14.06.2013 Views

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA<br />

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI<br />

INNOVATIVI<br />

Coor<strong>di</strong>natore:<br />

Chiar.mo Prof. Manfredo Manfre<strong>di</strong><br />

Tutor:<br />

Chiar.mo Prof. Mauro Riccò<br />

CICLO XIX<br />

Sintesi e Caratterizzazione <strong>di</strong><br />

Fulleriti Cationiche<br />

FIS 03<br />

Dottorando:<br />

Massimo Pagliari


This document was typeset in Adobe Utopia and Computer Modern Roman<br />

by the author using the L ATEX2ε software.<br />

The file in Portable Document Format was generated with pdfTEX version 13c.<br />

c○ Copyright 2007 by Massimo Pagliari. All Rights Reserved.


iii<br />

A mia nipote Bianca


iv<br />

What is a cation afraid of?<br />

A dogion!


In<strong>di</strong>ce<br />

1 Fullerene e Fulleriti 1<br />

1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.2 Il Fullerene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.3 Grafite e composti d’intercalazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />

1.4 Fulleriti Anioniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

1.5 Background Teorico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />

1.6 L’effetto Jahn-Teller e la regola <strong>di</strong> Hund . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

1.7 Polimerizzazione nel Fullerene e nelle Fulleriti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8<br />

1.7.1 Polimerizzazione nel Fullerene puro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

1.7.2 Polimerizzazione nelle Fulleriti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

1.8 Fulleriti <strong>di</strong> Litio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

1.9 Fulleriti Ammoniate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

1.10 Fulleriti Cationiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

2 Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche 19<br />

2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

2.2 I Carbocationi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

2.3 Ossidanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

2.4 Proprietà <strong>del</strong> controione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

2.4.1 Carborani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

2.4.2 Superaci<strong>di</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

2.4.2.1 Fluorine Ion Affinity . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

3 Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione 41<br />

3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

3.2 Reazione tra C60 ed AsF5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

3.2.1 Apparato Sperimentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43<br />

3.2.2 Procedura <strong>di</strong> Reazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44<br />

3.3 Reazione tra C60 ed NO2SbF6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

3.3.1 Apparato Sperimentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47<br />

3.3.2 Procedura <strong>di</strong> Reazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47<br />

3.4 Analisi Elementare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49<br />

3.4.1 Metodo <strong>di</strong> Mineralizzazione Totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50<br />

3.4.2 Metodo <strong>di</strong> Mineralizzazione Parziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52<br />

3.5 Spettroscopia Raman . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

3.5.1 Spettroscopia Raman sulle Fulleriti Anioniche AxC60 . . . . . . . . . . 54<br />

3.5.2 Spettroscopia Raman sulle Fulleriti Anioniche AxC60 polimerizzate . . 56<br />

3.6 Magnetometria SQUID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

v


3.7 Spettroscopia NMR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

3.8 XRD da Polveri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63<br />

4 Risultati e Discussione 65<br />

4.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

4.2 Reazione tra C60 ed NO2SbF6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

4.3 Reazione tra C60 ed AsF5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68<br />

4.3.1 Analisi Elementare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

4.3.2 Analisi NMR <strong>del</strong> 13 C e <strong>del</strong> 19 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

4.3.3 <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>del</strong> Comportamento Magnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)2 . . . . . . . . . . 74<br />

4.3.4 Considerazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75<br />

4.4 <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> Stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77<br />

4.4.1 Analisi Elementare <strong><strong>del</strong>la</strong> Fase β e <strong><strong>del</strong>la</strong> Fase γ . . . . . . . . . . . . . 79<br />

4.4.2 Analisi NMR <strong>del</strong> 13 C e <strong>del</strong> 19 F <strong><strong>del</strong>la</strong> Fase γ C60(AsF6)0,5 e <strong><strong>del</strong>la</strong> fase β<br />

C60(AsF6)0,75 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

4.4.3 <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>del</strong> Comportamento Magnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)0,75 e <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 84<br />

4.4.4 Considerazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85<br />

4.5 Set Up Sperimentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87<br />

Conclusioni 89<br />

Bibliografia 91<br />

Ringraziamenti 95<br />

vi


Elenco <strong>del</strong>le tabelle<br />

1 Paragone <strong><strong>del</strong>la</strong> resistività <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite con C8K e C12K a due <strong>di</strong>verse temperature.<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

2 E ◦ (V) <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>cal cationi <strong>di</strong> Triarilammonio <strong>di</strong>versamente sostituiti [N(aryl)3] ·+ .<br />

3<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

a Distanza <strong>di</strong> legame me<strong>di</strong>a tra F e e gli atomi <strong>di</strong> N coor<strong>di</strong>nanti <strong><strong>del</strong>la</strong> porfirina.<br />

b Ct è il centro <strong>del</strong> piano che comprende l’atomo numero 24 <strong>del</strong> nucleo<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione <strong><strong>del</strong>la</strong> porfirina. A causa <strong><strong>del</strong>la</strong> coor<strong>di</strong>nazione l’anello <strong>di</strong> atomi<br />

<strong>di</strong> N <strong><strong>del</strong>la</strong> porfirina si de<strong>forma</strong>, conseguentemente questi si allontanano<br />

dalla loro posizione ideale (molecola non coor<strong>di</strong>nata). La <strong>di</strong>stanza Ct· · · N<br />

in<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> quanto si de<strong>forma</strong> il core <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione e quin<strong>di</strong> da in<strong>forma</strong>zioni<br />

sull’interazione tra controione e complesso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

4<br />

5<br />

Dati Chimico-Fisici <strong>di</strong> AsF5 ed SO2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

Distanze ed angoli <strong>di</strong> legame <strong>del</strong>l’anione SbF − 6 nel complesso [Ni(NCCH3)6][SbF6]2.<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

6 Rappresentazioni Irriducibili <strong>del</strong> gruppo puntuale Ih, loro molteplicità ed attività<br />

spettroscopica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

7 Parametri NMR più importanti per i nuclei <strong>di</strong> interesse per le misure svolte<br />

in questo lavoro: momento angolare <strong>di</strong> spin I, abbondanza naturale, rapporto<br />

giromagnetico γ <strong>di</strong> Larmor, momento magnetico nucleare µ, momento quadrupolare,<br />

sensibilità relativa rispetto al nucleo <strong>di</strong> 1H (ottenuta moltiplicando la<br />

sensibilità assoluta per l’abbondanza naturale <strong>del</strong>l’isotopo attivo) e frequenza<br />

espressa in magnetoni nucleari calcolata per un magnete a 400 MHz (9,3950 T). 58<br />

8 Dati relativi alla determinazione <strong>del</strong>l’As nel campione ottenuto dalla reazione<br />

tra C60 ed AsF5 in SO2. 1 Valore <strong><strong>del</strong>la</strong> pesata <strong>del</strong> campione trattato. 2 Nelle<br />

misure ICP-OES il segnale misurato è espresso in Conteggi Per Secondo. 3 La<br />

porzione <strong>di</strong> polvere trattata è stata portata a volume in un matraccio da 100<br />

ml, la concentrazione trovata è espressa in mg/l. 4 La quantità determinata,<br />

espressa in mg, <strong>di</strong> Arsenico è riportata in % in peso sui 14,4 mg <strong>di</strong> polvere<br />

impiegati per l’analisi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

9 Dati relativi alla determinazione <strong>del</strong>l’As nelle fasi β e γ ottenuti dal trattamento<br />

termico <strong>di</strong> C60(AsF6)2. 1 Valore <strong><strong>del</strong>la</strong> pesata <strong>del</strong> campione trattato. 2 Nelle<br />

misure ICP-OES il segnale misurato è espresso in Conteggi Per Secondo. 3 La<br />

porzione <strong>di</strong> polvere trattata è stata portata a volume in un matraccio da 100 ml,<br />

la concentrazione trovata è espressa in mg/l. 4 La quantità determinata, espressa<br />

in mg, <strong>di</strong> Arsenico è riportata in % in peso sul peso in mg <strong>del</strong> campione<br />

analizzato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

vii


viii


Elenco <strong>del</strong>le figure<br />

1 Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola <strong>di</strong> C60 ed impacchettamento . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

2 Schema dei livelli atomici <strong>del</strong> C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

3 Struttura <strong>del</strong> C8K. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />

4 Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite da parte <strong>di</strong> AsF5. . . . . . . . . . . . . . 5<br />

5 Dimerizzazione <strong>di</strong> SbF5 nella reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite. . . . . . . . 5<br />

6 JahnTeller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8<br />

7 Entalpia <strong>di</strong> Polimerizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

8 Diagramma <strong>di</strong> Fase <strong>di</strong> polimerizzazione <strong>del</strong> C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

9 Polimerizzazione <strong>del</strong> <strong>K3C60</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

10 Cluster <strong>di</strong> Li in Li12C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

11 Struttura polimerica <strong>del</strong> Li4C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

12 Variazione <strong><strong>del</strong>la</strong> Tc in funzione <strong>del</strong> Volume <strong><strong>del</strong>la</strong> cella elementare nei composti<br />

A3C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

13 Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>forma</strong>zione <strong>del</strong>le bande nel C60. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

14 Competizione tra l’effetto Jahn-Teller e la regola <strong>di</strong> Hund nelle fulleriti cationiche. 17<br />

15 Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione <strong>di</strong> F rie<strong>del</strong> − Crafts . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

16 Meccanismo <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione <strong>di</strong> Frie<strong>del</strong>-Crafts . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

17 Metodo <strong>di</strong> sintesi <strong>di</strong> un carbocatione stabile secondo Olah . . . . . . . . . . . 21<br />

18 Zona d’ossidazione <strong><strong>del</strong>la</strong> curva <strong>di</strong> voltammetria ciclica <strong>del</strong> C60. . . . . . . . . 22<br />

19 Reazione <strong>di</strong> fluorurazione <strong>del</strong> C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

20 Reazione <strong>di</strong> sintesi <strong>del</strong>l’ossidante <strong>di</strong> A.C.Reed . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

21 Reazione tra l’ossidante <strong>di</strong> A.C.Reed ed il C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

22 Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> C60 ad opera <strong>di</strong> AsF5. . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

23 Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> Hg <strong>di</strong> R.J.Gillespie . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

24 Reazione <strong>di</strong> produzione NO + 25<br />

2 nella miscela solfonitrica. . . . . . . . . . . . .<br />

Dimerizzazione <strong>di</strong> ·NO2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

25<br />

26<br />

26 Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> C60 da parte <strong>di</strong> NO2SbF6. . . . . . . . . . . . . . 26<br />

27 Supposto meccanismo ossidazione <strong>del</strong> C60 da parte <strong>di</strong> NO2SbF6. . . . . . . . 26<br />

28 Struttura <strong>di</strong> iP h3SiClO4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

29 Struttura <strong>del</strong> carborano anionico CB11H12 − . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

30 Struttura <strong>del</strong> complesso [(F e)(T P P )(CB11H12)]. . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />

31 Struttura <strong>del</strong> complesso [(F e)(Cp)(CB11H12)(CO2)2]. . . . . . . . . . . . . . 31<br />

32 Struttura <strong>del</strong> carborano [CB11H6Cl6 − ]. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32<br />

33 Equilibrii <strong>di</strong> protonazione <strong>di</strong> una base <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> Hammet. . . . . . . . 34<br />

34 Preparazione <strong>di</strong> 2 tipi <strong>di</strong> superaci<strong>di</strong>. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

35 Equilibrio <strong>di</strong> autoprotonazione <strong>di</strong> HF in presenza <strong>di</strong> SbF5. . . . . . . . . . . 35<br />

36 Reazione Acido Base secondo Lewis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

ix


37 Ciclo termo<strong>di</strong>namico per determinare il ∆Hf <strong>di</strong> AsF − 38<br />

6 (g) . . . . . . . . . . .<br />

SbF5 polimerico e tetramero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

36<br />

36<br />

39 Scala <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>tà verso F − <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis. . . . . . . . . . . . . . . . 37<br />

40 Rappresentazione grafica <strong>del</strong>le scarse capacità coor<strong>di</strong>nanti <strong><strong>del</strong>la</strong> base coniugata<br />

<strong>di</strong> un superacido. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

41 Reazione <strong>di</strong> scambio tra aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa forza. . . . . . . . . . . . . 39<br />

42 Esempio <strong>di</strong> estrazione <strong>di</strong> F − da BF − 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

43 Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> C60 ad opera <strong>di</strong> AsF5. . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

44 Geometria a bipiramide trigonale <strong>di</strong> AsF5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

45 Schema <strong>del</strong>l’apparato impiegato per la reazione tra AsF5 e C60. . . . . . . . . 45<br />

46 Struttura <strong>del</strong> complesso [Rh(CO)5Cl][Sb2F11] . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

47 Schema <strong>del</strong>l’apparato impiegato per la reazione allo Stato Solido tra NO2SbF6<br />

e C60. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

48 Schema <strong>del</strong>lo strumento ICP-OES (Ion Coupled Plasm Optical Emission Spectroscopy).<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49<br />

49 Schema <strong>del</strong> principio strategico <strong><strong>del</strong>la</strong> solubilizzazione <strong>del</strong> C60 in H2O. . . . . . 50<br />

50 Mineralizzazione <strong>del</strong> C60 con la miscela Solfonitrica. . . . . . . . . . . . . . . 51<br />

51 Schema <strong>del</strong> principio strategico <strong><strong>del</strong>la</strong> tecnica <strong>di</strong> Mineralizzazione Parziale sviluppata<br />

per l’analisi elementare sul composto C60(AsF6)2. . . . . . . . . . . . 52<br />

52 Rappresentazione grafica dei mo<strong>di</strong> Ag <strong>del</strong> C60. . . . . . . . . . . . . . . . . . 54<br />

53 Spettro Raman <strong>del</strong> C60. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55<br />

54 Confronto <strong>di</strong> Spettri Raman <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse fulleriti polimerizzate. . . . . . . . . . 56<br />

55 Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> Giunzione Josephson e <strong>del</strong>l’anello superconduttore presente nel<br />

Magnetometro SQUID. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

56 Rappresentazione grafica <strong>del</strong> principio <strong>di</strong> funzionamento <strong><strong>del</strong>la</strong> tecnica <strong>di</strong> spettroscopia<br />

NMR. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

57 Esempio <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi Chemical shift in uno spettro NMR su polvere per un nucleo<br />

con spin I = 1/2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

58 Spettro NMR <strong>del</strong> 13 C sul Li4C60 a temperatura ambiente. . . . . . . . . . . . 61<br />

59 Rappresentazione grafica <strong>del</strong>l’Accoppiamento J. . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

60 Spettro XRD da polveri <strong>del</strong> C60. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64<br />

61 <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> Della reazione tra C60 ed NO2SbF6 allo stato solido. . . . . . . . . . . 66<br />

62 Spettro XRD da polveri <strong>del</strong> prodotto ottenuto dalla reazione tra C60 edAsF5. 68<br />

63 Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> C60 ad opera <strong>di</strong> AsF5. . . . . . . . . . . . . . . . 69<br />

64 Reazione <strong>di</strong> idrolisi <strong>di</strong> AsF3 in acqua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

65 Spettro NMR <strong>del</strong> 75 As <strong><strong>del</strong>la</strong> soluzione ottenuta dal trattamento <strong>di</strong> Mineralizzazione<br />

Parziale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

66 Spettro NMR <strong>del</strong> 75 As <strong><strong>del</strong>la</strong> soluzione ottenuta dal trattamento <strong>di</strong> Mineralizzazione<br />

Parziale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

67 Spettro NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

68 Spettro NMR <strong>del</strong> 19 F <strong>di</strong> C60(AsF6)2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74<br />

69 Comportamento magnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75<br />

70 Spettro Raman <strong>di</strong> C60(AsF6)2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

71 Evoluzione termica <strong>del</strong> composto sintetizzato C60(AsF6)2. . . . . . . . . . . . 77<br />

72 Spettro XRD da polveri <strong>del</strong>le fasi: a)Beta b)Gamma. . . . . . . . . . . . . . . 78<br />

73 Analisi LeBail <strong>del</strong>lo spettro XRD <strong><strong>del</strong>la</strong> fase cubica <strong>di</strong> C60(AsF6)2. . . . . . . 79<br />

x


74 Rappresentazione grafica <strong>del</strong> ciclo termico impiegato per isolare le fasi β e γ<br />

<strong>di</strong> C60(AsF6)2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80<br />

75 Spettro NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82<br />

76 Confronto tra lo spettro NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 registrato ad 80K e lo<br />

spettro NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 registrato a 300K. . . . . . . . . . . . . 82<br />

77 Spettro NMR <strong>del</strong> 19 F <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83<br />

78 Comportamento magnetico <strong><strong>del</strong>la</strong> fase β e <strong><strong>del</strong>la</strong> fase γ. . . . . . . . . . . . . . 84<br />

79 Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> variazione <strong>del</strong> contenuto <strong>di</strong> Arsenico durante i trattamenti termici<br />

subiti da C60(AsF6)2 per passare alla fase β e poi alla fase γ. . . . . . . . . . 85<br />

xi


Capitolo 1<br />

Fullerene e Fulleriti<br />

1.1 Introduzione<br />

In questo primo capitolo saranno trattati tutti gli aspetti generali <strong>del</strong> Fullerene C60 e <strong>di</strong> una<br />

classe particolare <strong>di</strong> composti <strong>del</strong> Fullerene cioè le fulleriti anioniche. Saranno illustrate<br />

le proprietà fisiche e chimiche <strong>del</strong>le fulleriti anioniche ed i mo<strong>del</strong>li teorici che servono a<br />

descrivere questi comportamenti. Questo resoconto fornirà gli strumenti necessari per entrare<br />

nell’argomento <strong>di</strong> questa tesi: le fulleriti cationiche.<br />

1.2 Il Fullerene<br />

Il C60 [25] è il più rappresentativo <strong><strong>del</strong>la</strong> famiglia dei fullereni, sono infatti noti altri composti<br />

<strong>del</strong>lo stesso tipo con numero maggiore <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> carbonio. La molecola ha la <strong>forma</strong> <strong>di</strong> un<br />

icosaedro troncato e sod<strong>di</strong>sfa le operazioni <strong>di</strong> simmetria <strong>del</strong> gruppo puntuale Icosaedrico (I h).<br />

I 60 atomi <strong>di</strong> carbonio che la compongono si legano in 12 frammenti <strong>di</strong> <strong>forma</strong> pentagonale<br />

e 20 <strong>di</strong> <strong>forma</strong> esagonale originando una superficie sferica <strong>di</strong> raggio ∼ 3.56 ˚A. In realtà le<br />

funzioni d’onda degli orbitali atomici si estendono dentro e fuori dalla molecola per circa<br />

1.5 ˚A, pertanto il <strong>di</strong>ametro reale <strong>di</strong> una molecola <strong>di</strong> C60 risulta essere <strong>di</strong> ∼ 10 ˚A. Inoltre<br />

la densità elettronica π non è uniformemente <strong>del</strong>ocalizzata sulla molecola e sono presenti 2<br />

<strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> legame <strong>di</strong>fferenti: la più lunga d ∼ 1.46 ˚A è relativa al legame con<strong>di</strong>viso tra 2<br />

facce esagonali, la più corta d ∼ 1.40 ˚A è relativa al legame con<strong>di</strong>viso tra una faccia esagonale<br />

ed una pentagonale (figura 1).<br />

La tecnica <strong>di</strong> sintesi <strong>del</strong> C60 è da tempo nota e consolidata e consiste nella vaporizzazione<br />

<strong>di</strong> un elettrodo <strong>di</strong> grafite me<strong>di</strong>ante scarica ad arco in atmosfera inerte (metodo <strong>di</strong> Krätsch-<br />

mer e Huffman) Nella polvere che si ottiene sono presenti <strong>di</strong>versi componenti <strong><strong>del</strong>la</strong> famiglia<br />

dei fullereni, ma i principali prodotti sono il C60 ed il C70 che vengono separati me<strong>di</strong>ante<br />

cromatografia. Allo stato solido le molecole <strong>di</strong> C60 si <strong>di</strong>spongono secondo un reticolo cubico<br />

1


2 1. Fullerene e Fulleriti<br />

Figura 1: Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola <strong>di</strong> C60 e struttura fcc <strong>del</strong> C60 .<br />

a facce centrate (fcc) con gruppo spaziale Fm-3m, a = 14.17 ˚A e la <strong>di</strong>stanza tra molecole<br />

è <strong>di</strong> 10.02 ˚A. A temperatura ambiente il C60 è un cristallo plastico, cioè le sue molecole<br />

mantengono dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà rotazionali attivi. La rotazione <strong>del</strong>le molecole cessa sotto i<br />

260 K e la struttura <strong>di</strong>venta cubica semplice (gruppo spaziale Pa-3) perchè l’incompatibilità<br />

tra simmetria puntuale <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola (I h) e simmetria cubica impe<strong>di</strong>sce la la descrizione<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> struttura con un reticolo fcc. Sotto i 260 K, in realtà, le molecole sono ancora in mo-<br />

vimento ed in particolare ruotano attorno ad assi privilegiati [111], sotto i 90 K le molecole<br />

si fermano completamente. Pur essendo il C60 una molecola insatura e π coniugata non è<br />

possibile descrivere la sua situazione orbitalica in termini <strong>di</strong> ibridazione convenzionale come<br />

per qualsiasi alchene, ma è necessario considerare che la curvatura impe<strong>di</strong>sce una perfetta<br />

sovrapposizione degli orbitali pz (questo influenza la reattività <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola) introducendo<br />

una parziale re-ibri<strong>di</strong>zzazione che conferisce agli orbitali pz un piccolo carattere s (circa il<br />

9%).<br />

Figura 2: Schema dei livelli atomici <strong>del</strong> C60.


1.2. Il Fullerene 3<br />

La struttura elettronica <strong>del</strong> C60 è stata calcolata me<strong>di</strong>ante il metodo <strong>di</strong> Hückel: gli orbitali<br />

sp 2 sono quelli ad energia inferiore e sono completamente occupati, i restanti 60 orbitali pz si<br />

sovrappongono parzialmente (nel limite imposto dalla curvatura) per dare origine ai legami<br />

π (figura 2). Gli orbitali HOMO (Highest occupied molecular orbital) hanno simmetria hu ,<br />

sono 5 volte degeneri e sono completamente occupati (sono gli elettroni <strong>di</strong> questi orbitali che<br />

verranno coinvolti nella <strong>forma</strong>zione <strong>del</strong>le fulleriti cationiche); gli orbitali LUMO e LUMO+1<br />

hanno rispettivamente simmetria t1u e t1g e sono entrambi tre volte degeneri. Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> vol-<br />

tammetria ciclica in soluzione hanno evidenziato la possibilità <strong>di</strong> riempire progressivamente<br />

gli orbitali LUMO con un massimo <strong>di</strong> 6 elettroni ottenendo composti AnC60 n− , ma gli espe-<br />

rimenti <strong>di</strong> intercalazione <strong>di</strong> metalli alcalini ed alcalino terrosi hanno mostrato la possibilità<br />

<strong>di</strong> riempire progressivamente anche gli orbitali <strong>del</strong> livello LUMO + 1 arrivando così fino ad<br />

un massimo <strong>di</strong> 12 elettroni acquistati dal C60.


4 1. Fullerene e Fulleriti<br />

Figura 3: Struttura <strong>del</strong> C8K.<br />

1.3 Grafite e composti d’intercalazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite<br />

Il Carbonio può esistere in <strong>di</strong>verse forme allotropiche: α e β grafite, <strong>di</strong>amante (con la mo<strong>di</strong>-<br />

ficazione lonsdaelite) ed il fullerene. La grafite è composta da strati planari in cui il carbonio<br />

(ibri<strong>di</strong>zzato sp 2 ) <strong>forma</strong> degli anelli a sei termini interconnessi. Nella grafite α (esagonale) gli<br />

strati sono <strong>di</strong>sposti con la sequenza · · · ABAB · · · , con gli atomi <strong>di</strong> carbonio in strati alter-<br />

nati, verticalmente <strong>di</strong>sposti l’uno sopra l’altro; nella <strong>forma</strong> β (romboedrica) la sequenza <strong>di</strong><br />

impacchettamento è · · · ABCABC · · · . In entrambe le forme la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> legame C −C è <strong>di</strong><br />

1,42 ˚A e la <strong>di</strong>stanza tra i piani è molto maggiore: 3,35 ˚A. Il fatto che i piani <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite siano<br />

così <strong>di</strong>stanti fornisce la possibilità <strong>di</strong> intercalare atomi o molecole <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni tra<br />

<strong>di</strong> essi in con<strong>di</strong>zioni relativamente blande, per dare composti lamellari con proprietà <strong>di</strong>verse<br />

a seconda <strong>del</strong>l’intercalato [14]. Tra i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> composti <strong>di</strong> intercalazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite<br />

quelli che presentano maggiori analogie con i composti che ci apprestiamo a descrivere sono<br />

senza dubbio quelli coi metalli alcalini. Il primo composto tra grafite ed un metallo alcalino<br />

è stato il C8K (figura 3) isolato nel 1926 e sintetizzato per reazione <strong>di</strong>retta tra grafite ed i<br />

vapori <strong>del</strong> metallo a 300 ◦ C.<br />

Sono stati impiegati anche altri metalli alcalini per drogare (con elettroni) la grafite: Na,<br />

Li, Rb e sono state anche variate le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> reazione realizzando le sintesi in ammoniaca<br />

liquida (o ammine). Le proprietà <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> questi composti sono particolarmente in-<br />

teressanti infatti mostrano comportamento metallico con resistenza, lungo l’asse a, inferiore


1.3. Grafite e composti d’intercalazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite 5<br />

anche <strong>di</strong> un or<strong>di</strong>ne 10 rispetto alla grafite non intercalata (tabella 1).<br />

Resistività <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite e dei suoi intercalati<br />

Materiale ρ a 90K (Ωcm) ρ a 285K (Ωcm)<br />

α-grafite 37,7 28,4<br />

C8K 0,768 1,02<br />

C12K 0,932 1,15<br />

Tabella 1: Paragone <strong><strong>del</strong>la</strong> resistività <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite con C8K e C12K a due <strong>di</strong>verse temperature.<br />

Un interessante esempio <strong>di</strong> intercalazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite che si <strong>di</strong>scosta dall’impiego <strong>di</strong> me-<br />

talli alcalini e dalla riduzione <strong>di</strong> quest’ultima utilizza aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis fortemente ossidanti<br />

quali AsF5 ed SbF5 per drogare con lacune la struttura elettronica <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite. Questo caso<br />

presenta una forte analogia con gli obbiettivi <strong>di</strong> questa tesi (paragrafo 1.10), infatti, come<br />

vedremo nel capitolo 2, la reazione d’ossidazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite da parte <strong>del</strong> AsF5 ha dato<br />

spunto per in<strong>di</strong>viduare la via <strong>di</strong> sintesi <strong>del</strong>le fulleriti cationiche. La reazione tra AsF5 e la<br />

grafite avviene secondo l’equazione <strong>di</strong> figura 4, la reazione avviene a 25 ◦ C cioè con AsF5 allo<br />

stato gassoso.<br />

Figura 4: Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite da parte <strong>di</strong> AsF5.<br />

Nel caso <strong>di</strong> SbF5 si osserva la <strong>di</strong>merizzazione <strong>del</strong>l’alogenuro secondo l’equazione <strong>di</strong> figura<br />

5, questo comportamento è stato sfruttato ad esempio impiegando l’intercalato <strong>di</strong> grafite e<br />

SbF5 come catalizzatore. Le proprietà catalitiche <strong>di</strong> questo composto sono le stesse <strong>di</strong> SbF5<br />

col vantaggio, però, <strong>di</strong> essere un catalizzatore solido ciò ne rende più facile la rimozione<br />

dall’ambiente <strong>di</strong> reazione; inoltre l’effetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> SbF5 nel reticolo <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite ne<br />

rende più blande (e quin<strong>di</strong> più controllabili) le proprietà ossidanti.<br />

Figura 5: Dimerizzazione <strong>di</strong> SbF5 nella reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong><strong>del</strong>la</strong> grafite.<br />

Dopo la scoperta <strong>del</strong> C60 questi meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> intercalazione sono stati utilizzati anche per<br />

cercare <strong>di</strong> intercalare quest’ultimo data l’affinità tra fullerene e grafite.


6 1. Fullerene e Fulleriti<br />

1.4 Fulleriti Anioniche<br />

La sintesi <strong>di</strong> fulleriti anioniche, composti nei quali il fullerene presenta stato <strong>di</strong> ossidazione<br />

negativo grazie all’assunzione <strong>di</strong> elettroni donati da elementi elettropositivi intercalati nel<br />

reticolo cristallino, è facilmente realizzabile grazie al basso potenziale <strong>di</strong> riduzione <strong>del</strong> C60 ed<br />

alla presenza <strong>di</strong> siti interstiziali nella struttura <strong>del</strong> fullerene. Inoltre la modesta separazione<br />

<strong>del</strong>le bande <strong>di</strong> conduzione e valenza, allo stato solido, e la presenza <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> vibrazionali<br />

intramolecori ad elevata energia <strong>del</strong>ineano la prospettiva <strong>di</strong> avere materiali con proprietà<br />

elettroniche non convenzionali come alta Tc <strong>di</strong> transizione allo stato <strong>di</strong> superconduttore e<br />

transizioni metallo isolante. Il C60 puro è un semiconduttore con una gap tra HOMO e<br />

LUMO <strong>di</strong> ∼ 1.7 eV; l’intercalazione <strong>di</strong> metalli alcalini (Potassio, Rubi<strong>di</strong>o, Cesio) provoca<br />

il progressivo riempimento degli orbitali LUMO e quin<strong>di</strong> ci si aspetta <strong>del</strong>le variazioni nelle<br />

proprietà <strong>di</strong> trasporto. Ad esempio il parziale riempimento degli orbitali t1u nel <strong>K3C60</strong><br />

(fcc, gruppo spaziale Fm-3m, a = 14.24 ˚A) da origine ad una fase superconduttrice con<br />

Tc = 19 K. Al contrario il K6C60 (bcc, gruppo spaziale Im-3, a = 11.39 ˚A) è un isolante.<br />

Sorprendentemente invece il K4C60 (bct, gruppo spaziale I4/mmm, a = 11.89 ˚A, c =<br />

10.77 ˚A) è un isolante non magnetico, secondo la teoria a bande classica dovrebbe essere<br />

metallico. Proprio la deviazione dalla teoria <strong>del</strong>le proprietà <strong>di</strong> conduzione <strong>di</strong> questi composti<br />

unito all’elevata Tc <strong>del</strong> <strong>K3C60</strong> , comparati con materiali facilmente interpretabili con la teoria<br />

BCS, sono forti segnali <strong>del</strong> fatto che le fulleriti anioniche sono sistemi ad alta correlazione<br />

elettronica.<br />

1.5 Background Teorico<br />

Per descrivere il comportamento elettronico <strong>del</strong>le fulleriti anioniche è necessario tenere conto<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori:<br />

• Stu<strong>di</strong> teorici e sperimentali hanno <strong>di</strong>mostrato che le fulleriti anioniche sono sistemi ad<br />

alta correlazione elettronica, pertanto la teoria classica <strong>del</strong>le bande non è sufficiente per<br />

spiegare i dati sperimentali.<br />

• Le proprietà elettroniche derivate da una stretta banda <strong>di</strong> conduzione, possono mante-<br />

nere intatta la degenerazione degli orbitali t1u .<br />

• Il forte accoppiamento tra gli elettroni <strong>di</strong> conduzione e i fononi intramolecolari può<br />

portare alla superconduttività o a <strong>di</strong>storsioni strutturali.


