02.06.2013 Views

il Presidente - Comune di Grassano

il Presidente - Comune di Grassano

il Presidente - Comune di Grassano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>il</strong> <strong>Presidente</strong>:______ Avv. Nicoletta GENTILE<br />

<strong>il</strong> Segretario Comunale:<br />

________Dott.ssa Maria Antonietta Musco<br />

Certificato <strong>di</strong> pubblicazione<br />

Su conforme <strong>di</strong>chiarazione del messo<br />

comunale, che firma per conferma, certifico che<br />

la presente deliberazione viene affissa all'albo<br />

pretorio<br />

Il 25.08.2010 n°469 per rimanervi per quin<strong>di</strong>ci<br />

giorni consecutivi.<br />

<strong>il</strong> Messo Comunale: BONOMO Innocenzo<br />

lì, 25.08.2010<br />

Il Segretario Comunale<br />

____ Dott.ssa Maria Antonietta. Musco<br />

__________________________<br />

*******************<br />

Certificato <strong>di</strong> esecutività<br />

[ ] La presente deliberazione, è stata pubblicata<br />

nelle forme <strong>di</strong> legge all’albo pretorio senza<br />

riportare denunce <strong>di</strong> vizi <strong>di</strong> legittimità o<br />

competenza, per cui la stessa è <strong>di</strong>venuta esecutiva,<br />

ai sensi del 3° comma dell’art.134,<br />

D.Lgsl.267/2000, <strong>il</strong><br />

lì,<br />

Il Segretario Comunale<br />

__________________________<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> GRASSANO<br />

Provincia <strong>di</strong> Matera<br />

____________________________<br />

Verbale <strong>di</strong> deliberazione <strong>di</strong><br />

CONSIGLIO COMUNALE<br />

n°037/19.08.2010<br />

Oggetto: Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale: allegato “Tariffa allegata<br />

al Regolamento Comunale <strong>di</strong> Polizia Mortuaria”.<br />

L'anno duem<strong>il</strong>a<strong>di</strong>eci, <strong>il</strong> giorno <strong>di</strong>ciannove del mese <strong>di</strong> agosto dalle ore<br />

18:15 nella sala delle adunanze si riunisce <strong>il</strong> Consiglio Comunale. L’avv.<br />

Nicoletta GENTILE assume le funzioni <strong>di</strong> <strong>Presidente</strong>. Alla <strong>di</strong>scussione sul<br />

punto in oggetto sono presenti i Consiglieri:<br />

presente assente<br />

Vito MAGNANTE Sindaco si no<br />

Giovanni BONELLI Consigliere no si<br />

Caterina SCHIAVONE Consigliere si no<br />

F<strong>il</strong>ippo LUBERTO Consigliere si no<br />

Giuseppe VIGNOLA Consigliere si no<br />

Leonardo DARTIZIO Consigliere no si<br />

Nicola BOCHICCHIO Consigliere si no<br />

Pietro ABBATANGELO Consigliere no si<br />

Giuseppe ANNECCA Consigliere si no<br />

Antonello MALVINNI Consigliere si no<br />

Nicoletta GENTILE <strong>Presidente</strong> si no<br />

Angelo PISANO Consigliere si no<br />

Vittorio<br />

CARUSO Vice Pres. si no<br />

Pasquale PASCALE Consigliere no si<br />

Giacomo MAZZARELLA Consigliere si no<br />

Domenico ZACCHEI Cons<strong>il</strong>iere si no<br />

Rocco DEGIACOMO Consigliere si no<br />

TOTALE<br />

13 4<br />

Partecipa alla seduta ai sensi dell’art. 97 TUEL 267/200 la dott.ssa Maria<br />

Antonietta MUSCO, Segretario Comunale, in qualità <strong>di</strong> ufficiale<br />

verbalizzante. ⇒<br />

ORIGINALE<br />

Copia conforme all’originale<br />

integrale per estratto<br />

composta da pagine vergate n°____in A4, n°____ in A3.<br />

<strong>Grassano</strong>, lì _____________ <strong>il</strong> Resp. del Sett. Amm.vo Demog.<br />

____________________<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*1/9


Il <strong>Presidente</strong> introduce <strong>il</strong> punto n° 05 all’O.d.G. “Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale: allegato Tariffa<br />

allegata al Regolamento Comunale <strong>di</strong> Polizia Mortuaria”.<br />

U<strong>di</strong>ti gli interventi riportati nella trascrizione integrale effettuata da <strong>di</strong>tta esterna. Allegato 1<br />

Introduce <strong>il</strong> <strong>di</strong>battito<br />

Il Consiglio Comunale<br />

a.- Premesso che la linea programmatica <strong>di</strong> questa Amministrazione è quella <strong>di</strong> dare maggiore<br />

funzionalità al cimitero, adeguando <strong>il</strong> blocco centrale dei loculi a quanto già realizzato con l’installazione n.<br />

24 loculi e n. 40 ossari con struttura provvisoria in alluminio ed acciaio;<br />

b.- Dato atto che si è reso necessario ed urgente procedere all’esecuzione dei lavori <strong>di</strong><br />

manutenzione straor<strong>di</strong>naria degli ossari posti al lato nord-ovest dell’area cimiteriale, relativamente al °<br />

blocco , stante l’assenza <strong>di</strong> loculi e la carenza <strong>di</strong> ossari;<br />

c.- Dato atto, altresì, che si sta provvedendo all’acquisto <strong>di</strong> attrezzature per rendere più<br />

agevole la fruizione <strong>di</strong> tutti i loculi comunali agli utenti, anche se collocati in alto, nonché per adeguare<br />

<strong>il</strong> servizio cimiteriale alle vigenti norme igienico-sanitarie e <strong>di</strong> sicurezza;<br />

d.- Considerato che i canoni <strong>di</strong> concessione d’uso oggi in vigore sono quelli stab<strong>il</strong>iti nella<br />

deliberazione <strong>di</strong> C.C. n. 011 del 31.05.2006, nell’allegato al Regolamento Cimiteriale;<br />

e.- Verificato che nel citato allegato, sono riportati, tra l’altro, gli importi delle concessioni del <strong>di</strong>ritto<br />

d’uso <strong>di</strong> manufatti cimiteriali, costruiti dal <strong>Comune</strong>, a sistema <strong>di</strong> tumulazione, <strong>di</strong>versificati sia per i loculi,<br />

sia per gli ossari costruiti “a partire dal 2006” o <strong>di</strong> “vecchia realizzazione”;<br />

f.- Ravvisata la necessità <strong>di</strong> procedere ad un aggiornamento generalizzato delle tariffe relativamente<br />

alla concessione dell’uso dei loculi e degli ossari, considerati i costi <strong>di</strong> realizzazione, <strong>di</strong> manutenzione, <strong>di</strong><br />

adeguamento alle norme igienico-sanitarie e <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> quant’altro necessario a rendere più fruib<strong>il</strong>e<br />

