01.06.2013 Views

procedura gestione frigoemoteche

procedura gestione frigoemoteche

procedura gestione frigoemoteche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rev. 00<br />

del<br />

21/01/2011<br />

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLA FRIGOEMOTECA DEL P.O.<br />

GARIBALDI NESIMA E PER LA GESTIONE DEGLI EMOCOMPONENTI PER<br />

TUTTE LE UNITA’ OPERATIVE DELL’ARNAS GARIBALDI DI CATANIA<br />

PSQ. AC FR<br />

Pagina 12 di 17<br />

10. GESTIONE DELLA SCORTA DI EMAZIE CONCENTRATE PER EMERGENZA (IMMINENTE<br />

PERICOLO DI VITA)<br />

Azione Attore Criteri e requisiti<br />

Caricare in F.E. sacche in<br />

emergenza<br />

Caricare in F.E. sacche in<br />

emergenza<br />

Trasfusione in emergenza<br />

(imminente pericolo di vita)<br />

Autista camminatore Registra il n. di sacche sul<br />

registro (RFE)<br />

Caposala Rianimazione Controlla la scadenza in<br />

accordo col SMT<br />

Restituisce le sacche non<br />

utilizzate al SMT secondo<br />

criteri definiti dal SMT stesso<br />

Medico U.O: interessata Dichiara e registra in cartella<br />

clinica l’imminente pericolo di<br />

vita.<br />

Invia al Caposala<br />

Rianimazione dichiarazione di<br />

imminente pericolo di vita del<br />

paziente<br />

Autorizza il prelievo e<br />

l’utilizzo della scorta di<br />

emergenza<br />

TRASFONDE<br />

OSSERVANDO I CRITERI<br />

DELLA NORMALE<br />

TRASFUSIONE (fase B)<br />

Idem Infermiere U.O. interessata Preleva la scorta di sangue<br />

dalla F.E.<br />

Controlla gruppo sanguigno<br />

e fattore Rh<br />

Controlla la scadenza e<br />

registra nel registro F.E.<br />

Trasporta in reparto la sacca<br />

Idem Caposala Avvisa telefonicamente il<br />

SMT<br />

Invia al SMT fax (al n. 4156)<br />

di dichiarazione di imminente<br />

pericolo di vita<br />

Chiede reintegro della scorta<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!