1.6. L’effetto Jahn-Teller e la regola <strong>di</strong> Hund 7<br />

Allo stato solido, nelle fulleriti anioniche, le interazioni tra elettroni sono sufficientemente<br />

forti da rendere necessario l’introduzione <strong>di</strong> un parametro <strong>di</strong> repulsione interelettronica nell’<br />

Hamiltoniano. Il mo<strong>del</strong>lo più semplice che tiene conto <strong>di</strong> questo fenomeno è il mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong><br />

Hubbard, il cui Hamiltoniano è:<br />

H = −t <br />

a<br />

i,j c +<br />

i↑cj↑ + c +<br />

i↓cj↓ <br />

+ U <br />

i ni↑nj↓<br />

dove il termine c +<br />

i↑ crea un elettrone spin-up nel sito i , il termine cj↑ elimina un elettrone<br />

spin-up nel sito j , e ni↑ è il numero <strong>di</strong> elettroni spin-up nel sito i . Il parametro t è il termine<br />

<strong>di</strong> Hopping e rappresenta l’energia cinetica <strong>del</strong>l’elettrone che si sposta in <strong>di</strong>versi siti senza<br />

cambiare stato <strong>di</strong> spin ed è proporzionale alla larghezza <strong>di</strong> banda W. Il parametro <strong>di</strong> Hubbard<br />

U, al contrario, rappresenta l’aumento <strong>di</strong> energia (in termini <strong>di</strong> repulsione Coulombiana) che<br />

avviene quando un elettrone a spin-down si inserisce in un sito dove già esisteva un elettrone a<br />

spin-up. I termini U e W sono quin<strong>di</strong> in contrapposizione e quando U/W 1 la<br />

repulsione Coulombiana impe<strong>di</strong>sce l’hopping ed il composto è un isolante <strong>di</strong> Mott-Hubbard.<br />

È stato verificato, me<strong>di</strong>ante calcoli teorici <strong>di</strong> densità degli stati, che un valore tipico <strong>di</strong> W per<br />

le fulleriti anioniche è <strong>di</strong> 0.5 - 0.6 eV, mentre è stato previsto un valore teorico <strong>di</strong> repulsione<br />

coulombiana pari a U=0.8 - 1.3 eV. Il rapporto U/W , quin<strong>di</strong>, dovrebbe essere compreso<br />

tra 1.3 e 2.6. In virtù <strong>di</strong> quanto detto, poco prima, le fulleriti anioniche dovrebbero essere<br />

degli isolanti <strong>di</strong> Mott-Hubbard. Tuttavia è possibile spiegare il comportamento metallico <strong>del</strong><br />

<strong>K3C60</strong> considerando la degenerazione degli orbitali t1u ,dovuta alla struttura cubica a facce<br />

centrate, infatti è stato <strong>di</strong>mostrato da O. Gunnarson [17] che in un sistema avente N orbitali<br />

degeneri per metà pieni il valore critico (U/W) c aumenta <strong>di</strong> un fattore ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> N. Questo<br />

effetto rimane anche per le altre stechiometrie anche se con un carattere minore.<br />

1.6 L’effetto Jahn-Teller e la regola <strong>di</strong> Hund<br />

Per le fulleriti anioniche l’alta simmetria <strong>del</strong> C60 e la degenerazione degli orbitali t1u sono<br />

con<strong>di</strong>zioni che rendono sconveniente il raggiungimento <strong>di</strong> uno stato <strong>di</strong> minimo energetico<br />

per lo stato fondamentale <strong>del</strong> C60. Infatti secondo il teorema <strong>di</strong> Jahn Teller: qualunque<br />

molecola non lineare in uno stato elettronico degenere instabile, <strong>di</strong>storce la propria simmetria<br />

per abbassare l’energia rimuovendo la degenerazione. Nel caso <strong>del</strong>le fulleriti anioniche queste<br />

de<strong>forma</strong>zioni sono molto piccole e non ci sono chiare prove sperimentali che effettivamente<br />

avvengono.<br />

In figura 6 è riportata una rappresentazione schematica <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>di</strong>storsione degli orbitali<br />

t1u indotta da JT nella molecola <strong>di</strong> fullerene. Il guadagno energetico dato dalla <strong>di</strong>storsione<br />

(1)


8 1. Fullerene e Fulleriti<br />

Figura 6: a)Rappresentazione schematica <strong><strong>del</strong>la</strong> rimozione <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione dei livelli t1u <strong>del</strong><br />

C60 indotta da <strong>di</strong>storsione JT. b)Le due <strong>di</strong>storsioni più stabili chiamate JTD1 e JTD2.<br />

JT è abbastanza grande per ogni stechiometria e favorisce uno stato <strong>di</strong> singoletto isolante.<br />

Al contrario, per le stechiometrie <strong>di</strong>spari, l’aumento <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>di</strong>storsione porta ad un’effettiva<br />

attrazione tra gli elettroni che contrasta leggermente la repulsione coulombiana. Un tipico<br />

valore <strong>di</strong> energia Jahn Teller nelle fulleriti oscilla tra 0.1 e 0.5 eV e deriva dall’accoppiamento<br />

tra gli elettroni ed i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vibrazione intramolecolari Hg . Inoltre la <strong>di</strong>storsione JT può<br />

essere statica o <strong>di</strong>namica; nel primo caso il sistema è congelato in una configurazione a bassa<br />

energia, mentre nel secondo caso il sistema continua a mo<strong>di</strong>ficare la propria configurazione tra<br />

varie <strong>di</strong>storsioni a bassa energia. Stu<strong>di</strong> teorici hanno <strong>di</strong>mostrato che quest’ultima situazione<br />

dovrebbe essere più probabile per le fulleriti anioniche. La <strong>di</strong>storsione Jahn Teller favorisce<br />

uno stato fondamentale a basso spin ed è in competizione con la regola <strong>di</strong> Hund che favorisce<br />

uno stato ad alto spin. Quest’ultima interazione è originata dal termine <strong>di</strong> integrale <strong>di</strong> scambio<br />

(J) che dovrebbe favorire un accoppiamento ferromagnetico per orbitali degeneri, questo<br />

massimizza lo stato <strong>di</strong> spin. Nelle fulleriti anioniche i due contributi hanno energia simile<br />

(∼ 0.1 eV) tuttavia non sono state sperimentalmente osservate configurazioni ad alto spin<br />

pertanto si può concludere che l’effetto Jahn Teller dovrebbe prevalere sulla regola <strong>di</strong> Hund.<br />

1.7 Polimerizzazione nel Fullerene e nelle Fulleriti<br />

Oltre alle interessanti proprietà elettroniche i composti <strong>di</strong> intercalazione <strong>del</strong> fullerene pre-<br />

sentano una ricca varietà strutturale. Lo stesso C60 presenta una transizione strutturale da<br />

cubico a facce centrate a cubico semplice semplicemente raffreddando il solido, perchè un mi-<br />

nor moto molecolare (dovuto all’abbassamento <strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura) permette alle molecole <strong>di</strong><br />

fullerene <strong>di</strong> trovare posizioni <strong>di</strong> impacchettamento più or<strong>di</strong>nate. Ma le transizioni strutturali<br />

più interessanti sono quelle verso sistemi polimerici 1D, 2D e 3D. Nonostante la vasta varietà<br />

<strong>di</strong> stechiometrie che possono assumere i composti <strong>del</strong> C60 i meccanismi <strong>di</strong> polimerizzazione<br />

adottati sono essenzialmente 2:<br />

• Reazione <strong>di</strong> ciclo ad<strong>di</strong>zione (Diels - Alder) che promuovono la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> anelli a 4<br />

termini tra 2 unità <strong>di</strong> C60 .


1.7. Polimerizzazione nel Fullerene e nelle Fulleriti 9<br />

Figura 7: Entalpia <strong>di</strong> polimerizzazione in funzione <strong><strong>del</strong>la</strong> carica trasferita sul C60 per <strong>di</strong>verse<br />

strutture polimeriche note <strong>del</strong> C60.<br />

• Legame singolo C-C.<br />

La cicload<strong>di</strong>zione è il meccanismo <strong>di</strong> polimerizzazione più comune nei composti <strong>di</strong> in-<br />

tercalazione <strong>del</strong> C60 ; calcoli quantomeccanici semiempirici e considerazioni termochimiche<br />

basate sul ciclo <strong>di</strong> Born-Haber [34] hanno mostrato che la scelta tra i due meccanismi <strong>di</strong><br />

polimerizzazione <strong>di</strong>pende fortemente dalla carica effettivamente trasferita sul C60 .<br />

In figura 7 è mostrata l’entropia <strong>di</strong> polimerizzazione calcolata in funzione <strong><strong>del</strong>la</strong> carica<br />

negativa assunta dal C60 , si nota chiaramente che che la cicload<strong>di</strong>zione porta a composti<br />

stabili ma energeticamente favoriti solo per sistemi a basso drogaggio (x < 3). Al contrario<br />

per sistemi fortemente drogati la polimerizzazione con legame singolo è molto più stabile.


10 1. Fullerene e Fulleriti<br />

Figura 8: Diagramma <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> polimerizzazione <strong>del</strong> C60 . A in<strong>di</strong>ca la regione <strong>di</strong> esistenza <strong>del</strong><br />

carbonio atomico, M corrisponde allo stato monomerico. Mp corrisponde alla regione in cui il<br />

C60 è polimerico, T in una fase tetragonale e R in una fase romboedrica.<br />

1.7.1 Polimerizzazione nel Fullerene puro<br />

Un polimero <strong>di</strong> C60 puro può essere realizzato in <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong>: me<strong>di</strong>ante foto eccitazione,<br />

per collisione molecolare, per ionizzazione o applicando alte pressioni e alte temperature. La<br />

polimerizzazione nel fullerene fu osservata per la prima volta nei film <strong>di</strong> C60 irra<strong>di</strong>ati con<br />

laser nei quali si <strong>forma</strong>vano degli oligomeri insolubili in toluene. Sottoponendo il C60 ad alte<br />

pressioni e temperatura (T = 800 - 900 K e P = 2 - 5 GPa) si <strong>forma</strong>no <strong>di</strong>verse fasi <strong>di</strong> fullerene<br />

polimerico come si può vedere dal <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> figura 8<br />

Si possono osservare tre <strong>di</strong>versi isomeri: uno mono<strong>di</strong>mensionale Ortorombico, e due<br />

bi<strong>di</strong>mensionali romboedrico e tetragonale. Recentemente è stato osservato che l’isomero<br />

romboedrico ha interessanti proprietà magnetiche, infatti presenta or<strong>di</strong>ne ferromagnetico a<br />

temperature maggiori <strong>di</strong> 500 K.<br />

1.7.2 Polimerizzazione nelle Fulleriti<br />

Per ottenere polimeri dal C60 puro è necessario sottoporre il fullerene a con<strong>di</strong>zioni chimico<br />

fisiche piuttosto drastiche, al contrario facendolo reagire con metalli alcalini si possono otte-<br />

nere polimeri con relativa facilità. I polimeri generati nella sintesi <strong>del</strong>le fulleriti anioniche, al<br />

contrario dei polimeri comuni, presentano un’elevata cristallinità pertanto la loro struttura<br />

può essere stu<strong>di</strong>ata dettagliatamente me<strong>di</strong>ante XRD. Il primo composto <strong>di</strong> questa classe ad<br />

essere stato scoperto è il KC60 che presenta un ricco <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> fasi. Infatti la sua fase<br />

ad alta temperatura, isostrutturale col <strong>K3C60</strong> , sopporta una transizione <strong>di</strong> fase <strong>del</strong> primo<br />

or<strong>di</strong>ne nell’intervallo <strong>di</strong> temperatura T = 350 - 400 K.<br />

Questa fase a bassa temperatura ha una <strong>di</strong>stanza C60 - C60 <strong>di</strong> soli 9.1 ˚A, molto più bassa<br />

<strong>del</strong> doppio <strong>del</strong> raggio esterno <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola <strong>di</strong> fullerene isolata. Probabilmente questo è dovu-<br />

to alla polimerizzazione <strong>del</strong>le molecole <strong>di</strong> fullerene me<strong>di</strong>ante cicload<strong>di</strong>zione 2+2, sono quin<strong>di</strong>


1.7. Polimerizzazione nel Fullerene e nelle Fulleriti 11<br />

Figura 9: Polimerizzazione <strong>del</strong> <strong>K3C60</strong>.<br />

presenti 2 legami singoli che <strong>forma</strong>no un ciclo a 4 termini tra 2 unità <strong>di</strong> C60 (figura9). La<br />

polimerizzazione avviene lungo la <strong>di</strong>agonale <strong>del</strong>le facce <strong><strong>del</strong>la</strong> struttura fcc <strong><strong>del</strong>la</strong> fase ad alta<br />

temperatura e l’orientazione degli anelli a 4 termini <strong><strong>del</strong>la</strong> cicload<strong>di</strong>zione può assumere 4 <strong>di</strong>-<br />

verse orientazioni spaziali dando origine a 4 fasi <strong>di</strong>fferenti. I polimeri mono<strong>di</strong>mensionali AC60<br />

con A = K, Rb, Cs sono stabili all’aria e presentano carattere metallico; possono presentare<br />

anche fasi monomeriche persistenti fino a 150 K con struttura fcc, oltre questa soglia avviene<br />

la <strong>di</strong>merizzazione con legame singolo (d C − C = 1,54 ˚A) [15]. La polimerizzazione me<strong>di</strong>ante<br />

legame singolo C-C avviene in alcune fulleriti quando nel composto sono intercalati anche<br />

metalli alcalini come il So<strong>di</strong>o. Na2AC60 con A = Rb, Cs, K ha una struttura ad alta tempe-<br />

ratura fcc, raffreddando si ha una transizione strutturale che porta ad un impacchettamento<br />

sc. Se la temperatura viene <strong>di</strong>minuita lentamente si ottiene la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> un polimero mo-<br />

no<strong>di</strong>mensionale con legami singoli C-C. Me<strong>di</strong>ante polimerizzazione si possono <strong>forma</strong>re anche<br />

strutture ad elevata <strong>di</strong>mensionalità: ad esempio Na4C60 è un polimero bi<strong>di</strong>mensionale, dove<br />

i fullereni sono uniti da 4 singoli legami C-C, che mostra carattere semimetallico. Questo<br />

polimero è stabile fino a 500 K, al <strong>di</strong> sopra i legami si rompono e la struttura <strong>di</strong>venta bct. Da<br />

misure EPR, su quest’ultima fase, si può ipotizzare un comportamento metallico nonostante<br />

la presenza <strong>di</strong> 4 cariche negative sul fullerene, infatti sarebbe stato più plausibile un compor-<br />

tamento isolante non mangetico. Una possibile spiegazione <strong>di</strong> questo fenomeno è potrebbe<br />

essere legata alla corta <strong>di</strong>stanza tra fullereni, circa 9.80 ˚A, rispetto agli altri composti <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

serie A4C60 [33].


12 1. Fullerene e Fulleriti<br />

Figura 10: Cluster <strong>di</strong> Li nella fase ad alta temperatura (T > 550 K)in Li12C60.<br />

1.8 Fulleriti <strong>di</strong> Litio<br />

Le fulleriti <strong>di</strong> litio LixC60 sono state, tra le fulleriti <strong>di</strong> metalli alcalini, le meno stu<strong>di</strong>ate<br />

probabilmente probabilmente perchè non presentano superconduttività e per <strong>di</strong>fficoltà nella<br />

loro sintesi. Infatti il Li presenta il più basso valore <strong>di</strong> tensione <strong>di</strong> vapore tra i metalli<br />

alcalini e questo provoca <strong>di</strong>versi problemi con le tra<strong>di</strong>zionali tecniche <strong>di</strong> drogaggio basate<br />

sull’evaporazione <strong>del</strong> drogante. Nonostante ciò l’interesse sulle fulleriti <strong>di</strong> Li crebbe, dopo la<br />

scoperta <strong><strong>del</strong>la</strong> superconduttività nel <strong>K3C60</strong>, principalmente a causa <strong>di</strong> previsioni teoriche che<br />

in<strong>di</strong>cavano la possibilità <strong>del</strong>l’esistenza <strong>del</strong> Li12C60 il superfulleroide [23]. In questo composto<br />

12 pentagoni <strong>di</strong> fullereni coor<strong>di</strong>nano 12 atomi <strong>di</strong> Li, i 12 elettroni portati dagli atomi <strong>di</strong> Li<br />

si sistemano negli orbitali t1u derivati e degeneri. La conservazione <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione degli<br />

orbitali HOMO è una caratteristica fondamentale per ottenere una fase metallica e può essere<br />

un in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> un possibile comportamento superconduttivo. Tuttavia in bulk non è mai stato<br />

osservato il superfulleroide; nonostante ciò le ricerche sulle fulleriti <strong>di</strong> Li hanno mostrato<br />

<strong>di</strong>verse ed interessanti proprietà <strong>di</strong> questi composti:<br />

• Grazie alle piccole <strong>di</strong>mensioni atomiche <strong>del</strong> Li, fino a 30 atomi <strong>del</strong> metallo alcalino<br />

possono essere ospitati nel reticolo <strong>del</strong> C60. Per alcune stechiometrie (x > 7), il Li <strong>di</strong><br />

LixC60 tende a <strong>forma</strong>re dei cluster (figura10). Questo comportamento è stato verificato<br />

sperimentalmente me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>ffrazione a raggi x ad alta risoluzione ed NMR multiquan-<br />

tico su campioni con stechiometria avente x = 12 e x = 15 ad alta temperatura (T ><br />

550 K). I clusters <strong>di</strong> Li si collocano negli interstizi ottaedrici <strong>del</strong> reticolo fcc <strong>del</strong> C60 ed<br />

interagiscono debolmente con esso, come <strong>di</strong>mostrato dall’assenza <strong>di</strong> accoppiamento J<br />

tra 7 Li e 13 C e dal motional narrowing <strong>del</strong> 7 Li negli spettri NMR [11, 49]<br />

• La tendenza <strong>del</strong> Li <strong>di</strong> <strong>forma</strong>re interazioni covalenti col C60 <strong>di</strong>minuendo così la carica


1.9. Fulleriti Ammoniate 13<br />

Figura 11: Struttura polimerica <strong>del</strong> Li4C60. Come si può vedere i legami <strong>di</strong> cicload<strong>di</strong>zione si<br />

sviluppano paralleli al lato b <strong><strong>del</strong>la</strong> cella elementare, mentre i legami singoli si sviluppano paralleli<br />

al lato a.<br />

effettiva trasferita sul C60. I composti <strong>di</strong> stechiometria LixCsC60 con x = 1.5-6 hanno<br />

tutti struttura fcc, che garantisce la degenerazione degli orbitali HOMO, e sono metalli.<br />

Tuttavia la stechiometria x = 2, che dovrebbe corrispondere ad un trasferimento <strong>di</strong> 3<br />

elettroni al C60, non corrisponde ad uno stato <strong>di</strong> superconduttore <strong>del</strong> composto. Lo<br />

stato <strong>di</strong> superconduzione si osserva per x = 3 quando si verifica un effettivo semi<br />

riempimento <strong><strong>del</strong>la</strong> banda.<br />

• La <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> polimeri nei sistemi a stechiometria <strong>di</strong> Li bassa. Questo è probabil-<br />

mente dovuto al basso ingombro sterico <strong>del</strong> Li ed alla pressione elettrostatica data dal<br />

trasferimento <strong>di</strong> carica dal Li al C60. Me<strong>di</strong>ante stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> XRD sono state identificate<br />

<strong>di</strong>verse fasi polimeriche 2D trigonali e 2D tetragonali <strong>di</strong>pendenti dalla stechiometria. È<br />

stato proposto il meccanismo <strong>di</strong> polimerizzazione <strong><strong>del</strong>la</strong> cicload<strong>di</strong>zione [2+2] come nei<br />

polimeri tetragonali e romboedrici <strong>del</strong> C60 puro polimerizzato [29].<br />

Un interessante rappresentate <strong><strong>del</strong>la</strong> famiglia <strong>del</strong>le fulleriti <strong>di</strong> Li è il Li4C60. A temperatura<br />

ambiente il Li4C60 presenta una struttura monoclina corpo centrata (I21/m a=9.32 ˚A,<br />

b=9.05 ˚A, c=15.03 ˚A, β=90.95 ◦ ) nella quale sono presenti entrambi i tipi <strong>di</strong> polimerizzazione<br />

descritti sopra (figura 11), il composto è <strong>di</strong>amagnetico isolante come spiegato in 1.6. Tuttavia<br />

a T > 300 ◦ i legami polimerici si rompono ed il Li4C60 subisce una transizione strutturale<br />

dando origine ad una fase cubica (Fm-3m a=14.10 ˚A) metallica; purtroppo però questa<br />

fase non è stabile a temperatura ambiente, infatti persiste fino ad una T ∼180 ◦ C per poi<br />

ripolimerizzare a T inferiori, per ciò non è possibile verificare la presenza <strong>di</strong> un eventuale<br />

stato <strong>di</strong> superconduzione come si potrebbe prevedere dalle considerazioni fatte in 1.6.


14 1. Fullerene e Fulleriti<br />

Figura 12: Variazione <strong><strong>del</strong>la</strong> Tc, in funzione <strong>del</strong> Volume <strong><strong>del</strong>la</strong> cella elementare, per alcune fulleriti<br />

ammoniate confrontate con i valori <strong>di</strong> Tc nei composti A3C60.<br />

1.9 Fulleriti Ammoniate<br />

Una classe importante <strong>di</strong> composti anionici <strong>di</strong> intercalazione <strong>del</strong> C60 sono le fasi ammoniate<br />

<strong>del</strong>le fulleriti alcaline. L’introduzione <strong>di</strong> molecole <strong>di</strong> NH3 nel reticolo <strong><strong>del</strong>la</strong> fullerite <strong>di</strong> metalli<br />

alcalini generalmente porta alla coor<strong>di</strong>nazione <strong>del</strong>l’ammoniaca sul metallo che occupa gli in-<br />

terstizi ottaedrici ed all’espansione isotropa <strong>del</strong> reticolo; quest’ultima può essere controllata,<br />

ad esempio ciò è possibile in (NH3)xNaK2C60, variando la quantità <strong>di</strong> NH3 intercalata. L’ul-<br />

teriore stress sul reticolo introdotto dall’intercalazione <strong>del</strong>l’ammoniaca porta a cambiamenti<br />

drastici <strong>del</strong>le proprietà : ad esempio questo avviene in (NH3)4Na2CsC60 dove il complesso<br />

(NH3)4-Na si colloca nei siti ottaedrici <strong>del</strong> reticolo fcc. In conseguenza <strong>del</strong>l’intercalazione<br />

<strong>del</strong>l’ammoniaca non ci sono vistose variazioni nella struttura (a parte l’esapnsione <strong>del</strong> reti-<br />

colo) o nel comportamento metallico, ma c’è un deciso aumento <strong><strong>del</strong>la</strong> Tc <strong>di</strong> superconduzione<br />

da Tc = 12 K in Na2CsC60 (a = 14.126 ˚A) a Tc = 30 K nell’ammoniato (a = 14.473 ˚A).<br />

Questo comportamento può essere facilmente spiegato dalla teoria BCS. Infatti, considerando<br />

un debole accoppiamento λ ≪ 1, la per la Tc vale la seguente relazione:<br />

Tc ∝ ω0e − 1 λ (2)<br />

dove ω0 è la frequenza me<strong>di</strong>a dei fononi. inoltre λ = N(EF )·V , dove N(EF ) è la densità


1.9. Fulleriti Ammoniate 15<br />

degli stati al livello <strong>di</strong> Fermi e V l’energia <strong>di</strong> interazione secondo la teoria BCS. Quin<strong>di</strong>,<br />

l’espansione <strong>del</strong> reticolo data dall’inclusione <strong>di</strong> ammoniaca provoca un assottigliamento <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

banda che causa un aumento <strong>di</strong> densità degli stati, tutto ciò provoca l’aumento <strong>di</strong> Tc. Un<br />

altro caso è rappresentato dalla classe <strong>di</strong> composti <strong><strong>del</strong>la</strong> classe (NH3)xNaA2C60 (x ∼ 1, A<br />

= K, Rb) che non esistono privi <strong>di</strong> ammoniaca. Questi hanno comportamento metallico e<br />

presentato valori <strong>di</strong> Tc molto più bassi <strong>di</strong> quelli che ci si aspetterebbe considerando le Tc<br />

<strong>del</strong>le altre fulleriti anioniche (figura12). Il loro paramentro reticolare può essere cambiato<br />

facilmente variando la quantità <strong>di</strong> ammoniaca intercalata, ma in questo caso si otterrebbe<br />

un inversa andamento <strong><strong>del</strong>la</strong> Tc rispetto all’andamento mostrato nel caso precedente. Questa<br />

deviazione dalla teoria BCS/Eliashberg è tuttora stu<strong>di</strong>ata e sembra che sia causata dal <strong>di</strong>-<br />

sor<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Na + e dall’assenza <strong>di</strong> legami H tra l’ammoniaca ed il fullerene. Quando x ∼ 2 si<br />

verifica una transizione da metallo ad isolante. L’intercalazione <strong>di</strong> ammoniaca può talvolta<br />

provocare importanti mo<strong>di</strong>ficazioni strutturali, questo può essere dovuto ad un’incompati-<br />

bilità tra l’impacchettamento <strong>del</strong> fullerene e la geometria <strong>del</strong> catione complessato tutto ciò<br />

si riflette sulle proprietà elettroniche <strong>del</strong> sistema. L’intercalazione <strong>di</strong> ammoniaca in <strong>K3C60</strong><br />

porta al composto ortorombico a facce centrate NH3<strong>K3C60</strong>. La per<strong>di</strong>ta <strong><strong>del</strong>la</strong> simmetria<br />

cubica, e quin<strong>di</strong> anche <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione degli orbitali HOMO, porta alla soppressione <strong>del</strong>-<br />

la superconduttività anche se il carattere metallico è mantenuto fino a 40K. Al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong><br />

questa temperatura avviene una transizione metallo/isolante ed il composto assume stato<br />

fondamentale Antiferromagnetico [47, 48, 44]


16 1. Fullerene e Fulleriti<br />

Figura 13: Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>forma</strong>zione <strong>del</strong>le bande nel C60. In particolare a destra, nella figura,<br />

si può vedere che la densità degli stati nella banda <strong>forma</strong>ta dagli orbitali HOMO è maggiore<br />

rispetto a quella <strong><strong>del</strong>la</strong> banda <strong>forma</strong>ta dagli orbitali LUMO.<br />

1.10 Fulleriti Cationiche<br />

Le Fulleriti Cationiche, l’oggetto <strong>di</strong> questa tesi <strong>di</strong> dottorato, sono composti <strong>di</strong> intercalazione<br />

nei quali il C60 assume uno stato <strong>di</strong> ossidazione positivo, cioè si verifica la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong><br />

un carbocatione (ve<strong>di</strong> paragrafo 2.2) stabile <strong>del</strong> fullerene. Quest’ultimo è poi stabilizzato<br />

da un anione intercalato nel reticolo cristallino. L’idea <strong>di</strong> ossidare il fullerene deriva da una<br />

considerazione in parte espressa nel paragrafo precedente: nel paragrafo 1.9 abbiamo visto<br />

che l’intercalazione <strong>di</strong> NH3 in alcune fulleriti anioniche provoca mo<strong>di</strong>ficazioni strutturali<br />

(espansione isotropa <strong>del</strong> reticolo) che si riflettono sulla struttura elettronica <strong>del</strong> composto.<br />

In particolare l’espansione causa un assottigliamento <strong><strong>del</strong>la</strong> banda <strong>di</strong> conduzione con il conse-<br />

guente aumento <strong><strong>del</strong>la</strong> densità degli stati al livello <strong>di</strong> Fermi, questo provoca un aumento <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

TC secondo la relazione riportata in 1.9. Considerando che gli orbitali LUMO <strong>del</strong> C60 (figura<br />

2), cioè gli orbitali coinvolti nella <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> fulleriti anioniche, sono tre volte degeneri<br />

mentre gli orbitali HOMO, cioè quelli coinvolti nella <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> fulleriti cationiche, sono<br />

cinque volte degeneri si capisce imme<strong>di</strong>atamente che agendo su quest’ultimo set <strong>di</strong> orbitali si<br />

otterrebbe un composto avente la banda <strong>di</strong> conduzione con una densità degli stati a livello <strong>di</strong><br />

Fermi maggiore che in qualsiasi fullerite anionica e quin<strong>di</strong> probabilmente una TC maggiore.<br />

In figura 13 è riportato lo schema <strong>del</strong>le bande <strong>del</strong> C60, a destra <strong><strong>del</strong>la</strong> figura si vede chia-<br />

ramente che la densità degli stati <strong><strong>del</strong>la</strong> banda derivante dagli orbitali HOMO è maggiore<br />

<strong>di</strong> quella derivante dagli orbitali LUMO. Per sfruttare, però, questo fenomeno è necessario<br />

che venga mantenuta la simmetria cubica e che tutti i 60 atomi <strong>di</strong> C <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola siano<br />

ibri<strong>di</strong>zzati sp 2 . Infatti la per<strong>di</strong>ta <strong><strong>del</strong>la</strong> simmetria cubica, al pari <strong><strong>del</strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> C


1.10. Fulleriti Cationiche 17<br />

Figura 14: a)Caso ipotetico in cui l’ossidazione <strong>del</strong> C60 provoca l’asportazione <strong>di</strong> 2 elettroni.<br />

b)Il C60 privato <strong>di</strong> 2 elettroni segue la regola <strong>di</strong> Hund e si pone nel massimo stato <strong>di</strong> spin<br />

mantenendo la degenerazione degli orbitali HOMO. c)Il C60 privato <strong>di</strong> 2 elettroni rimuove la<br />

degenerazione degli orbitali HOMO, a causa <strong>del</strong>l’effetto Jahn-Teller, e si pone nel minimo stato<br />

<strong>di</strong> spin.<br />

ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 (per possibili polimerizzazioni ad esempio), provoca un riassestamento degli<br />

orbitali HOMO con conseguente per<strong>di</strong>ta <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione. La necessità <strong><strong>del</strong>la</strong> presenza <strong>di</strong><br />

questi due fattori si avverte chiaramente ricordando il caso <strong>del</strong> Li4C60 (paragrafo 1.8) che ha<br />

una fase monoclina corpo centrata e polimerica che ha carattere isolante, ed una fase cubica<br />

monomerica, stabile ad alta temperatura, che ha comportamento metallico.<br />

È necessario te-<br />

nere presente un’altra possibile causa <strong>di</strong> rimozione <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione: l’effetto Jahn-Teller.<br />

Come già visto per le fulleriti anioniche (paragrafo 1.6) l’effetto JT tende a rimuovere la de-<br />

generazione degli orbitali per portare il sistema in una situazione energeticamente favorevole.<br />

Ovviamente è necessario tenere conto <strong>di</strong> questo fattore nel momento in cui più <strong>di</strong> un elettrone<br />

venga sottratto al C60 nell’ossidazione. In figura 14a è rappresentato il caso in cui 2 elettroni<br />

vengano rimossi dal C60 a causa <strong>del</strong>l’ossidazione; a questo punto il sistema può porsi nello<br />

stato <strong>di</strong> massimo spin (figura 14b) seguendo la regola <strong>di</strong> Hund e quin<strong>di</strong> mantenendo la dege-<br />

nerazione oppure può rimuovere la degenerazione (figura 14c) secondo Jahn-Teller ponendosi<br />

nel minor stato <strong>di</strong> spin.<br />

Calcoli teorici hanno previsto la possibilità che, in questo caso, il sistema segua la regola<br />

<strong>di</strong> Hund dando origine ad uno stato magnetico (S = 1); tuttavia i calcoli non prevedono la<br />

possibilità <strong>di</strong> eventuali polimerizzazioni che comunque rimuoverebbero la degenerazione.


18 1. Fullerene e Fulleriti


Capitolo 2<br />

Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

2.1 Introduzione<br />

Come visto nel capitolo precedente le fulleriti anioniche e cationiche sono composti con pro-<br />

prietà elettroniche e strutturali estremamente interessanti. In particolare le fulleriti cationiche<br />

possono presentare TC maggiore rispetto alle fulleriti anioniche per i motivi visti nel paragrafo<br />

1.10. Per osservare questo fenomeno è però necessario che si formi una banda <strong>di</strong> conduzione<br />

originata dai 5 orbitali HOMO degeneri <strong>del</strong> C60. Quin<strong>di</strong> in questo capitolo esporrò i problemi<br />

che si incontrano nella sintesi <strong>del</strong>le fulleriti cationiche.<br />

2.2 I Carbocationi<br />

Il fullerene ossidato, nelle fulleriti cationiche, non è altro che un carbocatione stabilizzato<br />

da un anione, pertanto prima <strong>di</strong> introdurre i problemi <strong><strong>del</strong>la</strong> sintesi <strong>del</strong>le fulleriti cationiche è<br />

necessario descrivere questa particolare specie chimica soffermandosi sui fattori elettronici e<br />

strutturali che possono favorirne la stabilità. Diversi elementi riescono facilmente a <strong>forma</strong>re<br />

composti ionici nei quali assumono stato d’ossidazione positivo, ad esempio il K nelle fulleriti<br />

anioniche assume facilmente stato d’ossidazione positivo cedendo la propria carica al fullerene<br />

<strong>forma</strong>ndo così con quest’ultimo ridotto un composto ionico. Per molto tempo il carbonio è<br />

stato ritenuto non in grado <strong>di</strong> <strong>forma</strong>re specie ioniche se non in rarissimi casi eccezionali. Già ad<br />

inizio ’900 Merwein evidenziava questa incapacità <strong>del</strong> carbonio sostenendo che i carbocationi<br />

possono essere interme<strong>di</strong> <strong>di</strong> una reazione che avviene tra sostanze non ioniche e porta a<br />

prodotti non ionici. Sostanzialmente i carbocationi sono troppo instabili e quin<strong>di</strong> troppo<br />

reattivi per sopravvivere, anche se <strong>di</strong>versi meccanismi <strong>di</strong> reazione ne prevedono l’esistenza.<br />

Però nel 1950 quest’idea cominciava a vacillare per opera <strong>di</strong> George A. Olah che, durante<br />

i propri stu<strong>di</strong> sulla reazione <strong>di</strong> Frie<strong>del</strong>-Crafts, si rese conto che era possibile ottenere dei<br />

carbocationi stabili e stu<strong>di</strong>abili me<strong>di</strong>ante tecniche quali NMR e la spetroscopia IR. Nella<br />

19


20 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

reazione <strong>di</strong> alchilazione <strong>di</strong> Frie<strong>del</strong>-Crafts un alogenuro alchilico è in grado <strong>di</strong> alchilare un<br />

anello aromatico grazie all’ausilio <strong>di</strong> un acido <strong>di</strong> Lewis (figura: 15):<br />

Figura 15: Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione <strong>di</strong> F rie<strong>del</strong> − Crafts.<br />

il meccanismo <strong>di</strong> reazione convenzionale (figura 16) prevede la <strong>forma</strong>zione <strong>del</strong> carbocatione<br />

alchilico me<strong>di</strong>ante l’azione <strong>del</strong>l’acido <strong>di</strong> Lewis per <strong>forma</strong>re [R + (AlCl4) − ] ,tuttavia la specie<br />

carbocationica reagisce quasi istantaneamente con l’anello aromatico per dare l’ad<strong>di</strong>zione ed<br />

è quin<strong>di</strong> impossibile isolarla in queste con<strong>di</strong>zioni.<br />

L’idea <strong>di</strong> Olah fu quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> eliminare qualsiasi minaccia alla vita <strong>del</strong> carbocatione e <strong>di</strong><br />

operare nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> temperatura e solvente necessarie a farlo sopravvivere.<br />

Un esempio <strong>di</strong> reazione <strong>di</strong> sintesi <strong>di</strong> carbocatione permanente stu<strong>di</strong>ata da quest’ultimo è<br />

riportata in figura 17: in questa reazione SbF5 è un acido <strong>di</strong> Lewis molto forte in grado <strong>di</strong><br />

ionizzare il fluoruro acilico (l’attaco <strong>del</strong> pentalogenuro <strong>di</strong> antimonio al fluoruro acilico segue<br />

la stessa logica <strong>del</strong>l’attacco <strong>del</strong> AlCl3 sul alogenuro alchilico nella reazione <strong>di</strong> Frie<strong>del</strong>-Crafts)<br />

e <strong>forma</strong>re un carbocatione carbonilico che, per successiva eliminazione (figura 17) <strong>di</strong> CO<br />

promuove la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> un carbocatione stabilizzato da SbF − 6<br />

(<strong>di</strong> cui <strong>di</strong>scuteremo succes-<br />

sivamente le capiacità <strong>di</strong> controione) e persistente. Olah stu<strong>di</strong>ò con NMR il suo composto e<br />

riuscì a <strong>di</strong>mostrare l’esistenza <strong>del</strong> carbocatione permanente. Lo stu<strong>di</strong>o dei carbocationi valse<br />

a George A. Olah il Premio Nobel per la chimica nel 1994 e gli permise <strong>di</strong> razionalizzare<br />

in due categorie questi particolari composti:<br />

• Carbocationi Trivalenti Classici: questa categoria comprende tutti quei carbocationi<br />

che contengono un atomo <strong>di</strong> C ibri<strong>di</strong>zzato sp 2 deficiente <strong>di</strong> elettroni. Lo ione, in assenza<br />

<strong>di</strong> impe<strong>di</strong>menti sterici o rigi<strong>di</strong>tà strutturali (come ad esempio nel C60 dove la struttura<br />

Figura 16: Meccanismo <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione <strong>di</strong> Frie<strong>del</strong>-Crafts, dove si nota chiaramente l’azione <strong>di</strong><br />

Acido <strong>di</strong> Lewis <strong>di</strong> AlCl3 e l’attacco <strong>del</strong> carbocatione sull’anello aromatico.