all’utenza <strong>il</strong> cimitero;<br />

g.- Ritenuto, altresì, uniformare l’importo delle concessioni del <strong>di</strong>ritto d’uso sia dei loculi, sia degli<br />

ossari, senza alcuna <strong>di</strong>stinzione;<br />

h.- Dato atto che la Giunta procederà, nell’ambito dei criteri generali assegnati con <strong>il</strong> presente<br />

provve<strong>di</strong>mento, ad approvare le nuove tariffe per <strong>il</strong> servizio cimiteriale tenendo conto <strong>di</strong> indagini <strong>di</strong> mercato<br />

svolte dal Responsab<strong>il</strong>e del Settore Tecnico sulla base dei costi sostenuti e da sostenere per <strong>il</strong> servizio<br />

cimiteriale, nell’ambito dei seguenti importi minimi e massimi:<br />

• loculi minimo € 3.800,00 - massimo 4.000,00 (ognuno) per 30 anni<br />

• ossari minimo € 950,00 - massimo 1.100,00 (ognuno) per 20 anni;<br />

i.- Dato atto che i predetti manufatti saranno concessi nel rispetto dei criteri previsti nel Regolamento<br />

Cimiteriale vigente;<br />

j.- Visto <strong>il</strong> vigente Regolamento Cimiteriale;<br />

k.- Visto <strong>il</strong> D.P.R. 285/1990 e s.m.i.;<br />

l.- Visto l’art. 42 del D.L.gs 267/2000 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni;<br />

m.- Visto l’art. 4 D.lgs 165/2001;<br />

n.- Vista la L. 241/1990 come mo<strong>di</strong>ficata dalla L. 15/2005 e s.m.i.;<br />

acquisiti sulla proposta i pareri favorevoli <strong>di</strong> cui all’art.49 del D.Lgs.267/2002, come da allegato<br />

“A”;<br />

con voti favorevoli 10 contrari 3, (Annecca, Pisano, Mozzarella) astenuti 0 su presenti 13;<br />

D E L I B E R A<br />

1. <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare, per i motivi espressi in premessa, <strong>il</strong> Regolamento Cimiteriale vigente, abrogando<br />

l’allegato:“Tariffa allegata al Regolamento Comunale <strong>di</strong> Polizia Mortuaria”;<br />

2. <strong>di</strong> dare atto che Giunta procederà con urgenza, nell’ambito dei criteri generali espressi con <strong>il</strong><br />

presente provve<strong>di</strong>mento e delle norme <strong>di</strong> legge in materia vigenti, ad approvare le nuove tariffe per <strong>il</strong><br />

servizio cimiteriale tenendo conto <strong>di</strong> indagini <strong>di</strong> mercato svolte dal Responsab<strong>il</strong>e del Settore Tecnico sulla<br />

base dei costi sostenuti e da sostenere per <strong>il</strong> servizio cimiteriale, nell’ambito dei seguenti importi minimi e<br />

massimi:<br />

• loculi minimo € 3.800,00 - massimo 4.000,00 (ognuno) per 30 anni<br />

• ossari minimo € 950,00 - massimo 1.100,00 (ognuno) per 20 anni;<br />

3. <strong>di</strong> dare atto che i predetti manufatti saranno concessi nel rispetto dei criteri previsti nel<br />

Regolamento Cimiteriale vigente;<br />

4. <strong>di</strong> dare atto che l’abrogazione <strong>di</strong> cui al punto “1” è imme<strong>di</strong>atamente efficace per i canoni <strong>di</strong><br />

concessione d’uso <strong>di</strong> loculi e ossari, mentre per gli altri <strong>di</strong>ritti nell’allegato previsti, sarà efficace a seguito <strong>di</strong><br />

intervenuta eseguib<strong>il</strong>ità della deliberazione giuntale <strong>di</strong> approvazione delle nuove tariffe;<br />

5. <strong>di</strong> dare atto che i Responsab<strong>il</strong>i dei Settori interessati, porranno in essere gli atti gestionali<br />

competenti, in attuazione del presente in<strong>di</strong>rizzo.<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*2/9


Prima della votazione escono dall’aula i Consiglieri Annecca, Pisano, Mazzarella<br />

con voti favorevoli 10 contrari 0, astenuti 0 su presenti 10;<br />

D E L I B E R A<br />

1. <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare la presente deliberazione imme<strong>di</strong>atamente eseguib<strong>il</strong>e ai sensi del TUEL approvato con<br />

D.Lgs. n. 267/2000.<br />

<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*3/9


ALLEGATO 1<br />

“Integrazione tariffa allegata al Regolamento <strong>di</strong> Polizia Mortuaria”<br />

PRESIDENTE: passiamo al quinto punto all’or<strong>di</strong>ne del giorno: “Integrazione tariffa allegata al<br />

Regolamento <strong>di</strong> Polizia Mortuariai”. Prego Sindaco.<br />

[Interventi fuori microfono] Allora, <strong>il</strong> Consiglio Comunale delibera <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare, per i motivi espressi in<br />

premessa, <strong>il</strong> regolamento cimiteriale vigente, abrogando l’allegata tariffa allegata al regolamento comunale <strong>di</strong><br />

Polizia Mortuaria; <strong>di</strong> dare atto che la Giunta procederà con urgenza, nell'ambito dei criteri generali espressi<br />

con <strong>il</strong> presente provve<strong>di</strong>mento e delle norme <strong>di</strong> legge in materia vigenti, ad approvare le nuove tariffe per <strong>il</strong><br />

servizio cimiteriale, tenendo conto <strong>di</strong> indagini <strong>di</strong> mercato svolte dal responsab<strong>il</strong>e del settore tecnico sulla<br />

base dei costi sostenuti e da sostenere per <strong>il</strong> servizio cimiteriale, nell'ambito dei seguenti importi, minimi e<br />

massimi: loculi: minimo 3.800 €; massimo 4.000 €, ognuno per trent’anni; gli ossari: minimo 950 €;<br />

massimo 1.100 €, ognuno per vent’anni.<br />

Di dare atto che i predetti manufatti… [Interruzioni] Consiglieri, <strong>il</strong> brusio è antipatico! Di dare atto che i<br />

predetti manufatti saranno concessi nel rispetto dei criteri previsti nel regolamento cimiteriale vigente; <strong>di</strong><br />

dare atto che l’abrogazione <strong>di</strong> cui al punto 1 è imme<strong>di</strong>atamente efficace per i canoni <strong>di</strong> concessione d’uso <strong>di</strong><br />

loculi e ossari, mentre per gli altri <strong>di</strong>ritti nell’allegato previsti sarà efficace a seguito <strong>di</strong> intervenuta<br />

eseguib<strong>il</strong>ità della deliberazione giuntale <strong>di</strong> approvazione delle nuove tariffe. Di dare atto che i responsab<strong>il</strong>i<br />

dei settori interessati porranno in essere gli atti gestionali competenti in attuazione del presente in<strong>di</strong>rizzo.<br />

