01.06.2013 Views

Scarica - Consorzio di Bonifica – Toscana Centrale

Scarica - Consorzio di Bonifica – Toscana Centrale

Scarica - Consorzio di Bonifica – Toscana Centrale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aree protette e bio<strong>di</strong>versità<br />

26 LUGLIO 2011<br />

<strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> bonifica della <strong>Toscana</strong> <strong>Centrale</strong>: stipulata<br />

una convenzione per far lavorare… le capre<br />

Il <strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> bonifica della <strong>Toscana</strong> <strong>Centrale</strong> impegnato nella manutenzione estiva sulle<br />

arginature e nell'alveo dei corsi d'acqua, che consiste in modo particolare nello sfalcio della<br />

vegetazione infestante, si fa dare una mano da collaboratrici particolari. Si tratta <strong>di</strong> capre da<br />

cashmere dell'azienda Agricola "La Penisola" <strong>di</strong> Radda in Chianti.<br />

Grazie alla convenzione recentemente stipulata dall'azienda agricola con il <strong>Consorzio</strong>, le capre<br />

stanno pascolando in questi giorni sull'area <strong>di</strong> laminazione del Torrente Pesa, a Campomaggio, nel<br />

comune <strong>di</strong> Radda in Chianti.<br />

«Le capre mangiano le erbacce dal gusto sgradevole che gli altri animali <strong>di</strong>sprezzano- ha spiegato<br />

Nora Kravis che ha avviato fin dal 1972 un allevamento <strong>di</strong> questo particolare tipo <strong>di</strong> caprini che l'ha<br />

resa famosa in Italia e in tutto il mondo - Una volta realizzata una recinzione sicura dai predatori, le<br />

capre richiedono poche altre attenzioni: sono a basso costo <strong>di</strong> mantenimento e lavorano come un<br />

decespugliatore, senza benzina o pezzi <strong>di</strong> ricambio!».<br />

In cambio <strong>di</strong> un modesto rimborso spese, sottolineano dal <strong>Consorzio</strong>, viene sperimentata una<br />

tecnica naturale e sostenibile (ma non sappiamo quanto selettiva ndr) <strong>di</strong> controllo della vegetazione,<br />

che potrebbe essere riconfermata e ampliata nei prossimi anni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!