2.2. I Carbocationi 21<br />

Figura 17: Metodo <strong>di</strong> sintesi <strong>di</strong> un carbocatione stabile secondo Olah.<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> molecola impone la non planarità a causa <strong><strong>del</strong>la</strong> curvatura <strong>del</strong>lo scheletro composto<br />

dai legami σ C − C), tende ad essere planare. L’atomo <strong>di</strong> C carbocationico ha sei<br />

elettroni <strong>di</strong> valenza e la struttura dei legami <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola può essere adeguatamente<br />

descritta col mo<strong>del</strong>lo dei Legami <strong>di</strong> Valenza <strong>di</strong> Lewis (legami a 2 centri con 2 elettroni).<br />

• Carbocationi ad alta coor<strong>di</strong>nazione (non classici): questa categoria comprende tutti<br />

quei composti carbocationici con 5 o più atomi coor<strong>di</strong>nati allo stesso atomo <strong>di</strong> C il cui<br />

schema <strong>di</strong> legami non può essere descritto col mo<strong>del</strong>lo classico degli elettroni <strong>di</strong> valenza<br />

ma è necessario impiegare il mo<strong>del</strong>lo dei legami Multicentrici e deficienti <strong>di</strong> elettro-<br />

ni(legami a tre o più centri e due elettroni). In questo caso il centro carbocationico è<br />

spesso circondato da otto elettroni (quin<strong>di</strong> <strong>forma</strong>lmente sod<strong>di</strong>sferebbe la sua valenza),<br />

tuttavia due o più elettroni sono coinvolti in altri legami (legami multicentrici) pertanto<br />

realmente l’atomo <strong>di</strong> C è deficiente <strong>di</strong> elettroni. Un situazione <strong>di</strong> questo tipo si realizza,<br />

ad esempio, in una reazione <strong>di</strong> sostituzione nucleofila SN2 (oppure in un eliminazione<br />

SE2) quando il carbonio coinvolto nella sostituzione coor<strong>di</strong>na contemporaneamente il<br />

nucleofilo entrante ed il gruppo uscente. Ovviamente, dato che la sfera <strong>di</strong> valenza <strong>del</strong><br />

carbonio non si può espandere coinvolgendo gli orbitali 3d per ospitare più <strong>di</strong> otto elet-<br />

troni (come invece avviene nel caso <strong>del</strong>lo S ad esempio), composti <strong>di</strong> questo tipo sono<br />

altamente instabili e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficilmente isolabili.<br />

Oltre alla classificazione dei carbocationi, Olah in<strong>di</strong>viduò anche alcuni criteri generali per<br />

valutare la stabilità dei carbocationi classici considerando che quest’ultima è influenzata dal-<br />

l’interazione <strong>del</strong>l’orbitale p vuoto <strong>del</strong> carbonio carbocationico col suo intorno. Ad esempio<br />

la presenza <strong>di</strong> atomi vicinali con doppietti <strong>di</strong>sponibili alla con<strong>di</strong>visione per risonanza (come<br />

O, S, N) <strong>di</strong>minuisce parzialmente la deficienza <strong>di</strong> carica <strong>del</strong> carbonio aumentando la sta-<br />

bilità <strong>del</strong> carbocatione; oppure l’effetto <strong>di</strong> Iperconiugazione lungo un legame σ da parte <strong>di</strong><br />

gruppi alchilici stabilizza i carbocationi: i carbocationi terziari sono più stabili dei secondari<br />

che a loro volta sono più stabili dei primari. I sistemi π coniugati godono <strong>di</strong> un ulteriore<br />

fattore <strong>di</strong> stabilizzazione dato, appunto, dalla coniugazione: gli elettroni π sono in grado <strong>di</strong><br />

<strong>del</strong>ocalizzarsi sulla molecola andando così a colmare parzialmente la deficienza <strong>di</strong> carica sul<br />

C carbocationico. Quest effetto è <strong>di</strong> particolare interesse per la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> carbocationi<br />

<strong>del</strong> C60 in quanto anch’esso ha un sistema π coniugato; nonostante ciò la stabilizzazione do-<br />

vuta alla coniugazione, nel fullerene, è molto minore <strong>di</strong> quella riscontrata in altri sistemi π


22 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

coniugati. Questo perchè la curvatura imposta dalla geometria molecolare <strong>del</strong> C60 impe<strong>di</strong>sce<br />

una totale sovrapposizione degli orbitali pz degli atomi <strong>di</strong> carbonio (questo fenomeno con-<br />

ferisce anche alla molecola <strong>di</strong> C60 una reattività inaspettata) limitando così la possibilità <strong>di</strong><br />

<strong>del</strong>ocalizzazione.<br />

2.3 Ossidanti<br />

Ossidare il fullerene non è un’impresa facile infatti, come visto nel Capitolo 1, il C60 ha una<br />

naturale tendenza alla riduzione me<strong>di</strong>ante metalli elettropositivi.<br />

È quin<strong>di</strong> ragionevole aspet-<br />

tarsi che la sua ossidazione non sia favorita. Sono stati condotti <strong>di</strong>versi stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Voltammetria<br />

Ciclica che hanno evidenziato la possibilità <strong>di</strong> ossidare reversibilmente il fullerene (figura 18)<br />

in soluzione fino allo stato C 3+<br />

60<br />

per fare ciò è necessario raggiungere raggiungere potenziali<br />

piuttosto elevati (i potenziali d’ossidazione sono nell’or<strong>di</strong>ne E 1/2=1,27 1,71 e 2,14 V F c + /F c).<br />

L’ossidazione <strong>del</strong> C60 in fase gas o in film sottili può essere realizzata me<strong>di</strong>ante impatto <strong>di</strong><br />

particelle cariche oppure me<strong>di</strong>ante laser. Tuttavia per i motivi esposti nel paragrafo 1.10 è <strong>di</strong><br />

particolare interesse realizzare composti allo stato solido in cui il C60 è ossidato. Un ossidante<br />

adatto ad ossidare il C60 potrebbe essere il Fluoro con un potenziale <strong>di</strong> riduzione <strong>di</strong> 2,87 V<br />

(rispetto all’elettrodo standard ad idrogeno); però <strong>di</strong>versi stu<strong>di</strong> hanno mostrato che facendo<br />

reagire il C60 con F2 elementare (figura 19) si ottiene, <strong>di</strong>versamente dalla reazione con H2 ,<br />

un ad<strong>di</strong>zione <strong>del</strong>l’alogeno al fullerene in quantità <strong>di</strong>pendente dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> reazione.<br />

Figura 18: Zona d’ossidazione <strong><strong>del</strong>la</strong> curva <strong>di</strong> voltammetria ciclica <strong>del</strong> C60.<br />

La reazione <strong>di</strong> fluorurazione <strong>del</strong> C60 è esotermica e il numero <strong>di</strong> F che si possono legare alla<br />

gabbia varia da 2 a 60 . A.C.Reed ha esposto [43] chiaramente il problema <strong>del</strong>l’ossidazione <strong>del</strong><br />

Figura 19: Schema <strong>di</strong> reazione <strong><strong>del</strong>la</strong> fluorurazione <strong>del</strong> C60


2.3. Ossidanti 23<br />

C60 affermandoche è necessario trovare un ossidante abbastanza forte da ossidare il fullerene<br />

ma la cui <strong>forma</strong> ridotta non sia sufficientemente nucleofila da attaccare il catione <strong>forma</strong>tosi.<br />

Sono stati fatti molti sforzi per cercare <strong>di</strong> sviluppare ossidanti la cui <strong>forma</strong> ridotta non presenti<br />

nucleofilia, una particolare classe <strong>di</strong> ossidanti organici che sod<strong>di</strong>sfa questo requisito è quella<br />

dei ra<strong>di</strong>cal cationi <strong>di</strong> Triarilammonio [10]. Questi composti si possono preparare a partire da<br />

una Triarilammina per reazione <strong>di</strong> ossidazione con:<br />

• un sale <strong>di</strong> argento in presenza <strong>di</strong> I2 o Cl2 (figura 20)<br />

• un sale <strong>di</strong> NO +<br />

• oppure un alogenuro metallico come SbCl5<br />

La funzionalizzazione degli anelli aromatici <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola permette <strong>di</strong> controllare la stabilità<br />

<strong>del</strong> ra<strong>di</strong>cal catione e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> modularne il potenziale <strong>di</strong> riduzione (tabella 2).<br />

E ◦ (F c + /F c) <strong>di</strong> [N(aryl)3] ·+ <strong>di</strong>versamente sostituiti.<br />

Aryl E ◦ (V) Aryl E ◦ (V)<br />

C6H4OMe − 4 0,16 C6H4NO2 − 4 1,20<br />

C6H4Me − 4 0,40 C6H4Br2 − 2, 4 1,14<br />

C6H4(COMe) − 4 0,90 C6H4Br3 − 2, 4, 6 1,36<br />

C6H4Br − 4 0,70 C6Cl5 1,72<br />

C6H4CN − 4 1,08 - -<br />

Tabella 2: E ◦ (V) <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>cal cationi <strong>di</strong> Triarilammonio <strong>di</strong>versamente sostituiti [N(aryl)3] ·+ .<br />

Come si vede dalla tabella i sostituenti attivanti (per la sostituzione elettrofila aromati-<br />

ca) <strong>di</strong>minuiscono il potenziale E ◦ perchè hanno un fattore stabilizzante sul ra<strong>di</strong>cal catione,<br />

mentre i sostituenti <strong>di</strong>sattivanti, come NO2, ne <strong>di</strong>minuiscono la stabilità e <strong>di</strong> conseguenza ne<br />

aumentano l’E ◦ . Oltre alla possibilità <strong>di</strong> modulare il potenziale <strong>di</strong> riduzione, questi compo-<br />

sti presentano anche la caratteristica <strong>di</strong> avere una <strong>forma</strong> ridotta (cioè la triarilammina) non<br />

nucleofila. Infatti il suo ingombro sterico e la quasi planarità (derivata dal fatto che tutti gli<br />

atomi costituenti lo scheletro <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola sono ibri<strong>di</strong>zzati sp 2 ) rendono le triarilammine<br />

scarsamente nucleofile; chiaramente è necessario tener presente che i sostituenti possono avere<br />

attività coor<strong>di</strong>nante. Lo stesso A.C.Reed ha proposto <strong>di</strong> utilizzare in soluzione, per risolvere<br />

il problema <strong>del</strong>l’ossidazione <strong>del</strong> C60, un fenilcarbazolo ossidato [43] che già aveva impiegato<br />

per ottenere in soluzione il ra<strong>di</strong>cal catione <strong>del</strong> C76 [6] (figura 20).<br />

Questo viene stabilizzato con un carborano anionico <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>scuteremo poi le capacità <strong>di</strong><br />

possibile controione non nucleofilo per il catione <strong>di</strong> C60 . La reazione tra l’ossidante carbazolo<br />

ed il fullerene (figura 21) viene condotta da Reed in ODCB rigorosamente anidro.


24 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

Figura 20: Reazione <strong>di</strong> sintesi <strong>del</strong>l’ossidante <strong>di</strong> A.C.Reed.<br />

La soluzione <strong>di</strong> ODCB a reazione avvenuta assume un colore nero/rosso stabile per <strong>di</strong>-<br />

verse ore. Lo spettro NMR <strong>del</strong> 13 C sulla soluzione mostra un segnale <strong>di</strong> singoletto molto<br />

allargato (la larghezza a metà altezza <strong>del</strong> picco è <strong>di</strong> ∼340 Hz) a 144,2 ppm. Questo compor-<br />

tamento è abbastanza sintomatico <strong><strong>del</strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> un ra<strong>di</strong>calcatione sul C60 , in particolare<br />

lo spostamento a campi bassi ed il pesante allargamento <strong>del</strong> segnale sono in<strong>di</strong>cativi <strong>del</strong> para-<br />

magnetismo <strong>del</strong> ra<strong>di</strong>calcatione. Inoltre le misure EPR mostrano chiaramente la presenza <strong>di</strong><br />

un ra<strong>di</strong>calcatione <strong>del</strong>ocalizzato.<br />

Figura 21: Reazione tra l’ossidante fenilcarbazolo ed i C60<br />

È chiaro che per i nostri scopi (paragrafo 1.10) questo metodo <strong>di</strong> sintesi non è sod<strong>di</strong>sfacente<br />

perchè si ottiene il C60 in soluzione e nel paragrafo 2.4.1 si vedrà anche come il controione<br />

scelto da Reed impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> ottenere un prodotto allo stato solido. Un’altra strategia proposta<br />

per ottenere il C60 ossidato è quella già vista per la grafite nel paragrafo 1.3, (in<strong>di</strong>cata da<br />

W.R.Datars [12]) questa prevede l’impiego <strong>di</strong> AsF5 o SbF5 secondo la reazione <strong>di</strong> figura 23.<br />

In letteratura si trovano <strong>di</strong>versi esempi <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> AsF5 come ossidante, tra i pionieri <strong>del</strong><br />

AsF5 c’è sicuramente R.J.Gillespie che lo utilizzò per <strong>di</strong>mostrare l’esistenza <strong>del</strong> catione Hg 2+<br />

3<br />

(figura 23), successivamente ne stu<strong>di</strong>ò a fondo le prorpietà <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>scuteremo successivamente.<br />

Dopo Gillespie altri hanno utilizzato i pentafluoruri <strong>di</strong> As ed Sb per sintetizzare cationi <strong>di</strong> S8


2.3. Ossidanti 25<br />

Figura 22: Reazione tra C60 ed AsF5<br />

o <strong>di</strong> Se4 oppure per sintetizzare specie complesse come [F e(CO)6][Sb2F11]2 tuttavia è stato<br />

relativamente poco impiegato come ossidante verso specie organiche, perchè la sua elevata<br />

forza ossidante può <strong>di</strong>struggerle come sostiene Reed.<br />

Figura 23: Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> Hg <strong>di</strong> R.J.Gillespie<br />

Nella reazione tra C60 ed AsF5 l’ossidante è l’As, <strong>di</strong> una <strong>del</strong>le 3 moli <strong>di</strong> pentafluoruro<br />

<strong>di</strong> arsenico, che cambia il suo stato <strong>di</strong> ossidazione da +5 a + 3 sottraendo 2 elettroni al<br />

fullerene <strong>forma</strong>ndo trifluoruro <strong>di</strong> arsenico. Le restanti 2 moli <strong>di</strong> pentafluoruro <strong>forma</strong>no 2 moli<br />

<strong>di</strong> AsF − 6<br />

che fanno da controione al <strong>di</strong>catione <strong>del</strong> fullerene <strong>forma</strong>tosi e <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>scuteremo<br />

successivamente le prorpietà <strong>di</strong> anione non coor<strong>di</strong>nante (paragrafo 2.4.2).<br />

Figura 24: Reazione <strong>di</strong> produzione NO + 2<br />

nella miscela solfonitrica.<br />

Da notare che la reazione avviene in SO2 cioè un solvente scarsamente nucleofilo e resi-<br />

stente all’ossidazione da parte <strong>del</strong> pentafluoruro, già impiegato da Olah nei primi stu<strong>di</strong> sui<br />

carbocationi. In fine un’altra proposta per la sintesi <strong>di</strong> fulleriti cationiche riguarda l’impiego<br />

<strong>di</strong> sali <strong>di</strong> nitroni ionici. Questi sali, composti da NO + 2<br />

ed un controione, sono stati originaria-<br />

mente sviluppati per evitare due problemi che si possono presentare in alcuni casi particolari<br />

<strong>del</strong>le reazioni <strong>di</strong> nitrazione <strong>di</strong> un anello aromatico per le quali si impiega normalmente la<br />

miscela solfonitrica. Il primo riguarda l’acqua che viene prodotta nella reazione <strong>di</strong> <strong>forma</strong>-<br />

zione <strong>di</strong> NO + 2<br />

tra acido solforico e nitrico concentrati (figura 24): questa ha un effetto <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>luizione sugli aci<strong>di</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> miscela che porta alla <strong>di</strong>minuzione <strong><strong>del</strong>la</strong> sua capacità <strong>di</strong> nitrazione.<br />

Il secondo problema è dato dal fatto che non sempre si può utilizzare la miscela solfonitrica<br />

(composti sensibili agli aci<strong>di</strong>), infatti non tutte le sostanze organiche sopportano con<strong>di</strong>zioni<br />

così drastiche. Quin<strong>di</strong> è stato necessario sviluppare i sali <strong>di</strong> nitronio, è stato anche osservato<br />

che questi composti in alcuni casi si comportano da ossidanti [32]. NO + 2<br />

ha 16 elettroni <strong>di</strong>


26 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

valenza (isoelettronico con CO2) pertanto N risulta carente <strong>di</strong> un elettrone che nel caso <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

nitrazione su anello aromatico viene ottenuto <strong>forma</strong>ndo un legame covalente con quest’ultimo<br />

(N riesce a raggiungere l’ottetto). Nel caso in cui NO + 2<br />

si comporti come ossidante, invece,<br />

intervengono fattori probabilmente termo<strong>di</strong>namici che inducono N a strappare un elettrone<br />

dal composto con cui viene fatto reagire per <strong>forma</strong>re la specie ·NO2 dove N ha 7 elettroni <strong>di</strong><br />

valenza.<br />

Figura 25: Equilibrio <strong>di</strong> <strong>di</strong>merizzazione <strong>di</strong> ·NO2<br />

Quest’ultimo è un gas che instaura un rapido equilibrio <strong>di</strong> <strong>di</strong>merizzazione (quin<strong>di</strong> N<br />

raggiunge l’ottetto) nell’intervallo <strong>di</strong> temperatura da −10 ◦ C a +140 ◦ C (figura 25), l’aumento<br />

<strong>di</strong> entropia dato dalla <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> N2O4 potrebbe essere la causa termo<strong>di</strong>namica che spiega<br />

il comportamento da ossidante <strong>di</strong> NO + 2 .<br />

Figura 26: Reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> C60 da parte <strong>di</strong> NO2SbF6.<br />

Figura 27: Supposto meccanismo ossidazione <strong>del</strong> C60 da parte <strong>di</strong> NO2SbF6.<br />

In realtà non ci sono prove certe <strong>di</strong> un simile comportamento, anche se vi sono evidenze<br />

<strong>di</strong> <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> specie R + − NO2 [31], sembra più probabile che sussista un equilibrio tra<br />

la <strong>forma</strong> R + − NO2 e la <strong>forma</strong> [R − ONO] + . La reazione tra C60 ed il sale <strong>di</strong> nitronio<br />

(figura 26) dovrebbe quin<strong>di</strong> avvenire con il meccanismo classico <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione elettrofila da


2.3. Ossidanti 27<br />

parte (figura 27) <strong>di</strong> NO + 2 su C60. L’addotto [C60NO2] + , in presenza <strong>di</strong> NO + 2 ed a causa <strong>di</strong><br />

un trattamento termico, potrebbe <strong>di</strong>rettamente liberare N2O4 1 promuovendo la <strong>forma</strong>zione<br />

<strong>di</strong> C 2+<br />

60<br />

stabilizzato dal controione .<br />

1 È stato osservato che N2O4 si scinde eteroliticamente, per dare NO +<br />

2<br />

acido <strong>di</strong> Lewis) per dare il complesso [NO +<br />

2 ][ONOBF3] [2].<br />

e NO− 2 , in presenza <strong>di</strong> BF3 (forte


28 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

2.4 Proprietà <strong>del</strong> controione<br />

Una caratteristica fondamentale che deve avere un anione per poter essere un controione<br />

in una fullerite cationica è l’assenza <strong>di</strong> nucleofilia nei confronti <strong>del</strong> catione <strong>del</strong> fullerene. Il<br />

concetto <strong>di</strong> nucleofilia non è assoluto, infatti la nucleofilia <strong>di</strong> una specie <strong>di</strong>pende dal substrato<br />

dal solvente e dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> reazione. La <strong>di</strong>pendenza da tutti questi fattori ha reso la<br />

figura <strong>del</strong>l’ Anione non Coor<strong>di</strong>nante una chimera perchè anioni che sembravano essere non<br />

coor<strong>di</strong>nanti in molti casi si rivelavano poi coor<strong>di</strong>nanti per nuove specie cationiche. Ad esempio<br />

la letteratura chimica classica presentava come anioni non coor<strong>di</strong>nanti: ClO − 4 o CF3SO − 3 ,<br />

si è però visto che l’anione ClO − 4<br />

ha chiare capacità <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione verso il catione Sililio<br />

iR3Si + (figura 28) [38, 41] Nonostante ciò è possibile <strong>del</strong>ineare, sulla base <strong>del</strong>l’esperienza<br />

empirica, alcune caratteristiche che un controione deve avere per essere potenzialmente non<br />

coor<strong>di</strong>nante:<br />

• il controione deve possedere la minima carica negativa possibile.<br />

È stato osservato speri-<br />

mentalmente che la nucleofilia aumenta, per nucleofili aventi lo stesso atomo attacante,<br />

con la basicità. Così si osserva che l’anione − OH è più nucleofilo <strong>di</strong> H2O.<br />

• la carica deve essere il più possibile <strong>del</strong>ocalizzata sull’intera molecola, così che nessun<br />

atomo abbia un’elevata concentrazione <strong>di</strong> carica. Ovviamente più un anione sarà largo,<br />

più <strong>del</strong>ocalizzerà maggiormente la carica e meno sarà nucleofilo.<br />

• non deve contenere atomi potenzialmente nucleofili, cioè con doppietti solitari. Anioni<br />

con atomi periferici come F o H <strong>di</strong>sponibili per un eventuale attacco al catione saranno<br />

meno nucleofili <strong>di</strong> anioni con atomi periferici quali: O, Cl, N, S. Diversi stu<strong>di</strong> hanno<br />

evidenziato che anioni quali BF − 4 e P F − 6<br />

ClO − 4 o SO3CF − 3 .<br />

sono molto meno coor<strong>di</strong>nanti <strong>di</strong> anioni come<br />

Come si vedrà nei due paragrafi successivi gli anioni brevemente introdotti nel paragrafo<br />

2.3 (MF − n ed i carborani) presentano tutte le caratteristiche per essere potenzialmente non<br />

coor<strong>di</strong>nanti e quin<strong>di</strong> sembrano essere can<strong>di</strong>dati ideali per i nostri scopi


2.4. Proprietà <strong>del</strong> controione 29<br />

Figura 28: Struttura <strong>di</strong> iP h3SiClO4 dove si vedono chiaramente le capacità coor<strong>di</strong>nante <strong>di</strong><br />

ClO − 4 che si presenta ad<strong>di</strong>rittura come chelante.<br />

2.4.1 Carborani<br />

I carborani sono composti che hanno come unità strutturale base un numero <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong><br />

carbonio e <strong>di</strong> boro <strong>di</strong>sposti sui vertici <strong>di</strong> un poliedro triangolato. Le loro strutture sono<br />

strettamente correlate con quelle dei borani isoelettronici; per esempio il borano nido-B6H10<br />

costituisce la struttura <strong>del</strong>lo scheletro per i carborani CB5H9, C2B4H8, C3B3H7 e C4B2H6,<br />

nei quali ogni successiva sostituzione <strong>di</strong> un atomo <strong>di</strong> boro <strong>del</strong>lo scheletro con un atomo <strong>di</strong><br />

carbonio è compensata dalla rimozione <strong>di</strong> un Hµ.<br />

Figura 29: Struttura <strong>del</strong> carborano anionico CB11H12 − .<br />

I carborani hanno formula generale [(CH)a(BH)mHb] c− , con a unità CH ed m unità BH<br />

sui vertici <strong>del</strong> poliedro, più b atomi <strong>di</strong> H, che possono essere o a ponte (Hµ) o endo (cioè<br />

tangenziali alla superficie <strong>del</strong> poliedro e <strong>di</strong>stinti dagli atomi Ht assiali, specifici dei gruppi CH<br />

e BH; i gruppi Hendo ricorrono nei gruppi BH2, che perciò vengono in<strong>di</strong>cati più precisamente<br />

come BH1Hendo).


30 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista degli anioni non coor<strong>di</strong>nanti, il carborano anionico più stu<strong>di</strong>ato è<br />

CB11H12 − (figura 29) che presenta tutte le caratteristiche citate per essere un ottimo anione<br />

non coor<strong>di</strong>nante:<br />

• presenta una sola carica negativa<br />

• gli atomi periferici sono solamente atomi <strong>di</strong> H<br />

• elevata <strong>del</strong>ocalizzazione (<strong>del</strong>ocalizzazione dei legami σ<br />

Inoltre la bassa <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> elettronegatività tra C e B (cioè gli atomi che costituiscono<br />

lo scheltro <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola) evita sbilanciamenti <strong>di</strong> densità elettronica che possono provocare<br />

attacchi nucleofili. La bassissima capacità coor<strong>di</strong>nante <strong>di</strong> CB11H12 − è stata verificata con-<br />

frontando alcuni parametri strutturali <strong>del</strong> complesso porfirinico [(F e)(T P P )X] (dove X è il<br />

controione) variandone l’anione (X) tra quelli notoriamente meno coor<strong>di</strong>nanti: Cl − , SbF − 6 ,<br />

ClO − 4 e ovviamente CB11H12 − .<br />

Figura 30: Struttura <strong>del</strong> complesso [(F e)(T P P )(CB11H12)].<br />

In figura 30 è riportata la struttura <strong>del</strong> complesso [(F e)(T P P )(CB11H12)]. I dati strut-<br />

turali (tabella 3), <strong>del</strong> confronto tra i <strong>di</strong>versi anioni, mostrano che il complesso avente come<br />

controione il carborano anionico presenta la minor <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> legame F e−N, inoltre tra le<br />

quattro possibilità è quello avente il più piccolo core <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione (<strong>di</strong>stanza Ct· · · N in<br />

tabella 3) ed il minor spostamento fuori dal piano <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione <strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> F e (<strong>di</strong>stanza<br />

F e· · · Ct in tabella 3). Questi dati mostrano chiaramente che il metallo, nel caso in cui il<br />

controione è il carborano anionico , presenta la maggior interazione col legante quin<strong>di</strong> la mi-<br />

nor interazione col controione; da ciò si deduce che l’anione meno coor<strong>di</strong>nante <strong>del</strong> quartetto<br />

preso in esame è CB11H12 − seguito da SbF − 6 .


2.4. Proprietà <strong>del</strong> controione 31<br />

Dati Strutturali per il complesso [(F e)(T P P )X]<br />

X − F e−N, ˚A a Ct· · · N,˚A b F e· · · Ct, ˚A<br />

Cl − 2,049(9) 2,013 0,38<br />

ClO − 4 2,001(5) 1,981 0,30<br />

SbF − 6 1,978(3) 1,974 0,15<br />

CB11H12 − 1,961(5) 1,955 0,10<br />

Tabella 3: a Distanza <strong>di</strong> legame me<strong>di</strong>a tra F e e gli atomi <strong>di</strong> N coor<strong>di</strong>nanti <strong><strong>del</strong>la</strong> porfirina. b Ct è<br />

il centro <strong>del</strong> piano che comprende l’atomo numero 24 <strong>del</strong> nucleo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione <strong><strong>del</strong>la</strong> porfirina.<br />

A causa <strong><strong>del</strong>la</strong> coor<strong>di</strong>nazione l’anello <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> N <strong><strong>del</strong>la</strong> porfirina si de<strong>forma</strong>, conseguentemente<br />

questi si allontanano dalla loro posizione ideale (molecola non coor<strong>di</strong>nata). La <strong>di</strong>stanza Ct· · · N<br />

in<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> quanto si de<strong>forma</strong> il core <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione e quin<strong>di</strong> da in<strong>forma</strong>zioni sull’interazione tra<br />

controione e complesso.<br />

Tuttavia altri stu<strong>di</strong> strutturali hanno evidenziato che in alcuni casi l’anione CB11H12 − è<br />

in grado <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare; in particolare questo può avvenire me<strong>di</strong>ante l’atomo <strong>di</strong> H periferico<br />

con maggior carattere idrurico (figura 31), cioè l’atomo <strong>di</strong> H antipodale all’unico atomo <strong>di</strong><br />

C.<br />

Figura 31: Esempio <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione <strong>di</strong> CB11H12 − nel complesso<br />

[(F e)(Cp)(CB11H12)(CO2)2] me<strong>di</strong>ante H.<br />

Questo comportamento in genere porta all’estrazione <strong>del</strong>l’idrogeno coinvolto nella coor-<br />

<strong>di</strong>nazione con conseguente ossidazione <strong>del</strong> carborano. È stato osservato che questo pro-<br />

blema può essere risolto con la parziale alogenazione <strong>del</strong> carborano; infatti una specie co-<br />

me CB11H6Cl6 − (figura 32) ha capacità coor<strong>di</strong>nante paragonabile a quella <strong>del</strong> carborano<br />

CB11H12 − ma presenta maggior resistenza all’ossidazione.<br />

L’anione [CB11H6Cl6 − ] presenta tutte le caratteristiche necessarie per stabilizzare cationi<br />

fortemente aci<strong>di</strong> (secondo Lewis) come quelli <strong>del</strong> C60. Infatti A.C.Reed lo impiega, con suc-<br />

cesso, per stabilizzare cationi fortemente aci<strong>di</strong> come: i-P r3Si + e appunto (come brevemente<br />

accennato in 2.3) C •+<br />

60 e HC60 + in soluzione. Tuttavia, utilizzare questo tipo <strong>di</strong> anioni, per i<br />

nostri scopi, comporta una grossa limitazione: le <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong> carborano anionico. Infatti


32 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

Figura 32: Struttura <strong>del</strong> carborano [CB11H6Cl6 − ], nella figura i 6 atomi <strong>di</strong> Cl sono legati<br />

allo scheletro <strong>del</strong> carborano nel emisfero inferiore <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola.<br />

non è possibile ottenere un composto allo stato solido nel quale il fullerene ossidato venga sta-<br />

bilizzato dal carborano intercalato negli interstizi reticolari, lo stesso A.C.Reed sostiene che<br />

provando a concentrare una soluzione <strong>di</strong> [C •+<br />

60 ][CB11H6Cl6 − ] si ottiene il <strong>di</strong>sproporzionamen-<br />

to <strong>di</strong> [C •+<br />

60<br />

] a C2+<br />

60<br />

, che viene imme<strong>di</strong>atamente attaccato dal controione o più probabilmente<br />

da nucleofili presenti in tracce nel solvente (ad esempio acqua), e C60.


