03.06.2013 Views

Relazione Idraulica

Relazione Idraulica

Relazione Idraulica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Studio Geotecnico & Ambientale dr. ing. RICCARDO ZOPPELLARO<br />

superfici impermeabilizzate. “Questi sistemi, che fungono da dispositivi di reimmissione in<br />

falda possono essere realizzati, a titolo esemplificativo, sotto forma di vasche o condotte<br />

disperdenti posizionate negli strati superficiali del sottosuolo, in cui sia consentito<br />

l’accumulo di un battente idraulico che favorisca l’infiltrazione e la dispersione nel<br />

terreno. I parametri assunti alla base del dimensionamento dovranno essere desunti da<br />

prove sperimentali. Tuttavia le misure compensative andranno di norma individuate in<br />

volumi di invaso per la laminazione di almeno il 50 % degli aumenti di portata”.<br />

Uno schema di sistema disperdente è riportato nella FIG. L.<br />

I sistemi disperdenti sopra descritti dovranno naturalmente essere oggetto di accurate<br />

manutenzioni periodiche, al fine di evitare possibili intasamenti.<br />

FIG. L<br />

Qualora vengano coinvolte dalle trasformazioni aree collinari interessanti rocce calcaree<br />

molto permeabili (per fessurazione e carsismo) e mediamente permeabili (per<br />

fessurazione), dovrà naturalmente essere garantito il mantenimento della situazione<br />

P.A.T.I. Vallata – Compatibilità <strong>Idraulica</strong> 36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!