Si apre la <strong>di</strong>scussione. Consigliere Annecca, prego.<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: dalla relazione che stava leggendo lei, <strong>Presidente</strong>, vorrei un attimino<br />

capire per quale motivo si è messo un minimo e un massimo, se lì gli oculi quelli sono, non è che è <strong>il</strong> garage,<br />

che in base ai metri quadrati, metti la macchina e paghi in base ai metri quadrati; <strong>il</strong> loculo quello è! A mio<br />

avviso bisogna determinare una somma precisa, non minimo e massimo; gli ossari quelli sono, per quale<br />

motivo c’è questa forbice <strong>di</strong> tariffe e non si determina la tariffa applicab<strong>il</strong>e e unica? Credo che sia una<br />

<strong>di</strong>scordanza, anche perché i loculi quelli sono, non è che si pagherà se uno abita in via Meri<strong>di</strong>onale o se abita<br />

fuori dal centro abitato, è una cosa un po' curiosa questa.<br />

PRESIDENTE: Sindaco, prego.<br />

SINDACO V. MAGNANTE: allora, per quanto riguarda <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso dei loculi innanzitutto l’aumento dei<br />

canoni o la <strong>di</strong>minuzione è un atto che si decide in Giunta, quella lì è una cosa che non doveva neanche venire<br />

in Consiglio Comunale, sono stato io che ho voluto portare la <strong>di</strong>scussione in Consiglio Comunale, <strong>il</strong><br />

problema cimitero. Il problema cimitero che tutti quanti abbiamo a cuore e a cui tutti quanti cerchiamo <strong>di</strong><br />

trovare soluzioni. La soluzione che abbiamo trovato in questo momento è quella <strong>di</strong> fare quei loculi<br />

prefabbricati al posto <strong>di</strong> quel colombario che aveva bisogno <strong>di</strong> urgente manutenzione, come pure <strong>il</strong> restante<br />

intervento si dovrà fare a carico del colombario attivo e trasformare eventualmente anche quell’altro in<br />

loculi, se sarà possib<strong>il</strong>e, per far fronte alle esigenze urgenti che noi abbiamo quoti<strong>di</strong>anamente e alle richieste<br />

dei citta<strong>di</strong>ni che vogliono i loculi.<br />

Il <strong>di</strong>scorso della forbice <strong>di</strong> questa è dovuto a un motivo molto semplice: siccome praticamente<br />

l’amministrazione ha deciso che innanzitutto bisogna creare… bisogna comperare soprattutto quella scala<br />

mob<strong>il</strong>e per poter inf<strong>il</strong>are le bare nei loculi, perché quella che c’è è assolutamente antiquata e non sicura; in<br />

più creare proprio una passerella per permettere ai fam<strong>il</strong>iari <strong>di</strong> poter andare a porre i fiori in alto, esistono<br />

proprio delle scale adatte per fare queste cose. In più c’è da fare anche or<strong>di</strong>naria manutenzione ad altre cose<br />

sul cimitero, dove non si mettono sol<strong>di</strong> da tanto tempo, anche e soprattutto per quanto riguarda la<br />

tumulazione in terra; cercare <strong>di</strong> acquistare appena possib<strong>il</strong>e un attrezzo meccanico, che possa impe<strong>di</strong>re<br />

ancora all’operaio del cimitero <strong>di</strong> scavare a mano e tante e tante <strong>di</strong> quelle altre strutture.<br />

Per cui, siccome per <strong>il</strong> momento non è stato possib<strong>il</strong>e fare imme<strong>di</strong>atamente un preventivo, cioè <strong>di</strong>re che devo<br />

comprare questo, comprare quest’altro, fare questo, fare quest’altro, ci vuole tanto!, per questo abbiamo<br />

messo una forbice, ma molto probab<strong>il</strong>mente in Giunta si porterà <strong>il</strong> prezzo a quattrom<strong>il</strong>a euro per i loculi e<br />

m<strong>il</strong>le euro per i colombari.<br />

Il <strong>di</strong>scorso della forbice: la forbice si è fatta per un motivo tecnico, perché quando si fanno questi preventivi<br />

bisogna sempre mettere un minimo e un massimo, poi in base alla relazione tecnica tu … <strong>di</strong>ci: “io aumento i<br />

loculi perché devo fare questo, questo e quest’altro, allora consumerò tot”; per cui poi si farà… è un<br />

problema tecnico. I citta<strong>di</strong>ni lo sapranno appena facciamo la delibera <strong>di</strong> Giunta, perché <strong>il</strong> Consiglio non<br />

autorizza niente, sarà la Giunta che stab<strong>il</strong>irà se i loculi costeranno quattrom<strong>il</strong>a o trem<strong>il</strong>a e otto o duem<strong>il</strong>a, non<br />

volta per volta, ma una volta per tutte!<br />

[Interventi fuori microfono]<br />

PRESIDENTE: parlate al microfono!<br />

SINDACO V. MAGNANTE: lo abbiamo portato in Consiglio per farti sapere che dobbiamo aumentare <strong>il</strong><br />

costo dei loculi, se non lo vuoi sapere, fai conto che non esiste! Possiamo anche ritirare, non c’è problema.<br />

Apriamo la <strong>di</strong>scussione, questo è <strong>il</strong> motivo, ma <strong>il</strong> vero problema non è <strong>il</strong> prezzo, perché i problemi possono<br />

essere tanti, capisci? … [Interventi fuori microfono] Cosa non ti è chiaro?<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*4/9


PRESIDENTE: Consigliere Pisano.<br />

CONSIGLIERE A. PISANO: <strong>Presidente</strong>, chiedo una cortesia: la tabella è un allegato del regolamento<br />

cimiteriale o <strong>di</strong> quale atto fa parte questa tabella che ci è stata portata? La tabella che ci è stata portata fa<br />

parte del regolamento cimiteriale oppure <strong>di</strong> qualche altro atto?<br />

PRESIDENTE: la tabella fa parte del regolamento che abbiamo approvato nel 2006.<br />

CONSIGLIERE A. PISANO: allora se è del regolamento è <strong>di</strong> competenza del Consiglio Comunale, non<br />

più della Giunta. Quin<strong>di</strong> se è <strong>di</strong> competenza del Consiglio Comunale, noi chie<strong>di</strong>amo solamente una cosa: <strong>di</strong><br />

stab<strong>il</strong>ire l’importo fisso, per non dare a<strong>di</strong>to a nessuno <strong>di</strong> applicare l’importo a piacere.<br />

SINDACO V. MAGNANTE: … la maggioranza propone che sia <strong>di</strong> quattrom<strong>il</strong>a euro <strong>il</strong> loculo e <strong>di</strong> m<strong>il</strong>le<br />

euro <strong>il</strong> colombario.<br />

PRESIDENTE: Assessore Zacchei, prego.<br />

ASSESSORE D. ZACCHEI: [Fuori microfono] le tariffe saranno uguali per tutti. Nei quattrom<strong>il</strong>a euro e<br />

nei m<strong>il</strong>le euro saranno compresi <strong>di</strong> accessori, non è che noi an<strong>di</strong>amo a dare solo <strong>il</strong> loculo, quattrom<strong>il</strong>a euro, e<br />

poi <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no… [Interruzioni]<br />

