C.<br />

Collocata la fiala si fanno 2 o 3 lavaggi della linea principale <strong>con</strong> l’argon. Fatto il vuoto si<br />

apre la valvola prossima alla fiala e si aspira anche l’argon presente nella fiala stessa.<br />

Isolate le linee se<strong>con</strong>darie, si fa fluire l’<strong>ammoniaca</strong> dalla bombola alla fiala.<br />

L’<strong>ammoniaca</strong> viene <strong>con</strong>densata a circa -55 ◦ C, quindi <strong>con</strong>denserà una volta raggiunta la fia-<br />

la. La velocità di <strong>con</strong>densazione è tale che si raggiunge la quantità di <strong>ammoniaca</strong> liquida<br />

desiderata (10-15 cc) nel giro di 20−30 minuti; sarà una quantita sufficiente da annegare<br />

completamente l’amalgama NaK2 + C60.<br />

A questo punto si porta il bagno, in <strong>con</strong>tinua agitazione, a -45 ◦ C e lo si lascia a quella tempe-<br />

ratura per circa 2 ore affinchè ci sia il tempo necessario per l’uniformizzazione della soluzione.<br />

È ora necessario estrarre l’<strong>ammoniaca</strong> in eccesso che non ha reagito <strong>con</strong> l’amalgama in solu-<br />

zione (mi trovo in una situazione <strong>con</strong> NH3 liquido (NH3)NaK2C60 in soluzione).<br />

Per far ciò si porta la temperatura del bagno a -30 ◦ C e si mette in comunicazione la fiala<br />

<strong>con</strong> l’esterno tramite un <strong>con</strong>tabolle riempito d’olio(vedi fig(16). A questa temperatura la


5.2. Intercalazione dell’<strong>ammoniaca</strong> 33<br />

Figura 16: Apparato per l’estrazione dell’ammonica in eccesso.<br />

pressione di vapore dell’<strong>ammoniaca</strong> è maggiore di quella atmosferica, così finchè ci sarà del-<br />

l’<strong>ammoniaca</strong> liquida questa fluirà verso l’esterno attraverso il <strong>con</strong>tabolle.<br />

Appena si interrompe il flusso verso l’esterno si chiude la valvola prossima al campione. Si<br />

porta quindi il campione ad una temperatura superiore detta ’temperatura di pompaggio’<br />

Tpomp.. Raggiunta questa temperatura si fa il vuoto tramite la pompa rotativa sul precipi-<br />

tato della soluzione per un tempo di circa 20 minuti, dopo il quale il buon vuoto raggiunto<br />

indica che il campione non libera più NH3.<br />

Si effettua il pompaggio a partire dalla temperatura più bassa (-20 ◦ C) e subito dopo si<br />

estrae parte del campione ottenuto, quindi si sale in temperatura per arrivare alla successiva<br />

T.pomp. e si ripete il processo fino alla temperatura più alta (120 ◦ C).<br />

In questo modo si ries<strong>con</strong>o a realizzare composti (NH3)xNaK2C60 di stechiometria x (da x ∼<br />

2 a x ∼ 0.6) variabile a se<strong>con</strong>da della diversa T.pomp. [14].<br />

I campioni vengono chiusi in fiale di pyrex o quarzo a se<strong>con</strong>da <strong>delle</strong> esigenze, in una atmosfera<br />

di elio alla pressione di circa 1 mbar per ottenere un buon scambio termico <strong>con</strong> l’esterno anche<br />

alle basse temperature.


Capitolo 6<br />

Misure e risultati<br />

Per la caratterizzazione strutturale dei nostri campioni sono state effettuate misure di diffra-<br />

zione <strong>con</strong> il diffrattometro a raggi X della Bruker D8/Gadds (irraggiamento alla riga Kα del<br />

rame a 8.04 keV, 1.54 ˚A) (vedi fig(17)).<br />

Per la caratterizzazione magnetica ci siamo avvalsi di misure effettuate col magnetometro<br />

SQUID (super<strong>con</strong>ducting quantum interference device) situato all’istituto MASPEC CNR di<br />

Parma (vedi fig(18)), in collaborazione <strong>con</strong> il Dr. F. Bolzoni.<br />

Sono state svolte misure NMR su 1 H, 13 C, 23 Na presso il laboratorio NMR del dipartimento<br />

e nel caso del 23 Na anche al centro interfacoltà misure (CIM) del nostro ateneo, <strong>con</strong> la colla-<br />

borazione del Dr. C. Vignali.<br />

6.1 Misure di diffrazione<br />

Nei composti A3C60 gli atomi alcalini si vanno a collocare in modo interstiziale nei due siti<br />

tetraedrici e nel sito ottaedrico del reticolo fcc del C60 (vedi fig(10)). Quando gli atomi alca-<br />

lini intercalati non sono tutti dello stesso tipo in genere sono di due tipi diversi. Ci saranno<br />

tipicamente due atomi più grandi e uno più piccolo. Quello più grande si colloca sul più<br />

