02.06.2013 Views

Fibrosi congenita dei muscoli extraoculari - E. Medea

Fibrosi congenita dei muscoli extraoculari - E. Medea

Fibrosi congenita dei muscoli extraoculari - E. Medea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOSPENSIONE AL FRONTALE<br />

CHIRURGIA<br />

Questa tecnica chirurgica risale ad oltre 100 anni fa<br />

ed oggigiorno, più pi che sulle variazioni di tecnica, le<br />

discussioni vertono sulla scelta del materiale da<br />

preferire per la sospensione.<br />

Quando esiste una funzione, seppur minima,<br />

dell’elevatore, dell elevatore, non bisogna praticare questa tecnica<br />

poiché poich essa non riproduce le condizioni fisiologiche<br />

del movimento della palpebra, in quanto la trazione<br />

avviene verso la fronte e non verso il tetto<br />

dell’orbita. dell orbita. Tuttavia rappresenta l’unico l unico intervento<br />

praticabile nelle seguenti condizioni:<br />

Assenza della funzione dell’elevatore dell elevatore palpebrale<br />

(CFEOM; paralisi del III; paralisi dell’elevazione)<br />

dell elevazione)<br />

Sincinesia di Marcus-Gunn<br />

Marcus Gunn<br />

È stata già gi praticata, senza successo, una<br />

resezione generosa (20mm o più) pi ) dell’elevatore<br />

dell elevatore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!