01.06.2013 Views

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relax<br />

Manga…a saperlo?<br />

Aspettando le vacanze<br />

-Allora avete deciso finalmente come trascorrere le prossi-<br />

me vacanze estive?<br />

- Sì, abbiamo organizzato tutto. Andremo in Sardegna a<br />

cavallo fra agosto e settembre.<br />

- Bene, noi abbiamo scelto le isole Eolie, ma andremo in barca!<br />

Quando mancano<br />

i gommisti!<br />

di Safa Ouerghemi IF<br />

Ragazzi, vi siete<br />

mai chiesti che<br />

cos’è un manga?<br />

Bene se ve lo siete<br />

chiesto ma non vi siete ancora<br />

dati una risposta noi siamo qui<br />

per chiarirvi un po’ le idee...<br />

Allora iniziamo!<br />

Manga è un termine giappone-<br />

se che in italiano potremmo tra-<br />

durre con fumetti; in tutto il<br />

mondo, ormai, quando si dice<br />

manga, si intende una "storia a<br />

fumetti di cultura giapponese".<br />

Nel paese del sol levante i<br />

manga non rappresentano un<br />

genere o uno stile, ma sono<br />

chiamati così i fumetti di qua-<br />

lunque target, tema o nazionali-<br />

tà. I Giapponesi poi distinguo-<br />

no fra "Nihon no manga"<br />

("fumetti giapponesi"), "Itaria<br />

no manga" ("fumetti italiani"),<br />

e così via. Al di fuori del<br />

Giappone, il termine manga è<br />

invece usato per indicare sem-<br />

plicemente i fumetti giappone-<br />

si, anche se poi la loro diffusio-<br />

ne nel resto del mondo ha fatto<br />

sì che alcune convenzioni gra-<br />

fiche del manga siano divenute<br />

col tempo così caratteristiche<br />

da influenzare in parte lo stile<br />

del fumetto anche all'estero,<br />

portando alla nascita di opere<br />

similari in Sud Corea con i<br />

"manhwa" e in Cina, Taiwan ed<br />

Hong Kong con i "manhua". In<br />

Francia è nata addirittura "la<br />

nouvelle manga", cioè una cor-<br />

rente fumettistica che lega<br />

insieme le bande dessinée<br />

(fumetti franco-belgi) con gli<br />

stessi manga; allo stesso modo<br />

negli Stati Uniti è stato coniato<br />

il termine "Amerimanga", per<br />

indicare i manga statunitensi.<br />

Diventare mangaka (disegnato-<br />

re di manga) può essere facile,<br />

sicuramente è divertente. Oggi,<br />

poi, ci sono molte opportunità<br />

anche sul web dove si trovano<br />

tutorial o corsi editoriali per<br />

imparare a disegnare. Visto il<br />

Quando gli sprechi...<br />

non bastano!<br />

Ferraria no manga<br />

successo sempre crescente, la<br />

case editrici sono sempre più<br />

interessate ai manga-designer;<br />

poiché il manga è un linguag-<br />

gio figurativo prevalentemente<br />

rivolto ai giovani, al fine di<br />

divulgare il messaggio del<br />

Papa, di recente è stato com-<br />

missionato un manga persino<br />

dal Vaticano.<br />

Alla prossima con la spiegazio-<br />

ne su cos’è un<br />

anime…kon’ichiwa!<br />

Intanto, ammirate i disegni dei<br />

ferrarini!<br />

Dizionario Siculo-Inglese<br />

The bird in the cage sings for love or sings for rage.<br />

Aciaddu rintra a aggia o canta p’amuri o canta pi raggia<br />

The bad grass never dies -A mala erba ‘un sicca mai<br />

The shopkeeper advertises what he has<br />

U putiaru nzocc’avi abbannia<br />

The mouse said to the nut: give me time and I’ll make<br />

you a hole! - Ci rissi u surci a la nuci: dammi u tiampu<br />

ca’ ti spirtusu<br />

Someone wishes and someone spurns<br />

C’è cu’ addisia e cu’ schifia<br />

The man who is full up doesn’t believe to the one’s<br />

starving - U saziu ‘un cridi a u diunu<br />

Where the donkey falls he rises -<br />

Runni cadi u sceccu si susi -<br />

Without money the mass can’t be singed<br />

Senza dinari ‘un si ni canta missa<br />

Spiegazione<br />

logica!<br />

"Pierino", chiede la<br />

maestra in tono sarca-<br />

stico, "puoi spiegarmi<br />

perché il tema che mi<br />

hai consegnato ieri è<br />

identico a quello scritto<br />

da tuo fratello l'anno<br />

scorso?"<br />

"Semplice, signora mae-<br />

stra, ... abbiamo la stes-<br />

sa sorella!"<br />

<strong>Il</strong> colmo<br />

Qual è il colmo di uccello?<br />

Non potere andare<br />

all’asilo nido!<br />

I libri sono come le<br />

cipolle: più li sfogli,<br />

più ti viene<br />

da piangere!<br />

Carola<br />

Marino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!