01.06.2013 Views

errori del teodolite - Circe

errori del teodolite - Circe

errori del teodolite - Circe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Condizioni di rettifica strumentali<br />

L'asse primario primario, , intorno al quale ruota il<br />

perno <strong>del</strong>l'alidada deve essere<br />

_⎢ all'asse secondario secondario, , intorno al quale ruota<br />

il cannocchiale.<br />

L'asse di collimazione <strong>del</strong> cannocchiale<br />

(asse terziario) deve a sua volta essere<br />

ortogonale all'asse secondario. secondario<br />

I tre assi strumentali devono intersecarsi<br />

in uno stesso punto che viene definito<br />

CENTRO DELLO STRUMENTO.<br />

STRUMENTO<br />

Il centro <strong>del</strong>la graduazione <strong>del</strong> cerchio orizzontale deve coincidere con la traccia<br />

<strong>del</strong>l'asse primario sul piano che contiene il cerchio stesso,<br />

Il centro <strong>del</strong>la graduazione <strong>del</strong> cerchio verticale deve coincidere con la traccia <strong>del</strong>l'asse<br />

secondario sul suo piano. piano<br />

Quando il cannocchiale è disposto con l'asse di collimazione coincidente con l'asse<br />

primario, si deve leggere zero al cerchio verticale. verticale<br />

Le condizioni d’ impiego <strong>del</strong> <strong>teodolite</strong><br />

• Verticalità <strong>del</strong>l’asse principale;<br />

• Orizzontalità <strong>del</strong>l’asse secondario;<br />

• Normalità fra asse secondario e asse di collimazione;<br />

Altre cause di errore:<br />

• Eccentricità <strong>del</strong>l’asse di rotazione <strong>del</strong>l’alidada rispetto al centro <strong>del</strong> CO;<br />

• Eccentricità <strong>del</strong>l’asse di collimazione <strong>del</strong> cannocchiale;<br />

• Residui di gradazione dei cerchi<br />

04/11/2009<br />

1


Residuo di verticalità <strong>del</strong>l’asse principale<br />

( α '−<br />

α ) = ε ≅<br />

ε<br />

v<br />

v<br />

sen ε<br />

= υ ⋅ sen α '⋅ cot<br />

v<br />

z<br />

OB = 1<br />

a = z<br />

sinυ<br />

≅ υ<br />

cosυ ≅ 1<br />

Sen(<br />

π −α ')<br />

cotα<br />

= cot z sinυ<br />

− cosν<br />

cos( π −α<br />

')<br />

Residuo di orizzontalità <strong>del</strong>l’asse secondario<br />

i= inclinazione asse<br />

secondario<br />

P Q<br />

OP<br />

tgi<br />

ε i =<br />

≅ i ⋅ ctg<br />

tg ϕ<br />

o o = tg<br />

o<br />

ε ≅<br />

Po o<br />

o<br />

i<br />

ε<br />

Q = PQ=<br />

PP⋅tgi<br />

OPo = PPo<br />

⋅<br />

ϕ<br />

tgϕ<br />

i<br />

04/11/2009<br />

2


Residuo di ortogonalità <strong>del</strong>l’asse di collimazione<br />

sen ε c ≅ ε c<br />

=<br />

P0<br />

Q<br />

OQ<br />

P Q PQ = OQ ⋅ senc ..... OQ = OQ ⋅<br />

0<br />

0<br />

= 0<br />

ε<br />

c<br />

=<br />

OQ<br />

OQ<br />

⋅ senc<br />

⋅ sen ϕ<br />

≅<br />

0<br />

0<br />

c<br />

sen ϕ<br />

sen ϕ<br />

Eccentricità <strong>del</strong>l’asse di rotazione <strong>del</strong>l’alidada<br />

−3<br />

Inclinazione <strong>del</strong> perno 0,<br />

7 ⋅10<br />

cc<br />

γ = ρ ≅ 0,<br />

6mgon<br />

70<br />

O Centro <strong>del</strong>la gradazione<br />

C Centro <strong>del</strong>l’alidada<br />

ε =<br />

e<br />

R<br />

0,<br />

005<br />

40 ⋅1<br />

⋅10<br />

⋅ sen α<br />

cc<br />

⋅ arc 1<br />

6 ≅<br />

= −<br />

Valore circa 10 volte superiore alla lettura di un <strong>teodolite</strong> al<br />

decimillesimo<br />

ε<br />

8mgon<br />

04/11/2009<br />

3


Eccentricità <strong>del</strong>l’asse di rotazione <strong>del</strong>l’alidada<br />