spazioso sito ottaedrico, gli atomi più piccoli nei siti tetraedrici. Questo spiega perché non<br />

sono stabili i composti NaRb2C60 e NaK2C60 che hanno due atomi grandi (Rb o K) e uno<br />

piccolo.<br />

Come già affermato nel cap 4, l’<strong>ammoniaca</strong> stabilizza i composti (NH3)xNaRb2C60 e (NH3)xNaK2C60<br />

che <strong>con</strong>servano la struttura reticolare fcc. Quando x = 1 l’<strong>ammoniaca</strong> si lega al sodio e si<br />

colloca <strong>con</strong> questo nel sito ottaedrico , mentre l’atomo di potassio (o rubidio) si colloca nei<br />

due siti tetraedrici. Se x < 1 l’<strong>ammoniaca</strong> occupa solamente una parte corrispondente dei<br />

siti ottaedrici, mentre gli (1-x) siti ottaedrici non occupati dall’<strong>ammoniaca</strong> sono occupati dal<br />

potassio (o rubidio). I siti tetraedrici lasciati liberi dal potassio sono di <strong>con</strong>seguenza occupati<br />

34


6.1. Misure di diffrazione 35<br />

Figura 17: Diffrattometro a raggi X della Bruker.<br />

Figura 18: Magnetometro SQUID.


6.1. Misure di diffrazione 36<br />

dal sodio [14] (vedi fig(19) da analogo comportamento del Rubidio in (NH3)xNaRb2C60).<br />

Nei siti ottaedrici l’<strong>ammoniaca</strong> tende ad occupare il centro, decentrando il sodio di 0.4-<br />

0.5˚A [14] e coseguentemente provoca una distorsione della simmetria del reticolo.<br />

Figura 19: Diffrazione di polveri di (NH3)xNaRb2C60 da letteratura; sono segnalati i picchi<br />

tipici di un reticolo fcc. La tabella in alto a destra indica le frazioni di occupazione del sito<br />

ottaedrico e tetraedrico.<br />

Le figure di diffrazione da polveri effettuate sui campioni studiati mostrano (vedi fig(20<br />

fig(21))per tutte le temperature di pompaggio una struttura fcc in buon accordo coi dati di<br />

Shimoda (vedi fig (19)). A basse temperature di pompaggio emerge una se<strong>con</strong>da fase che<br />

comunque sembra essere minoritaria.


6.1. Misure di diffrazione 37<br />

Figura 20: Sezione dei <strong>con</strong>i di Debye-Scherrer della diffrazione da polveri.<br />

Figura 21: Diffrazione (NH3)xNaK2C60 su campioni <strong>con</strong> diversa temperatura di pompaggio e<br />

quindi diversa <strong>con</strong>centrazione x di ammonica, T.pomp. -20 ◦ ⇐⇒ x ∼ 2, T.pomp. 20 ◦ ⇐⇒<br />

x ∼ 0.9, T.pomp. 65 ◦ ⇐⇒ x ∼ 1.0


6.2. Misure di magnetometria 38<br />

Momento magnetico (emu)<br />

0.5<br />

0<br />

−0.5<br />

−1<br />

−1.5<br />

−2<br />

−2.5<br />

−3<br />

x 10−3<br />

1<br />

T c =9K<br />

↓<br />

x crescente<br />

T c =12K<br />

↓<br />

T c =14.5K<br />

↓<br />

T pump =−20°C<br />

T pump =20°C<br />

T pump =65°C<br />

T pump =120°C<br />

5 10 15<br />

Temperatura (K)<br />

20 25<br />

Figura 22: Misure SQUID in ZFC campo applicato 10 Oe. Si nota una chiara transizione<br />

super<strong>con</strong>duttiva a temperature via via decrenti al crescere di x. Al crescere di x (T.pomp.-<br />

20 ◦ C ↔ x = 1.9) si nota anche una scomparsa della frazione super<strong>con</strong>duttiva e un graduale<br />

appiattimento della curva di magnetizzazione.<br />

6.2 Misure di magnetometria<br />

Le misure di magnetometria SQUID sono state effettuate sia raffreddando il campione in<br />

campo non nullo (ZFC, Zero Field Cooling) che in campo non nullo (FC, Field Cooling).<br />

I campioni pompati a più alta temperatura mostrano un chiaro comportamento super<strong>con</strong>-<br />

duttivo.<br />

Al diminuire della temperatura di pompaggio, che corrisponde all’aumento della <strong>con</strong>centra-<br />

zione di <strong>ammoniaca</strong>, la temperatura di transizione passa da TC ∼ 14K (T. pomp. 120 K, x<br />

∼ 0.55) a TC ∼ 9K (T. pomp < 20, 0.9 < x < 2.2) (vedi fig(22)).<br />

Il calcolo della frazione super<strong>con</strong>duttrice è stato fatto nell’ipotesi di campione costituito da<br />

piccoli <strong>con</strong>duttori sferici. Nel caso ideale, avremo per il super<strong>con</strong>duttore una magnetizzazione<br />

data da<br />

M =<br />

χ<br />

1 + χN H0 = − 3<br />

2 H0 , (38)<br />

dove N è un fattore geometrico che nell’ipotesi fatta vale 1/3, H0 è il campo esterno e χ è la<br />

suscettività magnetica che è stata presa uguale a -1 come dovrebbe essere nel caso ideale.