2.4. Proprietà <strong>del</strong> controione 33<br />

2.4.2 Superaci<strong>di</strong><br />

In questo paragrafo tratterò le capacità coor<strong>di</strong>nanti degli anioni AsF − 6 ed SbF − 6 brevemente<br />

citati nel paragraf 2.3. Questi sono le basi coniugate dei superaci<strong>di</strong> HAsF6 e HSbF6,<br />

prima <strong>di</strong> trattare <strong>di</strong>rettamente le proprietà <strong>del</strong>le basi coniugate è però necessario definire e<br />

descrivere i superaci<strong>di</strong>. La prima definizione <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>tà può, senza dubbio, essere attribuita<br />

ad Arrhenius che per primo elaborò la teoria <strong>del</strong>l’ idrolisi acida o basica per spiegare la<br />

variazione <strong>di</strong> forza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi aci<strong>di</strong>. Basandosi su misure <strong>di</strong> conducibilità esso riuscì a stabilire<br />

che un acido è una sostanza in grado <strong>di</strong> liberare ioni H + in soluzione acquosa, mentre una base<br />

è una sostanza in grado <strong>di</strong> liberare ioni OH − . Successivamente Brønsted estese il concetto<br />

ad altri solventi definendo un acido come una sostanza in grado <strong>di</strong> donare protoni ed una<br />

base una sostanza in grado <strong>di</strong> accettarli. L’ultima generalizzazione apportata al concetto <strong>di</strong><br />

acido venne grazie a Lewis che si svincolò dai sistemi protici definendo acido una sostanza<br />

in grado <strong>di</strong> accettare elettroni e base una sostanza in grado <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre i propri elettroni<br />

(come doppietti solitari o elettroni π). Gli aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis sono sostanze elettron deficienti<br />

come ad esempio BF3, AsF5 o i carbocationi mentre le basi sono sostanze con doppietti<br />

solitari con<strong>di</strong>visibili (come ammine, eteri . . . ). È ovvio che da questo punto <strong>di</strong> vista H+ è<br />

un acido <strong>di</strong> Lewis e quin<strong>di</strong> la classificazione <strong>di</strong> Brønsted ricade in quella <strong>di</strong> Lewis. Volendo<br />

valutare la forza assoluta <strong>di</strong> un acido la sua concentrazione <strong>di</strong> per se non è molto significativa<br />

e nemmeno la concentrazione <strong>di</strong> H + è molto significativa perchè la capacità <strong>di</strong> un acido <strong>di</strong><br />

trasferire protoni ad una base riferimento <strong>di</strong>pende anche dal solvente (solvatazione <strong>di</strong> H + ).<br />

L’unica grandezza fisica in grado <strong>di</strong> descrivere l’acidtià è l’attività <strong>del</strong>lo ione H + cioè a H +.<br />

L’attività si può misurare per via elettrochimica me<strong>di</strong>ante elettrodo a vetro in equilibrio con<br />

la soluzione <strong>di</strong> cui si vuole misurare a H + , l’espressione che lega il potenziale <strong>del</strong>l’elettrodo<br />

all’attività è:<br />

E = C − RT<br />

F log (aH +) (3)<br />

dove C è una costante relativa all’elettrodo, R è la costante dei gas, T è la temperatura ed<br />

F è la costante <strong>di</strong> Faraday. Per soluzioni <strong>di</strong>luite (cioè quelle soluzioni che vengono utilizzate<br />

normalmente) si può effettuare l’approssimazione:<br />

a H + [H + ] (4)<br />

pertanto risulta evidente l’analogia con la comune espressione <strong>del</strong> pH:<br />

pH = − log[H + ] (5)<br />

Nel caso <strong>di</strong> soluzioni <strong>di</strong>luite esprimere l’aci<strong>di</strong>tà (come forza <strong>di</strong> un acido) con il pH è comodo<br />

tuttavia quando la concentrazione <strong>del</strong>l’acido cresce o in solventi non acquosi l’approssima-<br />

zione (4) non è più valida e quin<strong>di</strong> è necessario trovare una funzione che esprima la forza <strong>di</strong>


34 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

Figura 33: a)Equilibrio <strong>di</strong> trasferimento <strong>del</strong> protone tra una base debole B ed il protone solvatato<br />

AH + 2 in soluzione acida. b)Equlibrio <strong>di</strong> protonazione <strong><strong>del</strong>la</strong> base debole B preso in considerazione<br />

per il calcolo <strong>di</strong> H0.<br />

Figura 34: a)Formazione <strong>di</strong> una miscela superacida da 2 aci<strong>di</strong> forti. b)Formazione <strong>di</strong> un<br />

superacido da un acido <strong>di</strong> Brønsted forte e da un acido <strong>di</strong> Lewis.<br />

un acido in<strong>di</strong>pendentemente dalla sua concentrazione. Il primo che propose una soluzione a<br />

questo problema fu Hammet, il quale considerò che: la conoscenza <strong>del</strong> parametro aci<strong>di</strong>tà do-<br />

vrebbe permettere <strong>di</strong> stimare il grado <strong>di</strong> tras<strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> una base riferimento nel suo acido<br />

coniugato; quin<strong>di</strong>, viceversa, stimando le concentrazioni <strong>di</strong> una base debole <strong>di</strong> riferimento e<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> sua <strong>forma</strong> acida coniugata in un mezzo acido permette <strong>di</strong> valutare il grado <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>tà<br />

<strong>del</strong> mezzo (figura 33).<br />

Sulla base <strong>di</strong> questa considerazione (e <strong>di</strong> altre considerazioni termo<strong>di</strong>namiche) Hammet<br />

derivò la funzione <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>tà H0 che esprime la forza <strong>di</strong> un acido in<strong>di</strong>pendentemente dalla sua<br />

concentrazione e dal solvente:<br />

H0 = pK BH + − log [BH+ ]<br />

[B]<br />

dove: pK BH + è la pKa <strong>del</strong>l’acido BH + e [BH + ], [B] sono le concentrazioni <strong><strong>del</strong>la</strong> specie<br />

protonata <strong><strong>del</strong>la</strong> base <strong>di</strong> riferimento e <strong><strong>del</strong>la</strong> specie non protonata <strong><strong>del</strong>la</strong> stessa.<br />

La funzione H0 <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Hammet si utilizza per dare una definizione analitica dei<br />

Superaci<strong>di</strong>: si definisce superacido un sistema più forte <strong>del</strong> H2SO4 al 100% o ,in alternativa,<br />

un sistema che ha H0 -12. Esistono composti come: HSO3F (H0=-15,1) oppure CF3SO3H<br />

(H0=-14,1), che si presentano naturalmente come superaci<strong>di</strong>; in alternativa un superacido può<br />

essere realizzato combinando un acido forte (H0 ≈-10) con un altro acido forte in grado <strong>di</strong><br />

aumentarne la ionizzazione come ad esempio la miscela HCl/CH3COOHGlaciale (figura 34a).<br />

Un’altra possibilità è quella <strong>di</strong> utilizzare un acido <strong>di</strong> Brønsted accoppiato ad un forte<br />

acido <strong>di</strong> Lewis (figura 34b) come ad esempio la miscela HF /SbF5. In questo caso la presenza<br />

<strong>del</strong>l’acido <strong>di</strong> Lewis sposta l’equilibrio <strong>di</strong> autoprotonazione <strong>del</strong>l’acido fluoridrico grazie alla<br />

<strong>forma</strong>zione <strong>del</strong>l’anione non coor<strong>di</strong>nante SbF − 6 (figura 35) e la specie che conferisce elevata<br />

aci<strong>di</strong>tà a questo sistema è ovviamente H2F + .<br />

(6)


2.4. Proprietà <strong>del</strong> controione 35<br />

Figura 35: Equilibrio <strong>di</strong> autoprotonazione <strong>di</strong> HF in presenza <strong>di</strong> SbF5.<br />

È facile intuire che la <strong>forma</strong>zione <strong><strong>del</strong>la</strong> specie H2F + <strong>di</strong>pende dalla <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> SbF − 6 e<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>pende dall’affinità <strong>di</strong> SbF5 verso lo ione F − . Quantificare questa affinità è importante<br />

perchè ciò permetterebbe <strong>di</strong> valutare il grado <strong>di</strong> <strong>forma</strong>zione <strong><strong>del</strong>la</strong> specie H2F + e quin<strong>di</strong> la<br />

forza <strong>del</strong> superaci<strong>di</strong>. La grandezza che permette <strong>di</strong> quantificare l’affinità degli aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis<br />

<strong>di</strong> tipo MFn per l’anione F − è la Fluorine Ion Affinity (FIA) .<br />

2.4.2.1 Fluorine Ion Affinity<br />

Sono stati proposti <strong>di</strong>versi mo<strong>del</strong>li per quantificare la capacità coor<strong>di</strong>nante degli alogenuri<br />

MFn nei confronti <strong>di</strong> F − . Pearson propose un mo<strong>del</strong>lo qualitativo basato sull’evidenza<br />

empirica che alcuni aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis <strong>forma</strong>no addotti stabili con basi <strong>di</strong> Lewis piuttosto che<br />

con altre: ad esempio lo ione Ag + <strong>forma</strong> complessi stabili con I − e molto meno stabili con<br />

F − nonostante quest’ultimo abbia una natura maggiormente basica <strong>di</strong> I − . Considerazioni <strong>di</strong><br />

questo tipo portarono Pearson a classificare gli aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis in Hard e Soft, lo stesso accade<br />

per le basi <strong>di</strong> Lewis. Ad esempio gli aci<strong>di</strong> Hard sono accettori <strong>di</strong> elettroni caratterizzati da<br />

un elevato rapporto carica/raggio; al contrario gli aci<strong>di</strong> Soft sono accettori con bassa carica<br />

e gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. Le basi si definiscono <strong>di</strong> conseguenza. Le evidenze sperimentali portano<br />

alla conclusione che aci<strong>di</strong> Hard <strong>forma</strong>no complessi più stabili con basi Hard e logicamente<br />

aci<strong>di</strong> Soft con basi Soft. Il sistema <strong>di</strong> classifcazione <strong>di</strong> Pearson è comodo ed intuitivo, ma<br />

non è quantitativo. In letteratura sono riportati svariati mo<strong>di</strong> [18] perquantificare l’affinità<br />

<strong>di</strong> MFn verso F − , il più moderno e probabilmente il più affidabile permette <strong>di</strong> calcolare la<br />

variazione <strong>di</strong> Entalpia ∆H <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione <strong>di</strong> <strong>forma</strong>zione <strong>del</strong> complesso tra Acido <strong>di</strong> Lewis<br />

(MFn) e base (F − ) [20], (figura 36).<br />

Figura 36: Reazione Acido Base secondo Lewis tra l’acido A e la base B<br />

Il ∆H <strong>del</strong> complesso A:B (figura 36) si può calcolare, grazie alla legge <strong>di</strong> Hess, costruen-<br />

do un Ciclo Termo<strong>di</strong>namico come quello <strong>di</strong> figura 37 che sfrutti dati termo<strong>di</strong>namici noti o<br />

ricavabili, ad esempio, da dati strutturali.


36 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

pF − :<br />

Figura 37: Ciclo termo<strong>di</strong>namico per determinare il ∆Hf <strong>di</strong> AsF − 6 (g)<br />

Inoltre questo metodo permette <strong>di</strong> tenere conto <strong>di</strong> parametri che influenzano il ∆Hf come:<br />

• eventuali energie <strong>di</strong> solvatazione dovute al fatto che spesso la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> MF − n<br />

avviene in soluzione.<br />

• eventuali entalpie <strong>di</strong> condensazione dovute al fatto che MFn è un gas che viene fatto<br />

condensare per la reazione.<br />

• eventuali energie reticolari che vengono coinvolte dalla <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> prodotti soli<strong>di</strong>.<br />

Convenzionalmente, ed in analogia col pH, si riporta questa variazione <strong>di</strong> entalpia come<br />

pF − = − log ∆HR<br />

Dai calcoli riportati in letteratura, eseguiti su <strong>di</strong>versi aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis, si apprende che il<br />

composto con F IA maggiore è SbF5 (pF − (SbF 5(l)) = 11,4(1,5); figura 39). SbF5 è un liquido<br />

molto viscoso (p.e. 141 ◦ C) a causa <strong><strong>del</strong>la</strong> sua natura polimerica (figura 38a), allo stato solido<br />

invece si presenta in <strong>forma</strong> <strong>di</strong> tetrameri (figura 38b). La sua elevata F IA lo induce anche a<br />

<strong>di</strong>merizzare con l’anione SbF − 6 dando origine all’anione Sb2F − 11<br />

(7)<br />

come visto nel paragrafo 1.3.<br />

Figura 38: a) Forma polimerica <strong>di</strong> SbF5. b) Forma tetramerica <strong>di</strong> SbF5.


2.4. Proprietà <strong>del</strong> controione 37<br />

AsF5, allo stato naturale, è un gas molecolare (p.e. -52,28 ◦ C) con pF − = 10,1(1,5) (figura<br />

39) che per praticità spesso viene utilizzato in soluzione <strong>di</strong> SO2. In queste con<strong>di</strong>zioni si <strong>forma</strong><br />

l’addotto AsF5•SO2 che è in grado <strong>di</strong> accettare F − per <strong>forma</strong>re AsF − 6<br />

ma con forza minore<br />

rispetto al pentafluoruro gassoso; infatti il pF − calcolato per l’addotto è <strong>di</strong> 9,3(0,5) (figura<br />

39).<br />

Figura 39: Scala <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>tà verso F − <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis, si può vedere chiaramente come<br />

H0 aumenta (in valore assoluto) <strong>di</strong>rettamente con il pF − .


38 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche<br />

Come già visto anche nel paragrafo 2.2 lo stesso Olah, durante i suoi stu<strong>di</strong> sui carbocationi,<br />

ha fatto ampio uso <strong>di</strong> controioni <strong>del</strong> tipo MF − n . Questo perchè le basi coniugate dei superaci<strong>di</strong><br />

hanno uno scarsissimo carattere nucleofilo. Infatti, per come è definita la funzione aci<strong>di</strong>tà<br />

<strong>di</strong> Hammet (e per criterio generale), risulta evidente che più forte sarà il superacido e meno<br />

basica sarà la sua base coniugata.<br />

Figura 40: Rappresentazione grafica <strong>del</strong>le scarse capacità coor<strong>di</strong>nanti <strong><strong>del</strong>la</strong> base coniugata <strong>di</strong><br />

un superacido.<br />

In figura 40 è idealizzato graficamente il concetto appena espresso: il superacido HA è<br />

in una situazione <strong>di</strong> energia potenziale sfavorevole, una volta protonata la base debole B<br />

il sistema <strong>di</strong>minuisce la sua energia potenziale in quanto la base coniugata <strong>del</strong> superacido<br />

A − è in grado <strong>di</strong> <strong>del</strong>ocalizzare la carica su tutta la molecola ed è sconveniente per la base<br />

riprotonarsi ai danni <strong>del</strong> complesso BH + .<br />

Quin<strong>di</strong> anioni quali SbF − 6 e AsF − 6<br />

, al pari dei carborani anionici, sembrano essere can<strong>di</strong>-<br />

dati ideali per stabilizzare cationi fortemente aci<strong>di</strong> come quelli <strong>del</strong> C60: scarsamente nucleofili<br />

e con atomi periferici non coor<strong>di</strong>nanti. Tuttavia nel caso dei carborani anionici abbiamo visto<br />

che le loro <strong>di</strong>mensioni rendevano impossibile realizzare un composto <strong>di</strong> intercalazione <strong>del</strong> C60;<br />

nel caso <strong>di</strong> AsF − 6 e SbF − 6<br />

questo problema non si presenta date le loro ridotte <strong>di</strong>mensioni. In<br />

realtà è necessario tener conto <strong>del</strong> modo <strong>di</strong> <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> questi: come visto nei paragrafi 1.3 e<br />

2.4.2.1 SbF5 tende a <strong>di</strong>merizzare con SbF − 6 per dare Sb2F − 11<br />

maggiori <strong>di</strong> AsF − 6<br />

che, senza dubbio, ha <strong>di</strong>mensioni<br />

(che invece presenta una minor tendenza alla <strong>di</strong>merizzazione in presenza<br />

<strong>di</strong> AsF5). Pertanto se si intende impiegare la reazione vista nel paragrafo 1.3, che fa uso<br />

dei pentafluoruri allo stato naturale sfruttandone le capacità ossidanti, risulta evidente che<br />

è più conveniente usare AsF5. Da dati strutturali si stima, per l’anione AsF − 6<br />

, una <strong>di</strong>stanza<br />

<strong>di</strong> legame As − F <strong>di</strong> circa 1,69 ˚A ed un raggio ionico <strong>del</strong> fluoro <strong>di</strong> 1,33 ˚A pertanto si può<br />

paragonare l’anione AsF − 6 ad una sfera <strong>di</strong> circa 3 ˚A <strong>di</strong> raggio. La struttura <strong>del</strong> C60 puro


2.4. Proprietà <strong>del</strong> controione 39<br />

(capitolo 1) presenta 2 tipi <strong>di</strong> cavità interstiziali: ottaedriche il cui raggio è <strong>di</strong> 2,07 ˚A e tetrae-<br />

driche con raggio <strong>di</strong> 1,12 ˚Aentrambe, quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni paragonabili a quelle <strong>del</strong>l’anione<br />

AsF − 6 . Ovviamente l’eventuale intercalazione <strong>di</strong> AsF − 6<br />

provocherà mo<strong>di</strong>ficazioni strutturali<br />

che permetteranno <strong>di</strong> creare siti <strong>del</strong>le <strong>di</strong>mensioni adatte per ospitare l’anione (come succede<br />

anche per le fulleriti anioniche), in ogni caso il problema presentatosi con i carborani anionici<br />

non sussite più. Un problema che potrebbe invece presentarsi riguarda strettamente la natu-<br />

ra chimica <strong>del</strong> C n+<br />

60 e degli anioni MF − n . I carbocationi, come visto nel paragrafo 2.2, sono<br />

degli aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis più o meno forti a seconda <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni ed il C n+<br />

60 non fa eccezione a<br />

questo comportamento; d’altro canto gli anioni MF − n , a loro volta, sono costituiti dall’acido<br />

<strong>di</strong> Lewis MFn e dalla base F − . L’affinità <strong>di</strong> MFn per F − è stata <strong>di</strong>scussa nel paragrafo<br />

2.4.2.1, quel che potrebbe succedere è che il C n+<br />

60 presenti un’affinità, per F − , maggiore <strong>di</strong><br />

MFn ciò porterebbe ad una reazione acido base nella quale l’acido <strong>di</strong> Lewis più forte scalza<br />

il più debole dal suo complesso con la base (figura 41) con il risultato <strong>di</strong> ottenere <strong>del</strong> C60Fn<br />

e <strong>del</strong> MFn libero.<br />

Figura 41: Reazione <strong>di</strong> scambio tra aci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lewis <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa forza: l’acido A ′ , più forte, scalza<br />

A dal suo complesso con B.<br />

In letteratura sono riportati <strong>di</strong>versi casi <strong>di</strong> estrazione <strong>di</strong> F − da parte <strong>del</strong> catione per anioni<br />

quali: BF − 4 , P F − 6 e SbF − 6<br />

, ad esempio i cloro complessi butil pirazolici <strong>di</strong> F e e Co estraggono<br />

[16] secondo la reazione <strong>di</strong> figura 42, l’estrazione è causata dalla natura <strong>di</strong> acido<br />

F − da BF − 4<br />

<strong>di</strong> Lewis <strong>del</strong> catione complesso [{η3 − HB(3 − Butpz)3}M] + . Tuttavia non sono ancora stati<br />

riportati casi per l’anione AsF − 6 .<br />

Figura 42: Esempio <strong>di</strong> estrazione <strong>di</strong> F − da BF − 4 da parte <strong>di</strong> [{η3 − HB(3 − Bu t pz)3}M] +<br />

In ogni caso AsF5 sembra essere il can<strong>di</strong>dato ideale per una reazione <strong>di</strong>retta col C60,<br />

infatti esso presenta la capacità ossidante necessaria per ossidare il fullerene (come descritto<br />

nei paragrafi 1.3 e 2.3) e, con la stechiometria corretta, la sua riduzione provoca la <strong>forma</strong>zione<br />

<strong>di</strong> AsF − 6<br />

anione non coor<strong>di</strong>nante con le <strong>di</strong>mensioni adatte per intercalarsi negli interstizi<br />

reticolari <strong>del</strong> C60 (come descritto in 2.3 e in 2.4).


40 2. Sintesi <strong>di</strong> Fulleriti Cationiche


Capitolo 3<br />

Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong><br />

Caratterizzazione<br />

3.1 Introduzione<br />

In questo capitolo descriverò le procedure sperimentali adottate per sintetizzare le fulleriti<br />

cationiche, la strumentazione necessaria e le con<strong>di</strong>zioni opportune <strong>di</strong> trattamento dei cam-<br />

pioni. Inoltre descriverò le tecniche strumentali, ed il loro impiego nel caso specifico <strong>del</strong>le<br />

fulleriti, utilizzate per caratterizzare i campioni ottenuti.<br />

3.2 Reazione tra C60 ed AsF5<br />

Come visto nel paragrafo 1.3 la grafite reagisce <strong>di</strong>rettamente con AsF5 o SbF5 per dare<br />

un prodotto in cui questa presenta uno stato d’ossidazione <strong>forma</strong>le positivo. Pertanto è<br />

ragionevole aspettarsi che, analogamente, anche il C60 si comporti in tal modo (come <strong>di</strong>scusso<br />

nel paragrafo 2.3); le considerazioni strutturali <strong>del</strong> paragrafo 2.4.2 portano alla conclusione<br />

che probabilmente l’alogenuro <strong>di</strong> As è il più adatto ad una reazione <strong>di</strong>retta con il fullerene<br />

quin<strong>di</strong> la reazione presa in esame è quella <strong>di</strong> figura 63.<br />

L’As <strong>forma</strong> una completa serie <strong>di</strong> alogenuri ed il pentafluoruro <strong>di</strong> arsenico è uno <strong>di</strong> questi,<br />

Figura 43: Reazione tra C60 ed AsF5.<br />

41


42 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Figura 44: Geometria a bipiramide trigonale <strong>di</strong> AsF5.<br />

è un gas incolore che condensa (tabella 4) in un liquido <strong>di</strong> colore giallo e la molecola allo<br />

stato gassoso ha geometria bipiramidale trigonale (figura 44 ).<br />

Generalmente, ma non sempre (come visto nella reazione con la grafite), viene impiegato<br />

in soluzione <strong>di</strong> SO2, nella quale a -40 ◦ C <strong>forma</strong> l’addotto solido AsF5 · SO2 che ha punto <strong>di</strong><br />

fusione a ∼ -15 ◦ C [9, 24]. La <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> tale addotto <strong>di</strong>minuisce il pF − <strong>del</strong>l’ alogenuro<br />

(come descritto in 2.4.2) ma ne facilita l’utilizzo. Infatti AsF5 puro ha una tensione <strong>di</strong> vapore<br />

(tabella 4) <strong>di</strong> 15,51 atmosfere a temperatura ambiente, SO2 invece ha una tensione <strong>di</strong> vapore<br />

<strong>di</strong> 3,34 atmosfere.<br />

È ragionevole aspettarsi invece che la miscela dei due gas abbia un tensione<br />

<strong>di</strong> vapore molto minore <strong><strong>del</strong>la</strong> somma <strong>del</strong>le tensioni <strong>di</strong> vapore dei due gas, questo facilita senza<br />

dubbio l’impiego <strong>di</strong> AsF5.<br />

Dati Chimico-Fisici <strong>di</strong> AsF5 ed SO2<br />

Dato AsF5 SO2<br />

Punto <strong>di</strong> Fusione -79,8 ◦ C -72,7 ◦ C<br />

Punto <strong>di</strong> Ebollizione -52,8 ◦ C -10 ◦ C<br />

∆Hfus<br />

2,74 Kcal<br />

∆Hvap 5 Kcal 5,95 Kcal<br />

Tensione <strong>di</strong> Vapore a 20 ◦ C 15,51 atm 3,34 atm<br />

Tabella 4: Dati Chimico-Fisici <strong>di</strong> AsF5 ed SO2.<br />

In presenza d’acqua, anche in piccola quantità, AsF5 idrolizza liberando HF . Pertanto,<br />

se si utilizza strumentazione in vetro come nel nostro caso, è necessario lavorare in con<strong>di</strong>zioni<br />

assolutamente Dry.


3.2. Reazione tra C60 ed AsF5<br />

3.2.1 Apparato Sperimentale<br />

Uno schema <strong>del</strong>l’apparato sperimentale impiegato per eseguire la reazione tra C60 ed AsF5<br />

in SO2 liquida è rappresentato in figura 45. Il sistema è costituito da un reattore in vetro a<br />

tre sta<strong>di</strong>, comunicanti tra loro me<strong>di</strong>ante giunzioni in vetro dotate <strong>di</strong> valvole.Ogniuno dei 3<br />

sta<strong>di</strong> è collegato, me<strong>di</strong>ante giunzione in vetro dotata <strong>di</strong> valvola, ad una camera interme<strong>di</strong>a in<br />

vetro alla quale è possibile collegare la fila <strong>di</strong> reazione o altri contenitori dotati <strong>di</strong> opportuno<br />

connettore. Sono presenti 3 camere interme<strong>di</strong>e quin<strong>di</strong> è possibile collegare al reattore fino a<br />

3 recipienti. Durante la reazione sono normalmente connesse:<br />

• fiala contenente SO2 su CaH2<br />

• contenitore <strong>di</strong> stoccaggio <strong>di</strong> AsF5<br />

• fiala <strong>di</strong> reazione<br />

per semplicità nel <strong>di</strong>segno è riportata solo la fiala <strong>di</strong> reazione. Il primo sta<strong>di</strong>o <strong>del</strong> reattore<br />

(sta<strong>di</strong>o <strong>del</strong> vuoto) è connesso ad un sistema costituito da una pompa rotativa e un apparato<br />

da me<strong>di</strong>o vuoto, composto da una pompa molecolare e una pompa a membrana, in parallelo.<br />

Queste, assieme al secondo sta<strong>di</strong>o tramite il quale si può far fluire Argon, permettono <strong>di</strong><br />

lavorare in atmosfera inerte. Il terzo sta<strong>di</strong>o rende possibili i trasferimenti <strong>di</strong> gas (SO2 e<br />

AsF5) da un recipiente all’altro. Ognuna <strong>del</strong>le tre camere interme<strong>di</strong>e è dotata <strong>di</strong> sensori<br />

<strong>di</strong> pressione <strong>di</strong>gitali che registrano la pressione in tempo reale. Questo sistema permette<br />

<strong>di</strong> monitorare la pressione e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> trasferire ed utilizzare quantità note <strong>di</strong> gas. Ciò è<br />

necessario per rispettare la stechiometria imposta dalla reazione. La fiala impiegata come<br />

recipiente <strong>di</strong> reazione è in vetro Pyrex ed è stata progettata e realizzata con caratteristiche<br />

tali che le permettono <strong>di</strong> sopportare pressioni fino a ∼18 atm.<br />

43


44 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

3.2.2 Procedura <strong>di</strong> Reazione<br />

Prima <strong>di</strong> descrivere la procedura sperimentale è necessario premettere che tutte le manipo-<br />

lazioni <strong>di</strong> sostanze solide, prodotto o C60 <strong>di</strong> partenza, sono state effettuate in Glove Box che<br />

garantisce <strong>di</strong> operare in atmosfera <strong>di</strong> Argon con una concentrazione <strong>di</strong> H2O e O2 inferiore al<br />

ppm. Questo è necessario perchè, come visto nel paragrafo 2.2, i carbocationi sono specie<br />

molto instabili e quin<strong>di</strong> soggette a reagire anche con H2O e O2. 200 mg <strong>di</strong> C60 (0,27 mmoli)<br />

vengono finemente macinati al mortaio ed inseriti nella fiala <strong>di</strong> reazione nella quale viene<br />

posto anche l’agitatore magnetico. La fiala viene agganciata all’apposita camera interme<strong>di</strong>a<br />

<strong>del</strong> reattore a 3 sta<strong>di</strong> e vengono eseguiti 3 cicli vuoto/argon, dopo <strong>di</strong> chè la fiala viene aperta.<br />

Contemporaneamente vengono agganciati al reattore la fiala contenente SO2 su CaH2 1 ed il<br />

contenitore <strong>di</strong> stoccaggio <strong>di</strong> AsF5 ed anche per esse vengono fatti tre cicli vuoto/argon. La<br />

fiala contenente il C60 viene immersa in N2 liquido e successivamente viene fatta condensare<br />

sulla polvere <strong>di</strong> fullerene una quantità nota <strong>di</strong> SO2. Questo è possibile mettendo in comuni-<br />

cazione le camere interme<strong>di</strong>e, alle quali sono agganciati i due recipienti, me<strong>di</strong>ante lo sta<strong>di</strong>o 3c<br />

(figura 45) <strong>del</strong> reattore. Dopo aver trasferito SO2, si condensano 0,81 mmoli <strong>di</strong> AsF5 nella<br />

fiala <strong>di</strong> reazione. Questa operazione si esegue in modo <strong>di</strong>verso dal “trasferimento”<strong>di</strong> SO2. In-<br />

fatti quest’ultima viene condensata <strong>di</strong>rettamente nella fiala <strong>di</strong> reazione, SO2 è il “solvente”<strong>di</strong><br />

reazione pertanto il suo dosaggio non richede particolare precisione, invece il trasferimento<br />

<strong>di</strong> AsF5 richiede la massima precisione nel prelevare il gas dal recipiente <strong>di</strong> stoccaggio. Per-<br />

ciò prima una quantità <strong>di</strong> gas viene fatta espandere dal recipiente <strong>di</strong> stoccaggio alla camera<br />

interme<strong>di</strong>a, isolata dal resto <strong>del</strong> reattore, a cui è agganciato quest’ultimo e <strong>di</strong> cui si conosce<br />

l’esatto volume. La conoscenza <strong>di</strong> quest’ultimo dato consente <strong>di</strong> calcolare la pressione <strong>di</strong> gas<br />

necessaria per averne l’esatto numero <strong>di</strong> moli richiesto dalla reazione. Successivamente la<br />

camera interme<strong>di</strong>a contenente l’esatto numero <strong>di</strong> moli <strong>di</strong> AsF5 viene messa in comunicazio-<br />

ne con la camera interme<strong>di</strong>a a cui è agganciata la fiala <strong>di</strong> reazione aperta. Così facendo si<br />

permette al gas <strong>di</strong> condensare completamente nella fiala <strong>di</strong> reazione. A questo punto viene<br />

chiusa la fiala, la si porta a temperatura ambiente e si lascia reagire per 7 ore. Il C60 è<br />

mantenuto in sospensione me<strong>di</strong>ante agitazione magnetica. Dopo 7 ore i gas residui vengono<br />

eliminati facendoli gorgogliare in una soluzione 1 M <strong>di</strong> NaOH ed il prodotto viene pompato<br />

per 30 minuti circa a temperatura ambiente.<br />

1 SO2 commerciale presenta un grado <strong>di</strong> purezza 99,9% tuttavia, data la sensibilità al H2O <strong><strong>del</strong>la</strong> specie<br />

che si intende sintetizzare e consideranto l’attitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> AsF5 all’idrolisi, è preferibile condensare SO2 su CaH2<br />

per assicurarne l’assoluto carattere Dry.


