01.06.2013 Views

MICHELLE WILLIAMS

MICHELLE WILLIAMS

MICHELLE WILLIAMS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

files<br />

a q u e s t i o n o f s t y l e<br />

<strong>MICHELLE</strong><br />

<strong>WILLIAMS</strong><br />

The new Marilyn<br />

ETHICS<br />

Luxury and globalization<br />

QUALITY<br />

Gucci Timepieces:<br />

40 th anniversary<br />

INNOVATION<br />

Maserati: the fairest of all<br />

CULTURE<br />

Ferragamo and Marilyn


COSA TI VIENE IN MENTE<br />

SE DICO “LUSSO”?<br />

Ho provato a fare questa domanda a un po’ di persone, in diversi ambienti, molto differenziati<br />

tra loro. Una gran parte di risposte era del genere: “Ma ti sembra il caso anche<br />

solo di parlarne, in questo momento?”.<br />

Una grande parte di risposte era invece piuttosto simile a quello che nell’editoriale<br />

dello scorso numero cercavo di sostenere. Dicevo che “lusso” significa eccellenza e questa,<br />

nel nostro caso, è il frutto della genialità degli italiani, della loro creatività, di tutto<br />

ciò che produce qualità. Quindi, non ostentazione, ma innovazione, ricerca e lavoro fatto<br />

a regola d’arte. Tutto ciò, in sostanza, che premia l’attività di molte aziende del Made in<br />

Italy, le poche che in questo periodo difficile operano con successo dirigendo la loro produzione<br />

verso l’estero, essendosi così contratta la domanda interna.<br />

La globalizzazione sta mostrando con forza i suoi effetti: un intensificato scambio di<br />

risorse, umane e materiali, dovuto all’abbattimento degli ostacoli e all’abolizione delle<br />

barriere, tipiche della New Economy. Il risultato è la rivoluzione del concetto di competizione<br />

e soprattutto un sommovimento d’incredibile potenza nel campo delle tecnologie.<br />

Molto maggiori sono le possibilità di operare contemporaneamente in più mercati,<br />

com’è dimostrato dall’azione di molte medio-piccole imprese che, oltre ai tradizionali<br />

mercati nordamericani ed europei, oggi operano nell’Est Europeo nei Paesi del<br />

Mediterraneo, in Medio ed Estremo Oriente.<br />

Ma la speculazione finanziaria mostra la seconda faccia della medaglia: l’oscillazione<br />

delle borse e l’inaffidabilità dei mercati, spesso dovuta a un inesistente senso etico e<br />

a un comportamento improntato a egoismi nazionalistici che frenano gli equilibri e lo<br />

sviluppo.<br />

Si era più volte parlato di terremoto finanziario sino a che la terra non si è mossa non<br />

solo in senso metaforico, ma reale, ed ha colpito una regione che più di altre è la dimostrazione<br />

di quella qualità, di quell’eccellenza, di quell’innovazione di cui si parlava. Ma,<br />

assieme al dolore nell’assistere al lutto delle vittime e vedere straziati quei piccoli paesi<br />

per le continue scosse, ha più di tutto colpito lo spirito con il quale la popolazione<br />

dell’Emilia Romagna ha reagito. Un grande esempio per tutti.<br />

EDITORIAL<br />

di Enrico Cogno<br />

WHAT COMES TO MIND WHEN I SAY “LUXURY”?<br />

I asked this question a few people, in several different environments. The majority of responses were like this:”Do you think<br />

it’s appropriate to even talk about this, at this time?”.<br />

On the other hand, a large part of the answers were rather similar to the last issue’s editorial I was trying to support. I asserted<br />

that “luxury” means excellence, and, in our case, this comes from Italians’ genius and creativity, in other words from all that<br />

produces quality. Therefore, “luxury” is intended not in the sense of ostentation, but rather as innovation, research and work by<br />

the rule book. In conclusion, we mean everything that recompenses the Made in Italy activities of many companies, the few that<br />

are successful directing their production abroad, as the domestic demand drastically decreased, in these difficult times.<br />

Globalization is energetically showing its effects: an intensified exchange of resources, both human and material, due to<br />

obstacles dismantling and barriers removal, typical of the New Economy. The result is the revolution of the concept of competition,<br />

and, above all, an incredible powerful upheaval in the technology field.<br />

There are much more possibilities to operate simultaneously in multiple markets, as demonstrated by the action of several<br />

small and medium enterprises now operating in Eastern European countries, in the Mediterranean area and in the Middle and<br />

Far East, in addition to the established North American and European markets.<br />

However financial speculation shows the other side of the coin: the stock exchange oscillation and the unreliability of markets,<br />

often due to a nonexistent sense of ethics together with a behavior based on internal opportunism, is affecting balances and<br />

developments.<br />

People had been talking about a financial uproar for some time, until the earth has not moved not only in a metaphorical<br />

sense, but real, and struck an Italian region that, more than others, is the proof of that quality, excellence and innovation which<br />

we are talking about. Though, along with the sorrow in witnessing the mourning for the victims and see those little villages torn<br />

apart by the continued earth tremors, most of all has impressed the spirit in which the population of Emilia Romagna has reacted.<br />

A great example for everyone.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 1


SOMMARIO<br />

CONTENTS<br />

1 EDITORIAL<br />

4 LUXURY NEWS. Products, Leisure, Events, Gourmet<br />

20 COVER. <strong>MICHELLE</strong> <strong>WILLIAMS</strong><br />

LUXURY AS ETHICS<br />

26 Lusso, etica e globalizzazione/Luxury, ethics and globalizzation<br />

28 Etica nel turismo/Ethics in tourism<br />

LUXURY AS QUALITY<br />

32 Fashion. Suggestioni di mezza estate/Midsummer suggestions<br />

38 Watches and jewels. Gucci timepieces<br />

44 Investments. Investire in passioni/Passion investments<br />

50 Beauty. Scent of summer<br />

54 Hotellerie. Tra limoni e bouganville/Between lemons and bouganvillea<br />

60 Hotellerie. Aperichic a Milano<br />

64 Food. Una nuova food experience/A new food experience<br />

LUXURY AS INNOVATION<br />

70 Navigation. Innovazione e passioni italiane/Innovation and passion made in Italy<br />

76 Automotive. La più bella del reame/The fairest of all<br />

LUXURY AS CULTURE<br />

80 Exhibition. Marilyn and Ferragamo<br />

88 Opera. Un crescendo rossiniano/A Rossini crescendo<br />

94 Music. Nina Zilli. Stay soul<br />

2 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

76<br />

54<br />

32<br />

38


LUXURY NEWS BEAUTY/<br />

UN GIOIELLO DI BELLEZZA<br />

Per celebrare il 30° anniversario, Clé de Peau Beauté, divisione<br />

premium del gruppo Shiseido e in distribuzione solo in<br />

alcuni Paesi, ha creato il più prezioso dei trattamenti viso. È<br />

un’edizione limitata della crema viso multi-attiva che al suo<br />

esordio, nel 1996, creò un vero caso nel mercato del luxury<br />

skincare. Clé de Peau Beauté sarà ancora più preziosa in<br />

quanto disponibile solo in 3 esclusivi esemplari, esposti all’Espace<br />

Clé de Peau Beauté di Tokyo, unico flagship store al<br />

mondo, che saranno in vendita solo dal 30 agosto al 20 settembre,<br />

ad una cifra altrettanto esclusiva: 1.050.000 yen, oltre<br />

13.000 dollari.<br />

Una vera e propria crema-gioiello, racchiusa in 30 strati di<br />

cristallo che celebrano il 30° anniversario del brand, in cui 3<br />

anelli di platino evocano passato, presente, futuro.<br />

4 LUXURYfiles SPRING 2012<br />

A GEM OF BEAUTY<br />

To celebrate the 30th anniversary, Clé de Peau Beauté, Shiseido<br />

Group premium division and distributed only in some<br />

countries, has created the most precious of treatments. It's a<br />

limited edition of face cream multi-active that in its debut, in<br />

1996, created a real case -history in the luxury skincare market.<br />

Cle de Peau Beauté will be more precious because it will<br />

be only available in three unique pieces, exhibited at Cle de<br />

Peau Beaute Espace in Tokyo, the only flagship store in the<br />

world, which will be sold only from 30th August to 20th September,<br />

with an exclusive price : 1,050,000 yen, more than $<br />

13,000.<br />

A real gem-cream, encased in 30 layers of crystal celebrating<br />

the 30 anniversary of the brand, in which 3 rings in platinum<br />

evoke the past, present, future.


LUXURY NEWS EVENTS/<br />

LEGAMI OLIMPICI<br />

Omega torna a Londra per i Giochi Olimpici nuovamente nel ruolo di Cronometrista<br />

Ufficiale e consolida il proprio legame con il mondo Olimpico attraverso<br />

un modello speciale: il Seamaster 1948 Olympic Collection London<br />

2012. Un’edizione limitata, solo 1948 pezzi al mondo. Il blasonato marchio<br />

elvetico oltre ad essere accanto agli atleti in gara in qualità di Timekeeper Ufficiale,<br />

ha dato vita ad un salotto esclusivo. Semplicemente una "Omega House"<br />

nel cuore di Soho, in una splendida residenza storica in stile georgiano, un<br />

"lounge" ambitissimo e riservato ad un ricco parterre di ospiti illustri, tra cui<br />

alcuni dei brand Ambassador come la bellissima Nicole Kidman o il golfista<br />

Greg Norman, dove poter assistere alle gare in un'atmosfera elegante e ammirare<br />

anche le iconiche creazioni della Maison.<br />

OLYMPIC LINKS<br />

Omega comes back to London for the Olympic Games in the role of Official Timekeeper and strengthens its links<br />

with the Olympic world through a special model: the Seamaster 1948 London 2012 Olympic Collection. It's a<br />

limited edition, only 1948 pieces worldwide. The noble Swiss brand as well as being close to the athletes in the<br />

race as the official timekeeper, has also created an exclusive lounge, simply "Omega House" in the heart of<br />

Soho, in a beautiful and historic Georgian building, a luxury location reserved for some special and Vip guests,<br />

including some of the brand Ambassador like the beautiful actress Nicole Kidman or the golfer Greg Norman,<br />

where they can watch the races in an elegant atmosphere and admire the iconic creations of the Maison.<br />

6 LUXURYfiles SUMMER 2012


THE PLACE<br />

Luxury accommodations in downtown Milan<br />

www.the-place.it<br />

reservations@the-place.it


LUXURY NEWS PRODUCTS/<br />

DAL TRAMONTO ALL'ALBA<br />

Il famoso fotografo Mario Guerra ed HTC, leader della telefonia mobile, hanno dato il via ad una campagna fotografica dal titolo<br />

“My Life... From Dusk Until Dawn”. Il progetto è nato con lo scopo di far scoprire il lato nascosto dell’Italia, attraverso l’uso dello<br />

smartphone, andando a catturare immagini che mostrino il fascino delle ore fra il tramonto e l’alba, quando la scarsa luminosità<br />

rende il mondo più magico. La campagna invita gli utenti HTC a catturare e condividere le fotografie delle proprie esperienze fra<br />

il tramonto e l’alba nel corso delle vacanze estive.<br />

Un'idea? Un photo tour in Vespa d'epoca, in giro per Roma come Audrey e Gregory a catturare scorci inaspettati e scoprire al<br />

meglio le incredibili potenzialità della fotocamera del sorprendente HTC One.<br />

E Mario Guerra ribadisce ad appassionati e neofiti: "Le ore fra il tramonto e l’alba forniscono lo sfondo perfetto per fotografie bellissime,<br />

il mondo sembra calmo, le luci si abbassano e la combinazione dei due elementi stende un velo magico sulla vita".<br />

FROM DUSK UNTIL DAWN<br />

The famous photographer Mario Guerra and HTC, leader in the mobile phone world, have launched a photo campaign<br />

titled "My Life ... From Dusk Until Dawn ". The project started with the aim to discover the hidden side of<br />

Italy, through the use of the smartphone, going to capture images that show the appeal of the hours between sunset<br />

and sunrise, when the low light makes the world more magic. The campaign invite the HTC users to capture<br />

and share photographs of their experiences between sunset and sunrise during their summer holidays.<br />

8 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

An idea? A photo tour in Vespa,<br />

around Rome as Audrey and Gregory<br />

to capture spectacuar views<br />

and discover the incredible uses of<br />

the HTC One camera. And Mario<br />

Guerra says to enthusiasts and<br />

neophytes: "The hours between<br />

dusk and dawn provide the perfect<br />

backdrop for beautiful photographs,<br />

the world seems quiet,<br />

the lights dim and the combination<br />

of this two elements show like a<br />

magical veil on life."


SAN DONATO GOLF<br />

RESORT & SPA<br />

Rinascere<br />

ad ogni risveglio<br />

Il San Donato Golf Resort & Spa<br />

sorge nel cuore dell’Abruzzo.<br />

Oltre 40 ettari ospitano un campo da golf 18 buche,<br />

l’albergo 4 stelle con 70 tra camere e suites,<br />

la Spa e un attrezzato centro congressi.<br />

www.sandonatoresort.it info@sandonatoresort.it T +39 0862 461943


LUXURY NEWS BOOKS/<br />

ANCHE IL LUSSO HA UN’ANIMA<br />

C'è qualcosa oltre il lusso. Parte da qui l'interessante saggio, dedicato<br />

all'interpretazione dell'eccellenza, di Manfredi Ricca e Rebecca<br />

Robins: Meta-luxury: Brands and the Culture of Excellence, appena<br />

pubblicato da Macmillan.<br />

Che cosa accomuna il lusso nelle sue manifestazioni empiriche? Per<br />

rispondere a questa domanda, gli autori, entrambi director della<br />

società di brand consultancy Interbrand, attingono alla dottrina e al<br />

lessico della metafisica aristotelica e individuano quattro categorie<br />

sottese al paradigma di meta-lusso: quando Artigianalità, Focus, Storia<br />

e Rarità si combinano, danno vita a una manifestazione concreta<br />

di lusso autentico. Il meta-lusso è cultura dell’eccellenza, l’unica in<br />

grado di sopravvivere nel tempo, di tramandarsi di generazione in<br />

generazione, di resistere a recessione e crisi.<br />

A sostenere questo intrigante viaggio attraverso i tratti socio-culturali<br />

ed economici dei meta-luxury brand, le conversazioni che Ricca e<br />

Robins hanno intrattenuto con imprenditori, accademici, artisti e pensatori<br />

come Salvatore Accardo, Paolo Fazioli, Francis Kurkdjian,<br />

Horacio Pagani, Renzo Piano e Francesco Trapani.<br />

10 LUXURYfiles SPRING 2012<br />

EVEN LUXURY HAS A SOUL<br />

There is something beyond the luxury. This is the starting<br />

point of the interesting essay, dedicated to the interpretation<br />

of excellence, written by Manfredi Ricca and Rebecca Robins:<br />

Meta-luxury: Brands and the Culture of Excellence, just published<br />

by Macmillan.<br />

What is it that all luxurious goods and services have in common?<br />

To answer this question, the authors, which are the<br />

brand consultancy Interbrand's directors, draw from the doctrine<br />

and the vocabulary of the Aristotelian metaphysics and<br />

identify four categories underlying the meta-paradigm of luxury:<br />

when Craftsmanship, Focus, History and Rarity are combined,<br />

they give birth to a concrete manifestation of authentic<br />

luxury. The meta-luxury is the culture of excellence, the only<br />

one able to survive over time, to be handed down from generation<br />

to generation, to withstand recessions and crisis.<br />

To support this intriguing journey through the socio-cultural<br />

and economic features of the meta-luxury brands, Ricca and<br />

Robins present the conversations they have had with entrepreneurs,<br />

academics, artists and thinkers as Salvatore Accardo,<br />

Paolo Fazioli, Francis Kurkdjian, Horacio Pagani, Renzo<br />

Piano e Francesco Trapani.<br />

Alessia Carolina Bellan


*dati NPD a valore, profumeria selettiva trattamento, gennaio-dicembre 2010 ** test in vitro *** test di autovalutazione su 202 donne<br />

Rivoluzione cosmetica.<br />

L’anti-età di ultima generazione.<br />

Pelle più giovane, compatta e luminosa sin dalle prime applicazioni.<br />

Nuova scoperta.<br />

Dalla ricerca Shiseido, un nuovo rivoluzionario principio attivo rende ancora più efficace la crema<br />

anti-età 24 ore più venduta nel mercato italiano*.<br />

Bio-tecnologia avanzata.<br />

L’esclusivo complesso Bio-Revitalizing rinforza e tonifica le fibre elastiche** della pelle per prevenire<br />

ed attenuare i segni del tempo.<br />

Risultati evidenti.<br />

Dalle prime applicazioni, la pelle è più levigata.<br />

Dopo 4 settimane, il 93% delle donne*** dichiara che la propria pelle appare liscia e compatta.<br />

www.shiseido.it<br />

Diventa fan di Shiseido Italia<br />

BIO-PERFORMANCE<br />

Advanced Super Revitalizing Cream NOVITÀ


LUXURY NEWS BOOKS/<br />

QUANDO COMUNICARE È VINCERE<br />

Per Roberto Race, autore di Napoleone il Comunicatore, Egea 2012, Napoleone comunica precorrendo<br />

mode, idee, vezzi, tendenze. "Creatore del merchandising, ispiratore di sistemi di interazione<br />

bellica simili alla moderna comunicazione integrata aziendale, fondatore, censore e controllore<br />

di organi di stampa, inventore delle moderne veline attraverso i suoi compiacenti e compiaciuti<br />

bollettini militari. La sua N e l’aquila imperiale stemma dell’esercito lo consacrano anche<br />

come ispiratore dei moderni brand. Sono tante le intuizioni napoleoniche che troveranno conferma,<br />

in diversi contesti, nella società del secolo successivo e ancora in questi primi decenni del<br />

nuovo millennio. Il comune denominatore è dato dalla sua enorme capacità evocativa, per cui<br />

tutto ha valenza di messaggio e richiama un uomo che, al tempo stesso, perpetua un’idea e<br />

diffonde una nuova pratica."<br />

Da questo innovativo testo, una nuova e moderna chiave di lettura di un uomo che ha cambiato la<br />

storia e per certi versi ha precorso la comprensione delle eccellenze.<br />

12 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

WHEN COMMUNICATING<br />

MEANS WINNING<br />

For Roberto Race, author of Napoleone il Comunicatore,<br />

Egea, 2012, Napoleon was a trendsetter of ideas,<br />

habits, tendencies. "Creator of merchandising, inspiring<br />

interaction systems similar to modern integrated<br />

communications, founder, controller and censor of<br />

some media, the inventor of modern tissue through its<br />

complacent and smug military bulletins. Its N and the<br />

imperial eagle , army icon, consecrate him as inspiration<br />

for modern brands. There are many insights that<br />

are confirmed Napoleon, in different contexts, in the<br />

society of the next century and again in these first<br />

decades of the new millennium.The common denominator<br />

is his enormous capacity to evoke, so everything<br />

has a value message and underlines a man who, at the<br />

same time perpetuates an idea and spreads a new<br />

practice".<br />

From this new book, a new and modern key to analyze<br />

a man who changed history and in some ways pioneered<br />

the understanding of excellence.


COACHING BY ENRICO COGNO/<br />

PROBLEM SOLVING<br />

Ci confrontiamo spesso con grandi opportunità camuffate da<br />

problemi. Il processo di soluzione dei problemi richiede di<br />

seguire delle precise fasi. È un grosso errore buttarsi subito<br />

alla ricerca di una soluzione. Quello che si presenta come un<br />

muro, apparentemente invalicabile, deve essere trasformato<br />

in una scala, in cima alla quale sovente scopriamo che le<br />

soluzioni sono più d’una, grazie al fatto che possiamo vedere<br />

le cose da un punto di vista diverso. La scala è la metafora di<br />

un corretto approccio ai problemi. Identificare chiaramente<br />

un disagio, una devianza dalla norma, riguarda la prima fase<br />

del processo, definita Problem Finding, cioè l’individuazione<br />

del problema. La prima cosa da fare in questa fase è quella di<br />

evitare di confondere il problema con una “condizione”.<br />

La fase che segue è definita Problem Setting e consente, con<br />

un successivo affinamento, di scindere il macro-problema in<br />

tanti singoli problemi chiaramente definiti, ognuno dei quali<br />

potrà avere la sua soluzione. In questa fase non si devono<br />

“agitare” i problemi, che significa confonderne cause/effetti/colpe/contesto.<br />

Nell’atto di definire i problemi, vanno evitate<br />

le domande aperte (Perché pensi di avere questo problema?)<br />

che devono essere sostituite con domande ad alternativa:<br />

“Questo fatto ti accade nel lavoro o nella vita privata?<br />

Questo problema è la prima volta che si presenta o è ricorrente?”.<br />

Occorre eliminare tutto ciò sul quale non è possibile<br />

intervenire. Sul passato, perché è immodificabile. Bisogna<br />

analizzarlo, ma non intenderlo come un problema, perché<br />

non abbiamo facoltà di intervenire. Sul fuori scala, quando il<br />

problema è troppo grande o troppo piccolo. Sul fuori livello,<br />

quando il problema riguarda una gerarchia troppo alta per<br />

consentirci di intervenire. Sul fuori campo, quando il problema<br />

affronta competenze troppo diverse dalle nostre.<br />

Come si può vedere, l’abitudine di chiamare problema qualunque<br />

situazione che ci crei un disagio, richiede un’azione di<br />

setaccio che elimini ciò che è fuori dalla nostra portata. Solo<br />

dopo che il problema è stato circoscritto si può passare alla<br />

fase di una dettagliata analisi.<br />

La fase di Problem Analysis ha lo scopo di chiarire i sintomi<br />

del problema e di definire gli obiettivi che ci poniamo. L’identificazione<br />

dell’obiettivo deve utilizzare la formula nota con<br />

l’acronimo SMART.<br />

Secondo questa formula l’obiettivo deve essere:<br />

Specifico (riferito solo a quel problema);<br />

Misurabile (cosa si vuole esattamente ottenere);<br />

Accettabile (considerato ragionevole);<br />

Realistico (ambizioso ma non irrealizzabile);<br />

Tempizzato (entro quanto vogliamo ottenere il risultato).<br />

Infine ecco la fase del Problem Solving. È utile impostare il<br />

problema secondo questa sequenza: “Dato che (situazione<br />

problematica iniziale) e tenendo conto che (aspetti specifici)<br />

come fare per (fase di settaggio) ottenere… (le soluzioni attese<br />

stabilite nell’obiettivo).<br />

In successivi articoli potremo poi affrontare le varie tecniche<br />

che servono per produrre una serie di possibili soluzioni, tra<br />

le quali scegliere e mettere in atto la più efficace.<br />

14 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

We often face great opportunities disguised as problems. The<br />

process of problem solving requires precise steps to follow. It<br />

is a big mistake to immediately waste all the energy searching<br />

for a solution. What it looks like a seemingly insurmountable<br />

wall, it must be transformed into a staircase, on<br />

top of which we could find different solutions rather than only<br />

one, due to the fact that we could see things from a different<br />

point of view. The stairway is the metaphor for a right<br />

approach to problems. The issue identification, perceived as<br />

a deviance from the rule, is the first stage of the process<br />

called Problem Finding, that is the identification of the problem.<br />

At this stage the first thing to do is to avoid confusing the<br />

issue with a “condition”.<br />

The following stage is defined Problem Setting: it allows to<br />

split the macro-problem into many distinct, clearly defined<br />

problems, each of which could result into the desired solution.<br />

At this stage, it is important to not “shake” the problems,<br />

which is equivalent to produce causes/effects/faults/context<br />

all mixed up. In defining the problems, we should avoid openended<br />

questions such as “Why do you think you have this<br />

problem?” and replace them with alternative questions like<br />

“Does this fact happen to you at work or at home? Has this<br />

problem ever occurred to you before? “.<br />

Everything which can’t be modified should be eliminated. The<br />

past, because it is unchangeable. We should analyze it but<br />

not view it as a problem, because we have no power to intervene.<br />

The oversized, when the problem is too big or too<br />

small. The out-of-reach, when the problem occurs on a<br />

structural level too high for us to intervene. The out-of-skill<br />

set, when the problem deals with skills too different from our<br />

own.<br />

As you can see, the habit of transforming every situation that<br />

bothers us into a problem, requires a sift out action that eliminates<br />

what is beyond our means. Only when the problem has<br />

been limited, we could move on to a detailed analysis.<br />

The Problem Analysis phase is aimed to clarify the problem<br />

symptoms and to define the goals we set for ourselves.<br />

The target identification should use the formula known by the<br />

acronym SMART.<br />

According to this principle, the goal we would like to achieve<br />

should be:<br />

Specific, when referring only to that problem;<br />

Measurable, as getting exactly what you want;<br />

Acceptable, as considered reasonable;<br />

Realistic, as ambitious but not impossible;<br />

Temporal, meaning by when we would like to get the result.<br />

Finally there is the Problem Solving phase. It is useful to set<br />

the problem in the following sequence: “Given that - starting<br />

of the problematic situation - and considering that – defining<br />

specific aspects - how to - setting phase - get ... - expected<br />

solutions that are established with the goal.<br />

In subsequent articles we will then address the various techniques<br />

used to produce a range of possible solutions from<br />

which to choose and how to implement the most effective<br />

one.


