01.06.2013 Views

Benefici ambientali di interventi per una mobilità sostenibile in ...

Benefici ambientali di interventi per una mobilità sostenibile in ...

Benefici ambientali di interventi per una mobilità sostenibile in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inf<strong>in</strong>e la valutazione dei costi esterni imputabili all’<strong>in</strong>cidentalità stradale è stata condotta<br />

sulla base della metodologia usata nel rapporto Amici della Terra 2003 riproporzionando<br />

solamente i valori complessivi <strong>per</strong> l’area metropolitana <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o, rispetto alla totalità<br />

delle <strong>in</strong>frastrutture stradali italiane. La stima monetaria relativa agli <strong>in</strong>cidenti fatali<br />

riprende i valori <strong>di</strong> NewExt, mentre <strong>per</strong> la stima monetaria dei feriti viene adottato il<br />

seguente pr<strong>in</strong>cipio: si moltiplica il danno monetario me<strong>di</strong>o <strong>per</strong> ferito calcolato a livello<br />

nazionale (stimato nel IV Rapporto degli Amici della Terra <strong>in</strong> 9.991 €, riferito al 1999) <strong>per</strong><br />

il numero <strong>di</strong> feriti nell’area metropolitana, ottenendo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>una</strong> stima del danno<br />

complessivo che si avrebbe se gli <strong>in</strong>cidenti fossero <strong>di</strong> gravità pari a quella me<strong>di</strong>a nazionale<br />

([12]). L’autore ipotizza che la riduzione nella gravità degli <strong>in</strong>cidenti non fatali sia uguale<br />

alla riduzione nella frequenza <strong>di</strong> <strong>in</strong>cidenti mortali su <strong>in</strong>cidenti totali. Pondera così il<br />

risultato ottenuto <strong>per</strong> il rapporto tra il tasso <strong>di</strong> <strong>in</strong>cidentalità mortale italiano ed il tasso <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>cidentalità mortale a livello dell’area metropolitana.<br />

In Figura 4.2‐1 si mostra come sono ripartiti i costi esterni orari <strong>per</strong> tutti gli archi<br />

esam<strong>in</strong>ati nella prov<strong>in</strong>cia alessandr<strong>in</strong>a allo stato BAU. Risulta evidente che la quota più<br />

alta è da attribuirsi al costo esterno <strong>per</strong> <strong>in</strong>cidentalità seguito da quello <strong>per</strong> congestione e<br />

dal rumore. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, secondo le stime <strong>di</strong> Richiar<strong>di</strong>, i costi sociali più gravosi <strong>per</strong> la<br />

citta<strong>di</strong>nanza non si riferiscono all’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento atmosferico, ma a fenomeni più legati<br />

all’assetto <strong>in</strong>frastrutturale e al flusso <strong>di</strong> traffico che contano <strong>per</strong> il 90% del totale.<br />

Di seguito sono riportati i costi esterni orari <strong>in</strong> centesimi <strong>di</strong> euro <strong>per</strong> categoria <strong>per</strong> ciascun<br />

arco nella prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Alessandria nei tre scenari d’analisi.<br />

Secondo la tabella relativa ai costi esterni da traffico veicolare <strong>per</strong> l’anno 2007 si calcola un<br />

costo complessivo annuo <strong>di</strong> circa 550.000 €. Il calcolo complessivo prende <strong>in</strong><br />

considerazione 2280 ore totali annue. Dal documento prov<strong>in</strong>ciale sul potenziamento delle<br />

l<strong>in</strong>ee esistenti è stimato un <strong>in</strong>vestimento totale <strong>di</strong>stribuito su tre anni pari a circa 3 milioni<br />

<strong>di</strong> €. Questo significa che secondo le valutazioni <strong>di</strong> Richiar<strong>di</strong> il costo sociale annuo è <strong>di</strong><br />

circa 1/5 il valore totale dell’<strong>in</strong>vestimento <strong>per</strong> il potenziamento delle l<strong>in</strong>ee esistenti. Su un<br />

arco temporale decennale i costi sociali generati dal traffico veicolare sarebbero <strong>di</strong> circa 5,5<br />

milioni <strong>di</strong> euro, ovvero quasi il doppio dell’<strong>in</strong>vestimento decennale <strong>per</strong> il potenziamento<br />

delle l<strong>in</strong>ee esistenti. Nello Scenario 1 <strong>di</strong> riduzione del 20% del traffico veicolare si<br />

conseguirebbe un risparmio <strong>di</strong> circa 1 milione <strong>di</strong> € sull’arco decennale a fronte <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

spesa <strong>di</strong> 3 milioni <strong>di</strong> € <strong>per</strong> il potenziamento del TPL. Nello scenario 1 qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, se<br />

consideriamo i costi sociali, il costo netto sarebbe <strong>di</strong> circa 2 milioni <strong>di</strong> € <strong>per</strong> tutto l’arco<br />

decennale, ceteris paribus. Se <strong>in</strong>vece confrontiamo lo Scenario BAU con lo Scenario 2 il<br />

costo sociale sui <strong>di</strong>eci anni cala <strong>di</strong> circa il 27%. Secondo fonte ARFEA, gli <strong>in</strong>vestimenti <strong>per</strong><br />

la realizzazione dei porta‐biciclette, dell’acquisto delle bici a noleggio e della gestione e<br />

manutenzione del servizio, hanno un costo me<strong>di</strong>o annuo <strong>per</strong> il servizio bici pieghevoli <strong>di</strong><br />

140.000 € annui e delle biciclette al seguito <strong>di</strong> 110.000 € annui. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, secondo i valori <strong>di</strong><br />

Richiar<strong>di</strong> nello scenario 2 la <strong>di</strong>fferenza tra i costi sociali senza <strong><strong>in</strong>terventi</strong> e con <strong><strong>in</strong>terventi</strong><br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!