3.2. Reazione tra C60 ed AsF5<br />

Legenda<br />

2<br />

1.Pompa Rotativa<br />

2.Pompa Turbo Molecolare<br />

1<br />

3<br />

3.Reattore a 3 sta<strong>di</strong>:<br />

a.Vuoto<br />

b.Gas Inerte<br />

c.Gas <strong>di</strong> Reazione (SO2 e AsF5)<br />

a<br />

b<br />

c<br />

4.Sensore <strong>di</strong> Pressione<br />

5.Fiala <strong>di</strong> Reazione<br />

6.Camera Interme<strong>di</strong>a<br />

7.Agitatore Magnetico<br />

Figura 45: Schema <strong>del</strong>l’apparato impiegato per la reazione tra AsF5 e C60.<br />

4<br />

5<br />

7<br />

6<br />

45


46 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Figura 46: Struttura <strong>del</strong> complesso [Rh(CO)5Cl][Sb2F11] nella quale si <strong>di</strong>stingue chiaramente<br />

la struttura <strong>del</strong>l’anione Sb2F − 11 [60].<br />

3.3 Reazione tra C60 ed NO2SbF6<br />

L’anione SbF − 6<br />

nante, ad AsF − 6<br />

presenta caratteristiche analoghe, per quanto riguarda la capacità coor<strong>di</strong>-<br />

. Come descritto nel paragrafo 2.4.1 esso presenta capacità coor<strong>di</strong>nanti <strong>di</strong><br />

poco superiori al carborano anionico CB11H − 12<br />

3) a fronte <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni molto minori <strong>di</strong> quest’ultimo. SbF − 6<br />

(come intuibile dai dati presentati in tabella<br />

presenta geometria ottaedrica<br />

<strong>di</strong>storta (tabella 5), l’entità <strong>del</strong>le <strong>di</strong>storsioni presenti <strong>di</strong>pende dall’intorno chimico <strong>del</strong>l’anione.<br />

Distanze ed angoli <strong>di</strong> legame <strong>del</strong>l’anione SbF − 6 .<br />

Distanza, ˚A Angolo, ◦<br />

Sb-F (1),F (1) i ,F (1) ii 1,825(4) F (1)-Sb-F (2) 87,9(3)<br />

Sb-F (2),F (2) i ,F (2) ii 1,827(4) F (1)-Sb-F (1) i 93,3(3)<br />

F (1)-Sb-F (2) i 87,1(3)<br />

F (1)-Sb-F (2) ii 187,7(3)<br />

F (2)-Sb-F (2) ii 91,7(3)<br />

Tabella 5: Distanze ed angoli <strong>di</strong> legame <strong>del</strong>l’anione SbF − 6 nel complesso<br />

[Ni(NCCH3)6][SbF6]2.<br />

La scelta <strong>di</strong> impiegare SbF − 6 in in un sale <strong>di</strong> nitronio, invece che sfruttare la reazione<br />

<strong>di</strong>retta tra SbF5 e C60, è data dalla spiccata tendenza alla <strong>di</strong>merizzazione <strong>di</strong> SbF5, per<br />

<strong>forma</strong>re l’anione Sb2F − 11 , come descritto nel paragrafo 2.4.2.1 e 1.3. Nell’anione Sb2F − 11<br />

i due<br />

atomi <strong>di</strong> Sb hanno geometria <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione ottaedrica (figura 46) e le due unità sono unite<br />

da un ponte fluoro.<br />

È evidente che le <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong> <strong>di</strong>mero sono troppo elevate per poterne permettere l’inter-<br />

calazione nel reticolo <strong>del</strong> C60, pertanto si preferisce impiegare il sale <strong>di</strong> nitronio dove l’anione<br />

SbF − 6 è già <strong>forma</strong>to e non ha possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>merizzare e l’ossidante è NO+ 2<br />

. Normalmente<br />

i sali <strong>di</strong> nitronio sono impiegati in SO2 liquida; tuttavia dato che il C60 non è solubile in


3.3. Reazione tra C60 ed NO2SbF6<br />

SO2 e che <strong>di</strong> fatto la reazione avviene trai i due soli<strong>di</strong> abbiamo esplorato anche la possibilità<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> reazione allo stato solido. Questo approccio offre anche il vantaggio <strong>di</strong> poter utilizzare<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> N2O4 (figura 26), che è un prodotto <strong>di</strong> reazione, come “in<strong>di</strong>catore”<strong>di</strong> reazione.<br />

3.3.1 Apparato Sperimentale<br />

• Reazione tra C60 ed NO2SbF6 in SO2: l’apparato sperimentale impiegato per questa<br />

reazione è quelle già descritto per la reazione tra AsF5 e C60 nel paragrafo 3.2.1 e<br />

rappresentato in figura 45.<br />

• Reazione tra C60 ed NO2SbF6 allo Stato Solido: uno schema <strong>del</strong>l’apparato spe-<br />

rimentale impiegato per questa reazione è rappresentato in figura 47. La miscela <strong>di</strong><br />

polveri dei due reagenti è contenuta in una bustina <strong>di</strong> Tantalio che è posta nella fiala<br />

<strong>di</strong> reazione. Quest’ultima è collegata ad un raccordo a croce ed è infilata in un forno<br />

tubolare controllato me<strong>di</strong>ante un controllore <strong>di</strong>gitale collegato ad un computer. Con<br />

questo sistema è possibile programmare rampe <strong>di</strong> temperatura per <strong>di</strong>versi trattamenti<br />

termici. Il raccordo a croce è collegato alle altre due estremità ad una pompa turbo<br />

molecolare e ad un sensore <strong>di</strong> pressione <strong>di</strong>gitale resistente a gas corrosivi come N2O4.<br />

3.3.2 Procedura <strong>di</strong> Reazione<br />

Anche in questo caso tutte le manipolazioni <strong>di</strong> sostanze solide, prodotti o reagenti sono<br />

state effettuate in Glove Box che garantisce <strong>di</strong> operare in atmosfera <strong>di</strong> Argon con una<br />

concentrazione <strong>di</strong> H2O e O2 inferiore al ppm per i motivi già esposti.<br />

• Reazione tra C60 ed NO2SbF6 in SO2: le polveri <strong>di</strong> C60 e NO2SbF6 sono macinate<br />

finemente in mortaio col rapporto stechiometrico <strong>di</strong> 1/2. La polvere risultante viene<br />

messa nella fiala <strong>di</strong> reazione con l’agitatore magnetico, questa è agganciata al reattore<br />

in vetro. Dopo aver eseguito i cicli vuoto/argon necessari per eliminare le tracce <strong>di</strong><br />

umi<strong>di</strong>tà ed aria atmosferica si condensano sulla polvere circa 5 ml <strong>di</strong> SO2 a -30 ◦ C; si<br />

innalza la temperatura fino a -15 ◦ e si lascia reagire. La miscela <strong>di</strong> polveri dei reagenti<br />

è mantenuta in sospensione me<strong>di</strong>ante agitazione magnetica.<br />

• Reazione tra C60 ed NO2SbF6 allo Stato Solido:le polveri <strong>di</strong> C60 e NO2SbF6<br />

sono macinate finemente in mortaio col rapporto stechiometrico <strong>di</strong> 1/2. La polvere<br />

risultante viene pressata in pastiglie con pastigliatore <strong>di</strong> Titanio e queste vengono poste<br />

in una busta <strong>di</strong> tantalio. La busta <strong>di</strong> tantalio viene posta in una fiala <strong>di</strong> vetro Pyrex ,<br />

che viene collegata all’apparato sperimentale precedentemente descritto. Me<strong>di</strong>ante la<br />

pompa turbo molecolare si applica al sistema una depressione <strong>di</strong> 10 −6 bar. La reazione<br />

47


48 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

si esegue in vuoto statico, la fiala è infilata nel forno tubolare pilotato via computer, il<br />

sensore <strong>di</strong> pressione registra ogni variazione <strong>di</strong> pressione.<br />

Legenda<br />

1.Controllore <strong>di</strong> Temperatura<br />

2.Sensore <strong>di</strong> Pressione<br />

3.Pompa Turbo Molecolare<br />

4.Raccordo a Croce<br />

5.Fiala <strong>di</strong> Reazione<br />

1<br />

2<br />

5.Fiala <strong>di</strong> Reazione<br />

6.Forno Riscaldatore<br />

7.Busta <strong>di</strong> Ta<br />

Figura 47: Schema <strong>del</strong>l’apparato impiegato per la reazione allo Stato Solido tra NO2SbF6 e<br />

C60.<br />

4<br />

3<br />

7<br />

5<br />

6


3.4. Analisi Elementare 49<br />

Figura 48: Schema <strong>del</strong>lo strumento ICP-OES (Ion Coupled Plasm Optical Emission<br />

Spectroscopy).<br />

3.4 Analisi Elementare<br />

L’analisi elementare dei campioni sintetizzati è fondamentale per la determinazione <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

loro stechiometria. Le fulleriti cationiche, come descritto nel paragrafo 2.2, sono composti<br />

sensibili all’umi<strong>di</strong>tà ed in generale devono essere conservati in ambiente inerte. Pertanto non<br />

è pensabile <strong>di</strong> analizzare chimicamente il composto senza alterarlo, durante o ad<strong>di</strong>rittura<br />

prima <strong>del</strong>l’analisi, o comunque senza <strong>di</strong>struggerlo. In ogni caso non è strettamente necessario<br />

preservare l’integrità <strong>del</strong> campione, infatti quel che serve per determinare la stechiometria<br />

è il rapporto molare tra C60 ed anione MF − n . Per determinare questo rapporto è quin<strong>di</strong><br />

sufficiente che si mantengano intatti il C60, ovviamente non sotto <strong>forma</strong> <strong>di</strong> catione, e l’anione<br />

MF − n nelle con<strong>di</strong>zioni scelte. Data la necessità <strong>di</strong> quantificare una specie metallica come<br />

As <strong>di</strong> AsF − 6<br />

risulta evidente che una tecnica analitica <strong>di</strong> emissione atomica come ICP-OES<br />

(Ion Coupled Plasm Optical Emission Spectroscopy) ha le caratteristiche <strong>di</strong> sensibilità ed<br />

accuratezza necessarie (figura 48). La tecnica ICP-OES sfrutta le proprietà <strong>di</strong> emissione<br />

ottica degli atomi ionizzati ottenuti dalla riduzione in fase plasma <strong>del</strong> campione che è una<br />

soluzione a concentrazione incognita <strong>del</strong>l’analita.<br />

Il campione viene nebulizzato e vaporizzato con un plasma <strong>di</strong> Argon. Gli atomi e gli ioni<br />

contenuti nella fase vapore-plasma sono eccitati fino ad emettere il loro spettro caratteristico.<br />

La ra<strong>di</strong>azione attraversa uno spettrometro, che opera nella regione spettrale dal visibile al<br />

vicino infrarosso, e viene poi raccolta in una CCD (Charge coupled device).L’intensità <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

ra<strong>di</strong>azione è proporzionale alla concentrazione nel campione <strong>del</strong>l’elemento corrispondente,<br />

me<strong>di</strong>ante un retta <strong>di</strong> calibrazione costruita con standard a concentrazione nota si riesce a


50 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Figura 49: Schema <strong>del</strong> principio strategico <strong><strong>del</strong>la</strong> solubilizzazione <strong>del</strong> C60 in H2O.<br />

determinare, per interpolazione, la concentrazione <strong>del</strong>l’analita. Per applicare questa tecnica<br />

è quin<strong>di</strong> necessario avere il proprio campione in soluzione; pertanto il problema si riduce ad<br />

in<strong>di</strong>viduare un metodo corretto e conveniente <strong>di</strong> mineralizzazione <strong>del</strong> composto sintetizzato<br />

che è aggregato in una polvere policristallina. Per fare ciò sono stati sviluppati due meto<strong>di</strong><br />

concettualmente <strong>di</strong>fferenti: il primo, che chiamerò metodo <strong>di</strong> Mineralizzazione Totale, prevede<br />

la completa <strong>di</strong>ssoluzione <strong><strong>del</strong>la</strong> polvere; il secondo, che chiamerò metodo <strong>di</strong> Mineralizzazione<br />

Parziale, non prevede la completa <strong>di</strong>ssoluzione <strong><strong>del</strong>la</strong> polvere in esame, ma si avvale <strong>di</strong> alcune<br />

considerazioni sulla natura chimica <strong>del</strong> composto in esame.<br />

3.4.1 Metodo <strong>di</strong> Mineralizzazione Totale<br />

Il problema fondamentale nella mineralizzazione totale, <strong>di</strong> un composto contenente C n+<br />

60<br />

anioni AsF − 6<br />

ed n<br />

, è quello <strong>di</strong> trovare le con<strong>di</strong>zioni opportune per cui entrambi sono completamen-<br />

te solubili. Questo non significa necessariamente che C60 ed AsF − 6<br />

debbano essere <strong>di</strong>sciolti<br />

esattamente con questa formulazione, l’analita fondamentale è As, purchè il composto deri-<br />

vato presenti le caratteristiche necessarie ad essere analizzato all’ICP-OES: totale solubilità e<br />

non deve presentare nessun effetto <strong>di</strong> interferenza per la tecnica analitica. L’idea <strong>di</strong> base per<br />

sciogliere il C60 in soluzione acquosa è quella <strong>di</strong> aggiungere alla molecola, me<strong>di</strong>ante attacchi<br />

elettrofili, un sufficiente numero <strong>di</strong> gruppi protici/polari (figura 49).<br />

Successivamente, dato che la reazione avviene in acqua, l’addotto [C60 − En] n+ viene<br />

imme<strong>di</strong>atamente attaccato da quest’ultima producendo C60OHn. La conversione “automa-<br />

tica”nella specie polidrossilata non avviene sempre spontaneamente, <strong>di</strong>pende dall’elettrofilo<br />

scelto e dal solvente [51]. Infatti nel caso <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione tra C60 ed Acido Solforico Fuman-<br />

te in Dimetil<strong>forma</strong>mmide si ottiene un Sulfone ciclico che, me<strong>di</strong>ante idrolisi basica, si può<br />

convertire nel polidrossilata. Nel caso specifico <strong><strong>del</strong>la</strong> mineralizzazione per analisi ICP-OES<br />

l’approccio migliore è quello <strong>di</strong> impiegare la miscela Solfonitrica. Questa è composta da Acido<br />

Nitrico ed Acido Solforico concentrati in rapporto 1/2; riscaldando la miscela a ∼100 ◦ C si<br />

ottiene la <strong>forma</strong>zione <strong><strong>del</strong>la</strong> specie elettrofila NO + 2 (figura 50 che attacca il C60 secondo il<br />

meccanismo <strong>di</strong> figura 50b).<br />

La presenza <strong>di</strong> H2O, durante la reazione, provoca l’imme<strong>di</strong>ata conversione <strong><strong>del</strong>la</strong> specie


3.4. Analisi Elementare 51<br />

Figura 50: Mineralizzazione <strong>del</strong> C60 con la miscela Solfonitrica. a)Reazione <strong>di</strong> <strong>forma</strong>zione<br />

<strong>del</strong>l’elettrofilo NO + 2 .b)Meccanismo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> NO+ 2 sul C60 e successiva tras<strong>forma</strong>zione nella<br />

specie polidrossilata.<br />

interme<strong>di</strong>a [C60NO2] + nella specie polidrossilata che è completamente solubile per valori <strong>di</strong><br />

pH inferiori a 5, presentandosi come una soluzione <strong>di</strong> colore giallo, e che raggiunge il prodotto<br />

<strong>di</strong> solubilità, dando origine ad un precipitato <strong>di</strong> colore rosso/marrone, a valori <strong>di</strong> pH superiori<br />

a 9. Nel caso specifico <strong><strong>del</strong>la</strong> fullerite C60(AsF6)n l’attacco con miscela solfonitrica permette<br />

<strong>di</strong> solubilizzare completamente il fullerene, però si presentano notevoli <strong>di</strong>fficoltà portate dal<br />

AsF − 6 . Infatti in queste con<strong>di</strong>zioni AsF − 6<br />

probabilmente si <strong>di</strong>sgrega per <strong>forma</strong>re qualche<br />

specie ossigenata idrata <strong>di</strong> arsenico scarsamente solubile [30]. In alcuni casi si è osservato la<br />

<strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> un residuo <strong>di</strong> colore bianco, quin<strong>di</strong> ragionevolmente imputabile a qualche specie<br />

<strong>di</strong> arsenico, in sospensione nella soluzione <strong>di</strong> colore giallo e limpida. In ogni caso le analisi<br />

ICP-OES hanno mostrato incongruenze nei dati imputabili proprio a questo comportamento.<br />

Quin<strong>di</strong> per il caso specifico la mineralizza me<strong>di</strong>ante miscela solfonitrica non è la soluzione<br />

migliore.


52 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Figura 51: Schema <strong>del</strong> principio strategico <strong><strong>del</strong>la</strong> tecnica <strong>di</strong> Mineralizzazione Parziale sviluppata<br />

per l’analisi elementare sul composto C60(AsF6)2.<br />

3.4.2 Metodo <strong>di</strong> Mineralizzazione Parziale<br />

Il composto sintetizzato dovrebbe presentare la formulazione C60(AsF6)n, dove probabilmente<br />

n = 2, ed essere costituito da unità C n+<br />

60 ed n unità AsF − 6 . L’interazione che li lega allo<br />

stato solido ha principalmente carattere ionico, come nella stragrande maggioranza dei sali a<br />

trasferimento <strong>di</strong> carica <strong>del</strong> fullerene, inoltre come descritto nel paragrafo 2.2 e nel paragrafo<br />

2.4 la specie C n+<br />

60<br />

è molto sensibile agli attacchi nucleofili. Tenendo presenti queste due<br />

considerazioni è stata sviluppata una tecnica specifica per il caso in esame.<br />

Questa prevede <strong>di</strong> porre una quantità nota <strong>di</strong> prodotto <strong>di</strong> reazione in un volume noto <strong>di</strong><br />

H2O e, successivamente, la sospensione risultante viene trattata in bagno ad ultrasuoni per<br />

circa 30 minuti. Un trattamento <strong>di</strong> questo tipo comporta l’imme<strong>di</strong>ato attacco da parte <strong>del</strong>-<br />

l’acqua sul catione <strong>del</strong> C60 (figura 51) per <strong>forma</strong>re la specie polidrossilata; il numero <strong>di</strong> gruppi<br />

OH introdotti sulla molecola <strong>di</strong> fullerene è uguale al numero <strong>di</strong> cariche positive presenti in<br />

origine sul C60. Il numero <strong>di</strong> gruppi OH introdotti sul fullerene non è sufficiente per permet-<br />

terne la solubilizzazione, tuttavia la “neutralizzazione”<strong>del</strong>le cariche positive presenti sul C60<br />

comporta che l’anione AsF − 6<br />

non sia più vincolato a rimanere nel solido. Pertanto quest’ul-<br />

timo può passare in soluzione acquosa e quin<strong>di</strong> può esserne determinata la concentrazione<br />

me<strong>di</strong>ante ICP-OES. Infatti AsF − 6<br />

in acqua è stabile [36] , come <strong>di</strong>mostrato anche dal NMR<br />

75 As che verrà <strong>di</strong>scusso nel capitolo successivo, e non presenta particolari controin<strong>di</strong>cazioni<br />

per l’analisi con ICP-OES. Inoltre risulta evidente (figura 51) che il trattamento in acqua<br />

provoca un alterazione <strong>del</strong> pH proporzionale al numero <strong>di</strong> cariche positive presenti in origine<br />

sul C60, in particolare un <strong>di</strong>catione si comporterà come un acido <strong>di</strong>protico forte. Pertanto la<br />

misura <strong>del</strong> pH, sulle stesse soluzioni misurate con ICP-OES, fornisce una controprova <strong>del</strong>le<br />

cariche presenti sul C60 in origine.


3.5. Spettroscopia Raman 53<br />

3.5 Spettroscopia Raman<br />

La spettroscopia Raman è un potente strumento d’indagine per i composti d’intercalazione<br />

<strong>del</strong> fullerene. Infatti, come si vedrà più avanti, questa tecnica consente <strong>di</strong> “quantificare”in<br />

modo approssimativo lo stato <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> C60, e questa è senza dubbio una possibilità<br />

utile per lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le fulleriti cationiche. Inoltre la spettroscopia Raman permette <strong>di</strong> in<strong>di</strong>-<br />

viduare fenomeni <strong>di</strong> polimerizzazione, non estranei ai composti <strong>di</strong> intercalazione <strong>del</strong> C60. In<br />

questo paragrafo riporterò i dati sperimentali riguardanti la spettroscopia Raman, presenti<br />

in letteratura, relativi alle Fulleriti Anioniche. Questo dovrebbe fornire gli strumenti neces-<br />

sari per l’interpretazione degli spettri Raman che saranno <strong>di</strong>scussi nel capitolo successivo.<br />

Teoricamente la molecola <strong>di</strong> C60 dovrebbe presentare 174 mo<strong>di</strong> vibrazionali (180 - 3 mo<strong>di</strong><br />

rotazionali e 3 mo<strong>di</strong> traslazionali), tuttavia l’elevata simmetria <strong>del</strong> gruppo puntuale a cui<br />

appartiene (Ih) li riduce a 46.<br />

Rappresentazioni irriducibili <strong>del</strong> Gruppo Puntuale Ih<br />

Rappresentazione Irriducibile Molteplicità Degenerazione Attività<br />

Ag 2 1 Raman<br />

T1g 3 3<br />

T2g 4 3<br />

Gg 6 4<br />

Hg 8 5 Raman<br />

Au 1 1<br />

T1u 4 3 IR<br />

T2u 5 3<br />

Gu 6 4<br />

Hu 7 5<br />

Tabella 6: Rappresentazioni Irriducibili <strong>del</strong> gruppo puntuale Ih, loro molteplicità ed attività<br />

spettroscopica.<br />

Nella tabella 6 sono riportate le rappresentazioni irriducibili <strong>del</strong> gruppo puntuale <strong>del</strong><br />

fullerene e la loro attività spettroscopica. Inizialmente i mo<strong>di</strong> vibrazionali <strong>del</strong> C60 furono<br />

in<strong>di</strong>viduati me<strong>di</strong>ante la tecnica <strong>di</strong> Scattering Anelastico <strong>di</strong> Neutroni [39]; tuttavia le tecniche<br />

<strong>di</strong> spettroscopia ottica come IR e Raman, pur dovendo sottostare alle regole <strong>di</strong> selezione,<br />

portarono a risultati più facilmente interpretabili [55]. In particolare i mo<strong>di</strong> Ag e Hg sono<br />

attivi in spettroscopia Raman. Il primo è dato dal movimento <strong>di</strong> espansione e contrazione<br />

ra<strong>di</strong>ale <strong>del</strong>l’intera molecola <strong>di</strong> C60 (modo Ag(1) detto breathing mode) e dal movimento <strong>di</strong><br />

espansione e contrazione <strong>del</strong>le facce pentagonali (modo Ag(2) detto pentagonal pinch mode)<br />

(figura 52).


54 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Figura 52: Rappresentazione grafica dei mo<strong>di</strong> Ag <strong>del</strong> C60.<br />

I mo<strong>di</strong> Hg sono più <strong>di</strong>fficili da rappresentare, le de<strong>forma</strong>zioni indotte da tali mo<strong>di</strong> sono<br />

spesso associate alle <strong>di</strong>storsioni Jahn-Teller (descritte nel paragrafo 1.6). L’identificazione<br />

sperimentale <strong>del</strong>le frequenze vibrazionali è stata effettuata per il fullerene in fase gas, liqui-<br />

da e solida. Allo stato solido le interazioni intermolecolari possono rendere attivi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

vibrazione ( IR o Raman) che in soluzione o in fase gas sono silenti. Tuttavia, soprattutto<br />

a temperatura ambiente, queste interazioni sono molto piccole pertanto lo spettro Raman<br />

<strong>del</strong> C60 presenta come mo<strong>di</strong> attivi solamente quelli descritti precedentemente. In figura 53 è<br />

riportato lo spettro Raman <strong>del</strong> C60 con tutti gli assorbimenti: i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vibrazione intramo-<br />

lecolare si collocano nell’intervallo che va da 240 cm −1 fino a 1600 cm −1 . In particolare il<br />

modo Ag(2) (pentagonal pinch) cade a 1470cm −1 , mentre il modo Ag(1) è meno energetico e<br />

cade a 490cm −1 . Gli otto mo<strong>di</strong> Hg cadono nell’intervallo che va da 270cm −1 (modo Hg(1))<br />

fino a 1575cm −1 (modo Hg(8)). Sotto i 240 cm −1 cadono i mo<strong>di</strong> intermolecolari.<br />

3.5.1 Spettroscopia Raman sulle Fulleriti Anioniche AxC60<br />

Come descritto nel paragrafo 1.4 le fulleriti anioniche sono dei cristalli molecolari nei quali la<br />

struttura <strong>del</strong> C60 è parzialmente influenzata dall’inserzione dei metalli alcalini.<br />

È comunque<br />

possibile correlare le frequenze vibrazionali <strong>del</strong> fullerene puro a quelle <strong>del</strong>le fulleriti anioniche,<br />

le <strong>di</strong>fferenze che si presentano sono principalmente dovute al trasferimento <strong>di</strong> carica tra il<br />

metallo alcalino e la molecola <strong>di</strong> C60 che mo<strong>di</strong>fica:<br />

• la costante <strong>di</strong> forza dei movimenti <strong>di</strong> stretching e ben<strong>di</strong>ng dei legami C − C variando<br />

quin<strong>di</strong> la frequenza <strong>di</strong> risonanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong>.


3.5. Spettroscopia Raman 55<br />

Figura 53: Spettro Raman <strong>del</strong> C60.<br />

• la struttura <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola <strong>di</strong> C60, me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>storsione Jahn-Teller ad esempio (come<br />

descritto nel paragrafo 1.6), inducendo l’allargamento <strong>di</strong> alcuni picchi causato dalla<br />

rimozione <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione degli orbitali t1u.<br />

• la natura <strong>del</strong>le interazioni intermolecolari; infatti il trasferimento <strong>di</strong> carica provoca<br />

l’insorgere <strong>di</strong> interazioni ioniche che mo<strong>di</strong>ficano l’assorbimento ottico <strong>del</strong> materiale.<br />

Inoltre, se la fullerite presenta comportamento metallico, i mo<strong>di</strong> vibrazionali possono<br />

accoppiarsi <strong>di</strong>rettamente con gli elettroni <strong>di</strong> conduzione come descritto nel paragrafo 1.5.<br />

La forza <strong>del</strong>l’accoppiamento tra mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vibrazione Raman ed elettroni <strong>di</strong> conduzione è un<br />

importante parametro per capire le proprietà <strong>di</strong> trasporto <strong>del</strong>le fulleriti anioniche ed il loro<br />

comportamento da superconduttori. Il confronto <strong>di</strong>retto dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vibrazione presenti<br />

nelle fulleriti e nel fullerene ha permesso <strong>di</strong> evidenziare. ad esempio, che in quest ultimo il<br />

modo <strong>di</strong> vibrazione Ag(1) risulta più debole che nei sui sali a trasferimento <strong>di</strong> carica [57].<br />

Questo è probabilmente dovuto al cambio <strong>di</strong> curvatura <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola causato dalle <strong>di</strong>storsioni<br />

introdotte dal drogaggio.<br />

Dall’ osservazione <strong><strong>del</strong>la</strong> posizione <strong>del</strong> modo Ag(2) in fulleriti anioniche con <strong>di</strong>versa ste-<br />

chiometria è stato possibile dedurre una regola empirica molto utile. Infatti è stato osservato<br />

che il picco corrispondente al modo Ag(2) si sposta, in modo abbastanza lineare, <strong>di</strong> ∼5-<br />

6cm −1 , verso valori minori, per ogni elettrone acquistato dal C60 [61]. Quin<strong>di</strong> la misura <strong>del</strong><br />

modo Ag(2) è uno strumento utile, se pur qualitativo, per stabilire la carica trasferita sul C60<br />

prendendo come riferimento il fullerene puro (1469cm −1 a 300 K).


56 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Figura 54: Spettri Raman <strong>di</strong>: a)C60 fase polimerica tetragonale. b)Polimero 2D Na4C60.<br />

c)fase metallica <strong>di</strong> <strong>K3C60</strong> a 330 K.Le linee riportate in alto rappresentano i mo<strong>di</strong> attivi al<br />

Raman <strong>del</strong> C60.<br />

3.5.2 Spettroscopia Raman sulle Fulleriti Anioniche AxC60 polimerizzate<br />

La spettroscopia Raman è un utile e potente strumento <strong>di</strong> caratterizzazione per le strutture<br />

polimeriche <strong>del</strong> C60, sia nel caso <strong>del</strong> fullerene puro che nel caso <strong>del</strong>le fulleriti anioniche. La<br />

comparsa <strong>di</strong> legami covalenti tra le unità <strong>di</strong> fullerene ovviamente cambia la situazione dei mo<strong>di</strong><br />

intermolecolari, che nel fullerene puro sono assenti date le piccole interazioni tra le molecole<br />

<strong>di</strong> C60 (come descritto precedentemente). Inoltre la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> legami intermolecolari<br />

causa la reibri<strong>di</strong>zzazione, a sp 3 , <strong>di</strong> alcuni atomi <strong>di</strong> C <strong>di</strong> conseguenza mo<strong>di</strong>fica anche i mo<strong>di</strong><br />

intramolecolari. Generalmente, nello spettro Raman <strong>di</strong> un composto in cui è presente fullerene<br />

polimerizzato, si osserva un aumento <strong>del</strong> numero <strong>di</strong> picchi nella regione compresa tra 200-<br />

1600cm −1 (figura 54) dovuto alla rimozione <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione dei mo<strong>di</strong> Hg. Inoltre il<br />

picco d’assorbimento dovuto al modo Ag(2) si sposta, analogamente al caso visto prima, <strong>di</strong><br />

∼5,5cm −1 per ogni legame intermolecolare presente [58]. Questo fenomeno è però soggetto<br />

a qualche ambiguità interpretativa soprattutto nel caso <strong>del</strong>le fulleriti anioniche polimeriche<br />

dove quin<strong>di</strong> sono presenti entrambe le cause <strong>di</strong> spostamento <strong>del</strong> picco. Infine un ultimo<br />

picco sintomatico <strong>di</strong> polimerizzazione nel C60 è quello a ∼1000cm −1 . La presenza <strong>di</strong> quest<br />

ultimo è attribuibile alla polimerizzazione <strong>di</strong> tipo cicload<strong>di</strong>zione [2+2] [1], ed è attribuibile allo<br />

stretching dei legami <strong>del</strong>l’anello a quattro termini. Tuttavia ne è stata rilevata la presenza<br />

anche nello spettro <strong>del</strong> polimero 2D Na4C60 dove però non sono presenti anelli a quattro<br />

termini derivanti da cicload<strong>di</strong>zione [2+2]. Pertanto è ragionevole supporre che altri mo<strong>di</strong><br />

vibrazionali siano associabili alla frequenza d’assorbimento in<strong>di</strong>cata.


3.6. Magnetometria SQUID 57<br />

Figura 55: a)Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> Giunzione Josephson.b)Anello superconduttore interrotto da 2<br />

giunzioni Josephson.<br />

3.6 Magnetometria SQUID<br />

In questo paragrafo tratterò i principi <strong>di</strong> funzionamento <strong>del</strong> Magnetometro SQUID, strumento<br />

impiegato per caratterizzare tutti i campioni sintetizzati. Come descritto nel paragrafo 1.10 le<br />

fulleriti cationiche possono presentare <strong>di</strong>verso comportamento magnetico che, essenzialmente,<br />

<strong>di</strong>pende dal loro stato <strong>di</strong> spin: è stato riportato l’esempio <strong>del</strong> C 2+<br />

60<br />

che può presentare stato <strong>di</strong><br />

spin 1, nel caso in cui non ci sia rimozione <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione degli orbitali Hu, oppure stato<br />

<strong>di</strong> spin 0 nel caso in cui venga rimossa la degenerazione degli orbitali Hu a seguito <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

cause già descritte. Pertanto risulta evidente che la caratterizzazione magnetica dei composti<br />

sintetizzati può dare in<strong>forma</strong>zioni sulle proprietà elettroniche e <strong>di</strong> trasporto; il mantenimento<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione degli orbitali Hu è fondamentale per un eventuale comportamento <strong>di</strong><br />

superconduttore <strong>del</strong> composto, oppure può dare anche in<strong>forma</strong>zioni strutturali considerando<br />

che la rimozione <strong><strong>del</strong>la</strong> degenerazione può avvenire ad opera <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> polimerizzazione.<br />

Essenzialmente un magnetometro SQUID “percepisce”, con elevata sensibilità, la variazione<br />

<strong>di</strong> flusso magnetico, causata dal campione in esame, e la converte in corrente misurabile.<br />

L’apparato che permette al magnetometro SQUID <strong>di</strong> fare ciò è la giunzione Josephson, essa<br />

è costituita da due porzioni <strong>di</strong> un materiale superconduttore unite da un sottile strato <strong>di</strong> un<br />

materiale isolante (figura 55 a) tramite il quale transitano, per effetto tunnel, i portatori <strong>di</strong><br />

carica (coppie <strong>di</strong> Cooper) da una porzione <strong>di</strong> materiale superconduttore all’altra.<br />

La descrizione analitica <strong>del</strong> funzionamento <strong><strong>del</strong>la</strong> giunzione Josephson va al <strong>di</strong> là degli<br />

scopi <strong>di</strong> questo paragrafo, tuttavia è necessario spiegare il modo in cui essa è utilizzata nel<br />

magnetometro SQUID per capire, seppur qualitativamente, come questo riesce a misurare<br />

il comportamento magnetico <strong>di</strong> un materiale. In un magnetometro SQUID, generalmente,<br />

una coppia <strong>di</strong> giunzioni Josephson è posta in configurazione parallela in modo da <strong>forma</strong>re un<br />

“anello”superconduttore (figura 55 b). Se la corrente indotta nell’anello dal flusso magnetico,<br />

generato dal campione, è sufficiente allora si registra una caduta <strong>di</strong> tensione ai capi <strong>del</strong>l’a-<br />

nello. Quin<strong>di</strong> il valore complessivo <strong><strong>del</strong>la</strong> caduta <strong>di</strong> tensione <strong>di</strong>pende essenzialmente, oltre che<br />

da fattori strumentali, dal flusso magnetico concatenato con l’anello superconduttore. La


58 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Dati NMR per i nuclei <strong>di</strong> interesse per questa tesi.<br />

Atomo I Abbondanza (%) γ (rad / T s) µ (µN) Q (mbarn) Sens. Rel. ν (MHz)<br />

1 H 1/2 99, 98 26, 752 · 10 7 4,837 – 1, 00 400,00<br />

2 H 1 1, 5 · 10 −2 4, 107 · 10 7 1,213 2,86 1, 45 · 10 −6 61,40<br />

13 C 1/2 1, 108 6, 728 · 10 7 1,217 – 1, 76 · 10 −4 100,58<br />

75 As 3/2 100 4, 59 · 10 7 1,858 0,314 9.25 · 10 −2 68,72<br />

19 F 1/2 99, 98 25, 18 · 10 7 4,55 – 1, 00 376,51<br />

Tabella 7: Parametri NMR più importanti per i nuclei <strong>di</strong> interesse per le misure svolte in questo<br />

lavoro: momento angolare <strong>di</strong> spin I, abbondanza naturale, rapporto giromagnetico γ <strong>di</strong> Larmor,<br />

momento magnetico nucleare µ, momento quadrupolare, sensibilità relativa rispetto al nucleo <strong>di</strong><br />

1 H (ottenuta moltiplicando la sensibilità assoluta per l’abbondanza naturale <strong>del</strong>l’isotopo attivo)<br />

e frequenza espressa in magnetoni nucleari calcolata per un magnete a 400 MHz (9,3950 T).<br />

variazione <strong>del</strong> flusso, proporzionale al momento magnetico <strong>del</strong> campione, produce quin<strong>di</strong> una<br />

variazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale misurabile.<br />

3.7 Spettroscopia NMR<br />

La tecnica <strong>di</strong> spettroscopia NMR è stata largamente utilizzata per caratterizzare i campioni<br />

sintetizzati; in particolare sono stati eseguiti esperimenti <strong>di</strong> NMR su: 13 C per verificare la<br />

presenza <strong>di</strong> possibili <strong>di</strong>storsioni <strong>del</strong> C60 dovute a polimerizzazione o ad attacchi nucleofili sul<br />

catione <strong>forma</strong>tosi, su 75 As e 19 F per verificare la presenza ed il comportamento <strong>del</strong>l’anione<br />