CASA CAPONE<br />

J E W E L R Y<br />

Marchi trattati*<br />

CASA CAPONE JEWELRY<br />

www.casacapone.com<br />

e-mail: info@casacapone.com<br />

Gioielleria<br />

Orologeria<br />

FRANCK MULLER<br />

GENEVE<br />

LOCMAN<br />

ITALY<br />

ZENITH<br />

Argenteria e Liste Nozze<br />

P ZEROTEMPO<br />

VENINI<br />

Articoli da regalo di Alta Gamma<br />

Laboratori Orafo ed Orologiaio<br />

RIPARAZIONI E REALIZZAZIONE GIOIELLI PERSONALIZZATI<br />

*Consultare elenco “Selected Shop” per la distribuzione nei singoli punti vendita<br />

Casa Capone Jewelry<br />

Via del Ponte, 1 - Caprona (PI)<br />

Sergio Capone via S. Martino, 93 - Pisa<br />

Sergio Capone - Borgo Stretto, 6 - Pisa<br />

Andromeda Gioielli<br />

Piazza Martiri della Libertà, 1 - Pontedera (PI)


LUXURY NEWS GOURMET/<br />

di Alessia Carolina Bellan<br />

LE VIE DEL GUSTO PORTANO A ROMA<br />

Dopo il successo delle precedenti edizioni milanesi, approda<br />

attesissimo anche nella capitale il vincente format di Taste, il<br />

festival enogastronomico che ha già conquistato in tutto il<br />

mondo migliaia di amanti della cucina d’autore. Dal 20 al 23<br />

settembre prossimo, a fare da cornice all’evento saranno gli<br />

scenografici giardini pensili dell’Auditorium Parco della<br />

Musica, per una quattro giorni di assaggi, ricette, workshop,<br />

showcooking e degustazioni.<br />

16 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

THE WAYS OF TASTE LEAD TO ROME<br />

After the success of previous Milan editions, the appealing<br />

format Taste arrived in the capital at last: the food and wine<br />

festival has already conquered thousands of haute cuisine<br />

lovers around the world. From 20 to 23 September 2012, the<br />

spectacular hanging gardens of the Auditorium Parco della<br />

Musica will be the event setting that will consist of four days<br />

of tastings, recipes, workshops, show cooking and tasting.<br />

Alice Ristorante, Viviana Varese.


Imàgo - Hassler, Francesco Apreda.<br />

Giuda Ballerino, Andrea Fusco.<br />

Finger’s Garden, Okabe e Young.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 17


Da Claudio, Filippo Gozzoli.<br />

La formula: i migliori ristoranti della città, 12 top chef (tra cui Francesco Apreda del ristorante Imàgo all’Hassler Hotel, Giulio<br />

Terrinoni dell’Acquolina Hostaria, Kotaro Noda del Magnolia al Jumeirah Grand Hotel, Andrea Fusco del Giuda Ballerino e<br />

Cristina Bowerman per Glass Hostaria), tre piatti rappresentativi ciascuno, 60 aziende e produttori selezionatissimi, la possibilità<br />

di costruire un menù personalizzato con portate in formato assaggio a un prezzo compreso tra i 4 e i 6 euro. Non solo una<br />

vetrina dello star-food system capitolino dunque, ma anche un momento di intrattenimento, eventi interattivi e formazione.<br />

L’arte culinaria apre le porte a un pubblico trasversale per celebrare l’haute cuisine attraverso un’esperienza gourmet unica nel<br />

suo genere. Tutti sotto un unico Taste.<br />

18 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

“<br />

LA FORMULA: I MIGLIORI RISTORANTI<br />

DELLA CITTÀ, 12 TOP CHEF,<br />

TRE PIATTI RAPPRESENTATIVI CIASCUNO...<br />

THE FORMULA: THE BEST RESTAURANTS<br />

IN TOWN, TWELVE TOP CHEFS,<br />

THREE DISHES REPRESENTATIVE EACH<br />

The formula: the best restaurants in town, twelve top<br />

chefs - including Francesco Apreda from Imàgo restaurant<br />

at the Hassler Hotel, Giulio Terrinoni from<br />

Acquolina Hostaria, Kotaro Noda from Magnolia<br />

restaurant at the Hotel Jumeirah, Andrea Fusco from<br />

Giuda Ballerino and Cristina Bowerman from Glass<br />

Hostaria - three dishes representative each, sixty companies<br />

and high quality producers, the opportunity to<br />

create a personalized menu with appetizers taste at a<br />

price ranging between 4 and 6 euros. This is not only a<br />

star-food system showcase of Rome, but also a<br />

moment of entertainment, interactive moments and<br />

training.<br />

The culinary arts opens its doors to a varied audience to<br />

celebrate the haute cuisine through a unique gourmet<br />

experience. All under one Taste.<br />

Tickets and info: www.tasteofroma.it<br />

Biglietti e informazioni su www.tasteofroma.it<br />


La Gioielleria Galdi, nella<br />

centralissima Salerno, il<br />

cui marchio risale al 1954,<br />

è divenuta nel tempo un<br />

punto di riferimento per<br />

l’alta gioielleria dell’Italia<br />

centro sud.<br />

Orologi e gioielli di marchi<br />

noti come Rolex, Tudor,<br />

Chopard, IWC , Longines<br />

arricchiscono le vetrine<br />

della boutique oramai<br />

icona della città.<br />

Le sorelle Cristina e<br />

Juanita Galdi hanno<br />

raccolto l’eredità dei<br />

genitori che hanno<br />

trasmesso loro la<br />

passione per questo<br />

straordnario mondo.<br />

barakà • bibigi • centoventuno • crivelli • d.donna • fani • malafimmina • nimei • giorgio visconti<br />

1954<br />

Salerno, corso Vittorio Emanuele, 183<br />

telefono 089.22.9587 - gioielleria.galdi@libero.it - www.gioielleriagaldi.it


COVER<br />

di Mara Cella<br />

<strong>MICHELLE</strong><br />

<strong>WILLIAMS</strong><br />

Grazie all’infanzia e adolescenza in California, dove ha vissuto<br />

con la famiglia, Michelle ha potuto sin da giovanissima<br />

fare le prime incursioni nel mondo di Hollywood, con<br />

piccole appparizioni in note serie TV americane come<br />

Baywatch o Una bionda per papà. La grande occasione<br />

arrivò nel 1997 quando 17enne, si trasferì a Los Angeles,<br />

dove ottenne il ruolo di Jen Lindley - una delle protagoniste<br />

dell’apprezzata serie TV Dawson’s Creek - nella quale ha<br />

recitato per sei stagioni, fino fino all’ultima serie, nel 2003.<br />

20 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

È lei a nuova Marilyn. Brava e bella.<br />

Un viso dolce, lineamenti da adolescente<br />

e incarnato candido ma anche tanta grinta,<br />

impegno e studio.<br />

SHE IS THE NEW MARILYN. SHE IS GOOD AND BEAUTIFUL.<br />

SHE GOT A SWEET FACE, A RADIANT SKIN BESIDES A LOT<br />

OF GRIT, HARD WORK AND STUDY.<br />

Thanks to her childhood and adolescence spent in California, where she<br />

lived with her family, Michelle has been doing her first ventures into<br />

Hollywood’s world since young age, with small roles in American TV series<br />

such as Baywatch and Step by Step. The big break came in 1997: she was 17<br />

years old and she moved to Los Angeles, where she play the role of Jen<br />

Lindley - one of the protagonists of the much appreciated Dawson’s Creek TV<br />

Series - in which she starred for six seasons, up until the last series, in 2003.


LUXURYfiles SUMMER 2012 21


Durante quegli anni Michelle apparve in diversi film<br />

cinematografici tra i quali Le ragazze della Casa Bianca, in<br />

cui ha recitato come protagonista insieme a Kirsten<br />

Dunst, in Me Without You o Station Agent, per il quale<br />

tutto il cast ebbe una nomination per lo Screen Actors<br />

Guild.<br />

Il 2004, un anno importante, con il film I segreti di<br />

Brokeback Mountain insieme a Heath Ledger e Anne<br />

Hathaway. Il ruolo di Alma Del Mar le fa ottenere la<br />

nomination agli Oscar 2005 come “Migliore attrice non<br />

protagonista”, e la nomination per la medesima categoria<br />

anche per i Golden Globe, Screen Actors Guild e i<br />

BAFTA Award.<br />

Nel 2007 è stata la volta de L’amore giovane con Ethan<br />

Hawke e Io non sono qui di Todd Haynes, con Cate<br />

Blanchett e nuovamente con il compagno Heath Ledger,<br />

prematuramente scomparso nel 2008, e da cui ha avuto<br />

nel 2005 una bellissima bambina, Mathilda Rose.<br />

Nel 2010, Martin Scorsese la scelse per il ruolo di<br />

Dolores Chanal nel film Shutter Island, nel quale ha recitato<br />

accanto a Leonardo Di Caprio. Nello stesso anno fu<br />

la protagonista di Blue Valentine, al fianco di Ryan<br />

Gosling, per il quale ha ricevuto la candidatura agli Oscar<br />

2011 come “Migliore attrice protagonista”.<br />

22 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

During those years, Michelle appeared in several feature<br />

movies including Dick, where she co-starred alongside<br />

Kirsten Dunst, Me Without You and Station Agent, for<br />

which the entire cast was nominated for the Screen<br />

Actors Guild.<br />

In 2004, an important year, she starred in Brokeback<br />

Mountain with Heath Ledger and Anne Hathaway. In<br />

2005, she was nominated for “Best Actress” at the Oscar<br />

night, the Golden Globe, the Screen Actors Guild and<br />

the BAFTA Award, thanks to Alma Del Mar role she<br />

played.<br />

In 2007 it was the turn of The Hottest State with Ethan<br />

Hawke and I’m Not There by Todd Haynes, starring Cate<br />

Blanchett and again with her boyfriend Heath Ledger,<br />

who died in 2008, and from who she had a beautiful<br />

baby girl named Mathilda Rose in 2005.<br />

In 2010, Martin Scorsese chose her for the role of<br />

Dolores Chanal in the movie Shutter Island, in which she<br />

starred alongside Leonardo Di Caprio. In the same year<br />

she was the star of Blue Valentine, together with Ryan<br />

Gosling, for which she received a 2011 Oscar nomination<br />

for “Best Actress”.


“<br />

Frames from “My week with Marilyn”.<br />

DAL SECONDO ROMANZO DI CLARK<br />

È TRATTO QUESTO CAPOLAVORO,<br />

IL RACCONTO DI UNA COINVOLGENTE<br />

ED INDIMENTICABILE SETTIMANA SUL SET<br />

DE “IL PRINCIPE E LA BALLERINA”,<br />

DI LAWRENCE OLIVIER...<br />

CLARK’S SECOND NOVEL<br />

INSPIRED THIS MASTERPIECE<br />

THE TALE OF A CAPTIVATING<br />

AND UNFORGETTABLE WEEK ON THE SET<br />

OF “THE PRINCE AND THE SHOWGIRL”,<br />

BY LAWRENCE OLIVIER.<br />

”<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 23


Nel 2011 ha finalmente vinto il Golden Globe per My<br />

week with Marilyn, come “Migliore attrice in un film<br />

commedia o musicale”. Ruolo impegnativo e confronto<br />

impossibile con un’icona senza tempo. Eppure la giovane<br />

attrice statunitense, a soli 32 anni ha già collezionato ben<br />

tre candidature all’Oscar. L’ultima proprio per My week<br />

with Marilyn, appena uscito in Italia, in concomitanza del<br />

cinquantesimo anniversario della scomparsa della diva.<br />

Una dolce ricostruzione di una settimana con Marilyn<br />

dell’allora giovanissimo Colin Clark, interpretato da un<br />

giovane e talentuoso Eddie Redmayne dallo sguardo<br />

innamorato e sognante.<br />

Infatti dal secondo romanzo di Clark è tratto questo<br />

capolavoro, il racconto di una coinvolgente ed indimenticabile<br />

settimana sul set de “Il principe e la ballerina”, di<br />

Lawrence Olivier. Era l’estate del 1956 e l’allora ventitreenne<br />

Colin neolaureato, grazie alla sua tenacia e forte<br />

desiderio di confrontarsi con una grande produzione<br />

cinematografica, riesce a farsi assumere come terzo assistente<br />

alla regia del capolavoro di Lawrence Olivier, il<br />

principe, interprato sapientemente dall’affascinante<br />

Kenneth Branagh. Ma il vero sogno fu quello di stare<br />

accanto a lei, la ballerina, un vero mito irragiungibile, la<br />

donna più desiderata al mondo, così fragile, misteriosa,<br />

carismatica, dolce, complicata, in una sola parola<br />

Marilyn. Così l’autore, Clark, allora un semplice e sconosciuto<br />

ragazzo, si trova a vivere un sogno, a condividere<br />

momenti unici con l’icona di tutti i tempi.<br />

24 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

In 2011 she finally won the Golden Globe for My Week<br />

with Marilyn - “Best Actress in a movie comedy or musical”.<br />

This was a challenging role with an impossible association<br />

with a timeless icon. Yet the young actress - just<br />

32 years old - has already racked up three Oscar nominations.<br />

The last was just for My Week With Marilyn, that<br />

has been recently released in Italy to coincide with the<br />

fiftieth anniversary of the diva disappearance. A charming<br />

reconstruction of a week spent by the then very young<br />

Colin Clark with Marilyn, played by a young and talented<br />

Eddie Redmayne with loving and dreamy eyes.<br />

In fact, Clark’s second novel inspired this masterpiece -<br />

the tale of a captivating and unforgettable week on the set<br />

of “The Prince and the Showgirl”, by Lawrence Olivier.<br />

It was the summer of 1956 and the then twenty-three<br />

graduate Colin - thanks to his tenacity and his strong<br />

desire to confront himself with a major motion picture -<br />

was hired as third assistant director’s of Olivier’s masterpiece,<br />

Prince, starring wisely by ‘Kenneth Branagh’s<br />

charming.<br />

However the real dream for him was to stand beside her,<br />

a dancer, a true unapproachable legend, the most desirable<br />

woman in the world, so fragile, mysterious, charismatic,<br />

lovable, complicated: in one word Marilyn. So,<br />

Clark, the author – at that time he was just a simple,<br />

unknown boy - was living a dream, in sharing special<br />

moments with the icon of all time. The movie is almost<br />

touching, sometimes funny and melancholy. Michelle<br />

Williams has managed to overcome the difficult challenge<br />

with the incomparable Marilyn. Her performance<br />

was intense; starting from the looks and the moves, she<br />

made an incredible character study. Everything has been<br />

properly described: the delays on the set, the emotional<br />

blocks during the recitation, the uncertainties and the<br />

strong sense of inadequacy that obsessed her. She<br />

embodied the smiles, that being uninhibited and the<br />

emotions flowing, the famous scenes: from a swim in the<br />

lake with no clothes to a barefoot walk in a park and the<br />

great dance with the Marilyn’s sinuous white dress.<br />

Michelle wore even the same purse, she walked her small<br />

steps in the purple living room, and in the dance scene<br />

she had really relived the unreachable star in front of our<br />

incredulously and smiling eyes.<br />

We know it’s been struggling with Oz: The Great and<br />

Powerful, fantasy film produced by Disney and the<br />

movies is expected for 2012, based on the novel The<br />

Wizard of Oz, in which s stars with James Franco and<br />

Mila Kunis. What can we expect from Michelle in 2013,<br />

will she win the Oscar?


La ricostruzione cinematografica è<br />

quasi commovente, a tratti comica e<br />

a tratti malinconica. Michelle<br />

Williams è riuscita a vincere l’ardua<br />

sfida con l’inarrivabile Marilyn. La<br />

sua interpretazione è intensa; dagli<br />

sguardi alle movenze, ha compiuto<br />

uno studio incredibile del personaggio.<br />

Dai ritardi sul set, ai blocchi<br />

emotivi durante la recitazione, dalle<br />

insicurezze a quel forte senso di inadeguatezza<br />

che la attanagliava. Dai<br />

sorrisi a quell’essere disinibita e<br />

lasciarsi andare alle emozioni; dal<br />

fare un bagno nel lago senza vestiti<br />

al camminare a piedi scalzi in un<br />

prato fino al magistrale balletto con<br />

il sinuoso abito bianco a sirena di<br />

Marylin. Con tanto di borsetta, passettini<br />

e mossette nel salotto porpora,<br />

Michelle nella scena del balletto<br />

fa davvero rivivere l’irragiungibile<br />

diva dinanzi ai nostri occhi sorridenti<br />

ed increduli.<br />

Sappiamo che è stata alle prese con<br />

Oz: The Great and Powerful, film<br />

fantasy prodotto dalla Disney ed<br />

atteso al cinema per il 2012, basato<br />

sul romanzo del Mago di Oz, nel<br />

quale recita insieme a James Franco<br />

e Mila Kunis. Cosa ci riserverà<br />

Michelle nel 2013, sarà la volta<br />

dell’Oscar?<br />

2012. Getty Images.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 25


LUXURY AS ETHICS<br />

di Gianluca Luongo<br />

Il rapporto che ciascuno di noi ha con il lusso si evolve<br />

continuamente, in parallelo con i mutamenti del costume<br />

sociale. Negli ultimi trent’anni ad esempio la nostra percezione<br />

del lusso è profondamente cambiata, evolvendosi<br />

in maniera positiva: se prima era ostentato, in forme e<br />

modi spesso volgari, e coincideva con un consumo senza<br />

freni delle risorse, come se l’umanità non avesse un futuro<br />

da preservare, nell’era della globalizzazione prevale una<br />

maggiore sobrietà, quale effetto di una generalizzata consapevolezza<br />

che tutti i nostri comportamenti, singoli e<br />

collettivi, devono misurarsi con il futuro in termini di<br />

“sostenibilità”.<br />

26 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

LUXURY, ETHICS AND GLOBALIZATION<br />

The relationship that each of us has established with the<br />

luxury evolves continuously, in parallel with changes in<br />

social habits. For example, over the last thirty years our<br />

perception of luxury has changed dramatically, evolving<br />

in a positive way: before it was shown in different forms<br />

and ways that were often vulgar and coincided with an<br />

uncontrolled consumption of resources, as if humanity<br />

had not a future to preserve. Now, in the era of globalization<br />

a greater sobriety prevails, as a result of a generalized<br />

knowledge that all our actions, individual and collective,<br />

should be confronted with the future in terms of<br />

“sustainability”.<br />

LUSSO, ETICA<br />

E GLOBALIZZAZIONE


Pur nell’era della globalizzazione esso mantiene tuttavia una<br />

dimensione relativa, che ciascuno di noi declina in forme e<br />

modi differenti. Si pensi a quanto diversa e’ la sua percezione in<br />

un paese europeo, dove prevale una dimensione privatistica, da<br />

quella che può aversi in uno dei paesi della primavera araba,<br />

dove il lusso può essere ben rappresentato ad esempio dalla conquista<br />

di elezioni finalmente libere e democratiche. Dunque in<br />

questo secondo caso una dimensione più pubblica e collettiva<br />

del lusso. La globalizzazione dei mercati può infine rappresentare<br />

l’occasione per estendere ad un numero sempre maggiore di<br />

persone l’accesso al mercato dei beni di lusso, con ricadute economiche<br />

indubbiamente positive per un’economia come quella<br />

italiana, da sempre sinonimo di eleganza ed alta qualità.<br />

La conquista di questo risultato passa tuttavia necessariamente<br />

anche attraverso una globalizzazione dei diritti e delle tutele in<br />

favore di un numero sempre crescente di donne e di uomini,<br />

che consenta di ridurre il precariato, una piaga che mina alle<br />

fondamenta la coesione e la crescita sociale. La sfida non e’ di<br />

poco conto e fior di filosofi ne hanno già predetto il fallimento.<br />

Al contrario sono fermamente convinto che una maggiore<br />

eticità nella società globalizzata sia non solo una necessita’ ma<br />

una delle grandi opportunità del prossimo decennio. Un fenomeno<br />

in parte simile a quello dell’ambientalismo sviluppatosi<br />

nel corso degli anni ‘90, quando sembrava che dovesse rappresentare<br />

un freno al progresso economico ed invece ha rappresentato<br />

un volano fondamentale, addirittura creando un mercato<br />

sino ad allora inesistente.<br />

Se in sostanza riusciremo a far si che la globalizzazione sia anche<br />

etica e che il progresso economico contribuisca alla crescita culturale<br />

e alla coesione sociale il risultato che avremo ottenuto<br />

sarà con tutta probabilità un’esistenza meno precaria per milioni<br />

di persone: questo lo definirei un vero lusso di questi tempi!<br />

GIANLUCA LUONGO. Avvocato del libero Foro, è un<br />

esperto in diritto penale societario e consulente per<br />

le pubbliche amministrazioni. Tra i suoi delicati<br />

incarichi, la passione per il giornalismo lo ha portato<br />

a collaborare con varie redazioni, mettendo a<br />

disposizione in diversi ambiti la propria esperienza<br />

e know how professionale.<br />

Gianluca Luongo is a private practice lawyer, an<br />

expert in corporate criminal law and works as a<br />

consultant for public administrations. Moreover, his<br />

passion for journalism has led him to collaborate<br />

with several newspapers, making his professional<br />

experience and know-how available in different<br />

fields.<br />

Although, even in the era of globalization the luxury still maintains a relative size, that each of us declines in various<br />

forms and ways. You should think how different its perception is in a European country, where a privatedimension<br />

prevails, from the one that may occur in the Arab spring countries, where luxury could be well represented<br />

by the gain of free and fair democratic elections at last. So, in this second case there is a more public and<br />

collective idea of luxury. The markets globalization should finally be an opportunity to extend the access to the<br />

luxury goods market to an increasing number of people, with a certain positive economic impact on an entire<br />

economy as the Italian one, that has always been synonymous with elegance and high quality .<br />