6.2. Misure di magnetometria 39<br />

La suscettività nel caso reale, χ ′ , differisce da quella ideale χ per un fattore f < 1; si arriva<br />

quindi alla relazione per la magnetizzazione M:<br />

M =<br />

χ ′<br />

1 + χ ′ N H0 = −f<br />

1 − f/3 H0 = 3f<br />

f − 3 H0<br />

da cui è possibile ricavare il valore di f che assume il significato di frazione super<strong>con</strong>duttiva:<br />

3M<br />

f =<br />

M − 3H0<br />

(39)<br />

. (40)<br />

I valori della frazione super<strong>con</strong>duttiva dei campioni studiati risultano sottostimati, poiché il<br />

campo applicato durante le misure (10 Oe) è maggiore del campo critico Hc1 (< 1 Oe [19],<br />

vedi fig(22) e tab (6.2)). Nonostante ció si evidenzia chiaramente che al crescere di x da<br />

1 a 2, la Tc è circa costante, mentre la frazione super<strong>con</strong>duttiva decade. Il decadere della<br />

frazione super<strong>con</strong>duttiva suggerisce l’insorgenza di una fase isolante. Inoltre poiché in questa<br />

nuova fase il valore della magnetizzazione tende ad appiattirsi senza mostrare nessun valore<br />

maggiore di zero, non si nota nessun segnale di magnetismo.<br />

Sigla campione T.pomp.( ◦ C) x da NMR 1 H Tc (K) frazione SC ∗ (%)<br />

Note:<br />

RR1 -20 2.2 9 0.2<br />

RR4 -20 ∗∗ 1.9 10 0.8<br />

RQ1 -10 0.9 9 1.8<br />

RQ4 20 0.9 9.5 3.5<br />

IH2 65 1.0 12 9.4<br />

RR5 70 0.60<br />

F L 120 0.55 14 6.9<br />

∗ Sottostimata perché il campo applicato (10 Oe) è ≫ Hc1.<br />

∗∗ Campione come RR1 mantenuto per due settimane in una atmosfera di argon a tempera-<br />

tura ambiente. Le sigle RR, RQ, IH ed FL indicano diverse preparative.<br />

Si nota che se ci si limita ad una stessa preparativa le T.pomp., le x e le Tc sono ben corre-<br />

late.<br />

Se si vanno a <strong>con</strong>frontare preparative diverse si nota qualche lieve scostamento.


6.3. Misure di risonanza magnetica nucleare NMR 40<br />

6.3 Misure di risonanza magnetica nucleare NMR<br />

6.3.1 NMR su 1 H<br />

Il nucleo dell’idrogeno ha un alto valore del rapporto giromagnetico nucleare (γn = 42, 58MHz/T )<br />

e per questo motivo è sufficiente utilizzare un campo magnetico di ∼ 1 Tesla generato dall’e-<br />

lettromagnete per avere discreta sensibilità.<br />

Le misure di NMR sul nucleo di idrogeno ci hanno permesso di stimare la quantità di am-<br />

moniaca presente nel composto (NH3)xNaK2C60. L’integrale della riga NMR sarà infatti<br />

proporzionale alla quantità di <strong>ammoniaca</strong> presente nel campione.<br />

È stato poi correlato l’integrale di riga dei campioni a più alta T.pomp. <strong>con</strong> dei valori x<br />

dedotti da dati presenti in letteratura [14], i quali associano ad una data <strong>con</strong>centrazione x la<br />

tempeartura di transizione alla fase super<strong>con</strong>duttiva ris<strong>con</strong>trata.<br />

In questo modo siamo riusciti a stimare le <strong>con</strong>centrazioni x di tutti i campioni utilizzati.<br />

Abbiamo ottenuto dei valori di x che variano da 0.55 a 2.2, corrispondenti a temperature di<br />

pompaggio di 120 ◦ C e di -20 ◦ C (vedi tab(6.2)).<br />

I valori di x seguono abbastanza bene la tendenza di incremento al diminuire della T. Pomp.<br />

se si <strong>con</strong>sidera che, a causa <strong>delle</strong> difficoltà sperimentali di questo tipo di misure, si dovrebbe<br />

associare al valore x un errore non inferiore al 10 %.<br />

Emerge comunque una tendenza dei campioni a più alta <strong>con</strong>centrazione ad avere stechiome-<br />

trie vicine ad 1 o vicine a 2, a fronte di una variazione relativamente piccola della temperatura<br />

di pompaggio.<br />

6.3.2 NMR su 23 Na<br />

Poiché il nucleo 23 Na ha spin nucleare I=3/2 esso può essere soggetto oltre all’allargamento di<br />

riga dovuto alle interazioni dipolari, anche ad un allargamento di riga dovuto all’interazione<br />

tra il momento di quadrupolo elettrico nucleare e gradiente di campo al nucleo. Poichè nei<br />

composti (NH3)xNaK2C60 l’<strong>ammoniaca</strong> si colloca nel sito ottaedrico col sodio e lo sposta dal<br />

centro, i valori del gradiente di campo elettrico sul nucleo del sodio possono essere rilevanti<br />