AsF − 6<br />

. Analogamente a quanto scritto nel paragrafo 3.6, in questo paragrafo illustrerò,<br />

qualitativamente, i principi fondamentali <strong><strong>del</strong>la</strong> tecnica NMR soffermandomi sui dettagli utili<br />

all’interpretazione dei dati ottenuti dalle misure NMR sui campioni sintetizzati.<br />

Ogni nucleo è caratterizzato da un proprio numero quantico <strong>di</strong> spin I e da un proprio<br />

momento magnetico µ (tabella 7). In assenza <strong>di</strong> un campo magnetico esterno gli spin nu-<br />

cleari, <strong>di</strong> un dato materiale non magnetico, sono orientati casualmente per dare un momento<br />

magnetico totale uguale a zero. Applicando un campo magnetico il sistema evolve verso<br />

un nuovo stato d’equilibrio caratterizzato da un momento magnetico totale non nullo. Si<br />

può rappresentare il fenomeno ricorrendo alla descrizione classica <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un momento<br />

magnetico in un campo costante ed uniforme B0. Se isolato, esso precede attorno alla <strong>di</strong>-<br />

rezione <strong>del</strong> campo magnetico applicato con una frequenza caratteristica detta frequenza <strong>di</strong><br />

Larmor. L’interazione tra più momenti magnetici implica scambi energetici che inducono il<br />

rilassamento <strong><strong>del</strong>la</strong> magnetizzazione risultante lungo la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> B0 (figura 56 a). Se a<br />

questo sistema venisse applicato un impulso <strong>di</strong> un campo magnetico oscillante (come una<br />

ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica) <strong>di</strong>retto perpen<strong>di</strong>colarmente a B0 e con frequenza uguale alla


3.7. Spettroscopia NMR 59<br />

Figura 56: Rappresentazione grafica <strong>del</strong> principio <strong>di</strong> funzionamento <strong><strong>del</strong>la</strong> tecnica <strong>di</strong> spettroscopia<br />

NMR: a)Polarizzazione <strong>del</strong> momento magnetico lungo il campo applicato. b)Applicazione<br />

<strong>del</strong>l’impulso a π/2 <strong>di</strong> un onda elettromagnetica. c) Fine <strong>del</strong>l’impulso e precessione.<br />

frequenza <strong>di</strong> Larmor (con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> risonanza), sarebbe possibile mo<strong>di</strong>ficare l’orientazione<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> magnetizzazione nucleare.<br />

Infatti nel caso <strong>di</strong> un impulso <strong>di</strong> opportuna durata (impulso <strong>di</strong> π/2), la magnetizzazione<br />

nucleare si sposterebbe nel piano ortogonale a B0 (figura 56 b). Una volta finito l’impulso il<br />

sistema evolve naturalmente verso la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio precedendo e rilassando (figura<br />

56 c). La componente <strong><strong>del</strong>la</strong> magnetizzazione ortogonale al campo induce poi un segnale elet-<br />

trico misurabile. L’onda elettromagnetica necessaria per dare l’impulso cade nell’intervallo<br />

<strong>del</strong>le ra<strong>di</strong>o frequenze cioè tipicamente tra 10 e 400 MHz. Questa descrizione è una visione<br />

molto semplificata <strong><strong>del</strong>la</strong> spettroscopia NMR, nella realtà intervengono <strong>di</strong>versi fattori che ca-<br />

ratterizzano il comportamento NMR <strong>di</strong> un composto piuttosto che <strong>di</strong> un altro. I nuclei attivi<br />

NMR possono interagire in modo <strong>di</strong>verso a seconda <strong>del</strong>le loro con<strong>di</strong>zioni chimiche e struttu-<br />

rali. Le interazioni fondamentali che sono <strong>di</strong> particolare interesse per l’interpretazione degli<br />

spettri NMR che verranno presentati sono essenzialmente <strong>di</strong> natura magnetica e sono: il Che-<br />

mical shift, il Knight shift e l’ Accoppiamento J. Il primo è dovuto all’effetto <strong>di</strong> schermatura<br />

che gli elettroni <strong>di</strong> valenza svolgono sul nucleo nei confronti <strong>del</strong> campo magnetico applicato<br />

B0. Il secondo è <strong>forma</strong>lmente identico al Chemical shift solo che l’effetto <strong>di</strong> schermo è dato<br />

dagli elettroni nella banda <strong>di</strong> conduzione che hanno risposta magnetica opposta a quelli <strong>del</strong><br />

caso precedente. Entrambi sono grandezze tensoriali che generalmente vengono interpretati<br />

riferendosi a quantità derivate come: il chemical shift isotropo σiso, il chemical shift anisotro-<br />

po σaniso e l’asimmetria <strong>di</strong> chemical shift ηCS. Allo stesso modo vengono definiti i valori per<br />

il Knight shift : Kiso, Kaniso e ηK. Il valore assoluto <strong>di</strong> σiso, per un certo nucleo <strong>di</strong> un dato<br />

composto, dovrebbe rappresentare la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza (misurata in ppm) tra il “centro”<br />

<strong>del</strong> picco <strong>del</strong> segnale NMR <strong>di</strong> detto nucleo ed il picco <strong>del</strong> nucleo isolato, privato <strong>del</strong>l’effetto <strong>di</strong><br />

schermatura. Quest’ultima con<strong>di</strong>zione è impossibile da realizzare, pertanto occorre avvalersi<br />

<strong>di</strong> composti <strong>di</strong> riferimento ai quali riferire lo spettro <strong>del</strong> composto in esame. Per il 13 C il


60 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Figura 57: Esempio <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi Chemical shift in uno spettro NMR su polvere per un nucleo con<br />

spin I = 1/2. a) Variazione <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>forma</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>riga</strong> per <strong>di</strong>versi ηCS. b)Rappresentazione <strong>di</strong> un<br />

picco da polveri: ogni cristallite <strong><strong>del</strong>la</strong> polvere contribuisce allo spettro totale con lo stesso peso.<br />

L’altezza dei picchi che costituiscono lo spettro è proporzionale alla <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> orientazione<br />

dei cristalliti.<br />

riferimento convenzionale è il tetrametil silano (TMS) nel quale la bassissima <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

elettronegatività tra C e Si pone il segnale <strong>del</strong> nucleo <strong>di</strong> carbonio ad una frequenza più bassa<br />

rispetto al segnale <strong><strong>del</strong>la</strong> maggior parte dei composti organici. Per i composti <strong>di</strong> C60 un buon<br />

riferimento secondario è rappresentato dal C60 puro a temperatura ambiente che presenta<br />

un segnale costituito da una singolo picco stretto avente un σiso = +143 ppm rispetto al<br />

TMS [35]. L’effetto <strong>di</strong> schermatura è influenzato da parametri quali: l’intorno chimico <strong>del</strong><br />

nucleo, la situazione elettronica <strong><strong>del</strong>la</strong> molecola, la sua geometria <strong>di</strong> legame . . . Quin<strong>di</strong> la<br />

misura <strong>del</strong> Chemical shift (figura 57 a) o <strong>del</strong> Knight shift o <strong>di</strong> entrambi permette <strong>di</strong> dedurre<br />

in<strong>forma</strong>zioni importanti per la caratterizzazione strutturale e <strong>del</strong>le proprietà <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong><br />

un composto.<br />

Ad esempio nello stu<strong>di</strong>o <strong><strong>del</strong>la</strong> struttura <strong>del</strong> Li4C60 [29] è stata impiegata anche la tecnica<br />

NMR sul 13 C usando come riferimento il C60 puro a temperatura ambiente. L’analisi <strong>del</strong><br />

profilo <strong>del</strong>lo spettro (figura 58) ha mostrato la presenza <strong>di</strong> due picchi <strong>di</strong>stinti: il primo pre-<br />

sentava il caratteristico allargamento degli spettri NMR su polveri e cadeva ad una frequenza<br />

caratteristica degli atomi <strong>di</strong> C ibri<strong>di</strong>zzati sp 2 , mentre il secondo si presentava più stretto e<br />

cadeva ad una frequenza più bassa caratteristica degli atomi <strong>di</strong> carbonio con ibri<strong>di</strong>zzazione<br />

sp 3 [5].<br />

L’identificazione <strong><strong>del</strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> carbonio ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 unita all’assenza <strong>di</strong><br />

motional narrowing (ve<strong>di</strong> più avanti), anche nello spettro a temperatura ambiente, ha permes-<br />

so <strong>di</strong> comprovare la struttura polimerica <strong>del</strong> Li4C60 dedotta tramite XRD [37]. In particolare<br />

l’integrazione dei due picchi, dovuti alla presenza degli atomi <strong>di</strong> C chimicamente non equiva-<br />

lenti, ha portato alla determinazione <strong>del</strong> rapporto tra il numero <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> C ibri<strong>di</strong>zzati sp 2<br />

ed il numero <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> C ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 che è <strong>di</strong> 9 a 1 (cioè 54 C sp 2 e 6 C sp 3 per ogni C60).<br />

Questo ha definitivamente comprovato il motivo <strong>di</strong> polimerizzazione 2D <strong>del</strong> Li4C60(figura 11).


3.7. Spettroscopia NMR 61<br />

Figura 58: Spettro NMR <strong>del</strong> 13 C sul Li4C60 a temperatura ambiente. In figura è anche<br />

rappresentato la linea <strong>di</strong> fit costituita da una componente Gaussiana e da una componente<br />

dovuta al Chemical shift.<br />

Infine l’ultimo tipo d’interazione nucleare che è necessario descrivere, seppur qualitativamen-<br />

te, è l’Accoppiamento J. Quest’ultimo riguarda l’interazione tra gli spin nucleari, <strong>di</strong> due atomi<br />

coinvolti in un legame chimico, me<strong>di</strong>ata dagli elettroni <strong>di</strong> legame. Generalmente nell’NMR<br />

su campioni soli<strong>di</strong> questo tipo d’interazione è trascurabile, in campioni liqui<strong>di</strong> invece assume<br />

un peso rilevante e mo<strong>di</strong>fica pesantemente lo spettro che ci si attenderebbe (come si vedrà<br />

nel caso <strong>del</strong>lo spettro NMR <strong>del</strong> 75 As sull’anione AsF − 6 in soluzione acquosa) in assenza <strong>di</strong><br />

Accoppiamento J. Qualitativamente il fenomeno si spiega partendo dall’interazione iperfine<br />

che può esserci tra il nucleo, <strong>di</strong> un atomo coinvolto nel legame, ed uno dei due elettroni <strong>del</strong><br />

legame. Questa interazione ha l’effetto <strong>di</strong> influenzare l’orientazione <strong>del</strong>lo spin <strong>del</strong>l’elettro-<br />

ne coinvolto, <strong>di</strong> conseguenza anche l’orientazione <strong>del</strong>lo spin <strong>del</strong> secondo elettrone <strong>di</strong> legame<br />

sarà influenzata (per il principio <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> Pauli). Quest’ultimo elettrone interagirà<br />

col secondo nucleo, coinvolto nel legame, influenzandone l’orientazione <strong>del</strong>lo spin. In defini-<br />

tiva ci sono due orientazioni relative possibili per gli spin nucleari, quella influenzata dalla<br />

me<strong>di</strong>azione elettronica è la più probabile (figura 59).<br />

Oltre alle interazioni nucleari è necessario tenere presente anche la <strong>di</strong>namica molecolare <strong>del</strong><br />

campione in esame. Infatti se la <strong>di</strong>namica molecolare presenta una scala <strong>di</strong> tempi paragonabile<br />

o inferiore a quella <strong>del</strong>l’NMR lo spettro osservato potrebbe presentare significative <strong>di</strong>fferenze<br />

rispetto ad una situazione statica. Il C60 puro è un esempio <strong>di</strong> questo fenomeno. Come<br />

descritto nel 1.2, esso mantiene attivi i moti rotazionali <strong>del</strong>le molecole anche allo stato solido<br />

(sopra i 260 K); la rotazione ha l’effetto <strong>di</strong> annullare l’anisotropia <strong>del</strong> tensore <strong>di</strong> chemical<br />

shift. Quel che si osserva, perciò, è uno spettro NMR <strong>del</strong> 13 C con una <strong>riga</strong> stretta (motional<br />

narrowing, per temperature maggiori <strong>di</strong> 260K, che progressivamente si allarga al <strong>di</strong>minuire


62 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Figura 59: Rappresentazione grafica <strong>del</strong>l’Accoppiamento J.<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura. Infine è necessario tenere presente lo stato fisico <strong>del</strong> campione preso in<br />

esame. Allo stato liquido la <strong>di</strong>namica molecolare, in particolare la rotazione, permette alle<br />

molecole <strong>di</strong> assumere <strong>di</strong>verse orientazioni in una scala <strong>di</strong> tempo molto minore rispetto a<br />

quella <strong>del</strong>l’NMR. Questo fa si che le interazioni nucleari vengano me<strong>di</strong>ate col risultato <strong>di</strong><br />

dare come risposta al NMR un segnale stretto. Allo stato solido è necessario <strong>di</strong>stinguere due<br />

casi. Il primo caso è quello <strong>del</strong>l’NMR su cristallo singolo che darà <strong>di</strong>versi segnali a seconda<br />

<strong>del</strong>l’orientazione. Il secondo caso è quello <strong>del</strong>le misure NMR su polveri che è il caso <strong>di</strong> quasi<br />

tutti i campioni stu<strong>di</strong>ati per questa tesi. Nel caso <strong>del</strong>le polveri è verosimile assumere che essa<br />

sia <strong>forma</strong>ta da cristalliti orientati casualmente, ognuno dei quali fornisce il proprio contributo<br />

(uguale per tutti i cristalliti) alla <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> un picco non omogeneo (figura 57 b).


3.8. XRD da Polveri 63<br />

3.8 XRD da Polveri<br />

Durante questo lavoro la tecnica <strong>di</strong> Diffrazione <strong>di</strong> Raggi X su Polveri è stata costantemente<br />

impiegata come strumento <strong>di</strong> controllo su ogni prodotto <strong>di</strong> reazione; inoltre è stato iniziato<br />

uno stu<strong>di</strong>o strutturale dei composti ottenuti che verrà esposto nel capitolo successivo. In<br />

questo paragrafo descriverò brevemente, ed in modo qualitativo, la tecnica <strong><strong>del</strong>la</strong> Diffrazione<br />

a Raggi X. Il fenomeno <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione dei raggi X ad opera <strong>di</strong> cristalli singoli o ad opera <strong>di</strong><br />

aggregati policristallini (polveri) deriva da un processo <strong>di</strong> interazione tra la ra<strong>di</strong>azione elettro-<br />

magnetica e la materia. Ogni elettrone <strong>di</strong> ogni atomo <strong>di</strong>venta un centro <strong>di</strong>ffusore secondario<br />

<strong>di</strong> raggi X <strong><strong>del</strong>la</strong> stessa λ <strong>del</strong> fascio incidente (<strong>di</strong>ffusione elastica), questo avviene perchè la<br />

λ dei raggi X è <strong>del</strong>lo stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza <strong>del</strong>le <strong>di</strong>stanze interatomiche e perio<strong>di</strong>cità<br />

tipiche <strong><strong>del</strong>la</strong> struttura cristallina. L’interferenza tra le onde <strong>di</strong>ffratte da ogni elettrone ri-<br />

sulta costruttiva solo nelle <strong>di</strong>rezioni in cui le onde <strong>di</strong>ffuse da tutti gli atomi appartenenti<br />

ad uno stesso reticolo cristallino sono in coincidenza <strong>di</strong> fase. Le con<strong>di</strong>zioni geometriche che<br />

garantiscono l’interferenza costruttiva sono state espresse per la prima volta da Bragg:<br />

λ = 2d sin θ (8)<br />

dove λ è la lunghezza d’onda <strong><strong>del</strong>la</strong> ra<strong>di</strong>azione incidente, d è la <strong>di</strong>stanza tra i piani cristallini<br />

e θ è l’angolo d’incidenza <strong><strong>del</strong>la</strong> ra<strong>di</strong>azione. La risultante figura <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione, nel caso <strong>di</strong> XRD<br />

da polveri, (figura 60) comprende le posizioni e le intensità dei picchi.<br />

Questi parametri sono una proprietà fisica fondamentale <strong>del</strong>l’aggregato policristallino<br />

perchè ne permettono un’univoca identificazione ed una completa interpretazione struttu-<br />

rale. Infatti l’analisi <strong><strong>del</strong>la</strong> posizione dei picchi, me<strong>di</strong>ante il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> In<strong>di</strong>cizzazione,<br />

permette <strong>di</strong> dedurre la Simmetria e le Dimensioni <strong><strong>del</strong>la</strong> Cella Elementare <strong>del</strong> composto.<br />

L’In<strong>di</strong>cizzazione <strong>di</strong> uno spettro XRD da polveri non è un proce<strong>di</strong>mento facile ed automatico,<br />

sebbene esso si avvalga <strong>di</strong> algoritmi <strong>di</strong> calcolo computerizzati, infatti richiede una notevole<br />

esperienza da parte <strong>del</strong>l’operatore e la conoscenza chimico/strutturale <strong><strong>del</strong>la</strong> classi <strong>di</strong> sistemi<br />

stu<strong>di</strong>ati. A titolo in<strong>forma</strong>tivo, gli algoritmi <strong>di</strong> calcolo per in<strong>di</strong>cizzazione più comuni sono:<br />

TREOR [3,59], DICVOL [8], ITO [56]; questi sono implementati in <strong>di</strong>versi pacchetti soft-<br />

ware per l’analisi <strong>di</strong> dati XRD e generalmente presentano limiti, dovuti alle scelte concettuali<br />

<strong>di</strong> chi li ha messi a punto, che possono essere superati da strategie operative che prevedo-<br />

no l’uso in sinergia <strong>di</strong> questi algoritmi. La deduzione dei parametri reticolari permette <strong>di</strong><br />

applicare meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> WPPF (Whole Powder Pattern Fitting), anch’essi basati su algoritmi<br />

matematici, per l’estrazione <strong>del</strong>l’ Intensità dei picchi e la determinazione <strong>del</strong> Gruppo Spaziale.<br />

L’algoritmo più usato per compiere questa operazione è quello <strong>di</strong> Le Bail [27] che me<strong>di</strong>ante<br />

processi iterativi <strong>di</strong> ripartizione <strong>del</strong>le intensità e raffinamenti successivi dei parametri stru-<br />

mentali, e <strong>di</strong> cella, permette la corretta assegnazione <strong>del</strong>le intensità dei picchi. L’estrazione


64 3. Tecniche <strong>di</strong> Sintesi e <strong>di</strong> Caratterizzazione<br />

Intensità (unit.arb.)<br />

x 10<br />

9<br />

5<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

10 20 30 40 50 60<br />

Angolo 2! (gra<strong>di</strong>)<br />

Figura 60: Spettro XRD da polveri <strong>del</strong> C60, raccolto con strumentazione da laboratorio, Cu −<br />

Kα a temperatura ambiente.<br />

<strong>del</strong>le intesnità consente quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> applicare i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> analisi strutturale che si applicano nel<br />

XRD da cristallo singolo (Metodo <strong>di</strong> Patterson, Meto<strong>di</strong> Diretti ···) per risolvere la struttura.<br />

Tuttavia, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quest’ultimo caso, XRD da polveri soffre <strong>di</strong> alcuni problemi intrinseci<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> tecnica, come ad esempio la sovrapposizione <strong>di</strong> picchi dovuti a riflessioni <strong>di</strong>fferenti, che<br />

rendono più <strong>di</strong>fficile e laboriosa l’estrazione <strong>del</strong>le intensità e quin<strong>di</strong> la deduzione <strong>di</strong> un mo<strong>del</strong>-<br />

lo strutturale plausibile. In ogni caso si può comunque ovviare, in parte, a questi problemi<br />

affinando successivamente il mo<strong>del</strong>lo strutturale ottenuto me<strong>di</strong>ante analisi <strong>di</strong> full profile come<br />

il metodo <strong>di</strong> Rietveld [45].


Capitolo 4<br />

Risultati e Discussione<br />

4.1 Introduzione<br />

In questo capitolo illustrerò i risultati ottenuti dallo svolgimento <strong>del</strong>le reazioni descritte nel<br />

capitolo precedente. Inoltre descriverò gli accorgimenti sperimentali adottati in tutte le analisi<br />

strumentali eseguite sui campioni sintetizzati.<br />

4.2 Reazione tra C60 ed NO2SbF6<br />

Come descritto nei paragrafi 2.3 e 3.3 l’idea <strong>di</strong> impiegare i sali <strong>di</strong> nitronio <strong>di</strong> basi coniugate<br />

<strong>di</strong> superaci<strong>di</strong> deriva dalla possibilità <strong>di</strong> sfruttare la doppia natura <strong>del</strong>lo ione NO + 2<br />

, che può<br />

comportarsi come agente nitrante o agente ossidante, affiancato dall’anione non coor<strong>di</strong>nante<br />

SbF − 6 . La reazione eseguita in SO2 liquida non ha evidenziato la possibilità <strong>di</strong> sintetizzare il<br />

composto desiderato infatti, non è stato in<strong>di</strong>viduato sviluppo <strong>di</strong> N2O4 e la <strong>di</strong>ffrazione a raggi<br />

X sul “prodotto”ha evidenziato che quest’ultimo era costituito dalla miscela dei due reagenti.<br />

Pertanto è stata seguita la via <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione allo stato solido. Come descritto nel paragrafo<br />

3.3 la reazione allo stato solido consente <strong>di</strong> impiegare l’eventuale sviluppo <strong>di</strong> N2O4 come<br />

parametro in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> avvenuta reazione. In una fase <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o preliminare la reazione allo<br />

stato solido è stata monitorata me<strong>di</strong>ante XRD da polveri. L’evoluzione termica <strong><strong>del</strong>la</strong> miscela<br />

<strong>di</strong> polveri (figura 61) mostra la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> una nuova fase a ∼130 ◦ C con progressiva<br />

<strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong>l’intensità dei picchi <strong>del</strong> NO2SbF6. Successivamente, però, la nuova fase<br />

<strong>di</strong>minuisce fortemente d’intensità ed il prodotto finale ottenuto è probabilmente C60. Sono<br />

stati compiuti numerosi tentativi per cercare <strong>di</strong> isolare la fase intravista durante l’analisi<br />

XRD. Durante il trattamento termico, messo a punto per cercare <strong>di</strong> isolare la fase incognita,<br />

è stato osservato lo sviluppo <strong>di</strong> un gas, me<strong>di</strong>ante la strumentazione descritta nel paragrafo<br />

3.3.1, che potrebbe essere identificato come N2O4 (figura 61). Nonostante ciò, in tutti i casi<br />

esaminati, il prodotto ottenuto si presentava come una miscela <strong>di</strong> C60 ed una fase minoritaria<br />

65


66 4. Risultati e Discussione<br />

Log 10 (P/mbar)<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

Pressione<br />

Temperatura<br />

0<br />

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20<br />

Tempo (ore)<br />

Intensità (unità arb.)<br />

Intensità (unità arb.)<br />

15 20 25 30 35<br />

2! (gra<strong>di</strong>)<br />

15 20 25 30 35<br />

2! (gra<strong>di</strong>)<br />

Figura 61: Dati relativi allo stu<strong>di</strong>o Della reazione tra C60 ed NO2SbF6 allo stato solido. Nella<br />

figura a sinistra si puòsservare lo sviluppo <strong>di</strong> N2O4 gassoso durante lo svolgimento <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione,<br />

il tratteggio rappresenta l’andamento <strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura in funzione <strong><strong>del</strong>la</strong> durata <strong>del</strong> trattamento.<br />

A destra è riportato lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’evoluzione termica, seguito me<strong>di</strong>ante XRD da poveri, <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

miscela dei due reagenti in rapporto stechiometrico 1/2. In basso a destra è riportata l’evoluzione<br />

<strong>del</strong> XRD al crescere <strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura, si può vedere chiaramente la crescita <strong>di</strong> una nuova fase a<br />

∼130 ◦ che però scompare aumentando la temperatura. In alto a destra è riportata l’evoluzione<br />

XRD <strong>del</strong> composto durante la fase <strong>di</strong> <strong>di</strong>scesa <strong>di</strong> temperatura.<br />

300<br />

200<br />

100<br />

Temperatura (°C)<br />

180°C<br />

155°C<br />

130°C<br />

20°C<br />

120°C<br />

60°C<br />

20°C


4.2. Reazione tra C60 ed NO2SbF6<br />

incognita; la presenza <strong>di</strong> quest’ultima, se pur in scarsa quantità, ha inizialmente alimentato<br />

la speranza si poter isolare il composto desiderato. Sono stati quin<strong>di</strong> variati parametri <strong>di</strong><br />

reazione quali: il rapporto stechiometrico (operando in eccesso <strong>di</strong> NO2SbF6), la durata e le<br />

modalità <strong>del</strong> trattamento termico per ovviare ad eventuali problemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> SbF − 6 nel<br />

reticolo <strong>del</strong> C60. Tuttavia anche con queste mo<strong>di</strong>fiche non è stato possibile isolare un prodotto<br />

unicamente costituito dalla fase incognita. L’impossibilità <strong>di</strong> isolare la fase incognita pura<br />

può essere dovuta alla forte natura <strong>di</strong> acido <strong>di</strong> Lewis <strong>del</strong> C n+<br />

60 ; infatti si ipotizza che l’elevata<br />

temperatura <strong>del</strong> trattamento termico, necessaria per far avvenire la reazione d’ossidazione,<br />

possa provocare, contemporaneamente all’azione <strong>di</strong> NO + 2 , l’estrazione <strong>di</strong> F − da SbF − 6 da<br />

parte <strong>del</strong> neo<strong>forma</strong>to C n+<br />

60 . Questo porterebbe alla <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> C60Fn che, come osservato,<br />

generalmente presentano natura amorfa [22] o che decompongono a T 80 ◦ C, liberando F2 o<br />

CF4 [22], per dare C60 a bassa cristallinità [52]. Pertanto è ragionevole supporre che, nel caso<br />

presentato, si possa <strong>forma</strong>re una fase maggioritaria costituita da C60Fn o più probabilmente<br />

C60 in luogo <strong><strong>del</strong>la</strong> fase incognita ricercata. In ogni caso non si <strong>di</strong>spone ancora <strong>di</strong> sufficienti<br />

elementi per interpretare in modo definitivo l’attività <strong>di</strong> ossidante <strong>di</strong> NO2SbF6 nei confronti<br />

<strong>del</strong> C60.<br />

67


68 4. Risultati e Discussione<br />

Figura 62: Spettro XRD da polveri <strong>del</strong> prodotto ottenuto dalla reazione tra C60 edAsF5<br />

confrontato con lo spettro XRD da polveri <strong>del</strong> C60.<br />

4.3 Reazione tra C60 ed AsF5<br />

Il prodotto <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione tra C60 ed AsF5 in SO2 si presenta come una polvere compatta<br />

<strong>di</strong> colore marrone scuro. Se esposta all’aria la polvere assume progressivamente toni più<br />

chiari fino ad arrivare ad un colore marrone/arancio chiaro. Questo è probabilmente dovuto<br />

all’attacco <strong>del</strong>l’acqua, presente in atmosfera, sul carbocatione <strong>del</strong> C60; infatti è noto che<br />

le specie poliidrossilate <strong>del</strong> fullerene, allo stato solido, presentano colorazione che va dal<br />

arancio/marrone all’arancio chiaro in funzione <strong>del</strong> numero <strong>di</strong> gruppi OH legati alla molecola<br />

[51].<br />

Lo spettro XRD da polveri(figura 62), ottenuto con strumentazione da laboratorio, mo-<br />

stra che dalla reazione è stato ottenuto un prodotto cristallino. Dal confronto con lo spettro<br />

XRD da polveri <strong>del</strong> C60 si vede chiaramente che quest’ultimo non è presente nel prodotto<br />

<strong>di</strong> reazione o che comunque non è presente in fase cristallina. Una prima considerazione che<br />

si può fare riguardo alla struttura <strong>del</strong> composto sintetizzato è relativa al picco presente a<br />

2Θ ∼ 5, 4 ◦ . Questo può essere dovuto ad una cella elementare piuttosto grande infatti la <strong>di</strong>-<br />

stanza interplanare corrispondente ad un simile valore <strong>di</strong> 2Θ è <strong>di</strong> ∼ 16 ˚A. Come descritto nel<br />

paragrafo 3.8 il processo <strong>di</strong> In<strong>di</strong>cizzazione, per la determinazione <strong><strong>del</strong>la</strong> cella elementare, non


4.3. Reazione tra C60 ed AsF5<br />

è una cosa semplice ed in particolare <strong>di</strong>pende fortemente anche dalla qualità <strong>del</strong>lo spettro.<br />

Nonostante ciò è stato avviato lo stu<strong>di</strong>o preliminare <strong><strong>del</strong>la</strong> struttura <strong>del</strong> composto; in parti-<br />

colare il processo d’in<strong>di</strong>cizzazione ha fornito una cella elementare che presenta presenta un<br />

<strong>di</strong>screto accordo con i dati ottenuti. La cella ricavata è Ortorombica con i seguenti parametri:<br />

a = 9,95 ˚A , b = 8,95 ˚A , c = 16,2 ˚A. Ovviamente per compiere l’analisi strutturale, ed in<br />

particolare la determinazione <strong><strong>del</strong>la</strong> struttura, <strong>di</strong> un composto incognito è necessario possedere<br />

in<strong>forma</strong>zioni sulla sua “natura”chimica. Ad esempio un dato molto importante per compiere<br />

questa operazione è la densità <strong>del</strong> composto; infatti la conoscenza <strong>di</strong> questo dato permette <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scriminare tra le varie celle elementari possibili ricavate dal processo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cizzazione. Nor-<br />

malmente per misurare la densità <strong>di</strong> un composto policristallino si impiega un Picnometro a<br />

Gas. In commercio sono <strong>di</strong>sponibili <strong>di</strong>verse soluzioni, tuttavia non è presente uno strumento<br />

che sod<strong>di</strong>sfi le particolari esigenze richieste dal caso specifico. Infatti, come già descritto,<br />

il composto sintetizzato è sensibile all’attacco nucleofilo <strong>del</strong>l’umi<strong>di</strong>tà atmosferica pertanto è<br />

stato necessario progettare uno strumento in grado <strong>di</strong> operare completamente in atmosfera<br />

controllata. La realizzazione <strong>di</strong> tale strumento contribuirà, certamente, alla determinazione<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> struttura <strong>del</strong> composto sintetizzato.<br />

Figura 63: Reazione tra C60 ed AsF5.<br />

69


70 4. Risultati e Discussione<br />

4.3.1 Analisi Elementare<br />

Figura 64: Reazione <strong>di</strong> idrolisi <strong>di</strong> AsF3 in acqua.<br />

Un altro dato <strong>di</strong> fondamentale importanza, oltre alla densità, per la comprensione <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

struttura e <strong>del</strong>le proprietà chimico fisiche <strong>del</strong> composto sintetizzato è la sua composizione.<br />

Data la natura <strong>del</strong> composto e la sua composizione prevista un’analisi elementare classica,<br />

basata sull’identificazione gascromatografica dei suoi prodotti <strong>di</strong> combustione, non risulta <strong>di</strong><br />

particolare utilità per la determinazione <strong>del</strong> rapporto stechiometrico tra C60 ed As. Tuttavia<br />

l’applicazione <strong>di</strong> tale meto<strong>di</strong>ca ha comunque permesso <strong>di</strong> escludere la presenza <strong>di</strong> eventuale<br />

solvente <strong>di</strong> reazione, SO2, cristallizzato o adsorbito nel prodotto.<br />

È stato quin<strong>di</strong> necessario<br />

sviluppare le meto<strong>di</strong>che descritte nel paragrafo 3.4 e l’applicazione <strong>di</strong> entrambe ha permesso<br />

<strong>di</strong> scegliere la più idonea cioè quella descritta nel paragrafo 3.4.2.<br />

L’aver identificato la meto<strong>di</strong>ca corretta <strong>di</strong> “mineralizzazione”non è sufficiente per attri-<br />

. Infatti la<br />

buire la quantità <strong>di</strong> arsenico determinata univocamente alla presenza <strong>di</strong> AsF − 6<br />

reazione stu<strong>di</strong>ata prevede, oltre alla <strong>forma</strong>zione <strong>del</strong> C n+<br />

60 stabilizzato da n anioni AsF − 6 , la<br />

<strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> AsF3 (figura 63) come risultato <strong>del</strong>l’ossidazione <strong>di</strong> AsF5. La tecnica analitica<br />

scelta per quantificare As non è in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare tra AsF − 6<br />

, che contribuisce alla<br />

stechiometria <strong>del</strong> composto , ed AsF3 che può essere presente cocristallizzato ma che non<br />

influisce sulla stechiometria in termini <strong>di</strong> cariche positive presenti sul C n+<br />

60 . Nonostante ciò è<br />

comunque possibile <strong>di</strong>scriminare a priori la presenza in soluzione acquosa dei due composti<br />

me<strong>di</strong>ante l’ NMR <strong>del</strong> 75 As.<br />

Infatti il trialogenuro in soluzione acquosa idrolizza dando H3AsO3 (figura 64) che gene-<br />

ralmente in presenza <strong>di</strong> un ossidante [13], muta in H3AsO4, mentre AsF − 6<br />

come tale.<br />

rimane in soluzione<br />

Il prodotto <strong>di</strong> idrolisi <strong>del</strong> AsF3 presenta un segnale, al NMR <strong>del</strong> 75 As, a ∼370 ppm dal<br />

riferimento KAsF6 [4]. Pertanto in presenza <strong>di</strong> entrambi i composti ci si attende <strong>di</strong> vedere 2<br />

segnali ben <strong>di</strong>stinti e separati <strong>di</strong> ∼370 ppm.<br />