However the achievement of this result necessarily passes through a globalization of rights and protections in<br />

favor of an increasing number of women and men, which reduces the temporary employment problem that is a<br />

curse undermining social cohesion and growth. The challenge is not slight and different fine philosophers have<br />

already predicted its failure. On the contrary, I am firmly convinced that more ethics is not only a necessity in a<br />

globalized society, but it is also one of the great opportunities of the next decade. A phenomenon somewhat similar<br />

to that of environmentalism developed in the ‘90s, when it seemed that it would be a brake on the economic<br />

progress, while it has meant a flywheel effect, even creating a new market that it was absent until then.<br />

In substance, if we could conceive the globalization also as an ethical principle and the economic progress should<br />

contribute to the cultural growth and social cohesion, the result will probably be a less precarious existence for<br />

millions of people: I would call this a true luxury these days!<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 27


LUXURY AS ETHICS<br />

di Francesca Albanese<br />

Innovazione, qualità, etica, cultura. Sono questi i valori<br />

scelti da Luxury files per raccontare l’eccellenza.<br />

Assumiamoli anche noi per parlare di turismo e, più in<br />

particolare, del ruolo della comunicazione per l’eccellenza<br />

nel turismo.<br />

Innovazione. Il mercato turistico è cambiato, siamo nell’economia<br />

dell’esperienza. Nuove sfide per le imprese<br />

vengono da una domanda turistica sempre più consapevole,<br />

differenziata e soprattutto desiderosa di vivere esperienze<br />

uniche e indimenticabili. Come tradurre questa<br />

evoluzione in politiche e strategie innovative? Per prima<br />

cosa con una rinnovata capacità di ascolto e di analisi per<br />

intercettare e comprendere le diverse vocazioni dei turisti.<br />

In secondo luogo con un’attenta e originale progettazione<br />

dell’offerta turistica in chiave esperienziale per far<br />

incontrare quelle vocazioni con le vocazioni delle destinazioni.<br />

Il successo di un’esperienza turistica si definisce<br />

prima di tutto nella relazione. Oggi la vera innovazione<br />

per il turismo è dunque nella comunicazione relazionale,<br />

cioè nella capacità di creare e gestire sistemi di relazione<br />

sempre più complessi, sia tra gli operatori turistici per la<br />

costruzione integrata dell’offerta, sia con i turisti non più<br />

solo target da conquistare ma veri e propri interlocutori<br />

con cui dialogare.<br />

28 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

COMMUNICATION ORGANISATIONS<br />

FOR A TOURISM OF EXCELLENCE<br />

Innovation, quality, ethics, culture. These are the values<br />

chosen by Luxury files to enlighten the excellence. We<br />

also embrace them to talk about tourism and, more particularly,<br />

about the communication role for the excellence<br />

in tourism.<br />

Innovation: the tourism market has changed, as we live in<br />

a sort of “knowledge” economy. New challenges for businesses<br />

come from a tourist demand that is more and more<br />

aware, varied and above all eager to experience unique<br />

and unforgettable experiences. How to translate these<br />

developments into innovative policies and strategies?<br />

First, we need to renew both our ability to listen and analytical<br />

capacity to intercept and understand the different<br />

tourist vocations. In second place it is fundamental to<br />

produce a careful and original design for tourism as new<br />

skills to acquire, to meet those vocations with the ones of<br />

destinations. The success of the tourism experience is<br />

defined in the partnership first. Today, the real innovation<br />

in tourism is in relational communication, that is the ability<br />

to create and manage increasingly complex systems of<br />

relations, both among tour operators to produce integrated<br />

supply and with tourists that are the concrete target.<br />

ORGANIZZAZIONI<br />

COMUNICATIVE<br />

PER UN TURISMO<br />

DI ECCELLENZA


Qualità. Puntare alla piena soddisfazione del turista, superare<br />

le sue aspettative, farlo diventare il primo ‘testimonial’ dell’eccellenza.<br />

Nel turismo esperienziale qualità fa rima con identità<br />

ed autenticità. Oggi l’accoglienza turistica deve andare oltre<br />

l’impeccabile ospitalità – ormai quasi scontata a certi livelli -<br />

mirando ad obiettivi di condivisione del valore del territorio.<br />

In tal senso la professione della comunicazione può molto per<br />

la capacità di narrare gli elementi distintivi della destinazione,<br />

ma anche per il ‘governo delle relazioni’ perché la qualità della<br />

condivisione si produce proprio nella corretta interazione tra<br />

operatori, comunità ospitanti ed ospiti.<br />

Etica. L’eccellenza conduce le imprese e le destinazioni a progetti<br />

sempre più lontani da quel turismo di massa che, fino a<br />

pochi anni fa, si è sviluppato senza alcuna attenzione alla salvaguardia<br />

delle risorse materiali e immateriali dei territori.<br />

Promuovere un turismo che rispetti l’ambiente, le culture locali<br />

e la crescita delle comunità costituisce oggi un elemento cruciale<br />

anche per i turisti più attenti alla sostenibilità e ai valori<br />

etici. Il comunicatore professionista può avere un ruolo essenziale<br />

nel far comprendere l’importanza della responsabilità<br />

sociale d’impresa anche perché al centro di tale responsabilità<br />

c’è l’adozione di una comunicazione trasparente e la capacità di<br />

un’organizzazione di relazionarsi con tutti i suoi stakeholder in<br />

modo da bilanciare i loro interessi con i propri.<br />

Francesca Albanese dal 1995 è consulente professionista di<br />

Comunicazione e Relazioni Pubbliche per diversi settori produttivi.<br />

È giornalista pubblicista ed è socia professionista della<br />

FERPI nella quale, da ottobre 2011, ha assunto la Delega<br />

Nazionale al Turismo.<br />

Francesca Albanese has been a consultant of professional communication<br />

and public relations for several industries since<br />

1995. She is a professional journalist and a member of FERPI–<br />

Italian Public Relations Federation - in which she has taken the<br />

National Delegate for Tourism, from October 2011.<br />

Quality: that means to aim for the tourist’s satisfaction,<br />

to exceed his expectations, to transform him<br />

into the first excellence testimonial. In the experiential<br />

tourism the quality goes hand in hand with<br />

identity and authenticity. Today the tourist reception<br />

has to go beyond the impeccable hospitality,<br />

that is now almost taken for granted at certain levels,<br />

and it should aim for goals that preserve the territory.<br />

In this sense, the communication business<br />

could do very much for the ability to describe the<br />

distinctive elements of the destination, but also for<br />

the “relations management” because the quality of<br />

sharing occurs precisely in the correct interaction<br />

between operators, host communities and visitors.<br />

Ethics: the excellence leads businesses and destinations<br />

to projects increasingly distant from that of<br />

mass tourism which has developed without any<br />

attention to the tangible and intangible resources<br />

preservation of the territories, until a few years ago.<br />

Today, the tourists believe essential to pay more<br />

attention to sustainability and ethical values and to<br />

promote a tourism that respects the environment,<br />

local cultures and the growth of communities. The<br />

professional communicator could have an essential<br />

role in drawing the corporate social responsibility<br />

importance, because the heart of that responsibility<br />

is the adoption of transparent communication and<br />

the organization ability to relate with all its stakeholders<br />

in order to balance their interests.<br />

Teatro Greco, Taormina.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 29


Cappella Sistina, particolare.<br />

Cultura. L’eccellenza nel turismo è direttamente proporzionale alla cultura della comunicazione. Non può esistere turismo<br />

senza comunicazione perché un territorio, per quanto bello possa essere, non diventa una destinazione se non viene<br />

comunicato. Ma non c’è sviluppo del turismo se la comunicazione non diventa relazione. L’eccellenza sarà di quei territori<br />

e di quelle imprese che sapranno trasformarsi in vere e proprie ‘organizzazioni comunicative’: con una straordinaria<br />

consapevolezza del valore comunicativo di ogni proprio comportamento oltre che di ogni proprio messaggio, capaci di<br />

far diventare la comunicazione un modo di essere ed una responsabilità diffusa tra tutti i suoi attori, il frutto di una progettazione<br />

strategica e integrata, un processo continuo di azioni coordinate e misurabili perché orientate a specifici obiettivi<br />

di risultato, finalizzata non solo alla promozione del prodotto turistico ma soprattutto alla relazione.<br />

Culture: the excellence in tourism is directly proportional to the culture of communication. There could be no<br />

tourism without communication because, however beautiful it may be, a territory does not become a destination if it<br />

is not spread. But there is no tourism development if the communication doesn’t become a connection. The excellence<br />

will belong to the territories and the companies that will become real ‘communicative organizations’: it will be<br />

fundamental to cause an extraordinary awareness of the communicative value of each behavior as well as every personal<br />

message, to render the communication a way of being and a responsibility to be spread among all the stakeholders.<br />

Finally the communication will be the result of a strategic and integrated design, a continuous process of coordinated<br />

actions aimed for specific and measurable performance targets, with the final goal to promote the connections.<br />

30 LUXURYfiles SUMMER 2012


ilquintomondo.it<br />

Lasciatevi portare<br />

dentro l’Emozione<br />

Polinesia Isole del Pacifico Australia Nuova Zelanda<br />

Stati Uniti Messico Caraibi Giri del Mondo Oriente Sud America


LUXURY AS QUALITY FASHION/<br />

di Luisa Berti<br />

SUGGESTIONI<br />

DI MEZZA ESTATE<br />

Quando le eccellenze sfilano, suggeriscono affascinanti atmosfere<br />

ed evocano suggestioni lontane. Lasciamoci trasportare dal viaggio<br />

onirico della moda per questa estate 2012. L'eleganza e lo stile<br />

volano alti e sfidano ogni crisi, indossare la creatività e la qualità è<br />

un privilegio e il blasonato mondo delle passerelle, seducenti e<br />

irragiungibili continua a far sognare tutti.<br />

MIDSUMMER SUGGESTIONS<br />

When the excellences walk the runaway,<br />

they suggest fascinating atmospheres and<br />

remind of distant suggestions. Let us get<br />

carry away by the dream journey of<br />

fashion for this summer 2012.<br />

The elegance and style aim high,<br />

challenging every crisis: it is a privilege to<br />

wear the creativity and quality, while the<br />

noble world of seductive and unreachable<br />

catwalks continues to inspire all.<br />

Ermanno Scervino<br />

La sua passerella è dominata dal color carta da zucchero, in tutte le<br />

sfumature e declinazioni. Giacche dal taglio sartoriale sfoderate e<br />

decostruite per l'uomo Scervino, un vero gentleman moderno che<br />

ama le linee classiche ma rigorosamente rivisitate in 'slim fit'.<br />

His runway has been dominated by the blue, in all the nuances and<br />

variations. Unlined and deconstructed tailored jackets for Scervino’s<br />

man: a true modern gentleman who loves the classic lines but<br />

rigorously revisited in 'slim fit'.<br />

32 LUXURYfiles SUMMER 2012


Bottega Veneta<br />

Tomas Maier, Direttore Creativo di Bottega<br />

Veneta ha voluto dar vita ad un nuovo concetto<br />

di all-in-one, unito all’immagine di un completo.<br />

La silhouette maschile è dunque slim e ben<br />

definita, con le giacche che finiscono dove il<br />

pantalone comincia, un tocco di colore per la<br />

camicia e immancabile la borsa portata a mano,<br />

in tinta con le scarpe.<br />

Tomas Maier, Bottega Veneta creative director,<br />

has chosen to design a new of all-in-one concept,<br />

together with a suit image. Therefore the male<br />

silhouette is slim and well defined, with jackets<br />

that end where the pants begin, a touch of color<br />

for the shirt and the essential hand bag, matching<br />

the shoes.<br />

Dolce & Gabbana<br />

Lo storico duo ha proposto per quest'estate un look<br />

contemporaneo e casual chic, curato nei dettagli ma<br />

per un uomo rilassato. Forse in viaggio per un'isola<br />

mediterranea. Di certo è un uomo che ama le tonalità<br />

chiare, dal bianco al sabbia, e indossa pantaloni<br />

morbidi dai tagli sartoriali.<br />

The historic duo has proposed a contemporary and<br />

casual chic look for this summer, for a relaxed man<br />

but concerned about details, perhaps traveling to a<br />

Mediterranean island. He is certainly a man who<br />

loves bright colors, from white to sand, wearing soft<br />

tailored pants.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 33


Versace<br />

Versace Atelier è la linea Haute Couture dedicata ad una donna affascinante e<br />

sicura di sé, che non rinuncia a quel tocco di sensualità e spregiudicatezza che<br />

contraddistingue la Maison. Per quest'estate Donatella Versace ha voluto una<br />

gradinata color oro su cui hanno sfilano abiti bustier a sirena impreziositi da<br />

paillettes o elementi metallici ad enfatizzare il punto vita o il decolleté.<br />

Versace Haute Couture Atelier is a line dedicated to a charming and self-confident<br />

woman, that preserves a touch of sensuality and ruthlessness that distinguishes<br />

the fashion house. This summer, Donatella Versace wanted a golden<br />

staircase on which mermaid’s style bustier dresses walked embellished with<br />

spangles or metallic elements to emphasize the waist or the neckline.<br />

34 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Valentino<br />

La collezione di Valentino Haute Couture, disegnata<br />

da Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli,<br />

è un inno alla femminilità, alla gioia e alla dolcezza.<br />

Linee morbide e lunghi abiti impalpabili<br />

con fondi avorio e stampe tenui ad avvolgere questa<br />

eterea silhouette femminile.<br />

Valentino Haute Couture collection - designed by<br />

Pier Paolo Piccioli and Maria Grazia Chiuri - is an<br />

ode to femininity, the joy and sweetness. There<br />

are soft lines and delicate gowns with ivory and<br />

light prints to wrap up this soft ethereal feminine<br />

silhouette.


Christian Dior<br />

Bill Gayten, a capo dello staff creativo Dior, per quest'estate si è ispirato ai<br />

modelli classici di Christian Dior. Ritornano così meravigliosi abiti a corolla<br />

trasformati in chiave più contemporanea. Soffici garze di chiffon color champagne<br />

o lavanda e l'eleganza del nero e del 'ton sur ton' regalano atmosfere<br />

anni '50 per un'eleganza iconica e senza tempo.<br />

This summer Bill Gayten - head of the creative Dior staff - has been inspired<br />

by classical models for Christian Dior. Wonderful crown dresses are back, designed<br />

in a more contemporary way. Soft lavender or champagne chiffon gauze,<br />

the elegance of black and the matching tones style give a 50’s atmosphere for<br />

an iconic and timeless elegance.<br />

Chanel<br />

Atmosfere da zucchero filato per questa donna un po' bambina,<br />

maliziosa e allegra. Delicati abiti con gonne tonde e corpetti<br />

che coprono ma esaltano la femminilità. Una rievocazione<br />

degli anni '50 attraverso l'accostamento innovativo di tessuti<br />

come un velato pizzo sangallo alle piume o paillettes.<br />

Cotton-candy moods for a mischievous and cheerful womanchild.<br />

Delicate dresses with round skirts and corsages that<br />

cover up and at the same, enhance femininity. The fifties are<br />

reinterpreted by making innovative fabric matches, such as<br />

transparent Sangallo lace with feathers or spangles.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 35


Giorgio Armani Privè<br />

Giorgio Armani per la sua linea Haute Couture si è ispirato al<br />

serpente che cambia pelle. Sneake quindi per le stampe degli<br />

abiti da sera, per delle sirene moderne dagli abiti bustier ricoperti<br />

di swarovski e paillettes cangianti. Le tonalità si tingono di<br />

giallo chartreuse fino alle molte nuances del verde e rivestono di<br />

colore una camaleontica, elegante e sinuosa donna serpente.<br />

Giorgio Armani was inspired by the snake shedding its skin for<br />

his Haute Couture line. Then, snakes prints for evening dresses,<br />

while the bustier dresses covered with Swarovski crystals and iridescent<br />

spangles are for the modern sirens. The tones differ from<br />

chartreuse yellow-tinted to the many shades of green and transform<br />

the woman into an elegant, chameleon and sinuous<br />

snake.<br />

36 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Gucci<br />

Glamour sofisticato per la donna Gucci. Frida<br />

Giannini, direttore creativo della Maison si è<br />

ispirata alle architetture Art Déco e al fascino<br />

dei grafismi optical per una passerella sensuale e<br />

sofisticata, ricca di contrasti cromatici e ricami,<br />

che evocano il vero DNA dello storico brand.<br />

Glamour for sophisticated Gucci woman. Frida<br />

Giannini - creative director of the fashion house<br />

- has been inspired by Art Deco architecture<br />

and the charm of optical graphic elements for a<br />

sensual and sophisticated walkway, that is filled<br />

of contrasting colors and embroideries, which<br />

evoke the true DNA of the historic brand.


Antonio Marras<br />

Anni Venti, una femminilità forte e sfaccettata, tornano i<br />

tailleur dalle lunghezze midi ma addolciti da stampe con<br />

pennellate di colore, quasi a divenire delle tele d'artista<br />

con evocazioni floreali che avvolgono la silhouette. Una<br />

donna concreta con un tocco di romanticismo<br />

Twenties, a strong and multifaceted femininity, length<br />

midi back from the suits, but softened by touches of color<br />

prints, almost to become canvases of an artist for an evocative<br />

floral wrap silhouette. A real woman with a touch of<br />

romance.<br />

Blugirl<br />

Tanto colore per questa passerella: dal giallo limone ad un<br />

caldo arancio, verde prato o rosa romantico. Fino a divenire<br />

un trionfo di micro stampe floreali su impalpabili chiffon che<br />

leggeri avvolgono e donano una naturale eleganza.<br />

A lot of colors for this summer collection: from lemon yellow<br />

to a warm orange, grass green or romantic pink. To become a<br />

triumph of micro floral prints on ethereal and light chiffon<br />

that envelop the silhouettes and give a natural elegance.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 37


LUXURY AS INNOVATION WATCHES & JEWELS/<br />

di Ilenia Mari<br />

40 CANDELINE PER<br />

GUCCI TIMEPIECES<br />

38 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Gucci Bamboo.


Gucci Bamboo Silver, parure.<br />

Il 2012 segna il 40° anniversario dell’ingresso di Gucci<br />

nel mondo dell’orologeria.<br />

La casa di moda italiana, fondata nel 1921, inizialmente<br />

sinonimo di pelletteria di alta qualità, ha poi esteso la<br />

propria produzione al prêt-à-porter, alle calzature e agli<br />

accessori.<br />

Sin dall’inizio le collezioni Gucci sono state rese<br />

inconfondibili dall’utilizzo di motivi ispirati al mondo<br />

dell’equitazione, della vela e delle auto sportive, ancora<br />

oggi simboli intramontabili di questo blasonato marchio<br />

del lusso. Anche per Gucci Timepieces, questi simboli<br />

rimangono importanti, come lo erano quattro decenni or<br />

sono, e continuano ad essere inseriti in tutte le collezioni<br />

di orologi Gucci.<br />

40 CANDLES FOR GUCCI TIMEPIECES<br />

In 2012 Gucci celebratesits 40 th anniversary in the watches<br />

world.<br />

Founded in 1921, the Italian fashion house was initially<br />

synonymous with high quality leather goods, then<br />

extending its production to ready-to-wear, footwear and<br />

accessories.<br />

From the beginning, Gucci collections were made distinctive<br />

by the use of motifs inspired by the world of riding,<br />

sailing, sports cars, still timeless symbols of this noble<br />

luxury brand. Even for Gucci Timepieces these symbols<br />

are just as important today as they were four decades ago,<br />

regularly included in any collection of Gucci watches.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 39


Dal 2010 si sono affiancate alle linee orologiere anche numerose collezioni JEWELS, divenute ormai un must, molto apprezzate<br />

da un pubblico trasversale proprio per la varietà di linee proposte.<br />

Tra le novità del 2012 c’è la Collezione Diamantissima, in cui Gucci adotta la tecnica della smaltatura a cattedrale, così chiamata<br />

perché l’effetto finale richiama le vetrate di una cattedrale. Questo metodo, una novità per i gioielli Gucci, è applicato da<br />

maestri artigiani esperti. Tutti i pezzi sono realizzati artigianalmente e lo smalto è delicatamente inserito a mano. L’iconico<br />

disegno a losanghe, creato negli anni ‘30, è stato il primo simbolo distintivo della casa di moda fiorentina ed è il precursore<br />

del famoso logo GG, un altro dei simboli più iconici della Maison.<br />

Altra Collezione di successo è Horsebit. Tra le caratteristiche salienti della nuova serie di anelli Horsebit Cocktail di Gucci, c’è<br />

una particolare incastonatura delle pietre, che vengono innalzate in modo da essere valorizzate al massimo, riflettere la luce<br />

e far risaltare il colore. La creazione di questo nuovo design richiede grande competenza, in quanto ogni elemento dell’incastonatura<br />

è modellato singolarmente. Il posizionamento ottimale cattura la luce assicurando al contempo che le gemme siano<br />

saldamente fissate. Gli anelli sono ora disponibili anche in un caldo quarzo color cognac incastonato in oro giallo 18 carati e<br />

nel nuovo e raffinato topazio blu incastonato in oro bianco 18 carati. Una speciale variante è costituita dalla parure anello e<br />

orecchini Horsebit Cocktail in onice nero su oro rosa 18 carati e diamanti.<br />

From 2010 various JEWELS collections were placed alongside the watches ones, becoming an appreciated must by different<br />

audiences for the variety of lines.<br />

Among the novelties of 2012, there is the “Diamantissima” Collection, where Gucci adopts the technique of the cathedral glazing,<br />

so called because the overall effect recalls the windows of a cathedral. This method - new in Gucci jewelry - is applied by<br />

master craftsmen. All pieces are handcrafted and the enamel is gently inserted by hand. The iconic diamond design was created<br />

in the ‘30s and it was the first distinctive symbol of the Florentine fashion house and precursor of the famous GG logo,<br />

another iconic symbols of the brand.<br />

Another success is the “Horsebit” Collection.<br />

Among the significant features of the new<br />

series of Horsebit Cocktail rings, there is a<br />

particular stones embedding, which are<br />

raised to be very visible, reflecting the light<br />

and bringing out the color. The creation of<br />

this new design requires great skills, as each<br />

element of the mounting is individually modeled.<br />

The perfect stone position catches the<br />

light while ensuring that the gems are<br />

securely fastened. The rings are now available<br />

in a warm cognac colored quartz set in<br />

18 karat yellow gold and the new and elegant<br />

blue topaz set in 18 karat white gold. A special<br />

alternative is the Horsebit Cocktail ring<br />

and earrings setmade with black onyx and<br />

Horsebit collection.<br />

18-carat pink gold and diamonds.<br />

40 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Diamantissima collection.