Per eliminare l’effetto di questo errore; facendo anche la lettura<br />

simmetrica in L’:<br />

'<br />

L = α = α − ε<br />

'<br />

g<br />

' g<br />

L = α + 200 + 2ε<br />

= α + 200 + ε<br />

α<br />

Ricavando<br />

media:<br />

'<br />

dalla prima e dalla seconda relazione e facendone la<br />

' 1 ' g<br />

α =<br />

2<br />

( L + L − 200 )<br />

Eccentricità <strong>del</strong>l’asse di collimazione<br />

L'<br />

ε<br />

d<br />

ε<br />

ε ε L<br />

o M<br />

Se il cannocchiale fosse<br />

rigorosamente centrato,<br />

la lettura verrebbe fatta<br />

in M anziché come<br />

avviene in realtà in L<br />

M<br />

= L + ε<br />

M = L'−200<br />

e<br />

ε = cc L’errore decresce al crescere <strong>del</strong>la distanza<br />

d ⋅arc1<br />

La lettura coniugata elimina l’effetto di questo errore<br />

g<br />

− ε<br />

04/11/2009<br />

4


La reiterazione <strong>del</strong>le letture al CO<br />

Un’altra causa di errore è dovuta agli <strong>errori</strong> di graduazione <strong>del</strong> cerchio<br />

Per eliminare la parte regolare e sistematica di questo tipo di<br />

errore si esegue la reiterazione che consiste nella misura di<br />

un angolo in più parti <strong>del</strong> cerchio orizzontale.<br />

N. B. Solo il CO è reiterabile<br />

Nei teodoliti elettronici a interpolazione dinamica (serie T<br />

Leica-Wild) la reiterazione viene fatta automaticamente infatti<br />

lo strumento compie 512 misure in altrettanti punti diversi <strong>del</strong><br />

cerchio<br />

residui di gradazione di un cerchio: Tali <strong>errori</strong> sono oggi inferiori a qualche frazione di milligon. Errori<br />

Gradazione dei cerchi<br />

Per spingere la ripartizione fino<br />

al primo di grado:<br />

400 x100 =40000 parti<br />

Diametro <strong>del</strong> cerchio 100mm<br />

Spessore di un tratto 1.5µm<br />

Distanza tra i tratti 6.35 µm<br />

04/11/2009<br />

5


ANGOLI ZENITALI<br />

CONDIZIONI DI RETTIFICA RICHIESTE<br />

1. ASSE PRIMARIO ≡ CON LA<br />

VERTICALE<br />

2. QUANDO SI POSIZIONA IL<br />

CANNOCCHIALE VERTICALE SI<br />

DEVE LEGGERE 0<br />

200<br />

300<br />

100<br />

0 I indice<br />

Z<br />

Il cannocchiale è verticale. L’indice I invece di segnare 0 , segna un<br />

valore Z<br />

Ruoto il cannocchiale per collimare A.<br />

La rotazione che impongo è z<br />

A<br />

z<br />

300<br />

200<br />

0<br />

100<br />

Z<br />

z<br />

I<br />

Z+z<br />

Il cerchio graduato ruota,<br />

solidale con il<br />

cannocchiale.<br />

In corrispondenza<br />

<strong>del</strong>l’indice non ho però z, ,<br />

ma z + Z<br />

Lettura effettuata<br />

S = Z + z<br />

04/11/2009<br />

6


Ruoto l’alidada di π<br />

Z+z<br />

z<br />

z<br />

A<br />

Z<br />

I<br />

z-Z<br />

Z<br />

0<br />

z<br />

100<br />

0<br />

300<br />

2z<br />

300<br />

100<br />

200<br />

200<br />

L’indice segna ancora ( (z + Z) ) perché<br />

non ho mosso il cannocchiale : infatti<br />

non sto collimando niente.<br />

Per collimare il punto A devo ruotare il<br />

cannocchiale di un angolo 2 z<br />

A<br />

I<br />

0<br />

Z<br />

2 z<br />

Il cerchio si sposta di z<br />

Sull’indice leggo un valore <strong>del</strong> IV<br />

quadrante perché lo zero è stato<br />

superato.<br />

D = - (z z + Z)<br />

Sottraendo posso trovare il valore<br />

di z esente da zenit strumentale<br />

100<br />

300<br />

S - D = z + Z – (400 400 - z + Z)<br />

S - D = 22z<br />

z – 400<br />

z<br />

200<br />

2z z = S - D – 400<br />

Sommando posso trovare il valore<br />

<strong>del</strong>lo zenit strumentale<br />

S + D = 400 -z +Z Z + z + Z<br />

04/11/2009<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!