<strong>con</strong> <strong>con</strong>seguente garnde allargamento della riga NMR.<br />

A temperature sufficientemente elevate (> 135 K) il sistema Na-NH3 ruota attorno al suo<br />

centro di massa. Grazie a questa rotazione le interazioni anisotrope presenti sono mediate e<br />

il loro effetto viene drasticamente ridotto.<br />

Si osserva infatti una stretta riga NMR <strong>con</strong> larghezza a metà altezza di ∼ 15 ppm per i<br />

composti a bassa <strong>con</strong>centrazione (x 1) e di ∼ 30 ppm per quelli a più alta <strong>con</strong>centrazione<br />

(x ∼ 2). Questa differenza potrebbe essere dovuta alla doppia intercalazione dell’ammonica<br />

nel sito ottaedrico per x ∼ 2, <strong>con</strong> <strong>con</strong>seguente appesantimento del sistema coordinato col


6.3. Misure di risonanza magnetica nucleare NMR 41<br />

sodio (2NH3−Na) e rallentamento della dinamica rotazionale.<br />

Il centro della riga NMR per alte <strong>con</strong>centrazioni è pressochè lo stesso di quello del 23 Na<br />

del NaCl in soluzione.<br />

Per le <strong>con</strong>centrazioni minori invece (x 1) il centro di risonanza della riga si sposta verso<br />

frequenze superiori (di ∼ 150 ppm) (vedi fig(23)).<br />

Questo sembra essere uno spostamento in frequenza tipo Knight Shift, dovuto quindi all’inte-<br />

razione iperfina tra gli elettroni di <strong>con</strong>duzione e il nucleo del sodio come si vede dall’equazione<br />

(22) del cap 2:<br />

∆ω = γn∆H = 8π<br />

3 〈|u k (0)| 2 〉EF χs e H . (41)<br />

L’elettrone di valenza del sodio isolato è di tipo s.<br />

La funzione d’onda degli elettroni di <strong>con</strong>duzione in prossimità dell’atomo del sodio avrà<br />

quindi una forma analoga. Di <strong>con</strong>seguenza ci sarà un accoppiamento iperfino isotropo tra il<br />

momento magnetico di spin degli elettroni di <strong>con</strong>duzione ed il momento magnetico nucleare.<br />

Ció produrrà uno shift del centro della frequenza di risonanza nel metallo verso ferquenze<br />

maggiori rispetto all’analogo composto isolante.<br />

Sembra evidente quindi il passaggio da una fase isolante, presente ad alte <strong>con</strong>centrazioni<br />

di (x ∼ 2), ad una fase metallica a minori <strong>con</strong>centrazioni (x 1).<br />

6.3.3 NMR su 13 C<br />

Le misure NMR del carbonio sono state fatte sull’isotopo 13 C il quale è molto meno abbon-<br />

dante dell’isotopo 12 C (∼ 1 %), ma <strong>con</strong>trariamente a quest’ultimo ha spin nucleare non nullo<br />

ed uguale a 1/2. Il nucleo del 13 C ha un rapporto giromagnetico γn = 10,71 MHz/T ed è<br />

stato sottoposto ad un campo di ∼ 7 Tesla.<br />

Per misurare il tempo di rilassamento spin-reticolo, sono state fatte misure di invertion reco-<br />

very a varie temperature, da quella ambiente fino a 10 K. Le curve di recovery della magne-<br />

tizzazione nucleare sono correttamente interpolate da una funzione a singolo esponenziale.<br />

Inoltre sono state effettuate misure specifiche a basse tempearture (25K) per valutare la lar-<br />

ghezza di riga NMR.<br />

La banda di <strong>con</strong>duzione è stata generata da elettroni del carbonio del C60 che nella molecola<br />

isolata erano elettroni di valenza di tipo π.<br />

Quindi, come già detto per il sodio, avró a ridosso dell’atomo in questione una funzione d’on-<br />

da elettronica simile a quella dell’atomo isolato.<br />

Di <strong>con</strong>seguenza l’accoppiamneto iperfine <strong>con</strong> gli elettroni di <strong>con</strong>duzione sarà di tipo anisotro-<br />

po.