SINDACO V. MAGNANTE: siccome noi abbiamo anche vari prezzi a seconda dei loculi, noi abbiamo i<br />

loculi vecchi, che si pagava m<strong>il</strong>le e “<strong>di</strong>spari” euro e le lapi<strong>di</strong> erano a carico dei citta<strong>di</strong>ni; poi abbiamo avuto i<br />

loculi nuovi, gli ultimi loculi fatti, che <strong>il</strong> prezzo era <strong>di</strong> trem<strong>il</strong>a a loculo; ora noi abbiamo pensato <strong>di</strong><br />

uniformare tutti quanti i loculi e portare tutti quanti a quattrom<strong>il</strong>a, sia quelli vecchi, sia gli ultimi, sia questi<br />

altri prefabbricati che an<strong>di</strong>amo a realizzare. Uniformarli, perché mentre prima in quelli <strong>di</strong> m<strong>il</strong>le e “<strong>di</strong>spari”<br />

c’era <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso della lapide a carico del citta<strong>di</strong>no, ora le lapi<strong>di</strong> sono tutte a carico del <strong>Comune</strong>, in più<br />

mettiamo sulla lapide anche due portafiori e un portafotografie e portiamo tutti quanti a quattrom<strong>il</strong>a euro, per<br />

rendere uniformi tutti quanti i loculi, sempre nel principio che noi manteniamo valido, che è quello che è<br />

espresso nel regolamento cimiteriale, dove <strong>di</strong>ce che i loculi vengono concessi soltanto al morto, cioè: appena<br />

capita <strong>il</strong> morto i fam<strong>il</strong>iari che vogliono <strong>il</strong> loculo fanno richiesta e se c’è <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>il</strong> loculo viene assegnato<br />

a quel citta<strong>di</strong>no. Per cui non esiste più neanche la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> prezzo che c’era nel vecchio regolamento,<br />

dove si <strong>di</strong>ceva che quello che stava sotto pagava una cifra, quello che stava al piano <strong>di</strong> sopra pagava un’altra<br />

cifra. Ora, in base al regolamento è stab<strong>il</strong>ito che <strong>il</strong> loculo viene assegnato con un determinato criterio, <strong>di</strong> fatti<br />

c’è una in<strong>di</strong>cazione precisa <strong>di</strong> come vengono assegnati i loculi, per cui ogni loculo ha lo stesso prezzo, sia<br />

che si trovi in alto, sia che si trovi in basso. Proprio per questo noi preve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> acquistare subito quelle<br />

scale e quelle altre strutture che servono per poter accedere fac<strong>il</strong>mente anche ai loculi più in alto.<br />

PRESIDENTE: Consigliere, microfono!<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: io non voglio essere polemico, però i prezzi che si vendono giù, gli altri<br />

loculi, quelli fatti lungo <strong>il</strong> muro <strong>di</strong> cinta. Quanto costano questi? … [Interventi fuori microfono] Quelli che<br />

sono ancora liberi e si trovano in quella zona lì, attualmente oggi… [Interruzioni] Non ci sono più quelli?<br />

… [Fuori microfono] Per cui, in pratica, tutti i lotti che saranno assegnati, anche quelli piccoli ristrutturati,<br />

perché comunque, voglio <strong>di</strong>re, non è che siano <strong>il</strong> massimo, in pratica pagheranno i citta<strong>di</strong>ni anche<br />

quattrom<strong>il</strong>a euro, giusto? Non vi sembra che sia una somma un po' eccessiva rispetto a quello che può essere<br />

anche l’aspetto ottico, se facciamo un paragone tra una parte e l’altra? [Interventi fuori microfono]<br />

SINDACO V. MAGNANTE: sì, ma tu non hai visto ancora niente, perché quello è soltanto lo scheletro,<br />

quello viene tutto rivestito <strong>di</strong> marmo e in più viene fatto un tetto; esteticamente io li ho visti già realizzati e<br />

sono molto belli. È chiaro, se tu ve<strong>di</strong> così, soltanto lo scheletro, ma quello è lo scheletro, noi li abbiamo già<br />

iniziati a dare perché c’era richiesta dai citta<strong>di</strong>ni, per cui, visto che si potevano già mettere i morti era peccato<br />

non ut<strong>il</strong>izzarli. È già stato pre<strong>di</strong>sposto <strong>il</strong> marmo che devono venire a montare a giorni.<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: giusto un’altra domanda, siamo in tema: mi è stato detto che è stato<br />

tumulato una persona, nell’arco <strong>di</strong> pochi giorni fa, in un loculo che non è ancora ultimato; volevo capire se è<br />

vero o è bugia questa cosa qua.<br />

SINDACO V. MAGNANTE: [Fuori microfono] … costruiti sono questi qua che stavano nei colombari,<br />

che è stato già tumulato un citta<strong>di</strong>no.<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: [Fuori microfono]<br />

SINDACO V. MAGNANTE: quelli là sono già stati collaudati, perché quelli là sono prefabbricati dove<br />

c’hanno la garanzia, c’hanno tutto, è soltanto <strong>il</strong> marmo intorno che non è stato messo, ma <strong>il</strong> marmo è soltanto<br />

un fattore estetico. E la copertura, che verrà fatta prima delle piogge. [Interventi fuori microfono] Come? …<br />

Non è propedeutico, che c’entra?<br />

ASSESSORE: [Fuori microfono]<br />

PRESIDENTE: microfono Assessore!<br />

ASSESSORE F. LUBERTO: la certificazione <strong>di</strong> tutta la struttura è certificata per quella che è adesso la<br />

struttura, per abbellire la struttura si fa un rivestimento in marmo con la copertura alla struttura. Ma l’intera<br />

struttura dei loculi, dove ospitano i loculi, è certificata e quella è, noi la dobbiamo soltanto ultimare con<br />

l’abbellimento, dove verrà fatto, ed è stato già pre<strong>di</strong>sposto dal marmista, <strong>il</strong> rivestimento in marmo dei<br />

frontali, dell’intera struttura, ma <strong>il</strong> loculo, la struttura dei loculi è già certificata da questa <strong>di</strong>tta, che è una<br />

<strong>di</strong>tta che ha questo brevetto in particolare per la costruzione e la posa in opera <strong>di</strong> questa struttura, appunto. I<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*5/9


loculi sono venticinque e sono già tecnicamente, dati dalla <strong>di</strong>tta, in <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità dell’Amministrazione<br />

Comunale. Io su questo apro anche una parentesi: molto probab<strong>il</strong>mente non è che l’amministrazione si<br />

permette <strong>di</strong> aumentare giusto per lo sfizio <strong>di</strong> aumentare; noi sappiamo bene quella che è la situazione del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Grassano</strong>, che è una situazione molto, molto critica. Allora, se l’amministrazione ha la possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> poter, come ha trovato <strong>il</strong> Sindaco, questa soluzione temporanea, dove noi an<strong>di</strong>amo a costruire, an<strong>di</strong>amo a<br />

posare questi loculi che sono certificati e brevettati e danno la possib<strong>il</strong>ità alla comunità <strong>di</strong> <strong>Grassano</strong> <strong>di</strong> non<br />

arrivare al momento particolare della morte <strong>di</strong> un proprio caro e vedersi non in <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità dei loculi.<br />

