01.06.2013 Views

Cent'anni a Monacazzo - versione p. T (prima - santoro rupert

Cent'anni a Monacazzo - versione p. T (prima - santoro rupert

Cent'anni a Monacazzo - versione p. T (prima - santoro rupert

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Mi spiaci e mi ni futti.Pippino la vita si l'ha godutu.E quantu mi piaci la traviata.<br />

Beato Alfredo. Quello era in buone mani.E non solo mani.Chidda sapia usare<br />

tuttu,buttana parigina era. Beatu iddu ca ci riria magari la minchia.Ma iu nun mi<br />

pozzu lamintari,ogni tantu m'arrirutu puru a mia. A cosa chiù bella na vita è siri<br />

minchiallegra.Sulu to' matri mi facia addivintari nu cianciminchia.-<br />

- E allora iu in questo periodo staiu ririennu?-<br />

- Certu.E iu ti auguri di ririri assai assai.Iu ora agghiu 'u strummientu pi ririri ma<br />

m'ammanca 'a forza.'U criaturi si scurdau di farici l'ossu na la minchia.Diminticanza<br />

rossa fu.-<br />

- Bene papà ,ti saluto e vasamu li manu.Presto ti porto na bella notizia.-<br />

- E maniti, figlio biniritto,ca <strong>prima</strong> di moriri la voglio conoscere sta nora,e magari<br />

vulissi conoscere l'erede,chiddu leggittimu però.-<br />

E Antonio andò via.<br />

Uscito di casa si recò al Circolo dei Nobili.Tutti mascoli.Solo nobili e benestanti.Ma<br />

da qualche tempo anche gente di cultura e ricchi moderni.<br />

- Curpa da buttana democrazia. - diceva il barone Francesco Chiaramontana<br />

dell'Incolonnatona.<br />

Lì c'era il farmacista Giuseppe Minnaminò che parlava sempre dei suoi studi su un<br />

preparato per attisare le attrezzature maschili.L'architetto Carmelino Munafò che si<br />

diceva sempre pronto per la sperimentazione. Il notaro Calascibetta invece si<br />

dichiarava contrario a tutto, era un pò sordo e sapeva solo dire no.Però era bravo per<br />

litaniare cose stramme. Tipo:<br />

- San Pancrazio Velasquez di Barcellona<br />

fammi attruvari na mugghieri ricca e bona.<br />

San Eufrate martire e vergine della Valtellina<br />

fammi attruvari na mugghiera ca sappia fari pumpina.<br />

San Vincenzo anacoreta di monte Camulo<br />

fammi attruvari na mugghieri ca ci piaci pigghialla no' culu.<br />

San Carmilinu di la timpesta e di la turmenta<br />

fammi attruvari na fimmina ca mi violenta.-<br />

E poi c'era padre Minnazza ,ca quannu a querelle addivintava pilusa, attisava aricchi<br />

e nun dicia nenti.Sintia e gudia.Sintia e pinsava a quannu travagliava 'o siminariu e<br />

facia tanti ioca cu li carusi. 'U tocca tocca, 'u tocca e nesci, 'u tocca e mungi, 'u tocca<br />

e mucca e a voti arrivava a fari 'u trenu.Ora inveci era viecciu, ma a casa avia nu<br />

libru proibbito unni c'eranu li fotografiei di nu certu baruni Von Gladenne ca stava a<br />

Taornina e s'addivirtia a fotografare piucciutteddi siciliani a nura,cu tutti li discursa<br />

,e chi discursa,a la luci di lu suli.E lui taliava e ciancia.Ogni tanto,quannu ia a<br />

Sarausa,sapia unni putia accattarisi chiddu ca vulia.E allura si lu accattava. E c'era<br />

l'esimio prufissuri di grecu e latino , cavalieri Agatinu Italia Minniricò, ca quannu ci<br />

pigliava la scimuniteria, cazzuliava all'imperiali.<br />

- Minchia chi puzza, attuppativi 'u nasu.- dicia quannu trasia 'u cavaleri do'<br />

travagghiu di l'autri Ferdinando Scatà. E tutti li circulini sapevunu chi vulia diri in<br />

grecu scatà. E quannu trasia 'u ragiunieri Pippinu Puzo 'u prufissuri dicia :

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!