6.3. Misure di risonanza magnetica nucleare NMR 42<br />

Ampiezza normalizzata al picco max di ogni spettro<br />

23 N a N M R<br />

freq.port. 77.5635 M H z<br />

NaCl in soluzione<br />

x ~ 2.2<br />

x ~ 1.9<br />

x ~ 1<br />

x ~ 0.9<br />

x ~ 0.9<br />

x ~ 0.55<br />

−20 −10 0 10 20 30 40<br />

Frequenza (kHz)<br />

Figura 23: Risonanza magnetica nucleare del sodio sui campioni studiati e sul NaCl in soluzione<br />

acquosa. Si nota che la riga NMR è prossima alla risonanza del sale isolante per le due<br />

<strong>con</strong>centrazioni x di <strong>ammoniaca</strong> piú alte, mentre per x 1 si nota uno shift del centro della<br />

riga verso frequenze più alte (Knight Shift) ed un restringimento della riga (una sola <strong>ammoniaca</strong><br />

coordinata col sodio).<br />

Questa interazione risulta essere la fonte maggiore di allargamento di riga.<br />

Si nota che nei campioni a minori <strong>con</strong>centrazioni di <strong>ammoniaca</strong> (x ∼ 0.55 e x ∼ 0.9) il<br />

valore di 1/T1T (<strong>con</strong> T1 tempo di rilassamento spin reticolo e T temperatura in gradi Kel-<br />

vin), nonostante un certo sparpagliamento, sembra essere costante <strong>con</strong> la temperatura, come<br />

previsto dalla relazione di Korringa. Inoltre questo valore è pressochè uguale per ambedue i<br />

campioni (vedi fig(24)).<br />

La larghezza di riga a 25K è leggermente maggiore per il campione <strong>con</strong> <strong>con</strong>centrazione x ∼<br />

0.9 rispetto a quello <strong>con</strong> x ∼ 0.55 (vedi fig(24)).<br />

Considerando la formula di Korringa (vedi cap 2.2.2) valida nel caso di accoppiamento<br />

anisotropo:<br />

(∆K) 2 T1T = 9<br />

8πkB<br />

γe<br />

γn<br />

<br />

= Cost (42)<br />

(dove ∆K è la larghezza di riga) e la sua estensione che tiene <strong>con</strong>to <strong>delle</strong> interazioni elettro-


1/(T T 1 ) (sec −1 K −1 )<br />

6.3. Misure di risonanza magnetica nucleare NMR 43<br />

0.02<br />

0.018<br />

0.016<br />

0.014<br />

0.012<br />

0.01<br />

0.008<br />

0.006<br />

0.004<br />

0.002<br />

Linea di riferimento<br />

x ~ 2<br />

x ~ 0.9<br />

x ~ 0.55<br />

0<br />

0 10 20 30 40 50 60<br />

Temperatura [K]<br />

niche<br />

FFT ampiezza (u.a.)<br />

1.4<br />

1.2<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

−0.2<br />

50<br />

x ~ 0.55<br />

x ~ 0.9<br />

40<br />

30<br />

13 C Larghezza di riga a 25K<br />

20<br />

10 0 −10<br />

Frequenza (KHz)<br />

Figura 24: Andamento di 1/T1T <strong>con</strong> T (a sinistra) e della larghezza di riga a 25K al crescere di<br />

x (a destra) del 13 C. Si notano fluttuazioni attorno ad uno stesso valore costante di 1/T1T per<br />

i campioni <strong>con</strong> x ∼ 0.9 . e 0.55, mentre il valore di 1/T1T del campione <strong>con</strong> x ∼ 2 è inferiore.<br />

Si nota un leggero allargamento della riga NMR (a 25K) al crescere della <strong>con</strong>centrazione x da<br />

0.55 a 0.9.<br />

(∆K) 2 T1T S = Cost (43)<br />

<strong>con</strong> S parametro sperimentale, si osserva che al crescere di x (comunque ≤ 1) S tende a<br />

diminuire. Ciò implica che le correlazioni elettroniche al crescere di x (e quindi del passo<br />

reticolare) tendano ad essere di tipo coulombiano.<br />

Si nota anche che il tempo di rilassamento T1 del campione <strong>con</strong> x ∼ 2 a basse temperature<br />

è decisamente maggiore di quello a <strong>con</strong>centrazioni minori (vedi fig(24)). Ciò potrebbe es-<br />

sere spiegato dal venir meno del meccanismo di rilassamento legato all’interazione iperfine<br />

del nucleo <strong>con</strong> gli elettroni di <strong>con</strong>duzione ed è una ulteriore prova del carattere isolante dei<br />

composti a queste <strong>con</strong>centrazioni di <strong>ammoniaca</strong>.<br />

Il valore del tempo di rilassamento T1 a queste temperature e per x ∼ 2 indica anche che la<br />

nuova fase isolante è non magnetica, se così non fosse infatti le interazioni dipolari magnetiche<br />

tra spin degli elettroni e spin nucleare provocherebbero un crollo del tempo T1.<br />

Estendendo l’analisi del tempo di rilassamento spin reticolo a temperature maggiori (da<br />

10K a 300K) si nota (vedi fig(25)) che l’andamento di 1/T1 in funzione di T del campione<br />

per x ∼ 2 mostra un andamento esponenziale, mentre per i campioni <strong>con</strong> x 1 l’andamento<br />

