01.06.2013 Views

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

Il Ferrarino Anno 6 n.4 - Francescoferrara.Org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M<br />

2<br />

ai come in questo<br />

numero le 16<br />

pagine del<br />

<strong>Ferrarino</strong> ci sono sembrate<br />

così insufficienti per acco-<br />

gliere i contributi giunti in<br />

redazione. Vedere numerosi<br />

alunni e professori prenota-<br />

re uno spazio, da un lato, ci<br />

ha riempito di gioia, dall’al-<br />

tro, ha reso ardua la scelta<br />

del materiale da pubblicare.<br />

Come escludere una poesia,<br />

una lettera o un interessante<br />

articolo di attualità? Come<br />

non pubblicare, secondo<br />

quella che ormai è divenuta<br />

una tradizione, le foto degli<br />

alunni delle quinte classi<br />

che già da tempo aspettava-<br />

no di essere immortalati dal<br />

fotografo “ufficiale” del<br />

<strong>Ferrarino</strong>? Consapevoli che<br />

ogni decisione da noi<br />

assunta avrebbe sicuramen-<br />

te scontentato alcuni, abbia-<br />

mo privilegiato le tante<br />

immagini che testimoniano<br />

le numerose attività in cui<br />

si sono impegnati gli allievi<br />

dell’Istituto rinviando, per i<br />

testi che non hanno trovato<br />

spazio nella versione carta-<br />

cea, al <strong>Ferrarino</strong> on line sul<br />

portale di Alboscuole. A tal<br />

proposito, ci piace sottoli-<br />

neare come questa associa-<br />

zione, che su internet mette<br />

a disposizione di tutte le<br />

scuole italiane il suo circui-<br />

to nazionale, abbia saputo<br />

anticipare i tempi, intuendo<br />

molto prima di altri l’im-<br />

portanza del web nella for-<br />

mazione dei giovani, ormai<br />

Editoriale<br />

Tempo di bilanci<br />

Ma non era<br />

passato remoto?<br />

La matita allegra<br />

di Claudia Prainito<br />

veri “nativi digitali”. Gli<br />

studenti leggono più testi<br />

digitali che libri tradiziona-<br />

li dividendosi tra pagine<br />

mail e pagine web. Ci sem-<br />

bra quindi che la Targa<br />

d’Argento conferita ad<br />

Alboscuole dal Presidente<br />

della Repubblica, per l’im-<br />

pegno a favore delle giova-<br />

ni generazioni, sia del tutto<br />

meritata anche perché<br />

l’Associazione accoglie nel<br />

suo circuito più di 1.000<br />

redazioni scolastiche.<br />

Durante il meeting di gior-<br />

nalismo scolastico promos-<br />

so da Alboscuole, svoltosi a<br />

Chianciano Terme il 6/8<br />

Aprile, anche il Ferrara è<br />

stato premiato, essendosi<br />

piazzato fra le prime 100<br />

scuole per numero e qualità<br />

degli articoli pubblicati<br />

(vedi pag. 3). È stata una<br />

festa che ha abbracciato<br />

idealmente tutta la penisola<br />

e anche un modo originale<br />

per celebrare i 150 anni del-<br />

l’unità d’Italia. Ma la pre-<br />

miazione del nostro giorna-<br />

le non è l’unico evento di<br />

rilievo che ha caratterizzato<br />

questo anno scolastico. La<br />

varietà e la ricchezza delle<br />

attività proposte dalla<br />

nostra scuola che passiamo<br />

in rassegna in questo nume-<br />

ro sono il segno di una<br />

scuola viva, in continuo<br />

cambiamento e che si sfor-<br />

za di accompagnare i gio-<br />

vani nella loro crescita.<br />

Lontana dall’essere solo la<br />

scuola dei contenuti, questa<br />

La prova INVALSI<br />

è il futuro<br />

nuova sfida pedagogica<br />

intende ampliare gli oriz-<br />

zonti di crescita di quanti<br />

guardano con interesse al<br />

proprio futuro. Non a caso,<br />

allora, in quest’anno scola-<br />

stico c’è stato spazio per<br />

tutto, gli interessi sono stati<br />

molteplici e diversificati a<br />

seconda della sensibilità e<br />

dell’inclinazione personale.<br />

La scuola si è aperta alle<br />

altre culture attraverso le<br />

attività del progetto<br />

Comenius (vedi pag. 3), ha<br />

migliorato e consolidato le<br />

abilità espressive degli stu-<br />

denti che hanno dato vita al<br />

cortometraggio Princesa<br />

(vedi pag.5), ha promosso<br />

le attività sportive attraver-<br />

so i tornei d’Istituto.<br />

Ma, se è innegabile che<br />

numerose sono state le atti-<br />

vità culturali, arricchite<br />

anche dalle uscite didatti-<br />

che, purtroppo quest’anno<br />

non è mancata una nota sto-<br />

nata, poiché il consueto e<br />

tanto atteso viaggio d’istru-<br />

zione non è stato realizzato<br />

e questo, anche alla luce<br />

delle testimonianze degli<br />

allievi, costituisce un’occa-<br />

sione di crescita mancata.<br />

Siamo certi però che il<br />

prossimo anno scolastico<br />

questa indiscutibile attività<br />

formativa troverà realizza-<br />

zione.<br />

Intanto, buona conclusione<br />

di anno scolastico a tutti.<br />

La Redazione<br />

Sommario<br />

3 <strong>Il</strong> progetto Comenius<br />

4 <strong>Il</strong> meeeting di Alboscuole<br />

5 Princesa. Corto dopo corto<br />

6 Ferrara news<br />

9 <strong>Il</strong> maestro del sonno eterno<br />

10 Cultura e legalità<br />

11 Viva la Costituzione<br />

14 Sportivamente<br />

15 La posta dei lettori<br />

<strong>Il</strong> <strong>Ferrarino</strong><br />

Periodico dell’ITC “F. Ferrara”<br />

Palermo<br />

<strong>Anno</strong> 6 n. 4 aprile - maggio 2011<br />

Comitato di redazione:<br />

Anna La Barbera IV Pr2, Rosalia Portanova<br />

IVPr1, Valeria Gianfalla III E, Marta<br />

Onorato III Pr1, Francesca Casabianca<br />

IVF, Yara Cipolla III Pr1, Serena Tripi,<br />

Martina Albanese, Ferdinando Donnarumma<br />

IIE, Schiavo Jessica, Baiamonte Vincenzo,<br />

Marino Carola IF<br />

Hanno collaborato in questo numero:<br />

Chiara Iavazzo IC, Sonia Cicardo VE,<br />

Giuseppe Ricotta VPr2, Sebastiano Marino<br />

IV Pr1, Francesca Patti III Pr1, Samuele La<br />

Blasca ID, Alessandro Sciangula,<br />

Salvatore Mannino IC<br />

Docenti impegnati nel progetto:<br />

Vincenzo Muscato, Claudia Prainito.<br />

Stampa:<br />

Tipolitografia<br />

Giambrone Salvatore<br />

Via G. Li Bassi, 72 - 90127 Palermo -<br />

tel. 091 484109<br />

Visitate <strong>Il</strong> <strong>Ferrarino</strong> Web<br />

all’indirizzo www.alboscuole.it/111374.<br />

Potrete leggere altri articoli e lasciare i vostri<br />

commenti. Per i vostri contributi e suggerimenti,<br />

potete utilizzare anche il nostro indirizzo mail<br />

(ilferrarino@libero.it) o la bacheca di Facebook<br />

del gruppo il ferrarino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!