Oggi con questo atto che è stato volutamente portato in Consiglio Comunale tutti noi ci assumiamo delle<br />

responsab<strong>il</strong>ità, ma <strong>di</strong>amo anche delle risposte all’intera comunità <strong>di</strong> <strong>Grassano</strong> per far sì che ogni Consigliere,<br />

visto che più volte abbiamo sollecitato la questione del cimitero e dei loculi, la soluzione per poter dare<br />

spazio all’intera comunità, questa è l’unica, anche perché è stata adottata e viene adottata in tanti paesi vicini<br />

ed è una soluzione dove tutti sappiamo, non possiamo costruire opere e non possiamo appesantire l’area<br />

cimiteriale perché è interessata dal <strong>di</strong>ssesto idrogeologico e ha R4. Con i lavori che stiamo facendo come<br />

amministrazione stiamo facendo la realizzazione della regimentazione delle acque proprio per realizzare e<br />

per poter portare da R4 e tentare a R2 e poter comunque dare <strong>di</strong>gnità a questi loculi.<br />

Però alla domanda la risposta è che i loculi sono certificati e sono già in <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> chi ne facesse uso<br />

all’amministrazione. Non c’è situazione particolare, purtroppo a chi capita che ha questa <strong>di</strong>sgrazia l’unica<br />

possib<strong>il</strong>ità, l’unico vantaggio è che l’amministrazione ha messo in <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità con tempi celeri la<br />

<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità dei venticinque loculi che sono stati assegnati e sono stati assegnati secondo prassi regolare che<br />

viene fatta per tutti, non c’è alcun priv<strong>il</strong>egio e non c’è alcuna situazione particolare. Purtroppo nel momento<br />

in cui muore qualcuno la <strong>di</strong>sgrazia è capitata che muore all’Assessore Luberto e può capitare come se sembra<br />

che è stato fatto apposta o che c’è una forzatura, ma le <strong>di</strong>co che è stato rispettato <strong>il</strong> calendario <strong>di</strong> come<br />

vengono assegnati i loculi comunali. Questo lo <strong>di</strong>ciamo a tutti, ce lo <strong>di</strong>ciamo tutti quanti, proprio per<br />

stemperare e per far capire alla comunità che non ci sono particolarità, la particolarità purtroppo la stab<strong>il</strong>isce<br />

<strong>il</strong> Signore dove capita la <strong>di</strong>sgrazia e alla fine <strong>di</strong>amo questa <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità. Grazie.<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: è possib<strong>il</strong>e che un loculo prima che venga fatta la ultimazione dei lavori<br />

possa essere messo in uso e prima che vengano messi chiusi i lavori e prima che vengano pagati a fatta la<br />

ultimazione dei lavori e <strong>il</strong> collaudo definitivo? Questa è la domanda che le faccio, Segretaria; siccome lei in<br />

pratica è responsab<strong>il</strong>e anche dei <strong>di</strong>pendenti, voglio capire come è stato possib<strong>il</strong>e affidare o assegnare un<br />

loculo dove non è ultimato, non c’è la ultimazione dei lavori! Se è possib<strong>il</strong>e voglio che lo <strong>di</strong>ca la Segretaria,<br />

deve essere registrato, per cui ognuno poi si assume le proprie responsab<strong>il</strong>ità. È possib<strong>il</strong>e, Segretaria, le<br />

faccio la domanda: è possib<strong>il</strong>e assegnare un loculo in una struttura che è in corso <strong>di</strong> lavoro, non è ancora<br />

ultimata, manca <strong>il</strong> tetto, mancano tutta una serie <strong>di</strong> norme igienico-sanitarie per allocare comunque <strong>il</strong><br />

defunto? Ed è possib<strong>il</strong>e prima che sia stato pagato e fatto <strong>il</strong> saldo <strong>di</strong> ultimazione dei lavori e collaudata la<br />

struttura, che possa essere ut<strong>il</strong>izzata? Questa è la domanda, a prescindere, noi non vogliamo essere contrari a<br />

nessuno, noi facciamo una battaglia sulla normalizzazione e sull’ut<strong>il</strong>izzo dei loculi, che vengano assegnati<br />

nella maniera normale e corretta. Poi, voglio <strong>di</strong>re, a prescindere dall’ut<strong>il</strong>izzo, uno vorrebbe che laggiù<br />

nessuno ut<strong>il</strong>izzasse i loculi, ma se ci sono le normative e le regole per quanto riguarda gli appalti pubblici,<br />

devono essere rispettate.<br />

Per cui, Segretaria, se è così gent<strong>il</strong>e da rispondermi a questa cosa qua.<br />

PRESIDENTE: volevo solo prendere un attimo la palla al balzo <strong>di</strong>cendo che è vero che si fanno le domande<br />

alla Segretaria comunale perché in questo momento è lei la nostra rappresentante dal punto <strong>di</strong> vista legale,<br />

però ha anche detto che la Segretaria è responsab<strong>il</strong>e dei <strong>di</strong>pendenti, per cui la domanda non và in questo<br />

momento fatta alla Segretaria comunale e neanche al Sindaco, se abbiamo un responsab<strong>il</strong>e <strong>di</strong> un’area tecnica.<br />

Per cui invito la Segretaria a fare la stessa domanda al responsab<strong>il</strong>e dell’area tecnica e al prossimo Consiglio<br />

Comunale avrà la risposta <strong>di</strong>rettamente dal responsab<strong>il</strong>e, o per iscritto dal tecnico. Perché in questo<br />

momento… ripeto, è vero che la figura della Segretaria è <strong>il</strong> legale in questo momento del Consiglio, però ha<br />

anche detto che è responsab<strong>il</strong>e dei <strong>di</strong>pendenti, per cui è anche giusto in questo momento rivolgere la stessa<br />

domanda al responsab<strong>il</strong>e che in qualche modo ha curato tutta la vicenda; al prossimo Consiglio Comunale si<br />

porterà <strong>di</strong>rettamente <strong>il</strong> responsab<strong>il</strong>e e si porterà anche una risposta scritta e tutte le domande che volete fare,<br />

perché in questo momento non mi sembra proprio <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> fare una domanda a chi non è assolutamente<br />

responsab<strong>il</strong>e, se non da un punto <strong>di</strong> vista prettamente giuri<strong>di</strong>co, perché è responsab<strong>il</strong>e del <strong>di</strong>pendente.<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: [Fuori microfono] se la struttura non è collaudata, non è ultimata…<br />

PRESIDENTE: non confondete… [Interventi sovrapposti] Un attimo, vuole intervenire <strong>il</strong> Consigliere<br />