è pressoche lineare.<br />

L’andamento lineare per i campioni metallici è compatibile <strong>con</strong> l’equazione di Korringa (28).<br />

L’andamento esponenziale evidenzia invece la presenza di un gap energetico, la cui energia (<br />

71meV) ha valori simili di quello presente nei composti A2C60 e A4C60 [31] dove l’esistenza<br />

−20<br />

−30<br />

−40<br />

−50


6.3. Misure di risonanza magnetica nucleare NMR 44<br />

1/T 1 (sec −1 )<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

x ~ 2<br />

x ~ 0.9<br />

13 C Rilassamento spin reticolo<br />

E a =71 meV<br />

E a =28 meV<br />

0<br />

0 50 100 150 200 250 300 350<br />

Temperatura [K]<br />

Figura 25: Andamento dell’inverso del tempo di rilassamento spin-reticolo T1 al variare della<br />

temperatura e per x ∼ 2 e x ∼ 0.9. Si nota un andamento pressoché lineare per il composto<br />

<strong>con</strong> x ∼ 0.9, mentre il composto <strong>con</strong> x ∼ 2 si ha un andamento esponenziale <strong>con</strong> gap 71mev;<br />

fit T1 a singola esponenziale.<br />

di uno spin-gap è dovuta a distorsioni Jahn Teller della molecola del C60.<br />

La funzione 1/T1 è quindi proporzionale a exp(-Ea/kBT), <strong>con</strong> kBT costante di Boltzmann<br />

ed Ea energia del gap (o di attivazione).<br />

Facendo riferimento alla fig(26), si nota che nello stato isolante sembrano esserci un nu-<br />

mero pari di elettroni nella banda a più bassa energia, mentre lo stato eccitato prevede una<br />

situazione in cui si hanno elettroni spaiati sia nella banda a più bassa energia che in quella<br />

ad energie più alte. Lo stato eccitato è attivato termicamente ed il rilassamento T1 è deter-<br />

minato dall’interazione dipolare <strong>con</strong> questi elettroni spaiati.<br />

Per avere una tale situazione e <strong>con</strong>servare il bilancio di carica, è necessario pensare nel cam-<br />

pione una disproporzione della carica del C60 (C 3−<br />

60<br />

→ C2−<br />

60<br />

e C4−<br />

60 ).


6.3. Misure di risonanza magnetica nucleare NMR 45<br />

stato metallico<br />

zona <strong>con</strong><br />

4 elettroni<br />

zona <strong>con</strong><br />

2 elettroni<br />

gap<br />

gap<br />

stato fondamentale<br />

isolante<br />

stato eccitato<br />

isolante<br />

Figura 26: Schema dei livelli energetici e spin elettronici nel composto in fase metallica (a<br />

sinistra) e nel composto nella fase isolante (a destra). Si è messa in evidenza la disproporzione<br />

di carica e l’insorgenza dello spin-gap


Capitolo 7<br />

Conclusioni<br />

Si sono preparati dei composti (NH3)xNaK2C60 <strong>con</strong> <strong>con</strong>centrazione di <strong>ammoniaca</strong> x che varia<br />

da ∼ 0.55 a ∼ 2.2 .<br />

La stima della <strong>con</strong>centrazione x di <strong>ammoniaca</strong> è stata fatta <strong>con</strong>frontando le intensità relative<br />

<strong>delle</strong> righe di risonanza NMR del 1 H e riferendoci a dati sperimentali di letteratura [14].<br />

I campioni alle <strong>con</strong>centrazioni più basse ( 1) sono metallici e mostrano carattere super<strong>con</strong>-<br />

duttivo <strong>con</strong> temperature di transizione Tc 9-14 K.<br />

In seguito all’intercalazione di <strong>ammoniaca</strong>, il passo reticolare viene variato <strong>con</strong> <strong>con</strong>tinuità.<br />

Una maggiore intercalazione x determina passi reticolari maggiori e <strong>con</strong>seguentemente mag-<br />

giori densità elettroniche al livello di Fermi N(EF ). Ció è stato evidenziato da misure di<br />

suscettività di spin [20]) e si spiega col restringimento della banda di <strong>con</strong>duzione susseguente<br />

ad un incremento del passo reticolare.<br />

Nella maggior parte dei composti A3C60 si ha un aumento della Tc al crescere di a, in accordo<br />

<strong>con</strong> quanto previsto dalle teorie BCS e ME.<br />

Nei composti (NH3)xNaK2C60 <strong>con</strong> x 1 invece, al crescere di x (e quindi del passo reticolare<br />

e della N(EF )) si ha un diminuzione della Tc.<br />

Una possibile spiegazione di questo andamento anomalo potrebbe <strong>con</strong>sistere in una progres-<br />

siva transizione di Mott (nei composti K3C60 l’intercalazione di <strong>ammoniaca</strong> provoca una<br />

transizione di Mott ad una fase isolante magnetica).<br />

Questo tipo di transizione implicherebbe la presenza di correlazioni antiferromagnetiche via<br />

via crescenti all’aumentare del passo reticolare e, dopo la transizione, ci si aspetterebbe una<br />

fase isolante magnetica.<br />

L’analisi della larghezza di riga del 13 C, fatta a 25K al variare della <strong>con</strong>centrazione x, e del<br />

tempo di rilassamento spin-reticolo T1 mostra peró che le correlazioni elettroniche del liquido<br />

di Fermi al crescere del passo reticolare a tendono ad essere di tipo coulombiano.<br />