Quel che si osserva, dal NMR <strong>del</strong> 75 As eseguito sulla soluzione ottenuta dal trattamento<br />

in bagno ad ultrasuoni <strong><strong>del</strong>la</strong> polvere, è lo spettro riportato in figura 65, dove è evidente<br />

la presenza <strong>di</strong> un unico segnale strutturato posizionato sullo zero, pertanto è ragionevole<br />

concludere che sia presente solo la specie AsF − 6<br />

generato dall’Accoppiamento J <strong>del</strong> As con il F nell’anione AsF − 6<br />

. Inoltre il segnale rilevato è un ettupleto<br />

(figura 66).<br />

75 As è un nucleo che presenta un quadrupolo <strong>di</strong> 0,314 mbarn, tuttavia a causa <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>namica molecolare in soluzione gli effetti <strong>del</strong>l’interazione quadrupolare sono me<strong>di</strong>ati a ze-<br />

ro (motional narrowing) pertanto, ai nostri fini, è possibile interpretare lo spettro come se


4.3. Reazione tra C60 ed AsF5<br />

Intensity (arb. units)<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

1500<br />

75 As NMR<br />

1000<br />

500 0 !500<br />

Frequency (ppm)<br />

!1000<br />

!1500<br />

Figura 65: Spettro NMR <strong>del</strong> 75 As <strong><strong>del</strong>la</strong> soluzione ottenuta dal trattamento <strong>di</strong> Mineralizzazione<br />

Parziale.<br />

Intensity (arb. units)<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

150<br />

75 As NMR<br />

100<br />

50 0<br />

Frequency (ppm)<br />

!50<br />

!100<br />

Figura 66: Spettro NMR <strong>del</strong> 75 As <strong><strong>del</strong>la</strong> soluzione ottenuta dal trattamento <strong>di</strong> Mineralizzazione<br />

Parziale.<br />

entrambi i nuclei coinvolti nell’accoppiamento J avessero spin 1/2. Il valore atteso per l’ac-<br />

coppiamento J tra As ed F varia nell’intervallo 840 Hz - 1048 Hz. Il valore <strong>di</strong> J che si estrapola<br />

dalle misure sul campione in esame è <strong>di</strong> 932 Hz, pienamente nell’interrvallo atteso. Quin<strong>di</strong><br />

71


72 4. Risultati e Discussione<br />

Determinazione <strong>di</strong> As con ICP-OES<br />

Peso Intensità Concentrazione 3 % in peso 4 Me<strong>di</strong>a σ<br />

<strong>del</strong> Campione 1 (mg) Misurata 2 (cps) (mg/l)<br />

1563335 17,74 12,3<br />

14,4 1491882 16,93 11,8 12,0 0,3<br />

1496001 16,97 11,8<br />

Tabella 8: Dati relativi alla determinazione <strong>del</strong>l’As nel campione ottenuto dalla reazione tra C60<br />

ed AsF5 in SO2. 1 Valore <strong><strong>del</strong>la</strong> pesata <strong>del</strong> campione trattato. 2 Nelle misure ICP-OES il segnale<br />

misurato è espresso in Conteggi Per Secondo. 3 La porzione <strong>di</strong> polvere trattata è stata portata a<br />

volume in un matraccio da 100 ml, la concentrazione trovata è espressa in mg/l. 4 La quantità<br />

determinata, espressa in mg, <strong>di</strong> Arsenico è riportata in % in peso sui 14,4 mg <strong>di</strong> polvere impiegati<br />

per l’analisi.<br />

questi dati <strong>di</strong>mostrano chiaramente che:<br />

• nel campione è presente AsF − 6<br />

, identificato dal segnale e dalla caratteristica j <strong>di</strong> accop-<br />

piamento, pertanto è ragionevole presupporre che sia avvenuta l’ossidazione <strong>del</strong> C60 da<br />

parte <strong>del</strong> AsF5.<br />

• nel campione non è presente AsF3 <strong>di</strong> cristallizzazione, ciò è evidenziato dall’assenza <strong>del</strong><br />

picco a ∼370 ppm da quello <strong>del</strong> AsF − 6<br />

me<strong>di</strong>ante ICP-OES è da attribuire esclusivamente ad AsF − 6 .<br />

, pertanto la quantità <strong>di</strong> As che verrà determinata<br />

Nella tabella 8 sono riportati i dati relativi alla determinazione ICP-OES <strong>del</strong>l’As. La<br />

quantità <strong>di</strong> As trovata nei campioni è pari al 12 % in peso, questo dato è compatibile con<br />

la stechiometria attesa che è C60(AsF6)2. Infatti la quantità teorica <strong>di</strong> As che ci si aspetta<br />

<strong>di</strong> trovare per la stechiometria attesa è <strong>del</strong> 13,64 %, tenendo conto <strong>di</strong> eventuale C60 non<br />

reagito e non identificabile me<strong>di</strong>ante XRD da polveri perchè sotto il limite <strong>di</strong> rilevabilità o<br />

amorfo, è ragionevole affermare che la stechiometria è quella attesa. Come ulteriore prova<br />

a supporto <strong>di</strong> tale conclusione è stato misurato il pH <strong><strong>del</strong>la</strong> soluzione analizzata con ICP-<br />

OES: come <strong>di</strong>scusso nel paragrafo 3.4.2 il trattamento <strong>di</strong> Mineralizzazione Parziale ha anche<br />

l’effetto <strong>di</strong> alterare il pH in funzione <strong>del</strong>le cariche positive presenti in origine sul C60. Avendo<br />

escluso la presenza <strong>di</strong> SO2 e AsF3, che potrebbero alterare a loro volta il pH <strong><strong>del</strong>la</strong> soluzione<br />

in quanto presentano idrolisi acida, è ragionevole affermare che l’alterazione <strong>del</strong> pH registrata<br />

è imputabile solamente al C2 60 +. Il valore <strong>di</strong> pH osservato è <strong>di</strong> 3,5(1) mentre quello che ci<br />

si aspetta da un acido <strong>di</strong>protico forte come C2 60 + è <strong>di</strong> 3,6 pertanto si può ragionevolmente<br />

concludere che anche in questo caso è confermata la stechiometria prevista. In realtà l’effetto<br />

<strong>di</strong> alterazione <strong>del</strong> pH potrebbe essere dovuto anche alla presenza <strong>di</strong> specie fluorurate <strong>del</strong><br />

C60 che possono subire l’attacco nucleofilo <strong>del</strong>l’acqua liberando HF [22]; tuttavia, come si


4.3. Reazione tra C60 ed AsF5<br />

Intensità (u.a.)<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

!0.2<br />

dati a 80 K<br />

fit<br />

1 a gaussiana: C60 non reagito<br />

2 a gaussiana: contributo dei carboni sp3<br />

tensore <strong>di</strong> chemical shift <strong>del</strong> C60 allargato<br />

offset<br />

tensore <strong>di</strong> chemical shift <strong>del</strong> C60<br />

funzione <strong>di</strong> allargamento gaussiana<br />

0 50 100 150<br />

Frequenza (ppm)<br />

200 250 300<br />

Figura 67: Spettro NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)2.<br />

avrà modo <strong>di</strong> apprendere nel paragrafo successivo, la presenza <strong>di</strong> specie C60Fn nel composto<br />

sintetizzato è stata esclusa me<strong>di</strong>ante NMR <strong>del</strong> 19 F allo stato solido.<br />

4.3.2 Analisi NMR <strong>del</strong> 13 C e <strong>del</strong> 19 F<br />

Data l’esigenza <strong>di</strong> escludere la presenza <strong>di</strong> eventuali specie fluorurate <strong>del</strong> C60 e la necessità<br />

<strong>di</strong> meglio comprendere le caratteristiche <strong>del</strong> composto sintetizzato è stata eseguita la carat-<br />

terizzazione NMR <strong>del</strong> 13 C e <strong>del</strong> 19 F allo stato solido. In presenza <strong>di</strong> specie fluorurate <strong>del</strong><br />

C60 ci si deve aspettare un segnale NMR <strong>del</strong> 19 F nel intervallo che va da ∼-140 ppm a ∼-<br />

160 ppm (riferimento CF Cl3) la cui molteplicità può variare <strong>di</strong>pendentemente dagli isomeri<br />

osservati [22, 7]. Inoltre la presenza <strong>di</strong> legami C-F si può rilevare anche dal NMR <strong>del</strong> 13 C,<br />

infatti un legame <strong>di</strong>retto C-F implica la reibri<strong>di</strong>zzazione <strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> carbonio coinvolto nel<br />

legame ad sp 3 , come descritto nel paragrafo 3.7, e quin<strong>di</strong> impone la comparsa <strong>di</strong> un segnale<br />

a ∼70 ppm dal TMS. In figura 67 è riportato lo spettro <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)2 ottenuto con<br />

la strumentazione e nelle con<strong>di</strong>zioni descritte nel paragrafo 4.5.<br />

Lo spettro mostra la presenza <strong>di</strong> tre componenti: una data da un tensore <strong>di</strong> polveri con<br />

σiso ∼156 ppm e due componenti gaussiane centrate rispettivamente a ∼75 ppm e ∼143<br />

ppm rispetto al TMS. La prima componente è stata attribuita alla presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong><br />

Carbonio ibri<strong>di</strong>zzati sp 2 come atteso nel caso dei composti <strong>di</strong> intercalazione <strong>del</strong> fullerene<br />

a carattere isolante [35]. La componente gaussiana a ∼75 ppm è attribuibile ad atomi <strong>di</strong><br />

73


74 4. Risultati e Discussione<br />

Intensità normalizzata<br />

1<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0<br />

200<br />

100 0 !100<br />

Frequenza (ppm)<br />

Figura 68: Spettro NMR <strong>del</strong> 19 F <strong>di</strong> C60(AsF6)2.<br />

C 60 (AsF 6 ) 2<br />

!200<br />

Carbonio che presentano ibri<strong>di</strong>zzazione sp 3 pertanto è ragionevole concludere che parte degli<br />

atomi <strong>di</strong> C <strong>del</strong> C60 in C60(AsF6)2 presentino quest’ibri<strong>di</strong>zzazione. Inoltre, l’analisi <strong>del</strong> profilo<br />

<strong>di</strong> <strong>riga</strong>, ha permesso <strong>di</strong> evidenziare la presenza <strong>di</strong> una modesta quantità <strong>di</strong> C60 che non<br />

ha reagito, probabilmente amorfo (componente gaussiana a ∼143 ppm). La presenza <strong>di</strong><br />

atomi <strong>di</strong> Carbonio ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 potrebbe indurre, come <strong>di</strong>scusso precedentemente, alla<br />

conclusione che siano presenti specie fluorurate <strong>del</strong> fullerene. Tuttavia lo spettro NMR <strong>del</strong><br />

19 F <strong>di</strong> C60(AsF6)2, ottenuto nelle con<strong>di</strong>zioni descritte nel paragrafo 4.5, non rende possibile<br />

questa eventualità in quanto presenta un unico segnale centrato a ∼-59 ppm (riferimento<br />

CF Cl3) attribuito, senza dubbi, all’anione AsF − 6 [21].<br />

4.3.3 <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>del</strong> Comportamento Magnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)2<br />

Il comportamento magnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)2 è stato stu<strong>di</strong>ato me<strong>di</strong>ante magnetometria SQUID<br />

(paragrafo 3.6). Lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> comportamento magnetico <strong>del</strong> campione sintetizzato è fonda-<br />

mentale per dedurne le proprietà <strong>di</strong> trasporto, come <strong>di</strong>scusso nel paragrafo 1.10. D’altro<br />

canto la scoperta <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> C ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 , me<strong>di</strong>ante NMR allo stato solido <strong>del</strong> 13 C, non<br />

lascia presupporre la possibilità <strong>di</strong> un comportamento superconduttore per i motivi citati<br />

nel paragrafo 1.10. Le misure SQUID confermano questa ipotesi evidenziando un comporta-<br />

mento <strong>del</strong> campione Diamagnetico (figura 69). Di fatto i dati seguono un andamento tipo


4.3. Reazione tra C60 ed AsF5<br />

! mol (emu/mol)<br />

0.2<br />

0.15<br />

0.1<br />

0.05<br />

0<br />

C 60 (AsF 6 ) 2 , 5 T<br />

Fit <strong>di</strong> Curie!Weiss<br />

Andamento atteso per J=1<br />

0 50 100 150 200 250 300<br />

Temperatura (K)<br />

Figura 69: Comportamento magnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)2. In figura è riportato anche l’andamento<br />

atteso per un stato <strong>di</strong> spin uguale a 1, risulta evidente che il composto sintetizzato non presenta<br />

tale comportamento.<br />

Curie-Weiss:<br />

χ = C<br />

T −Tc<br />

+ χ0<br />

(9)<br />

dove C è la costante <strong>di</strong> Curie-Weiss, Tc è la temperatura critica e χ0 è la componente<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> suscettività magnetica in<strong>di</strong>pendente dalla temperatura. Tuttavia il valore <strong>di</strong> C ricavato<br />

dal fit dei dati è estremamente basso, pari a 0,0147 emu · K/mole (gli altri valori <strong>del</strong> fit<br />

sono: Tc = -7,6 K, χ0 = -1,97·10 −4 emu/mole) compatibile solo con la presenza <strong>di</strong> impurezze<br />

paramagnetiche. Il comportamento magnetico intrinseco <strong>di</strong> C60(AsF6)2 risulta quin<strong>di</strong> dato<br />

dalla suscettività χ0, <strong>di</strong>amagnetica.<br />

4.3.4 Considerazioni<br />

A questo punto è necessario è necessario riepilogare i dati ottenuti per trarre alcune conclu-<br />

sioni. L’analisi elementare <strong>del</strong> campione sintetizzato, eseguita me<strong>di</strong>ante ICP-OES, ha rilevato<br />

la presenza <strong>di</strong> una quantità pari al 12% <strong>di</strong> As in quest’ultimo. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le soluzioni, im-<br />

piegate per l’analisi quantitativa, me<strong>di</strong>ante NMR 75 As ha permesso <strong>di</strong> evidenziare la presenza<br />

75


76 4. Risultati e Discussione<br />

<strong>di</strong> AsF − 6<br />

Figura 70: Spettro Raman preliminare <strong>di</strong> C60(AsF6)2.<br />

in esse e <strong>di</strong> assegnarvi univocamente il quantitativo <strong>di</strong> As determinato. Pertanto è<br />

ragionevole dedurre che il composto presenta la stechiometria C60(AsF6)2 e che quin<strong>di</strong> il C60,<br />

nel materiale policristallino sintetizzato, è presente come <strong>di</strong>catione. La presenza <strong>di</strong> quest’ul-<br />

timo è stata comprovata verificandone il comportamento <strong>di</strong> acido <strong>di</strong>protico forte me<strong>di</strong>ante<br />

misure <strong>di</strong> pH sulle soluzioni analizzate all’ICP-OES. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>lo spettro 13 C NMR, <strong>del</strong><br />

composto sintetizzato, ha permesso <strong>di</strong> rilevare la presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> carbonio ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 ;<br />

questo spiega, senza dubbio, il comportamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>amagnete isolante <strong>di</strong> C60(AsF6)2, succes-<br />

sivamente confermato dalla magnetometria SQUID. Avendo escluso la presenza <strong>di</strong> eventuali<br />

specie fluorurate <strong>del</strong> C60, me<strong>di</strong>ante 19 F NMR, la presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> C ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 può<br />

essere spiegata ammettendo che il composto possa avere natura polimerica. Considerando la<br />

spiccata tendenza alla polimerizzazione <strong>del</strong> fullerene, sia allo stato neutro che sotto<strong>forma</strong> <strong>di</strong><br />

fullerite anionica, questa ipotesi appare probabile. Non <strong>di</strong> meno è necessario tenere presente<br />

la natura <strong>di</strong> forte acido <strong>di</strong> Lewis <strong>di</strong> C 2+<br />

60 che, se da un lato non dovrebbe interagire con AsF − 6<br />

per i motivi descritti nel paragrafo 2.4.2, potrebbe comunque interagire col vasto sistema π<br />

coniugato <strong>di</strong> altre molecole <strong>di</strong> fullerene, realizzando così un polimero. La possibile presenza<br />

<strong>di</strong> polimerizzazione tra le unità <strong>di</strong> C60 in C60(AsF6)2 sembra essere confermata anche da uno<br />

stu<strong>di</strong>o preliminare <strong>di</strong> spettroscopia Raman su quest’ultimo.<br />

Infatti nello spettro Raman, registrato nelle con<strong>di</strong>zioni descritte nel paragrafo 4.5, (figura


4.4. <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> Stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2<br />

Figura 71: Evoluzione termica <strong>del</strong> composto sintetizzato C60(AsF6)2. In neretto sono in<strong>di</strong>cate<br />

le nuove fasi e le loro temperature <strong>di</strong> <strong>forma</strong>zione.<br />

70) si osserva la comparsa <strong>di</strong> una miriade <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> Hg la cui intensità non è giustificabile se<br />

non ammettendo polimerizzazione tra le molecole <strong>di</strong> C60; in ogni caso lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> compor-<br />

tamento Raman <strong>del</strong> composto sintetizzato è tutt’ora in corso. Infine le <strong>di</strong>mensioni <strong><strong>del</strong>la</strong> cella,<br />

ottenuta dal processo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cizzazione <strong>del</strong>lo spettro XRD <strong>di</strong> C60(AsF6)2, sono compatibili<br />

con una possibile polimerizzazione.<br />

È da notare che i parametri reticolari ottenuti per il<br />

composto sintetizzato sono molto simili a quelli <strong>del</strong> Li4C60. Come <strong>di</strong>scusso nel paragrafo 1.8<br />

quest’ultimo nella sua <strong>forma</strong> polimerica presenta carattere <strong>di</strong>amagnetico ed isolante tuttavia<br />

ad alta temperatura esso presenta una fase a simmetria cubica, promossa <strong><strong>del</strong>la</strong> rottura dei<br />

legami polimerici, e metallica. Pertanto procedendo in analogia con quest’ultimo caso si è<br />

stu<strong>di</strong>ata la stabilità e l’evoluzione termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2.<br />

4.4 <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> Stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2<br />

Per i motivi appena descritti è stata stu<strong>di</strong>ata l’evoluzione termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2 me<strong>di</strong>ante<br />

XRD. Questa operazione ha permesso <strong>di</strong> identificare la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> 2 nuove fasi (figura 71)<br />

la cui <strong>forma</strong>zione avviene rispettivamente a ∼150 ◦ C e a ∼250 ◦ C.<br />

77


78 4. Risultati e Discussione<br />

Figura 72: Spettro XRD da polveri <strong>del</strong>le fasi: a)Beta b)Gamma.<br />

Entrambe le fasi, a <strong>di</strong>fferenza <strong><strong>del</strong>la</strong> fase cubica <strong>del</strong> Li4C60, sono stabili a temperatura<br />

ambiente pertanto è stato possibile mettere a punto due cicli termici per isolarle. La fase<br />

<strong>forma</strong>tasi a ∼150 ◦ C, che denominerò fase β, presenta uno spettro XRD (figura 72a) piuttosto<br />

simile a quello <strong>del</strong> composto <strong>di</strong> partenza pertanto è ragionevole supporre che la sua struttura<br />

non presenti un elevato grado <strong>di</strong> simmetria.<br />

È tuttora in corso lo stu<strong>di</strong>o strutturale su questa<br />

fase, in particolare il processo d’in<strong>di</strong>cizzazione non ha al momento fornito risultati certi. La<br />

fase <strong>forma</strong>tasi a ∼225 ◦ C, che denominerò fase γ presenta uno spettro XRD (figura 72b)<br />

caratteristico <strong>di</strong> una struttura ad elevata simmetria.<br />

Infatti il processo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cizzazione ha permesso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare per quest’ultima una cella<br />

elementare <strong>di</strong> simmetria cubica ( a= 14,36 ˚A , gruppo spaziale F m -3 m) con parametri<br />

reticolari vicini a quelli <strong>del</strong> C60, come nel caso <strong>del</strong> Li4C60, che all’analisi LeBail (figura 73)<br />

ha mostrato un eccellente accordo coi dati sperimentali (Rwp∼7%)<br />

È da notare, ai fini <strong><strong>del</strong>la</strong> trattazione che verrà fatta successivamente, che nessuna <strong>del</strong>le<br />

due fasi ha rilevato la presenza <strong>di</strong> C60 all’analisi XRD. Il successo nell’isolare le 2 fasi osser-<br />

vate durante lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’evoluzione termica ,me<strong>di</strong>ante XRD <strong>di</strong> C60(AsF6)2, ha permesso<br />

<strong>di</strong> ottenere un derivato a simmetria cubica <strong>del</strong> composto sintetizzato in analogia col caso<br />

<strong>del</strong> Li4C60. Inoltre ha permesso <strong>di</strong> osservare che durante i passaggi <strong>di</strong> fase avviene lo svi-<br />

luppo <strong>di</strong> una sostanza gassosa (figura 74). Ciò è stato possibile grazie all’impiego <strong>di</strong> una


4.4. <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> Stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2<br />

Figura 73: Analisi LeBail, eseguita col software GSAS+EXPGUI, <strong>del</strong>lo spettro XRD <strong><strong>del</strong>la</strong> fase<br />

cubica ottenuta dal trattamento termico <strong>di</strong> C60(AsF6)2.<br />

strumentazione analoga a quella descritta nel paragrafo 3.3.1.<br />

4.4.1 Analisi Elementare <strong><strong>del</strong>la</strong> Fase β e <strong><strong>del</strong>la</strong> Fase γ<br />

Per entrambe le fasi è stata eseguita la procedura <strong>di</strong> analisi elementare descritta nel paragrafo<br />

3.4.2 e già applicata per C60(AsF6)2.<br />

Anche per le due soluzioni, ottenute dal trattamento in acqua <strong>di</strong> quantità note <strong>del</strong>le<br />

polveri <strong>del</strong>le due fasi, analizzate è stato verificato con NMR <strong>del</strong> 75 As che l’ammontare <strong>di</strong> As<br />

determinato fosse unicamente imputabile ad AsF − 6<br />

79<br />

. Gli spettri registrati sono sostanzialmen-<br />

te identici a quelli riportati in figura 65 e figura 66, pertanto non vengono qui rappresentati,<br />

e <strong>di</strong>mostrano che l’unica specie <strong>di</strong> arsenico in soluzione è AsF − 6<br />

; ciò implica che entrambi<br />

i composti debbano contenere specie cationiche <strong>del</strong> C60. In tabella 9 sono riportati i valori<br />

ottenuti dall’ analisi ICP-OES <strong>di</strong> entrambe le fasi, in particolare si nota chiaramente che a<br />

causa <strong>del</strong> trattamento termico c’è stata una <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong> contenuto <strong>di</strong> As. Per quanto<br />

riguarda la fase β si osserva un contenuto <strong>di</strong> arsenico pari al 6,2% che corrisponde ad un<br />

rapporto stechiometrico tra C60 e AsF − 6<br />

<strong>di</strong> 4/3, infatti il valore teorico <strong>di</strong> arsenico atteso per<br />

una stechiometria (C60)4(AsF6)3 (o in alternativa C60(AsF6)0,75) è <strong>di</strong> 6,5%. Per la fase γ si<br />

osserva un contenuto <strong>di</strong> arsenico pari al 4,3% che corrisponde ad un rapporto stechiometrico<br />

tra C60 e AsF − 6<br />

<strong>di</strong> 2 /1, infatti il valore teorico <strong>di</strong> arsenico atteso per una stechiometria


80 4. Risultati e Discussione<br />

Figura 74: Rappresentazione grafica <strong>del</strong> ciclo termico impiegato per isolare le fasi β e γ <strong>di</strong><br />

C60(AsF6)2, linea tratteggiata. La linea continua è il segnale registrato dal sensore <strong>di</strong> pressione,<br />

questo permette <strong>di</strong> evidenziare chiaramente lo sviluppo <strong>di</strong> sostanza gassosa durante il<br />

trattamento.<br />

(C60)2(AsF6) (o in alternativa C60(AsF6)0,5) è <strong>di</strong> 4,6 %. Come si può facilmente notare<br />

entrambi i valori determinati sembrano essere sotto stimati rispetto al valore teorico <strong>di</strong> As<br />

previsto. Si può ragionevolmente spiegare questa <strong>di</strong>screpanza considerando la presenza <strong>di</strong> C60<br />

puro, ovviamente non cristallino per quanto detto in 4.4, in entrambe le fasi la cui origine<br />

sarà <strong>di</strong>scussa successivamente. Queste stechiometrie sono state verificate anche misurando<br />

il pH <strong>del</strong>le soluzioni analizzate all’ICP-OES. Per il composto (C60)4(AsF6)3 ci si aspetta<br />

un comportamento da acido triprotico forte ed il pH atteso nella soluzione analizzata è <strong>di</strong><br />

3,99 e quello effettivamente misurato è <strong>di</strong> 3,9(1). Mentre per il composto <strong>di</strong> stechiometria<br />

(C60)2(AsF6) ci si attende un comportamento da acido forte monoprotico con un pH, per le<br />

soluzioni analizzate, <strong>di</strong> 4,15; il valore ottenuto sperimentalmente è <strong>di</strong> 4,1(1).


4.4. <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> Stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2<br />

Determinazione <strong>di</strong> As con ICP-OES<br />

Fase Peso Intensità Concentrazione 3 % in peso 4 Me<strong>di</strong>a σ<br />

<strong>del</strong> Campione 1 (mg) Misurata 2 (cps) (mg/l)<br />

834612 9,39 6,3<br />

β 15,0 808377 9,09 6,1 6,2 0,1<br />

820531 9,23 6,2<br />

581949 6,50 4,4<br />

γ 14,6 560746 6,25 4,3 4,3 0,1<br />

557056 6,21 4,3<br />

Tabella 9: Dati relativi alla determinazione <strong>del</strong>l’As nelle fasi β e γ ottenuti dal trattamento<br />

termico <strong>di</strong> C60(AsF6)2. 1 Valore <strong><strong>del</strong>la</strong> pesata <strong>del</strong> campione trattato. 2 Nelle misure ICP-OES il<br />

segnale misurato è espresso in Conteggi Per Secondo. 3 La porzione <strong>di</strong> polvere trattata è stata<br />

portata a volume in un matraccio da 100 ml, la concentrazione trovata è espressa in mg/l. 4 La<br />

quantità determinata, espressa in mg, <strong>di</strong> Arsenico è riportata in % in peso sul peso in mg <strong>del</strong><br />

campione analizzato.<br />

4.4.2 Analisi NMR <strong>del</strong> 13 C e <strong>del</strong> 19 F <strong><strong>del</strong>la</strong> Fase γ C60(AsF6)0,5 e <strong><strong>del</strong>la</strong> fase β<br />

C60(AsF6)0,75<br />

Analogamente al caso <strong>di</strong> C60(AsF6)2 entrambe le fasi identificate sono state stu<strong>di</strong>ate me<strong>di</strong>an-<br />

te 13 C ed 19 F NMR. Data l’importanza <strong><strong>del</strong>la</strong> simmetria cubica presentata da C60(AsF6)0,5,<br />

per i motivi descritti nel paragrafo 1.10, è stata posta particolare attenzione nella caratteriz-<br />

zazione <strong>di</strong> quest’ultima. L’ NMR <strong>del</strong> 13 C registrato ad 80 K <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 ha permesso <strong>di</strong><br />

evidenziare la presenza <strong>di</strong> 2 segnali compatibili con la presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> carbonio ibri<strong>di</strong>zza-<br />

ti sp 2 ed sp 3 e presentano valori <strong>di</strong> chemical shift analoghi a quelli riportati per C60(AsF6)2.<br />

Inoltre ha evidenziato la presenza <strong>di</strong> un picco a ∼143 ppm attribuibile senza dubbio ad una<br />

frazione <strong>di</strong> C60, la cui presenza verrà <strong>di</strong>scussa successivamente.<br />

Ad 80 K il C60 nella sua con<strong>di</strong>zione cristallografica naturale (impachettamento fcc, gruppo<br />

spaziale Fm-3m, a = 14.17 ˚A ) cessa ogni grado <strong>di</strong> libertà rotazionale, concessogli dalla sua<br />

natura <strong>di</strong> cristallo plastico, a 90 K. Pertanto, nel caso <strong>del</strong> C60 ad 80 K, ci si aspetterebbe <strong>di</strong><br />

osservare, al NMR <strong>del</strong> 13 C, la caratteristica <strong>forma</strong> <strong>di</strong> <strong>riga</strong> assegnabile allo spettro <strong>di</strong> polveri<br />

dal tensore <strong>di</strong> chemical shift come descritto nel paragrafo 3.7. Nel caso preso in esame però<br />

è già stata esclusa, dalla <strong>di</strong>ffrazione a raggi X, la presenza <strong>di</strong> C60 cristallino.<br />

Quin<strong>di</strong> si può ragionevolmente ipotizzare che, in questo specifico caso, le molecole <strong>di</strong> C60<br />

puro siano in uno stato amorfo e che tale con<strong>di</strong>zione consenta loro <strong>di</strong> mantenere attivi dei gra<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> libertà rotazionale anche a 80 K. Lo spettro 13 C NMR, <strong><strong>del</strong>la</strong> fase in esame, registrato a 300<br />

K (figura 76) non fa che avvalorare questa ipotesi. Infatti nella figura 76, dove sono paragonati<br />

lo spettro registrato a 80 K e a 300 K, è ben visibile il picco a ∼143 ppm in entrambi i casi; il<br />

81


82 4. Risultati e Discussione<br />

Intensità (u.a.)<br />

Intensity (a.u.)<br />

1.4<br />

1.2<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

!0.2<br />

1.4<br />

1.2<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

!0.2<br />

dati a 80 K<br />

fit<br />

1 a gaussiana: motional narrowing <strong>del</strong> C60<br />

2 a gaussiana: contributo dei carboni sp3<br />

tensore <strong>di</strong> chemical shift <strong>del</strong> C60 allargato<br />

offset<br />

tensore <strong>di</strong> chemical shift <strong>del</strong> C60<br />

funzione <strong>di</strong> allargamento gaussiana<br />

!50 0 50 100 150 200 250 300 350<br />

Frequenza (ppm)<br />

Figura 75: Spettro NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 registrato ad 80K.<br />

80 K data<br />

80 K data fit<br />

1 st gaussian: C60 motional narrowing<br />

2 nd gaussian: sp3 carbon contribution<br />

300 K data<br />

offset<br />

Bare CSA<br />

Line broadening gaussian func.<br />

13 C NMR line vs. Temperature<br />

!50 0 50 100 150 200 250 300 350<br />

Frequency (ppm)<br />

Figura 76: Confronto tra lo spettro NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 registrato ad 80K e lo spettro<br />

NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 registrato a 300K.


4.4. <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> Stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2<br />

Figura 77: Spettro NMR <strong>del</strong> 19 F <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5; l’allargamento alla base dei picchi è dovuto<br />

alla presenza <strong>di</strong> fluoro nella sonda impiegata.<br />

cambiamento <strong>di</strong> <strong>forma</strong> <strong>di</strong> <strong>riga</strong>, più “acuminato”nello spettro a 300K, è evidentemente dovuto<br />

dalla completa attivazione dei moti rotazionali <strong>del</strong> fullerene (motional narrowing) causata<br />

dall’aumento <strong>di</strong> temperatura. L’analisi NMR <strong>del</strong> 19 F ha mostrato la presenza <strong>di</strong> 2 picchi<br />

rispettivamente a ∼-72 e ∼-6,5 ppm dal CF Cl3 la cui possibile attribuzione verrà <strong>di</strong>scussa<br />

successivamente. Infine l’analisi NMR <strong>del</strong> 19 F <strong>di</strong> C60(AsF6)0,75 ha evidenziato la presenza <strong>di</strong><br />

un singolo picco paragonabile a quello osservato per C60(AsF6)2.<br />

83


84 4. Risultati e Discussione<br />

4.4.3 <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>del</strong> Comportamento Magnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)0,75 e <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5<br />

Anche in questi caso la presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> C ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 perturba la situazione orbitalica<br />

<strong>del</strong> C60 pertanto non ci si aspettano particolari comportamenti magnetici. Entrambe le curve<br />

<strong>di</strong> risposta magnetica (figura 78) seguono un andamento <strong>di</strong> tipo analogo a quello presentato<br />

da C60(AsF6)2.<br />

Figura 78: Comportamento magnetico: a) <strong><strong>del</strong>la</strong> fase β b)<strong><strong>del</strong>la</strong> fase γ.<br />

Nei grafici è riportata anche la curva <strong>di</strong> risposta magnetica che ci si attenderebbe per una<br />

situazione <strong>di</strong> uno spin 1 per C60.<br />

È evidente che questo non è il caso rilevato nei campioni<br />

sintetizzati, in cui quin<strong>di</strong> lo stato magnetico <strong>del</strong> C60 è <strong>di</strong> spin 0.