Vignola.<br />

CONSIGLIERE G. VIGNOLA: ancora una volta purtroppo dobbiamo prendere atto <strong>di</strong> come la minoranza<br />

interviene su questioni <strong>di</strong> principio, su questioni legali e non sul merito. Anziché ringraziare<br />

l’amministrazione, <strong>il</strong> Sindaco e la Giunta per aver risolto finalmente un problema annosissimo del cimitero,<br />

che ci trasciniamo da decenni e <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>re con sod<strong>di</strong>sfazione che <strong>il</strong> cimitero oggi è <strong>di</strong>gnitoso, è decoroso,<br />

ha acquisito un grado <strong>di</strong> sicurezza che può far dormire sogni tranqu<strong>il</strong>li un po' tutti quanti noi, soprattutto<br />

coloro i quali riposano, ci attar<strong>di</strong>amo sulle questioni… Certo, questa maggioranza si è assunta la<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*6/9


esponsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> fronte all’emergenza <strong>di</strong> dare <strong>il</strong> loculo a chi ha necessità, senza guardare <strong>il</strong> cognome, perché<br />

<strong>il</strong> loculo, come ha ripetuto <strong>il</strong> Sindaco, viene assegnato alla persona che muore, chiunque esso sia! Ed è un<br />

problema che è stato vissuto sulla pelle, perché <strong>di</strong>re ai fam<strong>il</strong>iari che non ci sono loculi, che non possiamo<br />

concedere i loculi, è un dramma che solo chi l’ha vissuto in prima persona può capire.<br />

Adesso finalmente <strong>il</strong> problema è stato risolto e <strong>di</strong> questo dobbiamo prendere atto, perché portare <strong>il</strong> costo a<br />

quattrom<strong>il</strong>a euro? Io come Consigliere chiederei alla Giunta un impegno ad ut<strong>il</strong>izzare i sol<strong>di</strong> che vengono<br />

ricavati, non certo per fare speculazione, ma per migliorare <strong>il</strong> servizio, per renderlo più efficiente e più<br />

<strong>di</strong>gnitoso, come abbiamo detto. Allora, tutto quello che viene incamerato sotto questa voce non deve essere<br />

ut<strong>il</strong>izzato per altre ragioni, ma deve essere ut<strong>il</strong>izzato esclusivamente per rendere più efficiente, più decoroso<br />

e più <strong>di</strong>gnitoso <strong>il</strong> nostro cimitero. Questo è l’impegno che chie<strong>di</strong>amo!<br />

Nel contempo come Capogruppo del PD sono orgoglioso <strong>di</strong> esprimere <strong>il</strong> plauso e la sod<strong>di</strong>sfazione per aver<br />

risolto, non in maniera definitiva, ma quasi, perché, l’Assessore lo ha accennato, ma tra qualche giorno<br />

avremo anche la <strong>di</strong>tta che dovrà eseguire <strong>il</strong> muro <strong>di</strong> cinta orientale e quin<strong>di</strong> sarà un altro tassello che si<br />

aggiunge a rendere più stab<strong>il</strong>e e sicuro <strong>il</strong> cimitero, dopo <strong>di</strong> che noi ci auguriamo e speriamo <strong>di</strong> poter<br />

continuare a realizzare nuovi loculi e a poter dare risposte positive ai citta<strong>di</strong>ni che ne fanno richiesta.<br />

Naturalmente bisogna rispettare… ognuno <strong>di</strong> noi ha fatto una scelta per quanto riguarda l’al <strong>di</strong> là, c’è chi<br />

preferisce la cremazione, come <strong>il</strong> Sindaco, come <strong>il</strong> sottoscritto sottoterra, c’è chi preferisce <strong>il</strong> loculo; noi<br />

come amministratori dobbiamo garantire a tutti la <strong>di</strong>gnità, la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> avere la soluzione che ritiene più<br />

opportuna e su questo io penso che la minoranza una volta tanto possa dare atto e riconoscere che da parte <strong>di</strong><br />

questa maggioranza e <strong>di</strong> questa amministrazione e <strong>di</strong> questo Sindaco e <strong>di</strong> questa Giunta sia stata trovata una<br />

soluzione che pone fine ad un dramma, un dramma che secondo me non và né banalizzato, né sminuito con<br />

delle polemiche ster<strong>il</strong>i.<br />

Io invito quin<strong>di</strong> i Consiglieri rimasti della minoranza una volta tanto a guardare alla sostanza e non alle<br />

formalità. Grazie.<br />

PRESIDENTE: <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto Consigliere Pisano?<br />

CONSIGLIERE A. PISANO: … ha tutto <strong>il</strong> mio appoggio la lamentela del Consigliere Annecca, perché<br />

giustamente ha vissuto un dramma otto mesi fa e non ha avuto questa possib<strong>il</strong>ità. Quattro mesi fa noi<br />

Consiglieri Comunali abbiamo avuto una lettera da parte del <strong>di</strong>rettore del <strong>di</strong>stretto sanitario, nella quale<br />

lamentava una grave inadempienza da parte del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Grassano</strong>: “si r<strong>il</strong>eva la presenza <strong>di</strong> un consistente<br />

numero <strong>di</strong> loculi in concessione a privati che non ne hanno bisogno”. In questa lettera sono state fatte gravi<br />

affermazioni e quin<strong>di</strong> c’è gente che non ha avuto risposta, tra cui <strong>il</strong> Consigliere Annecca, questo nonostante<br />

quanto affermato dal <strong>di</strong>rettore del <strong>di</strong>stretto sanitario.<br />

Quin<strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>ce Annecca non è questione <strong>di</strong> lana caprina e quin<strong>di</strong> ha fatto bene a chiedere al Segretario<br />

Comunale se sia stato rispettato <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce degli appalti; <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce degli appalti prevede una serie <strong>di</strong><br />

adempimenti prima <strong>di</strong> rendere fruib<strong>il</strong>e un bene, in assenza <strong>di</strong> questi adempimenti sostanzialmente, perché<br />

manca <strong>il</strong> tetto, perché mancano i marmi, quin<strong>di</strong> se manca <strong>il</strong> tetto e mancano i marmi, manca <strong>il</strong> collaudo della<br />

struttura e senza <strong>il</strong> collaudo della struttura è stata ut<strong>il</strong>izzata. Quin<strong>di</strong> Annecca chiedeva se legalmente si può<br />

fare questo e visto che parliamo <strong>di</strong> una legge, <strong>il</strong> Segretario Comunale è <strong>il</strong> nostro rappresentante legale e ci<br />

può <strong>di</strong>re se questa legge è stata rispettata o meno!<br />

PRESIDENTE: allora, mi costringete per forza ad intervenire, per un semplice motivo: perché io capisco<br />

che <strong>il</strong> cimitero, all'interno <strong>di</strong> questa amministrazione, all'interno del Consiglio, per tutta l’intera citta<strong>di</strong>nanza è<br />

un nervo scoperto sempre, ogni qual volta si <strong>di</strong>ce: “Dobbiamo mettere la luce votiva a nord o a sud?”,<br />

questioni, perché è un nervo scoperto! Però tutte queste questioni che ora state ponendo e mi costringete a<br />

fare sempre più la formalista che colei che vuole portare in <strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> arrivo <strong>il</strong> Consiglio, queste questioni<br />

esulano completamente dal punto all’or<strong>di</strong>ne del giorno. Noi stiamo deliberando… tutte le domande che<br />

volete fare successivamente siamo qui, non ce ne scappiamo subito dopo <strong>il</strong> Consiglio, vogliamo approvare la<br />

mo<strong>di</strong>fica allegata delle tariffe, rispetto al prezzo che abbiamo stab<strong>il</strong>ito?<br />

