02.06.2013 Views

CONCEPT LUGLIO 2009 - Concept Magazine

CONCEPT LUGLIO 2009 - Concept Magazine

CONCEPT LUGLIO 2009 - Concept Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OttoseratetargateKilowatt VEDIAMO NEL DETTAGLIO TUTTI GLI SPETTACOLI E GLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL TOSCANO<br />

IN PROGRAMMA DAL 24 <strong>LUGLIO</strong> AL 1 AGOSTO A SANSEPOLCRO, AD ANGHIARI E A PIEVE.<br />

di Tamara Falaschi<br />

“Robinsonade” di CapoTrave. Foto di Paolo Lafratta.<br />

Sono 8 le serate che Kilowatt ci riserva per il <strong>2009</strong>. Si parte<br />

venerdì 24 luglio da Sansepolcro (Tedamis) con 3 spettacoli:<br />

ore 21:00 “Limite” di V. Schino. Ore 22:30 “Gianna” di Manifattura<br />

Scalza. Quello di Gianna è uno spaccato nel quotidiano di chi ha<br />

preferito farsi da parte e ritagliarsi una verità propria,<br />

sottraendosi al confronto con l'esterno, per paura del rifiuto.<br />

Fino al giorno in cui decide di uscire di casa. E nulla sarà più come<br />

prima. Ore 23:30 “Traccia 03_espantos” di C. Moroni. Sabato 25,<br />

sempre nella stessa location, si comincia alle 21:15 con “Interno<br />

Abbado” de iTermini, ispirato alla sequenza finale di Psycho di<br />

Hitchcock, in cui il protagonista assume le sembianze della<br />

madre, uno spettacolo giocato sul paradosso, sul grottesco. Alle<br />

22:30 si prosegue con “Tragedia tutta esteriore” dei<br />

quotidiana.com, una drammaturgia d'indagine e analisi divertente<br />

e sospesa. La serata si conclude alle 23:30 con “Takeya” di C.<br />

Frigo, un lavoro sul rapporto tra velocità fisica e velocità mentale.<br />

Domenica 26 Kilowatt si sposta ad Anghiari dove dalle 21:15<br />

(nel parcheggio sotto le mura) verrà proposto in 4 repliche, una<br />

ogni 45 minuti, “Caravankermesse” dove un caravan<br />

parcheggiato, decorato alla maniera dei carrozzoni del circo,<br />

accoglie 10 spettatori per volta che, spente le luci, rimangono nel<br />

buio di una periferia sconosciuta e nel futuro c'è una nuova città<br />

da raggiungere. In contemporanea, nella stessa location, ogni 6<br />

minuti i SemiVolanti propongono “Pulmino Fiat Theatre”, teatro<br />

in miniatura per 5 spettatori a turno. Nella stessa serata, in Via<br />

Mazzini, dalle 22:00 ci sarà il concerto live dei Comaneci e a<br />

seguire di Alessandro Mandarino.<br />

Martedì 28 a Pieve S. Stefano (Piazza delle Oche) alle 21:15<br />

“Primi passi sulla luna” di A. Cosentino: dal quarantennale del<br />

primo allunaggio, attraverso il ventennale della caduta del muro<br />

di Berlino e il cinquantenario della prima Barbie, uno squarcio di<br />

storia intima, che ha a che fare con la paternità e le fragilità<br />

dell'infanzia. In contemporanea a Sansepolcro (Tedamis)<br />

“Lampedusa è uno spiffero!!!” di EmmeA'Teatro: dall'isola di<br />

Lampedusa si può godere di una visuale privilegiata su uno dei<br />

temi caldi del nostro presente: la migrazione biblica di<br />

popolazioni del Sud del mondo verso l'Occidente. A Seguire<br />

“Risorgimento Pop” di D. Timpano e M. Andreoli: uno spettacolo<br />

sull'Italia che non c'è, sull'Italia che non sorge, che se è risorta, è<br />

rimorta.<br />

Mercoledì 29, ancora presso il Tedamis alle 21:15 “Il fascino<br />

dell'idiozia” di Zaches, un'indagine sulle atmosfere che abitano le<br />

Pitture Nere di Goya, restituite sulla scena attraverso la luce, il<br />

suono e il movimento. Alle 22:30 Babilonia Teatri propone<br />

“Pornobboy”, blob del nostro presente, dove tutto viene<br />

pornograficamente mostrato. Alle 23:30 “Robinsonade” di<br />

CapoTrave: un uomo solo, un'isola deserta: fascino e violenza di<br />

questa condizione. Il naufragio è un incubo, però l'isola è anche il<br />

luogo di un nuovo inizio.<br />

Giovedì 30, ancora presso il Tedamis di Sansepolcro alle 21:15 “7<br />

novembre 2008” de Gli Omini: il 7 novembre 2008, Gli Omini<br />

raccolgono in un'edicola quotidiani, settimanali, mensili e<br />

riviste. Giorni passati a studiare un giorno solo, con la speranza<br />

che per lo spettatore ci possa essere sempre un po' della bellezza<br />

del 7 novembre 2008, data in cui non è successo niente. Forse.<br />

Alle 22:30 “Un cerchio alla testa” di Costanzo/Rustioni, storia di<br />

una donna, un uomo e dei loro misteri. Alle 23:30 ancora<br />

“Robinsonade”.<br />

Venerdì 31, stessa location, alle ore 21:00 “Pop-Up” del Teatro<br />

delle Apparizioni, uno spettacolo ogni sera diverso. A tutti gli<br />

spettatori viene chiesto di portare un romanzo e a partire dai<br />

libri presenti in platea, tre attori e un musicista improvvisano<br />

scene e immagini che nascono dalle suggestioni ispirate dai<br />

volumi. Alle 22:40 “Trattato dei manichini” di Teatropersona,<br />

ovvero come trovare la chiave d'accesso all'infanzia nella<br />

memoria onirica, secondo le leggi del sogno. Alle 23:45 Le<br />

Signorine presentano “Bumps”, dove 3 puttane cercano di<br />

sopravvivere volando in alto al seguito dei propri sogni, e<br />

cadendo in basso nella quotidianità di una vita vissuta ai<br />

margini. Il festival si conclude sabato 1° Agosto ad Anghiari<br />

(Campo alla Fiera) con 3 concerti live a partire dalle ore 21:15. Si<br />

esibiranno i Cats'N'Joe, i Red Worms Farm e i Blake/e/e/e.<br />

Per info: www.kilowattfestival.it // info@kilowattfestival.it<br />

// Tel. 331.8254181 o 335.1027746.<br />

PASSIONI<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!