4.4. <strong>Stu<strong>di</strong>o</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> Stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2<br />

Figura 79: Schema <strong><strong>del</strong>la</strong> variazione <strong>del</strong> contenuto <strong>di</strong> Arsenico durante i trattamenti termici<br />

subiti da C60(AsF6)2 per passare alla fase β e poi alla fase γ.<br />

4.4.4 Considerazioni<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong><strong>del</strong>la</strong> stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2 ha permesso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare ed isolare 2 sue<br />

nuove fasi denominate β e γ. In entrambe è stata in<strong>di</strong>viduata, me<strong>di</strong>ante 19 F NMR sulle<br />

soluzioni analizzate all’ICP-OES, la presenza <strong>di</strong> AsF − 6<br />

85<br />

come unica fonte <strong>di</strong> As . Pertanto è<br />

ragionevole dedurre che in entrambe le fasi siano presenti specie cationiche <strong>del</strong> C60. Tuttavia<br />

la determinazione quantitativa <strong>di</strong> As ha evidenziato una <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong> contenuto <strong>di</strong> que-<br />

st’ultimo nelle 2 fasi isolate. Infatti il contenuto <strong>di</strong> As quantificato nella fase denominata β<br />

è pari al 6,2% in peso contro il 12% in peso rilevato nel composto precursore C60(AsF6)2;<br />

mentre il contenuto <strong>di</strong> As quantificato nella fase denominata γ è pari al 4% in peso (figura<br />

79).<br />

È da notare che il contenuto <strong>di</strong> As <strong>di</strong>minuisce all’aumentare <strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura <strong>di</strong> tratta-<br />

mento (figura 79). Questi valori sono compatibili con stechiometrie ipotetiche quali C60(AsF6)0,75<br />

per la fase denominata β e C60(AsF6)0,5 per la fase γ. Inoltre durante i trattamenti termici,<br />

eseguiti per isolare i due nuovi composti, è stato osservato lo sviluppo <strong>di</strong> una sostanza gassosa.<br />

Una possibile spiegazione <strong>di</strong> questi due fenomeni, cioè <strong>del</strong>lo sviluppo <strong><strong>del</strong>la</strong> sostanza gassosa<br />

durante i trattamenti termici e <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong> contenuto <strong>di</strong> arsenico nelle 2 fasi, fa<br />

riferimento a quanto descritto nel paragrafo 2.4.2.1. Infatti è necessario tenere presente che<br />

AsF − 6 è la base coniugata <strong>del</strong> superacido HAsF6 la cui <strong>forma</strong>zione è fortemente influenzata<br />

dal pF − <strong>di</strong> AsF5 (forte acido <strong>di</strong> Lewis) per F − . Durante la reazione <strong>di</strong> ossidazione <strong>del</strong> C60<br />

da parte <strong>di</strong> AsF5 (figura 63) le 2 moli <strong>di</strong> AsF5 che non prendono parte alla reazione <strong>di</strong> ossi-<br />

dazione instaurano una competizione col C 2+<br />

60 per la <strong>forma</strong>zione <strong>del</strong>l’addotto con F − . Nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> reazione per la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> C60(AsF6)2 è evidente che predomini AsF5 su C 2+<br />

60<br />

e quin<strong>di</strong> avvenga la <strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> AsF − 6 come <strong>di</strong>mostrato dai dati esposti nel paragrafo 4.3.<br />

Tuttavia, nelle con<strong>di</strong>zioni imposte dai trattamenti termici, è ragionevole supporre che C 2+<br />

60<br />

riesca ad estrarre F − dall’anione <strong>forma</strong>ndo così specie fluorurate <strong>del</strong> fullerene e liberando<br />

AsF5. Questa possibilità appare decisamente plausibile ricordando i casi <strong>di</strong> estrazione <strong>di</strong> F −<br />

da parte <strong>di</strong> cationi fortemente aci<strong>di</strong> nei confronti <strong>di</strong> anioni coor<strong>di</strong>nanti MF − n descritti nel<br />

paragrafo 2.4.2.1. Inoltre è necessario ricordare che il valore <strong>di</strong> pF − riportato per AsF5, pur<br />

essendo il secondo in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> affinità per F − , è stato calcolato per con<strong>di</strong>zioni totalmente<br />

<strong>di</strong>verse da quelle necessarie per ottenere C60(AsF6)0,75 e C60(AsF6)0,5. Infatti il valore pF −<br />

= 9,3 è stato calcolato [20] considerando <strong>di</strong> impiegare AsF5 in soluzione <strong>di</strong> SO2, quin<strong>di</strong> in


86 4. Risultati e Discussione<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pressione e temperatura totalmente opposte a quelle che si verificano nei trat-<br />

tamenti termici in vuoto <strong>di</strong>namico necessari per sintetizzare le due fasi.<br />

È quin<strong>di</strong> ragionevole<br />

aspettarsi che il pF − <strong>di</strong> AsF5 scenda drasticamente e che quin<strong>di</strong> si realizzi l’estrazione <strong>di</strong> F −<br />

da AsF − 6<br />

ad opera <strong>di</strong> C2+<br />

60 . Tuttavia l’ NMR <strong>del</strong> 19 F non rivela la presenza <strong>di</strong> nessuna specie<br />

fluorurata <strong>del</strong> fullerene, infatti non si rivela la presenza <strong>di</strong> nessun segnale nell’intervallo che va<br />

da ∼-105 ppm (C60F58) a ∼-150 ppm (C60F2) [51], nelle due fasi sintetizzate. Ciò potrebbe<br />

essere dovuto all’instabilità termica <strong>del</strong>le specie fluorurate <strong>del</strong> C60 che generalmente (ma non<br />

sempre) decompongono [51, 52], liberando F2 o CF4 [7, 46, 54] e C60 generalmente amorfo in<br />

alcuni casi. Questo comportamento pare inoltre giustificato dalla presenza <strong>di</strong> una maggior<br />

quantità <strong>di</strong> C60 “puro”nello spettro NMR <strong>del</strong> 13 C <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 rispetto a quello presente<br />

in C60(AsF6)2. Infatti in quest’ultimo è stata rilevata, me<strong>di</strong>ante NMR 13 C, una frazione<br />

minima <strong>di</strong> C60 ragionevolmente dovuto alla resa <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione. Nello spettro NMR <strong>del</strong> 13 C<br />

<strong>di</strong> C60(AsF6)0,5, invece, è stata rilevata una presenza molto maggiore <strong>di</strong> C60. Si ipotizza<br />

quin<strong>di</strong> che la maggiore quantità <strong>di</strong> fullerene puro, ma amorfo, in quest’ultimo composto sia<br />

da imputare alla decomposizione termica <strong>di</strong> specie fluorurate <strong>del</strong> fullerene instabilità L’analisi<br />

strutturale, seppur preliminare, <strong>del</strong>le due fasi ha evidenziato l’elevata simmetria <strong><strong>del</strong>la</strong> strut-<br />

tura <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5. In particolare sembra possedere una struttura cubica; come descritto<br />

nel paragrafo 1.10 la simmetria cubica è <strong>di</strong> fondamentale importanza per le proprietà <strong>di</strong> tra-<br />

sporto. Infatti, nel caso specifico <strong>del</strong>le fulleriti cationiche, questa permette <strong>di</strong> mantenere la<br />

degenerazione degli orbitali HOMO 5 volte degeneri, in assenza <strong>di</strong> altri fattori perturbati-<br />

vi, realizzando così le con<strong>di</strong>zioni necessarie per il verificarsi <strong>del</strong> fenomeno <strong>di</strong> comparsa <strong>del</strong>le<br />

superconduttività con TC maggiori rispetto alle fulleriti anioniche. Un possibile carattere<br />

metallico <strong><strong>del</strong>la</strong> fase γ potrebbe spiegare l’anomalia che si presenta nel suo spettro NMR <strong>del</strong><br />

19 F. Infatti C60(AsF6)2 e C60(AsF6)0,75 presentano risposta al NMR <strong>del</strong> 19 F molto simile,<br />

mentre C60(AsF6)0,5 presenta due segnali ben <strong>di</strong>stinti. Ad una prima interpretazione, <strong>del</strong>lo<br />

spettro, si potrebbe pensare che l’elevata simmetria <strong>di</strong> quest’ultima fase potrebbe permettere<br />

la rotazione degli anioni AsF − 6 favorendo così un’accoppiamento J tra As ed F analogo a<br />

quello presente in soluzione, ma “smorzato”perchè allo stato solido. Tuttavia l’asimmetria<br />

dei due segnali e la loro <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> ∼65 ppm (la J <strong>di</strong> accoppiamento tra As ed F è <strong>di</strong> ∼<br />

840 Hz) rendono questa ipotesi inverosimile. Al contrario la presenza <strong>di</strong> carattere metallico<br />

si presterebbe ad un’interpretazione più suggestiva; infatti ammettendo la presenza <strong>di</strong> CF4<br />

(∼-62,3 ppm dal CF Cl3), derivato dalla decomposizione <strong>del</strong>le specie fluorurate <strong>del</strong> fullerene,<br />

vi si potrebbe attribuire, con buona approssimazione, il picco più intenso a circa ∼-72 ppm.<br />

Il picco a ∼-6,5 ppm, invece, si potrebbe attribuire all’anione AsF − 6<br />

considerando l’effetto<br />

<strong>di</strong> Knight Shift dato dal supposto carattere metallico <strong>del</strong> composto e dalla <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong><br />

intensità rispetto al composto precursore. In realtà appare improbabile che la specie CF4,<br />

pur restando verosimile la sua <strong>forma</strong>zione, possa intercalarsi nel reticolo <strong><strong>del</strong>la</strong> fase γ data la


4.5. Set Up Sperimentali 87<br />

sua temperatura <strong>di</strong> <strong>forma</strong>zione (250 ◦ C). Inoltre le misure <strong>di</strong> magnetometria SQUID hanno<br />

evidenziato un sostanziale carattere <strong>di</strong>amagnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5 ampiamente giustifcato<br />

dalla presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> carbonio ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 rilevati dall’NMR <strong>del</strong> 13 C. Anche quest’ul-<br />

timo dato sembra essere un’anomalia, infatti la presenza <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> carbonio ibri<strong>di</strong>zzati sp 3<br />

implica la polimerizzazione tra le molecole <strong>di</strong> C60 avendo escluso, con l’NMR <strong>del</strong> 19 F, la pre-<br />

senza <strong>di</strong> specie fluorurate <strong>del</strong> fullerene. D’altro canto la polimerizzazione non appare molto<br />

compatibile con la simmetria cubica <strong><strong>del</strong>la</strong> struttura <strong><strong>del</strong>la</strong> fase γ a meno <strong>di</strong> non ammettere<br />

la presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>meri <strong>forma</strong>tisi, a causa dei trattamenti termici effettuati, dalla rottura <strong>del</strong>le<br />

catene polimeriche probabilmente presenti in C60(AsF6)2.<br />

4.5 Set Up Sperimentali<br />

• NMR 75 As in soluzione acquosa:misure effettuate alla frequenza <strong>di</strong> 46.25 Mhz e<br />

alla temperatura <strong>di</strong> 300 K.<br />

strumentazione:<br />

spettrometro Tecmag Apollo;<br />

criomagnete superconduttore Cryomagnetics da 9 T energizzato a circa 6.3 T;<br />

sonda Bruker (200Mhz);<br />

amplificatore <strong>di</strong> potenza Kalmus (range 10-270 MHz, 1 kW).<br />

• NMR 13 C :misure effettuate alla frequenza <strong>di</strong> 86.917 Mhz e alle temperature <strong>di</strong> 300<br />

K, 80 K.<br />

strumentazione:<br />

spettrometro Tecmag Apollo;<br />

criomagnete superconduttore Cryomagnetics da 9 T energizzato a circa 8.1 T;<br />

criostato Oxford CF 1200, utilizzato con azoto liquido alla temperatura <strong>di</strong> 80 K;<br />

sonda criogenica costruita appositamente per il criostato Oxford CF 1200;<br />

amplificatore <strong>di</strong> potenza Kalmus (range 10-270 MHz, 1 kW).<br />

• NMR 19 F :misure effettuate nel range <strong>di</strong> frequenza: 181.36-181.42 Mhz, all’interno<br />

<strong>del</strong>l’intervallo <strong>di</strong> temperature: 300-400 K.<br />

strumentazione:<br />

spettrometro Tecmag Apollo;<br />

criomagnete superconduttore Cryomagnetics da 9 T energizzato a circa 4.53 T;<br />

sonda Bruker (200Mhz);<br />

apparato <strong>di</strong> controllo <strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura per sonda Bruker (200Mhz);<br />

amplificatore <strong>di</strong> potenza CPC NMR plus 5T300M (range 5-245 Mhz, 300W).


88 4. Risultati e Discussione<br />

• Magnetometria SQUID:sono state misurate curve <strong>di</strong> magnetizzazione, dei compo-<br />

sti sintetizzati, a temperatura ambiente per stimare eventuali impurezze ferromagneti-<br />

che presenti nei campioni. Inoltre sono state effettuate misure <strong>di</strong> magnetizzazione in<br />

funzione <strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura nel intervallo che va da 5 a 300 K in campo <strong>di</strong> 5 T.<br />

strumentazione:<br />

magnetometro MPMS-XL <strong>di</strong> Quantum Design, campo massimo applicabile 5 T.<br />

• XRD da Polveri:le misure <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione a raggi X sono state eseguite in geometria<br />

Debye-Scherrer con il campione posto in capillare <strong>di</strong> vetro o quarzo.<br />

strumentazione:<br />

Difrattometro Bruker D8 gestito dal software Bruker GADDS. La ra<strong>di</strong>azione impiegata<br />

è stata sempre CuKα. Il detector impiegato è un HI-STAR Area Detectro.


Conclusioni<br />

Durante questo lavoro sono state approfon<strong>di</strong>te le tematiche riguardante la sintesi <strong>del</strong>le fulle-<br />

riti cationiche. L’idea <strong>di</strong> sintetizzare composti <strong>di</strong> intercalazione nei quali il fullerene presenta<br />

uno stato d’ossidazione <strong>forma</strong>le positivo deriva dalla situazione <strong><strong>del</strong>la</strong> struttura elettronica <strong>di</strong><br />

quest’ultimo e dalle sue ampie proprietà ossido-riduttive reversibili. In particolare gli orbitali<br />

HOMO <strong>del</strong> C60 sono 5 volte degeneri (sono questi orbitali ad essere coinvolti nella <strong>forma</strong>zione<br />

<strong>di</strong> fulleriti cationiche) ed il loro coinvolgimento nella <strong>forma</strong>zione <strong><strong>del</strong>la</strong> banda <strong>di</strong> conduzione<br />

significherebbe una maggior densità degli stati al livello <strong>di</strong> Fermi rispetto a quella presentata<br />

dalle fulleriti anioniche. Questo si traduce in una Tc allo stato superconduttore più alta <strong>di</strong><br />

quella presentata dalle fulleriti anioniche. Ovviamente perchè questo avvenga la degenerazio-<br />

ne degli orbitali HOMO deve essere mantenuta. Nonostante questa interessante prospettiva,<br />

il tema <strong><strong>del</strong>la</strong> sintesi <strong>del</strong>le fulleriti cationiche appare quasi completamente inesplorato. Infatti<br />

in letteratura sono presenti <strong>di</strong>versi lavori che trattano l’ossidazione <strong>del</strong> C60 in film o in so-<br />

luzione ma sono presenti pochissimi lavori riguardanti sintesi <strong>di</strong> composti <strong>di</strong> intercalazione<br />

col fullerene in uno stato d’ossidazione positivo. Proprio in questo ambito si focalizza questo<br />

lavoro <strong>di</strong> tesi <strong>di</strong> dottorato <strong>di</strong> ricerca. La sintesi <strong>di</strong> fulleriti cationiche comprende <strong>di</strong>versi pro-<br />

blemi che riguardano essenzialmente la scelta <strong>di</strong> un ossidante in grado <strong>di</strong> ossidare il fullerene<br />

e la scelta <strong>di</strong> un controione adatto all’intercalazione e che possa permettere la sopravvivenza<br />

<strong>del</strong> carbocatione <strong>del</strong> C60. Quest’ultimo problema è, senza dubbio, il più <strong>di</strong>fficile da risolvere.<br />

Durante questo lavoro sono state stu<strong>di</strong>ate due classi <strong>di</strong> ossidanti in grado <strong>di</strong> ossidare il C60:<br />

i sali <strong>di</strong> nitronio <strong>di</strong> basi coniugate <strong>di</strong> superaci<strong>di</strong> ed il pentafluoruro <strong>di</strong> arsenico. Entrambe<br />

queste classi <strong>di</strong> ossidanti hanno in comune il controione che poi andrà a stabilizzare il C n+<br />

60 ;<br />

infatti il sale <strong>di</strong> nitronio scelto per svolgere la reazione <strong>di</strong> ossidazione, NO2SbF6, già contiene<br />

il controione con le caratteristiche adatte per intercalarsi e permettere la sopravvivenza <strong>del</strong>-<br />

la specie C n+<br />

60 . Mentre il pentafluoruro <strong>di</strong> arsenico AsF5 sfrutta una reazione <strong><strong>del</strong>la</strong> chimica<br />

inorganica classica per ossidare il C60 ed allo stesso tempo, grazie alla sua elevate affinità<br />

per lo ione fluoruro, è in grado <strong>di</strong> <strong>forma</strong>re il controione AsF − 6<br />

base coniugata <strong>del</strong> superacido<br />

HAsF6. Il presente lavoro ha identificato in quest’ultimo composto il reagente più convenien-<br />

te per sintetizzare una fullerite cationica. Infatti me<strong>di</strong>ante AsF5 è stato possibile sintetizzare<br />

C60(AsF6)2 la cui stechiometria è stata determinata con buona approssimazione me<strong>di</strong>ante la<br />

89


90 4. Risultati e Discussione<br />

tecnica analitica ICP-OES. Inoltre la tecnica <strong>di</strong> mineralizzazione scelta per svolgere l’analisi<br />

quantitativa <strong>di</strong> As ha permesso <strong>di</strong> evidenziare l’effettiva presenza <strong>del</strong>l’anione AsF − 6<br />

in solu-<br />

zione grazie all’ NMR <strong>del</strong> 75 As. Tuttavia data la presenza <strong>di</strong> possibile polimerizzazione tra<br />

le molecole <strong>di</strong> C60, ipotizzata sulla base dei risultati ottenuti dal NMR <strong>del</strong> 13 C dagli stu<strong>di</strong><br />

preliminari <strong>di</strong> XRD da polveri e spettroscopia Raman, il composto presenta comportamento<br />

<strong>di</strong>amagnetico isolante. La presenza <strong>di</strong> possibile polimerizzazione ha però aperto la possibilità<br />

<strong>di</strong> ottenere, dal composto sintetizzato ed in analogia col caso recentemente stu<strong>di</strong>ato [29] <strong>del</strong><br />

Li4C60, una fase ad alta simmetria con auspicato comportamento metallico. Lo stu<strong>di</strong>o <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

stabilità termica <strong>di</strong> C60(AsF6)2 ha così permesso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare due fasi nuove <strong>di</strong> C60(AsF6)2<br />

aventi una contenuto <strong>di</strong> As inferiore. In entrambe le fasi è stata identificata la presenza <strong>di</strong><br />

AsF − 6 pertanto anch’esse presentano il C60 sotto <strong>forma</strong> <strong>di</strong> carbocatione. La più interessante<br />

<strong>del</strong>le due fasi, la cui stechiometria è C60(AsF6)0,5, ha mostrato simmetria cubica. Essa non<br />

presenta carattere metallico, le ragioni <strong>di</strong> tale comportamento sono da attribuire alla presenza<br />

<strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> carbonio ibri<strong>di</strong>zzati sp 3 ; tuttavia questa presenta un’incompatibilità con l’elevata<br />

simmetria <strong>di</strong> C60(AsF6)0,5. Nell’idea <strong>di</strong> meglio comprendere il meccanismo <strong>di</strong> transizione da<br />

una fase all’altra e <strong>di</strong> interpretare il comportamento <strong>di</strong>amagnetico, non atteso, per quest’ul-<br />

tima fase a simmetria cubica sono ancora in corso stu<strong>di</strong> per determinare la struttura <strong>di</strong> tutte<br />

e tre le fasi e stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> NMR bi<strong>di</strong>mensionale sui nuclei 75 As e 19 F.


Bibliografia<br />

[1] Adams, G., and Page, J. Theoretical stu<strong>di</strong>es of raman spectra for planar polymerized C60.<br />

Phys. Stat. Sol. (b) 1, 95, 226.<br />

[2] ADDISON, C. C. Dinitrogen tetroxide, nitric acid, and their mixtures as me<strong>di</strong>a for inorganic<br />

reactions. Chem. Rev. 80 (1980), 21–39.<br />

[3] Altomare, A., Giacovazzo, C., Guagliar<strong>di</strong>, A., and et. al. J. Appl. Cryst. 33 (2000),<br />

1180.<br />

[4] Baliman, G., and Pregosin, P. J. Magn. Reson. 26 (1977), 283.<br />

[5] Belli, M. Magnetic and Transport Properties of Intercaled Fullerides. PhD thesis, Università<br />

degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma, Gennaio 2006.<br />

[6] Bolskar, R. D., Mathur, R. S., and Reed, C. A. Synthesis and isolation of a fullerene<br />

carbocation C + 76 . J. Am. Chem. Soc. 118 (1996), 13093–13094.<br />

[7] Boltalina, O., and et. al. J. Chem. Soc., Perkin Trans. 2 2 (2002), 251.<br />

[8] Boultif, A., and et. al. J. Appl. Cryst. 37 (2004), 724.<br />

[9] Brownstein, M., and Gillespie, R. J. Nuclear magnetic resonance investigation of complexes<br />

formed by arsenic pentafluoride and some very weak bases nuclear magnetic resonance<br />

investigation of complexes formed by arsenic pentafluoride and some very weak bases. J. Am.<br />

Chem. Soc. 92, 90 (1970), 2718.<br />

[10] Connelly, N. G., and Geiger, W. E. Chemical redox agents for organometallic chemistry.<br />

Chem. Rev. 96 (1996), 877–910.<br />

[11] Cristofolini, L., Riccó, M., and DeRenzi, R. Phys. Rev. B 59 (1999), 8343.<br />

[12] Datars, W., and Ummat, P. Sol. State Comm. 94, 8 (1995), 649.<br />

[13] Dess, H., and Parry, R. J. Am. Chem. Soc. 78 (1956).<br />

[14] Dresselhaus, M., and Dresselhaus, G. Intercalation compounds of graphite. Advances in<br />

Physics 51, 1 (2002), 1–186.<br />

[15] Forrò, L., and Mihaly, L. Rep. Prog. Phys. 64 (2001), 649.<br />

[16] Gorrell, I. B., and Parkin, G. (tris(3-ferf -butylpyrazolyl)hydroborato)Mn 2+ , F e 2+ , Co 2+ ,<br />

and Ni 2+ halide derivatives: Facile abstraction of fluoride from [BF4] − . Inorg. Chem. 29 (1990),<br />

2452.<br />

[17] Gunnarson, O., Koch, E., and Martin, R. Phys. Rev. B 54 (1996).<br />

[18] Haartz, J., and McDaniel, D. J. Am. Chem. Soc. 95 (1973), 8562.<br />

[19] Icina, M., and Icino, M. J. Mat. Sci. Tec. 4, 1 (2006), 2007.<br />

[20] Jenkins, H., and Roobettom, H. Inorg. Chem. 42 (2003), 2886.<br />

[21] Keller, N., and Schrobilgen, G. Inorg. Chem. 20 (1981), 2118.<br />

91


92 Bibliografia<br />

[22] Kniaz, K., Fischer, J., and et. al. J. Am. Chem. Soc. 115 (1993), 6060.<br />

[23] Kohanoff, J., Andreoni, W., and Parrinello, M. Chemical Physics Letters 198 (1992),<br />

472.<br />

[24] Kol<strong>di</strong>tz, L., and Rehak, W. Über ad<strong>di</strong>tionsverbindungen von pentafluoriden des phoshors,<br />

arsens und antimons. Z. anorg. allg. Chem 342 (1966), 32.<br />

[25] Kroto, H. W., Heath, J. R., O’Brien, S. C., Curl, R. F., and Smalley, R. E. C60:<br />

Buckminsterfullerene. Nature 318 (1985), 162.<br />

[26] Lawless, E., and Wiegand, C. W. Inorg. Chem. 10 (1971), 1084.<br />

[27] Le Bail, A., and et. al. J. Solid State Chem. 98 (1992), 151.<br />

[28] MALLOUK, T. E., ROSENTHAL, G. L., MULLER, G., BRUSASCO, R., and BAR-<br />

TLETT, N. Fluoride Ion Affinities of GeF , and BF3 from thermodynamic and structural data<br />

for (SF3)2GeF6,ClO2GeF5,and ClO2BF4. Inorg. Chem. 23 (1984), 3167–3173.<br />

[29] Margadonna, S., Pontiroli, D., Belli, M., Shiroka, T., Riccò, M., and Brunelli, M.<br />

A polymeric fulleride with two-<strong>di</strong>mensional architecture and mixed interfullerene bon<strong>di</strong>ng motifs.<br />

J. Am. Chem. Soc. 126, 46 (October 2004), 15032–15033.<br />

[30] Nar<strong>del</strong>li, M. Chimica Generale con elementi <strong>di</strong> inorganica. Casa e<strong>di</strong>trice Ambrosiana, 1973.<br />

[31] Olah, G. A., Gupta, B. G. B., and Narang, S. C. Onium ions. 20.’ ambident reactivity of<br />

the nitronium ion. nitration vs. oxidation of heteroorganic (s,se,p, as, sb) compounds. preparation<br />

and nmr spectroscopic (13c,15n,31p)study of nitro and nitrito onium ions. J. Am. Chem. Soc.<br />

101 (1979), 5317.<br />

[32] Olah, G. A., Prakash, G. K. S., and Sommer, J. Superacids. John Wiley & Sons, 1985.<br />

[33] Oszlanyi, G., Baumgartner, G., Faigel, G., and Forrò, L. Phys. Rev. B 58 (1998), 5.<br />

[34] Pekker, S., Oszlanyi, G., and Faigel, G. Chemical Physics Letters 282 (1998), 435.<br />

[35] Pennington, C. H., and Stenger, V. A. Nuclear magnetic resonance of C60 and fulleride<br />

superconductors. Reviews of Modern Physics 68, 3 (July 1996), 855–910.<br />

[36] Ponikvar, M., and et. al. The solid-state lanthanoid-assisted hydrolysis of the solvolytically<br />

“Inert”[AsF6] − ion. Eur. Jour. Inorg. Chem. 6 (2004), 1349–1352.<br />

[37] Pontiroli, D. Synthesis, Structural Investigation and Spectroscopic Properties of Lithium<br />

Fullerides. PhD thesis, Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma, Gennaio 2006.<br />

[38] Prakash, G. K. S., Keyaniyan, S., Aniszfeld, R., Heiliger, L., Olah, G. A., Stevens,<br />

R. C., Choi, H.-K., and Bau, R. Triphenylsilyl perchlorate revisited: 29 Si and 35 Cl nmr<br />

spectroscopy and x-ray crystallography showing covalent nature in both solution and the solid<br />

state. <strong>di</strong>fficulties in observing long-lived silyl cations in the condensed state. J. Am. Chem. Soc.<br />

109 (1987), 5123–5126.<br />

[39] Prassides, K., Tomkinson, J., Christides, C., Rosseinsky, M., Murphy, D., and Haddon,<br />

R. Vibrational spectroscopy of superconducting <strong>K3C60</strong> by inelastic neutron scattering.<br />

Nature, 354 (1991), 462.<br />

[40] Reed, C. A. A new class of carboranes: a <strong>di</strong>ameter of about 1 nm, they are potential buil<strong>di</strong>ng<br />

blocks in nanochemistry and crystal engineering. Acc. Chem. Res. 31 (1998), 133–139.<br />

[41] REED, C. A. The silylium ion problem, R3Si + . bridging organic and inorganic chemistry.<br />

ACCOUNTS OF CHEMICAL RESEARCH 3 1, 6 (1998), 325.<br />

[42] Reed, C. A., and Bolskar, R. D. Discrete fulleride anions and fullerenium cations. Chem.<br />

Rev. 100 (2000), 1075–1120.<br />

[43] Reed, C. A., Kim, K.-C., Bolskar, R. D., and Mueller, L. J. Taming superacids:<br />

stabilization of the fullerene cations HC + 60 and C ˙+ 60 . Science 289 (2000), 101.


Bibliografia 93<br />

[44] Riccó, M., Fumera, G., Shiroka, T., Ligabue, O., Bucci, C., and Bolzoni, F. Phys.<br />

Rev. B 68 (2003).<br />

[45] Rietveld, H. M. J. Appl. Cryst. 2 (1969), 65.<br />

[46] Selig, H., and et. al. J. Am. Chem. Soc. 113 (1991), 5475.<br />

[47] Shimoda, H., Iwasa, Y., Miyamoto, Y., and et. al. Phys. Rev. B 54 (1996), 653.<br />

[48] Shiroka, T., Fumera, G., Ligabue, O., Antonioli, G., and Riccó, M. Chemical Physics<br />

Letters ((submitted)).<br />

[49] Shiroka, T., Riccó, M., Barbieri, F., Zanoni, E., and Tomaselli, M. Physics of the<br />

Solid State 44 (2001), 521.<br />

[50] SPRAGUE, R. W., GARRETT, A. B., and SISLER, H. H. . Reactions of some oxides of<br />

nitrogen with boron trifluoride. J. Am. Chem. Soc. 82 (1960), 1059–1064.<br />

[51] Taylor, R., and et. al. The Chemistry of Fullerenes, vol. 4 of Advanced Series in<br />

FULLERENES. World Scientific, 1995.<br />

[52] Taylor, R., and Walton, D. Nature 363 (1993), 685.<br />

[53] Tramsek, M., and Zemva, B. J. Fluorine Chemistry 125 (2004).<br />

[54] Tulnman, A. J. Phys. Chem 96 (1992), 7584.<br />

[55] van Loosdrecht, P., van Bentum, P., and Meijer, G. rotational ordering transition in<br />

single crystal C60 stu<strong>di</strong>ed by raman spectroscopy. Phys. Rev. Lett. 68 (1992), 1176.<br />

[56] Visser, J. J. Appl. Cryst. 2 (1969), 89.<br />

[57] Wang, K., Wang, Y., Zhou, F., Holden, J., Ren, S., Hager, G., Ni, H., Elkund, P.,<br />

Dresselhaus, G., , and Dresselhaus, M. Raman scattering in C60 and alkali-metal-doped<br />

C60 films. Phys. Rev. B 45 (1992), 1955.<br />

[58] Warberg, T., and Sundqvist, B. Raman study of the two-<strong>di</strong>mensional polymers Na4C60 and<br />

tetragonal C60. Phys. Rev. B 65 (2002), 155421.<br />

[59] Warner, P., Eriksson, L., and Westdhal, M. J. Appl. Cryst. 18 (1985), 367.<br />

[60] Willner, H., and et. al. Syntheses, Molecular Structures, and Vibrational Spectra of Chloropentacarbonylrho<strong>di</strong>um(iii)<br />

and -iri<strong>di</strong>um(iii) Undecafluoro<strong>di</strong>antimonate(v), [Rh(CO)5Cl][Sb2F11]<br />

and [Ir(CO)5Cl][Sb2F11]: An Experimental and Density Functional Study. Inorg. Chem. 39<br />

(2000), 1933–1942.<br />

[61] Zhou, P., Wang, K., Wang, Y., and Helkund, P. Raman scattering in C60 and alkalimetal-satured<br />

C60. Phys. Rev. B 46 (1992), 2595.


94 Bibliografia


Ringraziamenti<br />

Con quest’ultimo “sforzo”letterario voglio ringraziare tutte le persone che in qualche modo hanno<br />

contribuito a questo lavoro o che comunque mi sono state vicino durante questi 3 anni <strong>di</strong> dottorato.<br />

Per primo vorrei ringraziare il prof. Riccò per avermi dato la possibilità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are una <strong>del</strong>le molecole<br />

più interessanti e suggestive <strong>del</strong> panorama chimico: il fullerene e per aver <strong>di</strong>mostrato sempre pazienza e<br />

<strong>di</strong>sponibilità nei miei confronti (io sono un povero chimico...). Poi devo ringraziare gli altri membri <strong>del</strong><br />

gruppo Fullereni: Matteo che, soprattutto in questi ultimi tempi, ha contribuito in modo fondamentale<br />

alla stesura <strong>di</strong> questa tesi. Gli sono infinitamente grato per tutto l’aiuto che mi ha dato, dal Latex<br />

all’NMR passando per lo SQUID... Daniele, sempre <strong>di</strong>sponibile e pronto a fare 4 chiacchiere durante<br />

le lunghe giornate passate in laboratorio o al XRD... Fabio, torna tra noi!! Dobbiamo or<strong>di</strong>nare cinese<br />

per cena... Angelo, adesso tocca a te cercare <strong>di</strong> far capire ai fisici che cos’è un acido <strong>di</strong> Lewis! Toni,<br />

fonte inesauribile <strong>di</strong> conoscenza... in remoto. Alessandra, unica presenza femminile <strong>del</strong> gruppo, grazie<br />

per i quintali <strong>di</strong> vetreria lavata e per le parole <strong>di</strong> conforto nei momenti <strong>di</strong>fficili.<br />

Vorrei, inoltre, ringraziare i miei genitori mia sorella e mio cognato e la mia nipotina!!<br />

Ringrazio Elisa, Alberto, Federico, Margherita et. al. per i pranzi/cene, caffè chiacchiere e varie...<br />

Infine vorrei ringraziare Chiara, per aver con<strong>di</strong>viso con me gioie e dolori <strong>di</strong> questi tre anni <strong>di</strong><br />

dottorato <strong>di</strong> ricerca. Grazie per il rapporto <strong>di</strong> amicizia (Subazzoli... eddai) sincero e profondo che si<br />

è <strong>forma</strong>to.<br />

Avrei voluto trovare parole migliori per ringraziare tutti quanti ma non ne posso più!! Per cui<br />

passatemi queste poche righe, vi ringrazierò personalmente a voce!!!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!