Tra l’altro vi devo <strong>di</strong>re la verità: questo punto all’or<strong>di</strong>ne del giorno doveva andare dritto-dritto in Giunta…<br />

[Interruzioni] Un attimo, Consigliere Pisano! È stato, e lo posso davvero verificare, è stata la volontà<br />

estrema del Sindaco <strong>di</strong> portare questo punto all’or<strong>di</strong>ne del giorno al Consiglio Comunale, per portare l’intero<br />

Consiglio Comunale a decidere, a riflettere, a <strong>di</strong>re la sua su questo punto all’or<strong>di</strong>ne del giorno. Tant’è vero<br />

che siamo andati durante la <strong>di</strong>scussione a <strong>di</strong>re e ad approvare quello che già <strong>il</strong> Sindaco con l’intera Giunta<br />

avrebbe fatto in Giunta, questo perché lo scopo è stato veramente raggiunto rispetto a quella che era<br />

l’intenzione iniziale del Sindaco, che era quella <strong>di</strong> rendere edotto l’intero Consiglio Comunale rispetto ad<br />

una decisione che già si stava prendendo in Giunta e lui ha detto: “Alt! Non si và in Giunta, ma si và in<br />

Consiglio, per rendere tutti i Consiglieri partecipi <strong>di</strong> questa decisione”.<br />

Detto questo, premesso che siamo… e la Segretaria non se ne scappa!, siamo <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i a rispondere a tutte<br />

le domande che state facendo, che esulano completamente dal punto all’or<strong>di</strong>ne del giorno, invito ora i<br />

Consiglieri a votare sul punto all’or<strong>di</strong>ne del giorno e successivamente dopo un minuto, chiu<strong>di</strong>amo la seduta,<br />

venite qui e rispon<strong>di</strong>amo a tutte le domande.<br />

Chi è favorevole rispetto alla mo<strong>di</strong>fica?<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*7/9


CONSIGLIERE G. ANNECCA: devo fare la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto.<br />

PRESIDENTE: rispetto al punto all’or<strong>di</strong>ne del giorno, che è “mo<strong>di</strong>fica al regolamento cimiteriale”. Altre<br />

questioni non c’entrano, le tolgo la parola! Prego, Consigliere Annecca.<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: io prendo atto che <strong>il</strong> Sindaco ha voluto renderci omaggio <strong>di</strong> questa<br />

scelta…<br />

PRESIDENTE: non ironizzi, non è un omaggio! Non è un omaggio, è una correttezza che ha voluto <strong>il</strong><br />

Sindaco.<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: … se <strong>il</strong> regolamento prevede <strong>di</strong> portarlo in Consiglio Comunale, lo<br />

portate! Se non lo portate… perché le mo<strong>di</strong>fiche le fate comunque a maggioranza. Poi, tra l’altro, voglio<br />

<strong>di</strong>re… [Interruzioni] Tra l’altro io <strong>di</strong>ciamo che tutto sommato apprezzo la decisione <strong>di</strong> portarlo, portandolo<br />

al massimo <strong>di</strong> quelle che sono le tariffe, al massimo rispetto a quello che si paga oggi, le portate al massimo e<br />

quin<strong>di</strong> a <strong>di</strong>scapito dei citta<strong>di</strong>ni ancora una volta, come avete aumentato l’IRAP, la mondezza e tutto <strong>il</strong> resto,<br />

adesso vi accanite anche sul cimitero!<br />

Tra l’altro però, voglio <strong>di</strong>re, è vero che io mi devo attenere a quelle che sono le regolamentazioni del<br />

Consiglio Comunale, però noto un atteggiamento omertoso da parte comunque della Segretaria comunale a<br />

non voler rispondere a una domanda legittima su un regolamento <strong>di</strong> un appalto, su una questione legata<br />

esclusivamente a una norma se si possono concedere una casa in affitto se questa casa in affitto non ha<br />

l’ab<strong>il</strong>ità del <strong>Comune</strong>; se si può trasferire una persona in una casa che tra l’altro non ha avuto <strong>il</strong> collaudo, o<br />

non ha avuto ancora… e qui c’è un geologo vicino a me!, se non ha avuto la perizia geologica. È fuori dal<br />

mondo!<br />

Per cui quando ci sono queste situazioni, al <strong>di</strong> là dell’intervento del Consigliere Vignola, che ha detto che<br />

comunque avete sanato una questione, state sanando una questione, sono vent’anni che state portando avanti<br />

<strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso del Camposanto, forse state facendo delle ottime azioni, io non le conosco, perché tra l’altro sono<br />

così limitate, io ho una visione <strong>di</strong>versa, quella <strong>di</strong> trasferire <strong>il</strong> Camposanto, non <strong>di</strong> buttare i sol<strong>di</strong> su quella<br />

questione lì, però ognuno fa le scelte sue…<br />

PRESIDENTE: <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto!<br />

CONSIGLIERE G. ANNECCA: alla fine su una risposta legittima da parte <strong>di</strong> un Consigliere Comunale su<br />

una questione, voi potete trincerarvi <strong>di</strong>etro <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio assoluto, ma noi faremo una richiesta per iscritto, dove<br />

comunque sia la Segretaria, sia <strong>il</strong> <strong>di</strong>pendente e sia l’Assessore al ramo risponderanno, perché devono <strong>di</strong>rci se<br />

hanno rispettato quelle che sono le procedure, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> chi sia… [Interruzioni] Non ho ancora finito,<br />

perché sono <strong>di</strong>eci minuti per fare la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto… cinque minuti! [Interruzioni] Vedo che avete<br />

fretta, mi piace questa cosa.<br />

Il problema <strong>di</strong> fondo qual è? Io gra<strong>di</strong>sco semplicemente delle risposte. Quando in pratica noi ve<strong>di</strong>amo che<br />

l’Amministrazione si attiva alla risoluzione dei problemi non vogliamo infierire sulla gente, lì tutti quanti ci<br />

passeremo, tutto ha un inizio e una fine, ma se ci sono applicazioni <strong>di</strong>verse delle normative non mi sembra<br />

neanche <strong>il</strong> caso, è nelle regole, nel rispetto della convivenza civ<strong>il</strong>e. Grazie.<br />

PRESIDENTE: allora, passiamo alla votazione. Chi è favorevole? … Dichiarazione <strong>di</strong> voto del Consigliere<br />