Gucci Chrono Ceramic.<br />

Tutto ha avuto inizio nel 1972 quando Gucci fu tra le<br />

prime Case di moda a entrare nel settore orologiero, grazie<br />

ad un contratto di licenza con la società svizzera<br />

SeverinMontres, fondata da Severin Wundermann, carismatico<br />

imprenditore e pioniere dell’industria degli orologi.<br />

Nel 1997 Gucci ha acquisito la SeverinMontres e ha<br />

ampliato ulteriormente le proprie linee con modelli iconici<br />

di grande successo che da sempre coniugano modernità<br />

e tradizione, innovazione e artigianalità, moda ed<br />

eleganza. Dunque gli orologi Gucci sono sempre stati realizzati<br />

in Svizzera e sono tutt’oggi montati nella manifattura<br />

di proprietà a La Chaux-de-Fonds, storico cuore dell’orologeria<br />

elvetica.<br />

A tal proposito Michele Sofisti, CEO di Gucci<br />

Timepieces, ci ha spiegato: “Siamo un marchio orologiero<br />

svizzero molto serio, con 40 anni di storia orologiera alle<br />

spalle. Creiamo e produciamo orologi di ottima qualità che<br />

non hanno niente da invidiare a quelli dei principali brand<br />

del settore. Se i nostri orologi sono così assolutamente<br />

“Gucci” e così diversi dagli altri, il merito è del nostro<br />

Direttore Creativo, Frida Giannini, che sa come scegliere e<br />

incorporare i motivi iconici della Maison più adatti, che<br />

rendono inconfondibili i nostri orologi. Il nostro successo è il<br />

risultato del nostro impegno a conservare i valori di design<br />

originali e del nostro approccio senza compromessi a qualità<br />

e artigianalità. Partendo da questa solida base di qualità<br />

possiamo permetterci di essere innovativi – come dimostrato<br />

dai materiali che utilizziamo, dal costante sviluppo dei<br />

nostri design e dalla creazione di partnership – in particolare<br />

col mondo della musica – che rispecchiano la nostra filosofia<br />

di grande capacità e illimitata creatività.”<br />

It all began in 1972 when Gucci was among the first fashion<br />

houses to enter the watch industry, thanks to a licensing<br />

agreement made with SeverinMontres, a Swiss companyfounded<br />

by SeverinWundermann, charismatic<br />

entrepreneur and watches pioneer. In 1997, Gucci<br />

acquired the SeverinMontres company and it has further<br />

extended its lines with successful iconic models that<br />

always combine modernity and tradition, innovation and<br />

craftsmanship, fashion and elegance. So Gucci watches<br />

have always been made in Switzerland and they are still<br />

assembled in the factory property in La Chaux-de-Fonds<br />

- the historic heart of watch making Confederation.<br />

In this regard Michele Sofisti, Gucci Timepieces CEO,<br />

explained: “We are a very serious Swiss watch brand, with<br />

40 years of watch making history behind. We create and produce<br />

high quality watches that have nothing to envy to those<br />

of top brands among the business. The merit of our Creative<br />

Director, Frida Giannini, is to render our watches absolutely<br />

“Gucci” and so different from the others, because she<br />

knows how to choose and embed the appropriate iconic styles<br />

to fit the Fashion house approach, that make our watches<br />

unique. Our success is the result of our commitment to preserve<br />

the original design values and our uncompromising<br />

approach to quality and craftsmanship. Starting from this<br />

solid foundation, we can afford to be innovative - as demonstrated<br />

by the materials we use, the constant development of<br />

our design and the creation of partnerships, particularly<br />

with the world of music - that reflect our philosophy of great<br />

talent and unlimited creativity.”<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 41


La riconoscibilità dei dettagli e l’attenzione per la manifattura<br />

rende gli orologi Gucci non solo un accessorio griffato.<br />

Piuttosto tutti i modelli integrano componenti sofisticati<br />

come movimenti meccanici o complicazioni cronografo<br />

e testimoniano la perizia di Gucci nella manifattura<br />

delle casse o nell’incastonatura delle pietre. Tutti i modelli<br />

sono realizzati in conformità agli standard “Swiss Made” e<br />

si attengono rigorosamente ai criteri orologieri più severi.<br />

Analogamente a quanto avviene per le collezioni moda,<br />

Gucci Timepieces è nota per l’uso di materiali innovativi<br />

come il PVD, il caucciù, il “web” Gucci, la pelle, fornita<br />

dai laboratori Gucci in Italia, e il legno, come negli iconici<br />

orologi femminili “Bamboo”.<br />

Ed in occasione di quest’anniversario importante la<br />

Maison Gucci ha deciso di festeggiare in modo speciale:<br />

dando vita all’Artisan Corner Orologeria, dove poter<br />

mostrare dal vivo proprio la grande artigianalità della produzione<br />

tipica di Gucci. Gli artigiani più abili di Gucci<br />

Timepieces, provenienti direttamente dal laboratorio di<br />

La-Chaux-de-Fonds, visiteranno location selezionate<br />

dove i clienti potranno assistere in prima persona alla<br />

meticolosa attenzione per i dettagli e alla superba artigianalità<br />

legata alla produzione di ciascun orologio.<br />

I due modelli in esposizione appartengono alle collezioni<br />

Bamboo e 1921 entrambi perfetti esempi del lavoro<br />

manuale necessario per la creazione di molti degli orologi<br />

Gucci Timepieces.<br />

42 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Artisan corner.<br />

The detectabilityof details and the attention in the craftsmanship<br />

make Gucci watches not only a designer accessory.<br />

Rather, all the models incorporate sophisticated<br />

mechanical movements such as chronograph system,<br />

confirming the expertise of Gucci in the manufacture of<br />

watch case or in the stones setting method. All models are<br />

manufactured in conformance with “Swiss Made” tradition<br />

and they strictly complywith the most severe watchmakers<br />

criteria.<br />

As with the fashion collections, Gucci Timepieces is<br />

known for its innovative use of materials such as PVD,<br />

rubber, the Gucci “web”, leather - that is provided by the<br />

Italian Gucci laboratories - and wood, as in the<br />

“Bamboo” women’s iconic watches.<br />

On this important anniversary, Gucci has decided to celebrate<br />

in a special way, creating the Artisan Corner to<br />

show everyone the great craftsmanship of its typical production.<br />

The most skilled craftsmen of Gucci Timepieces<br />

- coming directly from the laboratory in La-Chaux-de-<br />

Fonds - will visit selected locations where customers<br />

could see with their own eyes the meticulous attention to<br />

detail and the superb craftsmanship in the production of<br />

each watch.<br />

On display there are two models belonging to the<br />

“Bamboo” and “1921” collections - both perfect examples<br />

of the required manual labor for the creation of<br />

severalGucci Timepieces watches.


Visitors could touch the soft leather used for the coating of the “1921” model and find out more on the innovative<br />

journey with Gucci Bamboo watch. Moreover they could admire the selection of materials and the<br />

tools used, from beeswax and natural lacquer – used for the bamboo watch bezel –to the spools of cotton up<br />

and the selection of needles needed to sew the lining of the “1921” model. Customers could interact with the<br />

craftsman at work, asking questions, gaining more knowledge about his abilities and may also buy the finished<br />

assembled watch during the event. A video will go along with the exhibition, showing the craftsmen at<br />

work and highlighting the manufacturing process, so as to enrich the presentation. The Artisan Clock Corner<br />

is designed to show how Gucci Timepieces continue to use traditional techniques and a winning fine craftsmanship<br />

performance. Visitors and customers could interact with the show and leave the exhibition with a<br />

strong sense of having personally experienced the solid values ??of the fashion house.<br />

Commenting on the future of Gucci Timepieces and projects, Michele Sofisti said: “In a world that moves<br />

faster and faster and is becoming increasingly digital, people look for things that last over time: for this reason,<br />

Gucci’squality and creativity are intended to triumph in the future. Gucci’s goal is to continue to evolve and keep<br />

the creativity flag high, as we have done since 1921 to withstand time ... “<br />

I visitatori potranno toccare la morbida pelle<br />

utilizzata per il rivestimento del “1921” e scoprire<br />

di più sull’innovativo viaggio di Gucci<br />

con il bambù. Ammireranno l’assortimento di<br />

materiali e strumenti: dalla cera d’api e la lacca<br />

naturale, utilizzate per la lunetta in bambù, ai<br />

rocchetti di cotone fino alla selezione di aghi<br />

necessari per cucire il rivestimento del “1921”.<br />

I clienti potranno interagire con l’artigiano<br />

all’opera, ponendo domande, acquisendo così<br />

più conoscenze sulle sue abilità e potranno<br />

anche acquistare l’orologio finito assemblato<br />

durante l’evento. Un video accompagnerà l’esposizione,<br />

mostrando gli artigiani all’opera e<br />

mettendo in risalto il processo manifatturiero,<br />

così da arricchire la presentazione. L’Artisan<br />

Corner Orologeria ha lo scopo di mostrare<br />

come Gucci Timepieces continui ad utilizzare<br />

tecniche tradizionali e un’artigianalità pregiata<br />

vincente. I visitatori e i clienti potranno interagire<br />

con la mostra e lasceranno l’esposizione<br />

con la forte sensazione di aver personalmente<br />

sperimentato i solidi valori della Maison.<br />

Commentando il futuro di Gucci Timepieces<br />

e i suoi progetti, Michele Sofisti ha dichiarato:<br />

“In un mondo che avanza sempre più rapidamente<br />

e diventa sempre più digitalizzato, la<br />

gente cerca cose che durino: per questo motivo la<br />

qualità e la creatività Gucci sono destinate a<br />

trionfare anche in futuro. Questo è l’obiettivo di<br />

Gucci per i suoi gioielli e i suoi orologi, continuare<br />

ad evolversi e tenere alta la bandiera della<br />

creatività come facciamo dal 1921, per resistere<br />

al tempo...”<br />

Gucci 1921, female model.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 43


LUXURY AS QUALITY INVESTMENTS/<br />

di Serena Orta<br />

LE PASSIONI<br />

DIVENTANO INVESTIMENTO<br />

Banca Generali lancia un prodotto finanziario inedito<br />

ad alto tasso di coinvolgimento emotivo<br />

Passioni come oggetto di investimento: questa idea innovativa<br />

è approdata di recente in Italia grazie a Banca<br />

Generali che ha lanciato un prodotto finanziario dalle<br />

caratteristiche uniche. Lifestyle Solutions, infatti, è assai<br />

diverso dagli strumenti tradizionali. Si tratta di una gestione<br />

patrimoniale che permette di investire in fondi<br />

direttamente riconducibili a beni reali e tangibili che, per<br />

la loro qualità ed eccellenza, piacciono all’investitore, lo<br />

appassionano e lo coinvolgono emotivamente.<br />

44 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

PASSIONS BECOME INVESTMENT<br />

Banca Generali launches a brand new financial<br />

product with a high rate of emotional involvement<br />

Passions as an object of investment: this innovative idea<br />

has recently arrived in Italy through Banca Generali that<br />

has launched a financial product with unique features. In<br />

fact, Lifestyle Solutions is very different from traditional<br />

instruments. This is an asset management that allows you<br />

to invest in funds directly linked to real and tangible<br />

assets that the investor likes especially for their quality<br />

and excellence and which get him involved passionately<br />

and emotionally too.


Attualmente sono tre le linee di investimento: vini pregiati<br />

(Nobles Crus), orologi rari e da collezione (Precious<br />

Time), gioielli d’epoca e pietre preziose (Divine Jewels).<br />

Si tratta di fondi gestiti dai professionisti della lussemburghese<br />

Elite Advisers, specialista in questo particolare<br />

settore, i quali, oltre ad avere molta esperienza e capacità<br />

in campo finanziario, hanno dimostrato grandi competenze<br />

nelle analisi e nelle valutazioni di queste affascinanti<br />

categorie.<br />

Currently there are three lines of investment: fine wines<br />

(Nobles Crus), watches and rare collectibles (Precious<br />

Time), vintage jewelry and precious stones (Divine<br />

Jewels). These funds are managed by professionals of the<br />

Luxembourg Elite Advisers, a specialist in this particular<br />

field who have shown great skills in analysis and assessment<br />

of these fascinating categories, besides having a<br />

great experience and skills in the finance area.<br />

Gli orologi e i gioielli di queste<br />

pagine fanno parte dei portafogli<br />

Precious Time e Divine Jewels.<br />

The watches and jewelry on<br />

these pages are part of the<br />

portfolio Precious Time and<br />

Divine Jewels.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 45


Luxury files ha avuto la possibilità di<br />

incontrare Clelia Armano, Professional<br />

Banker di Banca Generali e di porle<br />

alcune domande su questo innovativa<br />

tipologia d’investimento.<br />

Perché Banca Generali ha inserito<br />

Lifestyle Solutions tra le sue proposte<br />

di investimento?<br />

In Italia mancava uno strumento orientato<br />

ai “passion investment”, come<br />

nel mondo anglosassone, e Banca<br />

Generali ha voluto colmare la lacuna<br />

dando vita a una gestione patrimoniale<br />

innovativa. A fronte di una forte<br />

volatilità dei mercati finanziari,<br />

queste linee di investimento vantano<br />

rendimenti estremamente interes-<br />

Clelia Armano with District Manager, Andrea Arnone.<br />

santi nella loro storia, forti di una<br />

decorrelazione dall’andamento delle<br />

Borse e dell’economia.<br />

Quali sono i ritorni?<br />

Dal 1950 a oggi un investimento nei vini di gran pregio ha sempre dato un rendimento medio e costante sul lungo termine<br />

del 13%. Dal suo lancio nel 2008, Nobles Crus ha registrato una performance del 73%. Gli orologi vintage sono un bene con<br />

un potenziale di crescita molto elevato, tanto è vero che nel 2011 Precious Time ha avuto un rendimento netto certificato<br />

dell’12%. Per quanto riguarda Divine Jewels, considerando che il fondo è partito a gennaio 2012, già dopo 5 mesi si è registrata<br />

una resa del 9,39% (EUR). I rendimenti passati non possono essere garanzia di quelli futuri, tuttavia puntare sulla qualità<br />

e sull’eccellenza è comunque una scelta vincente!<br />

Altri vantaggi e garanzie per l’investitore?<br />

Oltre ai ritorni finanziari, questo tipo di gestione dà accesso a una serie di esperienze fortemente emozionali in grado di<br />

assecondare, a seconda delle preferenze, le proprie inclinazioni. Ai clienti si offre la possibilità di partecipare ad eventi esclusivi,<br />

come degustazioni di rari vini, visite guidate alle manifatture di straordinari produttori di orologi e molto altro. E’ importate<br />

precisare, infine, che non si tratta di fondi off-shore e derivati poco trasparenti domiciliati alle Cayman, ma di una realtà<br />

di assoluta affidabilità, come lo è Banca Generali, conosciuta per la sua solidità patrimoniale e parte di un gruppo con 181<br />

anni di storia che ha costruito sulla trasparenza e la professionalità la propria reputazione.<br />

Luxury files had the chance to meet Clelia Armano - Banca Generali’s Professional Banker - and ask her few questions about<br />

this innovative type of investment.<br />

Why has the Banca Generali placed Lifestyle Solutions among its investment proposals?<br />

Italy lacked of a “passion investment” instrument-oriented as in Anglo-Saxon world and Banca Generali wanted to fill the<br />

gap, creating an innovative asset management. Given the high volatility of financial markets, these lines of investment<br />

returns have been very interesting in their history, relying on their strong independence from the stock exchange and from<br />

the economy trend.<br />

What are the returns?<br />

From 1950 to today an investment in quality wines has always given an average and constant return of 13% over the long<br />

term. Since its launch in 2008, Nobles Crus has recorded a performance of 73%. Vintage watches are an asset with a very<br />

high growth potential, so much so that in 2011 Precious Time had a net return of certified 12%. As for Divine Jewels, whereas<br />

the fund started in January 2012, after only five months there was a return of 9.39% (EUR). Past performances may not<br />

be a guarantee of future results, however focusing on quality and excellence is still a success!<br />

What are the other possible benefits and guarantees for the investor?<br />

In addition to financial returns, this type of service gives access to a series of highly emotional experiences that could go<br />

along with your desires depending on your preferences. Customers are offered the opportunity to attend exclusive events<br />

like rare wines tastings, guided tours to extraordinary watchmakers’ factories and much more. Finally, it is important to<br />

stress that the funds are not off-shore or opaque derivatives actions in the Cayman Islands, but a reality of absolute reliability,<br />

as the Banca Generali is, known for its strong balance sheet. Moreover the bank is part of a group with 181 years of<br />

history that has built its reputation on transparency and professionalism.<br />

Foto di Chiara Barbieri


E non potrebbe essere diversamente, dato che operano in<br />

maniera attiva nella compravendita dei beni allo scopo di conseguire<br />

i migliori rendimenti. Che si tratti di aste o di trattative<br />

private, i gestori devono conoscere a fondo il prodotto ed<br />

essere tempestivi nel cogliere le opportunità.<br />

I beni vengono custoditi nel porto franco di Ginevra, all’interno<br />

di appositi caveau, sono assicurati da vari rischi (tra cui<br />

anche quello di un sisma), e negli ultimi anni sono stati in<br />

grado di generare rendimenti estremamente positivi per gli<br />

investitori. Il tutto nella massima trasparenza, con dati analitici<br />

rilevabili mensilmente, come per altri strumenti finanziari.<br />

NOBLES CRUS<br />

Il fondo investe principalmente nei grands crus classés di<br />

Bordeaux e di Borgogna, considerati i migliori vini al mondo.<br />

Nel portafoglio figurano bottiglie di Château Latour, Château<br />

Margaux e Romanée-Conti. Quest’ultima, a fronte di una produzione<br />

assai limitata (circa 6000 bottiglie all’anno), è una bottiglia<br />

molto ricercata dai collezionisti e dai degustatori più raffinati:<br />

ciò contribuisce ad accrescerne il prezzo.<br />

Una delle più recenti operazioni del fondo è stata l’acquisizione<br />

integrale di una magnifica cantina di premier cru di Bordeaux<br />

del 1982 (annata straordinaria), nelle casse di legno originali.<br />

In considerazione, poi, del fatto che in Asia la fama dell’Italia<br />

sta crescendo in modo esponenziale, il fondo ha optato per<br />

l’acquisizione “en primeur”, cioè prima che il prodotto venga<br />

immesso sul mercato, di un certo numero di grandi vini italiani:<br />

Masseto, Sassicaia, Barolo Monfortino di Giacomo<br />

Conterno e altri.<br />

It could not be otherwise, since they operate in an<br />

active manner in the sale of goods in order to<br />

achieve the best returns. Whether it is auction or<br />

private negotiation, managers should know the<br />

product thoroughly and be prompt in seizing the<br />

opportunities.<br />

The assets are kept in the free port of Geneva, in<br />

special vaults, and they are insured against various<br />

risks - including that of an earthquake - and in<br />

recent years they have been generating very good<br />

returns for investors. All this with an extreme transparency,<br />

detectable with analytical data on a monthly<br />

basis, as with other financial instruments<br />

NOBLES CRUS<br />

The fund invests primarily in Bordeaux and<br />

Burgundy’s grands crus classés, considered the best<br />

wines in the world. The portfolio includes bottles of<br />

Château Latour, Château Margaux and Romanée-<br />

Conti. The last one, against a very limited production<br />

- about 6000 bottles a year - is a bottle much<br />

sought after by the finest collectors and tasters: this<br />

helps to increase the price. One of the most recent<br />

fund operations was the acquisition of a magnificent<br />

wine cellar of Bordeaux’s 1982 premier cru - a great<br />

vintage - in original wooden crates. Moreover, given<br />

that Italy’s fame is growing exponentially in Asia, the<br />

fund has opted to acquire “en primeur” - ie before<br />

the product is launched on the market - a number of<br />

large Italian wines: Masseto, Sassicaia, Giacomo<br />

Conterno Monfortino’s Barolo and others.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 47


PRECIOUS TIME<br />

Patek Philippe, Audemars Piguet, Cartier, Rolex, sono solo alcune delle marche eccellenti che figurano nel portafoglio<br />

del fondo. Gli orologi sono scelti in base alla rarità, alla provenienza storica, alla qualità e allo stato di conservazione. Il<br />

mercato degli orologi vintage è molto vivace, soprattutto per gli esemplari di altissimo livello il cui valore cresce di anno<br />

in anno. Anche in questo settore la domanda da parte dei paesi asiatici, primo fra tutti la Cina, è in costante aumento.<br />

Nel portafoglio si annoverano alcuni modelli rarissimi del Rolex Daytona Paul Newman, tra cui la versione del 1969, la<br />

più rara in assoluto, con i tasti a vite. Vi troviamo anche uno dei tre esemplari tuttora esistenti del cronografo rattrapante<br />

Patek Philippe del 1952, che per rarità e qualità è considerato uno degli orologi vintage più importanti al mondo. Tra gli<br />

orolgi più originali, vi è un raffinato Cartier della fine degli anni Venti, che rappresenta un pezzo di storia del cinema<br />

muto americano in quanto appartenuto ad Agnes Ayres, famosa attrice dell’epoca. La sua particolarità risiede nell’accostamento<br />

di materiali diversi: platino e diamanti per la cassa, oro giallo per il fondello, oro rosa per la chiusura e stoffa<br />

intessuta di fili d’oro per il cinturino.<br />

PRECIOUS TIME<br />

Patek Philippe, Audemars Piguet,<br />

Cartier, Rolex are just some of the<br />

excellent brands included in the fund<br />

portfolio. The watches are chosen<br />

based on rarity, historical origin, quality<br />

and state of preservation. The vintage<br />

watch market is very active, especially<br />

for the highest level models<br />

whose value increases from year to<br />

year. Moreover the demand from<br />

Asian countries – China above all - is<br />

increasing.<br />

The portfolio includes some very rare<br />

models of Paul Newman Daytona<br />

Rolex, including the 1969 version -<br />

the rarest of all - using the screw down<br />

pushers technology. There is also one<br />

of three still existing model of the<br />

1952 split-seconds chronograph Patek<br />

Philippe, whose rarity and quality<br />

make it one of the world’s largest vintage<br />

watches. Among the most original<br />

watches, there is an elegant Cartier<br />

of the late twenties, which is a piece of<br />

American silent film history as<br />

belonged to Agnes Ayres, actress of<br />

that time. Its uniqueness lies in the<br />

approach of different materials: platinum<br />

and diamonds for cash, gold for<br />

the bottom plate, gold rose for the closure<br />

and cloth woven with gold thread<br />

for the watchstrap.<br />

48 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Cartier belonged to the movie actress Agnes Ayres.<br />

Chronograph "rattrapante" Patek Philippe 1952.


