01.06.2013 Views

progetti piano di zona - Soci@lmente

progetti piano di zona - Soci@lmente

progetti piano di zona - Soci@lmente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.3 Analisi ragionata della domanda e dell’offerta sociale<br />

In sede <strong>di</strong> concertazione l’analisi della domanda e dell’offerta sociale ha messo in evi-<br />

denza i dati provenienti dal Ser.T. (ve<strong>di</strong> grafico tav. 8), servizio che territorialmente<br />

estende la sua competenza su tutti i Comuni del D54, nonché i dati forniti dalla Casa<br />

Circondariale <strong>di</strong> Castelvetrano (ve<strong>di</strong> grafico tav. 9).<br />

Tuttavia, sia la lettura della domanda e dell’offerta, sia la rappresentazione grafica dei<br />

dati forniti fa rilevare un dato incompleto che necessariamente bisogna integrare con il<br />

dato esperenziale proveniente dai Servizi Sociali <strong>di</strong> ogni Comune e dai contatti <strong>di</strong>retti<br />

con i soggetti interessati per area.<br />

Dal dato Ser.T. infatti sfugge tutta la fascia <strong>di</strong> età < 15 anni, poiché inviata per il trat-<br />

tamento alla NPI che accogliendola la accomuna al resto dell’utenza non evidenzian-<br />

do più la problematica legata alla <strong>di</strong>pendenza; altra parte <strong>di</strong> questo “dato sommerso”<br />

è rappresentato dagli utenti provenienti dalla Casa Circondariale <strong>di</strong> Castelvetrano, i<br />

quali sulla popolazione carceraria <strong>di</strong>chiaratamente facente uso <strong>di</strong> sostanze stupefacenti,<br />

solo il 50% accetta una presa in carico dai Servizi.<br />

Una rilevanza significativa assume invece l’osservazione dei Servizi Sociali del territo-<br />

rio, soprattutto nell’ambito dei Comuni più piccoli che segnalano un livello <strong>di</strong> abuso<br />

assai rilevante nella fascia adolescenziale o ad<strong>di</strong>rittura preadolescenziale <strong>di</strong> alcool (bir-<br />

ra, vino, superalcolici) e droghe leggere (cannabis).<br />

La necessità <strong>di</strong> un lavoro comune <strong>di</strong> prevenzione fa convergere i lavori verso idee<br />

progettuali che possano aprire altri spazi comunicativi e relazionali (livello interperso-<br />

nale) e spazi <strong>di</strong> integrazione <strong>di</strong> contesto (livello sociale e lavorativo).<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!