Col presente lavoro si è inoltre evidenziata per la prima volta una transizione ad una fase<br />

isolante isostrutturale non-magnetica al crescere di a.<br />

46


La comparsa della fase isolante può essere dedotta dalla scomparsa del Knight Shift del 23 Na<br />

ad alte <strong>con</strong>centrazioni (x ∼ 2), dal maggiore tempo di rilassamento spin−reticolo T1 del 13 C<br />

a basse temperature (10 K < T < 50 K) per x ∼ 2 rispetto a quello <strong>con</strong> x 1 e dal crollo<br />

della frazione super<strong>con</strong>duttiva per x ∼ 2.<br />

Dalle misure di diffrazione di raggi X da polveri si nota che fase isolante e fase metallica sono<br />

isostrutturali.<br />

Dall’analisi dell’andamento di T1 del 13 C in funzione della temperatura (10K-300K) si de-<br />

duce la presenza di uno spin-gap nella fase isolante, cioè si produce un sistema <strong>con</strong> stato<br />

fondamentale <strong>con</strong> numero pari di elettroni e spin totale nullo, mentre nello stato eccitato si<br />

hanno elettroni spaiati e <strong>con</strong>seguentemente un maggiore spin elettronico.<br />

Questa gap può essere spiegata sulla base di distorsioni Jahn Teller della molecola del C60<br />

come avviene nei composti A2C60 e A4C60 [31] ; il valore della gap è in accordo <strong>con</strong> quello<br />

rilevato per questi composti.<br />

La giustificazione dello spin-gap della fase isolante potrebbe essere effettuata supponendo una<br />

disproporzione dinamica della carica del C60 (C 3−<br />

60<br />

→ C2−<br />

60<br />

e C4−<br />

60 ).<br />

In questo modo avrei un numero pari di elettroni sia nel caso di valenza 4- che nel caso di<br />

valenza 2- del C60, <strong>con</strong> uno stato eccitato attivato termicamente <strong>con</strong> spin disaccoppiati.<br />

La richiesta di dinamicità della disproporzione di carica deriva dal dover produrre una fase<br />

isostrutturale <strong>con</strong> quella metallica.<br />

Ci si aspetta infatti che se la disproporzione di carica fosse statica, questa produrrebbe un<br />

cambiamento della cella elementare del composto e <strong>con</strong>seguentemente della figura di diffra-<br />

zione.<br />

L’instabilità di carica suggerisce in questi composti meccanismi super<strong>con</strong>duttivi alternativi a<br />

quello fononico, quali quelli bipolaronici. Tali teorie sembrano potersi particolarmente adat-<br />

tare a questi sistemi, poiché sono intrinsicamente non-adiabatiche.<br />

In questi composti infatti si ha che il valore della energia degli elettroni al livello di Fermi<br />

(EF ∼ 0.3 eV) e <strong>delle</strong> frequenze fononiche coinvolte (∼ 0.1-0.2 eV) sono simili. Ciò porta al<br />

breakdown dell’ipotesi di adiabaticità che sta alla base del teorema di Migdal e di <strong>con</strong>seguenza<br />

<strong>delle</strong> teorie BSC e ME.<br />

47


Bibliografia<br />

[1] Abragam, A. The Principles of Nuclear Magnetism. No. 32 in The International Series of<br />

Monographs on Physics. Clarendon Press, Oxford, 1983.<br />

[2] A.F.Hebard. Physics Today 45 (1992), 26.<br />

[3] A.F.Hebard, M.J.Rosseinsky, R.C.Haddon, D.W.Murphy, S.H.Glarum,<br />

T.T.M.Palstra, A.P.Ramirez, and A.R.Kortan. Nature 350 (1991), 600.<br />

[4] A.R.Kortan, N.Kopylov, S.Glarum, E.M.Gyorgy, A.P.Ramirez, R.M.Fleming,<br />

A.F.Thiel, and R.C.Haddon. Nature 355 (1992), 529.<br />

[5] A.R.Kortan, N.Kopylov, S.Glarum, E.M.Gyorgy, A.P.Ramirez, R.M.Fleming,<br />

A.F.Thiel, O., P.L.Travor, and R.C.Haddon. Nature 360 (1992), 566.<br />

[6] C.Chen, and C.M.Lieber. Science 259 (1993), 655.<br />

[7] C.Chen, S.P.Kelty, and C.M.Lieber. Science 253 (1991), 886.<br />

[8] C.M.Varma, J.Zaanen, and K.Raghavachari. Science 254 (1991), 989.<br />

[9] C.P.Slichter. Principles of Magnetic Resonance. Springer-Verlag, New York, 1990.<br />