DIVINE JEWELS<br />

Il fondo, attivo da pochi mesi, nasce dall’esigenza di<br />

cogliere le opportunità nel mercato mondiale della gioielleria<br />

da 65 miliardi di dollari, che continua a mostrare<br />

ottima salute. In effetti nelle ultime aste le vendite hanno<br />

superato ogni aspettativa: a dimostrazione che i gioielli<br />

rari e le pietre preziose restano un investimento<br />

finanziario di prima qualità. Tra gli acquisti che sono<br />

andati ad arricchire il patrimonio del fondo vi è un magnifico<br />

paio di orecchini a clip a forma di tulipano, con<br />

uno zaffiro blu e uno zaffiro giallo incastonati in un pavé<br />

di rubini. Sono firmati JAR (Joël Arthur Rosenthal),<br />

geniale gioielliere che, a partire dagli anni ‘70, ha rivoluzionato<br />

il mondo della gioielleria, inventando tra l’altro<br />

il micro pavé. Ed è anche l’unico gioielliere le cui<br />

creazioni (solo un centinaio all’anno) vengono rivendute<br />

a un prezzo più alto pochi anni dopo la loro realizzazione.<br />

Straordinarie acquisizioni anche quelle firmate Harry<br />

Winston: un bracciale degli anni ‘80 con zaffiri e diamanti<br />

e un paio di orecchini a pendente con smeraldi e diamanti.<br />

Degno di nota anche un anello con grande zaffiro<br />

cabochon da 58 carati di un blu intenso e profondo, forse<br />

uno degli zaffiri più belli e importanti al mondo.<br />

Orecchini firmati JAR, con zaffiri blu e giallo.<br />

Earrings signed JAR, with blue and yellow<br />

sapphires .<br />

Anello con zaffiro cabochon 58 carati.<br />

58 carat cabochon sapphire ring.<br />

Bracciale di Harry Winston, con diamanti,<br />

smeraldi e zaffiri.<br />

Bracelet Harry Winston bracelet with<br />

diamonds, emeralds and sapphires.<br />

DIVINE JEWELS<br />

The fund has been in operation since few months and it<br />

was born from the need to seize opportunities in the jewelry<br />

world market estimated in 65 billion dollars, which<br />

continues to enjoy excellent health. Indeed in the last<br />

auction, sales exceeded all expectations: this demonstrates<br />

that rare jewels and precious stones are a first quality<br />

financial investment. Among the purchases that have<br />

enriched the fund, there is a beautiful pair of clip-on<br />

tulip-shaped earrings, with a blue sapphire and a yellow<br />

one set in a pave of rubies. The designer is JAR - Joël<br />

Arthur Rosenthal - a brilliant jeweler who has revolutionized<br />

the world of jewelry, among other things,<br />

inventing the micro pave technique since the ‘70s. It is<br />

also the only jeweler whose creations - only a hundred a<br />

year - are sold at a higher price a few years after their creation.<br />

There are also extraordinary acquisitions signed by Harry<br />

Winston: a bracelet of the ‘80s with sapphires and diamonds<br />

and a pair of drop earrings with emeralds and diamonds.<br />

Worthy of note is a 58-carat ring with a deep blue<br />

cabochon sapphire, perhaps one of the most beautiful<br />

sapphires in the world.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 49


LUXURY AS QUALITY BEAUTY/<br />

di Laura Castellini<br />

Come brezze leggere rinfrescano e inebriano i nostri<br />

corpi nei caldi giorni d'estate. Ci vestono di fascino<br />

nelle lunghe notti, ci accarezzano con note frizzanti<br />

o dolci essenze floreali e vanigliate. Che siano agrumate<br />

o legnose è impossibile resistere alla gioia di<br />

'vestirsi' di suggestive fragranze.<br />

50 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

SCENT OF<br />

SUMMER<br />

As gentle breezes they refresh and intoxicate our bodies in the<br />

hot summer days. They dress us up in charm in the long<br />

nights, caress us with sparkling notes of vanilla and sweet and<br />

floral essences. Whether it is citrus or woody, it is impossible<br />

to resist the pleasure of 'dressing' evocative fragrances.<br />

ACQUA DI PARMA<br />

Blu Mediterraneo è una fragranze che racchiude l’energia,<br />

il sole, i colori dei luoghi più iconici del Mediterraneo<br />

Italiano. Espressione di un territorio naturale<br />

unico, dove arte, natura e cultura si fondono in una<br />

straordinaria armonia. Uno stile inconfondibile di cui<br />

Acqua di Parma si fa interprete. Nuovo il packaging:<br />

elegante, prestigioso e di grande impatto. Il flacone<br />

riprende l’iconico design Art Déco della Colonia<br />

Acqua di Parma. Il vetro, puro, prezioso e di spessore,<br />

si tinge di un blu profondo che in un gioco di riflessi<br />

richiama le profondità e le trasparenze del mare.<br />

Blu mediterraneo is a fragrance that captures the energy,<br />

the sun, the colors of the most Italian Mediterranean<br />

symbolic places. It is expression of a unique natural<br />

area, where art, nature and culture combine in a unique<br />

harmony. Acqua di Parma gives voice to an inimitable<br />

style. New packaging: elegant, prestigious and high<br />

impact. The bottle takes the iconic Art Deco design of<br />

Cologne Acqua di Parma. The glass, pure, precious and<br />

thick, tinged with a deep blue that recalls the deep and<br />

transparency of the sea in a game of reflexes.


JEAN PAUL GAULTIER<br />

Erede degli eroi di Roma Antica, nutrito dalla forza creativa dello stilista, Le<br />

Male Gladiator Collector abbandona la sua maglia marinara per indossare<br />

la corazza metallica. Galvanizzato dalla potenza della sua armatura, "Le<br />

Male" fa il suo ingresso nell’arena. Come i gladiatori che massaggiavano la<br />

menta sul corpo per aumentare la loro potenza, "Le Male" si asperge del<br />

suo jus preferito. La menta, resa più piccante dal coriandolo, è stimolata<br />

da un vigoroso cuore di lavanda, anch’essa speziata, e di fiore d’arancio.<br />

La tenacia dei legni di sandalo e di cedro, e le note di vaniglia lo rendono<br />

una fragranza conquistatrice, la corazza ne nasconde il fascino di un’irresistibile<br />

sensibilità. Sarà disponibile da settembre in edizione limitata.<br />

Heir of the heroes of Ancient Rome, fed by the creative force of the designer, Le<br />

Male Gladiator Collector abandons his sailor shirt to wear metal armor. Galvanized<br />

by the power of his armor, "Le Male" is entering the arena. Like the gladiators<br />

who massaged the mint on the body to increase their power, "Le Male" sprinkles<br />

his favorite jus. The mint, made more piquant by the coriander, is stimulated by a<br />

vigorous heart of lavender, spicy too, and orange blossom. The tenacity of the<br />

woods of sandalwood and cedar together with the vanilla make it a conqueror fragrance,<br />

while the armor hides the irresistible charm of sensitivity. It will be available<br />

in limited edition from September.<br />

SERGE LUTENS<br />

“Generalmente si tende ad associare l’incenso al fuoco, alle volute di fumo<br />

che salgono dai turiboli. L’unica immagine 'fredda' associata all’incenso è il<br />

fresco dei recessi più remoti di un’antica chiesa”. Serge Lutens<br />

Semplicemente Eau Froide è il nome della nuova fragranza maschile o femminile<br />

del grande genio. Una chiarezza cristallina che regala un’intensa e<br />

duratura sensazione di freschezza. Dopo lo shock iniziale del freddo che<br />

risveglia la pelle, si fonde con l’aria, avvolgendo chi la indossa come una<br />

veste fluente, in grado di proteggere il corpo dalle impurità. Per riprodurre la<br />

sensazione di freddo, Serge Lutens ha fatto una scelta singolare e al tempo<br />

stesso assolutamente logica: l’incenso della Somalia estratto dalla Boswellia<br />

sacra. “Lacrime di vetro” che sgorgano spontaneamente da un’incisione<br />

nel tronco dell’albero. L’albero di Boswellia, col suo aspetto quasi fossile,<br />

resta in vita proprio grazie a questa resina, nonostante l’esposizione incessante<br />

ai raggi del sole. L'inconfondibile design è caratterizzato dalla presenza<br />

del blu, perfetta rappresentazione cromatica del concetto di freddo.<br />

“People tend to associate the incense to the fire, the spirals of smoke rising<br />

from the incense burners. The only “cold” image bounded to the incense is the<br />

cool of the most remote recesses of an ancient church.” Serge Lutens<br />

Eau Froide is the simply name of the new unisex fragrance of a great genius. A<br />

crystal clarity that gives an intense and lasting feeling of freshness. After the<br />

initial shock of cold that wakes up your skin, it blends with the air, enveloping<br />

the person as a flowing dress, protecting the body from impurities. Serge Lutens<br />

has chosen a unique, yet completely logical choice to reproduce the sensation<br />

of cold: the incense extracted from the sacred Boswellia in Somalia. "Glass<br />

Tears" that spontaneously pour from an incision in the tree trunk. The Boswellia<br />

tree – that has an almost fossil appearance - remains alive thanks to this resin,<br />

despite the constant exposure to sunlight. The unique design is characterized<br />

by the presence of blue, the perfect color that represents the concept of cold.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 51


52 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

ELIE SAAB<br />

L’universo di Elie Saab continua ad arricchirsi. Dopo il prêt-à-porter e gli accessori, lo<br />

stilista invita tutte le donne che sognano una sua creazione ad aggiungere un tocco di<br />

magia e di assoluta femminilità alla loro vita grazie alla sua prima fragranza, già disponibile<br />

nei punti vendita, che celebra una femminilità raggiante e si esprime nella speciale<br />

dualità dela luce d’Oriente e della modernità d’Occidente. In perfetta armonia<br />

con i lussuosi codici della maison de couture. Francis Kurkdjian, il naso, è partito da<br />

ricordo preciso di Elie Saab che si ispira al profumo del fiore d’arancio che inebriava<br />

l’aria nella sua terra in Libano. Nelle note di testa i fiori di mandarino conferiscono una<br />

delicata e frizzante freschezza; nel cuore il fiore d’arancio – rilavorato dal profumiere<br />

per realizzare una nota più cristallina, quasi evanescente - e la gardenia esaltano con<br />

grazia l’accordo chiave per sfociare in un fondo fatto di vetiver e miele di rosa.<br />

The universe of Elie Saab continues to grow. After the ready-to-wear<br />

and the accessories, the designer invites all women who dream of one of<br />

his creations, to add a touch of magic and absolute femininity to their<br />

lives thanks to his first fragrance, already available in stores and that<br />

celebrates a radiant femininity and a special duality: the Eastern light<br />

and the Western modernity. In perfect harmony with the fashion house<br />

codes of luxury. Francis Kurkdjian – “the nose” – has started from an Elie<br />

Saab’s precise memory, inspired by the scent of orange blossom that<br />

intoxicated the air in his homeland in Lebanon. In the top notes, the tangerine<br />

flowers give a delicate and crisp freshness; in the heart there is<br />

the orange blossom - reworked by the perfumer to create a more positive<br />

crystalline note, that is almost evanescent – and gardenia that enhance<br />

the grace of the essence, leading to vetiver and rose honey notes .<br />

FENDI<br />

Il giallo Fendi è il colore della vita e del movimento, che si declina su tutte le borse della casa di moda. Si abbina<br />

a tutti i colori, è presente in tutte le collezioni e resta sempre un sinonimo di eleganza… ed inconfondibilmente<br />

Fendi. Espressione di questo colore è proprio la fragranza Fan di FENDI che briosa trasmette gioia di vivere e<br />

una frizzante follia. Il flacone dell’Eau de Toilette diventa un profumo per collezionisti e racchiude una fragranza<br />

scintillante, un bouquet floreale fresco su una base di cuoio, che illumina e irradia coloro che la indossano.<br />

The Fendi yellow is the color of life and<br />

movement, which recurs in all of the fashion<br />

house bags. It goes well with all colors, it is<br />

present in all collections and remains a<br />

byword for elegance and unquestionably ...<br />

Fendi. Expression of this color is just the<br />

“Fan di Fendi” fragrance that communicate<br />

joy of living and a lively madness. The Eau<br />

de Toilette bottle becomes a perfume for collectors<br />

and contains a sparkling fragrance, a<br />

fresh floral bouquet on a basis of leather,<br />

which enlightens those who wears it.


TRUTH OR DARE BY MADONNA<br />

Oscurità e luce, innocenza e inganno. Truth or Dare by Madonna rappresenta la duplice forza che coesiste in ciascuno di noi.<br />

L’audacia di abbracciare la dualità della nostra natura. “Truth” sottolinea le ripetute contraddizioni mentre “Dare” vuol dire<br />

mostrare ciò che si nasconde, i nostri infiniti mondi. In questa tensione, riscopriamo i veri noi stessi. Truth or Dare by Madonna<br />

è una reinterpretazione sexy e contemporanea di un classico, un’intensa firma bianca floreale. Una miscela fiorita unica, bilanciata<br />

da legni inebrianti e vaniglia, crea una fragranza senza tempo e moderna, scura e luminosa al contempo. La bottiglia e la<br />

confezione, disegnate da Fabien Baron in collaborazione con Madonna, presentano una palette di sfarzoso oro e bianco, sposando<br />

eleganza e raffinatezza con un tocco di inquietudine, tra purezza e provocazione.<br />

Darkness and light, innocence and dishonesty.<br />

Truth or Dare by Madonna represents<br />

the dual force that coexists in each of us. The<br />

courage to embrace the duality of our nature.<br />

"Truth" points out the repeated contradictions<br />

while "Dare" means showing what is hidden,<br />

our infinite worlds. In this tension, we discover<br />

our true self. Truth or Dare by Madonna is a<br />

sexy, contemporary reinterpretation of a classic,<br />

an intense white floral signature. A unique<br />

floral blend, balanced by woods and intoxicating<br />

vanilla scent that is both timeless and<br />

modern, dark and bright at the same time. The<br />

bottle and packaging are designed by Fabien<br />

Baron together with Madonna, and display a<br />

palette of opulent gold and white, marrying<br />

elegance and sophistication with a touch of<br />

anxiety, between purity and provocation.<br />

ISSEY MIYAKE<br />

L’acqua, il deserto, l’oasi. Come ogni anno a partire dal 1995, l’Eau d’Issey abbandona per<br />

la bella stagione i suoi codici puri per raccontare in un gioco di colori e sensazioni una<br />

nuova emozione sul tema dell’acqua.<br />

All’insegna del sogno e di quella magia che ci fa riscoprire immersi in un nuovo universo,<br />

le fragranze Issey Miyake ci trasportano in un’ambientazione silenziosa dove la luce bianca<br />

del sole si riflette sulla sabbia ed un soffio caldo accarezza il profilo delle dune. Nel bel<br />

mezzo del deserto, appare un’oasi in un’esplosione di freschezza. Il suono dello scorrere<br />

dell’acqua si unisce a quello dei rami delle palme che si animano al placido passaggio del<br />

vento. La natura esplode nei suoi contrasti:la dolce ombra si oppone alla luce del sole, il<br />

verde intenso delle foglie al beige della calda sabbia.<br />

The water, the desert, the oasis. Like every year since 1995, the Eau d'Issey<br />

gives up its pure codes for the summer, to enlighten a new emotion about<br />

water with a game of colors and feelings. Full of dreams and the magic that<br />

makes us relive in a new universe, Issey Miyake’s fragrances bring us in a<br />

setting where the silent white light of the sun is reflected on the sand and a<br />

warm breeze caresses the dunes profile. In the middle of the desert there is<br />

an oasis like an explosion of freshness. The sound of flowing water combines<br />

with the one of palm trees that come alive to the peaceful passage of<br />

the wind. The nature explodes in its contrasts: the sweet shade is opposed<br />

to sunlight, the deep green of the leaves to the warm beige of sand.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 53


LUXURY AS INNOVATION HOTELLERIE/<br />

di Ilenia Mari<br />

54 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

TRA LIMONI<br />

E BOUGANVILLE<br />

Recita così una targa sotto il<br />

primo suggestivo arco che<br />

conduce alla celebre piazzetta di<br />

Amalfi su cui svetta la storica<br />

scalinata che conduce al Duomo.<br />

Un luogo che evoca sapori, colori<br />

e profumi che rievocano secoli di<br />

storia e sincretismi di ogni sorta.<br />

Uno dei luoghi che incarna alla<br />

perfezione l'essenza di questa<br />

terra è il prestigioso Hotel Santa<br />

Caterina di Amalfi.<br />

BETWEEN LEMONS AND BOUGANVILLEA<br />

“The judgment day, will be a day like any other<br />

for people from Amalfi that will go to heaven”<br />

Renato Fucini<br />

That is what it says in the plaque displayed on<br />

the first impressive archway leading to the<br />

famous square of Amalfi, on which the historic<br />

staircase stands leading to the Duomo.<br />

A place that evokes flavors, colors and scents<br />

that remind centuries of history and syncretism<br />

of every sort. The prestigious Hotel Santa<br />

Caterina is one of the places that perfectly represents<br />

the essence of this land.


LUXURYfiles SUMMER 2012 55


“<br />

L’HOTEL È COSTITUITO DA UNA BELLISSIMA VILLA LIBERTY<br />

A PICCO SUL MARE, INSERITA CON DELLE DÉPENDANCES<br />

IN UN RIGOGLIOSO PARCO A TERRAZZE...<br />

THE HOTEL HAS BEEN CONSISTED OF A BEAUTIFUL<br />

ART NOUVEAU VILLA OVERLOOKING THE SEA,<br />

SET IN A FLOURISHING TERRACED PARK WITH OUTBUILDINGS... ”<br />

Star del cinema, vip, sovrani e capi di stato lo frequentano<br />

abitualmente: l’Hotel Santa Caterina è da tempo<br />

nell’Olimpo dell’hôtellerie internazionale e non manca di<br />

raccogliere premi e riconoscimenti ogni anno. Dell’Hotel<br />

Santa Caterina sono stati premiati, oltre allo charme e<br />

all’eleganza degli ambienti e l’esclusività della location e<br />

della Spa, anche la filosofia che è alla base dell’albergo: la<br />

preservazione di un’importante tradizione familiare e l’inconfondibile<br />

fascino amalfitano d’altri tempi.<br />

Non a caso l’Hotel è fra i vincitori del ‘Premio Excellent’<br />

2012. Giunto alla sua XVII edizione, il ‘Premio<br />

Excellent’, assegna riconoscimenti al meglio dell’industria<br />

turistico alberghiera, e ad esponenti di politica, finanza e<br />

cultura che durante l’anno hanno contribuito ad affermare<br />

il ‘marchio Italia’ nel mondo.<br />

56 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Movie stars, celebrities, monarchs and heads of state<br />

habitually stay there: the Hotel Santa Caterina has long<br />

been in the hall of fame of the international hotel business<br />

and it does not fail to collect prizes and awards each<br />

year. The exclusivity of the location and the spa were<br />

honored, in addition to the charm and elegance of the<br />

surroundings, which is also the philosophy behind the<br />

hotel: the preservation of an important family tradition<br />

and the Amalfi inimitable charm from bygone days.<br />

No coincidence that the Hotel is among the winners of<br />

the ‘Excellent Award’ 2012. Now in its seventeenth edition,<br />

the ‘Excellent Prize’ honors the best of the tourist<br />

hotel and the politics, finance and culture figures that<br />

have helped to launch the ‘ Italy brand’ in the world during<br />

the years.


