01.06.2013 Views

Sul Ponte di Bassano n. 92 / 2011 - ANA Montegrappa

Sul Ponte di Bassano n. 92 / 2011 - ANA Montegrappa

Sul Ponte di Bassano n. 92 / 2011 - ANA Montegrappa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il 31° Pellegrinaggio sul Monte Tomba ha visto quest’anno la presenza<br />

del Labaro Nazionale accompagnato dal presidente Corrado<br />

Perona. La visita del Presidente nazionale è stata anche l’occasione<br />

per parlare del nostro futuro associativo e raccogliere i risultati<br />

dell’indagine sul tema che tutte le Sezioni stanno conducendo in base<br />

al documento emanato dal CDN il 23 ottobre 2010.<br />

La visita è iniziata sabato 3 settembre a Possagno dove Perona era<br />

atteso dal vice presidente nazionale vicario Sebastiano Favero che<br />

l’ha accompagnato a visitare le trincee del M. Palon e poi a <strong>Bassano</strong><br />

dove era stato organizzato un simpatico incontro con gli alpini. Il<br />

Presidente ha voluto parlare con loro, farsi fotografare, sentire le loro<br />

impressioni e le loro proposte senza mai stancarsi, con una luci<strong>di</strong>tà e<br />

una vitalità straor<strong>di</strong>narie.<br />

Rispondendo a qualche intervista, Perona ha ricordato commosso<br />

la foto <strong>di</strong> suo padre sul <strong>Ponte</strong> degli Alpini scattata probabilmente<br />

durante l’adunata del 1948 ed ha confermato che <strong>Bassano</strong> rimarrà<br />

sempre un punto <strong>di</strong> riferimento per tutti gli alpini. Dopo la visita al<br />

museo sezionale, Perona è ritornato a Possagno per l’assemblea de<strong>di</strong>cata<br />

al futuro dell’<strong>ANA</strong> alla quale ha partecipato anche la Sezione<br />

<strong>di</strong> Valdobbiadene. In questa sede i Presidenti delle due Sezioni hanno<br />

consegnato a Perona i verbali dell’indagine.<br />

La prima giornata si è conclusa con un incontro conviviale ottimamente<br />

organizzato dal Gruppo <strong>di</strong> Cavaso.<br />

<strong>Sul</strong> <strong>Ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Bassano</strong><br />

La visita del Presidente nazionale<br />

12<br />

Le proposte della Sezione Monte Grappa si possono così riassumere:<br />

• Recupero degli alpini dormienti, cioè <strong>di</strong> coloro che non si sono mai<br />

avvicinati all’<strong>ANA</strong>, coinvolgendoli nelle attività.<br />

• Valorizzazione dei giovani con un’azione <strong>di</strong> responsabilizzazione<br />

nell’ambito dell’attività associativa.<br />

• Accorpamento degli alpini in armi e loro coinvolgimento nella vita<br />

dei Gruppi <strong>di</strong> appartenenza.<br />

• Accurata formazione secondo i principi dell’<strong>ANA</strong> e conseguente<br />

valorizzazione degli Amici degli Alpini.<br />

• Perfezionamento del “Pianeta Difesa” o mininaja in modo che i<br />

giovani partecipanti arrivino, dopo i tempi necessari, al giuramento<br />

<strong>di</strong> fedeltà alla Patria e raggiungere così i requisiti per entrare come<br />

soci effettivi nell’Associazione. f.g.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!