Vignola e subito dopo l’Assessore Bochicchio.<br />

CONSIGLIERE G. VIGNOLA: allora, nell’esprimere, come ho già detto prima, con sod<strong>di</strong>sfazione <strong>il</strong> voto<br />

favorevole del Partito Democratico, mi corre l’obbligo <strong>di</strong> chiarire alcune cose: per quanto riguarda <strong>il</strong><br />

regolamento la questione letta dal Consigliere Pisano, sa benissimo che c’era un errore grossolano <strong>di</strong> quel<br />

regolamento, per questo <strong>il</strong> regolamento… [Interruzioni]<br />

PRESIDENTE: s<strong>il</strong>enzio Consiglieri!<br />

CONSIGLIERE G. VIGNOLA: per questo <strong>il</strong> regolamento è stato variato e d’ora in avanti c’è massima<br />

trasparenza, i loculi vengono assegnati quando sono necessari, quando è ut<strong>il</strong>e farlo, non ci sarà più la<br />

speculazione che c’è stata. Noi con questi provve<strong>di</strong>menti abbiamo ban<strong>di</strong>to a <strong>Grassano</strong> la speculazione del<br />

loculo, che esisteva.<br />

Per quanto riguarda invece eventuali, e riba<strong>di</strong>sco eventuali, mancanze dal punto <strong>di</strong> vista legale<br />

sull’assegnazione del loculo, i Consiglieri della minoranza <strong>di</strong>menticano che c’è un problema <strong>di</strong> emergenza,<br />

c’è una situazione gravissima, con molto rispetto io posso… faccio notare che se sei o sette mesi fa ci fosse<br />

stata questa risposta, l’atteggiamento del Sindaco sarebbe stato lo stesso o <strong>di</strong>verso? Io questo mi sarei<br />

chiesto. Allora, se invece noi an<strong>di</strong>amo alla sostanza, io, ripeto ancora una volta, mi auguro che da parte <strong>di</strong> chi<br />

ascolta, da parte della gente, prenda atto che c’è stato un lampo <strong>di</strong> genio, perché, Consigliere Annecca, lì non<br />

c’è una costruzione ex novo, lì si tratta <strong>di</strong> sostituire quello che c’era con un qualcosa <strong>di</strong> più leggero e più<br />

resistente dal punto <strong>di</strong> vista della struttura vera e propria, già brevettato e già sperimentato in altri luoghi. Per<br />

cui da questo punto <strong>di</strong> vista io credo che <strong>il</strong> Sindaco e la Giunta possano dormire sogni tranqu<strong>il</strong>li, noi invece,<br />

come Consiglieri, non possiamo fare a meno <strong>di</strong> esprimere ancora una volta la sod<strong>di</strong>sfazione per aver risolto <strong>il</strong><br />

problema.<br />

PRESIDENTE: chi altri deve fare l’intervento? Pisano, prego.<br />

CONSIGLIERE A. PISANO: io come <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto voterò contrario, perché? Innanzitutto non ci è<br />

stato dato <strong>il</strong> punto, io mi sono recato dalla signora Cornacchia, <strong>il</strong> giorno 18 alle ore una e mi <strong>di</strong>ceva che su<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*8/9


in<strong>di</strong>cazione del Sindaco, poi ha chiamato lei, <strong>Presidente</strong>, per <strong>di</strong>rle che stava ancora elaborando la proposta e<br />

quin<strong>di</strong> non ci poteva ancora dare… cioè, non abbiamo avuto la documentazione, la proposta, tutto quanto<br />

necessario per poter oggi <strong>di</strong>re che quello che viene <strong>di</strong>scusso ha la giusta valenza.<br />

Quin<strong>di</strong>, ripeto, rispetto a quanto già fatto in precedenza, dove non ci avete mai dato documenti e quant’altro,<br />

voterò voto contrario, perché, appunto, i punti all’or<strong>di</strong>ne del giorno, ripeto ancora una volta, devono essere<br />

adeguatamente istruiti prima della convocazione del Consiglio Comunale, come recita <strong>il</strong> regolamento; quin<strong>di</strong><br />

non possiamo venire qui impreparati e non poter dare <strong>il</strong> nostro giusto contributo.<br />

Per quanto riguarda poi la questione prima citata, alla Segretaria e a quant’altri faremo una richiesta scritta e<br />

chiederemo un parere per iscritto sull’intera questione.<br />

PRESIDENTE: <strong>il</strong> voto? Voto contrario, già l’ha detto?<br />

CONSIGLIERE A. PISANO: sì!<br />

PRESIDENTE: Assessore Bochicchio, prego.<br />

ASSESSORE N. BOCHICCHIO: intanto è sicuramente scorretto l’atteggiamento avuto da qualche<br />

Consigliere nei confronti della Segretaria comunale, che rappresenta un intero ente. Per quanto riguarda la<br />

questione cimitero, non appena arriveranno le domande porteremo tutti gli articoli che qualcuno ha<br />

pubblicato che non c’erano loculi; adesso i loculi ci sono e si vota contrario nel Consiglio Comunale. Chissà<br />

perché? Questo motivo non si capisce! Allora faremo una bacheca, dove i citta<strong>di</strong>ni leggeranno gli articoli<br />

fatti e <strong>il</strong> voto dato, poi saranno loro a giu<strong>di</strong>care quello che è stato fatto, perché tutti abbiamo combattuto per<br />

avere i loculi comunali e finalmente i loculi sono arrivati. Purtroppo, forse qualcuno non lo <strong>di</strong>gerisce perché<br />

non è merito suo che sono arrivati i loculi comunali al cimitero e mi fermo!<br />

PRESIDENTE: <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto, Assessore.<br />

ASSESSORE N. BOCHICCHIO: favorevole sicuramente. Grazie.<br />

PRESIDENTE: grazie, Assessore. Votiamo! Favorevoli? Vignola, Malvinni, De Giacomo, Luberto,<br />

Magnante, Schiavone, Bochicchio, Zacchei, Caruso, Gent<strong>il</strong>e.<br />

Contrari? Tre: Annecca, Pisano, Mazzarella.<br />

(SI PROCEDE ALLA VOTAZIONE, PER ALZATA DI MANO, DEL 5° PUNTO ALL’O.d.G.)<br />

FAVOREVOLI: 10<br />

CONTRARI: 3<br />

APPROVATO!<br />

PRESIDENTE: per l’imme<strong>di</strong>ata eseguib<strong>il</strong>ità. Favorevoli? Dieci. Contrari? Zero perché si sono allontanati.<br />

[Si assentano i Consiglieri Annecca, Pisano, Mazzarella – Presenti: 10]<br />

(SI PROCEDE ALLA VOTAZIONE, PER ALZATA DI MANO,<br />

PER L’IMMEDIATA ESECUTIVITA’)<br />

FAVOREVOLI: 10<br />

APPROVATA!<br />

PRESIDENTE: la seduta è sciolta.<br />

L@Y:\Deliberazioni\CONSIGLIO 2010\DC037Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Cimiteriale.doc*31/08/2010 12.56.40*9/9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!