Infatti Giuseppina e Carmela Gambardella, proprietarie<br />

dell’Hotel Santa Caterina di Amalfi, sono state<br />

premiate proprio per aver continuato la tradizione<br />

familiare di un’icona dell’accoglienza. E non è un<br />

caso se al Santa Caterina lo stile è sinonimo di tradizione<br />

e di ospitalità da sempre. Sin dal 1904,<br />

anno in cui fu fondato dalla famiglia Gambardella,<br />

che lo gestisce ancora oggi, l’Hotel è costituito da<br />

una bellissima villa liberty a picco sul mare, inserita<br />

con delle dépendances in un rigoglioso parco a terrazze,<br />

ricco di fiori e buganville, aranceti e limonaie,<br />

a pochissima distanza dal centro di Amalfi.<br />

Da allora l’impegno costante della proprietà, oltre a<br />

preservare la tradizione, è il rinnovamento della<br />

struttura, che anno dopo anno è divenuta sempre<br />

più bella, conservando intatta l’incantevole atmosfera<br />

originale. Nell’interior design spiccano alcuni elementi<br />

che contribuiscono a crearne lo stile<br />

inconfondibile: i pavimenti di maiolica di Vietri<br />

dipinta a mano, i pezzi di antiquariato, per la maggior<br />

parte primo Novecento, provenienti dalle proprietà<br />

di famiglia, gli spazi luminosi. Molte camere<br />

hanno balcone, terrazzo o giardino con vista sull’incantevole<br />

scenario della Costiera.<br />

In fact, Josephine and Carmela Gambardella – the<br />

Hotel Santa Caterina owners - were honored just to<br />

have continued the family tradition of an hospitality<br />

icon. It is no coincidence that the Santa Caterina<br />

has been synonymous with style and tradition of<br />

hospitality all along. Since 1904, when it was<br />

founded by Gambardella’s family, the hotel has been<br />

consisted of a beautiful art nouveau villa overlooking<br />

the sea, set in a flourishing terraced park with<br />

outbuildings, full of flowers and bougainvillea,<br />

orange and lemon groves, very close to the Amalfi<br />

city center.<br />

Since then, the continued commitment of the management<br />

- in addition to the tradition preservation<br />

– has been renovating the structure, which has<br />

become more and more beautiful year after year,<br />

keeping the charming original atmosphere intact.<br />

Outstanding interior design elements that help creating<br />

the unique style: the floors are tiled with Vietri<br />

hand-painted tiles, antiques from the family estate<br />

mostly from the early twentieth century, the brightly<br />

lit spaces. Many rooms have a balcony, a terrace<br />

or a garden overlooking the enchanting scenery of<br />

the Amalfi Coast.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 57


58 LUXURYfiles SUMMER 2012


Non mancano alcuni complementi d’arredo contemporanei<br />

e tra le ultime realizzazioni: la dépendance<br />

“Villa il Rosso” nel parco lussureggiante, con<br />

due suites e due camere deluxe; lo “Chalet Giulietta<br />

e Romeo”, suite ideale per la magia di una luna di<br />

miele, con un piccolo giardino privato e una piscina<br />

riscaldata a sfioro; la suite “Il Torrino”, affacciata sul<br />

giardino botanico dell’Hotel. Attraverso ascensori<br />

nella roccia si può accedere al Beach Club, dotato di<br />

piscina riscaldata di acqua marina. Immancabile<br />

una palestra ma con vista sul Golfo! E incantevole la<br />

SPA, con un’ampia gamma di trattamenti tra cui il<br />

particolare massaggio ai limoni di Amalfi.<br />

Tra i prestigiosi riconoscimenti, c’è quello che il<br />

Santa Caterina ha ricevuto dalla rivista americana<br />

Condé Nast Traveler, un’autorità nel settore. La<br />

classifica deriva direttamente dalle opinioni dei lettori,<br />

che hanno incluso l’albergo nella ‘Gold List’, la<br />

classifica su scala mondiale dei migliori alberghi del<br />

mondo, premiando l’eccellenza del ristorante, l’ubicazione<br />

straordinaria con vista mozzafiato sulla<br />

Costiera Amalfitana, l’atmosfera; e inoltre la bellezza<br />

del design, l’eccezionalità delle attività fra cui la<br />

SPA e in particolare l’eccellenza del servizio, l’attenzione<br />

al cliente, la cortesia e la disponibiltà. Questo<br />

è il vero lusso da perseguire.<br />

There are also some contemporary furnishings and among the latest creations: the annex “Villa il Rosso” in the luxuriant<br />

park, with two suites and two deluxe rooms, and the “Chalet Romeo e Giulietta”, a suite that is perfect for the magic<br />

of honey moon, with a small private garden and a heated infinity pool; the suite “Il Torrino”, overlooking the botanic<br />

garden of the Hotel. The Beach Club could be reached by lifts located in the rocks and there is an heated swimming pool<br />

with sea water. And of course there is also a gym but overlooking the Gulf! The lovely spa with a wide range of treatments,<br />

including a special massage with Amalfi lemons.<br />

Among the prestigious awards there is the one Santa Caterina has received from the American Condé Nast Traveler<br />

magazine, an authority in the field. The ranking is derived directly from the readers’ opinions, which included the hotel<br />

in the ‘Gold List’ - the global best hotels ranking in the world - rewarding the restaurant excellence, the unique location<br />

with breathtaking views over the Amalfi Coast, the atmosphere, and also the design beauty, the exceptional nature<br />

of the activities including the SPA and in particular the excellence of service, customer care, courtesy and availability.<br />

This is the real luxury to be pursued.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 59


LUXURY AS INNOVATION HOTELLERIE/<br />

di Alessia Carolina Bellan<br />

CITY<br />

MA LA NOSTRA<br />

NON DORME MAI?<br />

Se è vero che il cuore pulsante dell’economia italiana non<br />

si ferma mai e anche gli aperitivi dopo ufficio hanno quel<br />

sapore glamour ma sono sempre spunti di business, per<br />

far network o concludere una lunga giornata di meeting<br />

nel modo migliore, allora Milano è la vostra città e vi<br />

riserva sorprese tutto l’anno. Non solo durante la Fashion<br />

week o il Salone del Mobile. Milano anche d’estate è<br />

effervescente: è un moltiplicarsi di mostre ed eventi culturali<br />

e non, da una visita della Pinacoteca allo shopping<br />

sfrenato di Via Montenapoleone. Passeggiare in centro<br />

dopo intense giornate è una continua scoperta per gli<br />

occhi, soprattutto di chi ha nella mente una Milano triste,<br />

grigia e poco accogliente.<br />

The Place - Lounge Celebrity.<br />

60 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

DOES OUR CITY NEVER SLEEP?<br />

If it’s true the heart of the Italian economy never stops<br />

beating and even the post-work happy hours, despite<br />

their glamour and style, are sources of business ideas, networking<br />

opportunities or are simply the best way to<br />

unwind after a long day of meetings, then Milan is your<br />

city—and holds more surprises in store throughout the<br />

year, not only during the Fashion Week or the Milan<br />

Furniture Fair. In the summer, Milan is effervescent: a<br />

proliferation of exhibitions and events, from visits to the<br />

Pinacoteca Gallery to stops in the various boutiques on<br />

Via Montenapoleone, a paradise for shopping enthusiasts.<br />

A stroll through the city center after a hard day’s<br />

work is inspirational—and an eye-opener for those who<br />

think of Milan as a sad, gray and unwelcoming city.


Il lusso più grande è viverla così, nel breve reticolo delle<br />

sue vie più eleganti, tornando a piedi a casa da uno spettacolo<br />

alla Scala o da una blasonata cena gourmet dei<br />

molti chef stellati che qui si contendono i migliori palati.<br />

Questa è la sensazione di privilegio che dà scegliere di<br />

dormire al The Place. Meravigliose luxury suites, dove ci<br />

si sente a casa propria nel cuore della Milano dagli affascinanti<br />

palazzi “liberty”.<br />

“Ma c’è di più” – ci racconta l’interior designer Marina<br />

Livia Viapiano, che ha curato il layout di ogni suite con<br />

una forte attenzione alle atmosfere - “La nostra filosofia è<br />

quella di coccolare i nostri Ospiti soprattutto con un servizio<br />

su misura, a cominciare dal check-in personalizzato, direttamente<br />

in suite e a qualsiasi ora. Ogni esigenza trova risposta,<br />

dal viaggio business con bimbi al seguito alla prenotazione<br />

di introvabili biglietti per il Teatro La Scala. Possiamo<br />

accompagnare gli Ospiti in limousine oppure organizzare<br />

una cena privata, magari servita nella terrazza panoramica<br />

affacciata sui tetti di Milano, con vista sulla “Madonnina”<br />

e le guglie meneghine. E per concludere in bellezza al ritorno<br />

far trovare la suite vestita di petali di rose rosse e cento<br />

mini candele profumate. Ma oltre a queste attenzioni, tutti<br />

ci dicono che sembra già un sogno svegliarsi accanto al<br />

Duomo e far colazione sotto la Galleria, invece è una realtà<br />

che ci si può concedere”. Semplicemente da provare.<br />

- www.the-place.it -<br />

The greatest luxury is to live it well, strolling around its<br />

most elegant grid streets, walking back home from a performance<br />

at “La Scala” theatre or from a gourmet dinner<br />

prepared by the numerous Michelin-starred chefs that are<br />

competing the best palates. This is the feeling of privilege<br />

that comes from the choice to stay at The Place. You<br />

could find stunning luxury suites, where you feel at home<br />

just in the heart of Milan, surrounded by the fascinating<br />

art nouveau style palaces.<br />

The interior designer Marina Livia Viapiano who oversaw<br />

the layout of each suite with a strong emphasis on the<br />

atmosphere tells us that “Our philosophy is to cuddle our<br />

guests with a particular custom-cut service, starting with a<br />

personalized check in together with personal in suite service<br />

at any time. Every need will be satisfied, from business travel<br />

with kids to book unobtainable tickets for “La Scala” theatre.<br />

We could drive guests in a limousine or organize a private<br />

dinner, even served in the panoramic terrace overlooking<br />

Milan’s roofs, the “Madonna” and the Milanese spires.<br />

Moreover, to finish on a high note, you could find the suite<br />

dressed in red rose petals and a hundred mini scented candles.<br />

However in addition to this attention to detail, everybody<br />

tell us that waking up next to the Duomo and having<br />

breakfast in the Gallery already seems a dream, whereas it is<br />

a reality that we can offer”. You’ve simply got to try this.<br />

- www.the-place.it -<br />

APERI-CHIC A MILANO<br />

Estate in città per lavoro? L’occasione giusta per concedersi<br />

un aperitivo negli spazi verdi e chic di Milano, vere e proprie<br />

oasi per un’evasione nel lusso a fine giornata. Dove<br />

nulla è lasciato al caso, in cui chef e sommelier studiano<br />

nuovi abbinamenti, la musica è di qualità e gli spazi sapientemente<br />

disegnati da architetti e designer.<br />

I migliori? Sicuramente il dehor estivo del centralissimo<br />

Park Hyatt, con vista sulla storica Galleria, dove degustare<br />

i nuovi cockatil Home sweet home, Atlanta, Spicy Spritz,<br />

Revel, Tropicana e Aloha. E quando l’afa esagera, scegliere<br />

in alternativa le granite alla frutta preparate per il Park bar<br />

dal pastry chef dell’hotel (www.milan.park.hyatt.com).<br />

Park Hyatt.<br />

APERI-CHIC IN MILAN<br />

Summer in the city for work? The right chance to enjoy<br />

a drink in the green and chic outdoors in Milan, havens<br />

for a breakout in the luxury at the end of the day. Where<br />

nothing is left to chance, where chefs and sommeliers are<br />

studying new combinations, the music is of quality and<br />

the spaces are expertly designed by architects and designers.<br />

The best? Surely the summer gazebo at the centrally<br />

located Park Hyatt, overlooking the historic Galleria,<br />

where you can taste the new cocktails Home sweet home,<br />

Atlanta, Spicy Spritz, Revel, Tropicana and Aloha. And<br />

when the temperatures rise, you can choose the fruit slush<br />

prepared for the Park Bar by the hotel pastry chef<br />

(www.milan.park.hyatt.com).<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 61


“ ESTATE A MILANO?<br />

ECCO UN PO' DI IDEE<br />

PER GLI APERITIVI PIÙ CHIC.<br />

SUMMER IN MILAN?<br />

HERE'S SOME IDEAS<br />

FOR CHIC APERITIFS.<br />

”<br />

Langosteria10.<br />

Champagne Bar, Principe di Savoia.<br />

Bulgari Hotel.<br />

62 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Nel bellissimo roof garden del Bulgari hotel<br />

(www.bulgarihotels.com), immerso tra siepi di faggio<br />

rosso nel quadrilatero della moda, si può rivivere<br />

il fascino degli anni prima del Proibizionismo in<br />

America, chiedendo al barman di preparare gli storici<br />

cocktail in versione originale, come il Sazerac, a<br />

base di Rye Whiskey e gocce di Bitter Peychaud,<br />

inventato da un farmacista di New Orleans nel<br />

1830 e il Mint Julep, nato in America intorno al<br />

1800 e attribuito al capitano Marryat della Royal<br />

Navy, che lo concepì durante i suoi viaggi transoceanici.<br />

Oppure sorseggiare una coppa di Dom<br />

Pérignon accompagnata da leggeri e gustosi amusebouche<br />

nel lounge bar allestito appositamente per la<br />

Maison francese.<br />

Fino a metà settembre, poi, il Principe di Savoia<br />

apre le porte della propria veranda allo Champagne<br />

bar. Qui, la meglio gioventù si affida alle sapienti<br />

selezioni della sommelier Alessandra Veronesi.<br />

Per gli appassionati di ostriche e aragoste, al bistrot<br />

della Langosteria 10 (www.langosteria10bistrot.it)<br />

la formula vincente prevede un calice di Ruinart<br />

accompagnato da pesce freschissimo, ostriche, appetizer<br />

di crudi, tartare e sfiziosi finger food.<br />

On the beautiful roof garden of the Bulgari Hotel<br />

(www.bulgarihotels.com), surrounded by copper<br />

beech hedges in the heart of Milan’s high-fashion<br />

district, you can relive the charm of the years before<br />

Prohibition in America, asking the bartender to prepare<br />

historic cocktails using the original recipes such<br />

as the Sazerac, made with Rye whiskey and drops of<br />

Peychaud Bitter, invented by a pharmacist in New<br />

Orleans in 1830 and the Mint Julep, born in<br />

America around 1800 and attributed to Captain<br />

Marryat of the Royal Navy, who created it during his<br />

overseas travels. Otherwise sip a glass of Dom<br />

Perignon accompanied by light and tasty amusebouche<br />

in the lounge bar especially fitted out for the<br />

French brand. Until mid-September, then, the<br />

Principe di Savoia opens its doors to the Champagne<br />

bar veranda. Here, the young elite relies on the wise<br />

selections of the sommelier Alessandra Veronese.<br />

Finally, for oysters and lobsters fans, the bistro<br />

Langosteria 10 (www.langosteria10bistrot.it) offers a<br />

winning formula including a glass of Ruinart<br />

accompanied by fresh fish, oysters, raw food appetizers,<br />

tartare and delicious finger food.


www.a-realestate.it<br />

“The Real Estate in Italy”


LUXURY AS QUALITY FOOD/<br />

di Valentina Di Domenico<br />

EATALY<br />

LA MIGLIORE FOOD EXPERIENCE<br />

Lo scorso 21 giugno ha aperto i battenti Eataly Roma,<br />

il più grande di una rete di megastore che da Torino a<br />

New York, mette in mostra, cucina e commercializza i<br />

gioielli dell’agroalimentare Made in Italy.<br />

64 LUXURYfiles SUMMER 2012


23 ristoranti o corner di ristoro, tra cui l’angolo della<br />

pizza e il laboratorio della mozzarella di bufala, 40 aree<br />

didattiche, 8 aule per i corsi, 8 zone di produzione a vista,<br />

sale riunioni e aree congressi. 17.000 mq per oltre 14.000<br />

prodotti in vendita: uno spaccato dell’eccellenza italiana,<br />

una food experience a 360° gradi che si appresta a far<br />

diventare Roma nuova capitale gourmand: dalla gelateria<br />

alpina alla crema di cioccolato “alla spina”, prodotta con<br />

sole nocciole del Piemonte Igp ed emulsionata con olio<br />

extravergine d’ oliva. Dagli orti gestiti da Slow Food al<br />

pane fatto con lievito madre naturale di 35 anni, i carciofi<br />

romaneschi e la birra artigianale.<br />

Oscar Farinetti admires his latest creation.<br />

EATALY: FOOD EXPERIENCE WITH THE BEST<br />

MADE IN ITALY IN ROME<br />

On the 21 st June Eataly Rome opened its doors,<br />

becoming the largest of a megastores network<br />

that from New York to Turin are showing, cooking<br />

and selling the best selection of food and agricultural<br />

“Made in Italy”.<br />

23 restaurants and dining corners, including the pizza<br />

spot and the buffalo mozzarella workshop, 40 educational<br />

areas, 8 classrooms, 8 live production areas, meeting<br />

rooms and conference areas. 17,000 sqm to over 14,000<br />

products for sale: an inside view of the Italian excellences,<br />

a food experience at its fullest which is preparing to make<br />

Rome the new delicatessens capital: the Alpine ice cream<br />

with draught choccolate produced with PGI hazelnuts<br />

from Piemonte and emulsified with extra virgin olive oil.<br />

There is a large range of products people could choose<br />

from: the gardens goods managed by “Slow Food”<br />

group, the bread made with 35 years old natural yeast,<br />

artichokes and home-brewed beers.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 65


Sede di Eataly Roma (oltre che snodo della ferrovia Ntv<br />

firmata Montezemolo-Della Valle) l’air terminal<br />

Ostiense, progetto di Julio Lafuente, voluto dalle amministrazioni<br />

capitoline per i mondiali di calcio Italia ‘90 e<br />

rimasto per circa 20 anni in uno stato di degrado e desolazione.<br />

A fare gli onori di casa tra i quattro piani dell’edificio,<br />

il patron Oscar Farinetti il cui obiettivo è quello<br />

di far diventare la sua creatura un luogo che celebra, nella<br />

Capitale, l’Italia e la sua bellezza in tutte le sue forme e<br />

manifestazioni. L’assortimento è vastissimo e tutto a portata<br />

di mano. Eataly è il regno dei grandi chef, dei neofiti<br />

della cucina, dei fanatici del bio, dei curiosi e delle<br />

famiglie, ma anche dei piccoli produttori, dei contadini,<br />

gli allevatori, i pescatori, gli affinatori che avranno la<br />

migliore visibilità, e del pubblico che avrà qualità a prezzi<br />

sostenibili. Un luogo per tutti, dove si va anche soltanto<br />

per passare del tempo, prendere spunti, in un’atmosfera<br />

conviviale e al tempo stesso elettrizzante.<br />

66 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Eataly, Ristorante Italia.<br />

The Ostiense air terminal is the Eataly location as well as<br />

rail hub of NTV Montezemolo - Della Valle railway company<br />

and it is designed by Julio Lafuente. The structure<br />

was done on the wishes of the city authorities for the ’90<br />

Italy World Cup edition and left in a state of decay and<br />

desolation for about 20 years. The President Oscar<br />

Farinetti has done the honors at the four-floors building,<br />

whose goal is to make his idea a place that celebrates Italy<br />

and its beauty in all its forms and events also in Rome,<br />

the Capital city.<br />

The range is wide and everything is at your fingertips.<br />

Eataly is the kingdom of great chefs, kitchen neophytes,<br />

organic fanatics, curious people and families, but also of<br />

small producers, farmers, cattle-farmers, fishermen, refiners<br />

who have the best visibility, and the public that will<br />

have quality at affordable prices. A place for all, where<br />

you could go just to spend time, to get ideas, in a both<br />

convivial and thrilling atmosphere.


Varcando la soglia di un luogo che ha l’ambizione di<br />

diventare il tempio delle eccellenze gastronomiche Made<br />

in Italy a livello mondiale, si avverte fin da subito una<br />

sensazione di diffuso benessere in grado di coinvolgere<br />

tutti e 5 i sensi: corsie ampie, scaffali rigorosi, merce ordinata<br />

e mirabilmente “spiegata”, che lascia al pubblico<br />

(perché anche di spettacolo si parla), l’acquolina in bocca<br />

e la voglia di assaggiare. Organizzazione e armonia tra i<br />

diversi settori fanno il resto: passare con nonchalance dal<br />

reparto ittico a quello dedicato alla tostatura del caffè<br />

senza avvertire nessun trauma olfattivo ma anzi assaporando<br />

ogni volta le diverse sollecitazioni sensoriali che<br />

l’ambiente è in grado di suscitare, vale già da sé una visita<br />

a Eataly.<br />

E poi ancora, salumi a pioggia dal soffitto, punti di ristoro<br />

dove il cucinato è espresso e documentato davanti agli<br />

occhi dei visitatori, verdure rigorosamente di stagione,<br />

postazioni per degustare i vini più pregiati: una vera e<br />

propria immersione nel food che non potrà assolutamente<br />

lasciarci indifferenti.<br />

Crossing the threshold of a place that has the ambition to<br />

become the temple of Italian culinary excellences<br />

throughout the world, you immediately feel a sense of<br />

general well-being that is able to involve all five senses:<br />

wide aisles, rigorous racks, classified goods and admirably<br />

“explained” that open the audience’s eyes to a mouthwatering<br />

world – as it is an out-and-out show – together<br />

with the desire to taste. Organization and harmony<br />

among the different sectors do the rest: you could walk<br />

from the fish department to that dedicated to the coffee<br />

roasting without experiencing any smell problems but<br />

rather savoring the different sensory spurs that the environment<br />

is capable of generating every time. This is<br />

worth the visit to Eataly. Then again, there are salami<br />

hanging from the ceiling, restaurants where dishes are<br />

made to order and documented in public, only seasonal<br />

vegetables, places to taste the finest wines: this is a true<br />

immersion in the food that will not absolutely leave us<br />

indifferent.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 67


All’ultimo piano si trovano le Aule di Cucina e il Centro Congressi, un ampio padiglione insonorizzato in grado di ospitare<br />

circa 300 persone per i congressi e fino a 500 per gli eventi enogastronomici. Lo spazio è modulabile in tre sale dotate<br />

di ogni tipo di servizio audio e video, e ogni evento organizzato all’interno di Eataly sarà intriso di quella attenzione<br />

per la sfera didattica ed emozionale che caratterizza l’approccio di Farinetti.<br />

Eataly di distingue nettamente da altre tipologie di mercato o punti vendita alimentari, proprio per le sue aree dedicate<br />

alla didattica che hanno il compito di educare i clienti sulla storia, la cultura e le caratteristiche dei prodotti in vendita.<br />

Tra le corsie e i banconi ecco comparire cartelli e mappe che raccontano con piglio innovativo gli oli, le carni, la tostatura<br />

del caffè, la mietitura del grano.<br />

Una grande scommessa quella di Eataly Roma, un progetto di dimensioni colossali dedicato interamente alla bellezza<br />

nelle sue molteplici declinazioni: nel il suo primo anno di vita Eataly ha scelto di celebrare il bello attraverso le opere di<br />

Modigliani, un artista che ai primi del Novecento, mentre spopolava l’astrattismo e il cubismo di Picasso, continuava a<br />

proporre con successo una pittura semplice e figurativa. Proprio come Eataly, che da anni ormai propone alla sua clientela<br />

una “cucina figurata”, chiara e genuina, dove il pesce sia a forma di pesce, il pollo sappia di pollo e la pasta fatta in<br />

casa ricordi quella indimenticabile delle nostre nonne.<br />

68 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

On the top floor we could find the kitchen classrooms<br />

and the congress Ccnter together with a large soundproof<br />

hall that could hosts 300 people for conferences and up<br />

to 500 for the food and wine events. The space is modifiable<br />

in three rooms equipped with every type of audio<br />

and video service and each event will be organized within<br />

Eataly that is very attentive towards the educational<br />

and emotional spheres that characterize the President<br />

Farinetti’s approach.<br />

Eataly is clearly different from other markets types or<br />

food outlets, because of its dedicated teaching areas that<br />

have the task of educating customers about the history,<br />

culture and characteristics of products for sale. Among<br />

the aisles and the counters you could find signs and maps<br />

designed in an innovative way that describe oils, meats,<br />

coffee roasting, the wheat harvest procedures.<br />

For Eataly Rome this represents a great challenge, a colossal<br />

scale project devoted entirely to beauty in its many<br />

forms: in its first year of life Eataly has chosen to celebrate<br />

the beauty through the works of Modigliani, an artist<br />

that in the early twentieth century continued to successfully<br />

propose a simple and figurative painting, while<br />

Picasso’s abstraction and cubism broke through. Just like<br />

Eataly, which for years now offers its customers a “symbolic<br />

cuisine,” that is clear and genuine, where the fish is<br />

shaped like fish, chicken tastes like chicken and homemade<br />

pasta brings to mind that unforgettable memories<br />

of our grandmothers.


