01.06.2013 Views

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

Ferrara news<br />

Al cinema e al teatro<br />

Nella foto sopra, alcuni alunni all’ingresso<br />

del teatro Lelio di Palermo dove, il 7 apri-<br />

le scorso, si sono recate le classi del bien-<br />

nio e le classi terze per assistere alla rap-<br />

presentazione dell’Anfitrione di Plauto.<br />

La commedia è stata particolarmente<br />

apprezzata non solo per la trama ammic-<br />

cante e coinvolgente ma anche per il<br />

sapiente adattamemto in dialetto siciliano.<br />

Altra atmosfera invece si è resirata al<br />

Rouge et Noir dove, il 16 marzo scorso,<br />

nell’ambito del progetto “la scuola al cine-<br />

ma”, le classi del triennio hanno assistito<br />

alla proiezione de “<strong>Il</strong> discorso del re”, il<br />

Studiare, molto spesso, può sembrare noio-<br />

so e in effetti a volte lo è, per questo il<br />

nostro Istituto da qualche anno ha pensato<br />

di avvicinarci al mondo del lavoro attra-<br />

verso un'esperienza di stage.<br />

L'azienda che ci ha ospitato è stata l'hotel<br />

Athenaeum, un albergo tre stelle, diventa-<br />

to, negli ultimi anni, un prezioso punto di<br />

riferimento per studenti o per chi viaggia<br />

per turismo, affari, salute e cultura.<br />

Noi studenti siamo stati divisi in due pro-<br />

getti: “Scuola ed Azienda” e<br />

“Applichiamo la teoria”, seguiti dagli<br />

insegnanti tutor scolastici prof.ssa Vaiana e<br />

prof.ssa Salerno; dal tutor aziendale Fabio<br />

Augello e dalla dott.ssa<br />

film oscar diretto da Tom Hooper.<br />

Interpretato da Colin Firth, Geoffrey Rush,<br />

Helena Bonham Carter e Guy Pearce, il<br />

film indaga il rapporto di Re Giorgio VI,<br />

affetto da balbuzie, con il logopedista che<br />

lo ha in cura.<br />

La pellicola pluripremiata ha, inoltre, otte-<br />

nuto ben 4 premi. Sebbene meno noto sul<br />

circuito internazionale altrettanto interes-<br />

sante è stata la visione del film “Noi cre-<br />

devamo” proiettato il 25 marzo presso lo<br />

stesso cinema (foto a dx). <strong>Il</strong> film<br />

Drammatico di Mario Martone è interpre-<br />

tato dal siciliano Luigi Lo Cascio, Valerio<br />

Binasco, Francesca Inaudi, Andrea Bosca,<br />

Edoardo Natoli.<br />

Scuola & azienda<br />

A proposito di pellicole, nei giorni prece-<br />

denti la Pasqua, le classi del triennio si<br />

sono recate a turno presso il cineforum<br />

della nostra scuola per assistere alla proie-<br />

zione del film di Mel Gibson “La passione<br />

di Cristo”. <strong>Il</strong> film ha acceso un dibattito tra<br />

gli alunni ma soprattutto tra i docenti sul-<br />

120 ore di stage per “applicare la teoria”<br />

Gli stagisti presso la sede della<br />

SIBEG a Catania.<br />

Erica Terranova.<br />

I temi trattati nelle 40 ore di didattica<br />

hanno riguardato l’analisi SWOT, la nor-<br />

mativa regionale turistica, quella per la<br />

classificazione in stelle delle aziende turi-<br />

stico-ricettive, la quota potenziale di mer-<br />

cato, il marketing mix e molto altro.<br />

Durante le restanti 80 ore di stage abbiamo<br />

analizzato i vari reparti aziendali, appro-<br />

fondito la politica aziendale per la qualità<br />

(Uni Eni Iso 9001: 2008), le norme sulla<br />

salute dei lavoratori (D. lgs 81/08) e le<br />

norme sulla sicurezza alimentare<br />

(HACCP).<br />

In fatto di pratica aziendale, abbiamo sud-<br />

diviso e interpretato i documenti e poi,<br />

organizzati in 5 gruppi, abbiamo registrato<br />

le fatture, le ricevute, i guasti e i malfun-<br />

zionamenti rilevati nelle camere, abbiamo<br />

distinto le diverse nazionalità dei clienti,<br />

tabulato i dati relativi alla percezione della<br />

qualità. Attività che ci permetteranno di<br />

valutare l'andamento di alcuni fattori di<br />

gestione. Lo stage si è concluso con la<br />

visita alla Sibeg, azienda siciliana per la<br />

produzione di prodotti a marchio Coca<br />

Cola. Qui ci è stato mostrato il processo di<br />

soffiaggio della plastica, di etichettamento<br />

e imbottigliamento della bevanda analcoli-<br />

ca più amata da noi giovani. Infine, pernot-<br />

l’opportunità di proporre la visione delle<br />

scene di cruda violenza che abbondano nel<br />

film. Come ha osservato il prof. Ciccarelli,<br />

era da tempo che in sala insegnanti non si<br />

assisteva a discussioni così animate che, al<br />

di là della bontà delle singole posizioni<br />

assunte dai docenti, sono il segno di una<br />

sempre auspicabile vivacità intellettuale. <strong>Il</strong><br />

confronto sulle diverse metodologie e stra-<br />

tegie didattiche da adottare, in ogni caso,<br />

non può che essere salutare e contribuisce<br />

a rendere più fertili le menti dei discenti e<br />

dei docenti.<br />

tamento<br />

ai Giardini Naxos e visita di Taormina.<br />

A nome di tutti gli stagisti, ringraziamo<br />

l'albergo Athenaeum che ci ha permesso di<br />

realizzare questa indimenticabile esperien-<br />

za e il nostro cameriere, Gianluca, che<br />

pazientemente ha ascoltato le solite lamen-<br />

tele sulle portate che lui stesso ci serviva;<br />

Un ringraziamento particolare va ai docen-<br />

ti impegnati nei progetti e al tutor azienda-<br />

le, Fabio Augello, che ci hanno guidato in<br />

questo percorso formativo all'insegna della<br />

conoscenza e del rispetto degli altri nel<br />

lavoro di gruppo. Come tutti i progetti<br />

organizzati dal nostro Istituto, anche que-<br />

st'esperienza ci rimarrà nel cuore (impossi-<br />

bile dimenticare tutti i pomeriggi trascorsi<br />

insieme), pertanto ringraziamo anche il<br />

nostro Preside che ci ha sostenuto in que-<br />

sto percorso, facilitando così il nostro avvi-<br />

cinamento al mondo del lavoro.<br />

Anna La Barbera IV BP<br />

e Valeria Gianfalla IIIE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!