02.06.2013 Views

CONCEPT LUGLIO 2009 - Concept Magazine

CONCEPT LUGLIO 2009 - Concept Magazine

CONCEPT LUGLIO 2009 - Concept Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AlessiaperSavetheChildren LA D’ANDREA,<br />

CANTANTE CHE VANTA PREZIOSE COLLABORAZIONI, CI PRESENTA<br />

IL SUO ALBUM E CI ESORTA A STARE DALLA PARTE DEI BAMBINI VITTIME DELLA GUERRA.<br />

di Tamara Falaschi<br />

La copertina dell’album di Alessia d’Andrea.<br />

Continua a sorprenderci e ad impreziosirsi il percorso artistico<br />

della ventottenne cosentina Alessia D'Andrea, una delle voci<br />

più interessanti e piene di talento dell'attuale scena musicale<br />

pop-rock italiana.<br />

Dopo la vittoria del Premio Mia Martini e del Premio Città di<br />

Recanati, la collaborazione con Ian Anderson dei Jethro Tull e i<br />

consensi unanimi ottenuti con il singolo “Time to Pray”<br />

licenziato in molti paesi del mondo, Alessia dà vita ad un album<br />

di 11 brani inediti che porta il suo nome.<br />

“Alessia D'Andrea” è stato registrato fra Italia, Germania,<br />

Grecia, Canada e Regno Unito con il contributo artistico di<br />

professionisti di altissimo livello che hanno da subito amato ed<br />

abbracciato il progetto, come David Arch (Paul Mc Cartney,<br />

Robbie Williams) dall'Inghilterra, Stefan Hannigan (Loreena<br />

McKennith, Bjork, Depeche Mode) dal Canada, Stephan Zeh<br />

(Lionel Richie, Phil Collins) e Florian Opale (Jethro Tull) dalla<br />

Germania e l'italiano Francesco Musacco (Povia, Cristicchi).<br />

Dieci degli undici brani sono stati composti dalla stessa Alessia<br />

D'Andrea, mentre “Astradeni's Lifetime” è del greco Theodore<br />

Zefkilis.<br />

Alessia ha voluto essere al fianco di Save the Children con<br />

un'iniziativa singolare da condividere con i suoi fan. L'amicizia<br />

con l'associazione benefica nasce dal brano, proposto come<br />

singolo, “Here He Comes”, la storia delle violenze subite da un<br />

La campagna pubblicitaria dell’associazione “Save the Children”.<br />

ex bambino-soldato. Da qui la volontà dell'artista di scendere in<br />

campo in prima persona: su ogni copia del CD è infatti incollata<br />

una moneta da 50 centesimi che Alessia ha voluto affidare ai suoi<br />

stessi fan con lo scopo di coinvolgerli nella campagna<br />

“Riscriviamo il futuro” per i bambini vittime della guerra.<br />

È la stessa artista a spiegare l'iniziativa in una lettera allegata<br />

all'album: i 50 centesimi sul disco sono una provocazione, ma<br />

anche un invito e un'occasione per aiutare questi bambini a<br />

ricostruire la loro vita.<br />

Alessia ha fatto il primo passo. Adesso tocca a noi. Se credete non<br />

sia giusto che i bambini crescano senza la libertà di scegliere,<br />

possiamo aiutarli con un piccolo gesto.<br />

Probabilmente quando strapperete la moneta, sulla copertina<br />

dell'album rimarrà una ferita, ma non importa… servirà a<br />

guarirne altre!<br />

VIBRAZIONI<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!