FERRARA - Via Cortevecchia, 1<br />

Tel. 0532 200014<br />

Sede di Ferrara e Rovigo<br />

Sede di Ferrara<br />

ROVIGO - Piazza V. Emanuele, 19<br />

Tel. 0425 22438<br />

Sede di Rovigo<br />

WWW.SCOPAGIOIELLI.COM EMAIL: INFO@SCOPAGIOIELLI.COM


LUXURY AS INNOVATION NAVIGATION/<br />

di Chiara De Santi<br />

INNOVAZIONE<br />

E PASSIONE ITALIANE<br />

70 LUXURYfiles SUMMER 2012


È il binomio che identifica<br />

i gioielli nati<br />

in casa Ferretti Yachts.<br />

Ferretti 720, cockpit.<br />

Lo scorso giugno nella cornice della Marina di<br />

Cattolica un nuovo battesimo del mare per il<br />

Gruppo Ferretti: il varo del Ferretti 870, ultimo<br />

nato della flotta. Il momento, come sempre molto<br />

emozionante, ha simboleggiato la concretizzazione<br />

di mesi d’intenso lavoro, tra progettazione ingegneristica,<br />

design, produzione artigianale e cura di ogni<br />

minimo dettaglio. È stato appena consegnato dopo<br />

tutti i più scrupolosi collaudi tecnici ad un<br />

Armatore europeo. Ma in realtà il Ferretti 870, sarà<br />

”rivelato” in anteprima mondiale al Salone di<br />

Cannes, dall’11 al 16 settembre prossimo. Questo<br />

gioiello nasce come sempre dalla stretta collaborazione<br />

tra lo Studio Zuccon International Project<br />

insieme all’AYT - Advanced Yacht Technology, il<br />

centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo<br />

Ferretti ed il team di architetti e designer del Centro<br />

Stile Ferrettigroup. Misura oltre 26 metri e mezzo di<br />

lunghezza fuori tutto e oltre 6 di larghezza massima,<br />

per un dislocamento complessivo a pieno carico di<br />

80 tonnellate, ed è stato interamente realizzato nello<br />

stabilimento produttivo del Gruppo a Cattolica.<br />

INNOVATION AND PASSION MADE IN ITALY<br />

It is the combination that identifies the creations<br />

designed by Ferretti Yachts.<br />

Last June there was the yacht christening for the<br />

Ferretti Group, in Marina di Cattolica - Rimini:<br />

Ferretti 870 launch, the newest of the fleet. The<br />

occasion represents the realization of months of<br />

intense work, including engineering design, craftsmanship<br />

and attention to every detail. It has been<br />

delivered to a European shipping magnate after the<br />

most scrupulous technical. But in reality, the Ferretti<br />

870 will be “revealed” at the Cannes Boat Show for<br />

the first time, from 11th to 16th September. This<br />

treasure comes as usual from the close cooperation<br />

between the Zuccon International Project Studio<br />

and the AYT - Advanced Yacht Technology - the<br />

Ferretti Group’s center of naval research and design<br />

and the team of architects and designers of the<br />

Centro Stile Ferretti group. The yacht measures 26<br />

feet in overall length and 6 of maximum width, for<br />

a total displacement of 80 tons at full load, and it<br />

was entirely made in the Group’s factory in<br />

Cattolica.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 71


Le sue importanti dimensioni ne fanno un nuovo<br />

momento di rinnovamento nella gamma delle “grandi”<br />

Ferretti Yachts. “Siamo molto orgogliosi di questo nuovo<br />

varo - commenta Alessandro Tirelli, Brand Manager<br />

Ferretti Yachts -, che rappresenta la prima occasione per<br />

ammirare il grande lavoro fatto in questi mesi in cantiere. Il<br />

Ferretti 870 è una barca che mette al centro benessere e<br />

comfort di bordo, grazie ad innovative e brillanti soluzioni<br />

abitative, senza dimenticare le ottime prestazioni e le straordinarie<br />

doti d’insonorizzazione degli ambienti e di privacy.<br />

Attendiamo di presentarlo in anteprima ai prossimi saloni<br />

di settembre e ottobre .”<br />

Preservando alcune caratteristiche del suo predecessore<br />

Ferretti 830, il nuovo 870 presenta al contempo innovative<br />

soluzioni, già molto apprezzate sui più recenti modelli<br />

del brand. Sulla nuova imbarcazione, infatti, è presente<br />

come sul Ferretti 800 il cupolino color bronzo sopra la<br />

plancia di comando, che ne accresce il look sportivo.<br />

L’utilizzo di grandi superfici vetrate sul ponte principale<br />

rendono filante il profilo e molto luminosi gli ambienti.<br />

72 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

“ IL FERRETTI 870 È UNA BARCA<br />

CHE METTE AL CENTRO BENESSERE<br />

E COMFORT DI BORDO<br />

THE FERRETTI 870 IS A BOAT<br />

THAT SET WELLNESS AND<br />

COMFORT ONBOARD<br />

”<br />

Ferretti 800.<br />

Its dimensions make it an important occasion of “large”<br />

Ferretti Yachts series regeneration. Alessandro Tirelli -<br />

Ferretti Yachts Brand Manager – declared: “We are very<br />

proud of this launch which represents the first opportunity to<br />

admire the great work done in the shipyard in recent months.<br />

The Ferretti 870 is a boat that set wellness and comfort<br />

onboard, thanks to brilliant and innovative housing solutions,<br />

together with the excellent performance and outstanding<br />

qualities of sound-proofing and privacy areas. We are<br />

just waiting to present a preview at the upcoming shows in<br />

September and October. “<br />

Preserving some features of its predecessor – the Ferretti<br />

830 - the new 870 has the same innovative solutions that<br />

are already very popular on the brand latest models. In<br />

fact, on the new boat the bronze dome above the bridge<br />

is present as in the Ferretti 800, which enhances the<br />

sporty look. The profile is streamlined, thanks to the use<br />

of large windows on the main deck that makes the environments<br />

very bright.


Ferretti 720, salon.<br />

Ferretti 800.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 73


Ferretti 720 con una raffinata armonia dei volumi, evolve la gamma Ferretti Yachts, con un modello capace di riunire armonicamente<br />

il DNA Ferretti con elementi rivoluzionari nelle linee e nella progettazione dei volumi.<br />

Ferretti 800 attraverso l’innovazione amplia gli orizzonti del design. Una sfida vinta, uno yacht caratterizzato dalla generosità<br />

degli spazi interni, dal layout caratteristico delle imbarcazioni di dimensioni superiori, combinate con una linea esterna accattivante,<br />

arricchita dall’uso del colore, dove le ampie superfici vetrate costituiscono un elemento caratterizzante del design<br />

esterno ma garantiscono anche un‘eccezionale luminosità interna.<br />

Ferretti 720: the Ferretti Yachts range is evolving with a fine harmony of volumes, being a model that can combine harmoniously<br />

Ferretti’s DNA with revolutionary elements of design in lines and volumes.<br />

Ferretti 800: the innovation broadens through new design models. A winning challenge, characterized by the generosity of<br />

interior spaces, by the typical layout of larger boats, combined with a winning external line, enriched by the use of color and<br />

where large windows are a characteristic feature of the exterior design, providing also an outstanding interior daylight.<br />

Nello scafo, inoltre, alla coppia di grandi vetrate open<br />

view all’altezza della cabina armatoriale, si aggiungono le<br />

finestre con oblò apribili per le cabine ospiti, e la doppia<br />

finestratura nella vip a prua.Ampi spazi che si abbinano<br />

alle performance. L’imbarcazione infatti alla prima prova<br />

condotta dal team collaudo prototipi a medio carico ha<br />

toccato la velocità massima di 32 nodi, grazie alla coppia<br />

di motori presenti e ad una forza propulsiva che si abbina<br />

al comfort, garantito dal sistema Anti Rolling Gyro di<br />

Mitsubishi, capace di ridurre il rollio dell’imbarcazione di<br />

oltre il 50%.<br />

Così il Gruppo Ferretti continua a stupire e, con i suoi<br />

otto prestigiosi brand, ciscuno con proprie caratteristiche<br />

distintive e fortemente complementari - Ferretti Yachts,<br />

Pershing, Itama, Bertram, Riva, Mochi Craft, CRN e<br />

Ferretti Custom Line - continua a posizionarsi tra i principali<br />

player mondiali della progettazione, costruzione e<br />

commercializzazione di motor yacht.<br />

74 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

In addition, there are the two large open view windows at<br />

the cabin floor, plus the windows with opening ports to<br />

the guest cabins and double glazing the VIP bow. Large<br />

spaces have been designed to meet the performances. For<br />

the first test, the boat - conducted by the testing prototypes<br />

team at half load - reached the maximum speed of<br />

32 knots, thanks to the engine torque and a driving force<br />

that merges with the comfort, guaranteed by the Anti<br />

Rolling Gyro Mitsubishi system that is capable of reducing<br />

the boat rolling by more than 50%.<br />

So, the Ferretti Group continues to amaze and to be<br />

among the major world performer in yachts design, construction<br />

and marketing, with its eight prestigious brand<br />

- each one with its distinctive and highly complementary<br />

caratheristics - Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Bertram,<br />

Riva, Mochi Craft, CRN and Ferretti Custom Line - continues<br />

to be among the leading players in the design,<br />

manufacture and marketing of motor yachts.<br />

Ferretti 720.


Ferretti 800, cabin.<br />

Ferretti 720, master cabin.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 75


LUXURY AS INNOVATION AUTOMOTIVE/<br />

di Alessia Carolina Bellan<br />

LA PIÙ BELLA DEL REAME<br />

76 LUXURYfiles SUMMER 2012


Ha un design improntato alla sportività senza rinunciare<br />

all'eleganza e allo stile che hanno da sempre distinto l'ammiraglia<br />

della Casa del Tridente. E' la Maserati<br />

Quattroporte Sport GT S. Senza modificare lo stile complessivo<br />

dell'automobile, i designer di Pininfarina hanno<br />

perseguito l'obiettivo di renderla ancora più sportiva nei<br />

dettagli. Richiami alla Gran Turismo ma le linee dell’abitacolo<br />

sono più muscolose e danno un aspetto più aggressivo<br />

all’automobile, che appare veloce anche da ferma. Il<br />

peculiare design evoca immediatamente potenza ed eleganza.<br />

Il nero opaco distingue il nuovo modello ma mantiene<br />

una continuità di linguaggio nello stile della Casa.<br />

Ha conquistato praticamente tutti.<br />

I lettori della rivista El economista l'hanno eletta auto<br />

più esclusiva del segmento gran lusso. Così, va alla<br />

Maserati Quattroporte Sport GT S il titolo di “Best<br />

luxury car”, ultimo degli oltre cinquanta riconoscimenti<br />

internazionali ricevuti dalle principali riviste di tutto il<br />

mondo.<br />

THE FAIREST OF ALL<br />

It has a design marked by sportsmanship without sacrificing<br />

elegance and style that have always distinguished the<br />

flagship of the Trident. This is the Maserati Quattroporte<br />

Sport GT S. Without changing the overall style of the<br />

car, the Pininfarina designers have pursued the goal of<br />

making it even sportier in details. References to the Gran<br />

Turismo but the lines are more muscular and give the car<br />

a more aggressive design that looks fast even when standing<br />

still. The unique design immediately evokes power<br />

and elegance. The matte black distinguishes the new<br />

model, but maintains a continuity of language in the style<br />

of the house. It conquered everyone.<br />

El economista magazine's readers have elected it the more<br />

exclusive car of the luxury segment. The Maserati<br />

Quattroporte Sport GT S has been named "Best Luxury<br />

Car", the most recent of more than fifty international<br />

awards the car has received by major magazines around<br />

the world.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 77


78 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Le rivali? BMW Serie 6 Gran Coupé , Porsche Panamera<br />

GTS, Audi S8, Jaguar XJ, Rolls-Royce Phantom Series II.<br />

La versione sportiva dell’ammiraglia Quattroporte ha<br />

sbaragliato la concorrenza incarnando la perfetta sintesi<br />

da sempre asso nella manica del Tridente: una sinergia<br />

esemplare di potenza, eleganza e sportività. Un successo<br />

globale per una vettura che ha saputo reinventarsi negli<br />

anni, pur mantenendo fascino e purezza delle linee, rese<br />

un classico senza tempo da Pininfarina. L’ultimo premio<br />

sembra volere dare credito all’ambiziosa scommessa della<br />

Casa modenese, che entro il 2015 prevede di portare a<br />

50mila le vetture prodotte in un anno, dalle 10mila<br />

attuali. L’attenzione degli appassionati di auto di gran<br />

classe è ora tutta rivolta al prossimo Salone di Parigi (29<br />

settembre – 14 ottobre), dove farà la sua comparsa ufficiale<br />

la nuova versione della best-seller di casa Maserati.<br />

The competition? The BMW 6 Series Gran Coupé, the<br />

Porsche Panamera GTS, the Audi S8, the Jaguar XJ, the<br />

Rolls-Royce Phantom II Series. The sporting interpretation<br />

of Maserati's flagship model has beaten the competition,<br />

embodying the perfect synthesis that is the<br />

Trident’s trump all along : an exemplary synergy of<br />

power, elegance and sportiness. A global success for a car<br />

that has managed to reinvent itself over the years, while<br />

maintaining charm and purity of lines, a timeless classic<br />

created by Pininfarina. The recent award appears to pay<br />

respect to Maserati's ambitious production plans, which<br />

will see it push output from ten thousand cars per year to<br />

fifty thousand by 2015. The attention of luxury vehicles<br />

enthusiasts is now entirely dedicated to the upcoming<br />

Paris Motor Show (September 29 - October 14), where<br />

the new version of Maserati's best-selling model will<br />

make its official appearance.


LUXURY AS CULTURE EXHIBITIONS/<br />

di Enrico Michele Giovannini<br />

FERRAGAMO RACCONTA<br />

MARILYN<br />

“Marilyn”: questo il titolo della mostra-evento con cui<br />

Salvatore Ferragamo celebra il mito dei miti con passione<br />

e umanità. Un’occasione importante per ricordare un’icona<br />

mondiale, notoriamente amante delle calzature della<br />

Maison fiorentina, a 50 anni dalla sua scomparsa. Fino al<br />

28 gennaio 2013 il Museo Ferragamo ospita un magnifico<br />

percorso curato da Stefania Ricci e Sergio Risaliti. La<br />

selezione è il risultato di lunghe ricerche attraverso foto,<br />

film, documenti, lettere e interviste con cui la Maison,<br />

guidata oggi da Ferruccio Ferragamo, restituisce al pubblico<br />

l’immagine di una diva quanto mai contemporanea<br />

e dal fascino eterno.<br />

80 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

FERRAGAMO TALKS ABOUT MARILYN<br />

“Marilyn” is the title of the exhibition-event in which<br />

Salvatore Ferragamo celebrates the myth of myths with<br />

passion and humanity. Fifty years after her death this is an<br />

important opportunity to remind a global icon, famous<br />

for loving the Florentine brand shoes. Up to 28 January<br />

2013 the Ferragamo Museum hosts a magnificent exposition<br />

edited by Stefania Ricci and Sergio Risaliti. The<br />

selection is the result of extensive research through photographs,<br />

films, documents, letters and interviews whereby<br />

the fashion house - led by Ferruccio Ferragamo – gives<br />

to the public an image of an extremely contemporary<br />

diva and with eternal charm.


LUXURYfiles SUMMER 2012 81


Una profonda indagine sulla natura del mito stesso, ciò di cui si nutre, e come persiste al passare del tempo<br />

mantenendo intatta la sua coerenza. Nell’anno in cui tutti, o quasi, stanno inaugurando e dedicando mostre,<br />

di ogni foggia e tipo, alla diva di ogni tempo, questa rassegna si distingue per l’approccio unico e intimo<br />

con la figura di una donna complessa, analizzata a fondo senza concessioni banali o comodi revival dal retrogusto<br />

pop. Inaugurata con un grande evento di lancio, che ha catalizzato l’attenzione di celebrities e addetti<br />

ai lavori, al quale anche Luxury files ha avuto il piacere di partecipare. Accolti tra sculture di rose rosse e<br />

modelle che ricordano la figura di Marilyn abbiamo attraversato i saloni affrescati di Palazzo Spini Feroni,<br />

sede storica del Museo Ferragamo e del flagship store che domina l’Arno e via de’ Tornabuoni.<br />

82 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

This is a scrupulous investigation of the nature of myth<br />

itself - what it eats and how it persists over time while<br />

keeping intact its coherence. In a year when almost everyone<br />

is inaugurating and dedicating exhibitions of every<br />

kind to the diva of all time, this festival is renowned for<br />

its unique and intimate approach with the figure of a<br />

complex woman, thoroughly investigated without trivial<br />

concessions or convenient pop revivals. The exhibition<br />

was opened with a big launch event, which attracted the<br />

attention of celebrities and experts, that also Luxury Files<br />

had the pleasure to attend. Received among sculptures of<br />

red roses and models that resemble the figure of Marilyn,<br />

we crossed the frescoed halls of the Palazzo Spini Ferroni,<br />

Ferragamo historic Museum and home of the flagship<br />

fashion store overlooking the Arno and Via de<br />

Tornabuoni.


LUXURYfiles SUMMER 2012 83


84 LUXURYfiles SUMMER 2012


Questo il set esclusivo per un cocktail sorseggiato con<br />

Violante Placido che ha condiviso con noi alcune impressioni<br />

sulla mostra: “Conosco Marilyn da sempre e da bambina<br />

credevo, addirittura, che fosse ancora in vita. Per me<br />

rappresenta un mix unico di fragilità, stupore e sensualità e<br />

vedere dal vivo i costumi che ha indossato nei suoi film è<br />

stata un’emozione grandissima. Ascoltare la poesia che<br />

Pasolini le ha dedicato mi ha davvero commossa”.<br />

Norma Jane Baker, in arte Marilyn Monroe, viene omaggiata<br />

con un racconto profondo ed inaspettato. Una<br />

straordinaria variazione sul tema che apre spiragli inesplorati<br />

sulla sua vita privata e sul suo rapporto con la sua<br />

immagine pubblica di grande star, di cui aveva piena consapevolezza.<br />

Si parte con calzature d’eccezione, prototipi<br />

unici e modelli storici della Maison Ferragamo (in foto)<br />

che ne hanno siglato il successo mondiale, accanto ai rarissimi<br />

pezzi disegnati per le star di tutto il mondo: Audrey<br />

Hepburn, Anna Magnani e Sofia Loren sono tra le dive<br />

cui il “Calzolaio delle stelle” dedicò dei modelli esclusivi.<br />

This was the exclusive set for a cocktail sipped with<br />

Violante Placido, who shared some thoughts on the<br />

event with us: “I have known Marilyn all along and in my<br />

childhood I believed she was still alive. To me she represents<br />

a unique mix of fragility, sensuality and amazement and it<br />

was an incredible emotion to see the costumes she wore in her<br />

movies in person. I was really touched by the poem Pasolini<br />

dedicated to her. “<br />

Norma Jane Baker - aka Marilyn Monroe - is honored<br />

with a deep and unexpected story. A single variation that<br />

opens unexplored glimpses on her private life and her<br />

relationship with her public image as a big star, of which<br />

she was fully aware. The exhibition starts with outstanding<br />

shoes, unique prototypes and models of historic<br />

Ferragamo fashion house (in photo) that have affirmed a<br />

worldwide success, along with rare pieces designed for the<br />

stars around the world: Audrey Hepburn, Anna Magnani<br />

and Sophia Loren are among the famous people whose<br />

the “ Stars’ Shoemaker” devoted exclusive models.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 85


Il percorso è un susseguirsi d’immagini rare, video introvabili e momenti d’intimità come le lettere scritte direttamente<br />

da Marilyn o la sua agenda personale aperta alla pagina che riporta l’appuntamento immancabile per lo<br />

shopping da Ferragamo sulla “5th Avenue”. Una retrospettiva che ricerca le sorprendenti similarità tra l’icona pop<br />

e i canoni eterni della classicità di grandi maestri come Canova o Botticelli anche attraverso l’utilizzo di tecniche<br />

contemporanee come le video proiezioni. Un racconto dalle mille sfaccettature dove è possibile ammirare dal vivo<br />

30 scarpe possedute dall’attrice e oltre 50 dei suoi costumi resi storici da film cult come Niagara, Quando la<br />

moglie è in vacanza, Fermata d’autobus, A qualcuno piace caldo e Gli spostati. Accanto a questa straordinaria iniziativa<br />

