01.06.2013 Views

Scarica - Consorzio di Bonifica – Toscana Centrale

Scarica - Consorzio di Bonifica – Toscana Centrale

Scarica - Consorzio di Bonifica – Toscana Centrale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

03 AGOSTO 2011<br />

Consorzi <strong>di</strong> bonifica ancora nell’occhio del ciclone<br />

Quello della <strong>Toscana</strong> <strong>Centrale</strong>, che riguarda la nostra provincia limitatamente al<br />

comune <strong>di</strong> Cavriglia, ha deliberato (Provve<strong>di</strong>mento commissariale numero 136 del<br />

2011) definitivamente l'acquisto, da parte del consorzio <strong>di</strong> bonifica, <strong>di</strong> un immobile,<br />

per la mo<strong>di</strong>ca spesa <strong>di</strong> Euro 1.350.000/00.<br />

Nel momento in cui tutti gli enti pubblici, per cercare <strong>di</strong> ottimizzare i bilanci, <strong>di</strong><br />

evitare <strong>di</strong> entrare nelle tasche dei citta<strong>di</strong>ni vendono beni immobili non in<strong>di</strong>spensabili,<br />

facendo anche scelte spesso dolorose, un consorzio <strong>di</strong> bonifica, istituzione molto<br />

<strong>di</strong>scussa, giu<strong>di</strong>cata da molti un ente inutile, provvede a dotarsi <strong>di</strong> immobilizzazioni<br />

patrimoniali <strong>di</strong> tutto rispetto. Ma non basta: l'ente è attualmente, come tutti gli altri<br />

consorzi <strong>di</strong> bonifica toscani, in regime <strong>di</strong> commissariamento straor<strong>di</strong>nario, in attesa<br />

<strong>di</strong> un processo <strong>di</strong> razionalizzazione e accorpamento, come previsto dalle recenti<br />

leggi regionali in materia. La legge regionale 47 del 2009. La proposta <strong>di</strong> cui al punto 1, partendo dall’esigenza del contenimento dei<br />

“costi della politica” come <strong>di</strong>sposto dalla l. 244/2007, prevede una riduzione del numero dei consorzi e una <strong>di</strong>versa composizione degli<br />

organi, riducendone i rispettivi componenti (...); e, se ancora non bastasse, la successiva legge 47 del 2010, <strong>di</strong> fatto una proroga della<br />

succitata legge, recita così: “ (...) il risparmio e la razionalizzazione della spesa, bloccando l'effettuazione <strong>di</strong> procedure elettorali per<br />

l'elezione <strong>di</strong> organi che saranno oggetto, a breve, <strong>di</strong> una nuova <strong>di</strong>sciplina (...)” . Un ente attualmente in fase <strong>di</strong> commissariamento<br />

straor<strong>di</strong>nario per la <strong>di</strong>chiarata volontà della Regione <strong>Toscana</strong> <strong>di</strong> rivedere il numero dei consorzi e ridurne le spese, e quin<strong>di</strong> in una<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> assenza dei normali organi <strong>di</strong> rappresentanza dei citta<strong>di</strong>ni e degli enti pubblici che in regime or<strong>di</strong>nario governano l'ente e<br />

con un futuro quantomeno incerto, compra un immobile al costo finale <strong>di</strong> 1.350.000 Euro, mentre nel frattempo comuni, provincie,<br />

regione, ferrovie, demanio, enel, ovvero enti che, nel bene o nel male, erogano effettivi e tangibili servizi ai citta<strong>di</strong>ni, vendono qualunque<br />

cosa ven<strong>di</strong>bile pur <strong>di</strong> fare cassa e sopravvivere alla crisi. Ricor<strong>di</strong>amo anche che questo ente vive soltanto <strong>di</strong> entrate pubbliche: dei tributi<br />

raccolti dai citta<strong>di</strong>ni in conto corrente e <strong>di</strong> trasferimenti economici degli enti pubblici in conto capitale (quin<strong>di</strong> sempre sol<strong>di</strong> nostri). E<br />

mentre la Regione si preoccupa <strong>di</strong> bloccare le elezioni degli organi per risparmiare qualche decina <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> euro il commissario<br />

spende 1.350.000 euri, per un ente che magari il prossimo anno potrà essere accorpato e spostato chissà dove. O forse anche<br />

soppresso.<br />

Consorzi Urbat 1 settimana fa<br />

che grande articolo... giusto per aggiungere qualche dettaglio irrilevante: la sede <strong>di</strong> cui si parla non è una lussuosa sede<br />

ricca <strong>di</strong> poltrone, ma è il cantiere dove ricoverare, manutenere e, quando necessario, riparare le 30 macchine operatrici del consorzio.<br />

Il cantiere si trova a Baccaiano (Comune <strong>di</strong> Montespertoli), proprio nel bel mezzo del comprensorio <strong>di</strong> competenza del consonsorzio<br />

e da lì i mezzi consortili partono per eseguire i lavori sui corsi d'acqua <strong>di</strong> 4 province (FI, SI, PI, AR). L'inutile consorzio <strong>di</strong> bonifica<br />

<strong>Toscana</strong> <strong>Centrale</strong> negli ultimissimi anni ha praticamente raddoppiato il territorio <strong>di</strong> propria competenza. Questo vuol <strong>di</strong>re più fiumi<br />

da gestire, più argini da curare, più trattori, più operai... ed il vecchio capannone semplicemente era troppo piccolo.<br />

Luciano B. 1 settimana fa<br />

Quando questi mezzi consortili arriveranno in via Romana, zona Belvedere, per ripulire il Vingone che scorre parallelo<br />

lungo la pista ciclabile (?), targata ex sindaco ora presidente della società che gestisce le acque?<br />

Luciano B. 1 settimana fa<br />

...sotto a queste spinaie scorre il fiume.<br />

Consorzi Urbat 1 settimana fa<br />

come <strong>di</strong>ce l'articolo, il consorzio <strong>di</strong> bonifica <strong>Toscana</strong> <strong>Centrale</strong> lambisce la provincia <strong>di</strong> Arezzo operando nel comune <strong>di</strong><br />

Cavriglia, quin<strong>di</strong> il Vingone <strong>di</strong> cui parla non rientra nel suo territorio <strong>di</strong> competenza. Per una simpatica coincidenza il <strong>Toscana</strong><br />

<strong>Centrale</strong> gestisce però un altro torrente Vingone, che scorre nel comune <strong>di</strong> Scan<strong>di</strong>cci (FI). A questo link può trovare notizie sui lavori<br />

in corso su questo corso d'acqua http://www.cbtc.it/immagini/pu...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!