03.06.2013 Views

Relazione Idraulica

Relazione Idraulica

Relazione Idraulica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Studio Geotecnico & Ambientale dr. ing. RICCARDO ZOPPELLARO<br />

Nel caso vengano previsti sistemi disperdenti nel sottosuolo, i volumi di laminazione<br />

precedentemente valutati potranno essere ridotti in maniera opportuna, entro i limiti<br />

consentiti dalla D.G.R.V. 1841/2007.<br />

* * *<br />

Qualora vengano coinvolte dalle trasformazioni aree collinari interessanti rocce calcaree<br />

molto permeabili (per fessurazione e carsismo) e mediamente permeabili (per<br />

fessurazione), dovrà naturalmente essere garantito il mantenimento della situazione<br />

preesistente l’urbanizzazione mediante opportuni interventi di mitigazione, quali ad<br />

esempio:<br />

- evitare impedimenti nei confronti dei deflussi provenienti dai versanti, procedendo<br />

a idonei sistemi di regimazione controllata;<br />

- evitare l’impermeabilizzazione di eventuali doline o fratture presenti nella roccia,<br />

previo accurato rilevamento geologico.<br />

P.A.T.I. Vallata – Compatibilità <strong>Idraulica</strong> 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!