01.06.2013 Views

procedura gestione frigoemoteche

procedura gestione frigoemoteche

procedura gestione frigoemoteche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rev. 00<br />

del<br />

21/01/2011<br />

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLA FRIGOEMOTECA DEL P.O.<br />

GARIBALDI NESIMA E PER LA GESTIONE DEGLI EMOCOMPONENTI PER<br />

TUTTE LE UNITA’ OPERATIVE DELL’ARNAS GARIBALDI DI CATANIA<br />

PSQ. AC FR<br />

Pagina 10 di 17<br />

8. FASE b –Gestione in ospedale di : emazie concentrate,emazie filtrate e lavate<br />

b 1. Gestione ordinaria<br />

Praticare la<br />

trasfusione<br />

Eseguire la<br />

trasfusione<br />

Trasfusione<br />

non<br />

praticata<br />

Medico U.O.<br />

interessata<br />

Infermiere<br />

U.O.<br />

interessata<br />

Medico U.O.<br />

interessata<br />

Caposala di<br />

UO<br />

interessata<br />

Prima di procedere alla trasfusione :<br />

Si accerta sempre della compatibilità del gruppo sanguigno<br />

Controlla il foglio di compatibilità del SMT<br />

Verifica sempre l’identità del paziente (chiede nome e cognome in<br />

maniera attiva)<br />

Verifica la corrispondenza con il nominativo riportato sulla unità di<br />

sangue da trasfondere<br />

Verifica la presenza del consenso informato in cartella clinica<br />

Riporta in cartella clinica l’indicazione del n° della/e sacca/he da<br />

trasfondere e appone firma leggibile in cartella clinica<br />

Indica in cartella clinica l’ora di inizio della trasfusione<br />

Firma il foglio di compatibilità relativo alla/e sacca/e trasfusa/e<br />

Segnala sul modulo di incident reporting (modulo di consegna)<br />

l’eventuale complicanza da trasfusione e contatta telefonicamente il SMT<br />

Verifica sempre l’identità del paziente (chiede nome e cognome)<br />

Verifica la corrispondenza con il nominativo riportato sulla unità di<br />

sangue da trasfondere<br />

Inserisce il modulo di consegna in cartella clinica<br />

Utilizza deflussore per emotrasfusione<br />

Riporta in cartella clinica l’ora in cui termina la trasfusione<br />

Dispone la restituzione della/e sacche al SMT per il P.O. Garibaldi e alla<br />

F.E. per il P.O. di Nesima.<br />

Verifica la giacenza delle emazie presenti nell’U.O. prelevate dal SMT<br />

per il P.O. Garibaldi e dalla F.E.. per il P.O. di Nesima.e le restituisce nel<br />

tempo piu’ breve possibile.<br />

Indica la data e l’ora di restituzione sulla cartella clinica del paziente.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!