Salvatore Ferragamo fa rivivere i modelli originali creati per Marilyn Monroe riproposti nella nuova capsule<br />

collection della Ferragamo’s Creations, la linea esclusiva di calzature che riproduce alcuni degli esemplari storici<br />

più noti della Maison, disponibili presso una rete selezionata di boutique del marchio in tutto il mondo.<br />

L’esclusiva ri-edizione di alcune delle sue celebri calzature ripropone così una selezione di modelli creati per l’attrice<br />

nella seconda metà degli anni Cinquanta. Marilyn è stata cliente affezionata di Salvatore Ferragamo, abile<br />

nell’esprimere l’essenza indimenticabile del suo fascino attraverso i modelli creati appositamente per lei che oggi<br />

rivivono un nuovo splendore affiancati anche da due preziosi ciondoli gioiello.<br />

86 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

The exposition is composed of a series of rare<br />

pictures, undiscovered video and moments of<br />

intimacy as the letters written directly from<br />

Marilyn or her personal agenda opened at the<br />

page listing the inevitable appointment for<br />

shopping at Ferragamo boutique on the “5th<br />

Avenue”. A retrospective that looks into the<br />

striking similarities between the pop icon and<br />

the classical canons of eternal great masters<br />

such as Botticelli, Canova, through the use of<br />

contemporary techniques such as video projections.<br />

A multi-faceted story where you can see<br />

thirty shoes pairs owned by the actress and<br />

over fifty of her historical costumes made popular<br />

by cult movies like Niagara, The Seven<br />

Year Itch, Bus Stop, Some Like It Hot and The<br />

Misfits . Alongside this extraordinary initiative<br />

Salvatore Ferragamo revives the original models<br />

created for Marilyn Monroe replicated in<br />

the new capsule collection of Ferragamo’s<br />

Creations, an exclusive line of shoes that replicates<br />

some of the historical and most famous<br />

model of the fashion house, available in a<br />

select network of Ferragamo’s boutiques<br />

throughout the world.<br />

The exclusive re-edition of her famous shoes<br />

presents a selection of models created for the<br />

actress in the mid fifties. Marilyn had been a<br />

loyal customer of Salvatore Ferragamo who was<br />

able to express the essence of her unforgettable<br />

charm through models created specifically for<br />

her, that today relive a new splendor placed<br />

side by side with two precious gem pendants.


ideamoon<br />

for your business.<br />

communication is round<br />

Via di Ripetta, 9<br />

00186 Roma<br />

info@ideamoon.it<br />

www.ideamoon.it<br />

per la tua comunicazione, punta in alto.<br />

www.fashionfiles.it<br />

www.luxuryfiles.it


LUXURY AS CULTURE OPERA/<br />

di Marco Tagliaferri<br />

UN CRESCENDO<br />

ROSSINIANO<br />

Ho amato Rossini ancora prima di conoscerlo!<br />

L’ho amato fin da quando, bimbo di 4 anni, mi<br />

entusiasmavo di fronte alla banda dell’esercito che,<br />

durante il cambio della guardia al Quirinale, eseguiva<br />

alcuni temi tratti dal Moïse et Pharaon.<br />

L’ho amato mentre, aspettando l’inizio delle trasmissioni<br />

RAI, ascoltavo incantato la versione per sola<br />

orchestra del finale del Guillaume Tell.<br />

A ROSSINI CRESCENDO<br />

I loved Rossini even before knowing him!<br />

I loved him ever since I was four years old and I was<br />

enthusiastic in listening to Italian army orchestra<br />

performing some themes from Moïse et Pharaon.<br />

during the changing of the guard in front of the<br />

Quirinale palace.<br />

I loved him when listening to the final version for<br />

orchestra of Guillaume Tell, while waiting for the<br />

start of the RAI television broadcast.<br />

88 LUXURYfiles SUMMER 2012


Per non parlare poi di tutti i cartoni animati che hanno<br />

usato le sue musiche come colonna sonora!<br />

Per anni, l’ho amato senza mai domandarmi chi fosse<br />

l’autore di quelle musiche. È stato un amore inconsapevole,<br />

fino al giorno in cui la televisione mandò una pubblicità<br />

(non ricordo più di cosa) con una musica travolgente:<br />

era il celeberrimo galop finale della sinfonia del<br />

Guillaume Tell. Fu allora che espressi il desiderio di avere<br />

per il mio compleanno il disco con quella musica…<br />

Arturo Toscanini che dirigeva 6 ouvertures di Rossini, fu<br />

il mio primo 33 giri; quello che mi introdusse nel magico<br />

mondo della musica classica.<br />

Not to mention all the cartoons that have used his music<br />

as soundtrack!<br />

For years, I loved him without ever asking who was the<br />

author of these melodies. It was an unaware love, until the<br />

day I heard a rousing music in a TV commercial – I<br />

couldn’t remember which one - and it was the famous<br />

galop in the final symphony of Guillaume Tell. It was then<br />

that I expressed the desire to have the original album for<br />

my birthday.<br />

Arturo Toscanini, who conducted 6 overtures written by<br />

Rossini, was my first LP record: the one that introduced<br />

me to the magical world of classical music.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 89


Era il 1969. Avevo appena compiuto 11 anni. Da quel<br />

momento, Rossini, che durante l’infanzia si era insinuato<br />

nel mio cuore senza che me ne rendessi realmente conto,<br />

entrò prepotentemente nella mia vita!<br />

Se il ’69 era stato l’anno della consapevolezza, il 1974 fu<br />

l’anno del consolidamento e dell’approfondimento. Non<br />

mi bastava più conoscere la sua musica: volevo sapere<br />

tutto del “personaggio” Rossini.<br />

Un padre suonatore di corno nella banda municipale; una<br />

madre alla quale era profondamente legato; una carriera<br />

operistica iniziata a 18 anni; 39 opere in 19 anni; 2 mogli<br />

(una spagnola, l’altra francese) e, soprattutto, 2… vite!<br />

Sì. Perché il compositore acclamato e osannato dall’Europa<br />

intera, l’artista alla moda, creatore di un suo stile personale<br />

imitato da molti, dopo aver scritto Guillaume Tell, al culmine<br />

del successo, si ritira dal mondo teatrale all’età di soli<br />

37 anni.<br />

Vivrà ancora 39 anni, durante i quali, tra crisi depressive,<br />

esaurimenti nervosi e malattie più o meno serie, continuerà<br />

a scrivere musica, per lo più pianistica, senza però pubblicare<br />

nulla.<br />

90 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

It was 1969. I had just turned 11 years old. Since then,<br />

Rossini really entered powerfully into my life, though he<br />

had crept into my heart without realizing it, already during<br />

my childhood.<br />

If 1969 was the year of awareness, the 1974 was the year<br />

of consolidation and deepening. For me, just to know his<br />

music was not enough: I wanted to know everything<br />

about the Rossini’s figure.<br />

The father was a horn player in the municipal band and he<br />

was deeply attached to his mother; a career in the opera that<br />

began when he was just 18 years old; 39 operas in 19 years;<br />

he got married twice – a Spanish woman and a French one<br />

- and above all, he got 2 lives!<br />

Yes, because the composer that was acclaimed and hailed<br />

from all Europe, the fashionable artist who created his own<br />

style that was imitated by many, after he wrote Guillaume<br />

Tell, , he decided to withdraw from the scene at the age of<br />

37 years, at the height of success.<br />

He still lived other 39 years, during which he continued to<br />

write music - mostly piano operas - but without publishing<br />

anything and living in the dumps, with nervous breakdowns<br />

and more or less serious diseases.


LUXURYfiles SUMMER 2012 91


Scoprii che a Pesaro esisteva una Fondazione Rossini, che pubblicava<br />

il Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, periodico di<br />

carattere musicologico, la quale proprio in quegli anni aveva<br />

iniziato a preparare l’edizione critica di tutte le opere di<br />

Rossini. E intanto, come se ciò non fosse bastato, ecco arrivare<br />

nel 1980 un Festival che, caso più unico che raro nel mondo<br />

musicale internazionale, metteva in pratica l’attività scientifica<br />

della Fondazione, curando la rappresentazione teatrale delle<br />

edizioni critiche.<br />

Il mio entusiasmo era alle stelle! Un Festival interamente dedicato<br />

al mio idolo. Mi sembrava di sognare! Da quel lontano<br />

1980 ad oggi, ho seguito con passione tutti gli eventi di quello<br />

che fin dall’inizio si è affermato come uno dei Festival più<br />

importanti d’Europa. Ricordo ancora con emozione, tra i tanti<br />

capolavori rossiniani dimenticati e restituiti al mondo musicale<br />

(tre titoli fra tutti: Ermione, Maometto II e Zelmira), il recupero<br />

della partitura del Viaggio a Reims, scomparsa nel nulla,<br />

creduta perduta e senza alcuna speranza di essere ritrovata: uno<br />

degli eventi musicali più importanti del secolo!<br />

92 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Images from Rossini Opera<br />

Festival 2011 - Pesaro.<br />

I found that there was a Rossini Foundation in<br />

Pesaro, which published the Bulletin of the Center<br />

for Rossini’s Studies – a musicological style periodical<br />

- which in those years had just begun to prepare a<br />

critical edition of all the Rossini’s operas.<br />

Meanwhile, as if this were not enough, here came a<br />

festival in 1980 that was putting into practice the<br />

scientific activities of the Foundation, taking care of<br />

critical editions of the opera, becoming a unique<br />

event on the international music scene.<br />

My enthusiasm was so high! A festival dedicated to<br />

my idol: it seemed to dream! From 1980 until<br />

today, I followed all the events with passion, especially<br />

since it has emerged as one of the most important<br />

festival in Europe. I still remember the recovery<br />

of the score of Viaggio a Reims with vivid emotion,<br />

among many masterpieces Rossini’s forgotten and<br />

returned to the musical world - three titles over all:<br />

Hermione, Mohammed II and Zelmira – that render<br />

the musical event one of the most important of the<br />

century!<br />

Now, after many years of breakthroughs and discoveries,<br />

little remains of yet unknown. However this<br />

year the Rossini Opera Festival has a respectable<br />

program in spite of the crisis.


Ormai dopo tanti anni di scoperte e ritrovamenti, è rimasto<br />

poco di ancora sconosciuto. Ma anche quest’anno il<br />

Rossini Opera Festival, a dispetto della crisi, presenta un<br />

programma di tutto rispetto.<br />

Tra gli eventi salienti: l’opera Ciro in Babilonia, ossia la<br />

caduta di Baldassare, allestita per la prima volta nella cittadina<br />

marchigiana, che inaugurerà la XXXIII edizione<br />

del Festival; la nuova e attesissima produzione del Signor<br />

Bruschino; la Matilde di Shabran con la regia di Mario<br />

Martone; l’esecuzione in forma di concerto del Tancredi,<br />

che chiuderà la rassegna e che sarà videotrasmessa in<br />

diretta in Piazza del Popolo; la quarta sessione dell’integrale<br />

dei Péchés de vieillesse che quest’anno allargando i<br />

confini della produzione pianistica, si inoltra in quella<br />

delle composizioni vocali con l’Album Français; il filone<br />

della Rossinimania che viene ripreso con un concerto<br />

interamente dedicato alla trascrizione per chitarra della<br />

Semiramide operata da Mauro Giuliani; e per finire, una<br />

curiosa incursione di Stefano Bollani nel firmamento rossiniano!<br />

Direi che un innamorato di Rossini, quale io sono, non<br />

potrebbe chiedere di più… o no?<br />

Among the special events, we should underline the Cyrus<br />

in Babylon opera, namely the collapse of Baldassare, for the<br />

first time staged in Pesaro, which will inaugurate the<br />

Thirteenth edition of the Festival; the long-awaited new<br />

production of Signor Bruschino; the Matilde di Shabran<br />

directed by Mario Martone; the Tancredi opera will be<br />

played in a concert version, which will close the festival<br />

and it will be broadcasted live in Piazza del Popolo in<br />

Rome; the fourth session of the integral Péchés de vieillesse,<br />

that this year will expand the boundaries of piano<br />

works, entering into that of the vocal album Français; the<br />

Rossinimania trend will be taken up with a concert<br />

devoted entirely dedicated to the guitar transcription of<br />

Semiramide made by Mauro Giuliani. Finally a curious<br />

sortie of Stefano Bollani into the Rossini’s heaven!<br />

I would say that a Rossini’s fan - who I am - could not ask<br />

for anything more ... or not?<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 93


LUXURY AS CULTURE MUSIC/<br />

di Gianca<br />

NINA ZILLI<br />

STAY SOUL!<br />

Spensieratezza. Talento. Vintage. Scoprirla, si dice, è un<br />

amore a prima vista. Questo è il suo anno, questo è il suo<br />

palcoscenico, questo è il suo successo, il successo di Nina<br />

Zilli.<br />

Con ordine: Sanremo. Non era la prima volta, C’era un<br />

brano, L’Uomo Che Amava Le Donne, che ha strabiliato il<br />

Festival nr. 60 con i Premi che contano, la Critica Mia<br />

Martini, la Sala Stampa Radio e TV, l’Assomusica per la<br />

migliore esibizione tra i Giovani. Nel 2011, l’anno dopo,<br />

Nina è con La Crus per Io Confesso. Per poi atterrare quest’anno<br />

con Per Sempre. Centro.<br />

Non basta: Baku, Azerbaijan. Si tratta di rappresentare<br />

l’Italia all’Eurovision Song Contest – sul palco le note<br />

sono quelle di L’Amore E’ Femmina (Out Of Love).<br />

Poi in TV, accanto a Panariello, prima di una veloce tappa<br />

al 1° Maggio romano, prima di intraprendere il lungo<br />

tour estivo. Senza sosta, senza alcun passo falso, Nina<br />

scalpita, sogna e si concede alla musica, quella che conta,<br />

quella che vive con straordinaria passione.<br />

Ingredienti. Sentimento, forte, o forse sarebbe meglio<br />

dire tormento, per il soul, per la musica dell’anima, per le<br />

cose semplici e non per questo banali, che funzionano.<br />

Viscere r’n’b, vocalismi impegnati, rocksteady, Motown,<br />

Nina Simone, Temptations, black e tradizione popolare<br />

italiana.<br />

94 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

Lightheartedness. Talent. Vintage. They say that discovering<br />

her is like love at first sight. This is her year, this is her<br />

stage, this is her success, Nina Zilli’s success.<br />

In order: Sanremo event. It was not her first time: there<br />

was a song, “L’Uomo che amava le donne”, which amazed<br />

the sixtieth Festival winning the awards that matter – Mia<br />

Martini music journalism award, the TV-station, Radio<br />

and Press award, the Assomusica best young categories performance<br />

award. In 2011, a year later, Nina sang Io<br />

Confesso with La Crus. And then she hits the mark with<br />

Per Sempre this year.<br />

It is not enough: Baku, Azerbaijan. She represented Italy<br />

at the Eurovision Song Contest: the song chosen was<br />

L’Amore è femmina (Out Of Love).<br />

Then she was on TV, next to Panariello, before a short<br />

stop in 1 st May concert in Rome and also beginning her<br />

long summer tour. Without pause, without any misstep,<br />

Nina is raring, dreaming, and giving all herself to the<br />

music, the one that counts, the one that she lives with an<br />

extraordinary passion.<br />

The ingredients: a strong feeling - it would be best to say<br />

a torment - for the soul, the music of the soul, for the<br />

simple things but not so trivial, the ones that work. In<br />

addition we could find a deep r’n’b background, committed<br />

vocalisms, rock steady, Motown, Nina Simone,<br />

Temptations, black music and Italian folk tradition.


Peraltro, a volere fare un confronto tra L’Amore È<br />

Femmina e Sempre Lontano, l’albo di debutto del 2010,<br />

viene fuori una nota di disimpegno che mette per un<br />

momento da parte le figure giamaicane per far spazio a<br />

toni più leggeri e delicati. Nina in questa dimensione è<br />

completamente a suo agio, complice anche un grosso<br />

lavoro di sofisticazione elettronica, la cura maniacale di<br />

ogni dettaglio, che ci restituisce un’istantanea pressoché<br />

perfetta degli anni Cinquanta.<br />

Accanto, l’immagine. Look smaliziato, acconciature spigolose<br />

che potrebbero essere di Amy Winehouse, movenze<br />

alla Mina – cosa c’è di male? – molto glamour si direbbe,<br />

stramaledettamente efficace.<br />

Accanto, l’indole. Nina gode di esuberanza ed indipendenza,<br />

a suo modo è irriverente, diverte e si diverte, conquista<br />

con la sua eleganza, con il suo stile, classe, gusto,<br />

con la sua raffinatezza.<br />

Aggiungete il fatto che questa storia parte dal basso e non<br />

dai talent show, ricordatevi che sta a suo agio anche quando<br />

si tratta di duettare – era Giuliano Palma su 50mila, è<br />

Carmen Consoli su Un’Altra Estate… c’è tutto, ci sono le<br />

premesse, ci sono le certezze, c’è una grande musica, una<br />

grande interprete, c’è una grande voce. Carattere, carisma,<br />

personalità.<br />

On the other hand, comparing the albums L’amore è femmina<br />

and Sempre lontano – her 2010 debut album – there<br />

is a flexible note that puts apart Jamaican’s features for an<br />

instant, just to make room for more low-key and softer<br />

tones. Nina is completely at ease in this dimension, also<br />

because of a huge work of electronic approach together<br />

with maniacal attention to detail, which give us an almost<br />

perfect snapshot of the fifties.<br />

Next, the image: a shrewd look, edgy hairstyles very similar<br />

to Amy Winehouse ones, Mina’s attitude – and what’s<br />

wrong with that? Since it seems very glamorous and damn<br />

effective.<br />

Besides, the personality: Nina enjoys exuberance and<br />

independence, in her own way she is irreverent, she<br />

knows how to entertain the audience and how to enjoy<br />

herself at the same time, winning with her elegance, style,<br />

class, taste and perfection.<br />

You should add the fact that her story starts from the bottom<br />

and not from any talent show, besides the detail that<br />

she is at ease when it comes to duet – with Giuliano Palma<br />

in 50mila and with Carmen Consoli in Un’altra estate... .<br />

There is everything: there are the right premises, the certainties,<br />

a great music, a great performer, besides a great<br />

voice. Temperament, charisma, personality.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 95


AMONG MANY<br />

LIFESTYLE<br />

MAGAZINES...<br />

files files<br />

a q u e s t i o n o f s t y l e<br />

<strong>MICHELLE</strong><br />

<strong>WILLIAMS</strong><br />

The new Marilyn<br />

ETHICS<br />

Luxury and globalization<br />

QUALITY<br />

Gucci Timepieces:<br />

40 th anniversary<br />

INNOVATION<br />

Maserati: the fairest of all<br />

CULTURE<br />

Ferragamo and Marilyn<br />

THE DIFFERENCE<br />

IS IN THE DETAILS<br />

96 LUXURYfiles SUMMER 2012<br />

IN THIS ISSUE<br />

BRANDS<br />

WWW.ACQUADIPARMA.IT<br />

WWW.ARMANI.COM<br />

WWW.BANCAGENERALI.IT<br />

WWW.BOTTEGAVENETA.COM<br />

WWW.CHANEL.COM<br />

WWW.CLEDEPEAU-BEAUTE.COM<br />

WWW.DIOR.COM<br />

WWW.ELIESAAB.COM<br />

WWW.ERMANNOSCERVINO.IT<br />

WWW.FENDI.IT<br />

WWW.FERRETTI-YACHTS.COM<br />

WWW.GUCCI.COM<br />

WWW.HOTELSANTACATERINA.IT<br />

WWW.HTC.COM<br />

WWW.JEANPAULGAULTIER.COM<br />

WWW.MASERATI.IT<br />

WWW.MUSEOFERRAGAMO.IT<br />

WWW.OMEGAWATCHES.COM<br />

WWW.ROMA.EATALY.IT<br />

WWW.SERGELUTENS.COM<br />

WWW.VALENTINO.COM<br />

WWW.VERSACE.COM<br />

Direttore responsabile<br />

Enrico Cogno<br />

enrico.cogno@ideamoon.it<br />

Direttore editoriale<br />

Mara Cella<br />

mara@ideamoon.it<br />

Direzione creativa<br />

Massimiliano Di Stefano<br />

max@ideamoon.it<br />

Collaboratori<br />

Francesca Albanese, Alessia Carolina Bellan,<br />

Luisa Berti, Laura Castellini, Chiara De Santi,<br />

Valentina Di Domenico, Gianca,<br />

Enrico Michele Giovannini, Gianluca Luongo,<br />

Ilenia Mari, Marco Tagliaferri<br />

Impaginazione<br />

François Lecodaine<br />

Traduzioni<br />

Alessandra Pezzati<br />

Stampa<br />

Grafica Giorgetti srl<br />

Via di Cervara, 10 - Roma<br />

Abbonamenti<br />

info@ideamoon.it<br />

Editore<br />

Ideamoon srl<br />

Via di Ripetta, 9<br />

00186 Roma<br />

info@ideamoon.it<br />

Redazione<br />

Via di Ripetta, 9<br />

00186 Roma<br />

info@ideamoon.it<br />

Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 95/2001<br />

del 13 marzo 2001. Periodicità trimestrale.<br />

La testata Files Luxury è di proprietà di Sothis Editrice.<br />

L’Editore garantisce l’assoluta riservatezza dei dati<br />

forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne<br />

gratuitamente la rettifica o la cancellazione. I dati verranno<br />

utilizzati soltanto per inviare agli abbonati la<br />

rivista e gli allegati, anche pubblicitari (legge 675/96<br />

tutela dati personali). Proprietà artistica e letteraria<br />

riservata. Nessuna parte della rivista può essere<br />

riprodotta in qualsiasi forma (fotocopia, microfilm o<br />

qualsiasi altro procedimento), o rielaborata mediante<br />

sistemi elettronici, o diffusa, senza l’autorizzazione<br />

scritta dell’editore. Sono permesse soltanto brevi citazioni<br />

indicando la fonte. Per le illustrazioni, la redazione<br />

si è curata dell’autorizzazione degli aventi diritto.<br />

Nel caso in cui questi siano stati irreperibili, si resta a<br />

disposizione per eventuali spettanze di legge. Manoscritti,<br />

fotografie e disegni, anche se non pubblicati,<br />

non verranno restituiti.<br />

All rights reserved. No part of this publication may be<br />

reproduced, stored in a retrieval system or transmitted<br />

in any form or by any means - electronic, mechanical,<br />

photocopying, recording or otherwise - without<br />

the prior written permission of the Copyright owner.<br />

Year 11 - N° 46 Summer 2012<br />

Finito di stampare a luglio 2012<br />

Cover: Michelle Williams<br />

www.luxuryfiles.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!