[10] D.Pines. Solid State Physics, vol. 1. Academic Press, New York, 1955.<br />

[11] E.Fukushima, and S.B.W.Roeder. Experimental Pulse NMR a Nuts and Bolts Approach.<br />

Perseus Publishing, Cambridge, 1994.<br />

[12] E.Pickett, W. Electron and Phonons in C60 Based Materials. Solid State Physics 48 (1994),<br />

225.<br />

[13] G.Sparn, J.D.Thompson, S.-M.Huang, R.B.Kaner, F.Diederich, R.L.Whetten,<br />

G.Gruner, and K.Holzer. Science 252 (1991), 1417.<br />

[14] H.Shimoda, Y.Iwasa, Y.Miyamoto, Y.Maniwa, and T.Mitani. Physical Review B 54<br />

(1996), 22.<br />

[15] H.W.Kroto, J.R.Leath, S.C.O’Brien, R.F.Curl, and R.E.Smalley. Nature 318 (1985),<br />

162.<br />

[16] J.E.Schirber, D.L.Overmyer, H.H.Wang, J.M.Williams, K.D.Carlson, A.M.Kini,<br />

U.Welp, and W.K.Kwok. Physica 178 (1991), 137.<br />

[17] K.Holczer, O.Klein, S.-M.Huang, R.B.Kaner, K.-J.Fu, R.L.Whetten, and<br />

F.Diederich. Science 252 (1991), 2830.<br />

[18] L.D.Rotter, Z.Schlesinger, J.P.McCauley, N.Coustel, J.E.Fisher, and A.B.Smith<br />

III. Nature 353 (1991), 333.<br />

[19] M.Riccò, T.Shiroka, A.Sartori, and F.Bolzoni. Applied Magnetic Resonance 19 (2000),<br />

517.<br />

[20] M.Riccò, T.Shiroka, A.Sartori, F.Bolzoni, and T.Tomaselli. Europhysics Letters 53<br />

(2001), 762.<br />

48


Bibliografia 49<br />

[21] M.Schluter, M.Lannoo, M.Needels, G.A.Baraff, and D.Tomanek. Phys. Rev. Lett. 68<br />

(1992), 526.<br />

[22] O.Zhou. Nature 255 (1992), 833.<br />

[23] O.Zhou, J.E.Fischer, N.Coustel, S.Kycia, Q.Zhu, A.R.McGhie, W.J.Romanow,<br />

J.P.McCauley, A.B.Smith III, and D.E.Cox. Nature 351 (1991), 462.<br />

[24] O.Zhou, R.M.Fleming, D.V.Murphy, M.J.Rosseinsky, A.P.Ramirez, Dover, R., and<br />

R.C.Haddon. Nature 362 (1993), 433.<br />

[25] P.W.Stephens, L.Mihaly, P.L.Lee, R.L.Whetten, S.M.Huang, R.B.Kaner,<br />

F.Diederich, and K.Holzer. Nature 351 (1991), 632.<br />

[26] R.Blinc, J.Seliger, J.Dolisek, and D.Ar<strong>con</strong>. Phys.Rev.B 49 (1994), 4993.<br />

[27] R.F.Kiefl, W.A.MacFarlane, K.H.Chow, S.Dunsiger, T.L.Duty, T.M.S.Jhonston,<br />

J.W.Scheider, J.Sonier, L.Brard, R.M.Strongin, J.E.Fisher, and A.B.Smith III.<br />

Physical Review Letters 70 (1993), 3987.<br />

[28] R.M.Fleming, M.J.Rosseinsky, A.P.Ramirez, D.W.Murphy, J.C.Tully, R.C.Haddon,<br />

T.Siegrist, R.Tycho, S.H.Glarun, P.March, G.Dabbagh, S.M.Zahurak,<br />

A.V.Makhija, and C.Hapton. Nature 353 (1991), 868.<br />

[29] R.Tycko, G.Dabbag, M.J.Rosseinsky, A.P.Ramirez, D., and R.M.Fleming. Physical<br />

Review Letters 68 (1992), 1912.<br />

[30] S.Chakravarty, M.P.Gelfand, and S.Kilvenson. Science 254 (1991), 970.<br />

[31] V.Broulet, H.Alloul, Thein-Nga Le, S.Garaj, and L.Forrò. Physical Review Letters<br />

86 (2000), 4680.<br />

[32] V.H.Crespi. Carbon isotope effect in single-crystal Rb3C60. Physical Review letters 83 (1999),<br />

404.<br />

[33] W.Krätschmer, L.D.Lamb, K.Fostiropoulus, and D.R.Huffman. Nature 347 (1990),<br />

354.<br />

[34] Y.Iwasa. Physical Review B 53 (1996), 14.<br />

[35] Y.Takada. J.Phys.Chem.Solids 54 (1993), 1779.<br />

[36] Z.Zhang, C.-C.Chen, S.P.Kelty, H.Dai, and C.M.Lieber. Nature 353 (1991), 333.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!